Barbapapà e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 28: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 28 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{nota disambigua|l'album di [[Roberto Vecchioni]] e [[Le Mele Verdi]]|Barbapapà (album)}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|03:56, 28 mag 2019 (CEST)}}
{{Avvisounicode}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Stazione di University (Coleraine) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 28 |multipla = |argomenti = trasporti, Regno Unito |temperatura = 17 }}
{{Senza fonte}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
{{fumetto e animazione
|tipo = fumetto
|lingua originale = francese
|paese = Francia
|titolo italiano = Barbapapà
|titolo = Barbapapa
|genere =
|autore = [[Annette Tison]]
|autore 2 = [[Talus Taylor]]
|testi = Annette Tison
|testi 2 = Talus Taylor
|disegnatore = Annette Tison
|disegnatore 2 = Talus Taylor
|editore =
|etichetta =
|collana =
|data inizio = 1971
|data fine =
|periodicità =
|volumi =
|editore Italia = [[Arnoldo Mondadori Editore]]
|etichetta Italia =
|collana Italia =
|data inizio Italia = 1976
|data fine Italia =
|periodicità Italia = mensile
|testi Italia= <!--traduttore e adattatore-->
|immagine = Barbapapà dvd.jpg
|didascalia = Copertina del 1° DVD italiano della serie animata
|posizione template = testa
|censura =
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo italiano = Barbapapà
|titolo = バーバパパ
|titolo traslitterato = Barbapapa
|genere = [[commedia]]
|autore = Annette Tison
|autore 2 = Talus Taylor
|regista = [[Atsushi Takagi]]
|regista 2 = [[Katsuhisa Yamada]]
|testi = [[Masaki Tsuji]]
|testi nota =
|direttore artistico = [[Tadami Shimokawa]]
|studio = [[KSS (studio)|KSS]]
|studio 2 = [[Top Craft]]
|rete =
|data inizio = 1974
|data fine =
|episodi = 150
|episodi totali = 150
|aspect ratio = 4:3
|durata episodi = 5 min
|rete Italia =
|rete Italia nota =
|data inizio Italia = 1976
|episodi Italia = 150
|episodi totali Italia = 150
|durata episodi Italia = 5 min
|immagine =
|didascalia =
|posizione template = corpo
|regista 3 = [[Kouichi Sasaki]]
|sceneggiatore =
|sceneggiatore nota =
|regista episodi = [[Atsushi Takagi]]
|regista episodi 2= [[Katsuhisa Yamada]]
|regista episodi 3= [[Kouichi Sasaki]]
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo italiano = Barbapapà in giro per il mondo
|titolo = バーバパパ世界をまわる
|titolo traslitterato = Baabapapa sekai o mawaru
|genere = [[commedia]]
|autore = Annette Tison
|autore 2 = Talus Taylor
|studio = [[Pierrot (studio)|Pierrot]]
|rete =
|data inizio = 5 aprile
|data fine = 8 ottobre 1999
|episodi = 50
|episodi totali = 50
|aspect ratio = 4:3
|durata episodi = 5 min
|rete Italia = [[Rai Due]]
|rete Italia nota =
|rete Italia 2 = [[Rai Yoyo]]
|data inizio Italia = 2002
|episodi Italia = 50
|episodi totali Italia = 50
|durata episodi Italia = 5 min
|posizione template = coda
}}
'''Barbapapà''' (Barbapapa) è una serie a [[fumetti]] creata da [[Annette Tison]] e [[Talus Taylor]], pubblicata in [[Francia]] negli [[anni settanta]] del [[XX secolo]];<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/871|titolo=Barbapapà|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-09-06}}</ref> Barbapapà è il nome del protagonista della serie e, per estensione, di tutta la sua famiglia (Les barbapapas): il nome del protagonista deriva dall'espressione francese ''Barbe à papa'', che significa barba di papà, così come viene chiamato lo zucchero filato. Dal fumetto sono state tratte due serie animate televisive negli anni settanta e una terza nel 1999.
<!--Il Copyright sui Barbapapà è del 1970 a nome di Tison/Taylor; nel 2006 il copyright è stato rinnovato ma questa volta solo a nome di Annette Tison<ref>{{Cita libro|nome=Annette|cognome=Tison|titolo=Barbapapà|url=https://www.worldcat.org/oclc/463654311|collana=Il Battello a vapore|anno=2006|editore=Piemme Junior|città=Casale Monferrato|OCLC=463654311|ISBN=9788838461422}} Vedi note sul copyright</ref>.-->
 
