Domenica Live e Cristo non si è fermato a Eboli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
 
m Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Film
{{Programma
|titolo italiano= Cristo non si è fermato a Eboli
| Logo = Domlive.png
|lingua originale= <!--Italiano-->
| Dimensione logo = 350
|paese= [[Italia]]
| Didascalia =Logo attuale di Domenica Live, nella sigla
|anno uscita= [[1952]]
| Paese = {{ITA}}
|tipo colore= B/N
| Genere = [[intrattenimento]], attualità, [[Varietà (spettacolo)|varietà]], [[talk show]]
|genere = Documentario
| Edizioni = 4
|regista= [[Michele Gandin]]
| Puntate = 107 <small>(al 29 maggio 2016)</small>
|soggetto= [[Muzio Mazzocchi Alemanni]]
| Durata = 290 minuti circa
|sceneggiatore= Michele Gandin, Muzio Mazzocchi Alemanni
| Produttore = [[Videonews]]
|produttore= AICS UNLA
| Presentatore = [[Alessio Vinci]] e [[Sabrina Scampini]] <small>(2012)</small><br />[[Barbara d'Urso]] <small>(dal 2012)</small>
|fotografo= [[Giuseppe Rotunno]]
| Regista = Massimo Fusi
|montatore=
| Anni di produzione = [[2012]]-in corso
|effetti speciali=
| NomeProgramma = Domenica Live
|musicista= [[Mario Nascimbene]]
| Rete = [[Canale 5]]<br />[[Canale 5 HD]]
|cortometraggio= sì
| Url = [http://www.domenicalive.mediaset.it/ Sito ufficiale], [http://www.video.mediaset.it/programma/domenica_live/archivio-video.shtml/ VideoMediaset]
}}
 
'''''Cristo non si è fermato a Eboli''''' è un [[film documentario|corto documentario]] del 1952 diretto da [[Michele Gandin]].
'''''Domenica Live''''' è un contenitore di intrattenimento domenicale in onda su [[Canale 5]] dal 7 ottobre [[2012]], in diretta dalle 14:00 alle 18:45. Condotto inizialmente da [[Alessio Vinci]] e [[Sabrina Scampini]], a causa dei bassi ascolti la conduzione è passata in mano a [[Barbara d'Urso]] dal novembre dello stesso anno. Da settembre 2016 andrà in onda la quinta edizione.
 
== Il programmaTrama ==
Un maestro dell'[[Unione Nazionale per la Lotta contro l'Analfabetismo]] (UNLA) torna al suo paese, [[Savoia di Lucania]], dopo aver frequentato un corso di "Preparazione per l'Educazione degli Adulti" organizzato dall'Unione con il compito di istituire il Centro di Cultura Popolare. Attraverso la sua storia il documentario narra come i centri sorgano, come attraverso i corsi di istruzione e di cultura, la biblioteca, i laboratori e le iniziative di carattere civico, si sviluppino e come progressivamente, l'interesse della popolazione analfabeta e semianalfabeta si faccia sempre più vivo e profondo fino ad arrivare ad una vera elevazione del livello culturale e sociale dell'intera popolazione.
Nasce come successore diretto di ''[[Domenica Cinque]]''; va in onda su [[Canale 5]] ogni domenica pomeriggio, tranne che per le consuete pause natalizie, pasquali ed estive. La trasmissione, prodotta dalla testata giornalistica [[Videonews]], è diretta competitor dei contenitori di [[Rai 1]], ''[[L'Arena (programma televisivo)|L'Arena]]'' e ''[[Domenica in]]''.
 
=== ContenutiPremi ===
''Gran Premio'' per il miglior film documentario alla IV Mostra internazionale del Film Documentario e del cortometraggio di Venezia.<ref>{{cita web|url=http://www.archiviosonoro.org/basilicata/archivio-sonoro-della-basilicata/fondo-museo-nazionale-delle-arti-e-delle-tradizioni-popolari/le-ricerche-visive-di-michele-gandin|titolo=Le ricerche visive di Michele Gandin|pubblicazione=Archivio Sonoro Basilicata|accesso=3 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304074431/http://www.archiviosonoro.org/basilicata/archivio-sonoro-della-basilicata/fondo-museo-nazionale-delle-arti-e-delle-tradizioni-popolari/le-ricerche-visive-di-michele-gandin|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>
La trasmissione, di fatto una versione domenicale della trasmissione quotidiana ''[[Pomeriggio Cinque]]'', è di genere [[infotainment]], ricorda sulla falsariga ''Domenica Cinque'', e coniuga temi differenti tra loro, alternando talk d'attualità e cronaca a momenti di spettacolo e intrattenimento, con ospiti provenienti dal mondo della politica ma anche protagonisti della [[cronaca rosa]]. In particolar modo, i temi d'attualità vengono affrontati nel primo pomeriggio, tra le 14 e le 17, mentre a seguire si lascia spazio ad un segmento più leggero, composto da interviste a personaggi del mondo dello spettacolo.
 
==Note==
=== Firma della trasmissione ===
<references/>
Domenica Live è un programma a cura di Barbara d'Urso, Ivan Roncalli, Marzia Rurali ed Emanuela Sandali.
 
=== La sigla ===
Nelle prime quattro puntate della prima edizione di ''Domenica Live'' (andate in onda dal 7 al 28 ottobre [[2012]] e condotte dalla coppia Vinci-Scampini), la sigla era la canzone ''Italiani'' di [[Edoardo Bennato]] (che venne cantata proprio da Bennato in persona all'inizio della prima puntata). Dal 4 novembre 2012 al 28 aprile [[2013]], con l'arrivo di Barbara d'Urso alla conduzione del programma, la sigla era ''[[Blow Me (One Last Kiss)|Blow Me]]'' di [[Pink (cantante)|Pink]]. Dal 29 settembre 2013 la sigla è ''[[Wake Me Up (Avicii)|Wake me up]]'' di [[Avicii]].
 
== Edizioni ==
{| class="wikitable"
|-
!<small>Edizione!!<small>Periodo!!<small>Conduttrice!!<small>Puntate!!<small>Media!!<small>Studio
|-
|<small><center>1ª</center>
|<small><center>7 ottobre [[2012]] - 28 aprile [[2013]]</center>
| rowspan="5" |<small><center>[[Barbara d'Urso]]<ref>Dal 4 novembre 2012, in quanto dal 7 al 28 ottobre 2012 (nelle prime quattro puntate della prima edizione) la trasmissione era condotta da [[Alessio Vinci]] e [[Sabrina Scampini]]</ref></center>
|<center><small>26</center>
|<small><center>13,54%</center>
|<small><center>Studio 1 del [[Centro Safa Palatino|Centro Palatino]] in Roma</center>
|-
|<small><center>2ª</center>
|<small><center>29 settembre [[2013]] - 27 aprile [[2014]]</center>
|<small><center>26</center>
|<small><center>14,79%</center>
| rowspan="2" |<small><center>Studio 10 di Cologno Monzese</center>
|-
|<small><center>3ª</center>
|<small><center>28 settembre [[2014]] - 26 aprile [[2015]]</center>
|<small><center>25</center>
|<small><center>15,92%</center>
|-
|<small><center>4ª</center>
|<small><center>27 settembre [[2015]] - 29 maggio [[2016]]</center>
|<small><center>30</center>
|<small><center>15,75%</center>
| rowspan="2" |<small><center>Studio 11 di Cologno Monzese</center>
|-
|<small><center>5ª</center>
|<small><center>settembre [[2016]] - [[2017]]</center>
|<small><center>/</center>
|<small><center>/</center>
|}
 
