FIFA Confederations Cup 2009 e Unione Sportiva Juventina Palermo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Squadra di calcio
{{Competizione calcistica internazionale
<!-- Introduzione -->
|nome_torneo = FIFA Confederations Cup 2009
|nome squadra = Unione Sportiva Juventina Palermo
|altro_nome = FIFA Confederations Cup South Africa 2009
|nomestemma =
|immagine = Confederations-cup-2009.jpg
|dimensionesoprannomi =
<!-- Livrea delle divise -->
|titolo = Logo di South Africa 2009
|pattern_b1 =_bluehalf2
|nazione = Sudafrica
|body1 =
|data_inizio = [[14 giugno]]
|pattern_la1 =
|data_fine = [[28 giugno]] [[2009]]
|num_squadreleftarm1 = 8
|pattern_ra1 =
|qual_squadre =
|stadirightarm1 = 4
|cittàpattern_sh1 = 4
|shorts1 =
|campioni = {{Naz|CA|BRA}}
|pattern_so1 =
|volta = terzo
|socks1 = 0000FF
|finalista = {{Naz|CA|USA}}
<!-- Segni distintivi -->
|terzi = {{Naz|CA|ESP}}
|colori = {{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} [[Bianco]], [[azzurro]]
|quarti = {{Naz|CA|RSA}}
<!-- Dati societari -->
|incontri = 16
|città = {{simbolo|Palermo-Stemma.svg|10}} [[Palermo]]
|gol = 44
|nazione = {{ITA}}
|spettatori = 584894
|confederazione = [[UEFA]]
|miglior_marcatore = {{Bandiera|BRA}} [[Luís Fabiano]] (5)
|bandiera = Flag of Italy.svg
|miglior_giocatore = {{Bandiera|BRA}} [[Kaká]]
|federazione= [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|aggiornato = 28 giugno 2009
|annofondazione = 1930
|annoscioglimento = 1941
|rifondazione=1951
|annoscioglimento2=1968
|presidente =
|stadio =
|capienza =
}}
 
La '''Juventina Palermo''' era una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] di [[Palermo]]. Fondata nel [[1930]], ha raggiunto la [[Serie C]] nel [[1940]], prima di fondersi con il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] per dar vita all<nowiki>'</nowiki>''Unione Sportiva Palermo-Juventina''.
La '''FIFA Confederations Cup 2009''' è stata l'ottava edizione di [[FIFA Confederations Cup|questo torneo]]. Si è svolta in [[Sudafrica]] dal [[14 giugno|14]] al [[28 giugno]] [[2009]] e ha anticipato il {{WC|2010}}. La manifestazione ha visto la partecipazione di tre esordienti: {{NazNB|CA|IRQ}}, {{NazNB|CA|ITA}} e {{NazNB|CA|ESP}}. Il torneo è stato vinto dal {{NazNB|CA|BRA}}, che si è confermato campione battendo in finale per 3-2 gli {{NazNB|CA|USA}}. Per la prima volta compare sugli spalti di uno stadio di calcio la [[vuvuzela]], il cui suono è stato uno degli elementi caratterizzanti della competizione.<ref>{{Cita news|autore=Fabrizio Bocca|url=http://www.repubblica.it/2009/01/rubriche/lepagelle/vuvuzelas/vuvuzelas.html|titolo=Caschetto Makarapa in testa e Vuvuzela per far baccano|pubblicazione=repubblica.it|giorno=20|mese=6|anno=2009|accesso=29-6-2009}}</ref>
 
== Stadi Storia==
===La prima Juventina===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
La società fu fondata il 15 febbraio 1930<ref name="Prestigiacomo">{{Cita libro |cognome=Prestigiacomo |nome=Vincenzo |coautori=Bagnati, Giuseppe; Maggio, Vito|titolo=Il Palermo: una storia di cento anni |anno=2001 |editore=Corrado Rappa editore |città=Palermo |id=|pagine=}}</ref> ed era composta perlopiù da militari della divisione di fanteria [[28ª Divisione fanteria "Aosta"|Aosta]],<ref name="ogni tempo">{{Cita libro |cognome=AA.VV. |nome= |titolo=Il Palermo d'ogni tempo. Storia, avvenimenti e fatti dal 1898 ai nostri giorni |anno=1978 |editore= |città=Palermo |id=ISBN |pagine=}}</ref> infatti lo stesso presidente D'Arle era il generale di Brigata. Dell'organigramma societario facevano parte anche alcuni piccoli imprenditori locali come l'ottico palermitano Di Pasquale.
|-
! [[Johannesburg]]
! [[Pretoria]]
! [[Bloemfontein]]
! [[Rustenburg]]
|-
| [[Ellis Park Stadium|Coca-Cola Park]]<sup>1</sup>
| [[Loftus Versfeld Stadium]]
| [[Free State Stadium]]
| [[Royal Bafokeng Stadium]]
|-
| Capienza: '''62 567'''
| Capienza: '''51 762'''
| Capienza: '''48 000'''
| Capienza: '''42 000'''
|-
| [[File:South Africa-Johannesburg-Stadiums001.jpg|150px]]
| [[File:Loftus-Stadion.JPG|150px]]
| [[File:South Africa-Bloemfontein-Free State Stadium01.jpg|150px]]
| [[File:Bafokeng.jpg|150px]]
|}
<small><sup>1</sup>
Nome originale: Ellis Park Stadium.
</small>
 
La Juventina scalò gradualmente i campionati minori fino a raggiungere, nel [[Prima Divisione 1939-1940#Sicilia|1939-1940]], la promozione in Serie C. Il contemporaneo fallimento dell'''[[Associazione Calcio Palermo 1939-1940|Associazione Calcio Palermo]]'' portò la Juventina a diventare il club principale della città. Le proposte di fusione da parte del presidente del Palermo Giuseppe Agnello furono praticamente immediate, ma D'Arle in un primo momento le declinò, deciso a disputare la stagione con le proprie forze. Nella Juventina confluirono così diversi giocatori del disciolto club, in particolar modo coloro i quali erano palermitani. Sul finire del campionato di [[Serie C 1940-1941]] però la situazione mutò con il richiamo al fronte della Brigata Aosta. Così, per evitare di rimanere praticamente senza giocatori, il neopresidente Rosario Salvaggio acconsentì alla fusione, avvenuta il 23 agosto [[1941]].<ref name="Prestigiacomo" /> La neonata società venne battezzata ''Unione Sportiva Palermo-Juventina'', i colori rimasero quelli bianco-azzurri, almeno nella prima stagione.
La [[FIFA]] aveva designato anche la città di [[Port Elizabeth]], ma il ritardo dei lavori per la ristrutturazione dello stadio ha causato la bocciatura (l'[[8 luglio]] 2008) da parte del massimo organismo del calcio mondiale per poter ospitare la Confederations Cup 2009, ma per il {{WC|2010}} sarà presente.
 
