Luigi Datome e Five Nights at Freddy's VR: Help Wanted: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
le date 8 e 9 marzo dell'arrivo a boston
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{S|videogiochi}}
{{Sportivo
{{Videogioco
|Nome = Luigi Datome
|nome gioco = Five Nights at Freddy's VR: Help Wanted
|Immagine = Luigi Datome 2013.jpg
|immagine =
|Didascalia = Luigi Datome nel 2013 con la maglia della [[Pallacanestro Virtus Roma|Virtus Roma]]
|Sessodidascalia = M
|origine = USA
|CodiceNazione = {{ITA}}
|game director = [[Scott Cawthon]]
|Altezza = 203
|game director 2 = Steele Wool
|Peso = 97,5
|serie = [[Five Nights at Freddy's (serie)|Five Nights at Freddy's]]
|Disciplina = Pallacanestro
|anno = 2019
|Ruolo = [[Ala piccola]]
|data = {{Uscita videogioco|INT=28 maggio [[2019]]}}
|Squadra = {{Basket Boston Celtics}}
|genere = [[Survival horror]]
|TermineCarriera =
|tema = [[Horror]]
|GiovaniliAnni = ?-2003<br />2003-2004
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|GiovaniliSquadre = [[File:600px Giallo e Blu.png|20px]] [[Santa Croce Olbia]]<br />{{Basket Siena}}
|piattaforma = [[PlayStation 4]]
|Squadre =
|piattaforma 2 = [[Microsoft Windows]]
{{Carriera sportivo
|distribuzione digitale = [[PlayStation Network]]
|2002-2003|[[File:600px Giallo e Blu.png|20px]] [[Santa Croce Olbia]]|
|distribuzione digitale 2 = [[Steam (informatica)|Steam]]
|2003-2006|{{Basket Siena|G}}|67
|motore = [[Unreal Engine#Unreal Engine 4|Unreal Engine 4]]
|2006-2008|→ {{Basket Scafati|G}}|46
|tipo media = [[Download]]
|2008-2013|{{Basket Roma|G}}|149 (1776)
|requisiti =
|2013-2015|{{Basket Detroit Pistons|G}}|37 (94)
|età = {{Classificazione videogioco|ESRB=T}}
}}
|periferiche = [[PlayStation VR]], [[Oculus Rift]], [[HTC Vive]]
{{Carriera sportivo
|2015|→ {{Basket Grand Rapids Drive|G}}|3 (40)
|2015-|{{Basket Boston Celtics|G}}|4 (30)
}}
|AnniNazionale = 2003<br />2004-2005<br />2006-2007<br />2007-
|Nazionale = {{NazU|PC|ITA||16}}<br />{{NazU|PC|ITA||18}}<br />{{NazU|PC|ITA||20}}<br />{{Naz|PC|ITA}}
|PresenzeNazionale(goal) = 33 (616)<br />35 (445)<br />52 (657)<br />120 (1089)
|Allenatore =
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Europei Under-20}}
{{MedaglieBronzo|[[FIBA EuroBasket Under-20 2007|Italia/Slovenia 2007]]}}
|Aggiornato =10 marzo 2015
}}
'''''Five Nights at Freddy's VR: Help Wanted''''' (abbreviato '''''FNaF VR''''') è un [[videogioco]] [[survival horror]] [[Videogioco indipendente|indipendente]] di tipo [[punta e clicca]] ideato e sviluppato da Scott Cawthon e dall'azienda Steele Wool, ottavo gioco della serie ''[[Five Nights at Freddy's (serie)|Five Nights at Freddy's]]''<ref>{{cita news|autore=Stefan Tiron|url=https://www.eurogamer.it/articles/2019-03-25-news-videogiochi-five-nights-at-freddy-s-vr-help-wanted-playstation-vr-primavera|titolo=Five Nights at Freddy's VR: Help Wanted arriverà su PlayStation VR in primavera|pubblicazione=[[Eurogamer]]|data=25 marzo 2019|accesso=6 maggio 2019}}</ref>. Il gioco è stato pubblicato il 28 maggio 2019<ref>{{cita web|url=https://store.steampowered.com/app/732690/FIVE_NIGHTS_AT_FREDDYS_VR_HELP_WANTED/|titolo=FIVE NIGHTS AT FREDDY'S VR: HELP WANTED|sito=[[Steam (informatica)|Steam]]|lingua=en|accesso=6 maggio 2019}}</ref>.
 
