Death Magnetic e Five Nights at Freddy's VR: Help Wanted: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WikiMusic (discussione | contributi)
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{S|videogiochi}}
{{Album
{{Videogioco
|titolo = Death Magnetic
|nome gioco = Five Nights at Freddy's VR: Help Wanted
|artista = Metallica
|immagine =
|tipo album = Studio
|didascalia =
|giornomese = 12 settembre
|annoorigine = 2008USA
|game director = [[Scott Cawthon]]
|durata = 74:41
|game director 2 = Steele Wool
|numero di dischi = 1
|serie = [[Five Nights at Freddy's (serie)|Five Nights at Freddy's]]
|numero di tracce = 10
|anno = 2019
|genere = Heavy metal
|data = {{Uscita videogioco|INT=28 maggio [[2019]]}}
|genere2 = Thrash metal
|genere = [[Survival horror]]
|genere3 = Hard rock
|tema = [[Horror]]
|nota genere = <ref name=AM>{{Allmusic|album|death-magnetic-mw0000792030|accesso = 13 giugno 2014}}</ref>
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|nota genere2 = <ref name=AM/>
|piattaforma = [[PlayStation 4]]
|nota genere3 = <ref name=AM/>
|piattaforma 2 = [[Microsoft Windows]]
|etichetta = [[Warner Bros. Records|Warner Bros.]]
|distribuzione digitale = [[PlayStation Network]]
|produttore = [[Rick Rubin]]
|distribuzione digitale 2 = [[Steam (informatica)|Steam]]
|registrato = 12 marzo 2007<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://knac.com/article.asp?ArticleID=5301|titolo = Metallica To Start Recording March 12th|autore = Newsferatu|editore = KNAC.com|data = 9 febbraio 2007|accesso = 3 settembre 2008}}</ref>–marzo 2008 ai Sound City Studios di [[Van Nuys]] ([[California]]); agli Shangri La Studios di [[Malibù]] (California) e agli HQ Studios di [[San Rafael (California)|San Rafael]] (California)
|motore = [[Unreal Engine#Unreal Engine 4|Unreal Engine 4]]
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]]
|tipo media = [[Download]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BRA|oro|album|45000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/metallica-receives-gold-platinum-in-brazil/|titolo = METALLICA Receives Gold, Platinum In Brazil|editore = [[Blabbermouth.net]]|data = 1º febbraio 2010|accesso = 14 febbraio 2010}}}}{{Certificazione disco|FRA|oro|album|75000+|{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.disqueenfrance.com/fr/monopage.xml?id=259165&year=&type=8|titolo = Certifications Albums Or - année 2008|editore = DisqueEnFrance.com|data = 29 settembre 2008|accesso = 11 febbraio 2009}}}}{{Certificazione disco|JPN|oro|album|83000|{{Cita web|lingua = jp|url = http://www.riaj.or.jp/data/others/gold/200809.html|titolo = ゴールド等認定作品認定 2008年9月|editore = [[Recording Industry Association of Japan]]|accesso = 24 febbraio 2009}}}}{{Certificazione disco|GBR|oro|album|100000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.bpi.co.uk/certified-awards.aspx|titolo = Certified Awards|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 28 novembre 2013}}}}{{Certificazione disco|TUR|oro|album|5000|{{Cita web|lingua = tr|url = http://www.mu-yap.org/news.asp?NID=279|titolo = 2009 MÜ-YAP MÜZİK ENDÜSTRİSİ ÖDÜLLERİ|editore = MU-YAP.org|accesso = 28 novembre 2013}}}}
|requisiti =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ARG|platino|album|40000+|{{Cita web|lingua = es|url = http://www.capif.org.ar/Default.asp?CodOp=ESOP&CO=5|titolo = Discos de Oro y Platino|editore = [[Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 10 febbraio 2009}}}}{{Certificazione disco|AUS|platino|album|140000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupagesARIACharts-Accreditations-2008Albums.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2008 Albums|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 27 gennaio 2009}}|2}}{{Certificazione disco|BEL|platino|album|30000+|{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.ultratop.be/nl/weekchart.asp?cat=a&year=2008&date=20081025|titolo = Ultratop 50 Albums|data = 25 ottobre 2008|editore = Ultratop.be|accesso = 10 febbraio 2009}}}}{{Certificazione disco|CAN|platino|album|320000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.musiccanada.com/GPSearchResult.aspx?st=&ica=False&sa=Metallica&sl=&smt=0&sat=-1&ssb=Artist|titolo = Gold Platinum Database|editore = [[Music Canada]]|data = 15 ottobre 2009|accesso = 28 novembre 2013}}|4}}{{Certificazione disco|DNK|platino|album|30000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.dk/index.php?pk_menu=261|titolo = Death Magnetic Danish certifications|editore = IFPI.dk|accesso = 28 novembre 2013}}}}{{Certificazione disco|EUR|platino|album|1000000|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2008.html|titolo = IFPI Platinum Europe Awards - 2008|editore = IFPI.org|accesso = 22 gennaio 2009}}}}{{Certificazione disco|FIN|platino|album|79415+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/artistit/metallica|titolo = IFPI Finland Searchable database - Gold and Platinum|editore = IFPI.fi|accesso = 7 luglio 2009}}|2}}{{Certificazione disco|DEU|platino|album|400000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.musikindustrie.de/no_cache/gold_platin_datenbank|titolo = Gold-/Platin-Datenbank|editore = [[Bundesverband Musikindustrie]]|accesso = 28 novembre 2013}}|2}}{{Certificazione disco|GRC|platino|album|15000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.gr/chart01.htm|titolo = Top 50 Ξένων Aλμπουμ - Εβδομάδα 46/2008|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 28 novembre 2010|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081201113957/http://www.ifpi.gr/chart01.htm|dataarchivio = 1º dicembre 2008}}}}{{Certificazione disco|MEX|platino|album|100000+|{{Cita web|lingua = es|url = http://greaves.tv/amprofon3/Top100.pdf|titolo = Los Más Vendidos - Semana Del 17 al 23 de Noviembre de 2008|editore = Greaves.tv|accesso = 28 novembre 2013|http://www.greaves.tv/amprofon3/100.php|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081203014739/http://greaves.tv/amprofon3/Top100.pdf|dataarchivio = 3 dicembre 2008}}}}{{Certificazione disco|POL|platino|album|40000+|{{Cita web|lingua = pl|url = http://www.zpav.pl/plyty.asp?page=platynowe&lang=pl|titolo = Death Magnetic Polish certification|editore = [[Związek Producentów Audio-Video]]|accesso = 28 novembre 2013}}|2}}{{Certificazione disco|PRT|platino|album|20000+|{{Cita web|lingua = pt|url = http://www.afp.org.pt/estatisticas.php?smenu=discos|titolo = Discos de Ouro e Platina: GALARDÕES 2008|editore = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 11 novembre 2010}}}}{{Certificazione disco|CZE|platino|album|20000+|{{Cita web|lingua = cz|url = http://www.ceskenoviny.cz/kultura/zpravy/u2-vydali-nove-album-no-line-on-the-horizon/363363|titolo = U2 vydali nové album No Line On The Horizon|editore = [[Agenzia di stampa Ceca|ČTK]]|accesso = 14 giugno 2009|citazione=Metallica v České republice prodala 20.459 nahrávek Death Magnetic.}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|2000000+|{{RIAA|Death Magnetic|accesso = 5 novembre 2015}}|2}}{{Certificazione disco|CHE|platino|album|30000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://hitparade.ch/awards.asp?year=2008|titolo = Edelmetall 2008|editore = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 11 febbraio 2009}}}}
|età = {{Classificazione videogioco|ESRB=T}}
|precedente = [[St. Anger]]
|periferiche = [[PlayStation VR]], [[Oculus Rift]], [[HTC Vive]]
|anno precedente = 2003
|successivo = [[Lulu (Lou Reed e Metallica)|Lulu]]
|anno successivo = 2011
|singolo1 = [[The Day That Never Comes]]
|data singolo1 = 21 agosto 2008
|singolo2 = [[My Apocalypse]]
|data singolo2 = 26 agosto 2008
|singolo3 = [[Cyanide]]
|data singolo3 = 2 settembre 2008
|singolo4 = [[The Judas Kiss]]
|data singolo4 = 9 settembre 2008
|singolo5 = [[All Nightmare Long]]
|data singolo5 = 15 dicembre 2008
|singolo6 = [[Broken, Beat & Scarred]]
|data singolo6 = 3 aprile 2009
}}
'''''Five Nights at Freddy's VR: Help Wanted''''' (abbreviato '''''FNaF VR''''') è un [[videogioco]] [[survival horror]] [[Videogioco indipendente|indipendente]] di tipo [[punta e clicca]] ideato e sviluppato da Scott Cawthon e dall'azienda Steele Wool, ottavo gioco della serie ''[[Five Nights at Freddy's (serie)|Five Nights at Freddy's]]''<ref>{{cita news|autore=Stefan Tiron|url=https://www.eurogamer.it/articles/2019-03-25-news-videogiochi-five-nights-at-freddy-s-vr-help-wanted-playstation-vr-primavera|titolo=Five Nights at Freddy's VR: Help Wanted arriverà su PlayStation VR in primavera|pubblicazione=[[Eurogamer]]|data=25 marzo 2019|accesso=6 maggio 2019}}</ref>. Il gioco è stato pubblicato il 28 maggio 2019<ref>{{cita web|url=https://store.steampowered.com/app/732690/FIVE_NIGHTS_AT_FREDDYS_VR_HELP_WANTED/|titolo=FIVE NIGHTS AT FREDDY'S VR: HELP WANTED|sito=[[Steam (informatica)|Steam]]|lingua=en|accesso=6 maggio 2019}}</ref>.
'''''Death Magnetic''''' è il nono [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Metallica]], pubblicato il 12 settembre 2008 dalla [[Warner Bros. Records]].<ref name="Death Magnetic">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.metallica.com/releases/death-magnetic.asp|titolo = Death Magnetic|editore = [[Metallica]]|accesso = 12 dicembre 2012}}</ref>
 
