Discussioni progetto:Sport/Template/Squadre di club calcistiche/Monitoraggio e Crepis praemorsa: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Tassobox
==Template==
|nome= Radicchiella siberiana
|statocons=
|immagine=Crepis praemorsa (Trauben-Pippau) IMG 0421.JPG
|didascalia=''Crepis praemorsa''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Plantae]]
|sottoregno=[[Tracheobionta]]
|superdivisione=[[Spermatophyta]]
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|sottodivisione=
|superclasse=
|classe=[[Magnoliopsida]]
|sottoclasse=[[Asteridae]]
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Asterales]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Asteraceae]]
|sottofamiglia=[[Cichorioideae]]
|tribù=[[Cichorieae]]
|sottotribù=[[Crepidinae]]
|genere='''[[Crepis]]'''
|sottogenere=
|specie='''Crepis praemorsa'''
|sottospecie=
<!-- CLASSIFICAZIONE APG -->
|FIL?=si
|regnoFIL=[[Plantae]]
{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Angiosperme]]}}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Eudicotiledoni]]}}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Tricolpate basali]]}}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Asteridi]]}}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Euasteridi II]]}}
|ordineFIL=[[Asterales]]
|famigliaFIL=[[Asteraceae]]
{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sottofamiglia]]|nome= [[Cichorioideae]] }}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Tribù (tassonomia)|Tribù]]|nome= [[Cichorieae]] }}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sottotribù]]|nome= [[Crepidinae]]}}
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=([[Carl von Linné|L.]]) [[Ignaz Friedrich Tausch|Tausch]]
|binome=Crepis praemorsa
|bidata=[[1828]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=Crepide rosicchiata
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
 
La '''radicchiella siberiana''' (nome scientifico '''''Crepis praemorsa''''' <small>([[Carl von Linné|L.]]) [[Ignaz Friedrich Tausch|Tausch]], [[1828]]</small>) è una pianta [[erba]]cea [[spermatofite|spermatofita]] [[dicotiledoni|dicotiledone]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Asteraceae]].
Già nei primi tempi si era diffusa all'interno del Progetto:Calcio l'idea (che poi non aveva avuto seguito), di apporre un avviso che spiegava che i template sono creazioni originali degli utenti di Wikipedia e che avvertiva, prima di modificare i template, di non utilizzare bandierine ritagliate direttamente da stemmi sociali. A questo si può suggerire di far passare la bandierina "aspirante" al vaglio della comunità, affinché sia giudicata esteticamente valida. Nessun obbligo, solo eviterebbe di scatenare edit-war come quella che hanno portato al blocco del template {{tl|Calcio Palermo}}. Può essere un'idea? --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 12:07, 5 ago 2009 (CEST)
 
==Etimologia==
==Modifica di tre template==
L'[[etimologia]] del nome generico (''Crepis'') non è molto chiara. In [[Lingua latina|latino]] ''Crèpìs'' significa pantofola, sandalo e i frutti, di alcune [[specie]] di questo [[Genere (tassonomia)|genere]], sono strozzati nella parte mediana ricordando così (molto vagamente) questo tipo di calzare. Inoltre lo stesso vocabolo (''krepis'') nell'antica [[Grecia]] indicava il legno di [[Santalum album|Sandalo]] e anche una pianta non identificata descritta da [[Teofrasto]]<ref>{{cita web|url=http://www.efloras.org/florataxon.aspx?flora_id=1&taxon_id=108351|titolo=eFloras - Flora of North America|accesso=29 giugno 2013}}</ref>. Non è chiaro quindi, perché Sébastien Vaillant (botanico francese, 1669 - 1722) abbia scelto proprio questo nome per indicare il [[Genere (tassonomia)|genere]] della presente [[specie]]<ref>{{cita|Motta 1960|Vol. 1 - pag. 767 }}</ref>. Il nome specifico (''praemorsa'') deriva da due parole [[Lingua latina|latine]]: ''"prae"'' (= molto) e ''"morsus"'' (= mordere), ma non si sa con quale riferimento alla pianta di questa voce.<ref>{{cita web|url=http://www.calflora.net/botanicalnames/pagePI-PY.html|titolo=Botanical names|accesso=19 luglio 2013}}</ref>
<br />
Il [[Nomenclatura binomiale|binomio scientifico]] di questa pianta inizialmente era ''Hieracium praemorsum'' ([[basionimo]]), proposto dal botanico [[Carl von Linné]] (1707 – 1778) biologo e scrittore svedese, considerato il padre della moderna [[classificazione scientifica]] degli organismi viventi, nella pubblicazione ''"[[Species Plantarum]] - 2: 801"'' del 1753, modificato successivamente in quello attualmente accettato proposto dal botanico boemo [[Ignaz Friedrich Tausch]] (1793-1848) nella pubblicazione ''"Flora; oder, (allgemeine) botanische Zeitung. Regensburg, Jena - 12(1, Ergänzungsbl.): 79. 1828"'' del 1828.<ref>{{cita web|url=http://www.ipni.org/ipni/idPlantNameSearch.do?id=200166-1|titolo=The International Plant Names Index|accesso=19 luglio 2013}}</ref>
<br />
In alcune [[checklist]] il nome dell'Autore è [[Friedrich Ludwig Walther]] (1759-1824) con la pubblicazione ''"Flora von Giessen und der umliegenden Gegend - 584. 1802"'' del 1802.<ref>{{cita web|url=http://www.ipni.org/ipni/idPlantNameSearch.do?id=77076064-1|titolo=The International Plant Names Index|accesso=19 luglio 2013}}</ref>
 
==Descrizione==
{| class="wikitable"
[[File:Crepis praemorsa Sturm DESC.JPG|upright=2.3|thumb|Descrizione delle parti della pianta]]
! Situazione !! Modifica !! Template odierno
[[File:Crepis praemorsa (Trauben-Pippau) IMG 0429.JPG|upright=0.7|thumb|Portamento]]
|-
Queste piante sono alte da 2 a 6 dm (massimo 9 dm). La forma biologica è [[Sistema Raunkiær#Emicriptofite|emicriptofita scaposa]] ('''H scap'''), ossia sono piante [[erba]]cee, a ciclo biologico perenne, con gemme svernanti al livello del suolo e protette dalla [[Glossario botanico#L|lettiera]] o dalla neve e sono dotate di un asse fiorale eretto e spesso privo di foglie. Tutta la pianta è robusta.<ref name=Pignatti>{{cita|Pignatti 1982|Vol. 3 - pag. 276}}</ref><ref name=cp>{{cita web|url=http://wp6-cichorieae.e-taxonomy.eu/portal/cdm_dataportal/taxon/b4a2a7e7-b32c-410d-832d-9ec11c42fe5b|titolo=Cichorieae Portal|accesso=19 luglio 2013}}</ref>
|[[Immagine:600px Giallo e Blu (Strisce).png|20px]] [[Frosinone Calcio|Frosinone]] || [[Immagine:600px Giallo e Blu4.png|20px]] [[Frosinone Calcio|Frosinone]] || {{Calcio Frosinone}}
===Radici===
|-
Le [[Radice (botanica)|radici]] sono dei [[Rizoma|rizomi]] orizzontali (o obliqui).
| [[File:600px Blu e Giallo (Strisce).png|20px]] [[Unione Sportiva Pergocrema 1932|Pergocrema]] || [[File:600px Giallo e Blu2.png|20px]] [[Unione Sportiva Pergocrema 1932|Pergocrema]] || {{Calcio Pergocrema}}
===Fusto===
|-
La parte aerea del [[fusto]] è eretta, [[Glossario botanico#A|afilla]], snella o robusta e ramoso-racemosa nella parte alta. I rami si trovano all'ascella di [[Brattea|brattee]] [[Glossario botanico#L|lesiniformi]] (lunghe 1&nbsp;cm). La superficie può essere sia [[Glossario botanico#G|glabra]] che [[Glossario botanico#P|pubscente]] e striata. Il fusto alla base è largo 0,5 – 1&nbsp;cm.
| [[File:600px Giallo e Rosso (Strisce).png|20px]] [[Ravenna Calcio|Ravenna]] || [[File:600px Giallo e Rosso3.png|20px]] [[Ravenna Calcio|Ravenna]] || {{Calcio Ravenna}}
===Foglie===
|}
[[File:Crepis praemorsa (Trauben-Pippau) IMG 0425.JPG|upright=0.7|thumb|Rosetta basale]]
Tutte le [[foglie]] sono [[Glossario botanico#B|basali]] e formano una [[Glossario botanico#R|rosetta]]. Le foglie sono [[Picciolo|picciolate]] con base attenuata, a volte il picciolo è [[Glossario botanico#A|alato]]. La forma è da strettamente ovate a [[Glossario botanico#O|oblanceolato]]-spatolata, intera e revoluta sui bordi che sono dentellati. All'apice sono [[Glossario botanico#M|mucronate]], ottuse o acute. La superficie può essere mollemente [[Glossario botanico#T|tomentosa]]; è inoltre percorsa da nervi, quelli secondari sono arcuati. Le foglie [[Glossario botanico#C|cauline]] sono assenti o poche e di tipo squamiforme. Lunghezza delle foglie basali: 5 – 20&nbsp;cm (la larghezza è 1/3 - 1/4 della lunghezza).
===Infiorescenza===
[[File:Crepis praemorsa (Trauben-Pippau) IMG 0422.JPG|upright=0.7|thumb|Sinfloresenza]]
Le [[Infiorescenza|infiorescenze]] sono composte da numerosi [[Fiore delle Asteraceae|capolini]] [[Peduncolo (botanica)|peduncolati]] disposti in un racemo allungato. Il peduncolo può essere scabro o tomentoso e ricoperto da brattee. I [[Fiore delle Asteraceae|capolini]] sono formati da un [[Fiore delle Asteraceae|involucro]] a forma cilindrica composto da [[Brattea|brattee]] (o squame) disposte su 2 serie all'interno delle quali un [[Fiore delle Asteraceae|ricettacolo]] fa da base ai fiori tutti [[Fiore delle Asteraceae|ligulati]]. L'involucro è verde con superficie pubescente, ispida o glabra; le brattee esterne hanno una forma ovata con apici ottusi, subacuti o acuti, i margini spesso sono minutamente cigliati; le brattee interne sono da lineari-ovate, oblunghe a strettamente ovate con apici e margini simili a quelle esterne, in alcuni casi i margini sono scariosi. Il ricettacolo è piatto e nudo (privo di pagliette). Lunghezza del peduncolo: 1 - 2,5&nbsp;cm. Diametro del capolino: 15 – 22&nbsp;mm. Dimensioni dell'involucro: larghezza 3,5 – 5&nbsp;mm; lunghezza 8 – 12&nbsp;mm. Dimensione delle brattee dell'involucro: larghezza 0,7 – 1&nbsp;mm; lunghezza 4 – 12&nbsp;mm.
===Fiore===
[[File:Crepis praemorsa (Trauben-Pippau) IMG 0419.JPG|upright=0.7|thumb|Capolino]]
I fiori (da 25 a 30) sono tutti del tipo [[Fiore delle Asteraceae|ligulato]]<ref>{{cita|Pignatti 1982|Vol. 3 - pag. 12 }}</ref> (il tipo [[Fiore delle Asteraceae|tubuloso]], i [[Fiore delle Asteraceae|fiori del disco]], presente nella maggioranza delle [[Asteraceae]], qui è assente), sono tetra-ciclici (ossia sono presenti 4 verticilli: [[Glossario botanico#C|calice]] – [[corolla]] – [[androceo]] – [[Gineceo (botanica)|gineceo]]) e [[Glossario botanico#P|pentameri]] (ogni verticillo ha 5 elementi). I fiori sono [[Glossario botanico#E|ermafroditi]] e [[Glossario botanico#Z|zigomorfi]].
 
[[File:Crepis praemorsa (Trauben-Pippau) IMG 0416.JPG|upright=0.7|thumb|Fiori ligulati]]
Se non ci sono obiezioni, procederei (attenderei, diciamo, tre giorni da oggi) con il cambiare le bandierine a strisce di {{tl|Calcio Ravenna}}, {{tl|Calcio Frosinone}} e {{tl|Calcio Pergocrema}}, per le motivazioni che avevo già dato e che ho riportato nelle tabelle. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 12:07, 5 ago 2009 (CEST)
*Formula fiorale: per questa pianta viene indicata la seguente [[formula fiorale]]:
::: '''* K 0/5, C (5), A (5), G (2), infero, achenio'''<ref>{{cita web|url=http://www.dipbot.unict.it/sistematica/Index.html|titolo=Tavole di Botanica sistematica|accesso=20 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110514052149/http://www.dipbot.unict.it/sistematica/Index.html|dataarchivio=14 maggio 2011|urlmorto=sì}}</ref>
 
*Calice: i [[sepalo|sepali]] del [[Fiore delle angiosperme|calice]] sono ridotti ad una coroncina di squame.
:Io sono d'accordo e procederei anche subito viste le motivazioni, ma se si preferisce attendere un po' non c'è problema (anzi forse è anche meglio). --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 17:49, 5 ago 2009 (CEST)
*Corolla: la [[corolla]] è colorata di giallo; lunghezza della corolla: 11 – 12&nbsp;mm (massimo 14&nbsp;mm); larghezza delle ligule: 2&nbsp;mm; il tubo è lungo 3,5 – 4&nbsp;mm ed è densamente pubescente.
*[[Fiore delle angiosperme|Androceo]]: gli [[stame|stami]] sono 5 con filamenti liberi, mentre le [[Antera|antere]] sono saldate in un manicotto (o tubo) circondante lo [[Stilo (botanica)|stilo]].<ref>{{cita|Pignatti 1982|Vol. 3 - pag. 1 }}</ref> Le antere (lunghezza 3,8&nbsp;mm) alla base sono acute ed hanno delle appendici di 0,5&nbsp;mm.
*[[Fiore delle angiosperme|Gineceo]]: lo stilo è filiforme e peloso sul lato inferiore; gli [[Glossario botanico#S|stigmi]] dello [[Glossario botanico#S|stilo]] sono due divergenti. L'[[Ovario (botanica)|ovario]] è [[Glossario botanico#I|infero]] [[Glossario botanico#L|uniloculare]] formato da 2 [[Carpello (botanica)|carpelli]]. Gli stigmi sono lunghi 1,3&nbsp;mm e sono gialli.
*Fioritura: da maggio a giugno (luglio).
===Frutti===
I frutti sono degli [[Achenio|acheni]] con [[Pappo (botanica)|pappo]]. Gli acheni, fusiformi, debolmente compressi, lievemente incurvati o diritti, sono lunghi 4 – 5&nbsp;mm (larghezza 0,5 - 0,7&nbsp;mm) ed hanno circa 20 coste longitudinali; all'apice sono più o meno assottigliati; il colore è bruno chiaro. Il pappo, caduco, è bianco (o marroncino) e soffice (setole flessibili ma tenaci). Lunghezza del pappo: 4,5 – 5&nbsp;mm.
 
