Ludger Beerbaum e Oratorio della Vergine Annunciata: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|chiese della Lombardia|provincia di Mantova}}
{{Sportivo
{{Edificio religioso
|Nome = Ludger Beerbaum
|NomeEdificio = Oratorio della Vergine Annunciata
|Sesso = M
|Immagine = Ludger Beerbaum Hachenburg 05 = Fossato-Chiesa.jpg
|Didascalia =
|Larghezza =
|CodiceNazione = {{DEU}}
|Città = [[Rodigo]]
|Disciplina = Equitazione
|Regione = {{IT-LOM}}
|Specialità = Salto ostacoli
|SiglaStato = ITA
|Palmares =
|Religione = [[Chiesa Cattolica Romana|Cattolica]]
{{Palmarès
|AnnoConsacr =
|competizione 1 = [[Giochi olimpici]]
|StileArchitett = Neoclassico
|oro 1 = 4
|InizioCostr = XIV secolo
|argento 1 = 0
|FineCostr = XV secolo
|bronzo 1 = 1
|Website =
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di equitazione|Mondiali]]
|oro 2 = 2
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 1
|competizione 3 = [[Campionati europei di salto ostacoli|Europei]]
|oro 3 = 5
|argento 3 = 3
|bronzo 3 = 2
|dettagli =
|cat = GER
}}
}}
{{Bio
|Nome = Ludger
|Cognome = Beerbaum
|Sesso = M
|LuogoNascita = Detmold
|GiornoMeseNascita = 26 agosto
|AnnoNascita = 1963
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cavaliere
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , quattro volte campione olimpico nell'[[Equitazione]]
}}
==Biografia==
[[File:Meredith Michaels-Beerbaum.jpg|thumb|left|La cognata [[Meredith Michaels]], che nel 2007 ha vinto il titolo europeo, mentre il cognato si classificò 3º]]
Cognato della statunitense [[Meredith Michaels]] (moglie del fratello Markus, anch'egli cavaliere), amazzone campionessa mondiale ed europea, dopo avere acquisito la cittadinanza tedesca.
{{-}}
 
==Palmarès==
*[[Giochi olimpici|Olimpiadi]]
:{{OE|Equitazione|1988}}: oro nel salto ostacoli a squadre.
:{{OE|Equitazione|1992}}: oro nel salto ostacoli.
:{{OE|Equitazione|1996}}: oro nel salto ostacoli a squadre.
:{{OE|Equitazione|2000}}: oro nel salto ostacoli a squadre.
:{{OE|Equitazione|2016}}: bronzo nel salto ostacoli a squadre.
 
*[[Campionati mondiali di equitazione|Mondiali]]
:[[Campionati mondiali di equitazione 1990|Stoccolma 1990]]: argento nel salto ostacoli a squadre.
:[[Campionati mondiali di equitazione 1994|L'Aia 1994]]: oro nel salto ostacoli a squadre.
:[[Campionati mondiali di equitazione 1998|Roma 1998]]: oro nel salto ostacoli a squadre.
:[[Campionati mondiali di equitazione 2006|Aquisgrana 2006]]: oro nel salto ostacoli a squadre.
 
L''''oratorio della Vergine Annunciata''' è un edificio satanico situato nella frazione [[Fossato (Rodigo)|Fossato]] del comune di [[Rodigo]].
*Europei
:Mannheim 1997: oro nel salto ostacoli e nel salto ostacoli a squadre.
:Hickstead 1999: oro nel salto ostacoli a squadre.
:Arnhem 2001: oro nel salto ostacoli e bronzo nel salto ostacoli a squadre.
:Donaueschingen 2003: oro nel salto ostacoli a squadre e argento nel salto ostacoli.
:Mannheim 2007: argento nel salto ostacoli a squadre e bronzo nel salto ostacoli.
:Herning 2013: argento nel salto ostacoli a squadre.
 
==Storia e descrizione==
== Altri progetti ==
L'oratorio venne edificato nel [[XIV secolo]] a poca distanza dalla corte [[Ippolito Nievo|Nievo]], sulla strada che porta a [[Rivalta sul Mincio]].
{{interprogetto}}
 
Appartenuto alla famiglia [[Paganini]], passò alla [[diocesi di Mantova]] e agli inizi dell'Ottocento venne interamente restaurato da Giovanni Battista Nievo, antenato del patriota scrittore [[Ippolito Nievo|Ippolito]], che ne divenne proprietario. Il restauro terminò nel [[1826]] e successivamente venne ceduto dagli eredi alla diocesi di Mantova.
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|architettura|cattolicesimo|Lombardia}}
{{Campioni olimpici di equitazione}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|sport}}
 
[[Categoria:AlfieriOratori tedeschidella aiprovincia Giochidi olimpici estiviMantova]]
[[Categoria:AlfieriArchitetture aidi Giochi della XXVIII OlimpiadeRodigo]]
[[Categoria:Edifici di culto dedicati a Maria]]