== Trama ==
L'album è il primo del gruppo registrato con il bassista [[Robert Trujillo]], oltre ad essere il primo prodotto da [[Rick Rubin]], dopo che il suo predecessore [[Bob Rock]], già bassista nel disco precedente, aveva prodotto gli album del gruppo dall'[[Metallica (album)|album omonimo]] fino a ''[[St. Anger]]''. L'album ha venduto oltre 5 milioni di copie e risulta al quinto posto come album più venduto del 2008.
Fazbear Entertaiment, in collaborazione con l'azienda videoludica Silver Parasol Games, ha sviluppato un gioco in realtà virtuale, chiamato Freddy Fazbear Virtual Experience, basato su varie leggende e misteri della pizzeria. Si interpreterà un uomo scelto come tester per il gioco. L'uomo troverà delle cassette e registrate da una degli sviluppatori del gioco, la quale spiegherà che il codice del gioco é stato manomesso e che é stato inserito un nuovo personaggio. Avanzando di livello, si incontrerà questo nuovo personaggio sotto forma di un coniglio umanoide chiamato Glitch trap dai file di gioco.
=== Finali ===
*Completando il minigioco della Nightmare mode di Night Terrors chiamato "Pizza Party" senza aver sbloccato tutti i nastri, ci si ritroverà in quello che sembra il [[dietro le quinte]] dello Show Stage del primo gioco. Glitch trap inviterà il giocatore a seguirlo nello show stage dove viene infilato in un costume di Freddy Fazbear. Seguiranno i titoli di coda. Al termine di essi, HandUnit ringrazia il protagonista per l'aiuto dato a Fazbear Entertaiment e lascia intendere che il gioco verrà rilasciato in seguito al successo del suo beta testing ed infine il giocatore viene riportato al menù principale.
*Sbloccando l'ultimo nastro, si scoprirà che Glitch trap ha l'intento di appropriarsi del corpo del protagonista e fuggire dal gioco e che per eliminarlo bisognerà attivare la musica della switch in modo da riavviare completamente il gioco. Il giocatore si ritroverà dunque nella sala di selezione del livello, con il coniglio davanti al monitor che tenta di fermarlo.
 
