Boxed (Eurythmics) e Cristo non si è fermato a Eboli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni (ref)
 
m Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Film
{{F|album rock|arg2=album di musica elettronica|gennaio 2014}}
|titolo italiano= Cristo non si è fermato a Eboli
{{Album
|lingua originale= <!--Italiano-->
|titolo = Boxed
|paese= [[Italia]]
|artista = Eurythmics
|anno uscita= [[1952]]
|tipo album = Raccolta
|tipo colore= B/N
|giornomese = 14 novembre
|genere = Documentario
|anno = 2005
|regista= [[Michele Gandin]]
|postdata =
|soggetto= [[Muzio Mazzocchi Alemanni]]
|etichetta = [[RCA Records|RCA]]/[[Sony BMG]]
|sceneggiatore= Michele Gandin, Muzio Mazzocchi Alemanni
|produttore = David A. Stewart, Robert Crash, Adam Williams, Conny Plank, Jimmy Iovine, Andy Wright
|produttore= AICS UNLA
|durata = 09 h : 16 min : 08 s
|fotografo= [[Giuseppe Rotunno]]
|genere = Musica elettronica|Elettronica
|montatore=
|genere2 = Rock
|effetti speciali=
|genere3 = Musica pop
|musicista= [[Mario Nascimbene]]
|genere4 = Synth Pop
|cortometraggio= sì
|genere5 = New Wave
|registrato = 1981-2005
|numero di dischi = 8
|numero di tracce =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|note =
|precedente = [[Ultimate Collection (Eurythmics)|Ultimate Collection]]
|anno precedente = 2005
|successivo = /
}}
'''''Boxed''''' è una [[compilation|raccolta]] pubblicata dagli [[Eurythmics]], contenente otto [[album discografico|album]] rimasterizzati, più 43 canzoni bonus. È stata pubblicata il 14 novembre [[2005]].
 
'''''Cristo non si è fermato a Eboli''''' è un [[film documentario|corto documentario]] del 1952 diretto da [[Michele Gandin]].
==Album contenuti nel Box==
*''[[In the Garden (Eurythmics)|In the Garden]]'' (1981)
*''[[Sweet Dreams (Are Made of This) (album)|Sweet Dreams (Are Made of This)]]'' (1983)
*''[[Touch (Eurythmics)|Touch]]'' (1983)
*''[[Be Yourself Tonight]]'' (1985)
*''[[Revenge (Eurythmics)|Revenge]]'' (1986)
*''[[Savage (album)|Savage]]'' (1987)
*''[[We Too Are One]]'' (1989)
*''[[Peace (Eurythmics)|Peace]]'' (1999)
 
== Collegamenti esterniTrama ==
Un maestro dell'[[Unione Nazionale per la Lotta contro l'Analfabetismo]] (UNLA) torna al suo paese, [[Savoia di Lucania]], dopo aver frequentato un corso di "Preparazione per l'Educazione degli Adulti" organizzato dall'Unione con il compito di istituire il Centro di Cultura Popolare. Attraverso la sua storia il documentario narra come i centri sorgano, come attraverso i corsi di istruzione e di cultura, la biblioteca, i laboratori e le iniziative di carattere civico, si sviluppino e come progressivamente, l'interesse della popolazione analfabeta e semianalfabeta si faccia sempre più vivo e profondo fino ad arrivare ad una vera elevazione del livello culturale e sociale dell'intera popolazione.
* {{collegamenti musica}}
 
== Premi ==
{{Portale|Rock}}
''Gran Premio'' per il miglior film documentario alla IV Mostra internazionale del Film Documentario e del cortometraggio di Venezia.<ref>{{cita web|url=http://www.archiviosonoro.org/basilicata/archivio-sonoro-della-basilicata/fondo-museo-nazionale-delle-arti-e-delle-tradizioni-popolari/le-ricerche-visive-di-michele-gandin|titolo=Le ricerche visive di Michele Gandin|pubblicazione=Archivio Sonoro Basilicata|accesso=3 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304074431/http://www.archiviosonoro.org/basilicata/archivio-sonoro-della-basilicata/fondo-museo-nazionale-delle-arti-e-delle-tradizioni-popolari/le-ricerche-visive-di-michele-gandin|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|cinema}}
[[Categoria:Album di musica elettronica]]