Discussione:Design pattern: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 21:
Per aiutare i ragazzi che per motivi '''didattici''' usano wikipedia per capire i patterns, ho messo delle traduzioni in italiano dei nomi (aiutano tantissimo la memorizzazione del loro scopo a chi non è un esperto di inglese). Saluti [[Utente:Francescost|Mastro Ciccio]]
::L'idea a me non piace molto; i pattern hanno fra i loro scopi quello di creare una vocabolario comune fra progettisti, e penso che nessuno (nemmeno in Italia) conosca l'espressione "metodo fabbrica". Se si tratta semplicemente di far capire cosa vuol dire il nome (che comunque viene usato ''solo'' in inglese nella realtà), bisognerebbe chiarire meglio che non si tratta del "nome italiano", ma solo di una spiegazione del significato letterale. Fra le varie traduzioni, infine, quella più infelice è "design pattern" come "modello di progetto": il termine ''modello'' in ingegneria del software ha già numerosi significati, tutti diversi da ''pattern''; parola che è notoriamente di difficile traduzione e, peraltro, largamente in uso anche in italiano. [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 14:30, 10 dic 2007 (CET)
 
::Va bene, ma per scopi didattici, si può presentare in modo diverso ma una taduzione serve. D'altronde, si dice iteratore, classe, metodo, funzione, architettura, sistema operativo (........) senza usare i termini inglesi, e non ci si trova tanto male (al contrario magari sì) perché abbiamo imparato da subito tali termini, e ci sembrano naturali. I programmatori esperti sanno cos'è un pattern, e sanno anche tradurlo in inglese se necessario. Vedete voi se e come presentare la traduzione esplicativa, io ho solo dato un'idea, per me io li ho già imparati (servendomi della traduzione per la memoria). [[Utente:Francescost|Mastro Ciccio]]
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Design pattern]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=99333671 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20050408055821/http://www.mindview.net/Books/TIPatterns per http://www.mindview.net/Books/TIPatterns/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 04:25, 28 ago 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Design pattern. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105153814 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20050316154225/http://www.inf.unitn.it/DiplomaUniversitario/JavaCampus/luca_cristoforetti/node16.html per http://www.inf.unitn.it/DiplomaUniversitario/JavaCampus/luca_cristoforetti/node16.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:06, 28 mag 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Design pattern".