== Il discoPersonaggi ==
*'''Protagonista''': Il tester del gioco in realtà virtuale sviluppato da Fazbear Entertaiment.
=== Composizione ===
*'''Ragazza delle cassette''': una ragazza che ha lavorato allo sviluppo del videogioco. Ha lasciato dei [[musicassetta|nastri registrati]] nella "Tape Room" per informare i tester della presenza di una modifica del codice e dell'inserimento di un nuovo personaggio prima del rilascio del gioco. Doppiata da Sarah Miller.
Agli inizi del 2004, il frontman [[James Hetfield]] rivelò che i Metallica avevano già provato del nuovo materiale durante alcune sessioni in studio, senza menzionare tuttavia piani per un nono album in studio al momento.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=18188|titolo = METALLICA's HETFIELD Talks About DAVE MUSTAINE, EXODUS And Follow-up To 'St. Anger'|editore Blabbermouth.net|data = 16 gennaio 2004|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref> Il bassista [[Robert Trujillo]] affermò successivamente che il gruppo compilò circa 50 ore di musica tra centinaia di riff, progressioni di accordi e linee di basso.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=28040|titolo = METALLICA Bassist Says There Are More Than 50 Recorded Hours Of New Music To Sift Through|editore = Blabbermouth.net|data = 15 ottobre 2004|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref> Il 30 settembre 2004, Launch Radio rivelò da un'intervista con Hetfield che il gruppo sperava di ritornare in studio nella primavera del 2005 per iniziare a registrare il nono album in studio per la [[Warner Bros. Records]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=27438|titolo = METALLICA Frontman Wishes 'St. Anger' Songs Were Shorter|editore = Blabbermouth.net|data = 30 settembre 2004|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref>
*'''HandUnit''': un'intelligenza artificiale che funge da tutorial del gioco. Doppiato da Andy Field.
*'''Jeremy''': uno degli sviluppatori del gioco. Non apparirà direttamente ma verrà citato dalla ragazza delle cassette. Al momento é ignoto se si tratti di [[Five Nights at Freddy's 2#Personaggi|Jeremy Fitzgerald]] o di un nuovo personaggio. Ha iniziato ad avere comportamenti strani dopo aver visto qualcosa (presumibilmente Spring Bonnie Man) durante un beta testing.
*'''Phone Guy''': la guida delle prime tre modalità. Le sue chiamate sono riciclate dai primi tre giochi della saga. Doppiato da Scott Cawthon.
*'''Phone Dude''': la guida delle prime due notti della modalità ''"[[Five Nights at Freddy's 3|FNaF 3]]"''. Le sue chiamate sono riciclate dal terzo gioco
 
*'''Glitchtrap''': L'antagonista principale del gioco. È un animatrone non incluso nel codice originale del gioco. Si presenta come un coniglio umanoide giallo verdognolo con un panciotto e un fiocco entrembi di colore viola, gli occhi luminosi e un diabolico sorriso stampato. Se ne starà per tutto il tempo ad osservare il protagonista nella stanza di selezione del livello. Più andremo avanti con le notti e più egli si avvicinerà a noi ed inoltre prenderà colore (inizialmente lo vedremo semi-trasparente, come se fosse olografico). Appare alla fine dell'ultimo livello, nel quale attirerà il protagonista nello show stage. Se il giocatore proverà ad attivare la musica della switch per riavviare il gioco ed eliminare il coniglio, egli comparirà dietro il monitor e muoverà getti di energia viola verso il protagonista, per fermarlo dal suo intento.
Il 10 marzo 2006 ''[[Rolling Stone]]'' riportò che i Metallica pianificarono di utilizzare i sei mesi successivi per comporre il materiale per l'album, in aggiunta ai due mesi precedenti che il gruppo spese per scrivere musica.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=49414|titolo = METALLICA To Spend Six Months Writing Before Commencing Recording Process|editore = Blabbermouth.net|data = 10 marzo 2006|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref> Il batterista [[Lars Ulrich]] inoltre affermò che il gruppo stava andando molto d'accordo in studio rispetto agli anni in cui realizzarono ''St. Anger''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=49867|titolo = LARS ULRICH: No Therapist Needed On New METALLICA Album|editore = Blabbermouth.net|data = 20 marzo 2006|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref> Il 6 aprile, lo stesso Ulrich rivelò che i Metallica aveva composto sei-sette canzoni (ad esclusione delle parti vocali), prendendo spunto dai vari riff registrati durante i pre-concerti del [[Madly in Anger with the World Tour]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=51044|titolo = METALLICA Continue Work On New Album, Attend QUEEN Show In California|editore = Blabbermouth.net|data = 16 aprile 2006|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref>
 
== Modalità di gioco ==
Il 20 maggio il chitarrista [[Kirk Hammett]] rivelò che erano state composte 15 nuove canzoni mentre Hetfield elogiò il nuovo produttore [[Rick Rubin]] per il suo stile di produzione nel dare al gruppo molta libertà e mantenere le tensioni al minimo.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=52553|titolo = Metallica's Hammett: 'We Have Fifteen Songs' Written for Next Album|editore = Blabbermouth.net|data = 20 maggio 2006|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref> Una settimana più tardi i Metallica aggiornarono il proprio sito ufficiale con un video mostrante informazioni relative all'album;<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://iomusic.com/Bands_and_Artists/M/Metallica/|titolo = Metallica Update|autore = Sam Collins|editore = Iomusic.com|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref> all'interno del video, Ulrich disse del nuovo album:<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=52884|titolo = METALLICA's ULRICH: 'We're Actually Not Recording Right Now'|editore = Blabbermouth.net|data = 20 maggio 2006|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref> {{citazione|Ai giorni d'oggi quando sei in studio di registrazione, ognuno presume che tu stia lavorando a del materiale nuovo, cosa che noi tecnicamente abbiamo fatto. La differenza sostanziale tra questo momento e quello passato è che in questi mesi non ci sono state separazioni reali tra la stesura dei brani e la registrazione dei suddetti. Con ''St. Anger'' nessuno prese spunto da abbozzi precedenti, è stato realizzato sul momento. Con questo nuovo album invece stiamo facendo esattamente ciò che facemmo con gli album precedenti.}}
Il gioco ci propone sette modalità differenti, ognuna delle quali arriva a un massimo di quattro livelli. In ogni modalità l'obbiettivo principale è quello di sopravvivere all'attacco degli animatroni durante la notte. Una volta completati tutti i livelli si potrà accedere alla modalità difficile. In ogni livello è nascosto un gettone (Faz-Token), in totale sono 40. Le modalità disponibili sono le seguenti:
 