===La ArbitriJuventina di Barbera===
Nel 1951 una società dall'identica denominazione fu rifondata da [[Renzo Barbera]],<ref>{{cita web|url=http://sport.livesicilia.it/2012/05/19/dieci-anni-senza-il-presidentissimo_145550/|titolo=Dieci anni senza il presidentissimo|editore=livesicilia.it|data=19 maggio 2012|accesso=26 agosto 2015}}</ref> che sarebbe poi divenuto celebre come presidente del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] nel [[1970]]. Da considerare che Barbera faceva già parte della dirigenza della prima Juventina, quella storica degli anni '30 e '40.<ref name="ogni tempo" /> La societa bianco-azzurra divenne celebre come florido vivaio di giocatori palermitani, alcuni dei quali calcheranno anche i campi delle categorie maggiori come [[Ignazio Arcoleo]].<ref>{{cita web|url=http://www.siciliaingol.it/2015/11/12/la-juventina-di-barbera-l-epopea-degli-anni--70-racchiusa-in-una-foto-002674/|titolo=La Juventina di Barbera: l'epopea degli anni '70 racchiusa in una foto|editore=siciliaingol.it|data=12 novembre 2015|accesso=8 agosto 2016}}</ref> La Juventina, che disputava le proprie partite casalinghe sul campo del quartiere [[Resuttana]], arrivò a disputare anche un paio di campionati di [[Serie D]], prima di sciogliersi nel [[1968]].
=== Lista delle terne ===
La squadra arbitrale designata dalla [[FIFA]] era composta da 10 arbitri e 20 assistenti, per un totale di 30 ufficiali. La seconda delle due terne africane, capitanata all'arbitro delle [[Seychelles]] [[Eddy Maillet|Maillet]], è di riserva.
 
==Cronistoria==
Le terne di seguito riportate sono suddivise per confederazione d'appartenenza.
{| class="toccolours" style="background:white"
 
!colspan="2" align=center style="border:2px solid blue; background:white" | <span style="color:blue">Cronistoria della Juventina Palermo</span>
{{col-begin-small}}
|- style="font-size:93%"
{{col-2}}
; Africa
* {{flagicon|BEN}} [[Coffi Codjia]]
** Assistenti: {{flagicon|TOG}} [[Komi Konyoh]], {{flagicon|BEN}} [[Alexis Fassinou]]
* {{flagicon|SEY}} [[Eddy Maillet]]
** Assistenti: {{flagicon|CMR}} [[Evarist Menkouande]], {{flagicon|TUN}} [[Bechir Hassani]]
 
; Asia
* {{flagicon|AUS}} [[Matthew Breeze]]
** Assistenti: {{flagicon|AUS}} [[Matthew Cream]], {{flagicon|AUS}} [[Ben Wilson (referee)|Ben Wilson]]
 
; Europa
* {{flagicon|ENG}} [[Howard Webb]]
** Assistenti: {{flagicon|ENG}} [[Peter Kirkup]], {{flagicon|ENG}} [[Mike Mullarkey]]
* {{flagicon|SWE}} [[Martin Hansson (arbitro)|Martin Hansson]]
** Assistenti: {{flagicon|SWE}} [[Fredrik Nilsson (arbitro)|Fredrik Nilsson]], {{flagicon|SWE}} [[Henrik Andrén]]
{{col-2}}
* {{flagicon|SUI}} [[Massimo Busacca]]
** Assistenti: {{flagicon|SUI}} [[Matthias Arnet]], {{flagicon|SUI}} [[Francisco Buragina]]
 
;America del Nord, Centrale e Isole Caraibiche
* {{flagicon|MEX}} [[Benito Archundia]]
** Assistenti: {{flagicon|MEX}} [[Marvin Torrentera]], {{flagicon|CAN}} [[Héctor Vergara]]
 
; Oceania
* {{flagicon|NZL}} [[Michael Hester]]
** Assistenti: {{flagicon|NZL}} [[Jan Hendrik-Hintz]], {{flagicon|NZL}} [[Mark Rule]]
 
; Sudamerica
* {{flagicon|CHI}} [[Pablo Pozo]]
** Assistenti: {{flagicon|CHI}} [[Patricio Basualto]], {{flagicon|CHI}} [[Francisco Mondria]]
* {{flagicon|URU}} [[Jorge Larrionda]]
** Assistenti: {{flagicon|URU}} [[Pablo Fandiño]], {{flagicon|URU}} [[Mauricio Espinosa]]
{{col-end}}
 
[[Pablo Pozo]] ([[Cile]]) e [[Benito Archundia]] ([[Messico]]) con relativi assistenti sono subentrati in un secondo momento, in sostituzione di due terne originariamente convocate ma poi mandate a casa per non aver superato alcuni test obbligatori, lamentando problemi fisici. Il messicano ha sostituito il guatemalteco [[Carlos Batres]], mentre il cileno ha preso il posto del paraguaiano [[Carlos Amarilla]].<ref>{{Cita news|lingua = en|url = http://www.fifa.com/confederationscup/media/newsid=1066900.html|titolo = Two referees replaced due to injury|pubblicazione = FIFA.com|giorno = 5|mese = 6|anno = 2009|accesso = 16-6-2009}}</ref>
 
=== Il caso Brasile-Egitto ===
Questa partita, valida per la prima giornata del gruppo B e diretta dall'inglese [[Howard Webb|Webb]], è stata al centro di alcune polemiche.
Nel finale di gara (risultato parziale ancora 3-3) durante un'azione d'attacco del [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] c'è stato un netto tocco di mano sulla linea di porta da parte di un difensore [[Nazionale di calcio dell'Egitto|egiziano]], a sventare una chiara occasione da gol. L'arbitro, non avvedutosi in un primo momento direttamente di quanto accaduto, aveva indicato il calcio d'angolo, poi su successiva segnalazione dell'assistente si decideva per un calcio di rigore ai verdeoro, con relativa espulsione dell'egiziano coinvolto. Ma l'Egitto presentava ricorso alla [[FIFA]], sostenendo la tesi che l'assistente (o comunque uno degli ufficiali presenti a bordocampo) si sarebbe avvalso delle immagini televisive per giudicare, o tramite il maxischermo presente allo stadio, oppure attraverso qualche monitor a bordocampo.<ref>{{Cita news|url = http://sport.repubblica.it/news/sport/confederations-cup-ricorso-egitto-dopo-match-con-brasile/3680333?refresh_ce|titolo = Confederations Cup: ricorso Egitto dopo match con Brasile |pubblicazione = sport.repubblica.it|giorno = 16|mese = 6|anno = 2009|accesso = 17-6-2009}}</ref> Successivamente la [[FIFA]], ricevuto il ricorso e analizzato il referto arbitrale, spiegava come la decisione fosse stata presa grazie alla collaborazione tra arbitro e primo assistente, il quale dalla sua chiara visuale aveva suggerito, seppur dopo un po' di tempo dal termine dell'azione, l'espulsione del giocatore egiziano (non avvalendosi dunque di alcun ausilio tecnologico).<ref>{{Cita news|lingua = en|url = http://www.fifa.com/confederationscup/news/newsid=1072496.html#brazil+egypt+statement|titolo = Brazil-Egypt Statement|pubblicazione = FIFA.com|giorno = 16|mese = 6|anno = 2009|accesso = 17-6-2009}}</ref>
 