== Trama ==
{{Bio
Fazbear Entertaiment, in collaborazione con l'azienda videoludica Silver Parasol Games, ha sviluppato un gioco in realtà virtuale, chiamato Freddy Fazbear Virtual Experience, basato su varie leggende e misteri della pizzeria. Si interpreterà un uomo scelto come tester per il gioco. L'uomo troverà delle cassette e registrate da una degli sviluppatori del gioco, la quale spiegherà che il codice del gioco é stato manomesso e che é stato inserito un nuovo personaggio. Avanzando di livello, si incontrerà questo nuovo personaggio sotto forma di un coniglio umanoide chiamato Glitch trap dai file di gioco.
|Nome = Luigi "Gigi"
=== Finali ===
|Cognome = Datome
*Completando il minigioco della Nightmare mode di Night Terrors chiamato "Pizza Party" senza aver sbloccato tutti i nastri, ci si ritroverà in quello che sembra il [[dietro le quinte]] dello Show Stage del primo gioco. Glitch trap inviterà il giocatore a seguirlo nello show stage dove viene infilato in un costume di Freddy Fazbear. Seguiranno i titoli di coda. Al termine di essi, HandUnit ringrazia il protagonista per l'aiuto dato a Fazbear Entertaiment e lascia intendere che il gioco verrà rilasciato in seguito al successo del suo beta testing ed infine il giocatore viene riportato al menù principale.
|Sesso = M
*Sbloccando l'ultimo nastro, si scoprirà che Glitch trap ha l'intento di appropriarsi del corpo del protagonista e fuggire dal gioco e che per eliminarlo bisognerà attivare la musica della switch in modo da riavviare completamente il gioco. Il giocatore si ritroverà dunque nella sala di selezione del livello, con il coniglio davanti al monitor che tenta di fermarlo.
|LuogoNascita = Montebelluna
|GiornoMeseNascita = 27 novembre
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = che gioca nel ruolo di [[ala (pallacanestro)|ala]] come professionista nella [[NBA]] con i [[Boston Celtics]] e nella [[Nazionale di pallacanestro maschile dell'Italia|Nazionale italiana]]
}}
 
== CarrieraPersonaggi ==
*'''Protagonista''': Il tester del gioco in realtà virtuale sviluppato da Fazbear Entertaiment.
=== Club ===
*'''Ragazza delle cassette''': una ragazza che ha lavorato allo sviluppo del videogioco. Ha lasciato dei [[musicassetta|nastri registrati]] nella "Tape Room" per informare i tester della presenza di una modifica del codice e dell'inserimento di un nuovo personaggio prima del rilascio del gioco. Doppiata da Sarah Miller.
Datome è cresciuto nelle giovanili della Santa Croce di [[Olbia]]. Ha debuttato in [[Divisione Nazionale B|Serie B2]] all'età di 15 anni e nello stesso periodo ha conquistato lo [[Campionati italiani giovanili di pallacanestro|scudetto Allievi]]. Nel 2003 si trasferisce alla [[Montepaschi Siena]] allenata da [[Carlo Recalcati]], e vi rimane fino al 2006. Nella sua [[Serie A maschile FIP 2003-2004|prima stagione]] senese disputa 6 partite e conquista lo scudetto e la [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2004|Supercoppa]]. Nella stagione successiva disputa 13 partite, e nel 2005-2006 aumenta il suo minutaggio e le presenze, esordendo 5 volte in quintetto.
*'''HandUnit''': un'intelligenza artificiale che funge da tutorial del gioco. Doppiato da Andy Field.
*'''Jeremy''': uno degli sviluppatori del gioco. Non apparirà direttamente ma verrà citato dalla ragazza delle cassette. Al momento é ignoto se si tratti di [[Five Nights at Freddy's 2#Personaggi|Jeremy Fitzgerald]] o di un nuovo personaggio. Ha iniziato ad avere comportamenti strani dopo aver visto qualcosa (presumibilmente Spring Bonnie Man) durante un beta testing.
*'''Phone Guy''': la guida delle prime tre modalità. Le sue chiamate sono riciclate dai primi tre giochi della saga. Doppiato da Scott Cawthon.
*'''Phone Dude''': la guida delle prime due notti della modalità ''"[[Five Nights at Freddy's 3|FNaF 3]]"''. Le sue chiamate sono riciclate dal terzo gioco
 
*'''Glitchtrap''': L'antagonista principale del gioco. È un animatrone non incluso nel codice originale del gioco. Si presenta come un coniglio umanoide giallo verdognolo con un panciotto e un fiocco entrembi di colore viola, gli occhi luminosi e un diabolico sorriso stampato. Se ne starà per tutto il tempo ad osservare il protagonista nella stanza di selezione del livello. Più andremo avanti con le notti e più egli si avvicinerà a noi ed inoltre prenderà colore (inizialmente lo vedremo semi-trasparente, come se fosse olografico). Appare alla fine dell'ultimo livello, nel quale attirerà il protagonista nello show stage. Se il giocatore proverà ad attivare la musica della switch per riavviare il gioco ed eliminare il coniglio, egli comparirà dietro il monitor e muoverà getti di energia viola verso il protagonista, per fermarlo dal suo intento.
A metà della stagione 2006-07 passa dalla Montepaschi Siena alla [[Scafati Basket|Legea Scafati]], in seguito a uno scambio con [[Rodolfo Rombaldoni]] che si trasferisce a Siena; veste la canotta della Scafati anche la stagione successiva, e nelle due stagioni colleziona in totale 46 presenze. Nel settembre 2008 fa ritorno a Siena, che lo cede in comproprietà alla [[Virtus Roma]] per due stagioni. Nel 2008-2009 viene eletto [[Miglior under-22 della Lega Basket Serie A FIP|Miglior under-22 del campionato]].
 