=== 1ª edizione (2012-2013) ===
La prima edizione di ''Domenica Live'', nata in seguito alla cancellazione della quarta edizione di ''[[Domenica Cinque]]'', è andata in onda dal 7 ottobre [[2012]] al 28 aprile [[2013]]<ref name="finisce">[http://www.davidemaggio.it/archives/72022/dm-live24-11-marzo-2013-fenomeno-padre-pio-a-il-testimone-gt-customs-su-dmax-domenica-live-finisce-il-28-aprile Diario della Televisione Italiana dell'11 marzo 2013 | DavideMaggio.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> dallo studio 1 del [[Centro Safa Palatino|Centro Palatino]] di [[Roma]]. La sigla della trasmissione era cantata (solo per la prima puntata) da Edoardo Bennato con la sua canzone ''Italiani''. La grafica di questa edizione presenta la scritta bianca, ruotata verso l'esterno di circa 45°, con dietro uno sfondo azzurro-bianco. Sia la grafica che la sigla vengono poi cambiate, il 4 novembre 2012, con l'arrivo di Barbara D'Urso: infatti la sigla non è più la canzone di Bennato ma ''Blow Me'' di Pink. Anche la grafica cambia, infatti presenta cubi arrotondati. Lo scopo originario della trasmissione, con la conduzione Vinci-Scampini è quello di fornire, attraverso alcune "finestre sul Mondo", un continuo approfondimento giornalistico su fatti di cronaca, politica, attualità e costume. Questa impostazione però non è accolta da ascolti soddisfacenti e quindi la conduzione dal 4 novembre 2012 passa, dopo solo quattro puntate, nelle mani di [[Barbara d'Urso]] che aveva già condotto con ottimi riscontri [[Domenica Cinque]], poi crollato durante la conduzione di [[Federica Panicucci]]. I risultati migliorano molto, non raggiungendo però i numeri di qualche anno prima, ma consentono comunque di tenere testa alla concorrenza ([[Domenica in|Domenica in... così è la vita]] di [[Lorella Cuccarini]]) e di batterla saltuariamente (soprattutto dalle 16.00 alle 18.45).
 
Durante la conduzione giornalistica di Alessio Vinci, tra gli ospiti ed opinionisti figurano [[Paolo Brosio]], [[Rita dalla Chiesa]], [[Emma Bonino]], [[Oliviero Toscani]], [[Sveva Casati Modignani]], [[Enrica Bonaccorti]], [[Paolo Del Debbio]], [[Salvo Sottile]], [[Vittorio Sgarbi]], [[Platinette]], [[Flavia Vento]], [[Paola Concia]], [[Daniela Santanché]], [[Alessandra Mussolini]], [[Filippo Facci]], [[Daniele Martinelli]], [[Paolo Liguori]], [[Ritanna Armeni]], [[Barbara Palombelli]], [[Massimo Fini]] e tanti altri che discutono di attualità, cronaca, società, politica, spettacolo e costume.
 
Con l'arrivo di D'Urso la trasmissione, pur mantenendo un talk iniziale sui principali fatti della settimana, vira su temi più leggeri dedicando la maggior parte della puntata alle ''d'ursointerviste'' ad ospiti di diverso genere.
 
Queste sono le due diverse strutture della trasmissione, durante le relative conduzioni.
 
Dal 7 al 28 ottobre [[2012]], la struttura del programma era la seguente:
* 14:00-16:00 '''Domenica Live - Attualità''' con [[Alessio Vinci]]
* 16:00-17:00 '''Domenica Live - Storie''' con [[Sabrina Scampini]]
* 17:00-18:50 '''Domenica Live - Talk''' con [[Alessio Vinci]] e [[Sabrina Scampini]]
 
Dal 4 novembre [[2012]] al 28 aprile [[2013]], il programma assumeva la seguente distribuzione oraria:
* 14:00-16:00 '''Domenica Live - Attualità''' con [[Barbara d'Urso]]
* 16:00-16:45 '''Domenica Live - Storie''' con [[Barbara d'Urso]]
* 16:45-18:45 '''Domenica Live''' con [[Barbara d'Urso]] (quest'ultima parte è incentrata sull'intrattenimento)
 
La media auditel della prima edizione di '''Domenica Live''' è pari al 13,54% di share.
 
''Nella tabella la media Auditel delle singole puntate è riferita solamente ai segmenti intitolati DOMENICA LIVE e <u>non</u> ai precedenti Attualità e Storie.''
{| class="wikitable"
!<small>Puntata
!<small>Messa in onda
!<small>Telespettatori
!<small>Share
|-
|<small><center>1
|<small><center>7 ottobre 2012
|<small><center>1.088.000
|<small><center>9,15%
|-
|<small><center>2
|<small><center>14 ottobre 2012
|<small><center>1.590.000
|<small><center>11,97%
|-
|<small><center>3
|<small><center>21 ottobre 2012
|<small><center>1.035.000
|<small><center>7,90%
|-
|<small><center>4
|<small><center>28 ottobre 2012
|<small><center>1.770.000
|<small><center>10,06%
|-
|<small><center>5
|<small><center>4 novembre 2012
|<small><center>2.908.000
|<small><center>16,47%
|-
|<small><center>6
|<small><center>11 novembre 2012
|<small><center>2.108.000
|<small><center>11,47%
|-
|<small><center>7
|<small><center>18 novembre 2012
|<small><center>2.217.000
|<small><center>12,41%
|-
|<small><center>8
|<small><center>25 novembre 2012
|<small><center>2.533.000
|<small><center>13,19%
|-
|<small><center>9
|<small><center>2 dicembre 2012
|<small><center>2.502.000
|<small><center>14,34%
|-
|<small><center>10
|<small><center>9 dicembre 2012
|<small><center>2.248.000
|<small><center>12,54%
|-
|<small><center>11
|<small><center>16 dicembre 2012
|<small><center>2.483.000
|<small><center>15,05%
|-
|<small><center>12
|<small><center>13 gennaio 2013
|<small><center>2.664.000
|<small><center>14,04%
|-
|<small><center>13
|<small><center>20 gennaio 2013
|<small><center>2.737.000
|<small><center>14,06%
|-
|<small><center>14
|<small><center>27 gennaio 2013
|<small><center>2.812.000
|<small><center>15,33%
|-
|<small><center>15
|<small><center>3 febbraio 2013
|<small><center>2.411.000
|<small><center>12,90%
|-
|<small><center>16
|<small><center>10 febbraio 2013
|<small><center>2.713.000
|<small><center>14,71%
|-
|<small><center>17
|<small><center>17 febbraio 2013
|<small><center>3.373.000
|<small><center>17,94%
|-
|<small><center>18
|<small><center>24 febbraio 2013
|<small><center>2.700.000
|<small><center>14,48%
|-
|<small><center>19
|<small><center>3 marzo 2013
|<small><center>2.590.000
|<small><center>16,29%
|-
|<small><center>20
|<small><center>10 marzo 2013
|<small><center>2.202.000
|<small><center>13,06%
|-
|<small><center>21
|<small><center>17 marzo 2013
|<small><center>2.741.000
|<small><center>14,69%
|-
|<small><center>22
|<small><center>24 marzo 2013
|<small><center>2.378.000
|<small><center>14,55%
|-
|<small><center>23
|<small><center>7 aprile 2013
|<small><center>2.084.000
|<small><center>13,67%
|-
|<small><center>24
|<small><center>14 aprile 2013
|<small><center>2.012.000
|<small><center>16,64%
|-
|<small><center>25
|<small><center>21 aprile 2013
|<small><center>2.494.000
|<small><center>15,36%
|-
|<small><center>26
|<small><center>28 aprile 2013
|<small><center>1.840.000
|<small><center>13,03%
|-
| colspan="2" bgcolor="lightblue" |<small> <center>'''Media'''
|bgcolor="lightblue" |<small><center>'''2.316.653'''
||<small><center>'''13,54%'''<ref>Media aritmetica dello share di tutte le puntate</ref></center>
|-
|}
 