==Riproduzione==
::Modifico i tre template e li tolgo dalle tabelle (ne approfitto anche per togliere l'Albinoleffe, visto che è stata sistemata). --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 16:34, 8 ago 2009 (CEST)
*Impollinazione: l'[[impollinazione]] avviene tramite insetti ([[impollinazione entomogama]]).
*Riproduzione: la fecondazione avviene fondamentalmente tramite l'impollinazione dei fiori (vedi sopra).
*Dispersione: i semi cadendo a terra (dopo essere stati trasportati per alcuni metri dal vento per merito del pappo – [[disseminazione]] anemocora) sono successivamente dispersi soprattutto da insetti tipo formiche (disseminazione [[Glossario botanico#M|mirmecoria]]).
 
==Distribuzione e habitat ==
==15 modifiche==
[[File:Crepis praemorsa - Distribuzione.PNG|upright=2.3|thumb|Distribuzione della pianta<br />(Distribuzione regionale<ref name=CIVF>{{cita|Conti et al. 2005|pag. 81}}</ref> – Distribuzione alpina<ref name=FA>{{cita|Aeschimann et al. 2004|Vol. 2 - pag. 676}}</ref>)]]
 
*Geoelemento: il tipo [[Corologia|corologico]] (area di origine) è [[Corologia#Corotipi della flora italiana|'''Euro - Siberiano / Eurasiatico''']].
Se non ci sono obiezioni (attenderei nuovamente tre giorni) procederei con queste modifiche, sulle quali mi sembra ci sia sostanziale accordo:
*Distribuzione: in [[Italia]] non è una specie molto comune e si trova prevalentemente nel Nord-Est. Nelle [[Alpi]] è presente in poche province. Oltre confine, sempre nelle Alpi, è presente in [[Francia]] (dipartimenti di [[Savoia (dipartimento)|Savoia]] e [[Alta Savoia]]), in [[Svizzera]] (cantoni [[Berna]] e [[Grigioni]]), in [[Austria]] (quasi tutti i [[Stati federati dell'Austria|Länder]]) e in [[Slovenia]]. Sugli altri rilievi europei collegati alle Alpi si trova nella [[Foresta Nera]], [[Vosgi]], [[Massiccio del Giura]], [[Monti Balcani]] e [[Carpazi]].<ref name=FA/> In pianura è presente dalla Francia fino all'estremo orientale della [[Siberia]].<ref name=cp/>
{| class="wikitable"
*Habitat: l'[[habitat]] tipico per questa specie sono i pascoli aridi e stepposi; ma anche le praterie rase rocciose, i margini erbacei dei boschi, arbusteti, [[pinete]], [[Juniperus|gineprai]] e [[quercus|querceti]]. Il [[Substrato (ecologia)|substrato]] preferito è [[calcare]]o con [[pH]] basico, medi valori nutrizionali del terreno che deve essere umido.<ref name=FA/>
! Stato !! Attuale !! Modifica
*Distribuzione altitudinale: sui rilievi queste piante si possono trovare fino a 1000 {{m s.l.m.}}; frequentano quindi i seguenti piani vegetazionali: [[Flora alpina|collinare]] e [[Flora alpina|montano]] (oltre a quello planiziale – a livello del mare).
|-
===Fitosociologia===
| {{ARG}} || {{Calcio Gimnasia Jujuy}} || [[File:600px Bianco e Celeste (Strisce).png|20px]] [[Club Atlético Gimnasia y Esgrima|Gimnasia Jujuy]]
Dal punto di vista [[Fitosociologia|fitosociologico]] la [[specie]] di questa voce appartiene alla seguente comunità vegetale:<ref name=FA/>
|-
::'''Formazione''' : comunità delle macro- e megaforbie terrestri
| {{BEL}} || {{Calcio Charleroi}} || [[File:600px Bianco e Nero (Strisce).png|20px]] [[Royale Charleroi Sporting Club|Charleroi]]
:::'''Classe''' : ''Trifolio-Geranietea sanguinei''
|-
::::'''Ordine''' : ''Origanetalia vulgaris''
|rowspan="6" | {{BRA}} || {{Calcio Atletico Paranaense}} || [[File:600px Nero e Rosso (Strisce).png|20px]] [[Clube Atlético Paranaense|Atlético Paranaense]]
:::::'''Alleanza''' : ''Geranion sanguinei''
|-
| {{Calcio Avaì}} || [[File:600px Blu e Bianco (Strisce).png|20px]] [[Avaí Futebol Clube|Avaí]]
|-
| {{Calcio Olaria}} || [[Immagine:600px Blu Con Striscia Bianca.png|20px]] [[Olaria Atlético Clube|Olaria]]
|-
| {{Calcio Paranà}} || [[File:600px Rosso e Blu2.png|20px]] [[Paraná Clube|Paraná]]
|-
|{{Calcio Uniao Sao Joao}} || [[File:600px Bianco e Verde.png|20px]] [[União São João Esporte Clube|União São João]]
|-
|{{Calcio Volta Redonda}} || [[File:600px Giallo e Nero (Strisce).png|20px]] [[Volta Redonda Futebol Clube|Volta Redonda]]
|-
| rowspan="3" | {{FRA}} || {{Calcio Le Mans}} || [[File:600px Giallo e Rosso (Strisce).png|20px]] [[Le Mans Union Club 72|Le Mans]]
|-
|{{Calcio Ajaccio}} || [[File:600px Rosso e Bianco (strisce).png|20px]] [[Athletic Club Ajaccien|Ajaccio]]
|-
|{{Calcio Bastia}} || [[File:600px Blu.png|20px]] [[Sporting Club de Bastia|Bastia]]
|-
| rowspan="2" | {{ITA}} || {{Calcio Verona}} || [[File:600px Giallo e Blu (Strisce).png|20px]] [[Hellas Verona Football Club|Verona]]
|-
|{{Calcio Crociati Noceto}} || [[Immagine:600px Blu e Giallo con Croce nera su Bianco.png|20px]] [[Crociati Noceto]]
|-
| {{PAR}} || {{Calcio Cerro Porteno}} || [[File:600px Blu e Rosso (Strisce)2.png|20px]] [[Club Cerro Porteño|Cerro Porteño]]
|}
 
==Sistematica==
Intervengo subito per modificare invece il {{tl|Calcio Duque de Caxias}}, la cui bandierina è proprio sbagliata. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 13:25, 9 ago 2009 (CEST)
La [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] di appartenenza della ''Crepis praemorsa'' ([[Asteraceae]] o [[Compositae]], ''[[nomen conservandum]]'') è la più numerosa del mondo vegetale e comprende oltre 23000 [[specie]] distribuite su 1535 [[Genere (tassonomia)|generi]]<ref>{{cita|Judd 2007|pag. 520}}</ref> (22750 specie e 1530 generi secondo altre fonti<ref>{{cita|Strasburger 2007|pag. 858}}</ref>). All'interno della famiglia il genere ''[[Crepis]]'' fa parte della [[sottofamiglia]] [[Cichorioideae]] (una delle 12 sottofamiglie nella quale è stata suddivisa la famiglia Asteraceae); mentre [[Cichorieae]] è una delle 7 [[Tribù (tassonomia)|tribù]] della sottofamiglia, e la sottotribù [[Crepidinae]] è una dell 11 sottotribù di [[Cichorieae]].<ref>{{cita|Funk & Susanna|pag. 348 }}</ref> ''C. praemorsa'' appartiene a un [[Genere (tassonomia)|genere]] (''[[Crepis]]'') abbastanza numeroso comprendente dalle 200 alle 300 [[specie]] (secondo le varie [[Classificazione scientifica|classificazioni]]), diffuse soprattutto nell'[[emisfero boreale]] ([[Vecchio Mondo]]), delle quali quasi una cinquantina sono proprie della flora italiana.
<br />
Il [[basionimo]] per questa specie è: ''Hieracium praemorsum'' <small>L., 1753</small>
<br />
Il [[numero cromosomico]] di ''C. praemorsa'' è: 2n = 16.<ref>{{cita web|url=http://www.tropicos.org/Name/2700646|titolo=Tropicos Database|accesso=19 luglio 2013}}</ref>
 
===Ibridi===
:per me puoi modificarle. --[[Utente:Zolla9|<span style="color:red">''Fed''</span><span style="color:blue">''Zol''</span><span style="color:orange">''#33''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Zolla9|Scrivimi!]]</small> 13:43, 9 ago 2009 (CEST)
Dato l'alto grado di [[Diversità genetica|variabilità]] delle [[specie]] del [[Genere (tassonomia)|genere]] ''[[Crepis]]'', si possono creare degli [[Ibrido|ibridi]] anche con [[specie]] di altri [[Genere (tassonomia)|generi]] ([[Ibrido|ibridazione intergenerica]]). La pianta ''×Crepihieracium garnieri'' <small>(Petitmengin) P. Fourn., 1928</small>, è un [[ibrido]] tra ''Crepis praemorsa'' e ''[[Hieracium murorum]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.theplantlist.org/browse/A/Compositae/Crepi-Hieracium/|titolo=The Plant List - Checklist Database|accesso=19 luglio 2013}}</ref>
 
===Sinonimi===
::Anche per me. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 13:53, 9 ago 2009 (CEST)
Questa entità ha avuto nel tempo diverse [[Nomenclatura binomiale|nomenclature]]. L'elenco seguente indica alcuni tra i [[Sinonimo (tassonomia)|sinonimi]] più frequenti:<ref>{{cita web|url=http://www.theplantlist.org/tpl1.1/search?q=Crepis+praemorsa|titolo=The Plant List - Checklist Database|accesso=}}</ref>
:*''Aracium praemorsum'' <small>D.Dietr.</small>
:*''Crepis fistulosa'' <small> Fisch. ex Turcz.</small>
:*''Crepis praemorsa'' subsp. ''tatrensis''
:*''Crepis racemosa'' <small> St.-Lag.</small>
:*''Geracium praemorsum'' <small> Rchb. </small>
 
===Specie simili===
:::{{Fatto}} --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 11:42, 13 ago 2009 (CEST)
Una specie molto simile a quella di questa voce è la ''[[Crepis froelichiana]]'' <small>DC.</small>. Questa si distingue per l'[[habitus (botanica)|habitus]] meno robusto, per le foglie basali meno lunghe e per l'[[infiorescenza]] più [[corimbo]]sa con fiori quasi rosati.
 
==MigliorieAltre notizie==
La '''crepide rosicchiata''' in altre lingue è chiamata nei seguenti modi:
*{{de}} ''Trauben-Pippau, Abbiss-Pippau''
*{{fr}} ''Crépide rongée''
*{{en}} ''Leafless Hawk's-beard''
 
==Note==
Se siete d'accordo, dato che ora abbiamo delle valide alternative, modificherei fin da subito i template {{tl|Calcio Ambrosiana}} (e {{tl|Calcio Ambrosiana-Inter}}), {{tl|Calcio Carrarese}}, {{tl|Calcio Como}}, {{tl|Calcio Messina}}, {{tl|Calcio Novara}} e {{tl|Calcio Venezia}}. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 17:49, 10 ago 2009 (CEST)
<references/>
 
==Bibliografia==
: io sono d'accordo. --[[Utente:Zolla9|<span style="color:red">''Fed''</span><span style="color:blue">''Zol''</span><span style="color:orange">''#33''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Zolla9|Scrivimi!]]</small> 18:55, 10 ago 2009 (CEST)
*{{cita libro| autore=V.A. Funk, A. Susanna, T.F. Steussy & R.J. Bayer|titolo=Systematics, Evolution, and Biogeography of Compositae|editore=International Association for Plant Taxonomy (IAPT) |città=Vienna |anno= 2009|Pag. 343-383|cid=Funk & Susanna 2009}}
*{{cita libro|autore=Sandro Pignatti |wkautore=Sandro Pignatti |titolo=Flora d'Italia. Volume 3 |anno=1982 |editore=Edagricole |città=Bologna |ISBN=88-506-2449-2 |p=276 |cid=Pignatti 1982}}
*{{cita libro|autore= D. Aeschimann, K. Lauber, D.M. Moser, J-P. Theurillat |titolo=Flora Alpina. Volume 2|anno=2004 |editore=Zanichelli |città=Bologna |p=676|cid=Aeschimann et al. 2004}}
*{{cita libro|autore=Alfio Musmarra |titolo=Dizionario di botanica | 1996 | editore=Edagricole |città=Bologna |cid=Musmarra 1996}}
*{{cita libro|autore=Eduard Strasburger|titolo=Trattato di Botanica. Volume secondo |anno=2007 |editore=Antonio Delfino Editore |città=Roma |ISBN=88-7287-344-4|cid=Strasburger 2007}}
*{{cita libro|autore=Judd S.W. et al|titolo=Botanica Sistematica - Un approccio filogenetico|anno=2007|editore=Piccin Nuova Libraria|città=Padova|ISBN=978-88-299-1824-9|cid=Judd 2007}}
*{{cita libro|autore=F. Conti, G. Abbate, A. Alessandrini, C. Blasi|titolo=An annotated checklist of the Italian Vascular Flora|anno=2005 |editore=Palombi Editore|città=Roma |ISBN=88-7621-458-5|p=81|cid=Conti et al. 2005}}
*{{cita libro| autore=Kadereit J.W. & Jeffrey C.|titolo=The Families and Genera of Vascular Plants, Volume VIII. Asterales. Pag 198|città=Berlin, Heidelberg |anno= 2007|p=184|cid=Kadereit & Jeffrey 2007}}
*{{cita web|url=http://wp6-cichorieae.e-taxonomy.eu/portal/node/8|titolo=Cichorieae Portal|pagina=Crepis praemorsa|accesso=15 luglio 2013|cid=Cichorieae Portal}}
 
== Altri progetti ==
::Ho modificato tutto tranne il Como (lascio che prima Simo la carichi su Commons). Lo segnalo nella pagina principale. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 22:42, 10 ago 2009 (CEST)
{{interprogetto|commons|wikispecies}}
 
==Collegamenti esterni==
:::Sistemato anche il Como. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 11:53, 11 ago 2009 (CEST)
*[http://www.ipni.org/ipni/idPlantNameSearch.do?id=200166-1 ''Crepis praemorsa''] IPNI Database
*[http://ww2.bgbm.org/EuroPlusMed/PTaxonDetail.asp?NameCache=Crepis%20praemorsa&PTRefFk=7000000 ''Crepis praemorsa''] EURO MED - PlantBase Checklist Database
*[http://www.theplantlist.org/tpl/record/gcc-17396 ''Crepis praemorsa''] The Plant List - Checklist Database
 
{{portale|biologia|botanica}}
==Vico Equense==
 
[[Categoria:Asteraceae]]
Per il {{tl|Calcio Vico Equense}} ([[Progetto:Sport/Template/Squadre di club calcistiche/Monitoraggio#Girone C|qui]]), assodato che le strisce bianche e celesti non c'entrano, vi chiedo se, viste le fonti a teoria dell'azzurro-oro, posso modificare (Risultato: [[Immagine:600px Azzurro e Oro (Bordato).png|20px]] [[Associazione Sportiva Calcio Vico Equense|Vico Equense]]). Nel caso approvaste, visto che è errata, modifico subito, nel caso abbiate dubbi attendo. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 22:42, 10 ago 2009 (CEST)
 
== Doppia pagina ==
 
Non si potrebbero creare due pagine per monitorare le bandierine? Mi spiego meglio: una pagina in cui ci sono le bandierine che ora sono segnate in azzurro e il cui destino è già stato deciso, in un'altra, invece, quelle che sono ancora in sospeso. Alla luinga infatti se si lasciasse la pagina singola si creerebbe una lista infinita di bandierine segnate in azzurro che darebbero solo fastidio per votare o esprimere il proprio parere su quelle ancora in sospeso. --[[Utente:Zolla9|<span style="color:red">''Fed''</span><span style="color:blue">''Zol''</span><span style="color:orange">''#33''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Zolla9|Scrivimi!]]</small> 13:28, 13 ago 2009 (CEST)
 
:Sì, si può fare una sorta d'archivio, la pagina si alleggerirebbe. Provvedo. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 16:15, 13 ago 2009 (CEST)
 
::{{Fatto}} --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 16:35, 13 ago 2009 (CEST)
 
==Nuova serie di modifiche==
 
Propongo una nuova serie di modifiche (17); sono tutte "semplificazioni" su cui c'è un accordo generale. Attendo i soliti tre giorni e poi, se non ci sono obiezioni, inizio a modificare.
 