== Modalità di gioco ==
Rimane a Roma fino alla fine della stagione 2012-2013, mettendo a referto 149 partite e 1.776 punti in maglia Virtus. Viene eletto [[Lega Basket Serie A FIP MVP|miglior giocatore del campionato]] al termine della stagione regolare [[Serie A maschile FIP 2012-2013|2012-2013]], e con Roma arriva in finale play-off, persa contro la Montepaschi Siena.
Il gioco ci propone sette modalità differenti, ognuna delle quali arriva a un massimo di quattro livelli. In ogni modalità l'obbiettivo principale è quello di sopravvivere all'attacco degli animatroni durante la notte. Una volta completati tutti i livelli si potrà accedere alla modalità difficile. In ogni livello è nascosto un gettone (Faz-Token), in totale sono 40. Le modalità disponibili sono le seguenti:
 
=== NBAFive Nights at Freddy's ===
Questa modalità si ispira in tutto e per tutto al [[Five Nights at Freddy's|primo titolo della serie]]. In tutto vi sono quattro livelli e l'obiettivo è (come nel gioco originale) sopravvivere per tutta la notte fino alle 6:00 del mattino all'attacco di alcuni animatroni. Durante le notti non potremo muoverci ma staremo chiusi nel nostro ufficio, il quale è composto da due porte a chiusura automatica ai lati. Avremo a disposizione un sistema di videocamere che ci permetterà di osservare i movimenti dei nemici in modo da chiuderli fuori dalla stanza. Tenendo le porte chiuse verrà sottratta dell'energia elettrica, che, una volta scesa allo 0%, determinerà una imminente sconfitta. Una volta completate le prime quattro notti verrà sbloccata la quinta ed ultima notte, in modalità difficile. I nemici che appaiono sono i seguenti:{{vedi anche|Five Nights at Freddy's#Personaggi}}
==== Detroit ====
Il 15 luglio 2013 lascia l'Italia e si trasferisce ufficialmente in [[National Basketball Association|NBA]], firmando per i [[Detroit Pistons]] e scegliendo di indossare la maglia numero 13<ref>{{cita web|url=http://www.nba.com/pistons/features/truebluepistons_130715.html|titolo=Long-Distance Help|editore=nba.com|accesso=16 luglio 2013}}</ref>.
 
*Bonnie
Il 30 ottobre 2013 fa il suo esordio in NBA, giocando 19 secondi nella partita vinta dai Pistons contro i [[Washington Wizards|Wizards]].
*Chica
Luigi Datome mette a referto 13 punti nella partita vinta fuori casa contro i Cleveland Cavaliers, realizzando il proprio career-high. Chiude la sua prima stagione con Detroit trovando poco spazio, solamente 238 minuti in 34 partite.
*Foxy
*Freddy
 
=== Five Nights at Freddy's 2 ===
Nella stagione 2014-2015 Datome è ai margini della squadra, disputa la prima partita contro i [[Los Angeles Lakers]] firmando 7 punti. Il 15 gennaio [[2015]] il suo annuncio di scendere di categoria in [[D-League]] per trovare maggior spazio in campo, disputa 3 partite nella D-League Showcase 2015, venendo sconfitto in finale, ma al termine di tale manifestazione viene richiamato dalla sua franchigia<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nba/20-01-2015/nba-datome-torna-pistons-lui-nuova-sfida-100552390838.shtml|titolo=http://www.gazzetta.it/Nba/20-01-2015/nba-datome-torna-pistons-lui-nuova-sfida-100552390838.shtml|editore=gazzetta.it|accesso=20 gennaio 2015}}</ref>. L'11 febbraio torna in campo con i Pistons nella vittoria contro gli [[Charlotte Hornets|Hornets]] dove mette 4 punti a referto.
Questa modalità si ispira in tutto e per tutto al [[Five Nights at Freddy's 2|secondo titolo della serie]]. In tutto vi sono quattro livelli e anche qui l'obbiettivo è sopravvivere fino alle 6:00 del mattino dagli attacchi di vari animatroni. In questa modalità l'ufficio si presenta con due condotti di ventilazione ai lati e una grande porta aperta al centro. Per difendersi dagli attacchi dei nemici avremo a disposizione una maschera di Freddy. Oltre a ciò, dovremo costantemente tenere carica la ''Music Box'', che una volta scarica determinerà una imminente sconfitta. Anche qui, dopo aver completato le prime quattro notti si potrà accedere alla quinta ed ultima notte in modalità difficile. I nemici che appaiono sono:{{vedi anche|Five Nights at Freddy's 2#Personaggi}}
 