== Torneo ==
=== Squadre partecipanti ===
{| class="wikitable sortable"
!Pr.
!width=21%|Squadra
!Data di qualificazione
!Confed.
!width=19%|Qualificata in quanto
!Ultima partecipazione
|-
| 1 || {{Naz|CA|ZAF}} || <span style="display:none">00</span>[[15 maggio]] [[2004]] || <span style="display:none">1</span>[[Confédération Africaine de Football|CAF]] || <span style="display:none">00</span>Nazione organizzatrice ||
|-
| 2 || {{Naz|CA|DEU}} || <span style="display:none">00</span>[[9 luglio]] [[2006]] || <span style="display:none">1</span>[[UEFA]] || <span style="display:none">00</span>Vincente del [[campionato mondiale di calcio 2006]] ||
|-
| 3 || {{Naz|CA|USA}} || <span style="display:none">00</span>[[24 giugno]] [[2007]] || <span style="display:none">1</span>[[CONCACAF]] || <span style="display:none">00</span>Vincente della [[CONCACAF Gold Cup 2007]]<ref>Fino a 3 squadre non appartenenti alla [[CONCACAF]] verranno invitate, ma, in base al regolamento, "Una squadra invitata di un'altra confederazione, non può rappresentare la CONCACAF <nowiki>[in competizioni come la Confederations Cup]</nowiki> in caso vincesse la Gold Cup". La squadra meglio piazzata tra le appartenenti alla CONCACAF, parteciperà al suo posto. [http://www.concacaf.com/graphics/stats-regs/pdf/goldcup_e.pdf]</ref> ||
|-
| 4 || {{Naz|CA|BRA}} || <span style="display:none">00</span>[[15 luglio]] [[2007]] || <span style="display:none">1</span>[[CONMEBOL]] || <span style="display:none">00</span>Vincente della [[Copa América 2007]]<ref name="CA&Euro"/> ||
|-
| 5 || {{Naz|CA|VIETNAM}} || <span style="display:none">00</span>[[29 luglio]] [[2007]] || <span style="display:none">1</span>[[Asian Football Confederation|AFC]] || <span style="display:none">00</span>Vincente della [[Coppa d'Asia 2007]] ||
|-
| 6 || {{Naz|CA|GHA}} || <span style="display:none">00</span>[[10 febbraio]] [[2008]] || <span style="display:none">1</span>[[Confédération Africaine de Football|CAF]] || <span style="display:none">00</span>Vincente della [[Coppa delle Nazioni Africane 2008]] ||
|-
| 7 || {{Naz|CA|IRL}} || <span style="display:none">00</span>[[29 giugno]] [[2008]] || <span style="display:none">1</span>[[UEFA]] || <span style="display:none">00</span>Vincente del [[campionato europeo di calcio 2008]]<ref name="CA&Euro">Nel dicembre 2004 la [[FIFA]] ha deciso che, a partire da questa edizione, "i vincitori della Copa America e del Campionato europeo di calcio non sono obbligati a partecipare alla competizione". [http://www.fifa.com/en/media/index/0,1369,104798,00.html?articleid=104%20798]</ref> ||
|-
| 8 || {{Naz|CA|NZL}} || <span style="display:none">00</span>[[6 settembre]] [[2008]] || <span style="display:none">1</span>[[Oceania Football Confederation|OFC]] || <span style="display:none">00</span>Vincente dell'[[Coppa delle Nazioni Oceaniane 2008]]<ref>Il torneo [[Oceania Football Confederation|OFC]] di qualificazione per i [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali di calcio 2010]] varrà anche per la Nations Cup: la miglior squadra del girone finale a quattro (giocato con partite di andata e ritorno da ottobre 2007 ad aprile 2009) verrà dichiarata vincitrice della Nations Cup, parteciperà alla Confederations Cup e probabilmente giocherà per un posto nella Coppa del Mondo contro una squadra di una confederazione differente (a fine 2009). Il turno preliminare con sei squadre verrà disputato a settembre 2007. Non è chiaro se la competizione sarà denominata OFC Nations Cup 2009 o 2007-2009.[http://www.oceaniafootball.com/index.cgi?det=1&intArticleID=1837&sID=12]</ref> ||
|}
 
=== Formula ===
 
=== Sorteggio dei gruppi ===
Il sorteggio per determinare i due gruppi si è svolto il [[22 novembre]] 2008 a [[Johannesburg]]. Il [[Nazionale di calcio del Sudafrica|Sudafrica]], unica testa di serie del sorteggio, è stata posizionata automaticamente nel Gruppo A. Le Nazionali appartenenti alla stessa confederazione non potevano essere sorteggiate nello stesso gruppo: di conseguenza, l'[[Nazionale di calcio dell'Egitto|Egitto]] è stato collocato nel Gruppo B, mentre [[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] e [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] non potevano incontrarsi tra di loro.<ref>{{Cita news|lingua = en|url = http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/africa/7654552.stm|titolo = SA seeded for Confederations Cup |pubblicazione = bbc.co.uk|giorno = 6|mese = 10|anno = 2008|accesso = 16-6-2009}}</ref>
 
=== Risultati ===
==== Fase a gironi ====
===== Gruppo A =====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 14 giugno
| Anno = 2009
| Ora = 16:00 [[UTC+2]]
| Nazionale 1 = RSA
| Nazionale 2 = IRQ
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://www.fifa.com/confederationscup/matches/round=250116/match=66204/report.html
| Città = Johannesburg
| Stadio = [[Ellis Park Stadium]]
| Spettatori = 48 837
| Arbitro = [[Jorge Larrionda]]
| Nazarbitro = URU
| Marcatori = X
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
 
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 14 giugno
| Anno = 2009
| Ora = 20:30 [[UTC+2]]
| Nazionale 1 = NZL
| Nazionale 2 = ESP
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 5
| Referto = http://www.fifa.com/confederationscup/matches/round=250116/match=66203/report.html
| Città = Rustenburg
| Stadio = [[Royal Bafokeng Stadium]]
| Spettatori = 21 649
| Arbitro = [[Coffi Codjia]]
| Nazarbitro = BEN
| Marcatori = X
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{Goal|6}}, {{Goal|14}}, {{Goal|17}} [[Fernando Torres|Torres]]<br /> {{Goal|24}} [[Cesc Fàbregas|Fàbregas]]<br /> {{Goal|48}} [[David Villa|Villa]]
| Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 17 giugno
| Anno = 2009
| Ora = 16:00 [[UTC+2]]
| Nazionale 1 = ESP
| Nazionale 2 = IRQ
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://www.fifa.com/confederationscup/matches/round=250116/match=66201/report.html
| Città = Bloemfontein
| Stadio = [[Free State Stadium]]
| Spettatori = 30 512
| Arbitro = [[Matthew Breeze]]
| Nazarbitro = AUS
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[David Villa|Villa]] {{Goal|55}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
 
