Mirror Cube e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 28: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 28 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Gioco
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|03:56, 28 mag 2019 (CEST)}}
| immagine = Mirror Cube solved.png
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Stazione di University (Coleraine) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 28 |multipla = |argomenti = trasporti, Regno Unito |temperatura = 17 }}
| descrizione_immagine = 20000px
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
| nome = Mirror Cube
| autore = Hidetoshi Takeji
| anno = 2006
| forma = Cubo
| rotazione = sulle [[Faccia (geometria)|facce]]
| permutazioni = <math>\approx 4.33 \times 10^{19}</math>
}}
[[Immagine:Mirror Cube scrambled.png|thumb|Il Mirror Cube non risolto.]]
Il '''Mirror Cube''' (noto anche come '''Mirror Blocks''', '''Bump''' o '''Bump Cube''') è un [[twisty puzzle]] [[Cubo|cubico]], variante del tradizionale [[Cubo di Rubik]].
 
== Storia ==
Il Mirror Cube è stato inventato, con il nome di ''Bump Cube'', da Hidetoshi Takeji nel [[2006]], partecipando nello stesso anno alla ''Puzzle Design Competition''<ref>{{Cita web |url=http://www.johnrausch.com/DesignCompetition/2006/entries.htm |titolo=Puzzle Design Competition 2006 |accesso=4 marzo 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111010070909/http://johnrausch.com/DesignCompetition/2006/entries.htm |dataarchivio=10 ottobre 2011 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
== Descrizione ==
Il Mirror Cube è meccanicamente uguale al cubo di Rubik, ma i 27 cubetti, anziché differire per colore, differiscono per forma e hanno tutti lo stesso colore, solitamente [[Argento (colore)|argento]]. La posizione risolutiva del puzzle è l'unica in cui quest'ultimo ha una forma cubica.
 
== Permutazioni ==
Il Mirror Cube può assumere <math> {8! \times 3^7 \times 12! \times 2^{10}} \approx 4.33 \times 10^{19}</math> diverse posizioni, come il cubo di Rubik.
 
== Record ==
La risoluzione di questo cubo figura tra gli eventi [[World Cube Association|WCA]] non ufficiali, i risultati dei quali sono collezionati dal sito ''speedcubing.com''. Il record sulla singola risoluzione appartiene a Wataru Hashimura che lo ha risolto in 20.93 secondi, mentre la migliore media di 5 risoluzioni, stabilita dallo stesso Hashimura, è di 25.60 secondi<ref>[http://www.speedcubing.com/results/events.php?eventId=mirbl&regionId=&years=&show=100%2BPersons&single=Single Evento Mirror Blocks su speedcubing.com]</ref>.
 
== Note ==
<references/>
{{Cubo di Rubik}}
 
[[Categoria:Rompicapi meccanici]]