Geoffrey Kondogbia e Oratorio della Vergine Annunciata: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|chiese della Lombardia|provincia di Mantova}}
{{Sportivo
{{Edificio religioso
|Nome = Mangiaterra Kondogbia
|NomeEdificio = Oratorio della Vergine Annunciata
|Immagine = Geoffrey Kondogbia 00586.JPG
|Immagine = Fossato-Chiesa.jpg
|Didascalia = Geoffrey Kondogbia nel 2013.
|SessoDidascalia = M
|Larghezza =
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Città = [[Rodigo]]
|Altezza = 188<ref>http://www.inter.it/it/squadra/G09x62</ref>
|Regione = {{IT-LOM}}
|Peso = 79
|SiglaStato = ITA
|Disciplina = Calcio
|Religione = [[Chiesa Cattolica Romana|Cattolica]]
|Ruolo = [[Spacciatore]]
|AnnoConsacr =
|Squadra = {{Calcio Inter}}
|StileArchitett = Neoclassico
|TermineCarriera =
|InizioCostr = XIV secolo
|SquadreGiovanili =
|FineCostr = XV secolo
{{Carriera sportivo
|Website =
|1999-2003|[[File:600px Blu.png|20px]] [[Nandy Football Club|Nandy]]|
|2003-2004|[[File:600px Azzurro con ruota Gialla.png|20px]] [[Sénart-Moissy]]|
|2004-2011|{{Calcio Lens|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2010-2011|{{Calcio Lens 2|G}}|18 (1)
|2011-2012|{{Calcio Lens|G}}|35 (1)
|2012-2013|{{Calcio Siviglia|G}}|33 (1)
|2013-2015|{{Calcio Monaco|G}}|49 (2)
|2015-|{{Calcio |G}}|19 (1)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2008-2009|{{NazU|CA|FRA||16}}|5 (1)
|2009-2010|{{NazU|CA|FRA||17}}|6 (0)
|2010-2011|{{NazU|CA|FRA||18}}|12 (5)
|2011-2012|{{NazU|CA|FRA||19}}|12 (1)
|2012-2013|{{NazU|CA|FRA||20}}|14 (2)
}}
{{Carriera sportivo
|2013-2014|{{NazU|CA|FRA||21}}|9 (1)
|2013-|{{Naz|CA|FRA}}|5 (0)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-19 2012|Estonia 2012]]}}
{{MedaglieCompetizione|Campionato mondiale Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio Under-20|Turchia 2013]]}}
|Aggiornato = 28 febbraio 2016
}}
 
{{Bio
|Nome = Mangiaterra
|CoDi blasio
|Sesso = M
|LuogoNascita = Nemours
|GiornoMeseNascita = 15 febbraio
|AnnoNascita = 1993
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = centrafricano
|NazionalitàNaturalizzato = francese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] e della [[Nazionale di calcio della Francia|Nazionale francese]]
}}
 
== Biografia ==
Ha un fratello maggiore, [[Evans Kondogbia|Evans]], anch'egli calciatore professionista, attaccante del [[Associazione Calcio Renate|Renate]] in prestito dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/08-07-2015/kondogbia-fratello-sbarca-italia-firma-col-renate-mercato-inter-120484356947.shtml|titolo = Kondogbia, il fratello sbarca in Italia e firma col Renate - Evans, nazionale della Repubblica Centroaficana e maggiore del nuovo acquisto dell'Inter, sbarca in Lega Pro|sito = gazzetta.it|lingua = italiano|data = 8 luglio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/inter-preso-il-fratello-di-kondogbia-giochera-nel-renate_1070946-201502a.shtml|titolo = Inter, preso il fratello di Kondogbia: giocherà nel Renate|sito = sportmediaset.it|lingua = italiano|data = 9 luglio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idtmw=702070|titolo = ESCLUSIVA TMW - Dg Renate: "Il fratello di Kondogbia da noi via Inter"|sito = tuttomercatoweb.com|lingua = italiano|data = 9 luglio 2015}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Mancino duttile e dotato di un buon potenziale fisico e atletico, può essere impiegato da [[Centrocampista#Difensivi|mediano]], [[Centrocampista#Centrocampisti puri|interno di centrocampo]] o [[Centrocampista#Offensivi|trequartista]].<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/3785/generazione-di-fenomeni/2012/05/18/3109890/generazione-di-fenomeni-geoffrey-kondogbia-lultimo-prodotto|titolo=Geoffrey Kondogbia, l'ultimo prodotto della fabbrica di talenti Sang et Or: per la Juve un colpo-baby coi fiocchi...|editore=goal.com|autore=Isabella Rubens|data=18 maggio 2012|urlarchivio=https://archive.is/gtBr|dataarchivio=6 settembre 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/calciomercato-kondogbia-imbula-pregi-difetti-dei-sogni-dellinter-175902113--sow.html|titolo=Calciomercato - Kondogbia o Imbula? Pregi e difetti dei sogni dell'Inter|editore=Eurosport Yahoo!|data=17 giugno 2015|accesso=18 giugno 2015}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Inizi e Lens ====
Gli inizi da calciatore avvengono nel [[Nandy Football Club|Nandy]] dove vi gioca dal 1999-2003, poi ha giocato nel [[US Sénart-Moissy|Sénart-Moissy]] dal 2003-2004 e infine al [[Racing Club de Lens|Lens]] dal 2004-2011.
 