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 17 giugno
| Anno = 2009
| Ora = 20:30 [[UTC+2]]
| Nazionale 1 = RSA
| Nazionale 2 = NZL
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://www.fifa.com/confederationscup/matches/round=250116/match=66202/report.html
| Città = Rustenburg
| Stadio = [[Royal Bafokeng Stadium]]
| Spettatori = 36 598
| Arbitro = [[Benito Archundia]]
| Nazarbitro = MEX
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Bernard Parker|Parker]] {{Goal|21}}, {{Goal|52}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 20 giugno
| Anno = 2009
| Ora = 20:30 [[UTC+2]]
| Nazionale 1 = IRQ
| Nazionale 2 = NZL
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://www.fifa.com/confederationscup/matches/round=250116/match=66200/report.html
| Città = Johannesburg
| Stadio = [[Ellis Park Stadium]]
| Spettatori = 23 295
| Arbitro = [[Howard Webb]]
| Nazarbitro = ENG
| Marcatori = X
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
 
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 20 giugno
| Anno = 2009
| Ora = 20:30 [[UTC+2]]
| Nazionale 1 = ESP
| Nazionale 2 = RSA
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://www.fifa.com/confederationscup/matches/round=250116/match=66199/report.html
| Città = Bloemfontein
| Stadio = [[Free State Stadium]]
| Spettatori = 38 212
| Arbitro = [[Pablo Pozo]]
| Nazarbitro = CHI
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[David Villa|Villa]] {{Goal|52}}<br />[[Fernando Llorente|Llorente]] {{Goal|72}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
 
{| class="wikitable" style="text-align: center;"
|-
!width="175"|Squadra
!width="20"|P.ti
!width="20"|G
!width="20"|V
!width="20"|P
!width="20"|S
!width="20"|GF
!width="20"|GS
!width="20"|DR
|- bgcolor=ccffcc
|align=left| '''{{Naz|CA|ESP}}'''
| '''9''' || 3 || 3 || 0 || 0 || 8 || 0 || +8
|- bgcolor=ccffcc
|align=left| '''{{Naz|CA|RSA}}'''
| '''4''' || 3 || 1 || 1 || 1 || 2 || 2 || 0
|-
|align=left| {{Naz|CA|IRQ}}
| '''2''' || 3 || 0 || 2 || 1 || 0 || 1 || -1
|-
|align=left| {{Naz|CA|NZL}}
| '''1''' || 3 || 0 || 1 || 2 || 0 || 7 || -7
|}
 
===== Gruppo B =====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 15 giugno
| Anno = 2009
| Ora = 16:00 [[UTC+2]]
| Nazionale 1 = BRA
| Nazionale 2 = EGY
| Punteggio 1 = 4
| Punteggio 2 = 3
| Referto = http://www.fifa.com/confederationscup/matches/round=250116/match=66209/report.html
| Città = Bloemfontein
| Stadio = [[Free State Stadium]]
| Spettatori = 27 851
| Arbitro = [[Howard Webb]]
| Nazarbitro = ENG
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Kaká]] {{Goal|5}}, {{Goal|91|rig.}}<br />[[Luís Fabiano]] {{Goal|11}}<br />[[Juan Silveira dos Santos|Juan]] {{Goal|37}}
| Marcatori 2 = {{Goal|9}}, {{Goal|55}} [[Mohamed Zidan|Zidan]]<br /> {{Goal|54}} [[Mohamed Shawky|Shawky]]
| Sfondo =
}}
 
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 15 giugno
| Anno = 2009
| Ora = 20:30 [[UTC+2]]
| Nazionale 1 = USA
| Nazionale 2 = ITA
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 3
| Referto = http://www.fifa.com/confederationscup/matches/round=250116/match=66210/report.html
| Città = Pretoria
| Stadio = [[Loftus Versfeld Stadium]]
| Spettatori = 34 341
| Arbitro = [[Pablo Pozo]]
| Nazarbitro = CHI
| Marcatori = X
| Marcatori 1 =[[Landon Donovan|Donovan]] {{Goal|41|rig.}}
| Marcatori 2 = {{Goal|59}}, {{Goal|94}} [[Giuseppe Rossi (calciatore)|Rossi]]<br /> {{Goal|72}} [[Daniele De Rossi|De Rossi]]
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 18 giugno
| Anno = 2009
| Ora = 16:00 [[UTC+2]]
| Nazionale 1 = USA
| Nazionale 2 = BRA
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 3
| Referto = http://www.fifa.com/confederationscup/matches/round=250116/match=66207/report.html
| Città = Pretoria
| Stadio = [[Loftus Versfeld Stadium]]
| Spettatori = 39 617
| Arbitro = [[Massimo Busacca]]
| Nazarbitro = SUI
| Marcatori = X
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{Goal|7}} [[Felipe Melo]]<br /> {{Goal|20}} [[Robinho]] <br /> {{Goal|62}} [[Maicon]]
| Sfondo =
}}
 
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 18 giugno
| Anno = 2009
| Ora = 20:30 [[UTC+2]]
| Nazionale 1 = EGY
| Nazionale 2 = ITA
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://www.fifa.com/confederationscup/matches/round=250116/match=66208/report.html
| Città = Johannesburg
| Stadio = [[Ellis Park Stadium]]
| Spettatori = 52 150
| Arbitro = [[Martin Hansson (arbitro)|Martin Hansson]]
| Nazarbitro = SWE
| Marcatori = X
| Marcatori 1 =[[Mohamed Homos|Homos]] {{Goal|40}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 21 giugno
| Anno = 2009
| Ora = 20:30 [[UTC+2]]
| Nazionale 1 = ITA
| Nazionale 2 = BRA
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 3
| Referto = http://www.fifa.com/confederationscup/matches/round=250116/match=66205/report.html
| Città = Pretoria
| Stadio = [[Loftus Versfeld Stadium]]
| Spettatori = 41 195
| Arbitro = [[Benito Archundia]]
| Nazarbitro = MEX
| Marcatori = X
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{Goal|37}}, {{Goal|43}} [[Luís Fabiano]]<br /> {{Goal|45|aut.}} [[Andrea Dossena|Dossena]]
| Sfondo =
}}
 
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 21 giugno
| Anno = 2009
| Ora = 20:30 [[UTC+2]]
| Nazionale 1 = EGY
| Nazionale 2 = USA
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 3
| Referto = http://www.fifa.com/confederationscup/matches/round=250116/match=66206/report.html
| Città = Rustenburg
| Stadio = [[Royal Bafokeng Stadium]]
| Spettatori = 23 140
| Arbitro = [[Michael Hester]]
| Nazarbitro = NZL
| Marcatori = X
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{Goal|21}} [[Charlie Davies|Davies]]<br /> {{Goal|63}} [[Michael Bradley|Bradley]]<br /> {{Goal|71}} [[Clint Dempsey|Dempsey]]
| Sfondo = on
}}
 
{| class="wikitable" style="text-align: center;"
|-
!width="175"|Squadra
!width="20"|P.ti
!width="20"|G
!width="20"|V
!width="20"|P
!width="20"|S
!width="20"|GF
!width="20"|GS
!width="20"|DR
|- bgcolor=ccffcc
|align=left|'''{{Naz|CA|BRA}}'''
| '''9''' || 3 || 3 || 0 || 0 || 10 || 3 || +7
|- bgcolor=ccffcc
|align=left|'''{{Naz|CA|USA}}'''
| '''3''' || 3 || 1 || 0 || 2 || 4 || 6 || -2
|-
|align=left|{{Naz|CA|ITA}}
| '''3''' || 3 || 1 || 0 || 2 || 3 || 5 || -2
|-
|align=left|{{Naz|CA|EGY}}
| '''3''' || 3 || 1 || 0 || 2 || 4 || 7 || -3
|}
 