=== 2ª edizione (2013-2014) ===
La seconda edizione di ''Domenica Live'' è andata in onda dal 29 settembre 2013 al 27 aprile 2014. Per la prima volta, la trasmissione, si trasferisce di studio abbandonando lo Studio 1 del Centro Palatino in Roma (lasciandolo a [[Quinta colonna (programma televisivo Rete 4)|Quinta Colonna]]) per approdare a Milano, nello studio 10 di [[Cologno Monzese]] con una scenografia totalmente diversa, ricordando sulla falsariga quella di Domenica Cinque. Il pubblico ora non è disposto più dirimpetto al palco, ma ad ''arena'', facendo sembrare lo studio più grande. Nello stesso studio andava in onda fino a due anni prima il contenitore appena citato da cui è trasmesso il programma quotidiano, sempre condotto da [[Barbara d'Urso]], [[Pomeriggio Cinque]]. Per quanto riguarda la sigla e la grafica, anche queste subiscono un restyling: la sigla della trasmissione è ''Wake Me Up'' di Avicii, la grafica rimane invariata solamente con qualche modifica. La struttura resta più o meno invariata ma, a differenza dell'anno scorso le puntate sono aperte dall'esibizione della cantante [[Senit]] e, a volte, dalla promozione di musical e di fiction della rete. Come ai tempi del precedente contenitore domenicale [[Serena Garitta]] torna ad essere l'inviata del programma durante le interviste ai personaggi di spettacolo. Cambia la concorrenza, [[Mara Venier]] subentra a [[Lorella Cuccarini]].
 
La struttura del programma, dal 29 settembre [[2013]] al 16 febbraio 2014, era la seguente:
* 14:00-14:15 '''Domenica Live - Anteprima'''
* 14:15-15:45 '''Domenica Live - Attualità''' (segmento aperto da un lungo talk; il talk inizia alle 14.15 e finisce alle 15.00 circa)
* 15:45-16:55 '''Domenica Live - Storie'''
* 16:55-18:45 '''Domenica Live''' (segmento incentrato sull'intrattenimento)
 
Dal 23 febbraio al 27 aprile 2014 l'ultimo segmento (16.55-18.50) veniva diviso in due parti e quindi la struttura dell'intero programma diventava la seguente:
* 13:55-14:10 '''Domenica Live - Anteprima''' (settore dedicato alle esibizioni della cantante Senit e ai servizi inerenti al [[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]])
* 14:10-16:10 '''Domenica Live - Attualità''' (segmento aperto da un lungo talk; il talk inizia alle 14.10 e finisce alle 15.00 circa)
* 16:10-17:00 '''Domenica Live - Storie'''
* 17:00-18:00 '''Domenica Live - Prima parte''' (da questo segmento si vira all'intrattenimento)
* 18:00-18:45 '''Domenica Live - Seconda parte'''
 
La media auditel conseguita da '''Domenica Live''' nella sua seconda edizione è del 14,79% di share, riuscendo a battere la concorrenza di [[Domenica in]] condotta da [[Mara Venier]].
 
''Nella tabella la media Auditel delle singole puntate è riferita solamente ai segmenti intitolati DOMENICA LIVE e <u>non</u> ai precedenti Attualità e Storie.''
{| class="wikitable"
!<small>Puntata
!<small>Messa in onda
!<small>share
|-
|<small><center>1
|<small><center>29 settembre 2013
|<small><center>14,80%
|-
|<small><center>2
|<small><center>6 ottobre 2013
|<small><center>15,08%
|-
|<small><center>3
|<small><center>13 ottobre 2013
|<small><center>15,15%
|-
|<small><center>4
|<small><center>20 ottobre 2013
|<small><center>13,68%
|-
|<small><center>5
|<small><center>27 ottobre 2013
|<small><center>14,27%
|-
|<small><center>6
|<small><center>3 novembre 2013
|<small><center>12,19%
|-
|<small><center>7
|<small><center>10 novembre 2013
|<small><center>13,22%
|-
|<small><center>8
|<small><center>17 novembre 2013
|<small><center>14,72%
|-
|<small><center>9
|<small><center>24 novembre 2013
|<small><center>15,70%
|-
|<small><center>10
|<small><center>1º dicembre 2013
|<small><center>13,84%
|-
|<small><center>11
|<small><center>8 dicembre 2013
|<small><center>15,56%
|-
|<small><center>12
|<small><center>12 gennaio 2014
|<small><center>11,37%
|-
|<small><center>13
|<small><center>19 gennaio 2014
|<small><center>14,47%
|-
|<small><center>14
|<small><center>26 gennaio 2014
|<small><center>17,82%
|-
|<small><center>15
|<small><center>2 febbraio 2014
|<small><center>15,25%
|-
|<small><center>16
|<small><center>9 febbraio 2014
|<small><center>13,51%
|-
|<small><center>17
|<small><center>16 febbraio 2014
|<small><center>13,17%
|-
|<small><center>18
|<small><center>23 febbraio 2014
|<small><center><nowiki>-</nowiki>
|-
|<small><center>19
|<small><center>2 marzo 2014
|<small><center><nowiki>-</nowiki>
|-
|<small><center>20
|<small><center>9 marzo 2014
|<small><center><nowiki>-</nowiki>
|-
|<small><center>21
|<small><center>16 marzo 2014
|<small><center>19,29%
|-
|<small><center>22
|<small><center>23 marzo 2014
|<small><center><nowiki>-</nowiki>
|-
|<small><center>23
|<small><center>30 marzo 2014
|<small><center><nowiki>-</nowiki>
|-
|<small><center>24
|<small><center>6 aprile 2014
|<small><center>15,56%
|-
|<small><center>25
|<small><center>13 aprile 2014
|<small><center>16,97%
|-
|<small><center>26
|<small><center>27 aprile 2014
|<small><center>14,88%
|-
| colspan="2" bgcolor="lightblue" |<small> <center>'''Media''' || bgcolor="lightblue" |<small><center>'''14,79%'''<ref>Media aritmetica dello share di tutte le puntate</ref></center>
|-
|}
 
=== 3ª edizione (2014-2015) ===
La terza edizione di ''Domenica Live'' è andata in onda dal 28 settembre 2014 al 26 aprile 2015, sempre in diretta dallo studio 10 di [[Cologno Monzese]], e con la conduzione di Barbara D'Urso. Viene mantenuta la formula e la struttura dell'anno precedente: il programma è aperto dalla parte di attualità e dal talk in studio (su fatti di politica o altro), si passa poi all'approfondimento sui fatti di cronaca della settimana (sempre che siano accaduti) per poi lasciare spazio (dalle 15.30) all'intervento di diversi ospiti che raccontano una loro storia personale o si sottopongono alle ''D'ursointerviste''. Spesso la trasmissione si riallaccia a quanto accaduto durante la settimana nella trasmissione [[Pomeriggio Cinque]], condotta anch'essa dalla stessa [[Barbara d'Urso|D'Urso]] e trasmessa dallo stesso studio (allargato per la trasmissione domenicale). A cambiare è invece ancora una volta la conduzione del [[domenica in|programma concorrente]], passata nelle mani di [[Paola Perego]] e [[Pino Insegno]].
 