{| class="wikitable"
! Nazione !! Situazione !! Modifica !! Template odierno
|-
|rowspan="2" | {{BEL}} ||[[File:600px Anderlecht.png|20px]] [[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]] || [[File:600px Bianco e Viola (Strisce).png|20px]] [[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]] || {{Calcio Anderlecht}}
|-
| [[File:600px Gent.png|20px]] [[Koninklijke Atletiek Associatie Gent|Gent]] || [[File:600px Azzurro.png|20px]] [[Koninklijke Atletiek Associatie Gent|Gent]] || {{Calcio Gent}}
|-
|rowspan="4" | {{BRA}} || [[File:Fortaleza EC.svg|20px]] [[Fortaleza Esporte Clube|Fortaleza]] || [[File:600px Blu e Rosso2.png|20px]] [[Fortaleza Esporte Clube|Fortaleza]] || {{Calcio Fortaleza}}
|-
| [[File:600px Bianco e Verde con AFC.png|20px]] [[América Futebol Clube (MG)|América Mineiro]] || [[File:600px Verde e Nero (Strisce).png|20px]] [[América Futebol Clube (MG)|América Mineiro]] || {{Calcio America Mineiro}}
|-
| [[File:600px Nero e Bianco Strisce con Gama.png|20px]] [[Sociedade Esportiva do Gama|Gama]] || [[File:600px Verde e Bianco (Strisce diverse).png|20px]] [[Sociedade Esportiva do Gama|Gama]] || {{Calcio Gama}}
|-
| [[File:Marília AC.svg|20px]] [[Marília Atlético Clube|Marília]] || [[File:600px Azzurro e Bianco (Strisce).png|20px]] [[Marília Atlético Clube|Marília]] || {{Calcio Marilia}}
|-
| rowspan="3" | {{FRA}} || [[File:600px Dark blue with V.png|20px]] [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] || [[File:600px Blu con V Bianca.png|20px]] [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] || {{Calcio Bordeaux}}
|-
|[[File:600px Dogs on black and red.png|20px]] [[Stade Rennais Football Club|Rennes]] || [[File:600px Nero e Rosso.png|20px]] [[Stade Rennais Football Club|Rennes]] || {{Calcio Rennes}}
|-
|[[Immagine:600px red and blue stripes like a world.png|20px]] [[Stade Malherbe de Caen|Caen]] || [[Immagine:600px Bianco Rosso e Blu (Strisce Orizzontali).png|20px]] [[Stade Malherbe de Caen|Caen]] || {{Calcio Caen}}
|-
| rowspan="5" | {{GER}} || [[File:600px Bayer Leverkusen.png|20px]] [[Turn- und Sportverein Bayer 04 Leverkusen|Bayer Leverkusen]] || [[File:600px Rosso e Nero.png|20px]] [[Turn- und Sportverein Bayer 04 Leverkusen|Bayer Leverkusen]] || {{Calcio Bayer Leverkusen}}
|-
|[[File:600px VFL on blue and white.png|20px]] [[Verein für Leibesübungen Bochum 1848|Bochum]] || [[File:600px Blu e Bianco diagonale2.png|20px]] [[Verein für Leibesübungen Bochum 1848|Bochum]] || {{Calcio Bochum}}
|-
|[[Immagine:600px 1FCKOLN su sfondo rosso.png|20px]] [[1. Fußball-Club Köln 01/07|Colonia]] || [[Immagine:600px Rosso e Bianco.png|20px]] [[1. Fußball-Club Köln 01/07|Colonia]] || {{Calcio Colonia}}
|-
|[[Immagine:600px Nero e Rosso (Strisce) con aquila di Francoforte.png|20px]] [[Eintracht Frankfurt|Eintracht Francoforte]] || [[Immagine:600px Rosso e Nero.png|20px]] [[Eintracht Frankfurt|Eintracht Francoforte]] || {{Calcio Eintracht}}
|-
|[[Immagine:600px Flag on blue and white.png|20px]] [[Hertha Berliner Sport-Club|Hertha Berlino]] || [[Immagine:600px Bianco e Blu (Bordato).png|20px]] [[Hertha Berliner Sport-Club|Hertha Berlino]] || {{Calcio Hertha}}
|-
| rowspan="2" | {{ITA}} || [[File:600px Nero e Blu con colori di Pisa.png|20px]] [[Pisa Calcio|Pisa]] || [[File:600px Nero e Blu (Strisce).png|20px]] [[Pisa Calcio|Pisa]] || {{Calcio Pisa}}
|-
|[[Immagine:600px Rosso con T Rossa e Verde.png|20px]] [[Football Club Turris 1944 Associazione Sportiva Dilettantistica|Turris]] || [[Immagine:600px Rosso.png|20px]] [[Football Club Turris 1944 Associazione Sportiva Dilettantistica|Turris]] || {{Calcio Turris}}
|-
| {{USA}} || [[File:Chicago Fire.svg|20px]] [[Chicago Fire Soccer Club|Chicago Fire]] || [[File:600px Rosso con striscia Bianca.png|20px]] [[Chicago Fire Soccer Club|Chicago Fire]] || {{Calcio Chicago Fire}}
|}
--[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 13:28, 16 ago 2009 (CEST)
 
:D'accordo a parte il Bochum per cui credo sia meglio [[:File:600px Blu e Bianco diagonale2.png]] ([[File:600px Blu e Bianco diagonale2.png|20px]]) visto che la maglia non è sempre stata a righe ([http://images.google.it/images?gbv=2&hl=it&um=1&sa=1&q=vfl+bochum&btnG=Cerca+immagini&aq=f&oq= ricerca immagini con google]). --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 15:10, 16 ago 2009 (CEST)
 
:Ok. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 15:19, 16 ago 2009 (CEST)
 
::per me si possono finalizzare le modifiche. --[[Utente:Zolla9|<span style="color:red">''Fed''</span><span style="color:blue">''Zol''</span><span style="color:orange">''#33''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Zolla9|Scrivimi!]]</small> 23:45, 16 ago 2009 (CEST)
 
:::Con un po' di ritardo, ma {{Fatto}}. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 11:40, 21 ago 2009 (CEST)
 
::::Per altre volte imho può essere di maggior aiuto se nelle due colonne della tabella si inseriscono rispettivamente bandierina+link e bandierina+link in luogo di, rispettivamente, template e bandierina+link, al fine di poter prendere visione delle modifiche anche dopo che esse son state effettuate.. ovviamente se non è un lavoro troppo lungo :-) --[[User talk:Osk|ʘ<tt>SК</tt>]] 00:56, 22 ago 2009 (CEST)
 
:::::Hai ragione, avevo fatto così per fare più in fretta. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 13:59, 22 ago 2009 (CEST)
 
==Alcuni anacronismi==
 
Uno dei problemi emersi ultimamente, soprattutto con il [[Discussioni progetto:Sport/Calcio/Evoluzione delle ragioni sociali e delle bandiere|tentativo di ricostruire le cronistorie dei club italiani]] ideato da Mpiz, è l'anacronismo di alcune bandierine, che peraltro già trovate negli elenchi. Vado a elencare i casi più importanti, che riguardano club di Serie A:
 
*{{Calcio Inter}}: la stelletta è anacronistica, in quanto andrebbe utilizzata solo dal decimo scudetto in poi.
*{{Calcio Juventus}}: su questa bandierina si è discusso anche per la qualità grafica non eccellente. Il problema è lo stesso dell'Inter: le stellette (e andrebbe aggiunto, come segnalato da Blackcat sulla pagina linkata poco prima, che lo stemma di Torino, solitamente gialloblù, non sempre è stato caratteristico degli stemmi della Juventus).
*{{Calcio Livorno}}: come segnalato da Simo82, le lettere ASL sarebbero proprie della società solamente a partire dagli anni Novanta. In precedenza si chiamò U.S. Livorno e Pro Livorno.
 
Già ho eliminato la stella dalla bandierina del Milan. L'intenzione sarebbe di modificarle in questo modo:
 
{| class="wikitable"
! Situazione !! Modifica !! Template odierno
|-
|[[File:600px Nero e azzurro strisciato con stella.png|20px]] [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Immagine:600px Nero e Azzurro (Strisce)2.png|20px]] [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || {{Calcio Inter}}
|-
| [[File:600px Bianconera con stelle e stemma di Torino.png|20px]] [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[File:600px Nero e Bianco (Strisce).png|20px]] [[Juventus Football Club|Juventus]] || {{Calcio Juventus}}
|-
| [[File:600px Amaranto con lettere ASL sovrapposte.png|20px]] [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] || [[File:600px Amaranto.png|20px]] [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] || {{Calcio Livorno}}
|}
 
Avrei bisogno, di conseguenza, di un parere sull'Inter: la prima bandierina mi pare un po' scura, nella seconda (creata da me alcuni giorni fa, utilizzando il colore esatto della maglia) il cerchio è ininfluente; nel caso posso "fonderle" e creare una bandierina a strisce con i colori della seconda.
Visto il periodo di stanca, dovuto immagino alle vacanze, attendo una settimana per raccogliere pareri, prima di partire con le modifiche. Nel caso vogliate proporre alternative, fate pure, siamo qui per questo. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 12:11, 21 ago 2009 (CEST)
 
:io userei bandiere semplici a righe, senza simboli particolari o altro. quindi la "fusione" per l'inter nella modalità da te suggerita, quella semplice senza simboli per la juve. di conseguenza tutta amaranto senza scritte per il livorno--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 12:35, 21 ago 2009 (CEST)
 
::Creata la versione senza cerchio (nella quale, se non è una mia impressione, l'azzurro si distingue molto più chiaramente). --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 15:35, 21 ago 2009 (CEST)
:::(decisamente sì)--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 18:27, 21 ago 2009 (CEST)
 
::::per me si possono modificare. per l'inter userei la terza alternativa, che anche a me sembra più distinto come azzurro. --[[Utente:Zolla9|<span style="color:red">''Fed''</span><span style="color:blue">''Zol''</span><span style="color:orange">''#33''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Zolla9|Scrivimi!]]</small> 20:41, 22 ago 2009 (CEST)
:::::Idem. --[[User talk:Osk|ʘ<tt>SК</tt>]] 13:46, 27 ago 2009 (CEST)
::::::{{Fatto}} --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 11:34, 30 ago 2009 (CEST)
 
==Migliorie: Empoli e Pavia==
 
Volevo sapere cosa pensavate di queste due alternative:
 
{| class="wikitable"
! Situazione !! Modifica !! Template odierno
|-
|[[File:600px Blu con striscia Bianca.png|20px]] [[Empoli Football Club|Empoli]] || [[Immagine:600px Azzurro con Bande Bianche.png|20px]] [[Empoli Football Club|Empoli]] || {{Calcio Empoli}}
|-
| [[File:600px Azzurro con Scudo.png|20px]] [[Associazione Calcio Pavia|Pavia]] || [[Immagine:600px Azzurro Rosso con Croce e Bianco.png|20px]] [[Associazione Calcio Pavia|Pavia]] || {{Calcio Pavia}}
|}
 
Ho cercato di rendere più fedele allo stemma in quella del Pavia (in quella attuale lo scudo, anche per il contrasto tra rosso e azzurro, non rende granché), e ho preferito alla barra obliqua dell'Empoli delle bande. Per entrambe ho utilizzato i colori esatti (l'Empoli in particolare andava schiarito). Vanno bene? Posso procedere con la modifica? --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 12:27, 30 ago 2009 (CEST)
 
:per me sono ok --[[Utente:Zolla9|<span style="color:red">''Fed''</span><span style="color:blue">''Zol''</span><span style="color:orange">''#33''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Zolla9|Scrivimi!]]</small> 12:56, 30 ago 2009 (CEST)
 
:{{Fatto}} --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 12:17, 5 set 2009 (CEST)
 
==Terza serie di modifiche==
 
Propongo una nuova serie di modifiche sulla quale c'è accordo generale.
 