==== Fase a eliminazione diretta ====
===== Tabellone =====
{{Torneo-semifinali-con-terzo
|RD2=Finale
|Consol=Terzo Posto
<!-- Semifinali -->
| |'''1A''' {{Naz|CA|ESP}}| 0 |'''2B''' '''{{Naz|CA|USA}}'''| 2
| |'''1B''' '''{{Naz|CA|BRA}}'''| 1 |'''2A''' {{Naz|CA|RSA}}| 0
<!-- Finali -->
| |{{Naz|CA|USA}} | 2 |'''{{Naz|CA|BRA}}'''| 3
| |'''{{Naz|CA|ESP}}'''| 3 |{{Naz|CA|RSA}}| 2
}}
 
===== Semifinali =====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 24 giugno
| Anno = 2009
| Ora = 20:30 [[UTC+2]]
| Nazionale 1 = ESP
| Nazionale 2 = USA
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 2
| Referto = http://www.fifa.com/confederationscup/matches/round=250120/match=66213/report.html
| Città = Bloemfontein
| Stadio = [[Free State Stadium]]
| Spettatori = 35 369
| Arbitro = [[Jorge Larrionda]]
| Nazarbitro = URU
| Marcatori = X
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{gol|27}} [[Jozy Altidore|Altidore]]<br />{{gol|74}} [[Clint Dempsey|Dempsey]]
| Sfondo = on
}}
{| width="85%"
|valign="top" width="50%"|
* 1930 - Fondazione dell''''Unione Sportiva Juventina Palermo'''.
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0"
* 1930-1936 - Attività di carattere episodico.
|colspan="4"|{{Bandiera|ESP|size=100px}}<br />'''SPAGNA'''
* 1936-1937 - in [[Seconda Divisione 1936-1937#Sicilia|Seconda Divisione]].
|-
* 1937-1938 - in [[Seconda Divisione 1937-1938#Sicilia|Seconda Divisione]]. '''Promossa in Prima Divisione'''.
!width="25"| !!width="25"|
* 1938-1939 - 4ª in [[Prima Divisione 1938-1939#Sicilia|Prima Divisione]] gir. A siciliano.
|-
* 1939-1940 - 1ª in [[Prima Divisione 1939-1940#Sicilia|Prima Divisione]] Sicilia. '''Promossa in Serie C'''.
|P ||'''1''' ||[[Iker Casillas]] ([[Capitano (calcio)|c]])
* [[Unione Sportiva Juventina Palermo 1940-1941|1940-1941]] - 3ª in [[Serie C 1940-1941|Serie C]] gir. H.
|-
: Terzo turno di [[Coppa Italia 1940-1941|Coppa Italia]].
|DD ||'''15'''||[[Sergio Ramos]]
* 1941 - Fusione con l'inattiva [[Associazione Calcio Palermo]] nell''''[[Palermo Calcio|Unione Sportiva Palermo Juventina]]'''.
|-
* 1951 - Rifondazione.
|DC ||'''3''' ||[[Gerard Piqué]] || {{Cartellinogiallo|89}}
* 1951-1954 - ''Piazzamenti ignoti''.
|-
* 1954-1955 - 2ª in Prima Divisione gir. B siciliano. '''Promossa in Promozione'''.
|DC ||'''5''' ||[[Carles Puyol]]
* 1955-1956 - 13ª in [[Promozione Sicilia 1955-1956|Promozione Sicilia]]. Retrocessa ma poi ripescata.
|-
* 1956-1957 - 12ª in [[Promozione Sicilia 1956-1957|Promozione Sicilia]].
|DS ||'''11'''||[[Joan Capdevila]] || {{Cartellinogiallo|36}}
* 1957-1958 - 6ª nel [[Campionato Dilettanti 1957-1958#Sicilia|Campionato Dilettanti Sicilia]].
|-
* 1958-1959 - 3ª nel [[Campionato Dilettanti 1958-1959#Sicilia|Campionato Dilettanti Sicilia]].
|CC ||'''14'''||[[Xabi Alonso]]
* 1959-1960 - 4ª in [[Prima Categoria Sicilia 1959-1960|Prima Categoria]] gir. A siciliano.
|-
* 1960-1963 - ''Piazzamenti ignoti''.
|CD ||'''8''' ||[[Xavi]]
* 1963-1964 - 6ª in [[Prima Categoria Sicilia 1963-1964|Prima Categoria]] gir. A siciliano.
|-
* 1964-1965 - 1ª in [[Prima Categoria Sicilia 1964-1965|Prima Categoria]] gir. A siciliano. Perde lo spareggio promozione col [[Unione Sportiva Ragusa|Ragusa]].
|CS ||'''18'''||[[Albert Riera]] || || {{Sostout|78}}
* 1965-1966 - 1ª in [[Prima Categoria Sicilia 1965-1966|Prima Categoria]] gir. A siciliano. '''Promossa in Serie D''' dopo spareggio col Provinciale Messina.
|-
* 1966-1967 - 7ª in [[Serie D 1966-1967|Serie D]] gir. F.
|CO ||'''10'''||[[Cesc Fàbregas]] || || {{Sostout|68}}
* 1967-1968 - 12ª in [[Serie D 1967-1968|Serie D]] gir. I.
|-
*1968: Scioglimento
|AC ||'''9''' ||[[Fernando Torres]]
|-
|AC ||'''7''' ||[[David Villa]]
|-
|colspan=3|'''Sostituzioni:'''
|-
|C ||'''20'''||[[Santi Cazorla]] || || {{Sostin|68}}
|-
|C ||'''22'''||[[Juan Manuel Mata]] || || {{Sostin|78}}
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
|-
|colspan="4"|{{Bandiera|ESP}} [[Vicente del Bosque]]
|}
|valign="top"|[[File:FIFACC Spain-USA line up.svg|300px]]
|valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0" align=center
|colspan="4"|{{Bandiera|USA|size=100px}}<br />'''STATI UNITI'''
|-
!width="25"| !!width="25"|
|-
|P ||'''1''' ||[[Tim Howard]]
|-
|DD ||'''21'''||[[Jonathan Spector]]
|-
|DC ||'''15'''||[[Jay DeMerit]]
|-
|DC ||'''5''' ||[[Oguchi Onyewu]]
|-
|DS ||'''3''' ||[[Carlos Bocanegra]] ([[Capitano (calcio)|c]])
|-
|CD ||'''8''' ||[[Clint Dempsey]] || || {{Sostout|88}}
|-
|CC ||'''12'''||[[Michael Bradley]] || {{Cartellinorosso|0|87}}
|-
|CC ||'''13'''||[[Ricardo Clark]]
|-
|CS ||'''10'''||[[Landon Donovan]] || {{Cartellinogiallo|5}}
|-
|AC ||'''9''' ||[[Charlie Davies]] || || {{Sostout|69}}
|-
|AC ||'''17'''||[[Jozy Altidore]] || {{Cartellinogiallo|28}} || {{Sostout|83}}
|-
|colspan=3|'''Sostituzioni:'''
|-
|C ||'''22'''||[[Benny Feilhaber]] || || {{Sostin|69}}
|-
|A ||'''4''' ||[[Conor Casey]] || || {{Sostin|83}}
|-
|D ||'''2''' ||[[Jonathan Bornstein]] || || {{Sostin|88}}
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
|-
|colspan="4"|{{Bandiera|USA}} [[Bob Bradley]]
|}
|}
{| width=50% style="font-size: 90%"
|
'''Uomo partita:'''
<br />{{Bandiera|USA}} [[Clint Dempsey]]
 