''Barbapapà'' ha anche influenzato la lingua italiana introducendo un neologismo: "barbatrucco"<ref>{{Cita web|url=http://www.sapere.it/sapere/dizionari/neologismi/gergo/barbatrucco.html|titolo=Barbatrucco|sito=www.sapere.it|lingua=it|accesso=2017-08-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=barbatrucco|titolo=Barbatrucco|sito=www.garzantilinguistica.it|editore=DeAgostini|accesso=2017-08-15|urlarchivio=https://archive.is/20170815191916/http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=barbatrucco|dataarchivio=15 agosto 2017|urlmorto=no}}</ref>.
 
==Storia editoriale==
La serie a fumetti, considerata una delle prime opere portatrici di un messaggio [[ecologia|ecologista]], nacque dalla fantasia di due autori, l'[[architetto]] e ''[[designer]]'' francese Annette Tison e il professore di [[matematica]] e [[biologia]] [[statunitense]] Talus Taylor, marito e moglie, che all'epoca risiedevano a [[Parigi]]. La loro creazione - avvenuta piuttosto casualmente in un ''[[bistrot|bistrò]]'' parigino - viene fatta risalire al [[1969]], ovvero sull'onda del [[maggio francese]] che scosse le coscienze giovanili di un'intera generazione.{{senza fonte}}
 
Le serie a fumetti furono pubblicate dapprima in [[Francia]] e in seguito in altri paesi del mondo.<ref name=":0" />
 
=== Elenco degli albi a fumetti ===
La serie originale pubblicata in [[Francia]] delle storie sui Barbapapà comprendeva i seguenti titoli:
* ''Barbapapa'' (1970)
* ''Le voyage de Barbapapa'' (1971)
* ''La maison de Barbapapa'' (1972)
* ''L'arche de Barbapapa'' (1974)
* ''L'école de Barbapapa'' (1976)
* ''Le théâtre de Barbapapa'' (1978)
* ''L'arbre de Barbapapa'' (1991)
* ''Les vacances de Barbapapa'' (1995)
* ''L'hiver de Barbapapa'' (2004)
* ''Barbapapa sur Mars'' (2005)
 
Libri illustrati:
* ''Barbapapa et les nombres'' (1996)
* ''Barbapapa et les couleurs''
* ''Barbapapa et les formes''
* ''Barbapapa et les labyrinthes'' (1996)
* ''Cherchons Lulue avec barbapapa'' (2004)
* ''Barbapapa et les premiers mots d'anglais'' (2004)
 
Serie ''La petite bibliothèque de Barbapapa'':
* ''La ferme'' (1974)
* ''Barbapapa baby-sitter'' (1974)
* ''Les puces'' (1974)
* ''La cuisine'' (1974)
* ''Les œufs'' (1974)
* ''La mer'' (1979)
* ''Le jardin'' (1979)
* ''La coiffure'' (1974)
* ''Les animaux'' (1974)
 
==== Edizione italiana ====
In [[Italia]], nel [[2006]] la casa editrice [[Edizioni Piemme|Piemme]] ha ripubblicato in edizione cartonato alcune delle storie sui Barbapapà i cui diritti erano originariamente detenuti da [[Arnoldo Mondadori Editore]]:
 
*''Barbapapà''
*''La famiglia Barbapapà''
*''La casa dei Barbapapà''
*''L'arca dei Barbapapà''
*''La scuola dei Barbapapà''
*''Il teatro di Barbapapà''
*''Le vacanze dei Barbapapà''
*''Barbapapà su Marte''
*''L'inverno dei Barbapapà''
*''L'albero dei Barbapapà''
 
In [[Italia]], nel [[2008]] la casa editrice [[Nord-Sud]] ha pubblicato in edizione cartonata dodici nuovi libri:
 
*''Barbapapà. La cucina''
*''Barbapapà. Il pic-nic''
*''Barbapapà. La fattoria''
*''Barbapapà. La barca''
*''Barbapapà. Il mare''
*''Barbapapà. Le pulci''
*''Barbapapà. Le uova''
*''Barbapapà. L'orchestra''
*''Barbapapà. Babysitter''
*''Barbapapà. Gli animali''
*''Barbapapà. Il giardino''
*''Barbapapà. La mietitura''
 
== Caratterizzazione di personaggi ==
Le prime storie di Barbapapà e della sua famiglia sono narrate nel lungometraggio animato ''Le avventure di Barbapapà'', del 1973, che raccoglie e riassume il contenuto dei primi quattro albi a fumetti pubblicati sino ad allora. Per quanto indirizzate ad un pubblico infantile, le vicende affrontano temi complessi come quelli della diversità e dell'ecologia.
 
