Bibbia e Five Nights at Freddy's VR: Help Wanted: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- categorie errate
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{AvvisounicodeS|videogiochi}}
{{Videogioco
[[File:Gutenberg Bible.jpg|thumb|upright=1.4|La [[Bibbia di Gutenberg]]]]
|nome gioco = Five Nights at Freddy's VR: Help Wanted
[[File:Samartian pentateuch2.jpg|thumb|Manoscritto del [[Pentateuco samaritano]] di [[Nablus]] (XIII secolo).]]
|immagine =
La '''''Bibbia''''' (dal [[greco antico]] ''βιβλίον'', plur. ''βιβλία'' (''biblìa'') che significa "libri"<ref>A sua volta questo termine greco consisterebbe nel diminutivo con cui gli stessi greci indicavano i "papiri" egiziani importanti da [[Byblos]], nome dato sempre dai greci all'antica città fenicia di Gebhal ([[Biblo]] - successivamente in [[Lingua araba|arabo]] Jubayl - in [[Libano]]).</ref>) è il [[testo sacro]] della religione [[ebraica]] e di quella [[religione cristiana|cristiana]].
|didascalia =
|origine = USA
|game director = [[Scott Cawthon]]
|game director 2 = Steele Wool
|serie = [[Five Nights at Freddy's (serie)|Five Nights at Freddy's]]
|anno = 2019
|data = {{Uscita videogioco|INT=28 maggio [[2019]]}}
|genere = [[Survival horror]]
|tema = [[Horror]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|piattaforma = [[PlayStation 4]]
|piattaforma 2 = [[Microsoft Windows]]
|distribuzione digitale = [[PlayStation Network]]
|distribuzione digitale 2 = [[Steam (informatica)|Steam]]
|motore = [[Unreal Engine#Unreal Engine 4|Unreal Engine 4]]
|tipo media = [[Download]]
|requisiti =
|età = {{Classificazione videogioco|ESRB=T}}
|periferiche = [[PlayStation VR]], [[Oculus Rift]], [[HTC Vive]]
}}
'''''Five Nights at Freddy's VR: Help Wanted''''' (abbreviato '''''FNaF VR''''') è un [[videogioco]] [[survival horror]] [[Videogioco indipendente|indipendente]] di tipo [[punta e clicca]] ideato e sviluppato da Scott Cawthon e dall'azienda Steele Wool, ottavo gioco della serie ''[[Five Nights at Freddy's (serie)|Five Nights at Freddy's]]''<ref>{{cita news|autore=Stefan Tiron|url=https://www.eurogamer.it/articles/2019-03-25-news-videogiochi-five-nights-at-freddy-s-vr-help-wanted-playstation-vr-primavera|titolo=Five Nights at Freddy's VR: Help Wanted arriverà su PlayStation VR in primavera|pubblicazione=[[Eurogamer]]|data=25 marzo 2019|accesso=6 maggio 2019}}</ref>. Il gioco è stato pubblicato il 28 maggio 2019<ref>{{cita web|url=https://store.steampowered.com/app/732690/FIVE_NIGHTS_AT_FREDDYS_VR_HELP_WANTED/|titolo=FIVE NIGHTS AT FREDDY'S VR: HELP WANTED|sito=[[Steam (informatica)|Steam]]|lingua=en|accesso=6 maggio 2019}}</ref>.
 
== Trama ==
È formata da libri differenti per origine, genere, composizione, lingua e datazione, scritti in un lasso di tempo abbastanza ampio, preceduti da una [[tradizione orale]] più o meno lunga e comunque difficile da identificare, racchiusi in un canone stabilito a partire dai primi secoli della nostra [[Era (tempo)|era]]<ref>[[Cristiano Grottanelli]] in ''La religione d'Israele prima dell'Esilio'' in ''Ebraismo'' (a cura di [[Giovanni Filoramo]]). Bari, Laterza, 2007, pag.3, fa presente che una forma 'embrionale' di tale canone si può far risalire al III secolo a.C.</ref>.
Fazbear Entertaiment, in collaborazione con l'azienda videoludica Silver Parasol Games, ha sviluppato un gioco in realtà virtuale, chiamato Freddy Fazbear Virtual Experience, basato su varie leggende e misteri della pizzeria. Si interpreterà un uomo scelto come tester per il gioco. L'uomo troverà delle cassette e registrate da una degli sviluppatori del gioco, la quale spiegherà che il codice del gioco é stato manomesso e che é stato inserito un nuovo personaggio. Avanzando di livello, si incontrerà questo nuovo personaggio sotto forma di un coniglio umanoide chiamato Glitch trap dai file di gioco.
=== Finali ===
*Completando il minigioco della Nightmare mode di Night Terrors chiamato "Pizza Party" senza aver sbloccato tutti i nastri, ci si ritroverà in quello che sembra il [[dietro le quinte]] dello Show Stage del primo gioco. Glitch trap inviterà il giocatore a seguirlo nello show stage dove viene infilato in un costume di Freddy Fazbear. Seguiranno i titoli di coda. Al termine di essi, HandUnit ringrazia il protagonista per l'aiuto dato a Fazbear Entertaiment e lascia intendere che il gioco verrà rilasciato in seguito al successo del suo beta testing ed infine il giocatore viene riportato al menù principale.
*Sbloccando l'ultimo nastro, si scoprirà che Glitch trap ha l'intento di appropriarsi del corpo del protagonista e fuggire dal gioco e che per eliminarlo bisognerà attivare la musica della switch in modo da riavviare completamente il gioco. Il giocatore si ritroverà dunque nella sala di selezione del livello, con il coniglio davanti al monitor che tenta di fermarlo.
 