==Note==
'''Guardalinee:'''
<br />{{Bandiera|URU}} Pablo Fandiño
<br />{{Bandiera|URU}} Mauricio Espinosa
<br />'''Quarto uomo:'''
<br />{{Bandiera|BEN}} [[Coffi Codjia]]
<br />'''Quinto uomo:'''
<br />{{Bandiera|BEN}} [[Alexis Fassinou]]
|}<br />
----
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 25 giugno
| Anno = 2009
| Ora = 20:30 [[UTC+2]]
| Nazionale 1 = BRA
| Nazionale 2 = RSA
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://www.fifa.com/confederationscup/matches/round=250120/match=66214/report.html
| Città = Johannesburg
| Stadio = [[Coca-Cola Park]]
| Spettatori = 48 049
| Arbitro = [[Massimo Busacca]]
| Nazarbitro = SUI
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Daniel Alves]] {{goal|88}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
{| width="85%"
|valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0"
|colspan="4"|{{flagicon|BRA|size=100px}}<br />'''BRASILE:'''
|-
!width="25"| !!width="25"|
|-
|P ||'''1''' ||[[Júlio César]]
|-
|DC ||'''3''' ||[[Lúcio]] ([[Capitano (calcio)|c]])
|-
|DC ||'''14'''||[[Luisão]]
|-
|DS ||'''16'''||[[André Clarindo dos Santos|André Santos]] || {{Cartellinogiallo|61}} || {{Sostout|82}}
|-
|DD ||'''2''' ||[[Maicon Douglas Sisenando|Maicon]]
|-
|CC ||'''8''' ||[[Gilberto Silva]]
|-
|CC ||'''5''' ||[[Felipe Melo de Carvalho|Felipe Melo]] || {{Cartellinogiallo|31}}
|-
|CO ||'''18'''||[[Ramires]]
|-
|CO ||'''10'''||[[Kaká]]
|-
|CO ||'''11'''||[[Robinho]]
|-
|AC ||'''9''' ||[[Luís Fabiano]] || ||{{Sostout|92}}
|-
|colspan=3|'''Sostituzioni:'''
|-
|DD ||'''13'''||[[Daniel Alves]] || {{Cartellinogiallo|88}} || {{Sostin|82}}
|-
|CC ||'''20'''||[[José Kléberson|Kléberson]] || ||{{Sostin|92}}
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
|-
|colspan="4"|{{flagicon|BRA}} [[Dunga]]
|}
|valign="top"|[[File:FIFACC Brazil-South Africa line up.svg|300px]]
|valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0" align=center
|colspan="4"|{{flagicon|RSA|size=100px}}<br />'''SUDAFRICA:'''
|-
!width="25"| !!width="25"|
|-
|P ||'''16'''||[[Itumeleng Khune]]
|-
|DD ||'''2''' ||[[Siboniso Gaxa]]
|-
|DC ||'''4''' ||[[Aaron Mokoena]] ([[Capitano (calcio)|c]])
|-
|DC ||'''14'''||[[Matthew Booth]]
|-
|DS ||'''3''' ||[[Tsepo Masilela]] || {{Cartellinogiallo|45}}
|-
|CC ||'''13'''||[[Kagiso Dikgacoi]]
|-
|CC ||'''5''' ||[[Benson Mhlongo]]
|-
|CD ||'''10'''||[[Steven Pienaar]] || || {{Sostout|93}}
|-
|CO ||'''8''' ||[[Siphiwe Tshabalala]] || || {{Sostout|91}}
|-
|CS ||'''12'''||[[Teko Modise]] || || {{Sostout|91}}
|-
|AC ||'''17'''||[[Bernard Parker]]
|-
|colspan=3|'''Sostituzioni:'''
|-
|AC ||'''9''' ||[[Katlego Mphela]] || || {{Sostin|91}}
|-
|AC ||'''21'''||[[Katlego Mashego]] || || {{Sostin|91}}
|-
|CC ||'''11'''||[[Elrio van Heerden]] || || {{Sostin|93}}
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
|-
|colspan="4"|{{flagicon|BRA}} [[Joel Santana]]
|}
|}
{| width=50% style="font-size: 90%"
|
'''Uomo partita:'''
<br />{{flagicon|RSA}} [[Steven Pienaar]]
 
'''Assistenti:'''
<br />{{flagicon|SUI}} M. Arnet
<br />{{flagicon|SUI}} F. Buragina
<br />'''Quarto uomo:'''
<br />{{flagicon|MEX}} [[Benito Archundia]]
<br />'''Quinto uomo:'''
<br />{{flagicon|CAN}} [[Héctor Vergara]]
|}
 
===== Finale per il 3º posto =====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 28 giugno
| Anno = 2009
| Ora = 15:00 [[UTC+2]]
| Nazionale 1 = ESP
| Nazionale 2 = RSA
| Punteggio 1 = 3
| Punteggio 2 = 2
| Supplementari = X
| Referto = http://www.fifa.com/confederationscup/matches/round=250121/match=66212/report.html
| Città = Rustenburg
| Stadio = [[Royal Bafokeng Stadium]]
| Spettatori = 31 788
| Arbitro = [[Matthew Breeze]]
| Nazarbitro = AUS
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Daniel Güiza|Güiza]] {{gol|88}}, {{gol|89}}<br />[[Xabi Alonso]] {{gol|107}}
| Marcatori 2 = {{gol|73}}, {{gol|90+3}} [[Katlego Mphela|Mphela]]
| Sfondo = on
}}
 