Barbapapà (in originale "Barbapapa") - una sorta di grosso ed amichevole ''"blob"'' a forma di pera dal curioso colore rosa - nasce spuntando dal sottosuolo del giardino di una normale casa di provincia. L'arrivo di questo essere alto quanto la loro casa spaventa non poco gli adulti che vi risiedono. Tutt'altra reazione hanno invece i due bambini che vi abitano, Francesco e Carlotta (in originale François e Claudine), che diventeranno i primi amici di Barbapapà. Dal canto suo il curioso essere sarà per loro uno speciale compagno di giochi: caratteristica principale di Barbapapà è infatti quella di modellare a suo piacimento il proprio corpo, assumendo la forma della cosa o dell'animale più indicato per risolvere una situazione. La trasformazione è sempre accompagnata dalla frase che diventerà il vero e proprio tormentone della serie: "Resta di stucco, è un barbatrucco"!
 
Barbapapà all'inizio è un emarginato, vittima della diffidenza della società degli adulti, che spesso lo allontanano intimoriti dal suo aspetto inedito e dalle sue dimensioni colossali, anche se nel corso del tempo, la sua versatile peculiarità che gli permette le trasformazioni più disparate, si rivelerà essere preziosa per sbrogliare problemi, salvare vite umane, riacciuffare gli animali fuggiti da uno zoo e tanto altro ancora.
 
Guadagnatasi la fiducia del mondo in cui vive, il secondo grave problema che gli si prospetta è quello della solitudine: egli infatti è l'unico essere della sua specie che si conosca. Con l'aiuto degli inseparabili amici Francesco e Carlotta, Barbapapà parte per uno stralunato e poetico viaggio alla ricerca di una "Barbamamma". Incastrato dentro una piccola roulotte trainata dalla bicicletta dei due amici, Barbapapà tocca i principali paesi del mondo. La ricerca si conclude felicemente proprio nella casa dei due bambini: dallo stesso giardino da cui un giorno è misteriosamente spuntato lui, nasce infatti anche la Barbamamma (in originale "Barbamama"), dalle forme più aggraziate, più "femminili", di colore nero alla quale Barbapapà dona subito un mazzetto di fiori rossi i quali comporranno la vezzosa coroncina che la Barbamamma porta sul capo.
 
===Elenco personaggi===
[[File:barbapopò.png|thumb|La famiglia Barbapapà]]
'''Barbapapà''' e '''Barbamamma''' decidono dunque di crearsi una famiglia: apprendiamo che i loro piccoli nascono da uova deposte nello stesso terreno che ha dato loro i natali. Dall'unione dei due nascono quindi sette ''barbabebé'', ognuno con una caratteristica ben definita:
* '''Barbabella''' (in originale "Barbabelle"): è viola. Come dice il nome, è la "bella" della famiglia: ama i gioielli e i profumi e odia gli insetti.
* '''Barbaforte''' (in originale "Barbadur"): è rosso. È lo sportivo della famiglia: combattivo e ribelle contro i soprusi. Dotato di mantellina e lente alla maniera di [[Sherlock Holmes]], ha anche il pallino di essere un bravo detective, e svolge le sue indagini con il fratello Barbabravo e la cagnetta Lolita.
* '''Barbalalla''' (in originale "Barbalala"): è verde. È la musicista di casa e sa suonare praticamente ogni strumento (a volte si trasforma lei stessa nello strumento che poi suonerà). Ama anche la botanica e l'ecologia come suo fratello Barbazoo.
* '''Barbabarba''' (in originale "Barbouille"): è nero come la madre e peloso. È l'artista di casa e la sua pelliccia nera è spesso imbrattata dei colori che usa per dipingere.
* '''Barbottina''' (in originale "Barbotine"): è arancione. Stereotipo dell'intellettuale, porta gli occhiali e ama leggere. Intelligente e ironica, si diverte a stuzzicare il fratello Barbabarba con commenti scherzosi sui suoi quadri.
* '''Barbazoo''' (in originale "Barbidou"): è giallo. È un amante della natura e conosce tutti gli animali e le piante, i vari tipi di clima e i problemi che causa l'inquinamento. In poche parole è un ecologista convinto. È anche dottore e veterinario.
* '''Barbabravo''' (in originale "Barbibul") è blu. È lo scienziato ed inventore della famiglia Barbapapà: a volte però le sue idee sono troppo audaci e i suoi esperimenti finiscono per causare catastrofiche conseguenze.
* '''Lolita'''. È la simpatica cagnolina a macchie della famiglia ed è molto legata a Barbaforte.
 
