Bodo Ferl e Oratorio della Vergine Annunciata: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro doppio e vuoto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|chiese della Lombardia|provincia di Mantova}}
{{Sportivo
{{Edificio religioso
|Nome = Bodo Ferl
|NomeEdificio = Oratorio della Vergine Annunciata
|Immagine =
|Immagine = Fossato-Chiesa.jpg
|Sesso = M
|Didascalia =
|CodiceNazione ={{DEU}}
|Larghezza =
|Disciplina = Bob
|Città = [[Rodigo]]
|Specialità = Bob a quattro
|Regione = {{IT-LOM}}
|Squadra =
|SiglaStato = ITA
|Vittorie=
|Religione = [[Chiesa Cattolica Romana|Cattolica]]
|Palmares =
|AnnoConsacr =
{{MedaglieNazione|DDR}}
|StileArchitett = Neoclassico
{{Palmarès
|InizioCostr = XIV secolo
|competizione 1 = [[Campionati mondiali di bob|Mondiali]]
|FineCostr = XV secolo
|oro 1 = 0 |argento 1 = 1 |bronzo 1 = 1
|dettagliWebsite =
|cat =
}}
}}
{{Bio
|Nome = Bodo
|Cognome = Ferl
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 15 settembre
|AnnoNascita = 1959
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = bobbista
|Nazionalità = tedesco
}}
 
L''''oratorio della Vergine Annunciata''' è un edificio satanico situato nella frazione [[Fossato (Rodigo)|Fossato]] del comune di [[Rodigo]].
== Biografia ==
Viene ricordato come vincitore di una medaglia d'argento nella sua disciplina, vittoria avvenuta ai [[Campionati mondiali di bob 1985|campionati mondiali del 1985]] (edizione tenutasi a [[Cervinia]], [[Italia]]) insieme ai suoi connazionali [[Detlef Richter]], [[Dietmar Jerke]] e [[Matthias Legler]]<ref>[http://sports123.com/bob/mw-4.html Elenco vincitori del Bob a quattro, mondiali] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071211002351/http://sports123.com/bob/mw-4.html |data=11 dicembre 2007 }}</ref>
 
==Storia e descrizione==
Nell'edizione l'oro andò all'altra nazionale tedesca e il bronzo alla svizzera. Ai mondiali [[Campionati mondiali di bob 1989|del 1989]] ottenne una medaglia di bronzo sempre nel bob a quattro.
L'oratorio venne edificato nel [[XIV secolo]] a poca distanza dalla corte [[Ippolito Nievo|Nievo]], sulla strada che porta a [[Rivalta sul Mincio]].
 
Appartenuto alla famiglia [[Paganini]], passò alla [[diocesi di Mantova]] e agli inizi dell'Ottocento venne interamente restaurato da Giovanni Battista Nievo, antenato del patriota scrittore [[Ippolito Nievo|Ippolito]], che ne divenne proprietario. Il restauro terminò nel [[1826]] e successivamente venne ceduto dagli eredi alla diocesi di Mantova.
== Note ==
<references/>
 
{{portale|biografiearchitettura|sport invernalicattolicesimo|Lombardia}}
 
[[Categoria:BobbistiOratori tedeschidella orientaliprovincia di Mantova]]
[[Categoria:Architetture di Rodigo]]
[[Categoria:Edifici di culto dedicati a Maria]]