*Toy Bonnie
==== L'arrivo a Boston ====
*Toy Chica
Il 19 febbraio 2015 viene ceduto insieme a [[Jonas Jerebko]] ai [[Boston Celtics]] in cambio di [[Tayshaun Prince]].<ref>{{cita web|url= http://www.sportando.com/it/usa/nba/152922/gigi-datome-cambia-aria-i-pistons-lo-cedono-ai-celtics.html|titolo= Gigi Datome cambia aria, i Pistons lo cedono ai Celtics|accesso= 19 febbraio 2015}}</ref> Sceglie il numero 70, settimo nella storia dell'[[NBA]] a optare per tale cifra, in onore della [[Santa Croce Olbia]], sua prima squadra in carriera, fondata nel [[1970]].<ref>{{cita web|url=http://video.gazzetta.it/luigi-datome-un-onore-essere-celtics/5dda5452-bacb-11e4-ba8e-a178440962af|titolo= Luigi Datome: "Un onore essere ai Celtics". L'ala piccola: "Ho scelto la n. 70 per onorare la Santa Croce basket Olbia"|accesso= 22 febbraio 2015}}</ref> Debutta nello stesso mese contro New York giocando gli ultimi 4 minuti di gara. Il 9 marzo realizza 13 punti nella vittoria contro i [[Miami Heat]] eguagliando il proprio carrier-high e andando per la prima volta in doppia cifra in due partite di fila visto che la sera prima (8 marzo) aveva firmato 10 punti nella partita contro i [[Orlando Magic|Magic]].
*Toy Freddy
*Mangle
*Puppet
*Ballon Boy
*Foxy
 
=== NazionaleFive Nights at Freddy's 3 ===
Questa modalità si ispira in tutto e per tutto al [[Five Nights at Freddy's 3|terzo titolo della serie]]. In tutto vi sono quattro livelli e anche qui l'obiettivo è sopravvivere fino alle 6:00 del mattino dall'attacco di un singolo animatrone. Durante le notti, però, verremo spesso attaccati da nemici immaginari che non causeranno una perdita della partita, ma errori ai vari sistemi: di audio, video e ventilazione. Per difenderci dall'attacco del nemico dovremo attirarlo nelle stanze più lontane grazie ad un segnale audio, usando il sistema di videocamere. Il nemico talvolta si sposterà attraverso i condotti e dovremo chiuderli in tempo prima che esso ci raggiunga. Anche qui, una volta completate le prime quattro notti, si potrà accedere alla quinta notte in modalità difficile. I nemici che appaiono sono:{{vedi anche|Five Nights at Freddy's 3#Nemici}}
[[File:Luigi Datome at an All-Star Game, Milan, Italy - 20110313.jpg|thumb|Datome al tiro all'All Star Game 2011.]]
Datome ha fatto parte delle nazionali giovanili: si è classificato al 9º posto agli [[FIBA Europe Under-16 Championship|Europei Cadetti]] del 2003, al 4º posto agli [[FIBA Europe Under-18 Championship|Europei Under-18]] del 2004, vincendo il bronzo nel 2005. Ha disputato anche i [[FIBA EuroBasket Under-20 2006]] (4º posto) e [[FIBA EuroBasket Under-20 2007|2007]] (3º posto).
 
*Springtrap
Nell'estate 2007 esordisce nella [[Nazionale di pallacanestro dell'Italia|Nazionale maggiore]]: il 2 giugno realizza 5 punti nell'amichevole contro la {{NazNB|PC|HRV}}. Viene poi convocato per i [[FIBA EuroBasket 2007]] in Spagna: per lui 6 minuti in campo nell'arco di tutto il torneo (con 2 rimbalzi), nella gara persa 74-79 contro la [[Nazionale di pallacanestro della Lituania|Lituania]]. Veste la maglia di capitano per i [[FIBA EuroBasket 2013]] che conclude con 13.8 punti, 4.8 rimbalzi e 1.4 assist.
*Phantom BB
*Phantom Foxy
*Phantom Mangle
*Phantom Freddy
 
=== PalmarèsDark Rooms ===
In questa modalità vi sono quattro livelli. In ogni livello la meccanica principale è l'utilizzo della torcia elettrica e ci sarà un solo nemico. I primi due livelli si ispirano al minigioco ''"Fun with Plushtrap"'' che era presente in ''[[Five Nights at Freddy's 4|FNaF4]]''. Il secondo livello è ambientato in un magazzino pieno di peluche, tre dei quali possiedono vita propria e cercheranno di attaccarci. Il quarto livello invece è situato nel ''Funtime Auditorium'', luogo presente in ''[[Five Nights at Freddy's: Sister Location|FNaF: SL]]'' e di fatti la meccanica è la medesima che si riscontrava nel gioco originale. I nemici che dovremo affrontare sono:
=== Squadra ===
* {{Basketpalm|Campionato italiano maschile|1}}
:Mens Sana Siena: [[Serie A maschile FIP 2003-2004|2003-2004]]
* {{Basketpalm|Supercoppa italiana maschile|1}}
:Mens Sana Siena: [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2004|2004]]
 
