Coppa del Mondo di combinata nordica 2017 e Oratorio della Vergine Annunciata: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|chiese della Lombardia|provincia di Mantova}}
{{in corso|sport}}
{{Edificio religioso
{{Infobox Coppa del Mondo sport invernali
|NomeEdificio = Oratorio della Vergine Annunciata
|Nome competizione = Coppa del Mondo<br />di combinata nordica 2017
|Immagine = Fossato-Chiesa.jpg
|Logo sport = Nordic combined pictogram.svg
|Didascalia =
|Trofeo1 = Generale
|Larghezza =
|Vincitore Trofeo1 =
|Città = [[Rodigo]]
|Trofeo2 = Classifica per nazioni
|Regione = {{IT-LOM}}
|Vincitore Trofeo2 =
|TappeSiglaStato = 11ITA
|Religione = [[Chiesa Cattolica Romana|Cattolica]]
|Gare individuali = 20
|GareAnnoConsacr a squadre = 3
|StileArchitett = Neoclassico
|Gare cancellate =
|InizioCostr = XIV secolo
|Edizione precedente = [[Coppa del Mondo di combinata nordica 2016|2016]]
|FineCostr = XV secolo
|Edizione successiva = [[Coppa del Mondo di combinata nordica 2018|2018]]
|Website =
}}
 
L''''oratorio della Vergine Annunciata''' è un edificio satanico situato nella frazione [[Fossato (Rodigo)|Fossato]] del comune di [[Rodigo]].
La '''[[Coppa del Mondo di combinata nordica]] [[2017]]''', trentaquattresima edizione della manifestazione organizzata dalla [[Federazione Internazionale Sci]], è iniziata il 26 novembre 2016 a [[Kuusamo]], in [[Finlandia]], e si concluderà il 19 marzo 2017 a [[Schonach im Schwarzwald]], in [[Germania]]. Nel corso della stagione si terranno a [[Lahti]] i [[Campionati mondiali di sci nordico 2017]], non validi ai fini della Coppa del Mondo, il cui calendario contemplerà dunque un'interruzione tra febbraio e marzo.
 
==Storia e descrizione==
Sono in programma 23 gare, in 11 diverse località: 20 [[Metodo Gundersen|individuali Gundersen]], 3 a squadre (2 in formula 4x5&nbsp;km e 1 sprint a coppie); 9 gare si svolgeranno su [[Trampolino (sci)|trampolino]] normale, 14 su trampolino lungo.
L'oratorio venne edificato nel [[XIV secolo]] a poca distanza dalla corte [[Ippolito Nievo|Nievo]], sulla strada che porta a [[Rivalta sul Mincio]].
 
Appartenuto alla famiglia [[Paganini]], passò alla [[diocesi di Mantova]] e agli inizi dell'Ottocento venne interamente restaurato da Giovanni Battista Nievo, antenato del patriota scrittore [[Ippolito Nievo|Ippolito]], che ne divenne proprietario. Il restauro terminò nel [[1826]] e successivamente venne ceduto dagli eredi alla diocesi di Mantova.
Il [[Germania|tedesco]] [[Eric Frenzel]] è il detentore uscente della [[coppa di cristallo]], il trofeo assegnato al vincitore della classifica generale. Non saranno stilate classifiche di specialità.
 