Dal 28 settembre [[2014]] al 26 aprile 2015 la struttura del contenitore era la seguente:
* 13:55-14:10 '''Domenica Live - Anteprima''' (vengono presentati gli argomenti della puntata)
* 14:10-16:10 '''Domenica Live - Attualità''' (segmento aperto da un lungo talk; il talk inizia alle 14.10 e finisce alle 15.00 circa)
* 16:10-17:00 '''Domenica Live - Storie'''
* 17:00-18:00 '''Domenica Live - Prima parte'''
* 18:00-18:30 '''Domenica Live - Seconda parte'''
* 18:35-18:45 '''Domenica Live - Saluti'''
 
La media auditel della terza edizione di '''Domenica Live''' pari al 15,92% di share, permettendole di battere la concorrenza.
 
''Nella tabella la media Auditel delle singole puntate è riferita solamente ai segmenti intitolati DOMENICA LIVE e <u>non</u> ai precedenti Attualità e Storie.''
 
{| class="wikitable"
!<small>Puntata
!<small>Messa in onda
!<small>Share
|-
|<small><center>1ª
|<small><center>28 settembre 2014
|<small><center>15,06%<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/106225/ascolti-tv-di-domenica-28-settembre-2014|titolo=Ascolti tv 28 settembre 2014|sito=DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>2ª
|<small><center>5 ottobre 2014
|<small><center>15,16%<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/106685/ascolti-tv-di-domenica-5-ottobre-2014|titolo=Ascolti tv 5 ottobre 2014|sito=DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>3ª
|<small><center>12 ottobre 2014
|<small><center>15,73%<ref>{{Cita web|url=http://bubinoblog.altervista.org/ascolti-12-ottobre-2014/|titolo=Ascolti tv 12 ottobre 2014|sito=Bubinoblog.it}}</ref>
|-
|<small><center>4ª
|<small><center>19 ottobre 2014
|<small><center>17,11%<ref>{{Cita web|url=http://bubinoblog.altervista.org/ascolti-19-ottobre-2014/|titolo=Ascolti tv 19 ottobre 2014|sito=Bubinoblog.it}}</ref>
|-
|<small><center>5ª
|<small><center>26 ottobre 2014
|<small><center>15,38%<ref>{{Cita web|url=http://bubinoblog.altervista.org/ascolti-26-ottobre-2014/|titolo=Ascolti tv 26 ottobre 2014|sito=Bubinoblog.it}}</ref>
|-
|<small><center>6ª
|<small><center>2 novembre 2014
|<small><center>18,35%<ref>{{Cita web|url=http://bubinoblog.altervista.org/ascolti-2-novembre-2014/|titolo=Ascolti tv 2 novembre 2014|sito=Bubinoblog.it}}</ref>
|-
|<small><center>7ª
|<small><center>9 novembre 2014
|<small><center>15,99%<ref>{{Cita web|url=http://bubinoblog.altervista.org/ascolti-9-dicembre-2014/|titolo=Ascolti tv 9 novembre 2014|sito=Bubinoblog.it}}</ref>
|-
|<small><center>8ª
|<small><center>16 novembre 2014
|<small><center>19,18%<ref>{{Cita web|url=http://bubinoblog.altervista.org/ascolti-16-novembre-2014/|titolo=Ascolti tv 16 novembre 2014|sito=Bubinoblog.it}}</ref>
|-
|<small><center>9ª
|<small><center>23 novembre 2014
|<small><center>17,16%
|-
|<small><center>10ª
|<small><center>30 novembre 2014
|<small><center>16,79%<ref>{{Cita web|url=http://bubinoblog.altervista.org/ascolti-30-novembre-2014/|titolo=Ascolti tv 30 novembre 2014|sito=Bubinoblog.it}}</ref>
|-
|<small><center>11ª
|<small><center>11 gennaio 2015
|<small><center>12,42%<ref>{{Cita web|url=http://bubinoblog.altervista.org/ascolti-11-gennaio-2015/|titolo=Ascolti tv 11 gennaio 2015|sito=Bubinoblog.it}}</ref>
|-
|<small><center>12ª
|<small><center>18 gennaio 2015
|<small><center>15,55%<ref>{{Cita web|url=http://bubinoblog.altervista.org/ascolti-18-gennaio-2015/|titolo=Ascolti tv 18 gennaio 2015|sito=Bubinoblog.it}}</ref>
|-
|<small><center>13ª
|<small><center>25 gennaio 2015
|<small><center>15,09%<ref>{{Cita web|url=http://bubinoblog.altervista.org/ascolti-25-gennaio-2015/|titolo=Ascolti tv 25 gennaio 2015|sito=Bubinoblog.it}}</ref>
|-
|<small><center>14ª
|<small><center>1º febbraio 2015
|<small><center>13,39%<ref>{{Cita web|url=http://bubinoblog.altervista.org/ascolti-1-febbraio-2015/|titolo=Ascolti tv 1 febbraio 2015|sito=Bubinoblog.it}}</ref>
|-
|<small><center>15ª
|<small><center>8 febbraio 2015
|<small><center>15,55%<ref>{{Cita web|url=http://bubinoblog.altervista.org/ascolti-8-febbraio-2015/|titolo=Ascolti tv 8 febbraio 2015|sito=Bubinoblog.it}}</ref>
|-
|<small><center>16ª
|<small><center>15 febbraio 2015
|<small><center>14,51%<ref>{{Cita web|url=http://bubinoblog.altervista.org/47019/|titolo=Ascolti tv 15 febbraio 2015|sito=Bubinoblog.it}}</ref>
|-
|<small><center>17ª
|<small><center>22 febbraio 2015
|<small><center>15,59%<ref>{{Cita web|url=http://bubinoblog.altervista.org/ascolti-22-febbraio-2015/|titolo=Ascolti tv 22 febbraio 2015|sito=Bubinoblog.it}}</ref>
|-
|<small><center>18ª
|<small><center>1º marzo 2015
|<small><center>14,73%<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/113772/ascolti-tv-di-domenica-1-marzo-2015/|titolo=Ascolti tv 1 marzo 2015|sito=Bubinoblog.it}}</ref>
|-
|<small><center>19ª
|<small><center>8 marzo 2015
|<small><center>15,76%<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/114057/ascolti-tv-di-domenica-8-marzo-2015/|titolo=Ascolti tv 8 marzo 2015|sito=Bubinoblog.it}}</ref>
|-
|<small><center>20ª
|<small><center>15 marzo 2015
|<small><center>18,02%<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/114367/ascolti-tv-di-domenica-15-marzo-2015|titolo=Ascolti tv 15 marzo 2015|sito=Bubinoblog.it}}</ref>
|-
|<small><center>21ª
|<small><center>22 marzo 2015
|<small><center>16,90%<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/114614/ascolti-tv-di-domenica-22-marzo-2015|titolo=Ascolti tv 22 marzo 2015|sito=Bubinoblog.it}}</ref>
|-
|<small><center>22ª
|<small><center>29 marzo 2015
|<small><center>17,56%<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/114919/ascolti-tv-di-domenica-29-marzo-2015|titolo=Ascolti tv 29 marzo 2015|sito=Bubinoblog.it}}</ref>
|-
|<small><center>23ª
|<small><center>12 aprile 2015
|<small><center>16,59%<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/115354/ascolti-tv-di-domenica-12-aprile-2015|titolo=Ascolti tv 12 aprile 2015|sito=Bubinoblog.it}}</ref>
|-
|<small><center>24ª
|<small><center>19 aprile 2015
|<small><center>15,75%<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/115627/ascolti-tv-di-domenica-19-aprile-2015|titolo=Ascolti tv 19 aprile 2015|sito=Bubinoblog.it}}</ref>
|-
|<small><center>25ª
|<small><center>26 aprile 2015
|<small><center>15,21%<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/115919/ascolti-tv-di-domenica-26-aprile-2015|titolo=Ascolti tv 26 aprile 2015|sito=Bubinoblog.it}}</ref>
|-
| colspan="2" bgcolor="lightblue" |<small> <center>'''Media''' || bgcolor="lightblue" |<small><center>'''15,92%'''<ref>Media aritmetica dello share di tutte le puntate</ref></center>
|-
|}
 