== Personaggi ==
La critica biblica si interroga ormai da più di un secolo sulla datazione delle varie opere che compongono la Bibbia. [[Cristiano Grottanelli]], riassumendo, fa presente che:
*'''Protagonista''': Il tester del gioco in realtà virtuale sviluppato da Fazbear Entertaiment.
{{q|Oggi un certo consenso è raggiunto, ma chiaramente in via provvisoria, su alcuni punti. Mentre la scomposizione della ''Genesi'' e anche di altri libri o di parti di essi, in fonti di diverse età è sempre più problematica, sembrano resistere alcuni elementi acquisiti a partire dalle ricerche di biblisti tedeschi del secolo scorso, ma non senza modifiche e ripensamenti. Fra questi spiccano: la datazione in età monarchica di alcuni ''Salmi'' e di certi libri o parti di libri profetici; l'attribuzione a età relativamente tardiva (secondo molti nettamente post-esilica) di una redazione finale del Pentateuco; la visione unitaria dei libri narrativi detti "Profeti anteriori" come opera di una personalità o scuola detta "deutoronimistica" per i suoi rapporti di impostazione ideologica con il ''Deuteronomio'', ultimo libro del Pentateuco; la datazione post-esilica, e certo successiva a quella Deutoronimista, dei due libri delle ''Cronache''. Tuttavia, anche questi punti fermi secondo la maggioranza degli studiosi sono posti oggi in discussione da alcuni studiosi che propongono date più basse, per esempio, per il Pentateuco, e collocano il ''Deuteronomio'' in età post-esilica con (ma in altri casi senza) un relativo abbassamento della fonte detta "deutoronimistica"<ref>Cristiano Grottanelli, ''La religione d'Israele prima dell'Esilio'' in ''Ebraismo'' (a cura di [[Giovanni Filoramo]]). Bari, Laterza, 2007, pp. 6-7.</ref>}}
*'''Ragazza delle cassette''': una ragazza che ha lavorato allo sviluppo del videogioco. Ha lasciato dei [[musicassetta|nastri registrati]] nella "Tape Room" per informare i tester della presenza di una modifica del codice e dell'inserimento di un nuovo personaggio prima del rilascio del gioco. Doppiata da Sarah Miller.
*'''HandUnit''': un'intelligenza artificiale che funge da tutorial del gioco. Doppiato da Andy Field.
*'''Jeremy''': uno degli sviluppatori del gioco. Non apparirà direttamente ma verrà citato dalla ragazza delle cassette. Al momento é ignoto se si tratti di [[Five Nights at Freddy's 2#Personaggi|Jeremy Fitzgerald]] o di un nuovo personaggio. Ha iniziato ad avere comportamenti strani dopo aver visto qualcosa (presumibilmente Spring Bonnie Man) durante un beta testing.
*'''Phone Guy''': la guida delle prime tre modalità. Le sue chiamate sono riciclate dai primi tre giochi della saga. Doppiato da Scott Cawthon.
*'''Phone Dude''': la guida delle prime due notti della modalità ''"[[Five Nights at Freddy's 3|FNaF 3]]"''. Le sue chiamate sono riciclate dal terzo gioco
 
*'''Glitchtrap''': L'antagonista principale del gioco. È un animatrone non incluso nel codice originale del gioco. Si presenta come un coniglio umanoide giallo verdognolo con un panciotto e un fiocco entrembi di colore viola, gli occhi luminosi e un diabolico sorriso stampato. Se ne starà per tutto il tempo ad osservare il protagonista nella stanza di selezione del livello. Più andremo avanti con le notti e più egli si avvicinerà a noi ed inoltre prenderà colore (inizialmente lo vedremo semi-trasparente, come se fosse olografico). Appare alla fine dell'ultimo livello, nel quale attirerà il protagonista nello show stage. Se il giocatore proverà ad attivare la musica della switch per riavviare il gioco ed eliminare il coniglio, egli comparirà dietro il monitor e muoverà getti di energia viola verso il protagonista, per fermarlo dal suo intento.
Diversamente dal ''[[Tanakh]]'' (Bibbia ebraica), il [[Cristianesimo]] ha riconosciuto nel suo canone ulteriori libri suddividendo lo stesso in: [[Antico Testamento]] (o ''Vecchia Alleanza''), i cui testi sono stati scritti prima del "ministero"<ref>Termine che nella religione cristiana indica un'attività missionaria, o redentrice, assunta per vocazione.</ref> di [[Gesù]] (tranne [[Libro della Sapienza|Sapienza]]) e [[Nuovo Testamento]] (o ''Nuova Alleanza'') che descrive l'avvento del [[Messia]].
La parola "Testamento"<ref>Dal latino ''Testamentum'' che rende il [[greco antico]] Διαθήκη (''Diatēkē'') a sua volta per rendere l'[[ebraico]] מִילָה (''Běrīt'') con il significato di "patto", "accordo" ma anche "promessa".</ref> presa singolarmente significa "patto", un'espressione utilizzata dai cristiani per indicare il patto stabilito da Dio con gli uomini per mezzo di Gesù e del suo messaggio.
 
== BibbiaModalità ebraicadi gioco ==
Il gioco ci propone sette modalità differenti, ognuna delle quali arriva a un massimo di quattro livelli. In ogni modalità l'obbiettivo principale è quello di sopravvivere all'attacco degli animatroni durante la notte. Una volta completati tutti i livelli si potrà accedere alla modalità difficile. In ogni livello è nascosto un gettone (Faz-Token), in totale sono 40. Le modalità disponibili sono le seguenti:
{{Vedi anche|Canone della Bibbia|Talmud}}
 
=== Five Nights at Freddy's ===
Il termine "Bibbia ebraica" è solitamente usato per indicare i testi sacri della religione ebraica, l'etimologia di Bibbia è [[lingua greca|greca]] e significa semplicemente, come si è visto, ''libri'', il termine più frequentemente usato è tuttavia [[Tanach|Tanakh]], acronimo privo di significato nella lingua ebraica e formato dalle iniziali delle parti nelle quali vengono raggruppati i 24 libri:
Questa modalità si ispira in tutto e per tutto al [[Five Nights at Freddy's|primo titolo della serie]]. In tutto vi sono quattro livelli e l'obiettivo è (come nel gioco originale) sopravvivere per tutta la notte fino alle 6:00 del mattino all'attacco di alcuni animatroni. Durante le notti non potremo muoverci ma staremo chiusi nel nostro ufficio, il quale è composto da due porte a chiusura automatica ai lati. Avremo a disposizione un sistema di videocamere che ci permetterà di osservare i movimenti dei nemici in modo da chiuderli fuori dalla stanza. Tenendo le porte chiuse verrà sottratta dell'energia elettrica, che, una volta scesa allo 0%, determinerà una imminente sconfitta. Una volta completate le prime quattro notti verrà sbloccata la quinta ed ultima notte, in modalità difficile. I nemici che appaiono sono i seguenti:{{vedi anche|Five Nights at Freddy's#Personaggi}}
* [[Torah]] (= ''Legge'' o anche ''Insegnamento''; [[Pentateuco]] = 5 Testi (Libri) in greco)
* [[Neviim]] (= [[Profeti ebraici|Profeti]]) a loro volta divisi in profeti anteriori e posteriori
* [[Ketuvim]] (= Scritti; [[Agiografi]] = ''scritti sacri'' in greco)
 
*Bonnie
Tutti i libri della Bibbia ebraica sono stati scritti principalmente in [[lingua ebraica|ebraico]] con alcune piccole parti in [[aramaico]].
*Chica
*Foxy
*Freddy
 
=== Five Nights at Freddy's 2 ===
Nell'ambito dell'ebraismo antico alcune correnti, in particolare i [[sadducei]], consideravano come sacra la sola [[Torah]], i [[samaritani]] hanno mantenuto una posizione simile, considerando canonici solo la Torah e il [[Libro di Giosuè]].
Questa modalità si ispira in tutto e per tutto al [[Five Nights at Freddy's 2|secondo titolo della serie]]. In tutto vi sono quattro livelli e anche qui l'obbiettivo è sopravvivere fino alle 6:00 del mattino dagli attacchi di vari animatroni. In questa modalità l'ufficio si presenta con due condotti di ventilazione ai lati e una grande porta aperta al centro. Per difendersi dagli attacchi dei nemici avremo a disposizione una maschera di Freddy. Oltre a ciò, dovremo costantemente tenere carica la ''Music Box'', che una volta scarica determinerà una imminente sconfitta. Anche qui, dopo aver completato le prime quattro notti si potrà accedere alla quinta ed ultima notte in modalità difficile. I nemici che appaiono sono:{{vedi anche|Five Nights at Freddy's 2#Personaggi}}
 