===L'arca di Barbapapà===
La famiglia dei Barbapapà costruisce una casa dove tutti gli animali impauriti dalla [[caccia]] e colpiti dall'[[inquinamento]] possono trovare un riparo. A causa della presenza sempre più invasiva dell'economia industriale (con il relativo inquinamento), della speculazione edilizia e del traffico, la famiglia e gli animali sono costretti ad abbandonare la [[Terra]] con un'astronave, una sorta di versione aggiornata dell'[[Arca di Noè]], abbandonando il pianeta al suo triste destino di grigiore ed inquinamento. Quando gli [[uomo|uomini]], rimasti soli, si ricredono sul loro comportamento, capendo che la natura va rispettata, i Barbapapà, che non hanno mai smesso di osservare amorevolmente il loro luogo d'origine, rientrano sulla Terra con tutti gli animali.
 
== Altri media ==
 
=== Serie animata televisive ===
* La prima serie animata (バーバパパ, ''Baabapapa'', di 45 episodi da 5 minuti ciascuno) fu interamente realizzata in [[Giappone]], frutto di una coproduzione tra la TV olandese Polyscope, la K&S e lo studio Top Craft,<ref>AA.VV. ''Con gli occhi a mandorla. Sguardi sul Giappone dei cartoon e dei fumetti''. Tunué, 2007, p. 11.</ref> noto, tra le altre cose, per aver annoverato tra i suoi ranghi buona parte dello ''staff'' del futuro [[Studio Ghibli]]<ref>[http://xoomer.alice.it/fedgrame/italiano.htm Topcraft/Studio Ghibli The Complete History<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. In [[Italia]] la serie fu trasmessa a partire dal 13 gennaio [[1976]] da [[Rai 2]], diventando a tutti gli effetti il primo ''[[anime]]'' giapponese a sbarcare in tale paese<ref>AA.VV. ''Con gli occhi a mandorla. Sguardi sul Giappone dei cartoon e dei fumetti'', ult. cit.</ref>. La colonna sonora originale fu composta dagli olandesi Joop Stokkermans (musica) e Harrie Geelen (testi) nel 1973 in occasione del primo lungometraggio: ''Le avventure di Barbapapà''. Le versioni originali erano interpretate dal cantante olandese Leen Jongewaard.<ref>[http://imdb.com/title/tt0304999/soundtrack "Les barbapapa" (1973) - Soundtracks<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> La traduzione italiana dei testi fu affidata a [[Roberto Vecchioni]], all'epoca forse più noto come autore che come interprete. Il cantautore interpretò la prima sigla della serie dal titolo ''[[La famiglia di Barbapapà/Il migliore amico degli animali|La famiglia di Barbapapà]]'' assieme al gruppo giovanile ''[[Le Mele Verdi]]'', fondato e diretto da [[Mitzi Amoroso]], pubblicando [[Barbapapà (album)|un LP 33 giri]] di grande successo che raccoglieva gli adattamenti delle canzoni dell'anime. Quello fu il primo importante successo del gruppo.<ref>{{cita web |url=http://tivulandia.sigletv.net/interviste/amoroso/amoroso.php |titolo=Copia archiviata |accesso=8 maggio 2007 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070519134523/http://tivulandia.sigletv.net/interviste/amoroso/amoroso.php |dataarchivio=19 maggio 2007 }}</ref>
* Per la versione della seconda serie trasmessa in Italia nel [[1979]], ''[[Ecco arrivare i Barbapapà/Il paese di Barbapapà/L'opera delle rane|Ecco arrivare i Barbapapà]]'', cantano [[Claudio Lippi]] e [[Orietta Berti]]; anche in questo caso venne pubblicato un ulteriore album monografico dedicato alla serie. Lo stesso Claudio Lippi donò la voce a Barbapapà e a tutti i personaggi maschili della serie; ugualmente fece Orietta Berti con i personaggi femminili.<ref>[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/barbapapa.htm AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "Barbapapà"<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* Una nuova serie, {{nihongo|'''''Barbapapà in giro per il mondo'''''|バーバパパ 世界をまわる|Baabapapa sekai o mawaru}}, è stata realizzata nel 1999 dall'editore [[Kōdansha]] e dallo studio di animazione [[Pierrot (studio)|Pierrot]]. I 50 episodi di cinque minuti sono andati in onda in Italia su [[Rai Due]] nel [[2002]] e in seguito su [[Rai Yoyo]] assieme a quelli della prima serie<ref>[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/barbapapaingiroperilmondo.htm AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "Barbapapà in giro per il mondo"<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