=== 4ª edizione (2015-2016) ===
La quarta edizione di ''Domenica Live'' è andata in onda dal 27 settembre 2015 al 29 maggio 2016, con la conduzione di [[Barbara d'Urso]]. Da questa edizione il programma abbandona lo storico studio 10 di Cologno Monzese per trasferirsi nello studio 11 di [[Cologno Monzese]] con una scenografia totalmente rinnovata. Si tratta dello stesso studio dal quale vanno in onda [[Mattino Cinque]] e [[Pomeriggio Cinque]], ma semplici modifiche consentono la convivenza delle tre trasmissioni, permettendo loro di conservare identità distinte. Dal 1991 al 1996 nello studio 11 di Cologno Monzese andava in onda il contenitore domenicale pomeridiano Buona Domenica, quindi lo studio riacquista così la sua vecchia utilità. Questa edizione vede la conferma di [[Serena Garitta]] come inviata speciale, e la partecipazione di [[Claudio Lippi]] (fino a Natale, assentatosi dopo la pausa natalizia a causa di un malore), come protagonista del talent ''Lippi dopo di Me'' per cercare il suo erede televisivo, ovvero un personaggio che sappia cantare, ballare ed intrattenere. Un altro cambiamento riguarda la grafica e la sigla che vengono rinnovate parzialmente, conformi a quella di ''Pomeriggio Cinque'', di cui è la versione domenicale: sia la grafica che la sigla, infatti, presentano quadrati e cubi di colore bianco. Gli ospiti ricorrenti di questa edizione, oltre al già citato [[Claudio Lippi]], sono: [[Pierluigi Diaco]], [[Marco Baldini]] ed [[Emiliano Liuzzi]] (quest'ultimo poi deceduto nell'aprile 2016). La struttura del programma resta pressoché invariata, trattando temi di politica, cronaca e spettacolo con diversi ospiti in studio e in collegamento. Il 15 novembre 2015 è andata in onda, dalle 14:00 alle 17:05 circa, una puntata interamente dedicata ai fatti dell'[[Attentati del 13 novembre 2015 a Parigi|attentato terroristico di Parigi]] avvenuto il 13 novembre 2015, con ospiti e contributi sul tema<ref>{{Cita web|url = http://bubinoblog.altervista.org/domenica-live-speciale-parigi/|titolo = DOMENICA LIVE - SPECIALE PARIGI {{!}} BubinoBlog - Auditel e Notizie sulla Tv|accesso = 14 novembre 2015|sito = BubinoBlog - Auditel e Notizie sulla Tv}}</ref>; in quell'occasione la struttura del programma è stata modificata eliminando i diversi segmenti di intrattenimento e spettacolo e dividendo la trasmissione solamente in due parti a fini Auditel. L'ultima puntata prima delle festività natalizie sarebbe dovuta andare in onda il 29 novembre ma, visti i buoni risultati, la trasmissione è stata trasmessa anche domenica 6 dicembre per poi tornare il 10 gennaio 2016.<ref>{{Cita web|url = http://bubinoblog.altervista.org/il-nuovo-pomeriggio-di-canale-5/|titolo = IL NUOVO POMERIGGIO DI CANALE 5 + PUNTATA EXTRA DI DOMENICA LIVE|accesso = 2 dicembre 2015|sito = BubinoBlog - Auditel e Notizie sulla Tv}}</ref> Da questa edizione, durante alcune puntate, si assiste al fenomeno Kizomba, dove una coppia la balla. Dal 10 gennaio 2016 [[Marco Baldini]] (per alcune puntate) si aggiunge agli opinionisti del talk del programma ed anche alcuni segmenti cambiano: ne viene aggiunto un ulteriore dal nome ''L'ultima sorpresa'' (dalle 18.40 alle 18.50), e il segmento ''Prima parte'' viene ridotto. Inizialmente l'ultima puntata sarebbe dovuta essere quella del 24 aprile ma, visti gli ascolti in costante crescita, il programma è stato allungato per altre quattro puntate terminando il 29 maggio 2016.<ref>{{Cita web|url = http://bubinoblog.altervista.org/la-chiusura-stagionale-di-pomeriggio-5-e-domenica-live-anteprima-bubinoblog|titolo = La chiusura stagionale di Pomeriggio 5 e Domenica Live|sito = Bubinoblog.it}}</ref> Proprio per questo allungamento, la quarta edizione di ''Domenica Live'' è quella con più puntate nella storia della trasmissione. La puntata del 15 maggio 2016 segna un record storico, riuscendo a toccare il 22% di share nella seconda parte del programma.
 
Dal 27 settembre 2015 al 29 maggio 2016, la struttura del contenitore era la seguente:
* 14.00-14.15 '''Domenica Live - Anteprima''' (presentazione degli argomenti della puntata ed esibizioni canore)
* 14.20-16.10 '''Domenica Live - Attualità''' (segmento aperto da un lungo talk a tema politico e sociale; il talk inizia alle 14.20 e termina alle 15.10 circa)
* 16.15-16.55 '''Domenica Live - Storie''' (segmento in cui vengono raccontate storie di vita di personaggi famosi o di gente comune)
* 17.00-17.55 '''Domenica Live - Prima parte''' (segmento interamente dedicato allo spettacolo e all'intrattenimento)
* 18.00-18.40 '''Domenica Live - Seconda parte''' (segmento interamente dedicato allo spettacolo e all'intrattenimento. Nelle puntate autunnali è stato presente lo spazio dedicato al [[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]. Nell'ultima puntata andata in onda il 29 maggio [[2016]], è stato sostituito da "Domenica Live - Verso il voto", interamente dedicato alle elezioni 2016)
* 18.40-18.50 '''Domenica Live - L'ultima sorpresa''' (saluti e ringraziamenti finali, [[Barbara D'Urso]] dà appuntamento a [[Pomeriggio Cinque]] per il giorno successivo)
 