*Toy Bonnie
Le antiche comunità ebraiche di lingua greca, oggi estinte, seguivano invece un canone più ampio dell'attuale canone ebraico, il cosiddetto [[Canone alessandrino]], derivato dalla [[versione dei Settanta]] della Bibbia. Nel [[I secolo|I secolo d.C.]] per l'ebraismo venne considerato come definitivo il [[Canone palestinese]], più ristretto di quello alessandrino.
*Toy Chica
*Toy Freddy
*Mangle
*Puppet
*Ballon Boy
*Foxy
 
=== Five Nights at Freddy's 3 ===
== Bibbia cristiana ==
Questa modalità si ispira in tutto e per tutto al [[Five Nights at Freddy's 3|terzo titolo della serie]]. In tutto vi sono quattro livelli e anche qui l'obiettivo è sopravvivere fino alle 6:00 del mattino dall'attacco di un singolo animatrone. Durante le notti, però, verremo spesso attaccati da nemici immaginari che non causeranno una perdita della partita, ma errori ai vari sistemi: di audio, video e ventilazione. Per difenderci dall'attacco del nemico dovremo attirarlo nelle stanze più lontane grazie ad un segnale audio, usando il sistema di videocamere. Il nemico talvolta si sposterà attraverso i condotti e dovremo chiuderli in tempo prima che esso ci raggiunga. Anche qui, una volta completate le prime quattro notti, si potrà accedere alla quinta notte in modalità difficile. I nemici che appaiono sono:{{vedi anche|Five Nights at Freddy's 3#Nemici}}
{{Vedi anche|Canone della Bibbia}}
{{q|Tutte le Scritture sono state scritte per questo: perché l'[[Essere umano|uomo]] capisse quanto [[Dio]] lo [[Amore|ama]] e, capendolo, s'infiammasse d'[[Amor di Dio|amore verso di lui]].|[[Sant'Agostino]]. ''De catechizandis rubidus'' 1,8}}
La Bibbia cristiana comprende l'[[Antico Testamento]] ed il [[Nuovo Testamento]], specifico cristiano, cioè la parte relativa a [[Gesù]] e alla nascente Chiesa apostolica.
 
*Springtrap
Le chiese [[protestantesimo|protestanti]], seppure con differenze a seconda dei periodi, esclude nell'Antico Testamento gli stessi libri esclusi nel Canone ebraico<ref>[[Clara Kraus Reggiani]], ''Storia della letteratura giudaico-ellenistica'', [[Sesto San Giovanni]], Mimesis Edizioni, 2009, p.54.</ref>. La [[Chiesa cattolica]] e quelle [[ortodossia|ortodosse]] seguono invece il Canone alessandrino (con alcune differenze), che comprende libri originariamente scritti sia in ebraico che in greco.
*Phantom BB
*Phantom Foxy
*Phantom Mangle
*Phantom Freddy
 
=== Dark Rooms ===
I libri che non appartengono al canone della Bibbia ebraica sono detti [[deuterocanonici]] dai cattolici mentre sono considerati [[apocrifo|apocrifi]] dai protestanti, i quali il più delle volte li inserivano come appendice a parte fra i due testamenti.
In questa modalità vi sono quattro livelli. In ogni livello la meccanica principale è l'utilizzo della torcia elettrica e ci sarà un solo nemico. I primi due livelli si ispirano al minigioco ''"Fun with Plushtrap"'' che era presente in ''[[Five Nights at Freddy's 4|FNaF4]]''. Il secondo livello è ambientato in un magazzino pieno di peluche, tre dei quali possiedono vita propria e cercheranno di attaccarci. Il quarto livello invece è situato nel ''Funtime Auditorium'', luogo presente in ''[[Five Nights at Freddy's: Sister Location|FNaF: SL]]'' e di fatti la meccanica è la medesima che si riscontrava nel gioco originale. I nemici che dovremo affrontare sono:
Anche per il Nuovo Testamento, scritto in greco (anche se forse l'evangelista Matteo compose il suo [[Vangelo di Matteo|libro]] in ebraico o aramaico), in età antica vi erano state differenze fra le varie chiese sul numero dei libri da recepire come [[Ispirazione della Bibbia|ispirati]]. In particolare erano sorti dubbi sulle epistole non attribuite a [[Paolo di Tarso]] e sull'[[Apocalisse di Giovanni|Apocalisse]]. I libri controversi del Nuovo Testamento furono detti nell'antichità [[antilegomena]].
 
*Plushtrap
=== Antico Testamento ===
*Nightmare Ballon Boy
{{Vedi anche|Antico Testamento}}
*Plushbaby
L’indice della Bibbia cattolica non segue la cronologia dei testi, ma è divisa in quattro parti in base al contenuto: cioè il [[Pentateuco]], i [[Libri Profetici]] (anteriori = [[Libri Storici]] e posteriori = profetici propriamente detti), [[Ketuvim|Scritti]] (tra i quali i [[Libri Sapienziali]]), [[Deuterocanonici]]. Il numero, l'ordine ed il titolo dei vari libri varia a seconda dei diversi [[canone della Bibbia|canoni]]. I libri contenuti al suo interno sono 46 e parlano del popolo ebraico, dei suoi padri, re e profeti. Ci sono anche testi appartenenti all'epoca ellenistica, prima della nascita di Gesù, tranne [[Libro della Sapienza|Sapienza]] ultimo libro della Bibbia (Antico Testamento) scritto nell'era cristiana all'inizio del I secolo d.C. (Fonte: La Bibbia Ed. san Paolo, 2009 - Pag. 1374). I Libri deuterocanonici non sono riconosciuti come ispirati e quindi appartenenti al canone dalle chiese protestanti e da alcune altre confessioni.<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/libri-deuterocanonici/ Deuterocanonici secondo la Treccani]</ref>
*Funtime Foxy
 
=== NuovoParts Testamentoand Service ===
In questa modalità vi sono quattro livelli e l'obbiettivo principale è quello di riparare degli animatroni. Durante il processo saremo guidati da ''HandUnit'' e dovremo seguire ogni sua singola indicazione che consisterà nel ripulire i robot, rimuovere alcuni oggetti all'interno dei loro costumi e sostituire alcune parti meccaniche. Se sbaglieremo anche un solo passo che ci viene indicato, il robot prenderà vita e ci ucciderà. Una volta completati tutti i livelli se ne sbloccheranno altri quattro in modalità difficile. I livelli in modalità difficile sono pressoché uguali, con la differenza che i robot appaiono con un aspetto più cupo e la stanza sarà molto più buia. I nemici che dovremo affrontare sono:
{{Vedi anche|Nuovo Testamento}}
 
