Altimetro e E-Prix di Mosca: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m Yacine Boussoufa ha spostato la pagina EPrix di Mosca a E-Prix di Mosca: Modifica da ePrix ed EPrix a E-Prix
 
Riga 1:
{{Competizione sportiva
[[file:THOMMEN-Taschen-Hoehenmesser.jpg|thumb|Un altimetro da scalata]]
| nome = EPrix di Mosca
L''''altimetro''' è uno [[strumento di misura]] che permette di misurare la distanza verticale di un corpo da una superficie di riferimento, che può essere il [[livello medio del mare]], il suolo o un livello convenzionale.
| logo =
| dimensioni logo =
| altri nomi =
| sport = Automobilismo
| tipologia =
| categoria = [[Formula E]]
| confederazione = [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]]
| nazione = {{RUS}}
| luogo = [[Circuito cittadino di Mosca]]
| organizzatore =
| direttore =
| motto =
| titolo =
| cadenza =
| apertura =
| chiusura =
| partecipanti =
| formula = EPrix di Formula E
| sito =
| fondazione = [[EPrix di Mosca 2015|2015]]
| soppressione =
| numero edizioni = 1
| detentore =
| ultimovincitore = [[Nelson Piquet Jr.]]
| maggiori titoli =
| ultima edizione = EPrix di Mosca 2015
| stagione attuale =
| prossima edizione =
| trofeo =
| nome trofeo =
}}
L''''EPrix di Mosca''' è stato un evento automobilistico destinato alle vetture a trazione interamente elettrica del campionato di [[Formula E]] tenuto a [[Long Beach]], [[California]]. La prima ed unica edizione si è corsa il 6 giugno [[Campionato di Formula E 2014-2015|2015]]<ref>{{Cita web|titolo=Formula E ePrix Mosca: circuito, orari, entry list|url=https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-e/formula-e-eprix-mosca-circuito-orari-entry-list-254778.html|data=4 giugno 2015|accesso=8 maggio 2018}}</ref>, ed è stato il nono EPrix nella storia della categoria. L'evento era stato previsto anche nella bozza di calendario della seconda stagione, ma, nonostante il grande successo di pubblico della prima edizione<ref>{{Cita web|titolo=Agag: “Mosca è il sogno realizzato di tutti noi...”|url=https://it.motorsport.com/formula-e/news/formula-e-agag-mosca--il-sogno-realizzato-di-tutti-noi/|data=9 giugno 2015|accesso=8 maggio 2018}}</ref>, è stato successivamente annullato a causa di imprevedibili problemi legati alla chiusura di alcune strade.<ref>{{Cita web|titolo=Formula E, annullato il Gp di Mosca: calendario ridotto e niente Monaco in sostituzione|url=https://motori.ilgazzettino.it/motorsport/formula_e_annullato_il_gp_di_mosca_calenadrio_ridotto_e_niente_monaco_in_sostituzione-1743619.html|accesso=8 maggio 2018}}</ref>
 
==Circuito==
==Altimetro barometrico==
L'evento si è disputato sul ''[[Circuito cittadino di Mosca]]'', circuito allestito nel centro della [[Mosca (Russia)|capitale russa]]. Il tracciato, lungo poco più di 2 km e con un totale di 13 curve, passa nella zona del [[Cremlino di Mosca|Cremlino]], con partenza e arrivo posizionate lungo il fiume [[Moscova]].<ref>{{Cita web|titolo=Prende forma il tracciato nel cuore di Mosca|url=https://it.motorsport.com/formula-e/news/formula-e-prende-forma-il-tracciato-nel-cuore-di-mosca/|data=1º giugno 2015|accesso=8 maggio 2018}}</ref>
Il principio di funzionamento di un altimetro barometrico è quello di misurare l'[[altitudine]] mediante la misura della [[pressione atmosferica]]. La pressione atmosferica infatti diminuisce all'aumentare della quota, perciò, in prima approssimazione, è possibile sfruttare questo fenomeno fisico per misurare la quota a cui ci si trova, avendo misurato con precisione la differenza di [[pressione]] ambientale dalla pressione di riferimento.
 
==Albo d'oro==
A causa del fatto che aumentando la [[temperatura]] diminuisce la pressione, l'altimetro risente anche delle variazioni di temperatura. Inoltre la pressione teorica ricavata dalla tabella dell'[[atmosfera standard]] varia notevolmente in funzione delle condizioni meteorologiche, come il susseguirsi delle condizioni di alte e basse pressioni. È perciò indispensabile, per ottenere misure non troppo lontane dai valori effettivi, tarare prima l'altimetro.
{| class="wikitable" style="font-size: 90%; margin-bottom: 10px;"
 
! Edizione
=== Uso dell'altimetro barometrico in aviazione ===
! Tracciato
[[Immagine:Altimetro.jpg|thumb|Altimetro aeronautico: in basso a sinistra si può notare il nottolino per regolare la [[pressione]] atmosferica al livello del mare (QNH) che compare nella finestrella a destra tra il 2 e il 3.]]
! Vincitore
Un altimetro aeronautico è uno [[strumento di misura]] presente negli [[aeroplano|aeroplani]] che fornisce l'indicazione della [[altitudine|quota]].
! Secondo
 
! Terzo
Presenta al suo interno una cassa aneroide (depressione di 0,5 [[Atmosfera (unità di misura)|atm]]) collegata alla presa statica. All'interno della cassa è presente una capsula che contiene una molla. Questa molla facilita i movimenti della capsula, mantenendola tarata.
! Pole position
 
