Assedio di Tobruch e Five Nights at Freddy's VR: Help Wanted: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{S|videogiochi}}
{{F|battaglie|marzo 2009}}
{{Videogioco
{{Infobox conflitto
|nome gioco = Five Nights at Freddy's VR: Help Wanted
|Tipo=Battaglia
|immagine =
|Nome del conflitto=Assedio di Tobruch
|didascalia =
|Parte_di=della [[seconda guerra mondiale]]
|origine = USA
|Immagine=9 Div Tobruk(AWM 020779).jpg
|game director = [[Scott Cawthon]]
|Didascalia= Fanti della 9ª Divisione australiana, Libia, 1941
|game director 2 = Steele Wool
|Luogo=[[Tobruch]], [[Libia]]
|serie = [[Five Nights at Freddy's (serie)|Five Nights at Freddy's]]
|Data=31 marzo - 27 novembre [[1941]]
|anno = 2019
|Esito=vittoria alleata
|data = {{Uscita videogioco|INT=28 maggio [[2019]]}}
|Schieramento1=[[File:Flag of Germany 1933.svg|20px]] [[Terzo Reich|Germania]]<br />[[File:Flag of Italy (1861-1946) crowned.svg|20px|border]] [[Italia fascista|Italia]]
|genere = [[Survival horror]]
|Schieramento2={{Bandiera|GBR}} [[Regno Unito]] e [[India britannica]]<br />{{Bandiera|AUS}} [[Australia]]<br />[[File:Flag of Poland.svg|20px|border]] [[Polonia]]<br />[[File:Flag of Czechoslovakia.svg|20px|border]][[Governo in esilio della Cecoslovacchia]]
|tema = [[Horror]]
|Comandante1=[[File:Flag of Germany 1933.svg|20px]] [[Erwin Rommel]]<br />[[File:Flag of Italy (1861-1946) crowned.svg|20px|border]] [[Gastone Gambara]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|Comandante2={{Bandiera|AUS}} [[Leslie Morshead]] fino al settembre del 1941<br />{{Bandiera|GBR}} [[Ronald Scobie]] dal settembre del 1941 in poi
|piattaforma = [[PlayStation 4]]
|Effettivi1=35.000 ?
|piattaforma 2 = [[Microsoft Windows]]
|Effettivi2=27.000<ref>Fitzsimons (2007), p. 250.</ref>
|distribuzione digitale = [[PlayStation Network]]
|Perdite1=8.000<br />
|distribuzione digitale 2 = [[Steam (informatica)|Steam]]
|Perdite2=oltre 3.000 tra morti e feriti<br />941 prigionieri
|motore = [[Unreal Engine#Unreal Engine 4|Unreal Engine 4]]
|tipo media = [[Download]]
|requisiti =
|età = {{Classificazione videogioco|ESRB=T}}
|periferiche = [[PlayStation VR]], [[Oculus Rift]], [[HTC Vive]]
}}
'''''Five Nights at Freddy's VR: Help Wanted''''' (abbreviato '''''FNaF VR''''') è un [[videogioco]] [[survival horror]] [[Videogioco indipendente|indipendente]] di tipo [[punta e clicca]] ideato e sviluppato da Scott Cawthon e dall'azienda Steele Wool, ottavo gioco della serie ''[[Five Nights at Freddy's (serie)|Five Nights at Freddy's]]''<ref>{{cita news|autore=Stefan Tiron|url=https://www.eurogamer.it/articles/2019-03-25-news-videogiochi-five-nights-at-freddy-s-vr-help-wanted-playstation-vr-primavera|titolo=Five Nights at Freddy's VR: Help Wanted arriverà su PlayStation VR in primavera|pubblicazione=[[Eurogamer]]|data=25 marzo 2019|accesso=6 maggio 2019}}</ref>. Il gioco è stato pubblicato il 28 maggio 2019<ref>{{cita web|url=https://store.steampowered.com/app/732690/FIVE_NIGHTS_AT_FREDDYS_VR_HELP_WANTED/|titolo=FIVE NIGHTS AT FREDDY'S VR: HELP WANTED|sito=[[Steam (informatica)|Steam]]|lingua=en|accesso=6 maggio 2019}}</ref>.
{{Campagnabox Campagna del Nord Africa}}
 