*Bonnie
Il Nuovo Testamento, facente parte della sola Bibbia cristiana, redatto originariamente in [[lingua greca|greco]] con numerosi [[semitismi]], è composto dai quattro [[Vangeli]], dalle lettere dell'apostolo Paolo, dalle [[Lettere cattoliche]], dagli [[Atti degli Apostoli]] e dall'[[Apocalisse di Giovanni|Apocalisse]], per un totale di 27 scritti (tra parentesi l'abbreviazione usata nelle citazioni bibliche). Tra le diverse confessioni cristiane (cattolica, ortodossa, protestante) c'è un sostanziale accordo sul numero e l'ordine dei libri del Nuovo Testamento, con la sola differenza che nell'ordine luterano gli ultimi libri sono i deuterocanonici neotestamentari, cioè Ebrei, Giacomo, Giuda e Apocalisse, separando Ebrei dal corpus paolino e Giacomo e Giuda dalle lettere cattoliche. Non è così invece per il Vecchio Testamento, dove la canonicità di alcuni libri non è riconosciuta dalle chiese protestanti e da alcune altre confessioni.
*Chica
*Freddy
*Foxy
 
=== GeneriVent letterariRepair ===
In questa modalità vi sono solo due livelli. L'obbiettivo qui è quello di riparare il sistema di ventilazione, dentro il quale si nasconde un anmatrone che cercherà di attaccarci. In entrambi i livelli saremo guidati da ''HandUnit'', che ci spiegherà passo per passo tutte le azione che dobbiamo compiere. Nel primo livello saremo chiusi in una stanza stretta costituita da tre condotti, per evitare l'attacco del nemico dovremo abbagliarlo con la torcia elettrica. Il secondo livello invece è situtato in un ascensore e per avitare di venire attaccati non dovremo asbagliare alcun passo che ci viene indicato da ''HandUnit''. Per vincere non vi sono limiti di tempo. Una volta completati entrambi i livelli sarà possibile rigiocarli in modalità difficile, dove l'ambientazione appare più sinistra e buia del solito e i nemici saranno più aggressivi. Nel secondo livello inoltre l'ambientazione appare tutta sotto sopra. I nemici che dovremo affrontare sono:
La Bibbia contiene [[generi letterari]] diversi fra loro. Non è casuale che la parola di origine (''biblia'') sia un plurale per indicare questa varietà di generi letterari.
In precedenza la trasmissione degli avvenimenti era orale e rischiava di disperdersi. In particolare si intrecciano insieme due tradizioni orali, quelle del Nord e del Sud della [[Palestina]]; non è trascurabile neanche l'influenza delle culture orientali con cui vennero a contatto i primi scrittori in terra [[Babilonia|babilonese]].
 
*Mangle
I generi letterali presenti all'interno dei libri biblici possono essere ricondotti, con larghe approssimazioni, ai seguenti:
*Ennard
* ''genere storico'': si tratta dei testi che forniscono descrizioni contestualizzate storicamente di persone o eventi. La effettiva attendibilità storica di tali narrazioni è variegata. Per esempio, i primi 11 capitoli della [[Genesi]] che descrivono la creazione del mondo fino ad [[Abramo]] (inizio II millennio a.C.) sono dalla maggioranza degli esegeti cristiani unanimemente interpretati come simbolici (racconto creazione, peccato originale, diluvio...). Anche nei romanzi ellenisti dei deuterocanonici [[Libro di Tobia|Tobia]] e [[Libro di Giuditta|Giuditta]] oltre che per il canonico [[Libro di Ester|Ester]] la contestualizzazione storica funge solo da cornice per narrazioni con precisa finalità teologica, anche se sul libro di Ester non tutti sono concordi nell'esprimere tale giudizio<ref>''Commentary on the Old Testament'' di C.F.Keil e F.Delitzsch, 1973, volume III, Ester pp.322-324</ref><ref>''Zeitschrift fur die alttestamentliche Wissenschaft'', 1940/41, vol.58, pp.243, 244; 1942/43, vol.59, p.219</ref> Al contrario, {{Citazione necessaria|i libri che presentano intenti storici veri e propri ([[Libro di Samuele|Samuele]], [[Libri dei Re|Re]],}} [[Libri dei Maccabei|Maccabei]], le narrazioni evangeliche e Atti) forniscono informazioni che, nell'insieme, raramente risultano in contrasto con le fonti del tempo extra-bibliche. Per le storie dei patriarchi ([[Abramo]], [[Isacco]], [[Giacobbe]]-[[Israele]], [[Giuseppe]]) contenute in [[Genesi]], gli [[Storia delle religioni|storici delle religioni]] sono oggi unanimemente d'accordo nel ritenerle delle pure finzioni narrative prive di alcun valore storiografico<ref>{{q|The quest for the historical Moses is a futile exercise. He now belongs only to legend|[[John Van Seters]]. ''Moses'' in ''Encyclopedia of Religioni'' vol.09. New York, MacMillan, 2005, pag.6199}}{{q|I tre periodi più antichi, invece, dall'età detta dei Patriarchi (da Abramo, il più antico antenato, a Giuseppe) all'età "mosaica" alla Conquista e poi al tempo dei Giudici, sono certamente finzioni bibliche.|[[Cristiano Grottanelli]]. ''La religione d'Israele prima dell'Esilio in Ebraismo'' (a cura di [[Giovanni Filoramo]]). Bari, Laterza, 2007}}
{{q|Alla storicità delle figure dei Patriarchi, e dei relativi racconti che troviamo nella ''Genesi'', nemmeno gli studiosi più tradizionalisti credono più; l'Esodo dall'Egitto, la marcia attraverso il deserto e la conquista della Palestina (la "terra di Canaan") sono oggi negati da alcuni studiosi, mentre coloro che accettano una qualche credibilità storica non sono d'accordo fra loro quanto alla datazione, alla portata e al contesto degli eventi che propongono di collegare al racconto biblico dell'<nowiki></nowiki>''Esodo'' e dei libri connessi e del libro dei ''Giudici''|[[Cristiano Grottanelli]]. ''La religione d'Israele prima dell'Esilio in Ebraismo'' (a cura di [[Giovanni Filoramo]]). Bari, Laterza, 2007}} {{q|Nel corso degli ultimi due secoli la critica biblica ha dapprima smantellato la storicità della creazione e del diluvio, poi quella dei Patriarchi, (poi sempre seguendo l'ordine cronologico) quella dell'Esodo e della conquista, di Mosè e di Giosuè, del periodo dei Giudici e della "Lega delle 12 tribù" arrestandosi per al regno unito di David e Salomone considerato sostanzialmente storico [...] La più recente critica al concetto stesso di regno unito ha messo in crisi totale il racconto biblico.|[[Mario Liverani]]. ''Oltre la Bibbia'', Bari, Laterza, 2009, pag.VII-VIII}}</ref>.
* ''genere legislativo'': include i testi normativi in ambito sociale o religioso, particolarmente presenti all'interno della [[Torah]] (p.es. [[Levitico]] è un libro interamente legislativo).
* ''genere profetico'': riguarda gli oracoli profetici, vale a dire esortazioni morali pronunciate da uomini che si presentavano come inviati di Dio. Tali esortazioni sono sempre rivolte a destinatari ben definiti (re, singoli individui, determinate comunità credenti, il popolo nel suo insieme) che, con la loro condotta, si sono allontanati dalla retta via. Anche le esortazioni (o [[parenesi]]) presenti nelle epistole neotestamentarie possono essere avvicinate al genere profetico. Vedi [[Profeta (ebraismo)]].
* ''genere apocalittico'': include testi simbolici e razionalmente spesso incomprensibili aventi la finalità di mostrare il vittorioso e definitivo disegno di Dio sulla storia. Appaiono in periodo di forte incertezza della comunità credente, originata da persecuzioni politiche che potevano portare i fedeli a sentirsi abbandonati da Dio. I libri di [[Daniele (profeta)|Daniele]] e [[Apocalisse]] raccolgono la quasi totalità dei testi apocalittici. Circa Apocalisse in particolare, pertanto, essa non va vista come una descrizione di ciò che sarebbe dovuto accadere in un futuro remoto, ma come la rassicurazione alla Chiesa di allora, ferocemente perseguitata dall'imperatore romano {{Citazione necessaria|[[Domiziano]]}}, che il Risorto avrebbe avuto l'ultima parola.
* ''genere sapienziale'': in tale ampia categoria vengono inclusi tutti i testi che non rientrano nelle precedenti. Include preghiere (p.es. [[Salmi]]), poemi erotici (p.es. [[Cantico dei Cantici]]), [[lamentazioni]] (libro omonimo), meditazioni o proverbi sapienziali di vario genere ([[Qoelet|Ecclesiaste]], [[Libro dei Proverbi|Proverbi]], [[Giobbe]]).
 
