LDS (automobilismo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaveBlack (discussione | contributi)
m Wikilink corretto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(26 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Scuderia di Formula 1|motoristica
{{stub F1}}
|nome=LDS
{{Scuderia di Formula 1|
|logo=
nome=LDS
|sede={{ZAF}}
|
|serie1=Formula 1
anni=[[Formula 1 Anno 1962|1962]]-[[Formula 1 Anno 1963|1963]]; [[Formula 1 Anno 1965|1965]]-[[Formula 1 Anno 1968|1968]]
|serie2=
<!-- Lista anni -->
|serie3=
|
|fondazione=
migliore=&deg;
|chiusura=
<!-- migliore posizione nel Campionato Mondiale -->
|fondatore=[[Doug Serrurier]]
|
|direttore=
disputati=5
anni|anni1=Dal [[Campionato mondiale di Formula 1 Anno 1962|1962]]- al [[Campionato mondiale di Formula 1 Anno 1963|1963]]; e dal [[Campionato mondiale di Formula 1 Anno 1965|1965]]- al [[Campionato mondiale di Formula 1 Anno 1968|1968]]
<!-- GP disputati -->
|migliore1=
|
|disputati1=5
vinti=0
|vittorie1=
<!-- GP vinti -->
|aggiornamento1=
|
|anno dati1=
pole=0
|pilota1serie1=
<!-- Pole -->
|pilota2serie1=
|
|pilota3serie1=
note=
|vetturaserie1=
|anni2=
|migliore2=
|disputati2=
|vittorie2=
|aggiornamento2=
|anno dati2=
|pilota1serie2=
|pilota2serie2=
|pilota3serie2=
|vetturaserie2=
|note=
}}
La '''LDS''' è stato un costruttore [[Sudafrica|sudafricanosudafrica]]no di [[Formula 1]]. Scuderia fondata dal pilota [[Louis Douglas Serrurier]] partecipò a alcune edizioni del [[Gran Premio del SudaricaSud Africa]] nella seconda metà degli anni sessanta.
 
[[File:Ian ashley donington.JPG|thumb|left|Una LDS-Alfa Romeo]]
Già nel dicembre del [[Campionato mondiale di Formula 1 Anno 1961|1961]] [[Louis Douglas Serrurier|Serrurier]] aveva fatto debuttare la sua vettura, chiamata MK1 e basata sul disegno della [[Cooper Car Company|Cooper]], in alcuni gran premi non validi per il campionato mondiale corsi nel suo paese. La vettura era motorizzata [[Alfa Romeo]].
 
Il debutto ufficiale avvenne l'anno successivo in cui la vettura, con alla guida lo stesso [[Louis Douglas Serrurier|Serrurier]], abbandonò la gara dopo essere partita quattordicesima.
Per molte stagioni la stessa vettura fu impegnata solo nel gran premio di casa, ottenendo il miglior risultato nel [[Campionato mondiale di Formula 1 Anno 1963|1963]] quando si classificò all'undicesimo posto.
 
Nel [[Campionato mondiale di Formula 1 Anno 1967|1967]] venne motorizzata da [[Coventry Climax|Climax]] e nel [[Campionato mondiale di Formula 1 Anno 1968|1968]] dalla [[Repco]]. Oltre che dal fondatore la vettura venne condotta in gara anche da [[Sam Tingle]]
 
==Altri progetti==
{{NavigazioneSport|Sport=[[Automobilismo]]}}
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.f1pulse.com/constructor/LDS/423F/constructor_profile.aspx|Scheda su F1 Pulse|lingua=en}}
 
{{Portale|Formula 1|sport}}
 
[[Categoria:Scuderie di Formula 1]]
[[Categoria:Squadre automobilistiche sudafricane]]