=== RegistrazioneFive Nights at Freddy's ===
Questa modalità si ispira in tutto e per tutto al [[Five Nights at Freddy's|primo titolo della serie]]. In tutto vi sono quattro livelli e l'obiettivo è (come nel gioco originale) sopravvivere per tutta la notte fino alle 6:00 del mattino all'attacco di alcuni animatroni. Durante le notti non potremo muoverci ma staremo chiusi nel nostro ufficio, il quale è composto da due porte a chiusura automatica ai lati. Avremo a disposizione un sistema di videocamere che ci permetterà di osservare i movimenti dei nemici in modo da chiuderli fuori dalla stanza. Tenendo le porte chiuse verrà sottratta dell'energia elettrica, che, una volta scesa allo 0%, determinerà una imminente sconfitta. Una volta completate le prime quattro notti verrà sbloccata la quinta ed ultima notte, in modalità difficile. I nemici che appaiono sono i seguenti:{{vedi anche|Five Nights at Freddy's#Personaggi}}
Per la produzione dell'album sono stati utilizzati tre diversi studi di registrazione: i Sound City Studios di [[Van Nuys]], i Shangri La Studios di [[Malibù]] e gli HQ di [[San Rafael (California)|San Rafael]]. In un'intervista alla rivista ''[[Revolver Magazine]]'', Ulrich affermò che il gruppo vorrebbe concepire l'album esattamente come fecero con gli album realizzati prima dell'arrivo dell'ex-produttore [[Bob Rock]]: sedendosi, scrivendo un numero limitato di canzoni per poi entrare in studio a registrarle. Inoltre quotò Rubin dicendo che egli "non vuole iniziare il processo di registrazione fino a quando ogni canzone che deve essere portata in studio non fosse il più completa possibile al 100%."<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=65482|titolo = METALLICA's LARS ULRICH On New Songs: 'We're Trying To Be As Self-Critical As Possible'|editore = Blabbermouth.net|data = 17 gennaio 2007|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref> Più tardi Ulrich affermò che i Metallica restrinse 25 potenziali canzoni a 14, le quali sarebbero state registrate nella settimana successiva.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=68219|titolo = METALLICA To Record 14 New Songs Starting Next Week; 2008 Release Expected|editore = Blabbermouth.net|data = 5 marzo 2007|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref>
 
*Bonnie
Il 4 giugno Robert Trujillo affermò che soltanto alcune parti di due canzoni inedite (''The New Song'' e ''The Other New Song'', portate al debutto rispettivamente il 6 giugno 2006 a [[Berlino]] e il 12 agosto dello stesso anno a [[Tokyo]]) sarebbero state inserite all'interno dell'album.<ref name="New Songs">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=73895|titolo = METALLICA Bassist TRUJILLO: New Album Is Dynamic, Heavy And Groovin'|editore = Blabbermouth.net|data = 4 giugno 2007|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref> Il gruppo sperò di completare l'album tra ottobre o novembre, dopodiché sarebbe potuto entrare nella fase di [[missaggio]],<ref name=Spring>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=76664|titolo = METALLICA's LARS ULRICH: New Album To Arrive Next Spring|editore = Blabbermouth.net|data = 12 luglio 2007|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref> la quale sarebbe stata curata da [[Greg Fidelman]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=97151|titolo = METALLICA's New Album To Be Mixed By GREG FIDELMAN|editore = Blabbermouth.net|data = 16 maggio 2008|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref> Ulrich inoltre aggiunse che l'album sarebbe uscito nella primavera del 2008.<ref name=Spring/>
*Chica
*Foxy
*Freddy
 
=== Five Nights at Freddy's 2 ===
Il 15 maggio 2008 Ulrich confermò che i Metallica hanno registrato undici canzoni per ''Death Magnetic'', nonostante ne siano apparse soltanto dieci a causa del superamento del limite di durata del CD.<ref name="Spin">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.spin.com/articles/breaking-news-metallica-tells-all-about-new-album|titolo = Breaking News: Metallica Tells All About New Album|autore = William Goodman|editore = Spin.com|data = 15 maggio 2008|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref> L'undicesima traccia, intitolata ''Shine'', era una canzone a detta di Hetfield "basata su [[Layne Staley]], un martire rock & roll magnetizzato dalla morte."<ref name="Metal Machines">{{Cita libro|titolo = Metallica: Metal Machines (Louder Faster Stronger)|editore = Rolling Stone|data = ottobre 2008|pp = 58–67}}</ref>
Questa modalità si ispira in tutto e per tutto al [[Five Nights at Freddy's 2|secondo titolo della serie]]. In tutto vi sono quattro livelli e anche qui l'obbiettivo è sopravvivere fino alle 6:00 del mattino dagli attacchi di vari animatroni. In questa modalità l'ufficio si presenta con due condotti di ventilazione ai lati e una grande porta aperta al centro. Per difendersi dagli attacchi dei nemici avremo a disposizione una maschera di Freddy. Oltre a ciò, dovremo costantemente tenere carica la ''Music Box'', che una volta scarica determinerà una imminente sconfitta. Anche qui, dopo aver completato le prime quattro notti si potrà accedere alla quinta ed ultima notte in modalità difficile. I nemici che appaiono sono:{{vedi anche|Five Nights at Freddy's 2#Personaggi}}
 
*Toy Bonnie
=== Il titolo ===
*Toy Chica
Kirk Hammett giocò un ruolo fondamentale per l'ispirazione del titolo, quando portò una foto del passato cantante degli [[Alice in Chains]] Layne Staley in studio mentre i Metallica stavano registrando. "Quella foto era lì da molto tempo," disse Hammett, "Penso abbia pervaso la psiche di James."<ref name="Metal Machines"/> Hetfield, chiedendosi perché qualcuno con così grande talento avesse scelto la strada della morte, decise di scrivere una canzone (intitolata ''Rebel of Babylon'') basata su questa domanda.<ref name="Metal Machines"/>
*Toy Freddy
*Mangle
*Puppet
*Ballon Boy
*Foxy
 
