Marco Schwarz e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 28: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 28 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|03:56, 28 mag 2019 (CEST)}}
|Nome = Marco Schwarz
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Stazione di University (Coleraine) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 28 |multipla = |argomenti = trasporti, Regno Unito |temperatura = 17 }}
|Immagine = Marco Schwarz (32097983256).jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Didascalia = Marco Schwarz in gara a [[Sljeme|Zagabria Sljeme]] nel 2017
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{AUT}}
|Disciplina = Sci alpino
|Specialità = [[Slalom gigante]], [[slalom speciale]], [[Combinata alpina|combinata]]
|Squadra = SC Bad Kleinkirchheim
|Palmares =
{{Palmarès
|cat = AUT
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di sci alpino|Mondiali]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 2
|competizione 3 = [[Campionati mondiali juniores di sci alpino|Mondiali juniores]]
|oro 3 = 1
|argento 3 = 1
|bronzo 3 = 1
}}
|Aggiornato = 22 febbraio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Marco
|Cognome = Schwarz
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 16 agosto
|AnnoNascita = 1995
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = sciatore alpino
|Nazionalità = austriaco
}}
 
== Biografia ==
=== Stagioni 2012-2015 ===
Ai [[I Giochi olimpici giovanili invernali]] di {{OIG|sci alpino|2012}} ha conquistato la medaglia d'oro in supergigante e supercombinata. Ha debuttato in [[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]] il 20 gennaio 2013 a [[Kirchberg in Tirol]] in uno [[slalom speciale]], senza concludere la manche. Il 21 febbraio 2015 ha ottenuto il suo primo podio in [[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]] arrivando terzo nello [[slalom speciale]] di [[Jaun]] vinto dall'italiano [[Riccardo Tonetti]].
 
Nell'edizione di [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2014|Jasná 2014]] (in [[Slovacchia]]) dei [[Campionati mondiali juniores di sci alpino|Mondiali juniores]] ha conquistato la medaglia d'oro in supergigante e la medaglia di bronzo in discesa libera. Nella stagione successiva ha debuttato in [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]], il 16 novembre a [[Levi (stazione sciistica)|Levi]] in slalom speciale senza qualificarsi per la seconda manche, e ai [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2015|Mondiali juniores di Hafjell 2015]] ha conquistato la medaglia d'argento nello slalom speciale.
 
=== Stagioni 2016-2019 ===
In Coppa del Mondo ha ottenuto i primi punti il 12 dicembre 2015 a [[Val-d'Isère]] in [[slalom gigante]] (19º) e ha colto il primo podio il 22 dicembre seguente a [[Madonna di Campiglio]] in slalom speciale, classificandosi al 3º posto dietro a [[Henrik Kristoffersen]] e [[Marcel Hirscher]]. Ai Mondiali di [[Campionati mondiali di sci alpino 2017|Sankt Moritz 2017]], suo esordio [[Campionati mondiali di sci alpino|iridato]], non ha completato la [[Combinata alpina|combinata]] e si è classificato 7º nello slalom speciale. Ai [[XXIII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|2018}}, suo esordio [[Giochi olimpici invernali|olimpico]], ha vinto la medaglia d'argento [[Sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|nella gara a squadre]] e si è classificato [[Sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali - Slalom speciale maschile|11º nello slalom speciale]] e [[Sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali - Combinata maschile|4º nella combinata]].
 
Il 1º gennaio 2019 ha colto la sua prima vittoria in Coppa del Mondo, nello [[slalom parallelo]] disputato a [[Oslo]]; ai successivi [[Campionati mondiali di sci alpino 2019|Mondiali di Åre]] ha vinto la medaglia d'argento nella gara a squadre, quella di bronzo nello slalom speciale e nella combinata ed è stato 5º nello slalom gigante. Quell'[[Coppa del Mondo di sci alpino 2019|anno in Coppa del Mondo]] si è classificato al 2º posto nella classifica della [[Coppa del Mondo di combinata]] superato di 60 punti dal vincitore, il [[Francia|francese]] [[Alexis Pinturault]].
 