===Elenco episodi===
====Prima serie====
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|numero episodio = 1
|titolo italiano = La Nascita
|titolo kanji = バーバパパのアフリカいき (現版では11巻)
|titolo romaji = babapapa no afurika iki (gen han deha 11 kan)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Il Fuoco
|titolo kanji = バーバパパのこもりうた (現版では13巻)
|titolo romaji = babapapa nokomoriuta (gen han deha 13 kan)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = La Spiaggia
|titolo kanji = バーバパパのジュースづくり
|titolo romaji = babapapa no jusu dukuri
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = In Giro
|titolo kanji = バーバパパのおんがくかい
|titolo romaji = babapapa noongakukai
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Il Mare
|titolo kanji = バーバパパのうみにでる (現版では6巻)
|titolo romaji = babapapa n&#333;minideru (gen han deha 6 kan)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = L’India
|titolo kanji = バーバパパののみたいじ (現版では4巻)
|titolo romaji = babapapa nonomitaiji (gen han deha 4 kan)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = America
|titolo kanji = バーバパパのふうせんりょこう (現版では2巻)
|titolo romaji = babapapa nof&#363;senryok&#333; (gen han deha 2 kan)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Barbamamma
|titolo kanji = バーバモジャのおしゃれ
|titolo romaji = babamoja nooshare
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano = Il Porto
|titolo kanji = バーバズーとまいごのたまご
|titolo romaji = babazu tomaigonotamago
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = La Casa Nuova
|titolo kanji = バーバママのかわいいこうし
|titolo romaji = babamama nokawaiik&#333;shi
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano = Il Problema Della Casa
|titolo kanji = バーバパパのたんじょうび
|titolo romaji = babapapa notanj&#333;bi
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano = La Casa Di Barbapapà
|titolo kanji = バーバパパのクリスマス
|titolo romaji = babapapa no kurisumasu
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 14
|titolo italiano = Il Trenino
|titolo kanji = バーバズーのすてきなおんしつ
|titolo romaji = babazu nosutekinaonshitsu
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Attraverso Il Deserto
|titolo kanji = バーバベルのレースあみ
|titolo romaji = bababeru no resu ami
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 15
|titolo italiano = Le Uova
|titolo kanji = バーバリブほんをつくる
|titolo romaji = babaribu honwotsukuru
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 16
|titolo italiano = Le Arti Più Belle
|titolo kanji = バーバブラボーのかじやさん
|titolo romaji = bababurabo nokajiyasan
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 19
|titolo italiano = Sport
|titolo kanji = バーバパパのすいしゃごや (現版では3巻)
|titolo romaji = babapapa nosuishagoya (gen han deha 3 kan)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 20
|titolo italiano = Babysitter
|titolo kanji = バーバモジャのつぼつくり
|titolo romaji = babamoja notsubotsukuri
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 21
|titolo italiano = La Spremuta & Il Microscopio
|titolo kanji = バーバズーのひつじかい
|titolo romaji = babazu nohitsujikai
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 22
|titolo italiano = Il Treno
|titolo kanji = バーバピカリのとけいやさん
|titolo romaji = babapikari notokeiyasan
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 39
|titolo italiano = Fabbrica Di Ceramiche & Scultore
|titolo kanji = バーバパパのしんじゅとり (現版では5巻)
|titolo romaji = babapapa noshinjutori (gen han deha 5 kan)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 23