=== Five Nights at Freddy's 3 ===
Il 16 luglio 2008 Hetfield commentò il titolo definitivo dell'album:<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=101057|titolo = HETFIELD: TRUJILLO Has Written More On New METALLICA Album Than NEWSTED Had In 14 Years|editore = Blabbermouth.net|data = 17 luglio 2008|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref>
Questa modalità si ispira in tutto e per tutto al [[Five Nights at Freddy's 3|terzo titolo della serie]]. In tutto vi sono quattro livelli e anche qui l'obiettivo è sopravvivere fino alle 6:00 del mattino dall'attacco di un singolo animatrone. Durante le notti, però, verremo spesso attaccati da nemici immaginari che non causeranno una perdita della partita, ma errori ai vari sistemi: di audio, video e ventilazione. Per difenderci dall'attacco del nemico dovremo attirarlo nelle stanze più lontane grazie ad un segnale audio, usando il sistema di videocamere. Il nemico talvolta si sposterà attraverso i condotti e dovremo chiuderli in tempo prima che esso ci raggiunga. Anche qui, una volta completate le prime quattro notti, si potrà accedere alla quinta notte in modalità difficile. I nemici che appaiono sono:{{vedi anche|Five Nights at Freddy's 3#Nemici}}
{{citazione|''Death Magnetic'', almeno il titolo, per me è iniziato come sorta di tributo alle persone cadute nella nostra attività, come Layne Staley e molte altre persone che hanno perso la vita, in fondo. Pensando alla morte, alcune persone sono come attratte da essa, come un magnete, [e] altre invece hanno paura di essa e la respingono. Il concetto che tutti noi moriremo a volte è troppo discusso e a volte non se ne parla affatto — nessuno vuole tirare fuori questo argomento; è il classico [[elefante nella stanza]]. Ma prima a poi arriverà un momento in cui noi avremo a che fare con la morte.}}
 
*Springtrap
Il titolo è stato preso da una strofa del brano ''My Apocalypse''. Secondo Hammett, un altro titolo considerato per l'album era ''Songs of Suicide and Forgiveness''.<ref name="Metal Machines"/>
*Phantom BB
*Phantom Foxy
*Phantom Mangle
*Phantom Freddy
 
=== TracceDark inediteRooms ===
In questa modalità vi sono quattro livelli. In ogni livello la meccanica principale è l'utilizzo della torcia elettrica e ci sarà un solo nemico. I primi due livelli si ispirano al minigioco ''"Fun with Plushtrap"'' che era presente in ''[[Five Nights at Freddy's 4|FNaF4]]''. Il secondo livello è ambientato in un magazzino pieno di peluche, tre dei quali possiedono vita propria e cercheranno di attaccarci. Il quarto livello invece è situato nel ''Funtime Auditorium'', luogo presente in ''[[Five Nights at Freddy's: Sister Location|FNaF: SL]]'' e di fatti la meccanica è la medesima che si riscontrava nel gioco originale. I nemici che dovremo affrontare sono:
{{Vedi anche|Beyond Magnetic}}
Alcune canzoni inedite, tra cui la già menzionata ''Rebel of Babylon'', ma anche ''Hell and Back'' e ''Hate Train'', furono scartate da ''Death Magnetic''. I titoli furono confermati da Hammett e da Ulrich nel video di ''MetOnTour'' del 20 dicembre 2008.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.metallica.com/tour/2008-tour-videos.asp|titolo = 2008 Tour Videos|editore = Metallica.com|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref>
 
*Plushtrap
In occasione delle quattro date del [[concerto del 30º anniversario dei Metallica]], avvenuto agli inizi del mese di dicembre 2011, i Metallica portarono al debutto ''Hate Train'', ''Just a Bullet Away'' (precedentemente intitolata ''Shine''), ''Hell and Back'' e ''Rebel of Babylon''. Il giorno dopo ogni concerto, i membri del fan club ufficiale ricevettero un'[[e-mail]] con un codice per scaricare gratuitamente una versione in studio del brano eseguito al concerto.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.musicradar.com/news/guitars/listen-metallicas-previously-unreleased-song-hate-train-518237|titolo = Listen: Metallica's previously unreleased song, Hate Train|editore = MusicRadar.com|data = 8 dicembre 2011|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=167004|titolo = METALLICA: Another Previously Unreleased Song From 'Death Magnetic' Sessions Available|editore = Blabbermouth.net|data = 8 dicembre 2011|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=167093|titolo = METALLICA: Another Previously Unreleased Song From 'Death Magnetic' Sessions Available|editore = Blabbermouth.net|data = 10 dicembre 2011|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=167119|titolo = METALLICA: Another Previously Unreleased Song From 'Death Magnetic' Sessions Available|editore = Blabbermouth.net|data = 11 dicembre 2011|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref>
*Nightmare Ballon Boy
*Plushbaby
*Funtime Foxy
 
=== Parts and Service ===
I quattro brani furono successivamente inseriti nell'[[Extended play|EP]] ''[[Beyond Magnetic]]'', pubblicato inizialmente sull'[[iTunes Store]] il 13 dicembre 2011.
In questa modalità vi sono quattro livelli e l'obbiettivo principale è quello di riparare degli animatroni. Durante il processo saremo guidati da ''HandUnit'' e dovremo seguire ogni sua singola indicazione che consisterà nel ripulire i robot, rimuovere alcuni oggetti all'interno dei loro costumi e sostituire alcune parti meccaniche. Se sbaglieremo anche un solo passo che ci viene indicato, il robot prenderà vita e ci ucciderà. Una volta completati tutti i livelli se ne sbloccheranno altri quattro in modalità difficile. I livelli in modalità difficile sono pressoché uguali, con la differenza che i robot appaiono con un aspetto più cupo e la stanza sarà molto più buia. I nemici che dovremo affrontare sono:
 
*Bonnie
== Promozione ==
*Chica
[[File:Metallica London 2008-09-15 Kirk and James.jpg|thumb|sinistra|Kirk Hammett e James Hetfield a Londra nel 2008]]
*Freddy
Durante l'[[Escape from the Studio '06]] Tour, i Metallica suonarono due brani inediti: ''The New Song'', eseguita per la prima volta il 6 giugno 2006 a [[Berlino]],<ref name="TheNewSong">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=53342|titolo = METALLICA Debut New Song At Berlin Concert|editore = Blabbermouth.net|data = 6 giugno 2006|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref> e ''The Other New Song'' eseguita per la prima volta il 12 agosto 2006 a [[Tokyo]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ultimate-guitar.com/news/online_downloads/metallica_perform_another_new_song.html|titolo = Metallica Perform Another New Song|editore = Ultimate-Guitar.com|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref>
*Foxy
 