=== MessaggioNight teologicoTerrors ===
In questa modalità vi sono quattro livelli e sono tutti ambientati nella cameretta di ''[[Five Nights at Freddy's 4|FNaF4]]''. Le meccaniche di gioco sono pressoché simili a quelle del titolo originale e l'obbiettivo è quello di sopravvivere fino alle 6:00 del mattino dall'attacco degli animatroni, dei quali ne apparirà uno per ciascun livello. Per evitare l'attacco dei nemici dovremo chiudere le porte ai lati della stanza o accecarli con la torcia elettrica quando si avvicinano. Il terzo livello si presenta in modo pressoché differente, di fatti non potremo muoverci ma resteremo chiusi nell'armadio, per evitare l'attacco del nemico dovremo chiudere lo sportello al momento giusto. Dopo aver colpletato le quattro notti si potrà accedere all'ultimo livello del gioco, il quale si presenta in maniera totalmente differente; in questo livello appariranno tutti i luoghi visitati nelle altre modalità e ci saranno tutti i nemici fin'ora incontrati, per vincere dovremo farci strada attraverso una sorta di labirinto. I nemici che dovremo affrontare nei primi quattro livelli sono rispettivamente i seguenti:
Risulta impossibile una delineazione univoca del messaggio teologico dei libri biblici. Da essi, infatti, hanno avuto origine un numero elevato di confessioni religiose e diramazioni settarie, ognuna delle quali fornisce una propria lettura e interpretazione del testo biblico. Cercando alcuni fondamentali concetti teologici comuni alle varie confessioni, si possono delineare tali nuclei attualmente largamente condivisi:
 
*Funtime Freddy
* Esiste un essere perfetto, puro [[spirito]], non rappresentabile sotto alcuna forma, [[eternità|eterno]], immutabile, [[onnipotenza|onnipotente]], [[onniscienza|onnisciente]].
*Nightmarionne
* Nell'[[Antico Testamento]] ovvero nelle scritture ebraiche, Dio, viene indicato principalmente, circa 7000 volte,<ref>[http://dnkjb.net/1189chapters/OT01GEN02.htm 6972 volte secondo la Versione del Re Giacomo dei 400 anni]</ref> col nome proprio [[YHWH]]-(probabilmente pronunciato [[Yahweh]]) oltre che con comune [[Dio]] (''El'' o ''Elohim'') e col nome comune Signore (''Adonay''), inoltre al Dio biblico sono applicati numerosi altri eccelsi appellativi: Altissimo, Eterno, Santo, Signore degli eserciti, Dio degli eserciti. Nell'Antico Testamento greco e nel [[Nuovo Testamento]] viene indicato coi nomi comuni Dio (''Theos'') e Signore (''Kyrios''). Peculiarità del [[Nuovo Testamento]] è la definizione di Dio come [[Padre]].
*Circus Baby
* Dio [[creazione (teologia)|ha creato]] liberamente e dal nulla l'universo e l'uomo, vertice della creazione, caratterizzati da una [[bontà]] originaria.
*Nightmare Fredbear
* A un certo punto della storia, l'uomo, dotato di [[libero arbitrio]], scelse di essere indipendente da Dio e con il ([[peccato originale]]), perse la sua perfezione fino alla conseguente morte in uno stato peccaminoso.
* Dio stabilì immediatamente la 'speranza': un Seme perfetto che avrebbe annullato gli effetti di tale scelta ed equiparato la vita del primo uomo Adamo (1 Corinti 15,22). Ecco il perché dell'[[Alleanza]] con [[Abramo]] e la sua discendenza, il [[popolo d'Israele]], in vista della [[Salvezza (Bibbia)|salvezza]] dell'umanità, impegnandosi a sostenere lungo la storia il suo popolo ed esigendo il [[culto]] dedicato a lui solo. L'intervento di Dio è particolarmente evidente in alcuni eventi: liberazione dall'Egitto ([[Esodo (evento storico)|Esodo]], XIII secolo a.C.); conquista della Terra Promessa (XIII-XI secolo a.C.); [[Dieci tribù perdute d'Israele|dispersione delle 10 tribù idolatre]] del [[Regno d'Israele|nord]] ([[VIII secolo a.C.]]); [[esilio]] a [[Babilonia]] e ritorno (VI secolo a.C.).
* Dio donò a [[Mosè]] la legge, insostituibile e immodificabile, consistente di [[613 mitzvòt]] (precetti) e riassumibile nei [[dieci comandamenti]], con la promessa di ricompensare chi ne obbedisce le prescrizioni e punirne i trasgressori.
* Il popolo d'Israele si allontanò ripetutamente dalla legge o la applicò in maniera esteriore e formale, e per questo fu [[delitto e castigo nella Bibbia|punito]] e rimproverato da uomini chiamati in tal senso da Dio, i [[Neviìm|profeti]].
* Dio invia infine, nel tempo prefissato, il [[Messia]] per la salvezza dell'umanità. La speranza.
La sua vita in sacrificio compensa quella persa dal primo uomo, Adamo, con il peccato originale. Il battesimo, è il riconoscimento nella propria vita dell'accettazione con fede di tale riscatto, e il condurre da quel momento in poi una vita di dedicazione a Dio.
* Alla fine dei tempi, Dio interviene negli affari umani per il ripristino delle condizioni originali esistenti prima del peccato e annullando il male e la morte. E con la risurrezione di tutti coloro che sono vissuti nelle varie epoche storiche. Per una risurrezione di 'vita' o di 'giudizio'. Il dono del libero arbitrio non può più rendere l'uomo totalmente indipendente da Dio: gli effetti negativi di tale scelta saranno stati evidenti fino ad allora. Ha così adempimento il 'Progetto' di Dio.
Nel Nuovo Testamento, accettato dai cristiani ma non dagli ebrei, le [[Cristianesimo#Classificazione secondo i Concili ecumenici|chiese di tradizione conciliare]] identificano altri concetti:<ref name=nicea>I dogmi della [[consustanzialità|natura divina di Gesù]] e della [[Trinità (cristianesimo)|Trinità]] sono stati stabiliti dal [[Concilio di Nicea]] del 325 d.C. e sono accettati dalla maggior parte delle [[chiese cristiane]] contemporanee ([[Chiesa cattolica|cattolica]], [[ortodossa]], [[protestante]], [[anglicana]], [[copta]], [[nestoriana]], [[siriaca]]), dette di tradizione conciliare. Una minoranza di movimenti religiosi antichi (tra i quali [[ebioniti]], [[gnostici]], [[Arianesimo|ariani]]) e contemporanei (tra i quali [[Testimoni di Geova]], [[Mormoni]], [[Chiesa dell'Unificazione]]) non riconoscono i dogmi della natura divina di Gesù e della Trinità come stabiliti da Nicea.</ref>
 