|titolo italiano = La Valigia
|titolo kanji = バーバママのだいくさん
|titolo romaji = babamama nodaikusan
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 24
|titolo italiano = Africa
|titolo kanji = バーバララのびんつくり
|titolo romaji = babarara nobintsukuri
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 25
|titolo italiano = La Tosatura
|titolo kanji = バーバパパのがっきやさん (現版では18巻)
|titolo romaji = babapapa nogakkiyasan (gen han deha 18 kan)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 26
|titolo italiano = La Tessitura
|titolo kanji = バーバパパのABC
|titolo romaji = babapapa no abc
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 27
|titolo italiano = Il Toro
|titolo kanji = バーバパパのいろあそび
|titolo romaji = babapapa noiroasobi
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 28
|titolo italiano = Il Biberon
|titolo kanji = バーバパパのかずのほん
|titolo romaji = babapapa nokazunohon
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 38
|titolo italiano = La Trasformazione
|titolo kanji = バーバパパのかたちさがし
|titolo romaji = babapapa nokatachisagashi
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 17
|titolo italiano = La Pettinatura
|titolo kanji = バーバパパのめいろのたび
|titolo romaji = babapapa nomeironotabi
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 31
|titolo italiano = Lo Sci
|titolo kanji = バーバパパのちえあそび
|titolo romaji = babapapa nochieasobi
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 41
|titolo italiano = La Contaminazione Dell’ambiente
|titolo kanji = あふりかのかわ
|titolo romaji = afurikanokawa
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 32
|titolo italiano = Il Bosco
|titolo kanji = こおりのはらっぱ
|titolo romaji = koorinoharappa
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 33
|titolo italiano = La Regata
|titolo kanji = あまぞんのもり
|titolo romaji = amazonnomori
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 34
|titolo italiano = Le Pulci
|titolo kanji = とおいさばく
|titolo romaji = tooisabaku
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 35
|titolo italiano = La Vendemmia
|titolo kanji = アンデスきかんしゃをとめて!
|titolo romaji = andesu kikanshawotomete!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 36
|titolo italiano = Gli Insetti
|titolo kanji = オーストラリアやまかじをけせ!
|titolo romaji = osutoraria yamakajiwokese!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 37
|titolo italiano = La Macchina
|titolo kanji = ニューギニアあかちゃんをまもれ!
|titolo romaji = nyuginia akachanwomamore!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 18
|titolo italiano = Fotografie Della Moda
|titolo kanji = ボルネオなみをこえてゆこう!
|titolo romaji = boruneo namiwokoeteyuk&#333;!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 29
|titolo italiano = Il Concerto
|titolo kanji = ヒマラヤモジャをかえして!
|titolo romaji = himarayamoja wokaeshite!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 40
|titolo italiano = Il Compleanno
|titolo kanji = バーバパパのどうぶつさがし
|titolo romaji = babapapa nod&#333;butsusagashi
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 30
|titolo italiano = L’alpinista
|titolo kanji = バーバパパとうみがめのおやこ
|titolo romaji = babapapa t&#333;migamenooyako
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 42
|titolo italiano = La Caccia
|titolo kanji = バーバパパときえたこぐま
|titolo romaji = babapapa tokietakoguma
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 43
|titolo italiano = Pic-Nic
|titolo kanji = バーバパパのパンダさがし
|titolo romaji = babapapa no panda sagashi
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 44
|titolo italiano = Il Salvataggio
|titolo kanji = バーバパパのさんごしょうたんけん
|titolo romaji = babapapa nosangosh&#333;tanken
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 45
|titolo italiano = Il Ritorno
|titolo kanji = バーバパパペンギンのくにへ
|titolo romaji = babapapapengin nokunihe
|posizione template = coda
}}
 