Firmò il suo primo contratto da giocatore professionista nel mese di aprile del [[2010]]<ref>{{Cita web|url = http://www.lensois.com/1970/01/01/29114-geoffrey-kondogbia-quatre-ans-a-lens|titolo = Geoffrey Kondogbia quatre ans à Lens|sito = lensois.com|lingua = francese}}</ref>. Ha fatto il suo debutto in prima squadra il 21 novembre [[2010]], contro l'[[Olympique Lyonnais]], subentrando all'84' a [[Toifilou Maoulida]]<ref>{{Cita web|url = https://it.eurosport.yahoo.com/calcio/ligue-1/2010-2011/lens-lione-378835.html|titolo = <nowiki>Risultato Lens - Lione | Ligue 1 2010-2011</nowiki>|sito = eurosport.yahoo.com|data = Domenica 21 Novembre 2010}}</ref>. Con l'arrivo di [[László Bölöni]] a gennaio Kondogbia riesce ancora giocare due partite: contro l'[[AC Arles-Avignon|Arles Avignon]] (persa 0-1) e poi una settimana dopo contro il [[AS Nancy-Lorraine|Nancy]], ultima giornata di [[Ligue 1 2010-2011|Ligue 1]] (persa 4-0). Prendendo parte a tre incontri in altrettante sconfitte, il giovane centrocampista vede il suo club retrocedere in [[Ligue 2 2011-2012|Ligue 2]], poiché arrivano al 19º posto in campionato.
 
Rimasto in seconda serie, con [[Jean-Louis Garcia]], il suo terzo allenatore in otto mesi, diventa titolare nel ruolo di [[Mediano (calcio)|mediano]]. Fa il suo primo gol tra i professionisti durante la 32ª giornata di campionato, contribuendo alla vittoria per 3-0 a [[Tours Football Club|Tours]].
 
Nella [[Coupe de la Ligue]] di [[Coupe de la Ligue 2011-2012|quella stagione]] la sua squadra arriva agli ottavi, dove viene battuta dall'[[Olympique de Marseille]] per 4-0. Invece nella [[Coupe de France]] di [[Coupe de France 2011-2012|questa stagione]] il suo club viene eliminato nel 7º turno dall'Entente SSG. Il campionato si chiude al 12º posto<ref>{{Cita web|url = http://www.lequipe.fr/Football/Actualites/La-revelation-kondogbia/363160|titolo = La révélation Kondogbia|sito = lequipe.fr|lingua = francese|data = 12 aprile 2013|autore = Cyril Olivès}}</ref>.
 
Lasciato il club, che era in difficoltà finanziarie<ref>{{Cita web|url = http://www.sports.fr/football/ligue-2/articles/rc-lens-dayan-succede-a-martel-183022/|titolo = Lens: Martel s'incline|sito = sports.fr|lingua = francese|data = 2 luglio 2012|accesso = 25 luglio 2012}}</ref>, si accasa al [[Siviglia FC|Siviglia]] dopo aver giocato 40 partite con un gol.
 
