Di rose e di spine (album) e Veronica (film 2017 Spagna): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 87.21.135.62 (discussione), riportata alla versione precedente di 109.103.195.4
 
Corretto il nome del regista
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{AlbumFilm
|titolo italiano = Di rose di spineVeronica
|artistaimmagine = Al Bano
|didascalia =
|tipo album = Studio
|titolo originale = Verónica
|giornomese = 10 febbraio
|lingua originale = [[Lingua spagnola|Spagnolo]]
|anno = 2017
|paese = [[Spagna]]
|durata =
|anno uscita = [[2017]]
|numero di dischi = 2
|genere = Horror
|numero di tracce = 28
|genere =2 Pop=
|durata = 105
|genere2 = Musica leggera
|regista = [[Capo Plaza]]
|etichetta = Al Bano Carrisi Production/[[Sony Music]]
|soggetto = Fernando Navarro
|produttore =
|sceneggiatore = Fernando Navarro
|registrato =
|casa di produzione =
|formati =
|attori = * [[Sandra Escacena]]: Veronica
|numero dischi d'oro =
* Bruna González: Lucia
|precedente = [[Cantiamo il Natale]]
* Claudia Placer: Irene
|anno precedente = 2016
* Iván Chavero: Antonio
|successivo =
* [[Ana Torrent]]: Ana
|anno successivo =
* [[Leticia Dolera]]:Professoressa di Storia
|singolo1 = [[Di rose e di spine]]
* [[Ángela Fabián]]: Rosa
|data singolo1 = 8 febbraio 2017
* [[Carla Campra]]: Diana
* Sonia Almarcha: Dottoressa
* Maru Valduvielso: Josefa
* [[Consuelo Trujillo]]: Suora Morte|doppiatori italia
|fotografo =
|musicista = Chucky Namanera
|montatore =
|scenografo =
|premi (campo da eliminare) =
}}
'''''Veronica ([[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Verónica)''''' è un film horror soprannaturale spagnolo del 2017 diretto da [[Paco Plaza]].È stato proiettato nella sezione Contemporary World Cinema al Toronto International Film Festival 2017. Liberamente ispirato ai veri eventi del caso Vallecas del 1991 in cui Estefanía Gutiérrez Lázaro morì misteriosamente dopo aver utilizzato una tavola [[ouija]].
'''''Di rose e di spine''''' è un [[album discografico]] doppio del [[cantante]] [[italia]]no [[Al Bano]], pubblicato il 10 febbraio 2017.<ref>{{Cita web|url=http://www.soundsblog.it/post/468262/al-bano-di-rose-e-di-spine-album-tracklist-canzoni-copertina|titolo=Al Bano Di rose e di spine...|editore=soundsblog.it|data=}}</ref>
Il primo CD dell'album contiene 8 canzoni inedite, tra le quali anche la canzone [[Di rose e di spine]] con la quale Al Bano ha partecipato al [[Festival di Sanremo 2017]], in gara per la quindicesima volta nella sua carriera. Le restanti canzoni nuove sono ''Per te'', ''Teneramente'', ''Tu sei bellissima'', ''Notte cubana'', ''Il sipario'', ''Tu non lasciarmi mai'' in duetto con il cantante svedese Neo e ''Buona notte angelo mio'', quest'ultima scritta e composta per intero dal solo Al Bano.
 
==Trama==
Durante la terza serata del festival Al Bano presenta la cover di ''Pregherò'' (a sua volta cover della celebre [[Stand by Me (Ben E. King)|Stand by Me]]) tratta dal repertorio di [[Adriano Celentano]], anche questa contenuta nell'album.
Nel 1991, Veronica è una ragazza di 15 anni che vive con sua madre e tre fratelli in un appartamento nel quartiere popolare di Vallecas, a [[Madrid]]. Il loro padre è morto di recente e la madre lavora per lunghe ore in un bar per sostenere la famiglia, lasciando a [[Veronica]] la responsabilità dei suoi fratelli più piccoli: le gemelle Lucia e Irene e Antonio. Nel giorno dell'eclissi solare, la sua insegnante spiega come alcune antiche culture usavano le eclissi per inscenare sacrifici umani e convocare spiriti oscuri.
 
Mentre la scuola si riunisce sul tetto per vedere l'eclissi, [[Veronica]], la sua amica Rosa, e la loro compagna di classe Diana vanno nel seminterrato per condurre un seanceusing a bordo di [[Ouija]]. Veronica vuole raggiungere il suo defunto padre e Diana vuole raggiungere il suo defunto fidanzato, morto in un incidente motociclistico. La lavagna risponde subito ma Rosa e [[Diana]] ritirano le loro mani quando la tazza di vetro diventa troppo calda per essere toccata. La mano di Veronica rimane su di essa, e al momento dell'eclissi, la tazza si frantuma, tagliando il dito e facendo gocciolare il sangue sulla tavola. Veronica non risponde e improvvisamente lascia uscire un grido demoniaco. Dopo essere svenuta, si sveglia nell'infermeria della scuola, che le dice che probabilmente è svenuta per mancanza di ferro.
Tra le altre canzoni ci sono nuove versioni di alcune vecchie canzoni, tra le quali ''Il somaro'' nella quale Al Bano duetta con se stesso (nella traccia è presente un breve frammento della prima versione originale risalente al 1972), ''Non sarai mai solo'' (rifacimento del brano ''Telenorba'' del 2005) e ''Quel poco che ho''.
 