=== Vent Repair ===
Nonostante nessuna delle due canzoni inedite furono inserite in ''Death Magnetic'', il riff iniziale di ''The End of the Line'' e l'interludio di ''All Nightmare Long'' provengono da ''The New Song''.<ref name="New Songs"/>
In questa modalità vi sono solo due livelli. L'obbiettivo qui è quello di riparare il sistema di ventilazione, dentro il quale si nasconde un anmatrone che cercherà di attaccarci. In entrambi i livelli saremo guidati da ''HandUnit'', che ci spiegherà passo per passo tutte le azione che dobbiamo compiere. Nel primo livello saremo chiusi in una stanza stretta costituita da tre condotti, per evitare l'attacco del nemico dovremo abbagliarlo con la torcia elettrica. Il secondo livello invece è situtato in un ascensore e per avitare di venire attaccati non dovremo asbagliare alcun passo che ci viene indicato da ''HandUnit''. Per vincere non vi sono limiti di tempo. Una volta completati entrambi i livelli sarà possibile rigiocarli in modalità difficile, dove l'ambientazione appare più sinistra e buia del solito e i nemici saranno più aggressivi. Nel secondo livello inoltre l'ambientazione appare tutta sotto sopra. I nemici che dovremo affrontare sono:
 
*Mangle
Il 9 agosto 2008, all'[[Ozzfest]] di [[Dallas]], i Metallica portarono al debutto il primo brano proveniente da ''Death Magnetic'', ''[[Cyanide]]'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.livemetallica.com/live-music/0,196/Metallica-mp3-flac-download-8-9-2008-Ozzfest-Dallas-TX.html|titolo = August 9, 2008 - Ozzfest, Dallas, TX|editore = LiveMetallica.com|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref> mentre il 22 agosto, al [[Festival di Reading e Leeds|Leeds Festival]], il gruppò portò al debutto il primo [[singolo (musica)|singolo]] ''[[The Day That Never Comes]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=104559|titolo = METALLICA's ULRICH, HAMMETT Talk About 'The Judas Kiss'; Video Available|editore = Blabbermouth.net|data = 11 settembre 2008|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref>
*Ennard
 
=== Night Terrors ===
Il 2 settembre un negozio di dischi di [[Parigi]] mise erroneamente in vendita ''Death Magnetic'' dieci giorni prima dell'uscita ufficiale.<ref>{{Cita web|url = http://www.zonametallica.com/newsheadline.htm|titolo = Local Chapter ufficiale italiano|editore = ZonaMetallica.com|data = 2 settembre 2008|accesso = 3 settembre 2008}}</ref> Questo ha portato alla diffusione dell'album sulla rete prima della data prevista, i Metallica si sono rivolti a tale faccenda dichiarando: "Siamo nel 2008, oggi funziona così, e va bene così. Siamo felici."<ref>{{Cita web|url = http://punto-informatico.it/2396808/PI/News/grande-conversione-dei-metallica.aspx|titolo = La grande conversione dei Metallica|editore = Punto-Informatico.it|data = 8 settembre 2008|accesso = 8 settembre 2008}}</ref> Inoltre circolò la voce che la [[Universal Music]] stesse prendendo la decisione di anticipare ufficialmente l'uscita di ''Death Magnetic'' per il 9 settembre anziché il 12,<ref>{{Cita web|url = http://www.zonarock.it/thrash-e-death/metallica-death-magnetic-contromisure-in-francia/2061/|titolo = Metallica - Death Magnetic, contromisure in Francia|editore = Zonarock.it|data = 2 settembre 2008|accesso = 3 settembre 2008}}</ref> fatto prontamente smentito sia dai Metallica che dalla [[Universal Music|Universal]] stessa.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=104071|titolo = METALLICA: No Early Release For 'Death Magnetic'|editore = Blabbermouth.com|data = 4 settembre 2008|accesso = 7 settembre 2008}}</ref>
In questa modalità vi sono quattro livelli e sono tutti ambientati nella cameretta di ''[[Five Nights at Freddy's 4|FNaF4]]''. Le meccaniche di gioco sono pressoché simili a quelle del titolo originale e l'obbiettivo è quello di sopravvivere fino alle 6:00 del mattino dall'attacco degli animatroni, dei quali ne apparirà uno per ciascun livello. Per evitare l'attacco dei nemici dovremo chiudere le porte ai lati della stanza o accecarli con la torcia elettrica quando si avvicinano. Il terzo livello si presenta in modo pressoché differente, di fatti non potremo muoverci ma resteremo chiusi nell'armadio, per evitare l'attacco del nemico dovremo chiudere lo sportello al momento giusto. Dopo aver colpletato le quattro notti si potrà accedere all'ultimo livello del gioco, il quale si presenta in maniera totalmente differente; in questo livello appariranno tutti i luoghi visitati nelle altre modalità e ci saranno tutti i nemici fin'ora incontrati, per vincere dovremo farci strada attraverso una sorta di labirinto. I nemici che dovremo affrontare nei primi quattro livelli sono rispettivamente i seguenti:
 
*Funtime Freddy
== Critiche sul mastering ==
*Nightmarionne
[[File:Metallica My Apocalypse waveform.png|thumb|upright=1.7|Come mostra la forma d'onda, la versione in CD di ''Death Magnetic'' (in alto) è più [[Compressione del livello audio|compressa]] (meno dinamica) rispetto alla versione pubblicata su ''Guitar Hero'' (in basso).]]
*Circus Baby
L'album è stato criticato per aver compromesso la qualità del suono, a causa di un'elevata [[compressione del livello audio]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.bbc.co.uk/radio4/youandyours/items/01/2008_41_fri.shtml|titolo = Fans threaten to send back Metallica|editore = BBC.co.uk|data = 9 ottobre 2008|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref> Sean Michaels di ''[[The Guardian]]'' spiegò che "i problemi audio sono il risultato della [[loudness war]], una pratica dell'industria discografica che porta le registrazioni al volume più alto possibile".<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.guardian.co.uk/music/2008/sep/17/metallica.guitar.hero.loudness.war|titolo = Metallica Album Latest Victim in 'Loudness War'?|autore = Sean Michaels|editore = Guardian.co.uk|data = 17 settembre 2008|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref>
*Nightmare Fredbear
 