==== Siviglia ====
[[File:Real Madrid v Sevilla 10 February 2013 12.JPG|thumb|left|Kondogbia nel 2013, all'esordio a Siviglia contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]]]]
 
Il 24 luglio [[2012]] si è trasferito al [[Siviglia FC|Siviglia]] per 4 milioni di euro, firmando un contratto di cinque anni<ref>{{Cita web|url = http://www.eurosport.fr/football/transferts/2012-2013/kondogbia-au-fc-seville_sto3359523/story.shtml|titolo = Le FC Séville recrute Kondogbia|sito = eurosport.fr|lingua = francese|accesso = 24 luglio 2012|data = 24 luglio 2012}}</ref>.
 
Il suo esordio avviene il 15 settembre [[2012]], nella partita vinta 1-0 contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], in occasione della 4ª giornata di [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|campionato]]<ref>{{Cita web|url = http://www.sport.it/calcio/calcio-estero/liga/liga-2012-2013-siviglia-real-madrid-1-0-secondo-ko-esterno-per-mourinho/|titolo = Siviglia-Real Madrid 1-0, secondo ko esterno per Mou|sito = sport.it|editore = LaPresse|data = 16 settembre 2012}}</ref>, mentre l'esordio da titolare avviene il 5 ottobre [[2012]], nella partita persa 2-0 contro il [[Celta Vigo]].
 
Fa il suo primo gol in [[Spagna]] il 28 gennaio [[2013]] contro il [[Granada Club de Fútbol|Granada]] (vittoria 3-0). Questo incontro è il secondo del suo nuovo allenatore, [[Unai Emery]], subentrando due settimane prima.
 
Nella [[Copa del Rey|Coppa del Re]] il suo club arriva nelle semifinali, eliminato dall'[[Atlético Madrid]]. Nella gara di ritorno viene espulso nei minuti di recupero del secondo tempo per un tackle su [[Diego Costa]]; su Twitter Kondogbia accusa Diego Costa di insulti razzisti, che avrebbe causato il suo nervosismo e così il tackle lo ha fatto espellere<ref>{{Cita web|url = http://www.maxifoot.fr/football-rss174460/seville-kondogbia.php|titolo = Séville : Kondogbia accuse Costa de racisme|autore = Nicolas Lagavardan|data = 1 marzo 2013|lingua = francese|sito = maxifoot.fr}}</ref>. Chiude la stagione con 40 partite e un gol.
 
==== Monaco ====
Rescisso il contratto che lo legava al Siviglia, il 30 agosto [[2013]] passa al [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]], che versa i soldi della sua clausola rescissoria di 20 milioni di [[euro]] nelle casse degli spagnoli<ref>[http://www.asm-fc.com/fr/actualites/equipe/geoffrey-kondogbia-s-engage-avec-l-as-monaco-fc]</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.francefootball.fr/news/Kondogbia-a-resilie/396209|titolo = Séville confirme le départ de Kondogbia|sito = francefootball.fr|lingua = francese|data = 27 agosto 2013}}</ref>.
 
L'esordio in campionato arriva contro il [[FC Lorient|Lorient]], match vinto 1-0<ref>{{Cita web|url = http://www.transfermarkt.it/it/geoffrey-kondogbia/leistungsdaten/spieler_127189.html|titolo = Geoffrey Kondogbia|data = 25 agosto 2009|p = p. 2|sito= transfermarkt.it}}</ref>, inoltre gioca anche nella partita contro il [[PSG FC|Paris Saint-Germain]] (finita 1-1) e contro il [[AS Saint-Étienne|Saint-Étienne]] (vinta 2-1)<ref>{{Cita news|titolo = Ligue 1, Monaco St. Etienne 2-1: risolve Ocampos nel finale|pubblicazione = Quotidiano.net|città = Parigi (FRANCIA)|data = 5 ottobre 2013|citazione = (ANSA)|url = http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/05-10-2013/ligue-1-monaco-st-etienne-2-1-risolve-ocampos-finale-201299982061.shtml}}</ref>. Il primo gol in [[Ligue 1 2013-2014|Ligue 1]] avviene nella 35ª giornata di campionato, contro l'[[AC Ajaccio|Ajaccio]], match vinto 4-1 in [[Corsica]]<ref>{{Cita web|url = http://www.calciomercato.it/news/273694/Ligue-1-Ajaccio-Monaco-1-4-poker-monegasco-in-Corsica.html|titolo = Ligue 1, Ajaccio-Monaco 1-4: poker monegasco in Corsica|sito = calciomercato.it|data = 26 aprile 2014}}</ref>. Con questo match il [[AS Monaco FC|Monaco]] si conferma secondo in classifica, l'unica delusione della stagione è stata l'eliminazione dalla [[Coupe de la Ligue 2013-2014|Coupe de la Ligue]] nel 3º turno contro lo [[Stade de Reims]] per 1-0.
 