{| class="wikitable"
! Paese !! Situazione !! Modifica !! Template odierno
|-
| {{BRA}} || [[Immagine:600px Verde e Bianco Juventude.png|20px]] [[Esporte Clube Juventude|Juventude]] || [[File:600px Bianco con Cerchio e Raggi Verdi.png|20px]] [[Esporte Clube Juventude|Juventude]] || {{Calcio Juventude}}
|-
| rowspan="8" | {{ENG}} || [[Immagine:600px Bianco e Blu con rosa Rossa.png|20px]] [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn]] || [[Immagine:600px Blu e Bianco2.png|20px]] [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn]] || {{Calcio Blackburn}}
|-
| [[File:600px Amaranto con lettere BFC celesti sovrapposte.png|20px]] [[Burnley Football Club|Burnley]] || [[File:600px Amaranto.png|20px]] [[Burnley Football Club|Burnley]] || {{Calcio Burnley}}
|-
| [[Immagine:600px Blu sfumato d'Azzurro con allori e torre Bianchi.png|20px]] [[Everton Football Club|Everton]] || [[Immagine:600px Blu.png|20px]] [[Everton Football Club|Everton]] || {{Calcio Everton}}
|-
| [[Immagine:600px Bianco e Celeste con colori di Wigan.png|20px]] [[Wigan Athletic Football Club|Wigan]] || [[Immagine:600px Bianco e Blu (Strisce).png|20px]] [[Wigan Athletic Football Club|Wigan]] || {{Calcio Wigan}}
|-
| [[Immagine:600px Colori di Wolverhampton.png|20px]] [[Wolverhampton Wanderers Football Club|Wolverhampton]] || [[Immagine:600px Giallo Oro e Nero.png|20px]] [[Wolverhampton Wanderers Football Club|Wolverhampton]] || {{Calcio Wolverhampton}}
|-
| [[Immagine:600px Bianco e nero con ariete.png|20px]] [[Derby County Football Club|Derby County]] || [[Immagine:600px Bianco e Nero.png|20px]] [[Derby County Football Club|Derby County]] || {{Calcio Derby County}}
|-
| [[Immagine:600px Bianco e Nero con testa di pecora e croce.png|20px]] [[Preston North End Football Club|Preston]] || [[Immagine:600px Bianco e Nero.png|20px]] [[Preston North End Football Club|Preston]] || {{Calcio Preston}}
|-
| [[Immagine:600px Celeste e Bianco (Strisce) con gufo Celeste e Blu.png|20px]] [[Sheffield Wednesday Football Club|Sheffield Weds]] || [[Immagine:600px Celeste e Bianco (Strisce).png|20px|]] [[Sheffield Wednesday Football Club|Sheffield Weds]] || {{Calcio Sheffield Wednesday}}
|-
| rowspan="10" | {{NED}} || [[Immagine:600px_ADO_Den_Haag.png|20px]] [[ADO Den Haag]] || [[Immagine:600px Verde e Giallo (Strisce).png|20px]] [[ADO Den Haag]] || {{Calcio ADO Den Haag}}
|-
| [[Immagine:600px NAC Breda.png|20px]] [[NOAD ADVENDO Combinatie Breda|NAC Breda]] || [[Immagine:600px Giallo e Nero Diagonale.png|20px]] [[NOAD ADVENDO Combinatie Breda|NAC Breda]] || {{Calcio NAC Breda}}
|-
| [[Immagine:600px NEC Nijmegen.png|20px]] [[N.E.C.]] || [[Immagine:600px Rosso Verde e Nero.png|20px]] [[N.E.C.]] || {{Calcio NEC}}
|-
| [[Immagine:600px Roda JC.png|20px]] [[Roda JC|Roda]] || [[Immagine:600px Giallo e Nero.png|20px]] [[Roda JC|Roda]] || {{Calcio Roda}}
|-
| [[Immagine:600px Giallo e Nero con pallone e stemma di Arhem.png|20px]] [[Vitesse Arnhem|Vitesse]] || [[Immagine:600px Giallo e Nero (Strisce).png|20px]] [[Vitesse Arnhem|Vitesse]] || {{Calcio Vitesse}}
|-
| [[Immagine:600px VVV Venlo.png|20px]] [[VVV-Venlo]] || [[Immagine:600px Giallo e Nero.png|20px]] [[VVV-Venlo]] || {{Calcio VVV-Venlo}}
|-
| [[Immagine:600px Willem II.png|20px]] [[Willem II Tilburg|Willem II]] || [[Immagine:600px Strisce Bianche e Blu-Rosse alternate.png|20px]] [[Willem II Tilburg|Willem II]] || {{Calcio Willem II}}
|-
| [[Immagine:600px AGOVV.png|20px]] [[AGOVV Apeldoorn|AGOVV]] || [[Immagine:600px Blu con striscia Bianca2.png|20px]] [[AGOVV Apeldoorn|AGOVV]] || {{Calcio AGOVV}}
|-
| [[Immagine:600px Emmen.png|20px]] [[FC Emmen|Emmen]] || [[Immagine:600px Rosso e Bianco diagonale.png|20px]] [[FC Emmen|Emmen]] || {{Calcio Emmen}}
|-
| [[Immagine:600px Volendam.png|20px]] [[FC Volendam|Volendam]] || [[Immagine:600px Arancione e Nero.png|20px]] [[FC Volendam|Volendam]] || {{Calcio Volendam}}
|}
 
Attendo i soliti tre giorni per eventuali obiezioni e poi parto con le modifiche. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 22:25, 31 ago 2009 (CEST)
 
: procedi pure --[[Utente:Zolla9|<span style="color:red">''Fed''</span><span style="color:blue">''Zol''</span><span style="color:orange">''#33''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Zolla9|Scrivimi!]]</small> 00:04, 5 set 2009 (CEST)
 
::{{Fatto}} --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 12:50, 5 set 2009 (CEST)
 
==Considerazione generale==
 
Giusto cambiare quelle brutte e rinnovare, ma se la motivazione di un cambiamento è solo "''a 20px non si vede''" ricordo che le bandierine ogni tanto sono usate anche a grandezza maggiore ([[Albo d'oro del campionato italiano di calcio|un esempio]]). perciò se un disegno o stemma non si vede ma non da fastidio, perchè toglierlo?
 
A parte questo, ottimo lavoro Murray! ( e gli altri...)--[[Utente:Doctor Dodge|DD]] ([[Discussioni utente:Doctor Dodge|msg]]) 18:00, 5 set 2009 (CEST)
 
:Ringrazio e però ti rispondo che a me la motivazione "''a 20px non si vede''" sembra sacrosanta, visto che è quella la grandezza a cui le bandierine sono usate in netta prevalenza (le eccezioni come quella che hai segnalato sono piuttosto rare); è come se it.wiki fosse scritta in carattere [[:en:Braggadocio (typeface)|Braggadocio]] piccolo. Uno stemma che non si vede, per quanto possa essere oggettivamente bello, finisce per non avere alcuna utilità. Io ho visto nascere le bandierine allo scopo di dare un ''input'' immediato riguardo i colori sociali, e mi sembra che col tempo tutto questo sia stato sostituito da una vera e propria opera di taroccamento di stemmi ufficiali, in certi casi anche ridicola (perché nella bandierina di una squadra di calcio dovrei coprire quasi interamente i colori sociali con un pallone da calcio???), tanto che avere una bandierina senza fronzoli sembra essere oggi quasi un ignominia per qualsiasi squadra. Non stiamo impedendo a nessuno di personalizzare, ma nel caso credo sia da fare nei limiti del funzionale e del razionale, e come stumento questo mi sembra abbastanza democratico (per ora non è mai stata modificata una bandierina che avesse anche solo un sì, se non per casi di veri e propri errori) e utile per sapere dove poi intervenire. P.S. Come fai a vedere i leoni [http://it.wikipedia.org/wiki/Template:Calcio_Austria_Karnten qui], però, non me lo spiego! :D --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 22:03, 7 set 2009 (CEST)
 
::Io invece mi sono appassionato alle pagine di sport di wp cliccando sulle bandierine a 20px per vederne i dettagli... se spariscono i disegni mi dispiace, tutto qua. Ho 10 decimi e la risoluzione dello schermo alta, ma ammetto che di solito le apro, le guardo nei dettagli, e dopo li vedo anche in piccolo. [http://it.wikipedia.org/wiki/Template:Calcio_Austria_Karnten qui] il vedo, [http://it.wikipedia.org/wiki/Template:Calcio_Rangers qui] no, ma vedo una macchia rossa che rende la bandierina particolare. Però sugli stemmi ufficiali taroccati hai ragione, e tante bandierine sono assolutamente da cancellare. --[[Utente:Doctor Dodge|DD]] ([[Discussioni utente:Doctor Dodge|msg]]) 23:35, 7 set 2009 (CEST)
 
Fermo il fatto che tante bandierine altro non sono che parti di scudetti ufficiali o diretti taroccamenti (e vanno cancellate), la questione delle dimensioni la trovo pretestuosa francamente.
Qua vedete tutte le stelle della bandiera americana? O la distinguete senza problemi dalle altre due?<br>
{{USA}} {{LBR}} {{MAS}}
Eppure sono template ufficiali su wiki ormai da anni, stessa dimensione, grosso modo stesso scopo (sono utilizzate anche nelle tabelle e negli schemi del progetto calcio del resto). Se vengono sostituite bandierine disegnate male, brutte o con parti di stemmi, sono d'accordissimo nel cancellarle, ma che non sia la dimensione (tra l'altro variabile a seconda dell'utilizzo) il criterio di sostituzione, altrimenti le togliamo praticamente tutte. Con tra l'altro il problema paradossale opposto, che se un giocatore ha giocato per dire in squadre con gli stessi colori viene fuori una cosa del genere:<br>
[[File:600px Giallo e Rosso.png|20px|border]] Pizza e Fichi<br>
[[File:600px Giallo e Rosso.png|20px|border]] Scapoli Ammogliati<br>
[[File:600px Giallo e Rosso.png|20px|border]] Zappatori Wanderers<br>
che ritengo sia solo controproducente ed un'arlecchinata. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 18:15, 29 set 2009 (CEST)
:: Per chiarire, all'AIK ho dato un tricolore visto che il logo è assolutamente anonimo e sarebbe stata (anzi già loera) la classica bandierina bipartita nero-gialla che si andava a confondere con tante altre: così secondo me rende molto più l'idea: {{Calcio AIK}}18:19, 29 set 2009 (CEST)
 
:::Mah, non stiamo censurando nessuno e non vedo di cosa questo monitoraggio dovrebbe essere pretesto. Nelle discussioni e nelle scelte credo che sia stato dimostrato che non ci sono estremisti delle bandierine bicolori; ripeto poi che nessuno sta impedendo le personalizzazioni, i censori sono altri, s'intende solo fare in modo che le bandierine siano di buona qualità e razionali, affinché abbelliscano davvero e diano un'informazione inequivocabile. Non mettiamo alla gogna nessuno, nel nostro piccolo abbiamo provato a risolvere questioni interessanti emerse in altre discussioni (anacronismi), abbiamo corretto errori vecchi come il cucco, fatto chiarezza con i colori sociali e prima di agire abbiamo sempre proposto, per circa 80 modifiche conto almeno una ventina di bandierine create ''ex-novo'', perché utilizziamo una politica di consenso (nessuna bandierina con un voto favorevole è stata finora modificata, se non in casi di errori dimostrati o miglioramenti); dire che i 20px siano il nostro unico canone è riduttivo, abbiamo dato sempre motivazioni concrete. Riguardo le arlecchinate, credo che per molti versi si possa definire tale anche una qualsiasi delle sequenze che si possono vedere nelle varie tabelle di questa pagina alla colonna "Situazione". --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 21:30, 29 set 2009 (CEST)
 
::::Lungi da me fare gogne, ho solo espresso il mio parere ed anzi ho apprezzato molte modifiche fatte (l'Empoli o il Pavia sono migliorati tantissimo per dire), né assolutamente ho intenzione di sminuire il lavoro certosino che fate da tempo. Dico solo che secondo me le bandierine bipartite o monocolore sono da evitare come la peste, perché banalizzano ogni schema e non permettono di identificare una squadra, cosa che invece queste immagini dovrebbero fare. Andando di questo passo se un giocatore passa la sua carriera in Rosenborg, Cesena, Derby County e Preston risulta una tabella di squadre praticamente uguali se non per il nome (e a quel punto la bandierina che ci sta a fare?). Sono solo contrario a questo ed ad altre cancellazioni appellate più al fatto che "a 20px non si vede niente" piuttosto che a criteri più lungimiranti. Un esempio (ma è un mio mero parere) è la Ternana, che col drago si identificava in maniera netta: tralasciando che a 20px chi ha schermi ad alte risoluzioni vede tutto perfettamente, negli albi d'oro le immagini vengono usate a 50-60px. Tralasciando la qualità grafica (che potrebbe essere migliore ed in [[SVG]]), secondo me non c'è paragone:
<center>
[[File:600px Rosso e Verde (Strisce) con Grifone e Corona.png|60px|]] [[File:600px Rosso e Verde (Strisce).png|60px|]]</center>
:::: Poi ad esempio roba tipo {{Calcio Porto}} non ha senso e va estirpata. Insomma era solo una riflessione, non certo un j'accuse. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 17:21, 30 set 2009 (CEST)
 
 
Grazie Kanch, anche per l'esempio delle bandiere nazionali: esprimi esattamente, oltre che il tuo, anche il mio parere. Altro esempio di bandierina migliorabile ma a cui non rinuncerei:
<center>
[[File:600px Rosso con alabarda Bianca.png|60px]] [[File:600px Rosso2.png|60px|]]
</center>
Sul metodo delle votazioni niente da dire, va benissimo. Qui si fa per discutere--[[Utente:Doctor Dodge|DD]] ([[Discussioni utente:Doctor Dodge|msg]]) 19:07, 30 set 2009 (CEST)
 
:Certo, ma non dimenticate che le voci su cui le bandierine vengono usate a dimensioni superiori a 20px si contano sulle dita di una mano e che non siamo qui a fare taroccamenti di stemmi, cosa che considero a prescindere deprecabile; visto che è anche una questione "morale" (di basso profilo, naturalmente) raccogliere pareri a riguardo è una buona cosa, mi pare. La bandiera riguardante la Ternana a 20px sembra solamente macchiata ([[File:600px Rosso e Verde (Strisce) con Grifone e Corona.png|20px]]), dunque non è stata rifiutata per caso; aggiungo, ma è un parere mio, che alla fine il rossoverde è già di per sé caratteristico (almeno per me che non sono di Terni), quindi la bandierina non ha perso più di tanto il suo scopo in quel singolo caso (credo). Comunque, riprendendo l'esempio che ha fatto DD, ripeto che lo scopo principale è migliorarle, dunque un qualsiasi tentativo di miglioria va bene accolto, e con i nostri mezzi qualcosa abbiamo provato a fare; l'importante è discuterne, perché ogni singolo caso citato nella pagina principale merita un discorso a parte. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 17:14, 1 ott 2009 (CEST)
:: Boh avrò una risoluzione maggiore di schermo ma io il drago non ti dico che lo vedo nei minimi dettagli ma ne intuisco perfettamente sagoma e forme. Del resto, io non credo che tu qua veda una cinquantina di stelle: {{USA}}. Per il resto sono pienamente d'accordo con te, io sono dell'idea di fare bandiere bene o male coi soli colori sociali ed eventualmente un simbolo altamente emblematico. Su certi taroccamenti già mi sono espresso. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 09:17, 2 ott 2009 (CEST)
 
== Brescia Femminile ==
 
Ho visto in [[Progetto:Sport/Calcio/voci da fare|questa pagina]], che il Brescia Femminile userebbe una bandierina diversa, anche se simile, a quella del [[Brescia Calcio|Brescia maschile]]. Non si potrebbe cambiare direttamente, senza passare nell'altra pagina, visto anche il bordo nero in quello della femminile (unica differenza a mio avviso)? --[[Utente:Zolla9|<span style="color:red">''Fed''</span><span style="color:blue">''Zol''</span><span style="color:orange">''#33''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Zolla9|Scrivimi!]]</small> 00:04, 7 set 2009 (CEST)
 