{| width="85%"
|valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0"
|colspan="4"|{{Bandiera|ESP|size=100px}}<br />'''SPAGNA'''
|-
!width="25"| !!width="25"|
|-
|P ||'''1''' ||[[Iker Casillas]] ([[Capitano (calcio)|c]])
|-
|DD ||'''19'''||[[Alvaro Arbeloa]]
|-
|DC ||'''2''' ||[[Raul Albiol]]|| {{Cartellinogiallo|84}}
|-
|DC ||'''3''' ||[[Gerard Piqué]] || {{Cartellinogiallo|77}}
|-
|DS ||'''11'''||[[Joan Capdevila]]
|-
|CC ||'''14'''||[[Xabi Alonso]]
|-
|CD ||'''12''' ||[[Sergi Busquets]]|| {{Cartellinogiallo|38}}|| {{Sostout|81}}
|-
|CS ||'''18'''||[[Albert Riera]]
|-
|CO ||'''20'''||[[Santi Cazorla]]
|-
|AC ||'''9''' ||[[Fernando Torres]]|| ||{{Sostout|57}}
|-
|AC ||'''7''' ||[[David Villa]]|| ||{{Sostout|57}}
|-
|colspan=3|'''Sostituzioni:'''
|-
|C ||'''17'''||[[Daniel Guiza]] || || {{Sostin|57}}
|-
|C ||'''21'''||[[David Silva]] || || {{Sostin|57}}
|-
|C ||'''16'''||[[Fernando Llorente]] || {{Cartellinogiallo|115}}|| {{Sostin|81}}
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
|-
|colspan="4"|{{Bandiera|ESP}} [[Vicente del Bosque]]
|}
|valign="top"|[[File:FIFACC Third place match lineup.svg|300px]]
|valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0" align=center
|colspan="4"|{{flagicon|RSA|size=100px}}<br />'''SUDAFRICA:'''
|-
!width="25"| !!width="25"|
|-
|P ||'''16'''||[[Itumeleng Khune]]
|-
|DD ||'''2''' ||[[Siboniso Gaxa]]
|-
|DC ||'''14'''||[[Matthew Booth]]
|-
|DC ||'''4''' ||[[Aaron Mokoena]] ([[Capitano (calcio)|c]])
|-
|DS ||'''3''' ||[[Tsepo Masilela]] || {{Cartellinogiallo|108}}
|-
|CC ||'''13'''||[[Kagiso Dikgacoi]]
|-
|CC ||'''6''' ||[[MacBeth Sibaya]]
|-
|CD ||'''10'''||[[Steven Pienaar]] || {{Cartellinogiallo|47}} || {{Sostout|64}}
|-
|CO ||'''8''' ||[[Siphiwe Tshabalala]] || || {{Sostout|84}}
|-
|CS ||'''12'''||[[Teko Modise]] || || {{Sostout|69}}
|-
|AC ||'''17'''||[[Bernard Parker]]
|-
|colspan=3|'''Sostituzioni:'''
|-
|AC ||'''9''' ||[[Katlego Mphela]] || {{Cartellinogiallo|77}}|| {{Sostin|64}}
|-
|CC ||'''11'''||[[Elrio van Heerden]] || || {{Sostin|69}}
|-
|AC ||'''5'''||[[Benson Mhlongo]] || || {{Sostin|91}}
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
|-
|colspan="4"|{{flagicon|BRA}} [[Joel Santana]]
|}
|}
 
{| width=50% style="font-size: 90%"
|
'''Uomo partita:'''
<br />{{flagicon|ESP}} [[Xabi Alonso]]
 
'''Assistenti:'''
<br />{{flagicon|AUS}} [[Matthew Cream]]
<br />{{flagicon|AUS}} Ben Wilson
<br />'''Quarto uomo:'''
<br />{{flagicon|BEN}} [[Coffi Codjia]]
<br />'''Quinto uomo:'''
<br />{{flagicon|BEN}} [[Alexis Fassinou]]
|}
 
===== Finale per il 1º posto =====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 28 giugno
| Anno = 2009
| Ora = 20:30 [[UTC+2]]
| Nazionale 1 = USA
| Nazionale 2 = BRA
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 3
| Referto = http://www.fifa.com/confederationscup/matches/round=250122/match=66211/index.html
| Città = Johannesburg
| Stadio = [[Coca-Cola Park]]
| Spettatori = 52 291
| Arbitro = [[Martin Hansson (arbitro)|Martin Hansson]]
| Nazarbitro = SWE
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Clint Dempsey|Dempsey]] {{goal|10}}<br />[[Landon Donovan|Donovan]] {{goal|27}}
| Marcatori 2 = {{goal|46}}, {{goal|74}} [[Luís Fabiano]]<br />{{goal|84}} [[Lúcio]]
| Sfondo = on
}}
{| width=85% |
|-
|{{Football kit
| pattern_la = _borderonwhite
| pattern_b =
| pattern_ra = _borderonwhite
| pattern_sh =
| leftarm = 002868
| body = FFFFFF
| rightarm = 002868
| shorts = FFFFFF
| socks = FFFFFF
| title = Stati Uniti
}}
|{{Football kit
| pattern_la = _goldgreenborder
| pattern_b =
| pattern_ra = _goldgreenborder
| pattern_sh =
| leftarm = FFD630
| body = FFD630
| rightarm = FFD630
| shorts = 2F5FD0
| socks = 3459AC
| title = Brasile
}}
|}
 
{| width="85%"
|valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0"
|colspan="4"|{{flagicon|USA|size=100px}}<br />'''Stati Uniti:'''
|-
!width="25"| !!width="25"|
|-
|P ||'''1''' ||[[Tim Howard]]
|-
|DD ||'''21'''||[[Jonathan Spector]]
|-
|DC ||'''5''' ||[[Oguchi Onyewu]]
|-
|DC ||'''15'''||[[Jay DeMerit]]
|-
|DS ||'''3''' ||[[Carlos Bocanegra]] ([[Capitano (calcio)|c]]) || || {{Cartellinogiallo|19}}
|-
|CC ||'''13'''||[[Ricardo Clark]] || || {{Sostout|88}}
|-
|CC ||'''22'''||[[Benny Feilhaber]] || || {{Sostout|75}}
|-
|CD ||'''8''' ||[[Clint Dempsey]]
|-
|CS ||'''10'''||[[Landon Donovan]]
|-
|CO ||'''17'''||[[Jozy Altidore]] || || {{Sostout|75}}
|-
|AC ||'''9''' ||[[Charlie Davies]]
|-
|colspan=3|'''Sostituzioni:'''
|-
|CC ||'''16''' ||[[Sacha Kljestan]] || || {{Sostin|75}}
|-
|DC ||'''2''' ||[[Jonathan Bornstein]] || || {{Sostin|75}}
|-
|AC ||'''4''' ||[[Conor Casey]] || || {{Sostin|88}}
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
|-
|colspan="4"|{{flagicon|USA}} [[Bob Bradley]]
|}
|valign="top"|[[File:FIFACC Final line up.svg|300px]]
|valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0" align=center
|colspan="4"|{{flagicon|BRA|size=100px}}<br />'''Brasile:'''
|-
!width="25"| !!width="25"|
|-
|P ||'''1''' ||[[Júlio César]]
|-
|DD ||'''2''' ||[[Maicon Douglas Sisenando|Maicon]]
|-
|DC ||'''3''' ||[[Lúcio]] ([[Capitano (calcio)|c]]) || {{Cartellinogiallo|70}}
|-
|DC ||'''14'''||[[Luisão]]
|-
|DS ||'''16'''||[[André Clarindo dos Santos|André Santos]] || {{Cartellinogiallo|36}} || {{Sostout|66}}
|-
|CC ||'''8''' ||[[Gilberto Silva]]
|-
|CC ||'''5''' ||[[Felipe Melo de Carvalho|Felipe Melo]] || {{Cartellinogiallo|25}}
|-
|CD ||'''18'''||[[Ramires]] || || {{Sostout|67}}
|-
|CO ||'''10'''||[[Kaká]]
|-
|CO ||'''11'''||[[Robinho]]
|-
|AC ||'''9''' ||[[Luís Fabiano]]
|-
|colspan=3|'''Sostituzioni:'''
|-
|DD ||'''13''' ||[[Daniel Alves]] || || {{Sostin|66}}
|-
|CC ||'''7''' ||[[Elano]] || || {{Sostin|67}}
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
|-
|colspan="4"|{{flagicon|BRA}} [[Dunga]]
|}
|}
{| width=50% style="font-size: 90%"
|
'''Uomo partita:'''
<br />{{flagicon|BRA}} [[Kaká]]
 