*Plushtrap
=== Individuale ===
*Nightmare Ballon Boy
* '''[[Miglior under-22 della Lega Basket Serie A FIP|Miglior Under-22 della Serie A]]:''' 1
*Plushbaby
:{{Basket Roma}}: [[Serie A maschile FIP 2008-2009|2009]]
*Funtime Foxy
* '''[[Lega Basket Serie A FIP MVP|MVP Serie A]]:''' 1
:{{Basket Roma}}: [[Serie A maschile FIP 2012-2013|2012-2013]]
 
=== Parts and Service ===
== Statistiche ==
In questa modalità vi sono quattro livelli e l'obbiettivo principale è quello di riparare degli animatroni. Durante il processo saremo guidati da ''HandUnit'' e dovremo seguire ogni sua singola indicazione che consisterà nel ripulire i robot, rimuovere alcuni oggetti all'interno dei loro costumi e sostituire alcune parti meccaniche. Se sbaglieremo anche un solo passo che ci viene indicato, il robot prenderà vita e ci ucciderà. Una volta completati tutti i livelli se ne sbloccheranno altri quattro in modalità difficile. I livelli in modalità difficile sono pressoché uguali, con la differenza che i robot appaiono con un aspetto più cupo e la stanza sarà molto più buia. I nemici che dovremo affrontare sono:
 
*Bonnie
=== Club ===
*Chica
==== Serie A ====
*Freddy
{{Carriera cestista/inizio}}
*Foxy
{{Carriera cestista|2003-2004|ITA|Mens Sana Basket|Serie A maschile FIP|6|0|17|1 /1|2 /3|2 /2|6|2|1|0|10||Montepaschi Siena|Serie A}}
{{Carriera cestista|2004-2005|ITA|Mens Sana Basket|Serie A maschile FIP|13|0|48|4 /8|1 /8|4 /10|13|4|3|0|15||Montepaschi Siena|Serie A}}
{{Carriera cestista|2005-2006|ITA|Mens Sana Basket|Serie A maschile FIP|32|5|458|44 /71|33 /91|17 /27|70|12|27|8|204||Montepaschi Siena|Serie A}}
{{Carriera cestista|2006-2007|ITA|Mens Sana Basket|Serie A maschile FIP|16|0|115|11/22|5/13|4/4|24|7|7|1|41||Montepaschi Siena|Serie A}}
{{Carriera cestista|2006-2007|ITA|Scafati Basket|Serie A maschile FIP|14|9|227|20/36|11/33|9/10|42|8|17|4|82|da feb. 2007|Legea Scafati|Serie A}}
{{Carriera cestista|2007-2008|ITA|Scafati Basket|Serie A maschile FIP|32|25|706|70 /117|33 /83|51 /58|110|27|47|11|290||Legea Scafati|Serie A}}
{{Carriera cestista|2008-2009|ITA|Pallacanestro Virtus Roma|Serie A maschile FIP|31|2|562|47 /83|45 /88|46 /59|96|15|44|10|275||Lottomatica Roma|Serie A}}
{{Carriera cestista|2009-2010|ITA|Pallacanestro Virtus Roma|Serie A maschile FIP|19|8|291|14 /45|15 /52|13 /16|59|13|17|5|86||Lottomatica Roma|Serie A}}
{{Carriera cestista|2010-2011|ITA|Pallacanestro Virtus Roma|Serie A maschile FIP|26|21|639|64 /120|38 /89|34 /37|115|19|32|14|276||Lottomatica Roma|Serie A}}
{{Carriera cestista|2011-2012|ITA|Pallacanestro Virtus Roma|Serie A maschile FIP|25|19|669|89 /151|38 /88|60 /65|126|31|27|8|352||Acea Roma|Serie A}}
{{Carriera cestista|2012-2013|ITA|Pallacanestro Virtus Roma|Serie A maschile FIP|48|48|1592|169 /327|87 /221|188 /204|272|80|67|38|787||Acea Roma|Serie A}}
{{Carriera cestista/fine|262|137|5324|533/981|308/769|428/492|933|218|289|99|2418|NotaNBA=}}
 