Nella stagione 2014-15 il [[AS Monaco FC|Monaco]], si trova in Champions League grazie al 2º posto ottenuto l'anno prima in [[Ligue 1]]. Kondogbia realizza il suo primo gol in Champions in occasione degli ottavi contro l'Arsenal. Un tiro potente da fuori area.
Chiude la stagione con 33 presenze e 2 gol.
 
==== Inter ====
Il 21 giugno [[2015]] viene ufficializzato il suo passaggio a titolo definitivo all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]<ref>{{cita web|url = https://twitter.com/Inter/status/612752068156215296|titolo = Firmati i contratti con il Monaco per Kondogbia|editore = twitter.com|accesso = 22 giugno 2015}} </ref> per la cifra di 30 milioni più 5 di bonus, con i nerazzurri che battono la concorrenza del Milan grazie a un blitz a Montecarlo nel weekend precedente.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.spaziocalcio.it/post/2015/07/07/i-nuovi-stranieri-della-serie-a-geoffrey-kondogbia-inter|titolo = I nuovi stranieri della Serie A: Geoffrey Kondogbia (Inter)|accesso = |editore = SpazioCalcio.it|data = 7 luglio 2015}}</ref> Firma un contratto quinquennale fino al 30 giugno [[2020]].
Il giorno seguente effettua le visite mediche, sceglie la maglia numero 7 e viene accolto da circa 500 tifosi festanti sotto la sede della squadra.<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/it/news/68659|titolo=KONDOGBIA: "UN SOGNO CHE SI AVVERA, L'INTER È UN GRANDE CLUB|editore=inter.it|accesso=22 giugno 2015}} </ref><ref>[http://www.gazzetta.it/Calciomercato/22-06-2015/inter-oggi-kondogbia-day-17-si-atteso-il-bagno-folla-mihotel-120269849047.shtml Inter, Kondogbia salta coi tifosi e ammette: "Mi ha convinto Mancini"]</ref><ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/inter/inter-la-gioia-di-kondogbia-tifosi-vi-aspetto-a-san-siro-_1069163-201502a.shtml Inter, la gioia di Kondogbia: "Tifosi, vi aspetto a San Siro"] </ref>. Esordisce in campionato con i nerazzurri il 23 agosto 2015 nel primo match di [[Serie A 2015-2016|Serie A]] contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio 2015-2016|Atalanta]]. Il 20 settembre regala il suo primo assist con la maglia dell'Inter al compagno [[Mauro Icardi|Icardi]] che decide il match giocato e vinto 1-0 sul campo del [[Associazione Calcio ChievoVerona 2015-2016|Chievo]]. Segna la prima rete in maglia nerazzurra nella partita dell'8 novembre vinta 0-1 contro il [[Torino Football Club|Torino]].
 
=== Nazionale ===
[[File:France U-19 players vs Spain U-19.jpg|thumb|left|Kondogbia (in piedi, terzo da destra) nel 2012 con la [[Nazionale di calcio della Francia Under-19|Francia U-19]]]]
 
All'età di 15 anni viene convocato a giocare nella [[Nazionale di calcio della Francia Under-16|Nazionale francese Under-16]], dove gioca 5 partite e segnando anche un gol. L'anno dopo viene convocato a giocare nell'[[Nazionale Under-17 di calcio della Francia|Under-17]], dove esordisce nella partita amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ungheria U17|Ungheria Under-17]] (vinta 2-1), uscendo al 41'. Gioca in totale 6 partite con l'Under-17.
 
Vince il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2013|Mondiale Under-20]] con l'[[Nazionale di calcio della Francia Under-20|Under-20 francese]] nel 2013. Viene convocato nell'[[Nazionale di calcio della Francia Under-21|Under-21]] per le qualificazioni all'Europeo Under-21 del 2013.
 
[[File:Geoffrey Kondogbia - Euro U19 2012 (cropped).jpg|thumb|right|Kondogbia con la maglia della Nazionale francese.]]
 