{{portale|architettura|cattolicesimo|Lombardia}}
== Risultati ==
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
! Località
! Nazione
! Trampolino
! Spec.
! Primo
! Secondo
! Terzo
|-
| 26 novembre 2016
|| [[Kuusamo]]
|| {{FIN}}
|| [[Rukatunturi]] HS142
|| IN<br />LH/10&nbsp;km
|| {{Bandiera|DEU}} [[Johannes Rydzek]]
|| {{Bandiera|DEU}} [[Eric Frenzel]]
|| {{Bandiera|NOR}} [[Jørgen Graabak]]
|-
| 27 novembre 2016
|| [[Kuusamo]]
|| {{FIN}}
|| [[Rukatunturi]] HS142
|| IN<br />LH/10&nbsp;km
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 2 dicembre 2016
|| [[Lillehammer]]
|| {{NOR}}
|| [[Lysgårdsbakken]] HS100
|| IN<br />NH/10&nbsp;km
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 3 dicembre 2016
|| [[Lillehammer]]
|| {{NOR}}
|| [[Lysgårdsbakken]] HS100
|| T<br />NH/4x5&nbsp;km
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 4 dicembre 2016
|| [[Lillehammer]]
|| {{NOR}}
|| [[Lysgårdsbakken]] HS138
|| IN<br />LH/10&nbsp;km
||
||
||
|-
| 17 dicembre 2016
|| [[Ramsau am Dachstein]]
|| {{AUT}}
|| [[W90-Mattensprunganlage]] HS96
|| IN<br />NH/10&nbsp;km
||
||
||
|-
| 18 dicembre 2016
|| [[Ramsau am Dachstein]]
|| {{AUT}}
|| [[W90-Mattensprunganlage]] HS96
|| IN<br />NH/10&nbsp;km
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 13 gennaio 2017
|| [[Val di Fiemme]]
|| {{ITA}}
|| [[Trampolino Giuseppe Dal Ben|Giuseppe Dal Ben]] HS134
|| IN<br />LH/10&nbsp;km
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 14 gennaio 2017
|| [[Val di Fiemme]]
|| {{ITA}}
|| [[Trampolino Giuseppe Dal Ben|Giuseppe Dal Ben]] HS134
|| T SP<br />LH/2x7,5&nbsp;km
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 15 gennaio 2017
|| [[Val di Fiemme]]
|| {{ITA}}
|| [[Trampolino Giuseppe Dal Ben|Giuseppe Dal Ben]] HS134
|| IN<br />LH/15&nbsp;km
||
||
||
|-
| 21 gennaio 2017
|| [[Chaux-Neuve]]
|| {{FRA}}
|| [[La Côté Feuillée]] HS118
|| IN<br />LH/10&nbsp;km
||
||
||
|-
| 22 gennaio 2017
|| [[Chaux-Neuve]]
|| {{FRA}}
|| [[La Côté Feuillée]] HS118
|| IN<br />LH/10&nbsp;km
||
||
||
|-style="background:#D0D4FF"
| colspan="8" | '''Nordic Combined Triple'''
|-style="background:#D0D4FF"
| 27 gennaio 2017
|| [[Seefeld in Tirol]]
|| {{AUT}}
|| [[Trampolino olimpico Toni Seelos|Toni Seelos]] HS109
|| IN<br />NH/5&nbsp;km
||
||
||
|-style="background:#D0D4FF"
| 28 gennaio 2017
|| [[Seefeld in Tirol]]
|| {{AUT}}
|| [[Trampolino olimpico Toni Seelos|Toni Seelos]] HS109
|| IN<br />NH/10&nbsp;km
||
||
||
|-style="background:#D0D4FF"
| 29 gennaio 2017
|| [[Seefeld in Tirol]]
|| {{AUT}}
|| [[Trampolino olimpico Toni Seelos|Toni Seelos]] HS109
|| IN<br />NH/15&nbsp;km
||
||
||
|-
| 4 febbraio 2017
|| [[Alpensia|Pyeongchang Alpensia]]
|| {{KOR}}
|| [[Alpensia (trampolino)|Alpensia]] HS140
|| T<br />LH/4x5&nbsp;km
||
||
||
|-
| 5 febbraio 2017
|| [[Alpensia|Pyeongchang Alpensia]]
|| {{KOR}}
|| [[Alpensia (trampolino)|Alpensia]] HS140
|| IN<br />LH/10&nbsp;km
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 11 febbraio 2017
|| [[Sapporo]]
|| {{JPN}}
|| [[Ōkurayama]] HS134
|| IN<br />LH/10&nbsp;km
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 12 febbraio 2017
|| [[Sapporo]]
|| {{JPN}}
|| [[Ōkurayama]] HS134
|| IN<br />LH/10&nbsp;km
||
||
||
|-
| 11 marzo 2017
|| [[Holmenkollen|Oslo Holmenkollen]]
|| {{NOR}}
|| [[Holmenkollen (trampolino)|Holmenkollen]] HS134
|| IN<br />2LH/15&nbsp;km
||
||
||
|-style="background:#EFEFEF"
| 15 marzo 2017
|| [[Trondheim]]
|| {{NOR}}
|| [[Granåsen]] HS140
|| IN<br />LH/10&nbsp;km
||
||
||
|-
| 18 marzo 2017
|| [[Schonach im Schwarzwald]]
|| {{DEU}}
|| [[Langenwaldschanze]] H106
|| IN<br />NH/10&nbsp;km
||
||
||
|-
| 19 marzo 2017
|| [[Schonach im Schwarzwald]]
|| {{DEU}}
|| [[Langenwaldschanze]] H106
|| IN<br />NH/10&nbsp;km
||
||
||
|}
Legenda:<br />
IN = [[Metodo Gundersen|individuale Gundersen]]<br />
SP = sprint<br />
T = gara a squadre<br />
NH = [[Trampolino (sci)|trampolino normale]]<br />
LH = [[Trampolino (sci)|trampolino lungo]]
 