:Per me si può fare, anche perché non capisco l'utilità e il motivo del bordo nero. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 10:00, 7 set 2009 (CEST)
 
::L'ho segnalata proprio per questo --[[Utente:Zolla9|<span style="color:red">''Fed''</span><span style="color:blue">''Zol''</span><span style="color:orange">''#33''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Zolla9|Scrivimi!]]</small> 11:16, 7 set 2009 (CEST)
 
:::{{Fatto}}, probabilmente era un rimasuglio dell'anteguerra. :) --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 22:06, 7 set 2009 (CEST)
 
== Approvazioni ==
 
Propongo di archiviare come ''promosse'' {{Calcio Norimberga}} e {{Calcio Karlsruhe}}, che hanno entrambi 4 voti positivi su 4. Voi che ne dite? --[[Utente:Zolla9|<span style="color:red">''Fed''</span><span style="color:blue">''Zol''</span><span style="color:orange">''#33''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Zolla9|Scrivimi!]]</small> 18:13, 9 set 2009 (CEST)
 
:Sisi, concordo. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 12:07, 12 set 2009 (CEST)
 
::Sì anche per me. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 16:39, 12 set 2009 (CEST)
 
:::{{Fatto}} --[[Utente:Zolla9|<span style="color:red">''Fed''</span><span style="color:blue">''Zol''</span><span style="color:orange">''#33''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Zolla9|Scrivimi!]]</small> 21:20, 12 set 2009 (CEST)
 
Aggiungerei alle approvazioni:
*{{Calcio Auxerre}} 3 favorevoli, 1 dubbio, eventualmente scurendo l'azzurro (ora si usa #0085B0, sul sito ufficiale #256CBC)
*{{Calcio Roma}} 4 favorevoli, 1 dubbio
*{{Calcio Sampdoria}} 4 favorevoli, 1 dubbio, eventualmente si può scurire il blu (c'è [[:File:600px Blu cerchiato Rosso e Nero.png|questa immagine]] con il blu più scuro)
*{{Calcio Reggina}} 4 favorevoli, 1 dubbio --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 16:03, 24 set 2009 (CEST)
:Va benissimo. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 17:15, 24 set 2009 (CEST)
 
::Varianti scurite per Auxerre e Sampdoria: [[File:600px Bianco e Blu con Croce Maltese.png|20px]] [[Association de la Jeunesse Auxerroise|Auxerre]], [[File:600px Blu Bianco Rosso e Nero (Strisce Orizzontali) con scudo crociato.png|20px]] [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]. Se fossero meglio si possono sostituire alle attuali. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 02:33, 25 set 2009 (CEST)
:::per me va bene sostituire le due bandierine --[[Utente:Zolla9|<span style="color:red">''Fed''</span><span style="color:blue">''Zol''</span><span style="color:orange">''#33''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Zolla9|Scrivimi!]]</small> 22:41, 25 set 2009 (CEST)
::::Sostituire anche per me! --[[Utente:Mediano88|Mediano88]] <small>[[Discussioni_utente:Mediano88|(scrivimi)]]</small> 23:55, 26 set 2009 (CEST)
:::::Concordo! --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 21:46, 27 set 2009 (CEST)
 
::::::{{fatto}} con modifiche proposte. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 18:23, 28 set 2009 (CEST)
 
== Quarta serie di modifiche ==
 
Propongo una nuova serie di modifiche, riporto i pareri espressi ''sul mantenimento'' (nessun favorevole).
 
{| class="wikitable"
! Paese !! Situazione !! Modifica !! Template odierno !! {{NO}} !! {{?}}
|-
| {{BEL}} || [[File:600px Ball on black and red.png|20px]] [[Football Club Molenbeek Brussels Strombeek|Brussels]] || [[File:600px Nero e Rosso (Strisce).png|20px]] [[Football Club Molenbeek Brussels Strombeek|Brussels]] || {{Calcio Brussels}} || 3 || 1
|-
| rowspan="3" | {{BRA}} || [[File:600px Rosso e verde con banda Gialla COM BRUSQUE.PNG|20px]] [[Brusque Futebol Clube|Brusque]] || [[File:600px Rosso Giallo e Verde con banda Gialla.png|20px]] [[Brusque Futebol Clube|Brusque]] || {{Calcio Brusque}} || 3 || 0
|-
| [[File:600px Cruz verdes com 2 quadrados com listras alvi-rubras mas 1 quadrado com CAM mais um quadrado com uma figura abstrata laranja.PNG|20px]] [[Clube Atlético Metropolitano|Metropolitano]] || [[File:600px Verde e Bianco (Strisce)2.png|20px]] [[Clube Atlético Metropolitano|Metropolitano]] || {{Calcio Metropolitano}} || 3 || 0
|-
| [[File:600px Blu con CR.PNG|20px]] [[Clube do Remo|Remo]] || [[File:600px Blu e Bianco3.png|20px]] [[Clube do Remo|Remo]] || {{Calcio Remo}} || 2 || 1
|-
| {{CHL}} || [[File:600px Colo Colo.png|20px]] [[Club Social y Deportivo Colo-Colo|Colo-Colo]] || [[File:600px Bianco e Nero.png|20px]] [[Club Social y Deportivo Colo-Colo|Colo-Colo]] || {{Calcio Colo Colo}} || 3 || 1
|-
| rowspan="2" | {{FRA}} || [[File:600px Rosso e Nero (Strisce).png|20px]] [[Union Sportive Boulogne Côte d'Opale|Boulogne]] || [[File:600px Rosso e Nero.png|20px]] [[Union Sportive Boulogne Côte d'Opale|Boulogne]] || {{Calcio Boulogne}} || 1 || 3
|-
| [[File:600px Rosso2.png|20px]] [[Montpellier Hérault Sport Club|Montpellier]]<br/>[[File:600px Rosso2.png|20px]] [[Montpellier Hérault Sport Club|Montpellier B]] || [[File:600px Blu e Arancione.png|20px]]<sup>1</sup> [[Montpellier Hérault Sport Club|Montpellier]]<br/>[[File:600px Blu e Arancione.png|20px]]<sup>1</sup> [[Montpellier Hérault Sport Club|Montpellier B]] || {{Calcio Montpellier}}<br/>{{Calcio Montpellier B}} || 1 || 3
|-
| {{IRL}} || [[File:600px Bianco e Verde con simbolo di Cork.png|20px]] [[Cork City Football Club|Cork City]] || [[File:600px Verde e Bianco.png|20px]] [[Cork City Football Club|Cork City]] || {{Calcio Cork City}} || 2 || 0
|-
| {{ITA}} || [[File:600px Bianco e Celeste con pallone.png|20px]] [[Associazione Calcio Dilettantistica Virtus Entella|Virtus Entella]] || [[File:600px Bianco e Celeste.png|20px]] [[Associazione Calcio Dilettantistica Virtus Entella|Virtus Entella]] || {{Calcio Virtus Entella}}<sup>2</sup> || 4 || 1
|-
| {{SCO}} || [[File:600px Colori di Motherwell.png|20px]] [[Motherwell Football Club|Motherwell]] || [[File:600px Giallo con striscia Amaranto.png|20px]] [[Motherwell Football Club|Motherwell]] || {{Calcio Motherwell}} || 3 || 1
|}
 
<sup>1</sup> oppure un'immagine con strisce oblique bianche e blu e bordo arancione come lo [[:en:File:MontpellierHSC logo.png|stemma]], da realizzare
 
<sup>2</sup> non si modifica invece {{tl|Calcio Entella}}
 
Aspetto commenti fino a settimena prossima e poi provvedo ad effettuare le modifiche su cui c'è consenso. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 17:30, 24 set 2009 (CEST)
 
: io proporrei, almeno per ora, di iniziare a effettuare, tra queste modifiche, quelle con i voti {{NO}} maggiori di {{?}}. anche se alla fine non cambierà di molto sul risultato finale, però comunque io direi di fare solo quelle con la maggioranza per ora. --[[Utente:Zolla9|<span style="color:red">''Fed''</span><span style="color:blue">''Zol''</span><span style="color:orange">''#33''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Zolla9|Scrivimi!]]</small> 18:21, 24 set 2009 (CEST)
 
::Favorevole alle modifiche. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 19:03, 24 set 2009 (CEST)
 
::<small>(conflittato)</small> Diciamo che non cambia niente, visto che nei due casi di pareggio un "astenuto" ero io e propendo per il no, ora ho esplicitato il cambio di parere. Per le francesi invece è un discorso un po' diverso, l'immagine è da cambiare perché chiaramente errata. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 19:40, 24 set 2009 (CEST)
 
:::Alternativa fedele allo stemma: [[File:600px Bianco e Blu (Strisce Oblique) con Bordo Arancione.png|20px]] [[Montpellier Hérault Sport Club|Montpellier]] --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 19:58, 24 set 2009 (CEST)
 
::::@simo In questo caso allora sono favorevole alle modifiche. --[[Utente:Zolla9|<span style="color:red">''Fed''</span><span style="color:blue">''Zol''</span><span style="color:orange">''#33''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Zolla9|Scrivimi!]]</small> 22:47, 24 set 2009 (CEST)
 
:::::{{fatto}} Il Montpellier con l'alternativa simile allo stemma, mentre quella del Cork City che era già stata modificata (dovrebbe andar bene, altrimenti basta dirlo che si può sempre cambiare). --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 18:36, 28 set 2009 (CEST)
 
==Alcune modifiche belghe (e slovacche)==
Ho modificato queste tre squadre:
* {{Calcio Germinal Beerschot}}, inserendo i colori ricorrenti di divisa e presenti anche nello stemma
* {{Calcio Standard Liegi}}, ispirato al logo
* {{Calcio Anderlecht}}, riflettendo allo stesso tempo lo stemma (che ha una fasce che corre ai lati bianco-malva) e le divise, mai state a strisce verticali che io ricordi.
Liberissimi di ripristinare le precedenti se non vi aggradano, così mi sembrano più efficaci in ogni caso. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 20:23, 30 set 2009 (CEST)
 
:io sono d'accordo con queste modifiche. --[[Utente:Zolla9|<span style="color:red">''Fed''</span><span style="color:blue">''Zol''</span><span style="color:orange">''#33''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Zolla9|Scrivimi!]]</small> 21:48, 30 set 2009 (CEST)
::D'accordo anch'io. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 17:15, 1 ott 2009 (CEST)
 
Ancora belghe, queste ancora non le ho cambiate perché sono dubbioso.
 
{| class="wikitable"
! Paese !! Situazione !! Modifica !! Template odierno !! {{NO}} !! {{?}}
|-
| rowspan="6" | {{BEL}} || [[File:600px Genk.png|20px]] [[KRC Genk|Genk]] || [[File:600px Blu con inserti Bianchi.png|20px|]] [[KRC Genk|Genk]] || {{Calcio Genk}} || || ||
|-
| [[File:600px viola con bande giallo rosse.svg|20px]] [[Koninklijke Football Club Germinal Beerschot Antwerpen|Germinal Beerschot]] || [[File:600px Viola con bande Gialla e Rossa.png|20px|]] [[Koninklijke Football Club Germinal Beerschot Antwerpen|Germinal Beerschot]] || {{Calcio Germinal Beerschot}} || || ||
|-
| [[File:600px Rosso.png|20px]] [[KRC Genk|Mouscron]] || [[File:600px Quadrati rossi e bianchi con bordo rosso.svg|20px|]] [[Excelsior Mouscron|E. Mouscron]] || {{Calcio Excelsior Mouscron}} || || ||
|-
| [[File:600px Giallo e Nero.png|20px]] [[SK Lierse|Lierse]] || [[File:600px Nero e Giallo (Quadrati).svg|20px|]] [[SK Lierse|Lierse]] || {{Calcio Lierse}} || || ||
|-
| [[File:600px Ball between green and blue.png|20px|]] [[KSV Roeselare|Roeselare]] || [[File:600px_bianco_e_nero_con_fascette_azzurra_e_verde.svg|20px|]] [[KSV Roeselare|Roeselare]]<br>[[File:600px Bianco e Nero.png|20px]] [[KSV Roeselare|Roeselare]] || {{Calcio Roeselare}} || || ||
|-
| [[File:600px Giallo e Blu4.png|20px|]] [[Koninklijke Sint-Truidense Voetbalvereniging|Sint-Truiden]] || [[File:600px Giallo e Blu con meta bianca con aquila blu.svg|20px|]] [[Koninklijke Sint-Truidense Voetbalvereniging|Sint-Truiden]]<br>[[File:600px Giallo e Blu (Orizzontale) con Scudo (Aquila).png|20px|]] [[Koninklijke Sint-Truidense Voetbalvereniging|Sint-Truiden]] || {{Calcio Sint-Truiden}} || || ||
|-
| rowspan="4" | {{SVK}} || [[File:600px Azzurro2.png|20px]] [[Slovan Bratislava]] || [[File:600px Azzurro con stemma slovacco.svg|20px|]] [[Slovan Bratislava]]<br>[[File:600px Azzurro con stemma slovacco2.svg|20px|]] [[Slovan Bratislava]]<br>[[File:600px Azzurro con stemma slovacco3.png|20px]] [[Slovan Bratislava]] || {{Calcio Slovan Bratislava}} || ||
|-
| [[File:600px Blu e Giallo (Strisce).png|20px]] [[FK DAC 1904 Dunajská Streda|DAC Dunajska Streda]] || [[File:600px Gialloblu con colori di DunajskaStreda.svg|20px|]] [[FK DAC 1904 Dunajská Streda|DAC Dunajska Streda]] || {{Calcio DAC Dunajska Streda}} || ||
|-
| [[File:600px Giallo e Blu.png|20px]] [[FC Kosice|Kosice]] || [[File:600px Giallo con estremita orizzontali azzurre.svg|20px|]] [[FC Kosice|Kosice]]<br>[[File:600px Giallo con estremita orizzontali azzurre.png|20px|]] [[FC Kosice|Kosice]] || {{Calcio Kosice}} || ||
|-
| [[File:600px Verde e Giallo.png|20px]] [[MSK Zilina|Zilina]] || [[File:600px Giallo fascia verde albero e stelle.svg|20px|]] [[MSK Zilina|Zilina]] || {{Calcio Zilina}} || ||
|}
Il [[RKC Genk]] ha una di quelle belle bandierine taroccatissime da levare, il logo sociale è quanto di più anonimo e la maglia è di un altalenante convinto. Diciamo che mi ricorda l'Empoli per cui ho messo una roba simile ma è una versione più blu (paragone: {{Calcio Empoli}})
Poi il Mouscron, in originale tutto rosso, anch'esso dalle divise più variabili, riprenderei il tema dello stemma, ho disegnato una bandierina apposita. Per il Lierse direi che quello proposto ricalca il logo.
 