Viene convocato dal [[commissario tecnico|CT]] [[Didier Deschamps]] per l'amichevole tenuta a [[Bruxelles]], il 14 agosto [[2013]], dove debutta giocando da titolare per 63' contro il [[Nazionale di calcio del Belgio|Belgio]], partita finita poi 0-0<ref>[http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/amichevoli/2013/belgio-francia-569993.html Belgio-Francia 0-0], Yahoo!</ref>.
 
{{-}}
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nel club ===
''Statistiche aggiornate al 2 marzo 2016.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
 
|| 2010-2011 || rowspan=1|{{Bandiera|FRA}} [[Racing Club de Lens|Lens 2]] || [[Campionato di calcio francese|CFA]] || 18 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 || 1
|-
|| [[Racing Club de Lens 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} [[Racing Club de Lens|Lens]] || [[Ligue 1 2010-2011|L1]] || 3 || 0 || [[Coupe de France 2010-2011|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2010-2011|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
|| [[Racing Club de Lens 2011-2012|2011-2012]] || [[Ligue 2 2011-2012|L2]] || 32 || 1 || [[Coupe de France 2011-2012|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2011-2012|CdL]] || 1+4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Lens || 35 || 1 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 40 || 1
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] || [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|PD]] || 31 || 1 || [[Coppa del Re 2012-2013|CR]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 1
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2013-2014|ago. 2013]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 2 || 0 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 1<ref>Nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 3 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Siviglia || 33 || 1 || || 6 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || 40 || 1
|-
|| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2013-2014|ago. 2013-2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]] || [[Ligue 1 2013-2014|L1]] || 26 || 1 || [[Coupe de France 2013-2014|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2013-2014|CdL]] || 4+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 1
|-
|| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Ligue 1 2014-2015|L1]] || 23 || 1 || [[Coupe de France 2014-2015|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|CdL]] || 2+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 8 || 1 || - || - || - || 33 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Monaco || 49 || 2 || || 7 || 0 || || 8 || 1 || || - || - || 64 || 3
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 19 || 1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 156 || 6 || || 20 || 0 || || 9 || 1 || || - || - || 185 || 7
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|FRA}}
{{Cronopar|14-08-2013|Bruxelles|BEL|0|0|FRA|-|Amichevole|13={{sostout|63}}}}
{{Cronopar|26-03-2015|Saint-Denis|FRA|1|3|BRA|-|Amichevole|13={{sostin|74}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|29-03-2015|Saint-Étienne|FRA|2|0|DNK|-|Amichevole|13={{sostout|60}}}}
{{Cronopar|13-06-2015|Elbasan|ALB|1|0|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|07-09-2015|Bordeaux|FRA|2|1|SRB|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronofin|5|0}}
 
{{Cronoini|FRA|Under-21}}
{{CronoparU|Under=21|10-10-2013|Erevan|ARM|1|4|FRA|-|QEuro|2015|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|14-10-2013|Reykjavík|ISL|3|4|FRA|-|QEuro|2015|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|14-11-2013|Tolosa|FRA|6|0|ARM|-|QEuro|2015|13={{sostout|66}}}}
{{CronoparU|Under=21|18-11-2013|Parigi|FRA|1|1|NLD|-|Amichevole|13={{sostin|77}}}}
{{CronoparU|Under=21|04-03-2014|Le Mans|FRA|1|0|BLR|-|QEuro|2015}}
{{CronoparU|Under=21|04-09-2014|Astana|KAZ|1|5|FRA|-|QEuro|2015}}
{{CronoparU|Under=21|08-09-2014|Auxerre|FRA|1|1|ISL|-|QEuro|2015|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|10-10-2014|Le Mans|FRA|2|0|SWE|1|QEuro|2015}}
{{CronoparU|Under=21|14-10-2014|Halmstad|SWE|4|1|FRA|-|QEuro|2015|13={{cartellinogiallo|73}}}}
{{Cronofin|9|1}}
 