''Nella tabella la media Auditel delle singole puntate è riferita solamente ai segmenti intitolati DOMENICA LIVE e <u>non</u> ai precedenti Attualità e Storie.''
{| class="wikitable"
!<small>Puntata
!<small>Messa in onda
!<small>Share
|-
|<small><center>1ª
|<small><center>27 settembre 2015
|<small><center>15,20%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/121369/ascolti-tv-domenica-27-settembre-2015|titolo = Ascolti tv 27 settembre 2015|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>2ª
|<small><center>4 ottobre 2015
|<small><center>14,01%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/121652/ascolti-tv-domenica-4-ottobre-2015|titolo = Ascolti tv 4 ottobre 2015|accesso = 5 ottobre 2015|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>3ª
|<small><center>11 ottobre 2015
|<small><center>16,21%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/121976/ascolti-tv-domenica-11-ottobre-2015|titolo = Ascolti tv 11 ottobre 2015|accesso = 12 ottobre 2015|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>4ª
|<small><center>18 ottobre 2015
|<small><center>11,67%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/122340/ascolti-tv-domenica-18-ottobre-2015|titolo = Ascolti tv 18 ottobre 2015|accesso = 19 ottobre 2015|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>5ª
|<small><center>25 ottobre 2015
|<small><center>13,75%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/122624/ascolti-tv-domenica-25-ottobre-2015|titolo = Ascolti tv domenica 25 ottobre 2015|accesso = 26 ottobre 2015|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>6ª
|<small><center>1º novembre 2015
|<small><center>13,79%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/122934/ascolti-tv-domenica-1-novembre-2015|titolo = Ascolti tv 1º novembre 2015|accesso = 2 novembre 2015|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>7ª
|<small><center>8 novembre 2015
|<small><center>12,67%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/123205/ascolti-tv-domenica-8-novembre-2015|titolo = Ascolti tv 8 novembre 2015|accesso = 9 novembre 2015|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>8ª<ref>Puntata speciale interamente dedicata ai fatti dell'[[Attentati del 13 novembre 2015 a Parigi|attentato terroristico di Parigi del 13 novembre 2015]], con ospiti e contributi sul tema. In questa puntata, le parti incentrate sul mondo dello spettacolo e dell'intrattenimento sono state soppresse</ref>
|<small><center>15 novembre 2015
|<small><center>14,83%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/123469/ascolti-tv-domenica-15-novembre-2015|titolo = Ascolti tv 15 novembre 2015|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>9ª
|<small><center>22 novembre 2015
|<small><center>15,28%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/123722/ascolti-tv-domenica-22-novembre-2015|titolo = Ascolti tv 22 novembre 2015|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>10ª
|<small><center>29 novembre 2015
|<small><center>15,50%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/124004/ascolti-tv-domenica-29-novembre-2015|titolo = Ascolti tv 29 novembre 2015|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>11ª
|<small><center>6 dicembre 2015
|<small><center>13,99%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/124315/ascolti-tv-domenica-6-dicembre-2015|titolo = Ascolti tv 6 dicembre 2015|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>12ª
|<small><center>10 gennaio 2016
|<small><center>12,86%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/125686/ascolti-tv-domenica-10-gennaio-2016|titolo = Ascolti tv 10 gennaio 2016|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>13ª
|<small><center>17 gennaio 2016
|<small><center>17,17%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/126156/ascolti-tv-domenica-17-gennaio-2016|titolo = Ascolti tv 17 gennaio 2016|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>14ª
|<small><center>24 gennaio 2016
|<small><center>16,85%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/126449/ascolti-tv-domenica-24-gennaio-2016|titolo = Ascolti tv 24 gennaio 2016|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>15ª
|<small><center>31 gennaio 2016
|<small><center>15,67%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/126750/ascolti-tv-domenica-31-gennaio-2016|titolo = Ascolti tv 31 gennaio 2016|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>16ª
|<small><center>7 febbraio 2016
|<small><center>16,10%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/127194/ascolti-tv-domenica-7-febbraio-2016|titolo = Ascolti tv 7 febbraio 2016|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>17ª
|<small><center>14 febbraio 2016
|<small><center>14,39%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/127797/ascolti-tv-domenica-14-febbraio-2016-2|titolo = Ascolti tv 14 febbraio 2016|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>18ª
|<small><center>21 febbraio 2016
|<small><center>16,75%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/128316/ascolti-tv-domenica-21-febbraio-2016|titolo = Ascolti tv 21 febbraio 2016|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>19ª
|<small><center>28 febbraio 2016
|<small><center>16,81%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/128661/ascolti-tv-domenica-28-febbraio-2016|titolo = Ascolti tv 28 febbraio 2016|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>20ª
|<small><center>6 marzo 2016
|<small><center>15,76%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/129037/ascolti-tv-domenica-6-marzo-2016|titolo = Ascolti tv 6 marzo 2016|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>21ª
|<small><center>13 marzo 2016
|<small><center>15,64%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/129501/ascolti-tv-domenica-13-marzo-2016|titolo = Ascolti tv 13 marzo 2016|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>22ª
|<small><center>20 marzo 2016
|<small><center>16,38%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/129935/ascolti-tv-domenica-20-marzo-2016|titolo = Ascolti tv 20 marzo 2016|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>23ª
|<small><center>3 aprile 2016
|<small><center>16,95%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/130622/ascolti-tv-domenica-3-aprile-2016|titolo = Ascolti tv 3 aprile 2016|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>24ª
|<small><center>10 aprile 2016
|<small><center>18,57%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/130935/ascolti-tv-domenica-10-aprile-2016|titolo = Ascolti tv 10 aprile 2016|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>25ª
|<small><center>17 aprile 2016
|<small><center>17,48%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/131262/ascolti-tv-domenica-17-aprile-2016|titolo = Ascolti tv 17 aprile 2016|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>26ª
|<small><center>24 aprile 2016
|<small><center>16,16%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/131620/ascolti-tv-domenica-24-aprile-2016|titolo = Ascolti Tv 24 aprile 2016|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>27ª
|<small><center>8 maggio 2016
|<small><center>15,37%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/132221/ascolti-tv-domenica-8-maggio-2016|titolo = Ascolti Tv 8 maggio 2016|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>28ª
|<small><center>15 maggio 2016
|<small><center>19,17%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/132564/ascolti-tv-domenica-15-maggio-2016|titolo = Ascolti Tv 15 maggio 2016|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>29ª
|<small><center>22 maggio 2016
|<small><center>18,20%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/132837/ascolti-tv-domenica-22-maggio-2016|titolo = Ascolti Tv 22 maggio 2016 |sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>30ª
|<small><center>29 maggio 2016
|<small><center>19,45%<ref>{{Cita web|url =http://www.davidemaggio.it/archives/133105/ascolti-tv-domenica-29-maggio-2016| titolo = Ascolti Tv 29 maggio 2016 |sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
| colspan="2" bgcolor="lightblue" |<small> <center>'''Media''' || bgcolor="lightblue" |<small><center>'''15,75%'''<small><ref>Media aritmetica dello share di tutte le puntate</ref></center>
|-
|}
 
== Puntate speciali ==
=== Attentato terroristico di Parigi ===
Il 15 novembre 2015 va in onda uno speciale di Domenica Live privo dei segmenti di intrattenimento, interamente dedicato ai fatti dell'[[Attentati del 13 novembre 2015 a Parigi|attentato terroristico di Parigi]], diviso in: Domenica Live Anteprima (14:00-14:10), Domenica Live Prima parte (14:10-16:15), Domenica Live Seconda parte (16:15-17:00) e Domenica Live Ultim'ora (17:00-17:05). Nella puntata intervengono diversi ospiti presenti in studio e in collegamento. Lo studio, durante tutta la puntata, come ha fatto notare la conduttrice stessa, assume i colori della bandiera francese. La puntata termina alle 17:05 circa cedendo la linea ad un film che a sua volta va in onda fino alle 18:45 per poi cedere la linea al quiz [[Avanti un altro!]].
 