Veronica inizia a sperimentare eventi paranormali. Non è in grado di mangiare la sua cena, come se una mano invisibile la prevenisse. Segni di artiglio e morso compaiono sul suo corpo e lei sente strani rumori. I suoi amici iniziano a evitarla. Alla ricerca di risposte, torna a scuola e trova la suora cieca della scuola che gli studenti chiamano "Sorella Morte". La suora la rimprovera per aver fatto qualcosa di così pericoloso e spiega che la seduta di animo oscuro è per lei; lei ha bisogno di proteggere i suoi fratelli. La suora cerca di costringere lo spirito a lasciarla, ma non succede nulla.
Il secondo CD, intitolato ''È la mia vita'' contiene tutte le 14 canzoni con le quali Al Bano ha partecipato al Festival di Sanremo tra il 1968 e il 2011, alcune delle quali, sono versioni recenti incise negli ultimi anni, tratte dalla raccolta [[Il mio Sanremo]] del 2006.
 
Veronica disegna simboli [[vichinghi]] protettivi per i bambini, solo che il [[demone]] li distrugge. Cerca di aiutare Lucia quando lo spirito la soffoca, ma Lucia dice che è stata Veronica a soffocarla. Quella notte, Veronica sogna che i suoi fratelli la stanno mangiando. Si sveglia per scoprire che è al suo primo periodo. Mentre pulisce il materasso, trova segni di bruciature sul lato inferiore. Più tardi, trova su ciascuno dei materassi dei bambini un grande segno di bruciatura sotto forma di un corpo umano. Sorella Morte le dice che non può costringere gli spiriti ad andarsene facendo bene ciò che ha fatto di sbagliato. Veronica impara che è importante dire addio allo spirito alla fine della seduta. Chiede a Rosa e Diana di aiutarla a tenere un'altra seduta, ma rifiutano.
== Tracce ==
=== CD 1 ===
# ''Per te'' <small> ([[Albano Carrisi]], [[Fabrizio Berlincioni]], Alterisio Paoletti) </small>''
# ''Teneramente'' <small> (Albano Carrisi, [[Mike Logan (musicista)|Mike Logan]]) </small>''
# ''Pregherò'' <small> ([[Aldo Caponi]], [[Ben E. King]], [[Benjamin Nelson]], Elmo Glick, [[Franco Evangelisti (compositore)|Franco Evangelisti]], [[Jerry Leiber]]) </small>''
# ''Un pugno nell'anima'' <small> (Albano Carrisi, Fabrizio Berlincioni) </small>''
# ''Notte cubana'' <small> (Albano Carrisi, Alterisio Paoletti, [[Cristiano Minellono]]) </small>''
# ''Il somaro'' <small> (Albano Carrisi, [[Romina Power]]) </small>''
# ''Tu sei bellissima'' <small> ([[Billy Preston]], Bruce Fisher) </small>''
# ''Caro amore'' <small> (Albano Carrisi, [[Vito Pallavicini]], [[Willy Molco]]) </small>''
# ''Non sarai mai solo'' <small> (Albano Carrisi, [[Pino Aprile]]) </small>''
# ''Quel poco che ho'' <small> (Albano Carrisi, [[Detto Mariano]], [[Luciano Beretta]]) </small>''
# ''Il sipario'' <small> ([[Depsa]]) </small>''
# ''Buona notte angelo mio'' <small> (Albano Carrisi) </small>''
# ''Tu non lasciarmi mai'' (feat. Neo) <small> (Anders Tengner, Benny Jansson, Carina Jansson, Cristiano Minellono) </small>''
# ''[[Di rose e di spine]]'' <small> (Albano Carrisi, Katia Astarita, [[Maurizio Fabrizio]]) </small>''
=== CD 2 ===
# ''[[La siepe/Caro, caro amore|La siepe]]'' <small>([[Pino Massara]], Vito Pallavicini) </small>''
# ''[[13, storia d'oggi/Il prato dell'amore|13, storia d'oggi]]'' <small> (Albano Carrisi, Vito Pallavicini) </small>''
# ''[[In controluce/Angeli senza Paradiso|In controluce]]'' <small> (Albano Carrisi, [[Paolo Limiti]]) </small>''
# ''[[Felicità/Arrivederci a Bahia|Felicità]]'' <small> (Cristiano Minellono, [[Dario Farina]], [[Gino De Stefani]]) </small>''
# ''[[Ci sarà/Quando un amore se ne va|Ci sarà]]'' <small> (Cristiano Minellono, Dario Farina) </small>''
# ''[[Nostalgia canaglia/Caro amore|Nostalgia canaglia]]'' <small> (Albano Carrisi, Mercurio, Romina Power, Vito Pallavicini, Willy Molco) </small>''
# ''[[Cara terra mia]]'' <small> (Albano Carrisi, Romina Power, Vito Pallavicini) </small>''
# ''[[Oggi sposi/Dialogo|Oggi sposi]]'' <small>(Giancarlo Andretto, Depsa) </small>''
# ''[[È la mia vita]]'' <small> (Maurizio Fabrizio, [[Pino Marino]]) </small>''
# ''[[Verso il sole (singolo)|Verso il sole]]'' <small> (Albano Carrisi, Valentina Cidda) </small>''
# ''Ancora in volo'' <small> (Albano Carrisi, G. Marcucci, [[Massimo Bizzarri]]) </small>''
# ''[[Nel perdono]]'' <small> ([[Renato Zero]], [[Vincenzo Incenzo]], Alterisio Paoletti, Yari Carrisi) </small>''
# ''[[L'amore è sempre amore (singolo)|L'amore è sempre amore]]'' <small> (Maurizio Fabrizio, [[Guido Morra]]) </small>''
# ''[[Amanda è libera]]'' <small> (Fabrizio Berlincioni, Al Bano, Alterisio Paoletti) </small>''
 