== Palmarès ==
=== Olimpiadi ===
* 1 medaglia:
** 1 argento ([[Sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|gara a squadre]] a {{OI|sci alpino|2018}})
 
=== Mondiali ===
* 3 medaglie:
** 1 argento (gara a squadre a [[Campionati mondiali di sci alpino 2019|Åre 2019]])
** 2 bronzi (slalom speciale, combinata a [[Campionati mondiali di sci alpino 2019|Åre 2019]])
 
=== Giochi olimpici giovanili invernali ===
* 2 medaglie:
** 2 ori (supergigante, supercombinata a {{OIG|sci alpino|2012}})
 
=== Mondiali juniores ===
* 3 medaglie:
** 1 oro (supergigante a [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2014|Jasná 2014]])
** 1 argento (slalom speciale a [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2015|Hafjell 2015]])
** 1 bronzo (discesa libera a [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2014|Jasná 2014]])
 
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 34º [[Coppa del Mondo di sci alpino 2016|nel 2016]]
* 6 podi (3 in slalom speciale, 1 in combinata, 2 in slalom parallelo):
** 2 vittorie (1 in combinata, 1 in slalom parallelo)
** 1 secondo posto (1 in slalom speciale)
** 3 terzi posti (2 in slalom speciale, 1 in slalom parallelo)
 
==== Coppa del Mondo - vittorie ====
<div style="float:left;text-align:left;padding-right:15px">
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
! Località
! Paese
! Specialità
|-
| 1 gennaio 2019 || [[Oslo]] || {{NOR}} || PR
|-
| 18 gennaio 2019 || [[Wengen]] || {{CHE}} || KB
|}
</div>
Legenda:<br />
KB = [[Combinata alpina|combinata]]<br />
PR = [[slalom parallelo]]
{{clear}}
 
=== Coppa Europa ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 16º [[Coppa Europa di sci alpino 2015|nel 2015]]
** 6 podi:
** 2 vittorie
** 2 secondi posti
** 2 terzi posti
 
==== Coppa Europa - vittorie ====
<div style="float:left;text-align:left;padding-right:15px">
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
! Località
! Paese
! Specialità
|-
| 22 febbraio 2015 || [[Jaun]] || {{CHE}} || SL
|-
| 3 dicembre 2015 || [[Hemsedal]] || {{NOR}} || SL
|}
</div>
Legenda:<br />
SL = [[slalom speciale]]
{{clear}}
 
=== Australia New Zealand Cup ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 10º [[Australia New Zealand Cup 2016|nel 2016]]
* 2 podi:
** 1 vittoria
** 1 secondo posto
 
==== Australia New Zealand Cup - vittorie ====
<div style="float:left;text-align:left;padding-right:15px">
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
! Località
! Paese
! Specialità
|-
| 1 settembre 2015 || [[Coronet Peak]] || {{NZL}} || SL
|}
</div>
Legenda:<br />
SL = [[slalom speciale]]
{{clear}}
 
=== Campionati austriaci ===
* 1 medaglia<ref>{{cita web|url=http://www.oesv.at/deroesv/siegertafel.php?page=0&kategorie_id_in=6&info_in=&sparte_id_in=4&jahr_von_in=&jahr_bis_in=&disziplin_id_in=&geschlecht_in=&rang_id_in=&nation_id_in=&lv_id_in=&verein_id_in=&vereinsnr_id_in=&klasse_id_in=&name_in=Marco+Schwarz&ort_in=&fiscode_in=&oesvnr_in=&vereinsnr_in=&verein_in=&sortierung1_in=a.jahr+desc&sortierung2_in=d.reihung&sortierung3_in=f.reihung&sortierung4_in=f.reihung&action_in=Suchen|titolo=ÖSV-Siegertafel|lingua=de|accesso=22 giugno 2014}}</ref>:
** 1 bronzo (slalom speciale [[Campionati austriaci di sci alpino 2013|nel 2013]])
 
=== Campionati austriaci juniores ===
* 5 medaglie<ref>{{cita web|url=http://www.oesv.at/deroesv/siegertafel.php?page=0&kategorie_id_in=7&info_in=&sparte_id_in=4&jahr_von_in=&jahr_bis_in=&disziplin_id_in=&geschlecht_in=&rang_id_in=&nation_id_in=&lv_id_in=&verein_id_in=&vereinsnr_id_in=&klasse_id_in=&name_in=Marco+Schwarz&ort_in=&fiscode_in=&oesvnr_in=&vereinsnr_in=&verein_in=&sortierung1_in=a.jahr+desc&sortierung2_in=d.reihung&sortierung3_in=f.reihung&sortierung4_in=f.reihung&action_in=Suchen|titolo=ÖSV-Siegertafel|lingua=de|accesso=22 giugno 2014}}</ref>:
** 2 ori (discesa libera, slalom gigante [[Campionati austriaci juniores di sci alpino 2012|nel 2012]])
** 1 argento (supergigante [[Campionati austriaci juniores di sci alpino 2012|nel 2012]])
** 2 bronzi (slalom speciale [[Campionati austriaci juniores di sci alpino 2011|nel 2011]]; slalom speciale [[Campionati austriaci juniores di sci alpino 2012|nel 2012]])
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{SchedaFIS|S=AL}}
 
{{Portale|biografie|sci alpino}}