==== NBAVent Repair ====
In questa modalità vi sono solo due livelli. L'obbiettivo qui è quello di riparare il sistema di ventilazione, dentro il quale si nasconde un anmatrone che cercherà di attaccarci. In entrambi i livelli saremo guidati da ''HandUnit'', che ci spiegherà passo per passo tutte le azione che dobbiamo compiere. Nel primo livello saremo chiusi in una stanza stretta costituita da tre condotti, per evitare l'attacco del nemico dovremo abbagliarlo con la torcia elettrica. Il secondo livello invece è situtato in un ascensore e per avitare di venire attaccati non dovremo asbagliare alcun passo che ci viene indicato da ''HandUnit''. Per vincere non vi sono limiti di tempo. Una volta completati entrambi i livelli sarà possibile rigiocarli in modalità difficile, dove l'ambientazione appare più sinistra e buia del solito e i nemici saranno più aggressivi. Nel secondo livello inoltre l'ambientazione appare tutta sotto sopra. I nemici che dovremo affrontare sono:
<small>*Statistiche aggiornate al 10 marzo 2015</small>
{{Carriera cestista/inizio}}
{{Carriera cestista|2013-2014|USA|Detroit Pistons|National Basketball Association|34|0|238|27/58|7/39|8/10|46|11|6|1|83|||NBA}}
{{Carriera cestista|2014-2015|USA|Detroit Pistons|National Basketball Association|3|0|18|4/8|1/4|-/-|4|2|1|-|11|||NBA}}
{{Carriera cestista|2014-2015|USA|Boston Celtics|National Basketball Association|4|0|50|13/23|4/9|-/-|9|-|-|2|30|||NBA}}{{Carriera cestista/fine|48|0|350|44/89|12/52|8/10|59|13|7|3|124}}
 
*Mangle
==== D-League ====
*Ennard
{{Carriera cestista/inizio}}
{{Carriera cestista|gen. 2015|USA|Grand Rapids Drive|NBA Development League|3|2|72|8/18|6/13|6/6|21|2|0|3|40|||NBA D-League}}
 
=== Night Terrors ===
{{Carriera cestista/fine|3|2|72|8/18|6/13|6/6|21|2|0|3|40|||}}
In questa modalità vi sono quattro livelli e sono tutti ambientati nella cameretta di ''[[Five Nights at Freddy's 4|FNaF4]]''. Le meccaniche di gioco sono pressoché simili a quelle del titolo originale e l'obbiettivo è quello di sopravvivere fino alle 6:00 del mattino dall'attacco degli animatroni, dei quali ne apparirà uno per ciascun livello. Per evitare l'attacco dei nemici dovremo chiudere le porte ai lati della stanza o accecarli con la torcia elettrica quando si avvicinano. Il terzo livello si presenta in modo pressoché differente, di fatti non potremo muoverci ma resteremo chiusi nell'armadio, per evitare l'attacco del nemico dovremo chiudere lo sportello al momento giusto. Dopo aver colpletato le quattro notti si potrà accedere all'ultimo livello del gioco, il quale si presenta in maniera totalmente differente; in questo livello appariranno tutti i luoghi visitati nelle altre modalità e ci saranno tutti i nemici fin'ora incontrati, per vincere dovremo farci strada attraverso una sorta di labirinto. I nemici che dovremo affrontare nei primi quattro livelli sono rispettivamente i seguenti:
 