{{Cronoini|FRA|Under-20}}
{{CronoparU|Under=20|13-11-2012|Stade de France|FRA|2|1|UKR|-|Amichevole|13={{sostout|45}}}}
{{CronoparU|Under=20|05-3-2013|Créteil|FRA|2|0|PRT|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=20|21-3-2013|Tours|FRA|3|1|DNK|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=20|25-3-2013|Stade de France|FRA|3|0|ROU|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=20|11-6-2013|Romorantin-Lanthenay|FRA|3|1|GRC|-|Amichevole|13={{sostout|75}}}}
{{CronoparU|Under=20|21-6-2013|Türk Telekom Arena|FRA|3|1|GHA|1|Mondiali|2013|Fase a gironi|13={{sostout|90}}}}
{{CronoparU|Under=20|24-6-2013|Türk Telekom Arena|FRA|1|1|USA|-|Mondiali|2013|Fase a gironi}}
{{CronoparU|Under=20|27-6-2013|Türk Telekom Arena|ESP|2|1|FRA|-|Mondiali|2013|Fase a gironi}}
{{CronoparU|Under=20|02-7-2013|Gaziantep|FRA|4|1|TUR|1|Mondiali|2013|Ottavi di finale}}
{{CronoparU|Under=20|06-7-2013|Rize Şehir Stadı|FRA|4|0|UZB|-|Mondiali|2013|Quarti di finale|13={{sostout|62}}}}
{{CronoparU|Under=20|10-7-2013|Bursa Atatürk Stadyumu|FRA|2|1|GHA|-|Mondiali|2013|Semifinale}}
{{CronoparU|Under=20|13-7-2013|Stadio Ali Sami Yen|FRA|4|1|URY|-|Mondiali|2013|Finale}}
{{Cronofin|12|2}}
 
{{Cronoini|FRA|Under-19}}
{{CronoparU|Under=19|06-9-2011|Roma|ITA|1|3|FRA|-|Amichevole|13={{sostout|50}}}}
{{CronoparU|Under=19|05-10-2011|Stade de France|FRA|2|2|ENG|-|Amichevole|13={{sostin|59}}}}
{{CronoparU|Under=19|07-10-2011|Stade de France|FRA|2|1|UKR|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|87}}}}
{{CronoparU|Under=19|09-10-2011|Stade de France|FRA|1|2|PRT|-|Amichevole|13={{sostin|85}}}}
{{CronoparU|Under=19|25-5-2012|Stade de France|FRA|2|1|CZE|-|Amichevole|13={{sostout|45}}}}
{{CronoparU|Under=19|27-5-2012|Stade de France|FRA|3|1|NOR|-|Amichevole|13={{sostin|59}}}}
{{CronoparU|Under=19|30-5-2012|Eden Aréna|NLD|0|6|FRA|1|Amichevole|13={{cartellinogiallo|51}} - {{sostout|81}}}}
{{CronoparU|Under=19|03-7-2012|Rakvere|SRB|0|3|FRA|-|Euro|2012|Fase a gironi}}
{{CronoparU|Under=19|06-7-2012|Haapsalu|FRA|1|0|HRV|-|Euro|2012|Fase a gironi}}
{{CronoparU|Under=19|09-7-2012|Tallinn|FRA|1|2|ENG|-|Euro|2012|Fase a gironi}}
{{CronoparU|Under=19|12-7-2012|Tallin|ESP|7|5|FRA|-|Euro|2012|Semifinale}}
{{Cronofin|11|1}}
 
== Palmarès ==
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Mondiale U-20|1}}
:Turchia: [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2013|2013]]
 
L''''oratorio della Vergine Annunciata''' è un edificio satanico situato nella frazione [[Fossato (Rodigo)|Fossato]] del comune di [[Rodigo]].
== Note ==
<references/>
 
==Storia e descrizione==
== Altri progetti ==
L'oratorio venne edificato nel [[XIV secolo]] a poca distanza dalla corte [[Ippolito Nievo|Nievo]], sulla strada che porta a [[Rivalta sul Mincio]].
{{interprogetto}}
 
Appartenuto alla famiglia [[Paganini]], passò alla [[diocesi di Mantova]] e agli inizi dell'Ottocento venne interamente restaurato da Giovanni Battista Nievo, antenato del patriota scrittore [[Ippolito Nievo|Ippolito]], che ne divenne proprietario. Il restauro terminò nel [[1826]] e successivamente venne ceduto dagli eredi alla diocesi di Mantova.
== Collegamenti esterni ==
* {{Transfermarkt|127189}}
* {{Soccerway|geoffrey-kondogbia|152561}}
 
{{portale|architettura|cattolicesimo|Lombardia}}
{{Calcio Inter rosa}}
{{Nazionale francese under-20 mondiali 2013}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriOratori della Nazionaleprovincia francesedi Mantova]]
[[Categoria:Architetture di Rodigo]]
[[Categoria:Edifici di culto dedicati a Maria]]