[[Categoria:Oratori della provincia di Mantova]]
== Classifiche ==
[[Categoria:Architetture di Rodigo]]
{{Colonne}}
[[Categoria:Edifici di culto dedicati a Maria]]
=== Generale ===
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Pos.
! Nome
! Nazione
! Punti
|-
| 1
|| [[Johannes Rydzek]]
|| {{DEU}}
|| 100
|-
| 2
|| [[Eric Frenzel]]
|| {{DEU}}
|| 80
|-
| 3
|| [[Jørgen Graabak]]
|| {{NOR}}
|| 60
|-
| 4
|| [[Eero Hirvonen]]
|| {{FIN}}
|| 50
|-
| 5
|| [[Mario Seidl]]
|| {{AUT}}
|| 45
|-
| 6
|| [[Björn Kircheisen]]
|| {{DEU}}
|| 40
|-
| 7
|| [[Akito Watabe]]
|| {{JPN}}
|| 36
|-
| 8
|| [[Fabian Rießle]]
|| {{DEU}}
|| 32
|-
| 9
|| [[Philipp Orter]]
|| {{AUT}}
|| 29
|-
| 10
|| [[David Pommer]]
|| {{AUT}}
|| 26
|}
{{Colonne spezza}}
 
=== Nazioni ===
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Pos.
! Nazione
! Punti
|-
| 1
||
||
|-
| 2
||
||
|-
| 3
||
||
|-
| 4
||
||
|-
| 5
||
||
|-
| 6
||
||
|-
| 7
||
||
|-
| 8
||
||
|-
| 9
||
||
|-
| 10
||
||
|}
{{Colonne fine}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|de|en|fr}} {{cita web|url=http://data.fis-ski.com/nordic-combined/calendar.html?place_search=&seasoncode_search=2017&sector_search=NK&date_search=&gender_search=&category_search=WC&codex_search=&nation_search=&disciplinecode_search=&date_from=begin&search=Search&limit=50|titolo=Calendario sul sito ufficiale della FIS|accesso=7 luglio 2016}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://data.fis-ski.com/nordic-combined/cup-standings.html?suchen=true&suchcompetitorid=&suchseason=2017&suchgender=M&suchnation=&sector=NK&suchcup=WC&discipline=ALL&search=Search|titolo=Classifiche sul sito ufficiale della FIS|accesso=26 novembre 2016}}
 
{{CdM combinata nordica}}
{{CdM sport invernali 2017}}
 
{{portale|sport invernali}}
 
[[Categoria:Sci nel 2017]]
[[Categoria:Edizioni della Coppa del Mondo di combinata nordica|2017]]