*Funtime Freddy
=== Nazionale ===
*Nightmarionne
{{PartiteNazionalePCini|ITA}}
*Circus Baby
{{PartiteNazionalePC|02/06/2007|Bari|ITA|80|73|HRV|5|Amichevole||||}}
*Nightmare Fredbear
{{PartiteNazionalePC|08/09/2007|Madrid|ITA|74|79|Lituania|0|Euro|2007|||}}
{{PartiteNazionalePC|26/05/2008|Alba Adriatica|ITA|77|56|Iran|9|Amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|27/05/2008|Campli|ITA|84|67|Iran|7|Amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|29/05/2008|Roseto degli Abruzzi|ITA|93|65|Algeria|10|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|30/05/2008|Roseto degli Abruzzi|ITA|67|63|HRV|18|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|31/05/2008|Roseto degli Abruzzi|ITA|79|86|Iran|0|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|03/06/2008|Treviglio|ITA|65|69|Repubblica Ceca|14|Amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|06/06/2008|Verona|ITA|76|68|Ucraina|11|Torneo amichevole||||}}
|-
|align=center|07/06/2008||align=center|[[Verona]]||align=right|{{NazNB|PC|ITA}} {{Bandiera|ITA}}||align=center|'''73 - 59'''||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Lega Nazionale Pallacanestro|Selezione U22 LNP]]||align=center|[[Amichevole|Torneo Amichevole]]||align=center|25||
|-
{{PartiteNazionalePC|08/06/2008|Verona|ITA|88|69|Repubblica Ceca|6|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|10/06/2008|Montebelluna|ITA|90|73|Ucraina|14|Amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|13/08/2008|Cagliari|ITA|70|57|Estonia|16|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|14/08/2008|Cagliari|ITA|66|51|Belgio|17|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|15/08/2008|Cagliari|ITA|83|74|Gran Bretagna|7|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|20/08/2008|Cagliari|ITA|64|78|Serbia|12|QEuro|2009|||}}
{{PartiteNazionalePC|23/08/2008|Szolnok|Ungheria|68|64|ITA|0|QEuro|2009|||}}
{{PartiteNazionalePC|27/08/2008|Chieti|ITA|88|80|Finlandia|0|QEuro|2009|||}}
{{PartiteNazionalePC|30/08/2008|Sofia|Bulgaria|81|80|ITA|17|QEuro|2009|||}}
{{PartiteNazionalePC|06/09/2008|Belgrado|Serbia|72|52|ITA|0|QEuro|2009|||}}
{{PartiteNazionalePC|10/09/2008|Porto San Giorgio|ITA|75|68|Ungheria|0|QEuro|2009|||}}
{{PartiteNazionalePC|17/09/2008|Torino|ITA|82|81|Bulgaria|0|QEuro|2009|||}}
{{PartiteNazionalePC|09/07/2010|Bormio|ITA|88|46|Ungheria|6|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|11/07/2010|Bormio|ITA|78|41|Iran|0|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|17/07/2010|Firenze|ITA|88|76|Polonia|3|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|18/07/2010|Firenze|ITA|83|84|Bulgaria|0|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|02/08/2010|Bari|ITA|71|79|Israele|2|QEuro|2011|||}}
{{PartiteNazionalePC|05/08/2010|Riga|Lettonia|69|68|ITA|0|QEuro|2011|||}}
{{PartiteNazionalePC|13/03/2011|Milano|ITA|90|88|World Stars|17|All Star Game Italia||||}}
{{PartiteNazionalePC|29/07/2011|Bormio|ITA|89|70|Macedonia|8|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|30/07/2011|Bormio|ITA|80|74|Bulgaria|2|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|05/08/2011|Nicosia|ITA|70|76|GRC|11|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|06/08/2011|Nicosia|ITA|71|67|Russia|2|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|07/08/2011|Nicosia|ITA|88|72|Polonia|7|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|12/08/2011|Rimini|ITA|57|58|BIH|2|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|13/08/2011|Rimini|ITA|67|61|Polonia|0|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|14/08/2011|Rimini|ITA|82|73|GRC|5|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|23/08/2011|Atene|ITA|74|71|Bulgaria|2|Acropolis|2011|||}}
|-
|align=center|24/08/2011||align=center|[[Atene]]||align=right|{{NazNB|PC|ITA}} {{Bandiera|ITA}}||align=center|'''102 - 63'''||align=left|{{Basket Brigham Young University}}||align=center|[[Torneo Acropolis 2011]]||align=center|10||
|-
{{PartiteNazionalePC|31/08/2011|Šiauliai|Serbia|80|68|ITA|0|Euro|2011||||}}
{{PartiteNazionalePC|02/09/2011|Šiauliai|Lettonia|62|71|ITA|2|Euro|2011||||}}
{{PartiteNazionalePC|04/09/2011|Šiauliai|ITA|84|91|Francia|0|Euro|2011||||}}
{{PartiteNazionalePC|25/07/2012|Trento|ITA|79|71|Finlandia|15|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|26/07/2012|Trento|ITA|84|81|Bosnia Erzegovina|12|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|27/07/2012|Trento|ITA|84|73|Montenegro|20|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|03/08/2012|Danzica|ITA|87|85|Lettonia|4|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|04/08/2012|Danzica|ITA|78|72|Montenegro|14|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|05/08/2012|Danzica|Polonia|66|62|ITA|8|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|08/08/2012|Trieste|ITA|78|70|HRV|5|Amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|09/08/2012|Parenzo|HRV|72|70|ITA|19|Amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|15/08/2012|Sassari|ITA|97|45|PRT|5|QEuro|2013|||}}
{{PartiteNazionalePC|18/08/2012|Chomutov|Repubblica Ceca|53|63|ITA|6|QEuro|2013|||}}
{{PartiteNazionalePC|21/08/2012|Sassari|ITA|78|69|Turchia|23|QEuro|2013|||}}
{{PartiteNazionalePC|24/08/2012|Minsk|Bielorussia|63|84|ITA|22|QEuro|2013|||}}
{{PartiteNazionalePC|30/08/2012|Coimbra|PRT|70|82|ITA|7|QEuro|2013|||}}
{{PartiteNazionalePC|02/09/2012|Trieste|ITA|68|56|Repubblica Ceca|8|QEuro|2013|||}}
{{PartiteNazionalePC|05/09/2012|Kayseri|Turchia|82|83|ITA|10|QEuro|2013|||}}
{{PartiteNazionalePC|08/09/2012|Trieste|ITA|83|58|Bielorussia|8|QEuro|2013|||}}
{{PartiteNazionalePC|07/08/2013|Trento|ITA|85|69|Georgia|10|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|08/08/2013|Trento|ITA|67|64|Israele|2|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|17/08/2013|Anversa|Belgio|76|57|ITA|12|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|18/08/2013|Anversa|ITA|74|78|Israele|16|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|19/08/2013|Anversa|ITA|79|82|Polonia|6|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|28/08/2013|Atene|ITA|79|82|Bosnia Erzegovina|7|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|29/08/2013|Atene|GRC|79|65|Italia|19|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|04/09/2013|Koper|Russia|69|76|ITA|25|Euro|2013|||}}
{{PartiteNazionalePC|05/09/2013|Koper|ITA|90|75|Turchia|0|Euro|2013|||}}
{{PartiteNazionalePC|07/09/2013|Koper|ITA|62|44|Finlandia|10|Euro|2013|||}}
{{PartiteNazionalePC|08/09/2013|Koper|GRC|72|81|ITA|19|Euro|2013|||}}
{{PartiteNazionalePC|09/09/2013|Koper|Svezia|79|82|ITA|7|Euro|2013|||}}
{{PartiteNazionalePC|12/09/2013|Lubiana|SVN|84|77|ITA|16|Euro|2013|||}}
{{PartiteNazionalePC|14/09/2013|Lubiana|HRV|76|68|ITA|24|Euro|2013|||}}
{{PartiteNazionalePC|16/09/2013|Lubiana|Spagna|81|86|ITA|11|Euro|2013|||}}
{{PartiteNazionalePC|19/09/2013|Lubiana|Lituania|81|77|ITA|10|Euro|2013|||}}
{{PartiteNazionalePC|20/09/2013|Lubiana|ITA|58|66|Ucraina|11|Euro|2013|||}}
{{PartiteNazionalePC|21/09/2013|Lubiana|Serbia|76|64|ITA|19|Euro|2013|||}}
{{PartiteNazionalePC|10/07/2014|Trento|ITA|91|59|DEU|13|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|11/07/2014|Trento|ITA|74|58|NLD|12|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePC|12/07/2014|Trento|ITA|74|68|Belgio|12|Torneo amichevole||||}}
{{PartiteNazionalePCfin|72|642}}
 