== Curiosità ==
* Dio è [[Padre]], [[Figlio]] e [[Spirito Santo]].
* [[Gesù]], il Messia atteso (e per questo appellato come [[Cristo]], parola greca che ha lo stesso significato), figlio di Dio [[incarnazione|incarnato]], ha portato a perfetto intendimento la legge di Mosè, che è riassumibile nell'amore a Dio e nell'amore al prossimo.
* Per la sua morte e [[risurrezione]], tutti coloro che credono in lui sono salvati e riconciliati con Dio.<ref>Nonostante le [[lettere di San Paolo]] affermino che il perdono di Dio si estende anche a coloro che non credono in lui.</ref>
 
* Nel gioco si possono trovare dei peluche raffiguranti i vari nemici della saga, che spesso ci verranno dati come ricompensa per aver completato un livello. L'aspetto di questi peluche raffigura perfettamente quello dei peluche prodotti da [[Funko]], famosa azienda statunitense che produce giocattoli su licenza.
== Lettura e interpretazione ==
* Nella modalità "''FNaF2''" Foxy è l'unico animatrone originale ad apparire durante le notti, tuttavia il suo aspetto è quello che si vede nel primo titolo della saga, anzichè la sua versione malandata che appare nel secondo titolo, anche chiamata ''Withered Foxy''. La stessa cosa vale per Phantom Foxy nella modalità "''FNaF3''", il quale appare con il suo aspetto classico. Tuttavia nei file di gioco é stato trovato un modello inutilizzato di Withered Foxy senza texture, facendo intendere che originariamente era prevista la sua presenza.
{{Vedi anche|Ermeneutica biblica|Lettura e interpretazione della Bibbia}}
* Nel quarto livello della modalità "Dark Rooms" c'è la possibilità che appaia ''Lolbit'' al posto di Funtime Foxy. Si tratta di un altro nemico ricorrente della saga, apparso per la prima volta nello spin off ''[[FNaF World]]''.
La comprensione del [[Lettura e interpretazione della Bibbia|significato della Bibbia]], il modo in cui viene letta e la sua interpretazione, disciplina detta anche '''[[ermeneutica della Bibbia]]''', è un fatto [[teologia|teologico]], dipendente cioè dalle varie confessioni religiose. Differisce dall'[[esegesi]] in quanto questa consiste nell'estrarre il senso di una parte del testo, con l'aiuto di discipline come la filologia e la storia, mentre l'ermeneutica cerca di rendere il senso più ampio che l'autore del testo ha voluto dare anche in relazione al suo pubblico. Ad esempio nel [[Nuovo Testamento]], e in particolare in [[Paolo di Tarso]], si trova una nuova ermeneutica delle scritture sacre ebraiche.
 
== Sviluppo ==
Perciò la prima grande differenza nell'ermeneutica della Bibbia è quella fra ebrei e cristiani: sebbene ci sia una parziale affinità fra le due religioni (e certe forme di dialogo), dal momento che condividono una parte del [[Canone della Bibbia|canone delle scritture]], esse hanno sviluppato diverse tradizioni di fede e quindi diversi metodi interpretativi ed ermeneutici.
Dopo l'uscita di ''[[Ultimate Custom Night]]'' Scott aveva annunciato l'idea di collaborare con un'azienda per produrre nuovi giochi con l'aiuto di persone più capaci nel settore. Il 26 Febbraio 2019 Scott mise sul voice.com un annuncio di lavoro come doppiatore/doppiatrice di un personaggio definito "giornalista", che apparirà nel gioco sotto forma di cassette registrate. Il ruolo fu ottenuto da Sarah Miller. Il 12 marzo dello stesso anno sul sito di Scott sono stati pubblicati vari [[Teaser trailer|teaser]] riguardanti il gioco. Uno dei teaser fu però rimosso in quanto conteneva due personaggi appartenenti a giochi fan made della serie di Five Nights at Freddy's, e quindi non di effettiva proprietà di Scott Cowthon e/o della Steele Wool. In seguito furono pubblicati su [[YouTube]] il trailer e vari video inerenti parti del [[gameplay]] del gioco. Il 21 Maggio la demo del gioco fu distribuita ad alcuni YouTuber. La data di pubblicazione avvenuta per il 28 maggio.
 
== Il testo ==
=== Fonti del testo ebraico ===
{{Vedi anche|Fonti del testo ebraico della Bibbia}}
[[File:Leningrad Codex Carpet page e.jpg|thumbnail|Foglio 474a del [[Codex Lenigradensis|Codice di Leningrado]] (1008-1009), riferimento principale del testo ebraico.]]
 
Circa le fonti dell'[[Antico Testamento]] ebraico, i testimoni più antichi sono i [[manoscritti biblici di Qumran]], ritrovati nel [[1947]], che contengono frammenti più o meno ampi di tutti i testi della [[Bibbia ebraica]] escluso il libro di Ester. Nel complesso risalgono a un ampio periodo che va dal 250 a.C. circa al 68 d.C.
 
I testimoni più autorevoli prodotti dai [[masoreti]] e che sono risultati sostanzialmente concordi coi [[manoscritti biblici di Qumran]] sono:
 
* [[Codex Cairensis|Codice del Cairo]], datato 895-896 d.C.
 
* [[Codex Aleppo|Codice di Aleppo]] (A), datato 925-930 d.C.
 
* [[Codex Lenigradensis|Codice di Leningrado]] b19A (''Codex Lenigradensis'', L). Risale al 1008-1009 d.C.
 
Il [[testo critico]] (cioè che tiene conto delle [[Lezione (filologia)|varianti]] dei principali [[Testimone (filologia)|testimoni]]) usato attualmente come modello per il testo ebraico è quello della [[Biblia Hebraica Stuttgartensia]] (BHS), basato su L, realizzato da [[Karl Ellinger]] e [[W. Rudoph]] nel 1966 (1977, 1983, 1990) della [[Deutsche Bibelgesellschaft]] di Stoccarda (Stuttgart, donde il nome).
 
=== Fonti del testo greco ===
{{Vedi anche|Fonti del testo greco della Bibbia}}
[[File:Codex Vaticanus B, 2Thess. 3,11-18, Hebr. 1,1-2,2.jpg|thumb|Pagina del [[Codex Vaticanus|Codice Vaticano]] (IV secolo), riferimento principale del testo greco.]]
 