== Curiosità ==
I fan notarono che i problemi sonori non erano presenti nel pacchetto scaricabile nel [[videogioco]] ''[[Guitar Hero III: Legends of Rock]]'', in cui le tracce sono presenti separatamente a causa delle meccaniche di gioco ed erano state inviate ai produttori del gioco prima che il processo di mastering iniziasse.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://uk.music.ign.com/articles/910/910469p1.html|titolo = Metallica Fans Hit Guitar Hero for Better Sound|editore = IGN.com|data = 16 settembre 2008|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref>
 
* Nel gioco si possono trovare dei peluche raffiguranti i vari nemici della saga, che spesso ci verranno dati come ricompensa per aver completato un livello. L'aspetto di questi peluche raffigura perfettamente quello dei peluche prodotti da [[Funko]], famosa azienda statunitense che produce giocattoli su licenza.
I Metallica e Rubin inizialmente rifiutarono di rilasciare dichiarazioni relative al problema, mentre il manager del gruppo Cliff Burnstein affermò che coloro che si lamentano del sound erano in minoranza e che la risposta sull'album era "assolutamente positiva".<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://online.wsj.com/article/SB122228767729272339.html|titolo = Even Heavy-Metal Fans Complain That Today's Music Is Too Loud!!!|autore = Ethan Smith|editore = Wall Street Journal|data = 25 settembre 2008|accesso = 26 settembre 2008}}</ref> Ulrich più tardi confermò in un'intervista alla rivista ''[[Blender (rivista)|Blender]]'', che un certo controllo creativo sulla produzione dell'album era stato effettivamente trasferito a Rubin, ma sottolineò anche la sua soddisfazione per il prodotto finale.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blender.com/BlenderBlogNewPost09292008/Blender-Blog/blogs/1168/42090.aspx|titolo = Exclusive: Metallica Drummer Lars Ulrich Breaks Band's Silence on Death Magnetic Loudness Controversy|autore = Mark Yarm|editore = Blender.com|data = 29 settembre 2008|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://blog.wired.com/music/2008/09/lars-ulrich-res.html|titolo = Lars Ulrich Responds to Death Magnetic Mixing Criticism|autore = Eliot Van Buskirk|editore = Wired.com|data = 29 settembre 2008|accesso = 6 gennaio 2013}}</ref>
* Nella modalità "''FNaF2''" Foxy è l'unico animatrone originale ad apparire durante le notti, tuttavia il suo aspetto è quello che si vede nel primo titolo della saga, anzichè la sua versione malandata che appare nel secondo titolo, anche chiamata ''Withered Foxy''. La stessa cosa vale per Phantom Foxy nella modalità "''FNaF3''", il quale appare con il suo aspetto classico. Tuttavia nei file di gioco é stato trovato un modello inutilizzato di Withered Foxy senza texture, facendo intendere che originariamente era prevista la sua presenza.
* Nel quarto livello della modalità "Dark Rooms" c'è la possibilità che appaia ''Lolbit'' al posto di Funtime Foxy. Si tratta di un altro nemico ricorrente della saga, apparso per la prima volta nello spin off ''[[FNaF World]]''.
 
== TracceSviluppo ==
Dopo l'uscita di ''[[Ultimate Custom Night]]'' Scott aveva annunciato l'idea di collaborare con un'azienda per produrre nuovi giochi con l'aiuto di persone più capaci nel settore. Il 26 Febbraio 2019 Scott mise sul voice.com un annuncio di lavoro come doppiatore/doppiatrice di un personaggio definito "giornalista", che apparirà nel gioco sotto forma di cassette registrate. Il ruolo fu ottenuto da Sarah Miller. Il 12 marzo dello stesso anno sul sito di Scott sono stati pubblicati vari [[Teaser trailer|teaser]] riguardanti il gioco. Uno dei teaser fu però rimosso in quanto conteneva due personaggi appartenenti a giochi fan made della serie di Five Nights at Freddy's, e quindi non di effettiva proprietà di Scott Cowthon e/o della Steele Wool. In seguito furono pubblicati su [[YouTube]] il trailer e vari video inerenti parti del [[gameplay]] del gioco. Il 21 Maggio la demo del gioco fu distribuita ad alcuni YouTuber. La data di pubblicazione avvenuta per il 28 maggio.
{{Tracce
|Autore testi = [[James Hetfield]]
|Autore musiche = James Hetfield, [[Lars Ulrich]], [[Kirk Hammett]] e [[Robert Trujillo]]
|Titolo1 = That Was Just Your Life
|Durata1 = 7:08
|Titolo2 = The End of the Line
|Durata2 = 7:52
|Titolo3 = [[Broken, Beat & Scarred]]
|Durata3 = 6:25
|Titolo4 = [[The Day That Never Comes]]
|Durata4 = 7:56
|Titolo5 = [[All Nightmare Long]]
|Durata5 = 7:57
|Titolo6 = [[Cyanide]]
|Durata6 = 6:39
|Titolo7 = The Unforgiven III
|Durata7 = 7:46
|Titolo8 = [[The Judas Kiss]]
|Durata8 = 8:00
|Titolo9 = Suicide & Redemption
|Durata9 = 9:57
|Titolo10 = [[My Apocalypse]]
|Durata10 = 5:01
}}
 
;Coffin Box (Death Magnetic Deluxe Edition)<ref>[http://www.metallica.com/releases/coffin-box.asp Coffin Box - metallica.com]</ref>
{{Colonne}}
* '''Demo Magnetic'''
{{Tracce
|Titolo1 = Hi Guy
|Durata1 = 7:11
|Titolo2 = Neinteen
|Durata2 = 7:35
|Titolo3 = Black Squirrel
|Durata3 = 6:13
|Titolo4 = Casper
|Durata4 = 8:15
|Titolo5 = Flamingo
|Durata5 = 7:59
|Titolo6 = German Soup
|Durata6 = 6:31
|Titolo7 = UN3
|Durata7 = 7:46
|Titolo8 = Gymbag
|Durata8 = 7:55
|Titolo9 = K2LU
|Durata9 = 9:30
|Titolo10 = Ten
|Durata10 = 5:18
}}
{{Colonne spezza}}
* '''Making Magnetic'''
{{Tracce
|Titolo1 = That Was Just Your Life
|Durata1 = 12:01
|Titolo2 = The End of the Line
|Durata2 = 12:12
|Titolo3 = Broken, Beat & Scarred
|Durata3 = 13:20
|Titolo4 = The Day That Never Comes
|Durata4 = 10:48
|Titolo5 = All Nightmare Long
|Durata5 = 9:59
|Titolo6 = Cyanide
|Durata6 = 13:30
|Titolo7 = The Unforgiven III
|Durata7 = 10:26
|Titolo8 = The Judas Kiss
|Durata8 = 12:36
|Titolo9 = Suicide & Redemption
|Durata9 = 12:12
|Titolo10 = My Apocalypse
|Durata10 = 11:50
}}
{{Colonne fine}}
 