====Seconda serie====
 
{{Episodio Anime|posizione template = testa |numero episodio = 46|titolo italiano = Il salvadanaio }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 47|titolo italiano = Il torero }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 48|titolo italiano = Il Messico }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 49|titolo italiano = La trappola }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 50|titolo italiano = Natale }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 51|titolo italiano = Il circo }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 52|titolo italiano = Dottore Barbazo' }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 53|titolo italiano = Il postino }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 54|titolo italiano = Il compleanno di bebè }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 55|titolo italiano = Gli animali misteriosi }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 56|titolo italiano = La gamba rotta }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 57|titolo italiano = Spazio da gioco }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 58|titolo italiano = I giocattoli }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 59|titolo italiano = Il ladro misterioso }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 60|titolo italiano = Il robot }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 61|titolo italiano = Il safari }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 62|titolo italiano = Salviamo le balene }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 63|titolo italiano = Nascondino }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 64|titolo italiano = Duello di spari }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 65|titolo italiano = Il mistero della torta }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 66|titolo italiano = Il mistero delle uova }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 67|titolo italiano = L'auto }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 68|titolo italiano = Buffalo Bill }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 69|titolo italiano = Il dinosauro }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 70|titolo italiano = La scomparsa di Barbapapà }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 71|titolo italiano = Scuola all'aria aperta (prima parte) }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 72|titolo italiano = Scuola all'aria aperta (seconda parte) }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 73|titolo italiano = Il pranzo di bebè }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 74|titolo italiano = Il ritorno del fantasma }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 75|titolo italiano = Scuola di musica }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 76|titolo italiano = Il mostro }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 77|titolo italiano = La casa stregata }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 78|titolo italiano = Professore panda }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 79|titolo italiano = Il ladro }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 80|titolo italiano = Il segreto di Barbabarbà }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 81|titolo italiano = La corsa in automobile }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 82|titolo italiano = L'Antartico }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 83|titolo italiano = Il mago }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 84|titolo italiano = La commedia musicale }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 85|titolo italiano = Il vasaio }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 86|titolo italiano = Il teatro }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 87|titolo italiano = Mostra canina }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 88|titolo italiano = Mistero nella giungla }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 89|titolo italiano = Visita in Giappone }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 90|titolo italiano = Il giardino }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 91|titolo italiano = L'uccello migratore }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 92|titolo italiano = Barbabravo }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 93|titolo italiano = Barbabarba e Barbabella }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 94|titolo italiano = Barbazo' }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 95|titolo italiano = La corsa ippica }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 96|titolo italiano = Il drago }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 97|titolo italiano = In mongolfiera }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 98|titolo italiano = Tempesta notturna }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 99|titolo italiano = L'ombrello }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 100|titolo italiano = Gli scoiattoli innamorati |posizione template = coda}}
 
====Barbapapà in giro per il mondo====
 
{{Episodio Anime|posizione template = testa |numero episodio = 101|titolo italiano = Alla fattoria }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 102|titolo italiano = La foresta }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 103|titolo italiano = La partenza }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 104|titolo italiano = Gli uccelli del paradiso }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 105|titolo italiano = Le tartarughe }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 106|titolo italiano = I cactus }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 107|titolo italiano = I lama }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 108|titolo italiano = L'orsa nera }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 109|titolo italiano = I rinoceronti }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 110|titolo italiano = Gli oranghi }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 111|titolo italiano = Il giaguaro }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 112|titolo italiano = La scimmia ragno }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 113|titolo italiano = L'Amazzonia }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 114|titolo italiano = Il ghiacciaio }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 115|titolo italiano = La valanga }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 116|titolo italiano = Lo squalo }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 117|titolo italiano = La mangrovia }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 118|titolo italiano = Il pitone }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 119|titolo italiano = La tigre }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 120|titolo italiano = Il monsone }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 121|titolo italiano = I canguri }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 122|titolo italiano = I koala }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 123|titolo italiano = Il fuoco di foresta }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 124|titolo italiano = Il panda }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 125|titolo italiano = Il vello d'oro }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 126|titolo italiano = L'alce }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 127|titolo italiano = I castori }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 128|titolo italiano = Halloween }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 129|titolo italiano = L'orso polare }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 130|titolo italiano = I trichechi }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 131|titolo italiano = I leoni }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 132|titolo italiano = Gli gnu }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 133|titolo italiano = Le giraffe }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 134|titolo italiano = Il tornado }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 135|titolo italiano = I bisonti }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 136|titolo italiano = I pionieri }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 137|titolo italiano = Il grizzly }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 138|titolo italiano = Le lontre }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 139|titolo italiano = Il Mar Rosso }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 140|titolo italiano = Il pesce scorpione }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 141|titolo italiano = Gli elefanti }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 142|titolo italiano = Gli ippopotami }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 143|titolo italiano = Le zanzare }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 144|titolo italiano = Il baobab }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 145|titolo italiano = L'aye aye }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 146|titolo italiano = I draghi }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 147|titolo italiano = Le balene }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 148|titolo italiano = Le tartarughe giganti }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 149|titolo italiano = I pinguini }}
{{Episodio Anime |numero episodio = 150|titolo italiano = Il calamaro gigante |posizione template = coda}}
 