== Domenica Rewind ==
{{Programma
|Tipo = Programma televisivo
|Logo=
|Dimensione logo= 310
|Didascalia=Logo attuale di Domenica Rewind
|Paese = {{ITA}}
|Genere = [[intrattenimento]], [[talk show]]
|Edizioni = 2
|Puntate = 18 <small>(al 19 giugno 2016)</small>
|Durata = 145 minuti
|Ideatore =
|Produttore = [[Videonews]]
|Presentatore = [[Barbara d'Urso]]
|Regista = Massimo Fusi
|Anni di produzione= [[2014]]-in corso
|NomeProgramma= Domenica Rewind
|Rete= [[Canale 5]]<br>[[Canale 5 HD]]
}}
 
'''''Domenica Rewind''''' (o ''Domenica Live Rewind'') è lo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] di ''[[Domenica Live]]'' in onda su [[Canale 5]] dal 2014 in fascia pomeridiana con la conduzione di [[Barbara d'Urso]]. La trasmissione è giunta alla seconda edizione.
 
=== Lo spin-off ===
''Domenica Rewind'' (dall'inglese "riavvolgere") viene creato come programma sostitutivo di ''Domenica Live'' nelle domeniche in cui la trasmissione principale non va in onda. Il formato prevede la riproposizione delle migliori interviste di Barbara d'Urso. Va in onda durante il mese di dicembre, nel giorno di Pasqua, nel mese di maggio e, dal 2016, anche nella prima domenica di gennaio e nel mese di giugno. La trasmissione inizia alle 16:20 circa e termina alle 18:45. ''Domenica Rewind'' è un programma prodotto da Videonews e condotto da Barbara d'Urso. La regia è affidata a Massimo Fusi.
 
=== Sigla e grafica ===
La sigla del programma è identica a quella di ''Domenica Live''. Anche la grafica, seppur con qualche modifica, è la medesima di ''Domenica Live''.
{| class="wikitable"
|-
!<small>Edizione
!<small>Sigla
|-
|<small><center>1ª-in corso</center>
|<small><center>''[[Wake Me Up (Avicii)|Wake Me Up]]'' di [[Avicii]]</center>
|}
 
=== Edizioni ===
{| class="wikitable"
!<small>Edizione</small>
!<small>Periodo</small>
!<small>Presentatore</small>
!<small>Puntate</small>
!<small>Media Share</small>
!<small>Telespettatori
!<small>Studio</small>
!<small>Durata</small>
|-
|<small><center>1</center></small>
|<small><center>dal 7 al 21 dicembre 2014, domenica 5 aprile e dal 3 al 31 maggio 2015</small>
| rowspan="2" |<small><center>[[Barbara d'Urso]]</center></small>
|<small><center>9</center></small>
|<small><center>9,11%</center></small>
|<small><center>1.261.222
|<small><center>Studio 10 di Cologno Monzese</center></small>
|<small><center>135 minuti</center></small>
|-
|<small><center>2</center></small>
|<small><center>dal 13 dicembre 2015 al 3 gennaio 2016, domenica 27 marzo 2016, domenica 1º maggio 2016 e dal 5 giugno al 26 giugno 2016</center></small>
|<small><center>9 (al 19 giugno 2016)</center></small>
|<small><center><ref>Media share ancora da calcolare</ref></center></small>
|<small><center><ref>Media telespettatori ancora da calcolare</ref></center></small>
|<small><center>Studio 10 e 11 di Cologno Monzese</center></small>
|<small><center>145 minuti</center></small>
|}
 
==== 1ª edizione (2014-2015) ====
La prima edizione è andata in onda dal 7 dicembre 2014 dallo studio 10 di Cologno Monzese, e la trasmissione durava 135 minuti. Nelle puntate della prima edizione sono state riproposte le migliori interviste realizzate dalla conduttrice a personaggi famosi. La trasmissione viene creata un po' come un ''esperimento'', in quanto nelle precedenti edizioni non si era mai tentato di fare un programma fatto di cose già viste, ma nonostante questo, il programma, nella media ha totalizzato un 9,11% di share, non riuscendo comunque a battere negli ascolti ''[[Domenica in]]''. ''Domenica Rewind'' viene creato, inoltre, come programma sostitutivo di ''Domenica Live''.
 
La prima edizione veniva suddivisa così:
* ''Domenica Rewind - ANTEPRIMA'' (segmento iniziato solo dopo alcune puntate, in cui viene presentata un'intervista molto breve)
* ''Domenica Rewind'' (segmento più lungo ricco di interviste)
{| class="wikitable"
!<small>Puntata
!<small>Messa in onda
!<small>Share
|-
|<small><center>1</center></small>
|<small><center>7 dicembre 2014</center></small>
|<small><center>9,73%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/109983/ascolti-tv-di-domenica-7-dicembre-2014|titolo = ASCOLTI TV DI DOMENICA 7 DICEMBRE 2014: VINCE IL SEGRETO (17.34%), CALA IL RITORNO DI ULISSE (15.05%). LA PRIMA DELLA SCALA NON VA OLTRE L'1.54%|accesso = 2 dicembre 2015|sito = DavideMaggio.it}}</ref></small>
|-
|<small><center>2</center></small>
|<small><center>14 dicembre 2014</center></small>
|<small><center>9,22%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/110300/ascolti-tv-di-domenica-14-dicembre-2014|titolo = ASCOLTI TV DI DOMENICA 14 DICEMBRE 2014: AFFARI TUOI - SPECIALE TELETHON SEGNA IL 16.44%, IL SEGRETO AL 15.48%. LICIA COLO' SU TV2000 ALL'1.21%|accesso = 2 dicembre 2015|sito = DavideMaggio.it}}</ref></small>
|-
|<small><center>3</center></small>
|<small><center>21 dicembre 2014</center></small>
|<small><center>7,90%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/110590/ascolti-tv-di-domenica-21-dicembre-2014|titolo = ASCOLTI TV DI DOMENICA 21 DICEMBRE 2014: IL SEGRETO (16.07%) VINCE FACILE SU IL RITORNO DI ULISSE (11.38%)|accesso = 2 dicembre 2015|sito = DavideMaggio.it}}</ref></small>
|-
|<small><center>4</center></small>
|<small><center>5 aprile 2015</center></small>
|<small><center>10,56%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/115132/ascolti-tv-di-domenica-5-aprile-2015|titolo = ASCOLTI TV DI DOMENICA 5 APRILE 2015: IL 7 E L'8 AL 13.11%, SAUL FERMO ALL'11.77%. FAST AND FURIOUS 5 A RAZZO (11.53-17.38%). LA BENEDIZIONE URBI ET ORBI AL 34.85%|accesso = 2 dicembre 2015|sito = DavideMaggio.it}}</ref></small>
|-
|<small><center>5</center></small>
|<small><center>3 maggio 2015</center></small>
|<small><center>7,98%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/116215/ascolti-tv-di-domenica-3-maggio-2015|titolo = ASCOLTI TV DI DOMENICA 3 MAGGIO 2015: LITTIZZETTO (16.57%) PERDE ANCORA CONTRO IL SEGRETO (17.53%). COSTANZO SALUTA CON IL 6.22%|accesso = 2 dicembre 2015|sito = DavideMaggio.it}}</ref></small>
|-
|<small><center>6</center></small>
|<small><center>10 maggio 2015</center></small>
|<small><center>9,41%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/116517/ascolti-tv-di-domenica-10-maggio-2015|titolo = ASCOLTI TV DI DOMENICA 10 MAGGIO 2015: IN 4,4 MLN PER IL SEGRETO (17.86%), FUORICLASSE CHIUDE AL 16.79 E 20.14%. NELLA NUOVA COLLOCAZIONE COLORADO CALA (6.18%)|accesso = 2 dicembre 2015|sito = DavideMaggio.it}}</ref></small>
|-
|<small><center>7</center></small>
|<small><center>17 maggio 2015</center></small>
|<small><center>9,41%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/116790/ascolti-tv-di-domenica-17-maggio-2015|titolo = ASCOLTI TV DI DOMENICA 17 MAGGIO 2015: IL SEGRETO SEGNA UNO DEI MIGLIORI RISULTATI (19.29%) E BATTE BENVENUTO PRESIDENTE (16.68%)|accesso = 2 dicembre 2015|sito = DavideMaggio.it}}</ref></small>
|-
|<small><center>8</center></small>
|<small><center>24 maggio 2015</center></small>
|<small><center>10,54%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/117081/ascolti-tv-di-domenica-24-maggio-2015|titolo = ASCOLTI TV DI DOMENICA 24 MAGGIO 2015: IL SEGRETO VINCE CON IL 18.22%, FANGO E GLORIA AL 10.64%. CHE TEMPO CHE FA CON BERLUSCONI AL 13.2%|accesso = 2 dicembre 2015|sito = DavideMaggio.it}}</ref></small>
|-
|<small><center>9</center></small>
|<small><center>31 maggio 2015</center></small>
|<small><center>7,60%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/117281/ascolti-tv-di-domenica-31-maggio-2015|titolo = ASCOLTI TV DI DOMENICA 31 MAGGIO 2015: DOMINA IL SEGRETO (18.68%), CHEF FERMO AL 10.61%. LA MARATONA DI MENTANA AL 4.75%|accesso = 2 dicembre 2015|sito = DavideMaggio.it}}</ref></small>
|-
| colspan="2" |<center><small>'''Media'''</small>||<small><center>'''9,11%'''</center></small>
|}
 