Anche il Rosaelere va cambiato, è il classico logo taroccato. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 18:01, 1 ott 2009 (CEST)
: Ho aggiunto anche lo Slovan Bratislava, l'ho differenziato un po' dai soliti monotinta. Anche se non mi convince (diciamo che lo stemma centrale diventa na patacchetta..). Idee? [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 10:22, 2 ott 2009 (CEST)
::Messa una nuova variante, questa si vede meglio [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 10:37, 2 ott 2009 (CEST)
:::Mi sono permesso di fare un esperimento e apportare alcune modifiche al tuo secondo tentativo; ho adattato un po' i colori (ho ripreso quelli dello stemma, ma forse risultano meno nitidi) e le sfumature, che erano troppo ampie rispetto allo standard. Per il Roeselare le alternative esistenti credo siano [[Immagine:600px Bianco e Nero.png|20px]] e [[Immagine:600px Bianco e Nero (Bordato).png|20px]], non saprei crearne di nuove poiché un motivo vero non sembra esistere (maglia bianca e pantaloncini neri senza troppi fronzoli). --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 13:28, 2 ott 2009 (CEST)
::::Per lo Slovan se mi dai la tavolozza precisa degli azzurri li applico in SVG. Comunque altra infornata finita in tabella sempre belga-slovacca, il famigerato Roeselare a cui ho provato a fare un tentativo (non esaltante), più due slovacche, il Kosice frantumato di recente dalla Roma (ispirato al logo) e il Dunajska Strade per il quale ho ripreso stemma cittadino riportato anche nel logo societario e per anni simbolo unico della squadra. Vedete un po' vos. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 18:32, 2 ott 2009 (CEST)
:::::Azzurro chiaro 5EC8DC (R 94, G 200, B 220), azzurro scuro 0086C5 (R 0, G 134, B 197). Attento alle ombreggiature ai lati delle bandierine che stai creando, sono troppo larghe rispetto a quelli che sarebbero gli standard utilizzati finora (e io non sacrificherei ulteriore spazio al "centro" del disegno, non so se gli altri sono d'accordo). Ne risistemo già qualcuno. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 12:20, 3 ott 2009 (CEST)
::::::Ne ho modificate due (Kosice e Germinal Beerschot, ma ho avuto un po' di problemi col formato .svg, se ci fosse qualche problema fatemi sapere. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 13:06, 3 ott 2009 (CEST)
(rientro) A causa di alcuni problemi con il formato (.svg/.png), ho annullato le modifiche di cui sopra. Ho salvato i file con le ombreggiature ridimensionate come .png su Commons e li ho inseriti nelle tabelle, se poi qualcuno più pratico volesse adattarli al formato .svg faccia pure. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 17:27, 3 ott 2009 (CEST)
:: Ok ho risistemato il Dunajska Strade, adesso ha i margini nei limiti [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 17:22, 5 ott 2009 (CEST) EDIT: Anche il Kosice e lo Slovan.
::: Ho aggiunto il Zilina che ha stemma e colori sociali pressoché identici alla città quindi di fattibile personalizzazione. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 17:44, 5 ott 2009 (CEST)
Ok ho risistemato i margini di tutte le belghe proposte e/o cambiate, il Roeselare l'ho proprio modificato, mentre ho aggiunto il Sint-Truiden che sicuramente farà star male Murray :D [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 09:31, 6 ott 2009 (CEST)
:Del Sint-Truiden non mi piace proprio la struttura; magari una bandiera interamente gialloblù in orizzontale con uno scudo in mezzo sarebbe più gradevole. Magari faccio un tentativo io stesso. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 22:04, 8 ott 2009 (CEST)
::Fatto (è in .png) --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 22:39, 8 ott 2009 (CEST)
::: Decisamente migliore [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 09:35, 9 ott 2009 (CEST)
 
Sono passati un po' di giorni, procediamo alle modifiche? [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 09:57, 14 ott 2009 (CEST)
 
:Procedi pure (ci sarebbe ancora da ridurre solamente l'ombreggiatura del Mouscron). --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 18:57, 16 ott 2009 (CEST)
:: A dire il vero l'avevo ritoccata, ma la cache di commons mantiene il PNG vecchio.. se clicchi su altre risoluzioni appare sistemata.. (vale anche per il Roeselare) [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 16:12, 17 ott 2009 (CEST)
 
==Piacenza Calcio==
 
{| class="wikitable"
! Situazione !! Modifica !! Template odierno !! {{NO}} !! {{?}}
|-
| [[File:600px Rosso con inserti Bianchi.png|20px]] [[Piacenza Calcio|Piacenza]] || [[File:600px Bianco e Rosso.png|20px|]] [[Piacenza Calcio|Piacenza]] || {{Calcio Piacenza}} || ||
|}
 
Perché la modifica al template {{tl|Calcio Piacenza}}? Non era in discussione, e non mi sembra che in questo caso il bianco abbia un ruolo così subalterno rispetto al rosso. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 22:04, 8 ott 2009 (CEST)
:: No niente errore mio, lo stavo provando in anteprima per vedere come veniva e mi sono confuso con una che stavo cambiando slovena. A me comunque così non dispiace :) [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 09:34, 9 ott 2009 (CEST)
:::Certamente non è male (non a caso ho scelto lo stesso disegno per l'Empoli), però come ho detto sopra non so se sia adatta, visto che la porzione di bianco è abbastanza ridotta. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 13:01, 9 ott 2009 (CEST)
:::: Beh in genere il bianco, a parte ultimamente per i pantaloncini, era molto secondario nelle divise del Piacenza, anche nel logo è un terzo, non di più. Rassomigliava all'Empoli in rosso in effetti. Non saprei, bicolore non mi convince (oltre che dovrebbe essere rosso-bianco e non viceversa). Crearne una diversa?[[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 13:19, 9 ott 2009 (CEST)
:::::Beh, ma il bianco per il Piacenza è un vero colore sociale, non è così per l'Empoli. Lo so che le bicolori non ti convincono :) , però mi sembra che come per il Roeselare manchi un vero motivo, e allora non so se ha senso mettersi ad inventare. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 13:56, 9 ott 2009 (CEST)
:::::: Io userei questa regola di massima: se nella divisa (prevalente) la maglia è di un colore e i pantaloncini di un altro, userei il ''bicolore'' (in questo caso [[File:600px Rosso e Bianco.png|20px]]). Se invece maglia e pantaloncini sono di solito dello stesso colore, userei la bandierina ''con inserti'' ( [[File:600px Rosso con inserti Bianchi.png|20px]] ) o ''bordato'' ( [[File:600px Rosso e Bianco (Bordato).png|20px]] ). Per il Piacenza mi pare che sia prevalente la tenuta maglia rossa, pantaloncini bianchi, quindi [[File:600px Rosso e Bianco.png|20px]] .--[[Utente:Doctor Dodge|DD]] ([[Discussioni utente:Doctor Dodge|msg]]) 14:49, 9 ott 2009 (CEST)
::::::: Il fatto è che il bicolore va a pennello a squadre con maglia divisa a metà tipo Basilea, Blackburn o Colon Santa Fe. Le monotinte con pantaloncini in contrasto forse starebbero meglio col tricolore (verticale, perché orizzontale richiama le maglie a strisce orizzontali).. per intenderci, tipo [[File:600px Rosso con striscia verticale spessa Bianca.png|20px|]] col dovuto rosso o [[File:600px Rosso e Nero con banda Bianca.png|20px|]] col nero al posto del rosso.. pure così boh [[File:600px Rosso con striscia Bianca.png|20px|]].. poi il Piacenza amo ricordarlo monocromatico come negli anni '90 LOL :D Comunque fate voi [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 17:36, 9 ott 2009 (CEST)
 
:::::::::Mah, allora a questo punto io, se non ci sono altre obiezioni, lo riporterei al bianco-rosso (o meglio rosso-bianco, mi sembra ci sia più accordo). Una bandierina con la striscia orizzontale mi dà l'idea che la maglia sia fatta in quel modo, non che riporti l'ordine maglia-pantaloncini-calzettoni... Le bicolori, se non altro, mi sembrano più "neutre". --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 18:56, 16 ott 2009 (CEST)
Ok ripristinato [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 11:28, 18 ott 2009 (CEST)
 
== Triestina ed inglesi==
 
Ho notato che alcuni lamentano il fatto che l'alabarda si veda poco a 20px.. ho provato qualcosa in SVG.. è la prima che metto a confronto fra le due:<br>
[[File:600px Rosso con alabarda bianca.svg|20px|]] [[File:600px Rosso con alabarda Bianca.png|20px|]]. Che ne dite? [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 18:46, 19 ott 2009 (CEST)
:Dico che hai fatto molto bene, perché quella in .png non riuscirebbe a vederla neanche un'aquila con un cannocchiale. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#0000cd;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:crimson;">[sic]</span>]]'' 19:47, 19 ott 2009 (CEST)
:: :) Comunque l'alabarda è leggermente diversa, diciamo un po' più tozza.. l'ho presa dallo stemma araldico ufficiale della città (è presente in SVG su commons) che si discosta un po' da quello dello scudetto della squadra.. ma francamente chi se ne frega :D [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 09:31, 20 ott 2009 (CEST)
 
Ho provato a fare il Burnley (che è comunque sbagliato così com'è ora), l'ho fatto simile allo scudetto tradizionale senza i diecimila fronzoli (ne hanno adottato anche un altro ma non sostituisce questo):
[[File:600px Amaranto con sopra azzurro ed ape.svg|20px|]] [[Burnley]]. Forse si potrebbe lasciare l'azzurro ai lati (in genere giocano con maglia monotinta con maniche azzurre) ed ingrandire l'ape.. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 11:04, 20 ott 2009 (CEST)
: Ho fatto un tentativo anche col Gillingham: [[File:600px Bianco e Nero a Strisce con metà blu e cavallo rampante.svg|20px|]] e cercato di migliorare l'Arsenal [[File:600px Rosso Bianco e Blu con cannone dorato.svg|20px|]] ({{Calcio Arsenal}} per paragone..) [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 13:14, 20 ott 2009 (CEST)
Riassumendo il tutto:
Ok sto risistemando le inglesi che sono proprio brutte spesso e volentieri.
{| class="wikitable"
! Paese !! Situazione !! Modifica !! Template odierno !! {{NO}} !! {{?}}
|-
| rowspan="7" | {{ENG}} || [[File:600px Amaranto.png|20px]] [[Burnley Football Club|Burnley]] || [[File:600px Amaranto con sopra azzurro ed ape.svg|20px|]] [[Burnley]] || {{Calcio Burnley}} || || ||
|-
| [[File:600px Arsenal con cannone.png|20px]] [[Arsenal]] || [[File:600px Rosso Bianco e Blu con cannone dorato.svg|20px|20px|]] [[Arsenal]] || {{Calcio Arsenal}} || || || {{Fatto}}
|-
| [[File:600px Blu e Bianco2.png|20px]] [[Gillingham F.C.|Gillingham]] || [[File:600px Bianco e Nero a Strisce con metà blu e cavallo rampante.svg|20px|]] [[Gillingham F.C.|Gillingham]] || {{Calcio Gillingham}} || || || {{Fatto}}
|-
| [[File:600px Pallone e Globo su Sfondo Blu.png|20px]] [[Birmingham City|Birmingham]] || [[File:600px Blu con lati Bianchi e strisce Blu scuro.svg|20px|]] [[Birmingham City|Birmingham]] || {{Calcio Birmingham City}} || || || {{Fatto}}
|-
| [[File:600px FFC su sfondo Bianco e Nero.png|20px|]] [[Fulham F.C.|Fulham]] || [[File:600px Bianco e Nero con fascetta rossa.svg|20px|]] [[Fulham F.C.|Fulham]] || {{Calcio Fulham}} || || || {{Fatto}}
|-
| [[File:600px Rosso e Bianco (strisce).png|20px|]] [[Stoke City]] || [[File:600px Rosso e Bianco a strisce con bordo blu.svg|20px|]] [[Stoke City]] || {{Calcio Stoke City}} || || ||
|-
| [[File:600px Bianco e Blu (Strisce).png|20px|]] [[Wigan Athletic]] || [[File:600px Azzurro e Bianco bordato di Bianco con corona Oro.svg|20px|]] [[Wigan Athletic]]<br>[[File:600px Azzurro e Bianco bordato di Bianco con corona Oro2.svg|20px|]] [[Wigan Athletic]] || {{Calcio Wigan}} || || || {{Fatto}}
|}
 
Le prime tre già le ho spiegate sopra, quelle nuove c'è poco da spiegare. Fulham e Birmingham allo stato attuale sono taroccamenti degli scudetti da estirpare assolutamente. Per il primo mi sono sempre ispirato allo stemma (scudo tripartito nero-bianco-nero) sostituendo alle lettere (tra l'altro illeggibili) una fascetta rossa per dare un po' di colore. Il Birmingham ha un logo veramente contorto, mettere mappamondi e palloni non ha senso, quindi ho fatto una summa di tutte le divise degli ultimi 20 anni, dove in genere si alternavano diverse tonalità d'azzurro con ampi inserti bianchi. Lo Stoke City ho cercato di riprodurre quanto possibile lo stemma inserendo una cornicetta blu che è il terzo colore della squadra (lo utilizzano spesso in trasferta e nei numeri sulla schiena). Il Wigan ho semplicemente ripreso il nuovo stemma, anche perché non hanno sempre giocato a strisce verticali ([http://www.historicalkits.co.uk/Wigan_Athletic/wigan_athletic.htm]) [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 12:16, 21 ott 2009 (CEST)
:A me sembra che vadano tutte bene (anche se quella del Burnley mi ricorda [[Il silenzio degli innocenti]]) a parte quella del Wigan, a me la corona sembra più un [[Drakkar]], forse scurendo un pò la tonalità dell'oro si distinguerebbe meglio? --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#0000cd;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:crimson;">[sic]</span>]]'' 12:30, 21 ott 2009 (CEST)
:: Ahahaha non ci avevo fatto caso che sembra la locandina del Silenzio degli Innocenti.. per quel che riguarda il Wigan si potrebbe togliere il bordo bianco dando così più spazio al blu ed ingrandire la corona (non credo che cambiando il colore migliori più di tanto.. posso fare prove in ogni caso) [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 12:47, 21 ott 2009 (CEST)
::: Nuova versione. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 12:51, 21 ott 2009 (CEST)
::::Meglio così, IMHO. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#0000cd;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:crimson;">[sic]</span>]]'' 13:10, 21 ott 2009 (CEST)
 