! Giro veloce
La parte visibile dello strumento, è un quadrante con numeri da 0 a 9 e lancette. Tra ogni numero ci sono 4 tacche, ognuna misura 20 [[Piede (unità di misura)|piedi]] (ft). Le lancette sono 3: la prima, piccola, indica 1000 ft o [[metro|metri]], la seconda lunga e stretta, indica 100 ft o metri e la terza (non sempre presente) a forma di freccia rovesciata, indica {{tutto attaccato|10 000}} ft o metri.
|-
 
! [[EPrix di Mosca 2015|2015]]<ref>{{Cita web|titolo=R9 6 Jun 2015 Moscow, RU - E-Prix Race Results|url=http://www.fiaformulae.com/en/results/race-results/season/2022014/round/9|data=6 giugno 2015|accesso=8 maggio 2018}}</ref>
All'interno del quadrante, troviamo anche 2 indicatori. Il primo permette di selezionare la pressione alla superficie di riferimento. I valori presenti al suo interno sono espressi in hPa ([[ettopascal]]) o mbar ([[millibar]]), inHg ([[pollici di mercurio]]). Il secondo è un indicatore di bassa quota. Esso appare solamente in aria non standard.
| [[Circuito cittadino di Mosca]]
L'area standard è considerata in condizioni di aria secca, pressione pari a 1013,25 hPa, [[densità]] di 1,225 kg/m³, [[temperatura]] 15 [[°C]], [[gradiente termico verticale]] 6,5 °C ogni 1000 ft fino a 11000ft nullo da 11000ft a 20000ft, irregolare da 20000ft in sù [[gradiente barico verticale]] 1 hPa ogni 27 piedi.
| {{Bandiera|BRA}} [[Nelson Piquet Jr.]]<br />
 
[[NIO Formula E Team|China Racing]]
== Il radioaltimetro ==
| {{Bandiera|BRA}} [[Lucas Di Grassi]]<br />
{{vedi anche|radioaltimetro}}
[[Audi Sport ABT Schaeffler|Audi Sport ABT]]
{{...}}
| {{Bandiera|DEU}} [[Nick Heidfeld]]<br />
 
[[Venturi Grand Prix]]
== L'altimetro laser ==
| {{Bandiera|FRA}} [[Jean-Éric Vergne]]<br />
{{...}}
[[Andretti Autosport|Team Andretti]]
 
| {{Bandiera|CHE}} [[Sébastien Buemi]]<br />
== L'altimetro sonico ==
[[Driot-Arnoux Motorsport|Renault-e.dams]]
{{S sezione|tecnologia}}
|}
L'altimetro sonico è uno strumento per determinare l'altezza di un aeromobile dal suolo misurando il tempo impiegato da un'[[onda sonora]] per viaggiare dall'aeromobile alla superficie terrestre e ritorno alla sorgente.
 
== L'altimetro di un sistema di navigazione satellitare ==
{{vedi anche|sistema satellitare globale di navigazione|Global Positioning System}}
{{S sezione|tecnologia}}
Un ricevitore GPS può anche determinare l'altitudine. In aeronautica, l'altitudine determinata dalla [[trilaterazione]] satellitare non è abbastanza precisa ed accurata per sostituire l'altimetro barometrico, senza utilizzare sistemi o metodi che ne correggano la precisione.
 
==Note==
<references />
 
== Voci correlate ==
*[[Aeroplano]]
*[[Regolaggio altimetrico]]
*[[Radioaltimetro]]
*[[Finestra di Kollsman]]
*[[Atmosfera Standard Internazionale ICAO]]
*[[Variometro]]
*[[Anemometro]]
*[[RVSM]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Altimeter}}
 
== Collegamenti esterni ==
* Lorenzo Trainelli, [http://www.aero.polimi.it/~trainell/bacheca/classnotes/classnotes03.pdf Lezioni di meccanica del volo - Capitolo 3 - Stumentazione di volo]. Politecnico di Milano.
 
{{Strumenti di controllo di volo}}
{{Portale|Aviazione}}
 
{{Portale|automobilismo}}
[[Categoria:Strumenti per la navigazione aerea]]
[[Categoria:Misuratori di distanze]]
[[Categoria:Materiali d'alpinismo]]
 
[[Categoria:EPrix di Mosca| ]]
[[ar:مقياس الارتفاع]]
[[ca:Altímetre]]
[[cs:Výškoměr]]
[[da:Højdemåler (luftfart)]]
[[de:Höhenmesser]]
[[en:Altimeter]]
[[eo:Altomezurilo]]
[[es:Altímetro]]
[[fa:آلتیمتر]]
[[fi:Korkeusmittari]]
[[fr:Altimètre]]
[[gl:Altímetro]]
[[he:מד גובה]]
[[hi:तुंगतामापी]]
[[hr:Visinomjer]]
[[hu:Nyomásmagasság]]
[[id:Altimeter]]
[[ja:高度計]]
[[ka:ალტიმეტრი]]
[[ko:고도계]]
[[lt:Aukščiamatis]]
[[nl:Hoogtemeter]]
[[no:Høydemåler]]
[[pl:Wysokościomierz]]
[[pt:Altímetro]]
[[ro:Altimetru]]
[[ru:Альтиметр]]
[[sl:Višinomer]]
[[sv:Höjdmätare]]
[[tr:Altimetre]]
[[uk:Альтиметр]]