'''Assistenti:'''
<br />{{flagicon|SWE}} Henrik Andrén
<br />{{flagicon|SWE}} Fredrik Nilsson
<br />'''Quarto uomo:'''
<br />{{flagicon|MEX}} [[Benito Archundia]]
<br />'''Quinto uomo:'''
<br />{{flagicon|CAN}} [[Héctor Vergara]]
|}
 
== Vincitore ==
{| width=95%
|- align=center
|'''Vincitore della Confederations Cup 2009'''<br /><br />{{Bandiera|BRA|dim=150px}}<br />'''{{NazNB|CA|BRA}}'''<br />'''3° titolo'''
|}
 
== Premi ==
{| class="wikitable" style="margin: 0 auto;"
|-
!'''Scarpa d'Oro''':
!'''Guanti d'Oro''':
!'''Pallone d'Oro''':
!'''Premio Fair Play''':
|-
|align=center|{{flagicon|BRA}} [[Luís Fabiano]]
|align=center|{{flagicon|USA}} [[Tim Howard]]
|align=center|{{flagicon|BRA}} [[Kaká]]
|align=center|{{Naz|CA|BRA}}
|}
</br>
{| class="wikitable" style="margin: 0 auto;"
|-
!'''Pallone d'Argento''':
!'''Pallone di Bronzo''':
|-
|align=center|{{flagicon|BRA}} [[Luís Fabiano]]
|align=center|{{flagicon|USA}} [[Clint Dempsey]]
|-
!'''Scarpa d'Argento''':
!'''Scarpa di Bronzo''':
|-
|align=center|{{flagicon|ESP}} [[Fernando Torres]]
|align=center|{{flagicon|ESP}} [[David Villa]]
|}
 
== Classifica marcatori ==
{{MultiCol}}
;5 gol
* {{Bandiera|BRA}} [[Luís Fabiano]]
;3 gol
* {{Bandiera|ESP}} [[Fernando Torres]]
* {{Bandiera|ESP}} [[David Villa]]
* {{Bandiera|USA}} [[Clint Dempsey]]
 
;2 gol
* {{Bandiera|BRA}} [[Kaká]]
* {{Bandiera|EGY}} [[Mohamed Zidan]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Rossi (calciatore)|Giuseppe Rossi]]
* {{Bandiera|ESP}} [[Daniel Güiza]]
* {{Bandiera|RSA}} [[Bernard Parker]]
* {{Bandiera|RSA}} [[Katlego Mphela]]
* {{Bandiera|USA}} [[Landon Donovan]]
{{ColBreak}}
;1 gol
* {{Bandiera|BRA}} [[Daniel Alves]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Juan Silveira dos Santos|Juan]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Lúcio]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Maicon]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Felipe Melo]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Robinho]]
* {{Bandiera|EGY}} [[Mohamed Homos]]
* {{Bandiera|EGY}} [[Mohamed Shawky]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Daniele De Rossi]]
* {{Bandiera|ESP}} [[Xabi Alonso]]
* {{Bandiera|ESP}} [[Cesc Fàbregas]]
* {{Bandiera|ESP}} [[Fernando Llorente]]
* {{Bandiera|USA}} [[Jozy Altidore]]
* {{Bandiera|USA}} [[Michael Bradley]]
* {{Bandiera|USA}} [[Charlie Davies]]
 
;Autogol
* {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Dossena]] (1)
{{EndMultiCol}}
 
== Sponsor ==
L'evento è stato sponsorizzato da varie aziende:
 
'''FIFA Partners'''
* [[Adidas]]
* [[The Coca-Cola Company]]
* [[Emirates]]
* [[Hyundai]] - [[Kia Motors]]
* [[Sony]]
* [[Visa]]
 
'''Sponsor dell'evento'''
* [[Budweiser (Anheuser-Busch)|Budweiser]]
* [[Castrol]]
* [[Continental AG|Continental]]
* [[McDonalds]]
* [[Gruppo MTN]]
* [[Satyam]]
 
'''Sponsor nazionali'''
* [[Ultimate (azienda)|Ultimate]]
* [[First National Bank (Sudafrica)|Fnb]]
* [[NeoAfrica]]
* [[Prasa]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Storia dell'Unione Sportiva Città di Palermo]]
* [[Eventi sportivi nel 2009]]
*[[Renzo Barbera]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.fifa.com/confederationcup/index.html Confederations Cup 2009] su [[FIFA]].com
 
{{Confederations Cup}}
{{Portale|calcio}}
 
{{Portale|calcio|Palermo}}
[[Categoria:Confederations Cup]]
 
[[Categoria:Società calcistiche italiane (storiche)|Juventina Palermo]]
[[ar:كأس القارات 2009]]
[[Categoria:Calcio a Palermo|Juventina Palermo]]
[[az:FİFA Konfederasiyalar Kuboku 2009]]
[[bg:Купа на конфедерациите 2009]]
[[ca:Copa Confederacions 2009]]
[[cs:Konfederační pohár FIFA 2009]]
[[da:Confederations Cup 2009]]
[[de:Konföderationen-Pokal 2009]]
[[en:2009 FIFA Confederations Cup]]
[[es:Copa FIFA Confederaciones 2009]]
[[eu:2009ko FIFAren Konfederazioen Txapelketa]]
[[fi:Maanosaliittojen cup 2009]]
[[fr:Coupe des confédérations 2009]]
[[he:גביע הקונפדרציות 2009]]
[[hr:FIFA Konfederacijski kup 2009.]]
[[hu:2009-es konföderációs kupa]]
[[id:Piala Konfederasi FIFA 2009]]
[[ja:FIFAコンフェデレーションズカップ2009]]
[[ka:ფიფას კონფედერაციის თასი 2009]]
[[ko:2009년 FIFA 컨페더레이션스컵]]
[[lt:2009 m. FIFA Konfederacijų taurė]]
[[lv:FIFA Konfederāciju kauss 2009]]
[[mk:2009 ФИФА Куп на Конфедерации]]
[[ms:Piala Konfederasi FIFA 2009]]
[[mt:Tazza tal-Konfederazzjonijiet 2009]]
[[nl:FIFA Confederations Cup 2009]]
[[no:Confederations Cup 2009]]
[[pl:Puchar Konfederacji w piłce nożnej 2009]]
[[pt:Copa das Confederações de 2009]]
[[ro:Cupa Confederaţiilor FIFA 2009]]
[[ru:Кубок Конфедераций 2009]]
[[sk:Pohár konfederácií FIFA 2009]]
[[sr:Куп конфедерација у фудбалу 2009.]]
[[sv:FIFA Confederations Cup 2009]]
[[sw:FIFA kombe la shirikisho la Mabara 2009]]
[[tr:2009 FIFA Konfederasyonlar Kupası]]
[[vi:Cúp Confederations FIFA 2009]]
[[zh:2009年洲際國家盃]]