Muri e Cristo non si è fermato a Eboli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Castagna ha spostato la pagina Muri (Argovia) a Muri: significato prevalente
 
m Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Film
{{nota disambigua}}
|titolo italiano= Cristo non si è fermato a Eboli
{{S|centri abitati del Canton Argovia}}
|lingua originale= <!--Italiano-->
{{Divisione amministrativa
|paese= [[Italia]]
|Nome = Muri
|anno uscita= [[1952]]
|Nome ufficiale =
|tipo colore= B/N
|Panorama = Muri-Wey.jpg
|genere = Documentario
|Didascalia =
|regista= [[Michele Gandin]]
|Bandiera =
|soggetto= [[Muzio Mazzocchi Alemanni]]
|Stemma = Muri-blason.png
|sceneggiatore= Michele Gandin, Muzio Mazzocchi Alemanni
|Stato = CHE
|produttore= AICS UNLA
|Grado amministrativo = 3
|fotografo= [[Giuseppe Rotunno]]
|Divisione amm grado 1 = Argovia
|montatore=
|Divisione amm grado 2 = Muri
|effetti speciali=
|Amministratore locale =
|musicista= [[Mario Nascimbene]]
|Partito =
|cortometraggio= sì
|Data elezione =
|Lingue ufficiali = [[lingua tedesca|Tedesco]]
|Data istituzione = 1816
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 47
|Latitudine minuti = 16
|Latitudine secondi = 25
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 8
|Longitudine minuti = 20
|Longitudine secondi = 11
|Longitudine EW = E
|Altitudine = 478
|Superficie = 12.34
|Note superficie =
|Abitanti = 7589
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2015
|Sottodivisioni = [[Egg (Muri)|Egg]], [[Langdorf (Muri)|Langdorf]], [[Hasli]], [[Wey]]
|Divisioni confinanti = [[Aristau]], [[Boswil]], [[Buttwil]], [[Geltwil]], [[Merenschwand]]
|Codice catastale =
|Targa = AG
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento =
|Mappa = Karte Gemeinde Muri 2012.png
|Sito = http://www.muri.ch/
}}
'''Muri''' (già '''Muri (Freiamt)''') è un [[comune svizzero]] di 7 589 abitanti nel [[distretto di Muri]] ([[Canton Argovia]]), del quale è capoluogo. È stato istituito nel 1816 con la fusione dei comuni soppressi di [[Egg (Muri)|Egg]], [[Langdorf (Muri)|Langdorf]], [[Hasli]] e [[Wey]]; nello stesso anno dal suo territorio furono scorporati i nuovi comuni di [[Aristau]] e [[Buttwil]].
 
'''''Cristo non si è fermato a Eboli''''' è un [[film documentario|corto documentario]] del 1952 diretto da [[Michele Gandin]].
[[File:Kloster muri.jpg|thumb|left|l'[[abbazia di Muri]]]]
Vi ha sede l'[[Abbazia di Muri|antica abbazia]] fondata dagli [[Asburgo]] nel 1027 e secolarizzata nel 1802.
 
== Altri progettiTrama ==
Un maestro dell'[[Unione Nazionale per la Lotta contro l'Analfabetismo]] (UNLA) torna al suo paese, [[Savoia di Lucania]], dopo aver frequentato un corso di "Preparazione per l'Educazione degli Adulti" organizzato dall'Unione con il compito di istituire il Centro di Cultura Popolare. Attraverso la sua storia il documentario narra come i centri sorgano, come attraverso i corsi di istruzione e di cultura, la biblioteca, i laboratori e le iniziative di carattere civico, si sviluppino e come progressivamente, l'interesse della popolazione analfabeta e semianalfabeta si faccia sempre più vivo e profondo fino ad arrivare ad una vera elevazione del livello culturale e sociale dell'intera popolazione.
{{interprogetto}}
 
== Premi ==
{{Muri}}
''Gran Premio'' per il miglior film documentario alla IV Mostra internazionale del Film Documentario e del cortometraggio di Venezia.<ref>{{cita web|url=http://www.archiviosonoro.org/basilicata/archivio-sonoro-della-basilicata/fondo-museo-nazionale-delle-arti-e-delle-tradizioni-popolari/le-ricerche-visive-di-michele-gandin|titolo=Le ricerche visive di Michele Gandin|pubblicazione=Archivio Sonoro Basilicata|accesso=3 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304074431/http://www.archiviosonoro.org/basilicata/archivio-sonoro-della-basilicata/fondo-museo-nazionale-delle-arti-e-delle-tradizioni-popolari/le-ricerche-visive-di-michele-gandin|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>
{{Controllo di autorità}}
 
==Note==
{{portale|Svizzera}}
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Muri| ]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|Svizzeracinema}}