==== 2ª edizione (2015-2016) ====
Visti i buoni ascolti registrati da ''Domenica Live'' (seppur ''Domenica Rewind'' nella precedente edizione abbia fatto solo il 9,11% di share) e, come annunciato l'11 dicembre 2015 a ''[[Pomeriggio Cinque]]'' dalla conduttrice, per ''Domenica Rewind'' viene programmata una seconda edizione. Il programma si trasferisce nello studio 11 di Cologno Monzese con una scenografia rinnovata, con uno studio più grande e con telecamere ad alta definizione. La nuova edizione è iniziata il 13 dicembre 2015, sempre con la conduzione di Barbara d'Urso, con lo stesso formato della prima edizione, ma con più interviste inedite dal backstage e con ospiti dietro le quinte. La sigla e la grafica rimane uguale a quella dell'edizione precedente. La trasmissione inizia con le interviste meno recenti, man mano che la puntata prosegue vengono fatte vedere interviste più recenti. Nella puntata del 3 gennaio 2016, si sono viste alcune interviste della prima edizione di ''Domenica Rewind''.
 
La seconda edizione viene suddivisa così:
* ''Domenica Rewind - ANTEPRIMA'' (segmento introduttivo di durata molto breve, in cui si vede un'intervista breve)
* ''Domenica Rewind'' (segmento molto lungo, in cui viene riproposto il meglio delle "''d'ursointerviste''", con anche alcune interviste inedite)
* ''Domenica Rewind - SALUTI'' (segmento della durata di un quarto d'ora circa, in cui viene trasmessa l'ultima intervista a conclusione del programma)
{| class="wikitable"
!<small>Puntata
!<small>Messa in onda
!<small>Share
|-
|<small><center>1</center></small>
|<small><center>13 dicembre 2015</center></small>
|<small><center>10,35%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/124591/ascolti-tv-domenica-13-dicembre-2015|titolo = ASCOLTI TV {{!}} DOMENICA 13 DICEMBRE 2015. IL SEGRETO (15.7%) BATTE MASCHI CONTRO FEMMINE (13.57%). IN 4 MLN PER L'ANNUNCIO DEI BIG DI SANREMO (22.76%)|accesso = 14 dicembre 2015|sito = DavideMaggio.it}}</ref></small>
|-
|<small><center>2</center></small>
|<small><center>20 dicembre 2015</center></small>
|<small><center>8,88%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/124927/ascolti-tv-domenica-20-dicembre-2015|titolo = ASCOLTI TV {{!}} DOMENICA 20 DICEMBRE 2015. AFFARI TUOI PER TELETHON AL 14.04%, IL SEGRETO AL 14.51%|accesso = 3 gennaio 2016|sito = DavideMaggio.it}}</ref></small>
|-
|<small><center>3</center></small>
|<small><center>27 dicembre 2015</center></small>
|<small><center>8,97%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/125169/ascolti-tv-domenica-27-dicembre-2015#more-125169|titolo = ASCOLTI TV {{!}} DOMENICA 27 DICEMBRE 2015. IL SEGRETO (16.12%) BATTE L'ESORDIO DI TUTTO PUO' SUCCEDERE (14.99%)|accesso = 3 gennaio 2016|sito = DavideMaggio.it}}</ref></small>
|-
|<small><center>4</center></small>
|<small><center>3 gennaio 2016</center></small>
|<small><center>8,74%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/125363/ascolti-tv-domenica-3-gennaio-2016#more-125363|titolo = ASCOLTI TV {{!}} DOMENICA 3 GENNAIO. IL SEGRETO (18.05%) UMILIA TUTTO PUO' SUCCEDERE (14.05%)|accesso = 4 gennaio 2016|sito = DavideMaggio.it}}</ref></small>
|-
|<small><center>5</center></small>
|<small><center>27 marzo 2016</center></small>
|<small><center>9,02%<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/130242/ascolti-tv-domenica-27-marzo-2016#more-130242|titolo=ASCOLTI TV {{!}} DOMENICA 27 MARZO 2016. IN CALO COME FAI SBAGLI (14.57%), LA PASSIONE DI CRISTO SI FERMA ALL'11.88%|sito=DavideMaggio.it|accesso=28 marzo 2016}}</ref><small>
|-
|<small><center>6</center></small>
|<small><center>1º maggio 2016</center></small>
|<small><center>10,61%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/131922/ascolti-tv-domenica-1%C2%B0-maggio-2016|titolo = ASCOLTI TV DOMENICA 1 MAGGIO 2016. QUASI PARITA’ TRA IL SEGRETO (15.58%) E UNA PALLOTTOLA NEL CUORE IN REPLICA (15.30%)|sito = DavideMaggio.it}}</ref>
|-
|<small><center>7
|<small><center>5 giugno 2016
|<small><center>9,27%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/133367/ascolti-tv-domenica-5-giugno-2016|titolo = ASCOLTI TV DOMENICA 5 GIUGNO 2016. IL SEGRETO AL 14.26%, LA RAGAZZA CON LO SMERALDO INDIANO AL 13.49%. MENTANA AL 7.48%.|sito = DavideMaggio.it|accesso = 6 giugno 2016}}</ref>
|-
|<small><center>8
|<small><center>12 giugno 2016
|<small><center>9,78%<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/133630/ascolti-tv-domenica-12-giugno-2016|titolo = ASCOLTI TV DOMENICA 12 GIUGNO 2016. GERMANIA-UCRAINA AL 24.33%, IL SEGRETO AL 13.59%.|sito = DavideMaggio.it|accesso 2016-06-13}}</ref>
|-
|<small><center>9
|<small><center>19 giugno 2016
|<small><center>
|-
| colspan="2" |<center><small>'''Media (al 12 giugno 2016)'''</small>||<small><center>'''9,45%'''</center></small>
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.domenicalive.mediaset.it/|''Domenica Live'' - sito ufficiale}}
{{Portale|editoria|Italia|televisione}}
 
{{portale|cinema}}
[[Categoria:Programmi televisivi italiani]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
[[Categoria:Talk-show]]