:::::IMHO le modifiche proposte (Triestina e tabella per le inglesi) vanno bene, l'unico dubbio è sul Wigan: la corona è sempre stata rappresentativa del club o per le stagioni precedenti all'uso dello stemma nuovo è anancronistica? --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 13:51, 21 ott 2009 (CEST)
 
:::::: Propongo una [[Wikipedia:Wikioscar|Barnstar]] a '''Triple 8''' "per il sapiente uso dell'ironia" in questa discussione :D... A parte questo, tutte ok. L'alabarda della Triestina anche per me è un po' ''tozza'', ma se si vuole ingrandire mi sa che è l'unica possibilità.--[[Utente:Doctor Dodge|DD]] ([[Discussioni utente:Doctor Dodge|msg]]) 14:12, 21 ott 2009 (CEST)
:::::::Me la prenderei volentieri una bella barnstar, la mia pagina utente così com'è è un pò disadorna. Ho provato con qualche tendina a fiori, ma non fa lo stesso effetto. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#0000cd;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:crimson;">[sic]</span>]]'' 14:14, 21 ott 2009 (CEST)
:::::::: E io te la do!--[[Utente:Doctor Dodge|DD]] ([[Discussioni utente:Doctor Dodge|msg]]) 14:30, 21 ott 2009 (CEST)
 
Ok per la Triestina (visto che è un miglioramento ti direi di modificarla immediatamente, se non è già stato fatto) e tutte le inglesi. Ho obiezioni solo sull'ape del Burnley, cercherei una soluzione differente; inoltre ridurrei il numero di strisce dello Stoke City (nello stemma sono solo 5) ingrandendo leggermente il bordo blu. Per il Wigan bene la seconda. Ottimo lavoro! --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 21:58, 21 ott 2009 (CEST)
 
Ho modificato quelle su cui c'è l'accordo, quindi tutte tranne Burnley e Stoke. Per lo Stoke, in realtà le strisce sono cinque, le laterali bianche le ho lasciate in quanto c'è un grosso bordo bianco nello stemma, però in effetti il bordo così è troppo piccolo e non dà l'effetto tridimensionale.
Il Burnley ha un nuovo stemma che ripropone i soliti segni distintivi (a dire il vero un po' incasinato e affollato). [http://www.ltlf.co.uk/forest/wp-content/uploads/2009/08/new-burnley-fc-logo.png Date un'occhiata]. Si potrebbe fare un quadrato azzurro con bordo giallo e il leone rampante nero. O il quadrato coi colori sociali (che comunque vengono riproposti nello stemma a mo di losanga dentata) bipartito.. faccio qualche tentativo appena ho tempo per entrambe. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 10:45, 23 ott 2009 (CEST)
: Mah ho sovrascritto lo Stoke con un altro tentativo che avevo fatto, cambia di poco. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 10:54, 23 ott 2009 (CEST)
::Credo che levare compleatamente il bordeaux dalla bandierina del Burnley sarebbe come togliere il granata da quella del Torino. Più che allo stemma in questo caso m'ispirerei alle maglie, e allora valuterei una soluzione tipo Empoli o Birmingham City, prevalentemente bordeaux con il blu ai lati. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 13:44, 23 ott 2009 (CEST)
:::Stessa bandierina, ma senza l'ape <small>(che a me piaceva, ma va bene lo stesso...)</small>? [[File:600px Amaranto con sopra azzurro.png|20px]] [[File:600px Amaranto con sopra giallo e azzurro.png|20px]] --[[Utente:Doctor Dodge|DD]] ([[Discussioni utente:Doctor Dodge|msg]]) 15:22, 23 ott 2009 (CEST)
::::La seconda che hai fatto mi piace molto. Anche perché più guardo lo stemma nuovo più mi lascia perplesso e mi fa credere che sia impossibile crearne una bandierina soddisfacente.. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 17:59, 23 ott 2009 (CEST)
Ormai è già stato approvato,comunque il Wigan (su domanda legittima di Simo82) non è anacronistico. Prima di adottare lo stemma cittadino, sostituito con lo stemma attuale, aveva questo logo: [http://epltalk.lg1.simplecdn.net/wp-content/uploads/2008/05/wigan-old-crest.gif clicca]. Perfettamente uguale o quasi, a parte per l'inspiegabile rosso. Dato che i colori sociali sono bianco-azzurro, direi che l'attuale bandierina è calzante. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 09:45, 25 ott 2009 (CET)
:<small>Azzurro? Calzante? Non è che indossi calzini turchesi pure tu? --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#0000cd;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:crimson;">[sic]</span>]]'' 10:41, 25 ott 2009 (CET)</small>
 
Let's restart..
{| class="wikitable"
! Paese !! Situazione !! Modifica !! Template odierno !! {{NO}} !! {{?}}
|-
| rowspan="12" | {{ENG}} || [[File:600px Amaranto.png|20px]] [[Burnley Football Club|Burnley]] || [[File:600px Amaranto con sopra azzurro ed ape.svg|20px|]] [[Burnley]]<br>[[File:600px Amaranto con sopra azzurro.png|20px|]] [[Burnley]]<br>[[File:600px Amaranto con sopra giallo e azzurro.png|20px|]] [[Burnley]] || {{Calcio Burnley}} || || || {{Fatto}} (ver.3)
|-
| [[File:600px Strisciato azzurro e violetto con leone.png|20px]] [[Aston Villa]] || [[File:600px Azzurro e Porpora (Bordato) con leone Giallo.svg|20px|20px|]] [[Aston Villa]]<br>[[File:600px Azzurro e Porpora con leone Giallo.svg|20px|]] [[Aston Villa]] || {{Calcio Aston Villa}} || || || {{Fatto}}
|-
| [[File:600px Blu e Bianco2.png|20px]] [[Blackburn Rovers]] || [[File:600px Alternato Bianco Blu con dettaglio Rosso.svg|20px|]] [[Blackburn Rovers]]<br>[[File:600px Alternato Bianco Blu.svg|20px|]] [[Blackburn Rovers]] || {{Calcio Blackburn}} || || || {{Fatto}} (2)
|-
| [[File:600px Rosso e Bianco (strisce).png|20px|]] [[Stoke City]] || [[File:600px Rosso e Bianco a strisce con bordo blu.svg|20px|]] [[Stoke City]] || {{Calcio Stoke City}} || || || {{Fatto}}
|-
| [[File:600px Giallo Oro e Nero.png|20px|]] [[Wolverhampton Wanderers|Wolverhampton]] || [[File:600px Arancione chiaro Bianco e Nero (Bordato).svg|20px|]] [[Wolverhampton Wanderers|Wolverhampton]] || {{Calcio Wolverhampton}} || || || {{Fatto}}
|-
| [[File:600px Arancione e Nero (Strisce).PNG|20px|]] [[Hull City]] || [[File:600px Arancione tigrato.svg|20px|]] [[Hull City]] || {{Calcio Hull City}} || || || {{NO}}
|-
| [[File:600px Colori di Chelsea.png|20px|]] [[Chelsea FC]] || [[File:600px Azzurro e Bianco con Leone, Staffa e rose Rosse.svg|20px|]] [[Chelsea FC|Chelsea]]<br>[[File:600px Azzurro e Bianco con Leone, Staffa.svg|20px|]] [[Chelsea FC|Chelsea]] || {{Calcio Chelsea}} || || || {{Fatto}} (2)
|-
| [[File:600px Bianco e Nero.png|20px|]] [[Luton Town Football Club|Luton Town]] || [[File:600px Quadri Blu ed Arancio con croce Bianca.svg|20px|]] [[Luton Town Football Club|Luton Town]] || {{Calcio Luton Town}} || || || {{Fatto}}
|-
| [[File:600px Blu.png|20px|]] [[Everton FC|Everton]] || [[File:600px Blu Royal con fascette Bianche e bordo Giallo.svg|20px|]] [[Everton FC|Everton]]<br>[[File:600px Blu Royal con fascette Bianche.svg|20px|]] [[Everton]] || {{Calcio Everton}} || || || {{Fatto}} (2)
|-
| [[File:600px Blu e Bianco con volpe al centro.png|20px|]] [[Leicester City]] || [[File:600px Azzurro con rosa Bianca e dettagli Bianco e Oro.svg|20px|]] [[Leicester City]]<br>[[File:600px Azzurro e Bianco con volpe.svg|20px|]] [[Leicester City]]<br>[[File:600px Azzurro con volpe e dettagli Bianco e Oro.svg|20px|]] [[Leicester City]] || {{Calcio Leicester City}} || || || {{Fatto}} (3)
|-
| [[File:600px Celeste e Bianco (Strisce).png|20px|]] [[Coventry City]] || [[File:600px Celeste Bianco e Blu (Strisce).svg|20px|]] [[Coventry City]] || {{Calcio Coventry City}} || || || {{Fatto}}
|-
|[[File:600px Scudo Giallo con Nero e Bianco (Strisce).png|20px|]] [[Newcastle United|Newcastle]] || [[File:600px Bianco e Nero (Strisce) bordato Oro.svg|20px|]] [[Newcastle United|Newcastle]] || {{Calcio Newcastle}} || || || {{Fatto}}
|}
 
Le due rimandate, Stoke City e Burnley, quest'ultima coi nuovi tentativi. Poi ho fatto quattro tentativi nuovi, due per l'Aston Villa più simili alle divise di gioco ed all'attuale stemma (il primo in particolare, mentre il secondo è meno fedele ma forse più performante), nonché il Blackburn, per il quale mi sono ispirato alle divise aggiungendo una striscetta rossa visto che è il terzo colore presente nella rosa, nei numeri da gioco e spesso in qualche inserto (tra l'altro la bandierina attuale è comunque sbagliata, dovrebbe essere bianco-blu e non viceversa). Ho provato poi il Wolverhampton, ispirato al logo e coi colori più appropriati. A voi la palla. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 10:19, 26 ott 2009 (CET)
:: ''Quà me menate'' :) Ho fatto un tentativo sicuramente particolarmente eccentrico per l'Hull City, che non di rado "ha vestito" tigrato ([http://www.dirtytackle.net/wp-content/uploads/2008/11/hull-city-shit-kit.jpg Esempio 1] e [http://www.theoffside.com/files/2007/08/hullcitykit_450x300.jpg].. ed ha tigrato anche lo stemma :) Capisco comunque che a tanti possa fare schifo, l'ho solo buttato li [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 10:50, 26 ott 2009 (CET)
:::Approvo tutte tranne l'Hull...più che tigrato sembra opera di un graffitaro. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#0000cd;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:crimson;">[sic]</span>]]'' 15:51, 26 ott 2009 (CET)
::::In effetti l'Hull è un filo azzardato...--[[Utente:Doctor Dodge|DD]] ([[Discussioni utente:Doctor Dodge|msg]]) 19:03, 26 ott 2009 (CET)
{{quote|Forse non siete ancora pronti per questa bandierina, ma ai vostri figli piacerà|[[Marty McFly]]}} :D [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 09:14, 27 ott 2009 (CET)
:::::Per me vanno bene tutte, anche l'Hull non mi dispiace, però le maglie tigrate, se ho capito bene, sono state casi un po' estemporanei. Migliorerei solo un po' il Blackburn, nel senso che il blu-bianco è "spezzato" dalla linea rossa, e non so quanto possa dirsi giusto, visto il motivo della maglia... Tenevo solo a precisare che la bicolore del Wolverhampton era "giusta", poiché l'esatto colore sociale non è l'arancione ma un particolare giallo oro (vedi [[:en:Wolverhampton Wanderers F.C.#Colours & badge|en.wiki]]). Sono casi un po' estremi come il giallo ambra del suddetto Hull o come le eterne dispute azzurro/celeste/blu o granata/amaranto. Ciò non toglie che la bandierina nuova mi piace, sono favorevolissimo alla modifica. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 13:35, 27 ott 2009 (CET)
:::::::Se è per questo le maglie tigrate sono anche considerate tra le più brutte della storia :D vabbè ma è un tentativo più per gioco che non per altro. Però almeno ho trovato qualcuno a cui non fanno proprio schifo :) Per il Blackburn mi sono ispirato al {{Calcio Werder Brema}} che ha anch'esso una fascetta arancio. Il Wolverhampton era giusto visivamente (all'inizio poi pensavo fosse stata usata la bandierina arancio-nera), con "colori appropriati" intendevo presi dallo stemma :) [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 09:00, 28 ott 2009 (CET)
Ho provato un nuovo Chelsea che quello che feci due anni fa è osceno. Intanto ho messo quelle su cui non ci sono dubbi [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 09:20, 28 ott 2009 (CET)
 
Proposta per il Luton Town, che per quel che riguarda divise oscilla inspiegabilmente dal bianco-nero all'arancione o all'arancio-blu in maniera drastica ([http://www.historicalkits.co.uk/Luton_Town/Luton_Town.htm vedere qui]. In ogni caso così ricalchiamo lo stemma. Che ne pensate? [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 17:24, 28 ott 2009 (CET)
Ho fatto qualcosa per l'Everton che è tutto blu piatto ed un po' impersonale. Proporre corone di alloro o torri è controproducente, non si vede nada. Ho provato allora ad inserire un po' di bianco dalle divise e il bordo d'oro dello stemma. Il blu ha le tinte ufficiali per il blue royal colore del club. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 09:42, 29 ott 2009 (CET)
Messo anche il Leicester, che ora come ora è da togliere prima possibile (la volpe è un taroccamento del logo). Ho utilizzato colore di divise e stemma, con fascette bicolore dei colori secondari (bianco sempre, oro spesso) e una rosa di York da sempre sulle divise e tuttora nello stemma anche se sormontata dalla volpe. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 10:22, 30 ott 2009 (CET)
:Per me Luton Town ed Everton ok, nel Leicester non distinguo la rosa, ma può essere un problema mio. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#0000cd;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:crimson;">[sic]</span>]]'' 10:53, 30 ott 2009 (CET)
 
::Se si vuole provare a (ri)fare la bandierina del Leicester con una volpe diversa ci sono [[:File:Drawing fox face.svg]] o eventualmente [[:File:Wappen Gifhorn-Winkel.png]] da cui si potrebbe partire. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 11:13, 30 ott 2009 (CET)
::: Bella quella volpe in SVG! Fatto un tentativo :) Ho messo il Coventry che spesso ha giocato con strisce bianche e blu oltre al celeste, a volte con divise tutte celesti con inserti blu (tipo quest'anno).. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 11:30, 30 ott 2009 (CET)
::::L'angolo della pignoleria:
::::*Coventry e Luton ok.
::::*Everton ok, ma se non è strettamente necessario, visto che intanto non deriva direttamente dallo stemma, eliminerei il bordo dorato.
::::*In quella del Chelsea sposterei il bordo dorato dalle estremità al centro (quindi a circondare il rettangolo bianco), e lascerei i lati blu. Forse sacrificherei anche le rose, che la rendono un po' tanto particolareggiata (però è uguale).
::::*Per quanto riguarda il Leicester, mi piace di più com'è concepita la prima (la maglia è quasi interamente blu), però quel rosone mi lascia un po' perplesso. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 14:18, 30 ott 2009 (CET)
 