Circa le fonti del [[Nuovo Testamento]] e dell'[[Antico Testamento]] greco, i testimoni più antichi sono alcuni papiri risalenti al II secolo d.C. Si sono poi conservati complessivamente oltre cinquemila manoscritti. Di questi i più autorevoli sono:
 
* [[Codex Alexandrinus|Codice Alessandrino]] (A), datato inizio o metà del V secolo.
 
* [[Codex Vaticanus|Codice Vaticano]] (B), composto probabilmente in Egitto nel IV secolo.
 
* [[Codex Ephraemi Rescriptus|Codice di Efrem]] (C), che è un [[Palinsesto (filologia)|Palinsesto]] così detto perché fu scritto sopra alcuni testi, prima raschiati via, del teologo siriano [[Efrem il Siro|Efrem]]. Si crede che risalga al V secolo.
 
* [[Codex Bezae|Codice di Beza]] (D) o ''Cantabrigensis'' (di [[Cambridge]]), così chiamato perché appartenne al calvinista [[Teodoro di Beza]]. Risale al V secolo.
 
* [[Codex Sinaiticus|Codice Sinaitico]] (S o א): risalente alla metà del IV secolo
 
Il [[testo critico]] (cioè che tiene conto delle varianti dei principali testimoni) usato attualmente come modello per il testo dell'[[Antico Testamento]] in greco, includente i [[libri deuterocanonici]] è l'edizione realizzata nel 1935 dal filologo tedesco [[Alfred Rahlfs]] (vedi [[Bibbia Rahlfs]]).
 
Il [[testo critico]] usato attualmente come modello per il testo greco del [[Nuovo Testamento]] è quello del [[The Greek New Testament]] (GNT), basato su B, curato da K. Aland, M. Black, [[Bruce Metzger]], A. Wikgren, [[Carlo Maria Martini]], B. Aland. [[United Bible Societies]]. Edizioni: 1966, 1968, 1975, 1983 e 1993.
 
== Versioni della Bibbia ==
{{vedi anche|Versioni della Bibbia}}
[[File:Domenico Ghirlandaio - St Jerome in his study.jpg|thumb|destra|''[[San Girolamo]] nel suo studio'', di [[Domenico Ghirlandaio]]]]
 
Tra le migliaia di traduzioni del testo biblico in tutte le lingue del mondo sono particolarmente degne di nota:
 
* [[Pentateuco samaritano]] ''(Torah e Giosuè)''. Fissato nel IV secolo a.C., non si tratta propriamente di una traduzione dei 6 libri ebraici, essendo scritto anch'esso in ebraico, ma differisce notevolmente dal [[testo masoretico]] canonico. È il testo ufficiale della piccola comunità samaritana tuttora esistente in [[Israele]] ed in [[Cisgiordania]].
 
* [[Peshitta]] (=semplice, sottinteso 'traduzione'). In aramaico, realizzata secondo la tradizione dal vescovo della città di [[Edessa (Mesopotamia)|Edessa]], Rabbula (morto nel 435), è il testo ufficiale delle varie chiese di tradizione siriaca presenti per lo più nel [[Vicino Oriente]].
 
* [[Septuaginta|Settanta]] (o Septuaginta, o LXX, dal numero dei traduttori originali). È la versione greca dell'Antico Testamento, più antica della fissazione dello stesso [[Testo masoretico]], scritta ad [[Alessandria d'Egitto]] tra il IV e II secolo a.C. Fu usata prima dagli ebrei di lingua greca e poi diffusa in ambito cristiano. Unitamente al testo greco del Nuovo Testamento, è la versione ufficiale delle chiese ortodosse.
 
* [[Vulgata]] (= resa nel linguaggio del volgo, allora il latino, diffusa per il popolo). [[San Girolamo]] tradusse in latino l'intero testo biblico nel IV secolo. Per secoli ha rappresentato il testo ufficiale della Chiesa e della liturgia cattolica. Dopo il [[Concilio Vaticano II]], le varie chiese cattoliche nazionali hanno elaborato e adottato nel culto liturgico versioni nelle varie lingue nazionali. La Vulgata è ancora oggi il testo liturgico della messa in latino.
 
* Nel periodo dal XIII al XV secolo, assistiamo, in Italia, alla produzione di parziali traduzioni in volgare del testo biblico, fino a che, nel [[1471]], viene pubblicata, in italiano, la prima versione della Bibbia in una lingua moderna<ref>http://www.sismelfirenze.it/bibbieItaliane/ita/bibbia.htm</ref>.
 
[[File:Martin_Luther,_1529.jpg|thumb|sinistra|''Ritratto di [[Martin Lutero]]'' ([[Lucas Cranach]], [[1529]])]]
 
* [[Bibbia di Lutero]]. Versione biblica tedesca per eccellenza, ha avuto una notevole influenza sulla stessa lingua tedesca. Il riformato terminò il NT nel 1522 e l'intero testo biblico nel 1534. È la versione di riferimento, in testo originale o nelle sue traduzioni, di molte chiese protestanti.
 
* [[Bibbia Diodati]], realizzata dal calvinista lucchese [[Giovanni Diodati]] (1607), è il testo di riferimento delle [[chiese protestanti in Italia]].
 
* [[Bibbia di Re Giacomo]] ([[King James Version]], KJV). È la Bibbia inglese per eccellenza. Fu commissionata dal re inglese [[Giacomo I d'Inghilterra]]. Pubblicata nel 1611, rappresenta la versione ufficiale della [[Chiesa anglicana]] e di molte chiese protestanti anglofone.
 
* La [[Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture]] (''New World Translation of the Holy Scriptures'') è una traduzione realizzata dalla Congregazione Cristiana dei [[Testimoni di Geova]]. Fu tradotta in lingua inglese in vari volumi tra il 1950-60. È stata in seguito tradotta in molte lingue, tra cui l'italiano.
 
* La [[Bibbia di Gerusalemme]] (''Bible de Jérusalem''), realizzata in francese tra il 1947-1955 è opera dalla ''[[Scuola Biblica di Gerusalemme|École Biblique de Jérusalem]]''. Ha una fondamentale importanza per l'impiego sistematico nelle note e introduzioni del metodo storico-critico. Il suo apparato critico tradotto è presente in numerose versioni in altre lingue.
 
* La [[Bibbia TOB]] (abbreviazione di ''Traduction Oecuménique de la Bible'', ma anche ''buono'' in ebraico), pubblicata in francese nel 1975-1976, è stata realizzata congiuntamente da esegeti cattolici e protestanti, avallata infine da studiosi ortodossi. Al pari della [[Bibbia di Gerusalemme]], contiene un utilissimo apparato critico, che tradotto accompagna numerose versioni in altre lingue.
 
* [[Bibbia CEI]] (''Editio Princeps'' 1971, revisione 1974, revisione NT 1997, revisione definitiva 2008), è il testo ufficiale della Chiesa cattolica italiana.
 