Disperata, decide di tenere la seduta con i suoi giovani fratelli. Antonio disegna dei simboli protettivi sui muri ma, guardando la pagina sbagliata, disegna dei simboli di invocazione. Quando lei dice allo spirito di dire addio, rifiuta. Chiama la polizia mentre lo spirito rapisce Antonio e aiuta Lucia e Irene a fuggire. Torna a cercare suo fratello che si nasconde e chiama il suo nome. Lei lo trova e nota che non andrà con lei. Veronica si guarda allo specchio e vede il demone, rendendosi conto di essere stata posseduta dal demone per tutto il tempo e di aver fatto del male ai suoi fratelli sotto il suo controllo. Cerca di porre fine al possesso tagliandosi la gola ma viene prevenuta dal demone. La polizia entra per trovarla attaccata da una forza invisibile e svenire. I medici portano fuori lei e Antonio mentre un detective scosso osserva la scena. Mentre il detective guarda una foto incorniciata di [[Veronica]] che improvvisamente prende fuoco, viene riferito che è morta e cinque anni dopo, nel [[1996]], a [[Madrid]] sono state segnalate attività paranormali inspiegabili. Si spiega che il film è basato sugli eventi veri del primo rapporto di [[polizia]] in [[Spagna]] in cui un ufficiale certifica di aver assistito all'attività paranormale.
== Classifiche ==
==Ispirazione del Film==
<div style="overflow:auto">
Il film è stato ispirato quando [[Estefania Gutierrez Lazaro]] ha sofferto di allucinazioni e convulsioni dopo aver svolto la seduta in una scuola di Madrid per declassare il defunto fidanzato della sua amica, morto sei mesi prima. La sua esatta causa di morte è un mistero. La sua casa sarebbe diventata perseguitata dopo la sua morte secondo la rivista britannica NME. La rivista americana Newsweek, citata da NME, è più cauta e, pur riconoscendo che il caso è reale, paragona l'evento al fenomeno della cultura pop e alla leggenda metropolitana The Amityville Horror. Nella stessa rivista, il regista Paco Plaza dice che non si sentiva in dovere di ritrarre i fatti reali chiarendo "... l'intera storia di Veronica e le sorelle e Antonio, questo piccolo Marlon Brando con gli occhiali, è tutta una visione." Il Telegraph presenta un caso simile che dice di uno dei primi reportage degli eventi: "Con il senno di poi, sembra chiaramente messo in scena - ed è sorprendente che gli spettatori lo prendessero sul serio in quel momento."
{| class="wikitable"
|- style="background-color: #white;"
!align="center"|Settimana
!01
!02
!03
!04
!05
!06
!07
|-
!align="center" style="background-color: #white;"|Posizione
|34
|22
|20
|26
|38
|44
|58
|}
</div>
 
== Note Ricezione==
<references/>
 
Il film è stato distribuito su [[Netflix]] il 26 febbraio 2018. Da allora ha ricevuto recensioni positive, incluso il soprannome "il film horror più spaventoso di sempre". [[Erica Russell]] della rivista NYLON ha chiamato Veronica per un film horror "elegante, straordinariamente ben fatto e suggestivo" . Il film detiene attualmente il punteggio di approvazione dell'88% sul sito di aggregatori di recensioni [[Rotten Tomatoes]], basato su 24 recensioni, con un punteggio medio di 7/10.
{{Al Bano}}
 
{{Portale|musica}}
==Collegamenti esterni==
 
* {{IMDb name|tt5862312|Veronica}}
{{Portale|Cinema}}