::::: L'angolo di Murray :D ok Coventry e Luton già inserite, vedo che c'è uniformità totale. Per le altre ho messo versioni più simili ai tuoi suggerimenti: Everton senza bordo, Chelsea senza bordo e con parte bianca affiancata dall'oro, sia con rose (sovrascrive versione vecchia) sia senza, Leicester con volpe ma col layout di quella della rosa. Messo anche un Blackburn senza il rosso che desta qualche perplessità. Ho messo anche il Newcastle che era un taroccamento orrendo, tanto vale farlo così a sto punto (non mi prodigo nemmeno a mettere cavalli marini grigi che non si vedranno mai..) [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 18:07, 30 ott 2009 (CET)
 
Modifiche apportate. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 19:14, 4 nov 2009 (CET)
:Ottimo lavoro! --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 15:59, 5 nov 2009 (CET)
 
===fase 3===
{| class="wikitable"
! Paese !! Situazione !! Modifica !! Template odierno !! {{NO}} !! {{?}}
|-
| rowspan="7" | {{ENG}} || [[File:600px Celeste e Bianco (Strisce).png|20px]] [[Sheffield Wednesday|Sheffield Weds]] || [[File:600px Azzurro e Bianco (Bordato) con gufo.svg|20px|]] [[Sheffield Wednesday|Sheffield Weds]]<br>[[File:600px Azzurro Bianco Nero con gufo.svg|20px|]] [[Sheffield Wednesday|Sheffield Weds]]<br>[[File:600px Azzurro Bianco con gufo.svg|20px|]] [[Sheffield Wednesday|Sheffield Weds]] || {{Calcio Sheffield Wednesday}} || || ||
|-
| [[File:600px Verde e Bianco.png|20px]] [[Plymouth Argyle F.C.|Plymouth]] || [[File:600px Verde e Bianco (Bordato) con vascello.svg|20px|]] [[Plymouth Argyle F.C.|Plymouth]]<br>[[File:600px Verde e Bianco (Bordato) con vascello (semplificata).svg|20px|]] [[Plymouth Argyle F.C.|Plymouth]] || {{Calcio Plymouth}} || || || {{Fatto}}
|-
| [[File:600px Blu.png|20px]] [[Peterborough United|Peterborough]] || [[File:600px Azzurro con chiavi e corona.svg|20px|]] [[Peterborough United|Peterborough]] || {{Calcio Peterborough United}} || || ||
|-
| [[File:600px Rosso e Blu (Quadrati).png|20px]] [[Aldershot Town F.C.|Aldershot Town]] || [[File:600px Rosso con fascetta Blu-Bianca.svg|20px|]] [[Aldershot Town F.C.|Aldershot Town]] || {{Calcio Aldershot Town}} || || || {{Fatto}}
|-
| [[File:600px Bianco e Blu2.png|20px]] [[Preston North End|Preston]] || [[File:600px Bianco con lati Blu notte e celesti.svg|20px|]] [[Preston North End|Preston]] || {{Calcio Preston}} || || || {{Fatto}}
|-
| [[File:600px Colori di Ipswich.png|20px]] [[Ipswich Town|Ipswich]] || [[File:600px Blu e Rosso (Bordato) con cavallo Bianco.svg|20px|]] [[Ipswich Town|Ipswich]] || {{Calcio Ipswich Town}} || || || {{Fatto}}
|-
| [[File:600px Arancione.png|20px]] [[Blackpool F.C.|Blackpool]] || [[File:600px Arancione e Nero ondulato con gabbiano, sommità bianca, giglio e leone.svg|20px|]] [[Blackpool F.C.|Blackpool]]<br>[[File:600px Arancione e Nero ondulato con Bianco sopra.svg|20px|]] [[Blackpool F.C.|Blackpool]]<br>[[File:600px Tangerine con lati Bianchi rifiniti di Nero.svg|20px|]] [[Blackpool F.C.|Blackpool]]<br>[[File:600px Tangerine con lati Bianchi rifiniti di Nero (onde).svg|20px|]] [[Blackpool F.C.|Blackpool]] || {{Calcio Blackpool}} || || ||
|}
 
Due tentativi con lo Sheffield Weds. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 09:17, 5 nov 2009 (CET)
:Dei due, IMHO meglio il primo. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#0000cd;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">10.000 (sic)</span>]]'' 11:28, 5 nov 2009 (CET)
::A me francamente non piacciono tanto, preferisco le strisce (che però dovrebbero essere ben più scure). Poi se agli altri piacciono ignoratemi. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 15:58, 5 nov 2009 (CET)
::: [[File:600px Azzurro e Bianco a strisce con bordo nero.svg|20px|]] ? :)) Sono onesto neanche me convincono molto. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 17:39, 5 nov 2009 (CET)
:::: <small>Ho sovrascritto l'ultimo tentativo qui sopra a strisce, schiarendo il bordo nero e le parti blu, e cambiando l'alternanza delle strisce. Ho aggiunto anche una nuova prova col gufo</small> [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 09:30, 9 nov 2009 (CET)
::::: Tentativo per il Plymouth. La nave mi sembra che si veda bene (almeno col mio monitor). [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 12:00, 9 nov 2009 (CET)
::::::A me sembrano tre puffi che navigano su di una scarpa, forse un po' più piccola e con meno vele andrebbe meglio... --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#0000cd;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">10.000 (sic)</span>]]'' 17:59, 9 nov 2009 (CET)
::::::: Le vele sono così tante anche nel logo ufficiale purtroppo. Comunque ho provato a fare una versione secondo i tuoi suggerimenti. Vedi ancora Puffi? :D [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 09:16, 10 nov 2009 (CET)
Provato anche il Peterborough e l'Aldershot Town (perché ci sono i quadratoni?). [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 10:18, 10 nov 2009 (CET)
 
:(conflittato) In effetti la prima barca era un po' grossa, la seconda è più discreta e per me va benissimo. Il disegno del Peterborough è un po' chiassoso, sfrutterei il fatto che nello stemma gli oggetti sono più piccoli e racchiusi dentro uno scudo per farne una cosa meno "potente". --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 12:39, 10 nov 2009 (CET)
 
:: Io li approverei tutti. Per il ''Weds'' la sagoma del gufo che si estende sui bordi [[File:600px Azzurro Bianco con gufo.svg|20px]] è una vera finezza grafica e mi piace molto. Per il Plimouth meglio la barca più semplice [[File:600px Verde e Bianco (Bordato) con vascello (semplificata).svg|20px]]. --[[Utente:Doctor Dodge|DD]] ([[Discussioni utente:Doctor Dodge|msg]]) 13:02, 10 nov 2009 (CET)
:::I puffi non li vedo più, ora IMHO van bene tutti. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#0000cd;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">10.000 (sic)</span>]]'' 16:34, 10 nov 2009 (CET)
 
Ok appena ho tempo cambio quelle su cui c'è accordo, quindi rimangono fuori ancora lo Sheffield Weds che lasciava perplesso Murray, ed il Peterborough.. a proposito, Murray, che intendi fare con questo? Rimpicciolisco corona e chiavi? (così si vedrebbero poco e niente però). [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 17:04, 10 nov 2009 (CET)
: Aggiunto il Preston.. lasciando stare pecore e croci, ho ricalcato l'impostazione dello stemma (che porta del resto i colori della divisa) arricchendolo con due linee celesti, spesso presenti nelle divise e colore dell'agnello riportato in stemma. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 09:10, 11 nov 2009 (CET)
:: Nuovo Ipswich più fedele allo stemma, tentativo col Blackpool, forse un po' affollato (non avrei mai pensato di storpiare una bandiera d'una nazione oceanica per fare una squadra di B inglese :D) [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 09:33, 12 nov 2009 (CET)
:::Ok Ipswich e Preston, il Blackpool ha troppi dettagli che IMHO non si distinguono, a meno che uno non abbia 25 decimi. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#0000cd;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">10.000 (sic)</span>]]'' 10:23, 12 nov 2009 (CET)
:::: Mmm già, meglio questa nuova? [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 10:48, 12 nov 2009 (CET)
:::::Onestamente, io lascerei l'arancione originale, senza cambiare il template dallo stato attuale. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#0000cd;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">10.000 (sic)</span>]]'' 11:08, 12 nov 2009 (CET)
 
::Per quando riguarda lo Sheffield io rimango pro-strisce, mentre nel Peterborough l'azzurro mi sembra un po' sacrificato (come d'altronde l'arancione dei due Blackpool)... Comunque se c'è consenso non pianto grane per nessuna delle due! :D --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 21:24, 12 nov 2009 (CET)
 
::: Lo Sheffield è un bel problema, ognuno la pensa diversamente :D per il Blackpool a questo punto dico la mia, è sbagliata anche l'attuale di bandierina perché la squadra è arancio-bianca (a volte non ha disdegnato anche il blu o il nero).. che caos :( [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] Intanto per Ipswich e Preston se non ci sono obiezioni, cambio ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 09:38, 13 nov 2009 (CET)
 
::::L'esatta tinta del Blackpool sarebbe, secondo en.wiki, il <span style="background-color:#F28500;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;tangerine&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> (#F28500). Se si volesse aggiungere qualche particolare bianco una soluzione potrebbe utilizzare una linea verticale (tipo Aldershot) o, sulla falsariga del Preston, imbiancare i lati. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 14:10, 13 nov 2009 (CET)
 
:: Ok ho ''tangerinizzato'' :D uno semplice con lati bianchi e striscette nere, un altro più estroverso con delle ondine al posto delle linee. Ho anche sovrascritto il Peterborough con chiavi e corona rimpicciolite. Modifico Preston e Ipswich visto che non hanno avuto contestazioni. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 17:40, 13 nov 2009 (CET)
::: Senza che lo metto in tabella, il {{Calcio Bristol City}} così vi va bene: [[File:600px Rosso e Bianco (Bordato).png|20px|]] ? È più simile al logo e si differenzia da altre due squadre (che poi eventualmente miglioreremo ma non è detto) nella stessa lega con lo stesso bicolore. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 17:57, 13 nov 2009 (CET)
::::Ok Bristol City, per il Blackpool IMHO meglio il terzo. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#0000cd;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">10.000 (sic)</span>]]'' 18:03, 13 nov 2009 (CET)
 
:::::Anche per me come chi mi precede. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 18:10, 13 nov 2009 (CET)
 
==Trapani==
 
{| class="wikitable"
! Situazione !! Modifica !! Template odierno
|-
|[[Immagine:600px Granata con Torri.png|20px]] [[Associazione Sportiva Trapani Calcio|Trapani]] || [[Immagine:600px Granata.png|20px]] [[Associazione Sportiva Trapani Calcio|Trapani]] || {{Calcio Trapani}}
|}
 
Se non ci sono obiezioni, riporterei alla semplice versione granata il template {{Tl|Calcio Trapani}}. Se poi qualcuno vuole provare a creare qualcosa di meglio nessun problema, ma la versione attuale è assolutamente incomprensibile. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 22:46, 25 ott 2009 (CET)
: Non si capisce veramente.. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 10:32, 26 ott 2009 (CET)
:: Avrei giurato che fosse un animale con quattro zampe... approvo il granata semplice --[[Utente:Doctor Dodge|DD]] ([[Discussioni utente:Doctor Dodge|msg]]) 19:05, 26 ott 2009 (CET)
:::Allora, se non sono l'unico perplesso, riporto alla versione più semplice. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 13:35, 27 ott 2009 (CET)
 
==Siviglia==
 
Premettendo che delle squadre spagnole bisognerebbe fare una bella ripassata, non mi ero mai accorto di una cosa, ovvero che parti della bandierina del Siviglia sembrano essere ritagliate direttamente dallo stemma ufficiale. Ne ho fatto uno al volo (in formato .png e sacrificando il pallone, per me inutile) per sostituirlo appena vedo del consenso, se poi voleste migliorarlo avete carta bianca (in effetti lo strisce mi sono uscite un po' sbilenche :P ). --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 12:39, 10 nov 2009 (CET)
 
{| class="wikitable"
! Situazione !! Modifica !! Template odierno
|-
|[[Immagine:600px Rosso Bianco e Rosso con pallone di Siviglia.png|20px]] [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]]|| [[Immagine:600px Rosso Bianco e Rosso con Scudo Strisciato.png|20px]] [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] <br>[[File:600px Bianco con fascetta Rossa e minore Nera.svg|20px|]] [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]]<br>[[File:600px Bianco con lati Rossi e Neri.svg|20px|]] [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]]<br>[[File:600px Strisce Rosso e Bianche con sommità Bianco-Rosso-Nera.svg|20px|]] [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]]|| {{Calcio Siviglia}}
|-
|[[File:600px Pallone e Almeria su sfondo Rosso e Bianco.png|20px|]] [[Unión Deportiva Almería|Almeria]] || [[File:600px Strisce Rosso e Bianche con sommità Bianco-Blu.svg|20px|]] [[Unión Deportiva Almería|Almeria]] || {{Calcio Almeria}}
|}
 
: Cambia poco, per me vanno bene entrambi--[[Utente:Doctor Dodge|DD]] ([[Discussioni utente:Doctor Dodge|msg]]) 12:56, 10 nov 2009 (CET)
 
A me sinceramente non piace proprio lo stemmone mutilato in genere. Ma una bandierina bianca con una banda verticale (la posizione è irrilevante) rosso-nera? [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 17:05, 10 nov 2009 (CET)
:Ma certo, per me è ancora meglio! Però senza nero, non mi sembra così fondamentale. Se va bene, toglierei semplicemente lo stemma dalla bandierina, lasciandola bianca coi lati rossi. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 21:31, 12 nov 2009 (CET)
:: Quando ho tempo faccio due o tre tentativi. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 09:40, 13 nov 2009 (CET) OK fatti, due semplici e una ispirata al logo (che mi fa schifo però). [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 10:58, 13 nov 2009 (CET)
::: Mamma mia l'Almeria è penoso e taroccatissimo.. visto che c'ero ho modificato il brutto tentativo del Siviglia in poco tempo.. [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]] ([[Discussioni utente:Kanchelskis|msg]]) 11:04, 13 nov 2009 (CET)
::::Per il Siviglia opterei per il terzo tentativo. Ottimo l'Almeria --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 14:11, 13 nov 2009 (CET)
:::::Ok Almeria, per Siviglia o secondo o quarto. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#0000cd;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">10.000 (sic)</span>]]'' 14:18, 13 nov 2009 (CET)
 
:::::Almeria OK, per il Siviglia a me non dispiace nemmeno il primo (sistemando lo scudo ovviamente).
Ritorna alla pagina "Sport/Template/Squadre di club calcistiche/Monitoraggio".