== Formazione ==
* [[James Hetfield]] – [[Canto (musica)|voce]], [[chitarra ritmica]]
* [[Kirk Hammett]] – [[chitarra solista]]
* [[Robert Trujillo]] – [[Basso elettrico|basso]]
* [[Lars Ulrich]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
;Altri musicisti
* [[David Richard Campbell]] – [[arrangiamento|arrangiamenti orchestrali]] in ''The Unforgiven III''
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (2008)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas|Argentina]]<ref>{{Cita web|url=http://www.capif.org.ar/Default.asp?CodOp=ESVP&CO=5 |titolo=Argentinian Albums Chart |editore=Capif.org.ar |data= |accesso=11 novembre 2010}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name=Charts>{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=Metallica&titel=Death+Magnetic&cat=a|titolo = Metallica - Death Magnetic|editore = Ultratop.be|accesso = 28 novembre 2013}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name=Charts/>
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name=Charts/>
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name=Charts/>
|align="center"|2
|-
|Brasile<ref>{{Cita web|url=http://www.abpd.org.br/certificados_interna.asp?sArtista=Metallica|titolo= Brazil Certifications |editore=ABPD|lingua=pt|accesso=27 giugno 2009}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Canadian Albums Chart|Canada]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/artist/310639/metallica/chart?f=309|titolo = Metallica - Chart history (Canadian Albums)|editore = Billboard.com|accesso = 28 novembre 2013}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Colombia<ref name="El Espectador">{{Cita web|lingua = es|url = http://www.elespectador.com/entretenimiento/agenda/musica/articulo-12-de-septiembre-el-dia-de-metallica|titolo = Death Magnetic, lo nuevo de Metallica|editore = [[El Espectador]]|data = 24 settembre 2008|accesso = 3 giugno 2010}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Croazia<ref>[http://www.topoftheshops.com.hr/index.php Croatian International Albums Chart]</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Tracklisten|Danimarca]]<ref name=Charts/>
|align="center"|1
|-
|Europa<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/bbcom/charts/chart_display.jsp?g=Albums&f=European+Top+100+Albums |titolo=European Top 100 Albums Chart |editore=Billboard.com |data= |accesso=11 novembre 2010}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name=Charts/>
|align="center"|1
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name=Charts/>
|align="center"|1
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name=Charts/>
|align="center"|1
|-
|[[Oricon|Giappone]]<ref>{{Cita web|url=http://www.oricon.co.jp/rank/ea/w/3/ |titolo=Japanese Albums Chart |editore=Oricon.co.jp |data= |accesso=11 novembre 2010}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[IFPI Greece|Grecia]]<ref name=Charts/>
|align="center"|1
|-
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|url=http://www.irma.ie/aucharts.asp#albums |titolo=Irish Album Chart |editore=Irma.ie |data=4 novembre 2010 |accesso=11 novembre 2010}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name=Charts/>
|align="center"|1
|-
|[[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas|Messico]]<ref name=Charts/>
|align="center"|1
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name=Charts/>
|align="center"|1
|-
|[[Recording Industry Association of New Zealand|Nuova Zelanda]]<ref name=Charts/>
|align="center"|1
|-
|[[MegaCharts|Paesi Bassi]]<ref name=Charts/>
|align="center"|1
|-
|[[Polish Music Charts|Polonia]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://olis.onyx.pl/listy/index.asp?lang=en|titolo = Polish Albums Chart|editore = OLiS.ONYX.pl|data = 25 ottobre 2010|accesso = 11 novembre 2010}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref name=Charts/>
|align="center"|1
|-
|[[UK Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/archive-chart/_/3/2008-09-20/|titolo = 2008 Top 40 Official Albums Chart UK Archive - 20th September 2008|editore = OfficialCharts.com|accesso = 28 novembre 2013}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Repubblica Ceca<ref>{{Cita web|autore=all: Economia, a.s. |url=http://mam.ihned.cz/c4-10024040-27775490-102000_d-oficialni-ceska-hitparada-ifpi-cr-38-tyden-2008 |titolo=Czech Republic Album Chart |editore=Mam.ihned.cz |data= |accesso=11 novembre 2010}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name=Charts/>
|align="center"|2
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/artist/310639/metallica/chart?f=305|titolo = Metallica - Chart history (Billboard 200)|editore = Billboard.com|accesso = 28 novembre 2013}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (digital)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/artist/310639/metallica/chart?f=400|titolo = Metallica - Chart history (Digital Albums)|editore = Billboard.com|accesso = 28 novembre 2013}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (alternative)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/artist/310639/metallica/chart?f=794|titolo = Metallica - Chart history (Alternative Albums)|editore = Billboard.com|accesso = 28 novembre 2013}}</ref>
|align="center"|12
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (hard rock]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/artist/310639/metallica/chart?f=795|titolo = Metallica - Chart history (Hard Rock Albums)|editore = Billboard.com|accesso = 28 novembre 2013}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (rock)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/artist/310639/metallica/chart?f=408|titolo = Metallica - Chart history (Top Rock Albums)|editore = Billboard.com|accesso = 28 novembre 2013}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name=Charts/>
|align="center"|1
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name=Charts/>
|align="center"|1
|-
|[[Magyar Hanglemezkiadók Szövetsége|Ungheria]]<ref>{{Cita web|url=http://www.mahasz.hu/m/?menu=slagerlistak&menu2=top_40_album_es_valogataslemez_lista |titolo=Hungarian Albums Chart |editore=Mahasz.hu |data= |accesso=11 novembre 2010}}</ref>
|align="center"|2
|}
 
== Note ==
{{<references|2}} />
 
{{Five Nights at Freddy's}}
{{Metallica}}
{{Portaleportale|metalvideogiochi}}
 
[[Categoria:ConceptFive albumNights at Freddy's]]
[[Categoria:Videogiochi indipendenti]]