== Nelle altre religioni ==
Secondo i [[Islam|musulmani]] la Bibbia è originariamente ispirata da Dio ma manipolata dall'uomo, al pari di altri testi religiosi. La Bibbia è il testo sacro anche del [[rastafarianesimo]] ortodosso<ref>{{q|The historical root of the movement in Jamaica— the Order of Nyahbinghi—is arguably the most traditionally “religious” (including its populous offshoot, the Bobo Dreads of the Ethiopia Africa Black International Congress). These are the most churchical groups, the houses (or denominations) of Rastafari that are the most biblically based (especially attending to the Hebrew Scriptures), the most fervently black nationalist in orientation, as well as the most tightly structured around ceremonial worship. Although there is no universally recognized Rastafari orthodoxy at this point, Carol D. Yawney and John P. Homiak (2001) have pointed to an important trend within the House of Nyahbinghi to assume responsibility for upholding traditional Rastafari doctrine, especially in its overseas missions. At the other extreme, those who enter the movement via its broad cultural appeal and who may not belong to any particular house tend to be more open to other dimensions of spirituality and may not relate significantly to the Bible, worship with any special congregation, or even have any commitment to relocate to the continent of Africa. There are also clusters of Rastas who link with more directly political organizations, like the Rastafari Centralization Organization in Jamaica, which attempts to coordinate the different houses and focus them on political issues (for example, challenging the ganja [marijuana] laws or setting up a practical program for relocation to Africa)|Richard C. Salter e Ikael Tafari. ''Encyclopedia of Religion'', vol.11. NY, MAcmillan, 2005, pag.7623}}</ref>.
 
== Note ==
{{<references|2}} />
== Bibliografia ==
* {{catholic encyclopedia|Scripture|The Bible}}
* ''La Bibbia e le sue trasformazioni'', Queriniana, Brescia, 1984
* ''La Diodati: piccola storia di una grande Bibbia'', in La parola, IX, maggio-agosto 1994
* ''Enciclopedia Biblica Illustrata'', Marietti, Casale Monferrato, 1981
* ''La Bibbia al rogo'', Il Mulino, Bologna, 1997, pp.&nbsp;17
* ''Oltre la Bibbia Storia Antica di Israele'' di [[Mario Liverani]], Editori Laterza, Roma-Bari, 2012, ISBN 978-88-420-9841-6
 
== Voci correlate ==
{{div col}}
* [[Antico Testamento]]
* [[Bibliomanzia]]
* [[Canone della Bibbia]]
* [[Cosmologia biblica]]
* [[Critica biblica]]
* [[Bibbia Cattiva]]
* [[Delitto e castigo nella Bibbia]]
* [[Dio (Cristianesimo)]]
* [[Dio (Ebraismo)]]
* [[Ermeneutica biblica]]
* [[Errori attribuiti alla Bibbia]]
* [[Gesù Cristo]]
* [[Inerranza della Bibbia]]
* [[Ispirazione della Bibbia]]
* [[La Bibbia e la storia]]
* [[Libri deuterocanonici]]
* [[Libri protocanonici]]
* [[Midrash|Midrashim]]
* [[Nuovo Testamento]]
* [[Sesso nella Bibbia]]
* [[Talmud]]
* [[Testi sacri ebraici]]
* [[Torah]]
* [[Vangeli]]
* [[Vangeli apocrifi]]
* [[Vangeli gnostici]]
{{div col end}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|s=Sacra Bibbia|s_oggetto=il testo completo|s_preposizione=della|wikt=Bibbia|preposizione=sulla}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.bibbia.net Bibbia.net] - La Sacra Bibbia nelle versioni italiane: CEI 1974, nuova versione CEI 2008 e Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente.
* {{Dmoz|World/Italiano/Società/Religione_e_Spiritualità/Cristianesimo/Bibbia/|Bibbia}}
* [http://www.vatican.va/archive/bible/index_it.htm La Bibbia ufficiale della Chiesa cattolica in inglese, italiano e latino]
* [http://www.bibbiaedu.it/bibbia_edu/bibbia_cei_2008___introduzione_generale/00022328_Bibbia_CEI_2008___Introduzione_generale.html Bibbia CEI] - Versione Ufficiale - con introduzioni e note a cura della [[Conferenza Episcopale Italiana]]
* [http://www.bibbiaedu.it/bibbia_edu/nova_vulgata/00022360_Nova_Vulgata.html Nova Vulgata]
* [http://www.bibbiaedu.it/bibbia_edu/bibbia_tilc___introduzione_generale/00022338_Bibbia_TILC___Introduzione_generale.html Bibbia TILC] - Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente - testo approvato dall'[[Alleanza Biblica Universale]] e dalla [[Conferenza Episcopale Italiana|CEI]]
* [http://www.jw.org/it/pubblicazioni/bibbia/ Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture, edizione online: italiano + 235 altre lingue]
* [http://www.laparola.net Sito internet in lingua italiana dedicato alla Bibbia](Confronto tra diverse traduzioni della Bibbia)
* {{en}} [http://www.unboundbible.org/ UnBoundBible] - Permette la comparazione di diverse versioni della Bibbia in diverse lingue.
* {{en}} [http://www.biblegateway.com/ BibleGateway] - Permette la visualizzazione di molte versioni in moltissime lingue.
* {{en}} [http://dnkjb.net/preface_dnkjb_online.htm#TOPThe Divine Name King James Bible - edizione dei 400 anni - Bibbia online Ed. 2011]
* [http://it.bibleserver.com/ Bibleserver.com] - Italiano traduzioni della Bibbia online: La Parola è Vita e Nuova Riveduta 2006.
* [http://www.societabiblica.it Società Biblica in Italia] - Principale società biblica in Italia.
* [http://www.intratext.com/BIBLE/ Sezione biblica] della Biblioteca Digitale IntraText: testi con concordanze, lista delle parole e lista di frequenza.
* [http://bibbia.signum.sns.it La Bibbia nel Cinquecento]
* [http://www.lacasadellabibbia.it/la_bibbia.aspx Storia della Bibbia]
* [http://www.wordproject.org/it/index.htm La Sacra Bibbia in inglese e italiano con MP3 audio] - wordproject - Bibbia Audio.
* {{en}}{{he}} [http://www.mechon-mamre.org/p/pt/pt0.htm La Bibbia in ebraico con testo in inglese di fianco] Mechon-Mamre.
* {{en}} [http://qbible.com/ qBible.com] - Permette la visualizzazione di molte versioni in molte lingue.
* {{en}} [http://biblos.com/ Biblos.com] - Permette la visualizzazione di moltissime versioni in molte lingue.
* [http://www.classicistranieri.com/chiave-biblica-ovvero-le-concordanze-della-sacra-bibbia-nella-versione-riveduta-da-giovanni-luzzi-a-cura-di-illuminato-butindaro.html Concordanze bibliche complete] condotte sulla Versione Riveduta di Giovanni Luzzi
 
{{religioni abramitiche}}
{{Portale|Bibbia|Cristianesimo|Ebraismo|Letteratura}}
 
{{Five Nights at Freddy's}}
[[Categoria:Bibbia| ]]
{{portale|videogiochi}}
 
[[Categoria:Five Nights at Freddy's]]
{{Link VdQ|da}}
[[Categoria:Videogiochi indipendenti]]