== Edizioni estere ==
 
Si riportano le differenti traduzioni del titolo Barbapapà nel mondo:
* In [[lingua tedesca|tedesco]] "Barbapapa"
* In [[lingua araba|arabo]] "باربا بابا".
* In [[lingua inglese|inglese]] "Barbapapa"
* In [[lingua bulgara|bulgaro]] "Татко Барба"
* In [[lingua spagnola|spagnolo]] "Barbapapá".
* In [[lingua ebraica|ebraico]] "ברבאבא".
* In [[lingua italiana|italiano]] "Barbapapà".
* In [[lingua francese|francese]] "Barbapapa".
* In [[lingua giapponese|giapponese]] "バーバパパ"
* In [[lingua cinese|cinese]] "巴巴爸爸".
* In [[lingua persiana|persiano]] "باربا پاپا".
* In [[lingua portoghese|portoghese]] "Barbapapa"
* In [[lingua svedese|svedese]] "Barbapappa"
* In [[lingua turca|turco]] "Tontonlar"
 
{| class="wikitable"
|+ I nomi dei diversi personaggi in diverse lingue
|-
!colore
!italiano || francese || inglese || tedesco || olandese || spagnolo || giapponese || sloveno || russo
|-
|rosa
|Barbapapà || Barbapapa || Barbapapa || Barbapapa || Barbapapa || Barbapapá || バーバパパ|| Barbapapa || Барбапапа
|-
|nero
|Barbamamma || Barbamaman || Barbamama||Barbamama || Barbamama || Barbamamá || バーバママ || Barbamama || Барбамама
|-
|lilla
|Barbabella || Barbabelle || Barbabelle||Barbabella|| Barbabella || Barbabella || バーバベル || Barbalepa || Барбабелла
|-
|arancione
|Barbottina || Barbotine|| Barbalib||Barbaletta|| Barbabientje || Barbalib || バーバリブ || Barbabrala || Барбабиб
|-
|verde
|Barbalalla || Barbalala|| Barbalala||Barbalala|| Barbalala || Barbalalá || バーバララ|| Barbalala || Барбалала
|-
|giallo
|Barbazoo || Barbidou || Barbazoo || Barbakus || Barbabee || Barbazoo || バーバズー||Barbazoo || Барбазо
|-
|rosso
|Barbaforte || Barbidur || Barbabravo || Barbawum || Barbaborre || Barbabravo || バーバブラボー|| Barbabravo || Барбасил
|-
|azzurro
|Barbabravo || Barbibul || Barbabright || Barbarix || Barbabenno || Barbabrillo || バーバピカリ|| Barbaplus || Барбалаб
|-
|nero
|Barbabarba || Barbouille || Barbabeau || Barbabo || Barbabob || Barbabello || バーバモジャ|| Barbazal || Барбаляка
|-
|
|Resta di stucco, è un Barbatrucco! || Hupla hup Barba-truc!||Clickety-click Barba-trick!||RaRoRick Barbatrick||Huub Huub, Barbatruc.|| ||バーバトリック || Hip-hip-hip, strasni trik! ||
|}
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.barbapapa.fr|Sito ufficiale}}
*[http://www.hitparadeitalia.it/cartoni/serie/famiglia_barbapapa.htm La famiglia Barbapapà: senza tempo] riassunti degli episodi e recensione sul sito ''Hit Parade Italie''
*{{cita web|url=http://www.lyla.it/cartoni-animati.asp?pag=bppx|titolo=Guida episodi in italiano su LYLA.it}}
*{{cita web|http://www.nicktv.it/tv/barbapapa/index.asp|Barbapapà sul sito Piemme}}
*{{cita web|http://www.nordsudedizioni.it|Nuovi libri pubblicati da Nord-Sud Edizioni}}
* {{ann|anime|1208}}
* {{ann|anime|1209|Barbapapà in giro per il mondo}}
 
{{portale|anime e manga|fumetti}}
 
[[Categoria:Personaggi dei fumetti]]
[[Categoria:Personaggi dell'animazione]]
[[Categoria:Fumetti franco-belgi]] <!-- I racconti sono francesi, mentre la serie televisiva è realizzata in Giappone. NON È una serie televisiva d'animazione francese -->