== NoteCuriosità ==
 
<references/>
* Nel gioco si possono trovare dei peluche raffiguranti i vari nemici della saga, che spesso ci verranno dati come ricompensa per aver completato un livello. L'aspetto di questi peluche raffigura perfettamente quello dei peluche prodotti da [[Funko]], famosa azienda statunitense che produce giocattoli su licenza.
* Nella modalità "''FNaF2''" Foxy è l'unico animatrone originale ad apparire durante le notti, tuttavia il suo aspetto è quello che si vede nel primo titolo della saga, anzichè la sua versione malandata che appare nel secondo titolo, anche chiamata ''Withered Foxy''. La stessa cosa vale per Phantom Foxy nella modalità "''FNaF3''", il quale appare con il suo aspetto classico. Tuttavia nei file di gioco é stato trovato un modello inutilizzato di Withered Foxy senza texture, facendo intendere che originariamente era prevista la sua presenza.
* Nel quarto livello della modalità "Dark Rooms" c'è la possibilità che appaia ''Lolbit'' al posto di Funtime Foxy. Si tratta di un altro nemico ricorrente della saga, apparso per la prima volta nello spin off ''[[FNaF World]]''.
 
== Sviluppo ==
Dopo l'uscita di ''[[Ultimate Custom Night]]'' Scott aveva annunciato l'idea di collaborare con un'azienda per produrre nuovi giochi con l'aiuto di persone più capaci nel settore. Il 26 Febbraio 2019 Scott mise sul voice.com un annuncio di lavoro come doppiatore/doppiatrice di un personaggio definito "giornalista", che apparirà nel gioco sotto forma di cassette registrate. Il ruolo fu ottenuto da Sarah Miller. Il 12 marzo dello stesso anno sul sito di Scott sono stati pubblicati vari [[Teaser trailer|teaser]] riguardanti il gioco. Uno dei teaser fu però rimosso in quanto conteneva due personaggi appartenenti a giochi fan made della serie di Five Nights at Freddy's, e quindi non di effettiva proprietà di Scott Cowthon e/o della Steele Wool. In seguito furono pubblicati su [[YouTube]] il trailer e vari video inerenti parti del [[gameplay]] del gioco. Il 21 Maggio la demo del gioco fu distribuita ad alcuni YouTuber. La data di pubblicazione avvenuta per il 28 maggio.
 
== Altri progettiNote ==
<references />
{{interprogetto|commons=Category:Luigi Datome}}
 
{{Five Nights at Freddy's}}
== Collegamenti esterni ==
{{Nbacomportale|luigi_datomevideogiochi}}
{{SchedaBSReferences|NBA|d/datomlu01}}
{{SchedaBSReferences|NBDL|d/datomgi01d}}
{{SchedaLegaBasket|player|ID=DAT-LUI-86}}
* [http://www.fip.it/giocatori.asp?IDGiocatore=69&Tipo=M Profilo FIP]
* {{en}} [http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/p/rpp//q/Luigi%20DA%20TOME/pid/41900/_//players.html Profilo FIBA]
 
[[Categoria:Five Nights at Freddy's]]
{{Basket Boston Celtics rosa}}
[[Categoria:Videogiochi indipendenti]]
{{Italia di pallacanestro Under-20 agli europei 2006}}
{{Italia di pallacanestro Under-20 agli europei 2007}}
{{Italia di pallacanestro agli europei 2007}}
{{Italia di pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo 2009}}
{{Italia di pallacanestro agli europei 2011}}
{{Italia di pallacanestro agli europei 2013}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
[[Categoria:Cestisti della Nazionale italiana]]