== Trama ==
L''''assedio di Tobruch'''<ref>Grafia italiana corretta come da [http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=6791&r=115592 Dizionario italiano d'ortografia e di pronunzia]</ref><ref>[http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?category=Scienze_sociali_e_Storia/storia/biografie/&parentFolder=/Portale/sito/altre_aree/Scienze_sociali_e_Storia/storia/&addNavigation=Scienze_sociali_e_Storia/storia/biografie/&lettera=R&pathFile=/sites/default/BancaDati/Enciclopedia_online/R/BIOGRAFIE_-_EDICOLA_R_156481.xml "Tobruch"] nella biografia di [[Erwin Rommel]] sull'enciclopedia Treccani.</ref><ref>Voce [http://www.sapere.it/enciclopedia/Tobruch.html "Tobruch"] sull'enciclopedia Sapere.</ref><ref>Voce sulla [http://www.sapere.it/enciclopedia/Tobruch%2C+Battaglia+di-.html "Battaglia di Tobruch"] sull'enciclopedia Sapere.</ref><ref>[[Giorgio Bocca]], [http://books.google.it/books?id=lySzAAAAIAAJ&q=Tobruch&dq=Tobruch&hl=it&ei=CHFjTdCvN4nbsgbgzY22CA&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=6&ved=0CDwQ6AEwBQ ''Storia d'Italia nella guerra fascista:1940-1943'']. Mondadori, 1996.</ref> fu una operazione di [[assedio]], consistente nell'attacco della cittadina libica, tra le forze delle [[potenze dell'Asse]] e le [[Alleati della seconda guerra mondiale|forze alleate]], in particolar modo australiane, avvenuto nella [[campagna del Nord Africa]], durante la [[seconda guerra mondiale]].
Fazbear Entertaiment, in collaborazione con l'azienda videoludica Silver Parasol Games, ha sviluppato un gioco in realtà virtuale, chiamato Freddy Fazbear Virtual Experience, basato su varie leggende e misteri della pizzeria. Si interpreterà un uomo scelto come tester per il gioco. L'uomo troverà delle cassette e registrate da una degli sviluppatori del gioco, la quale spiegherà che il codice del gioco é stato manomesso e che é stato inserito un nuovo personaggio. Avanzando di livello, si incontrerà questo nuovo personaggio sotto forma di un coniglio umanoide chiamato Glitch trap dai file di gioco.
=== Finali ===
*Completando il minigioco della Nightmare mode di Night Terrors chiamato "Pizza Party" senza aver sbloccato tutti i nastri, ci si ritroverà in quello che sembra il [[dietro le quinte]] dello Show Stage del primo gioco. Glitch trap inviterà il giocatore a seguirlo nello show stage dove viene infilato in un costume di Freddy Fazbear. Seguiranno i titoli di coda. Al termine di essi, HandUnit ringrazia il protagonista per l'aiuto dato a Fazbear Entertaiment e lascia intendere che il gioco verrà rilasciato in seguito al successo del suo beta testing ed infine il giocatore viene riportato al menù principale.
*Sbloccando l'ultimo nastro, si scoprirà che Glitch trap ha l'intento di appropriarsi del corpo del protagonista e fuggire dal gioco e che per eliminarlo bisognerà attivare la musica della switch in modo da riavviare completamente il gioco. Il giocatore si ritroverà dunque nella sala di selezione del livello, con il coniglio davanti al monitor che tenta di fermarlo.
 
== Personaggi ==
Venne seguita da alcune operazioni degli alleati in [[Cirenaica]], tra cui ricordiamo l'[[operazione Brevity]], l'[[operazione Battleaxe]] e [[l'operazione Crusader]].
*'''Protagonista''': Il tester del gioco in realtà virtuale sviluppato da Fazbear Entertaiment.
*'''Ragazza delle cassette''': una ragazza che ha lavorato allo sviluppo del videogioco. Ha lasciato dei [[musicassetta|nastri registrati]] nella "Tape Room" per informare i tester della presenza di una modifica del codice e dell'inserimento di un nuovo personaggio prima del rilascio del gioco. Doppiata da Sarah Miller.
*'''HandUnit''': un'intelligenza artificiale che funge da tutorial del gioco. Doppiato da Andy Field.
*'''Jeremy''': uno degli sviluppatori del gioco. Non apparirà direttamente ma verrà citato dalla ragazza delle cassette. Al momento é ignoto se si tratti di [[Five Nights at Freddy's 2#Personaggi|Jeremy Fitzgerald]] o di un nuovo personaggio. Ha iniziato ad avere comportamenti strani dopo aver visto qualcosa (presumibilmente Spring Bonnie Man) durante un beta testing.
*'''Phone Guy''': la guida delle prime tre modalità. Le sue chiamate sono riciclate dai primi tre giochi della saga. Doppiato da Scott Cawthon.
*'''Phone Dude''': la guida delle prime due notti della modalità ''"[[Five Nights at Freddy's 3|FNaF 3]]"''. Le sue chiamate sono riciclate dal terzo gioco
 
*'''Glitchtrap''': L'antagonista principale del gioco. È un animatrone non incluso nel codice originale del gioco. Si presenta come un coniglio umanoide giallo verdognolo con un panciotto e un fiocco entrembi di colore viola, gli occhi luminosi e un diabolico sorriso stampato. Se ne starà per tutto il tempo ad osservare il protagonista nella stanza di selezione del livello. Più andremo avanti con le notti e più egli si avvicinerà a noi ed inoltre prenderà colore (inizialmente lo vedremo semi-trasparente, come se fosse olografico). Appare alla fine dell'ultimo livello, nel quale attirerà il protagonista nello show stage. Se il giocatore proverà ad attivare la musica della switch per riavviare il gioco ed eliminare il coniglio, egli comparirà dietro il monitor e muoverà getti di energia viola verso il protagonista, per fermarlo dal suo intento.
== Storia ==
=== Il contesto ===
Per quanto la campagna di [[Tobruch]] sia avvenuta a centinaia di chilometri di distanza dagli avvenimenti più conosciuti e più importanti della [[seconda guerra mondiale]], essa non è da sottovalutare né da sminuire semplicemente a causa di ciò. Quando si parla della fortezza di [[Tobruch]] indichiamo l'avamposto meglio difeso e fortificato dell'intera fascia nord africana sulla via per [[il Cairo]], e per la precisione è collocato in quella regione denominata [[Cirenaica]]. Questa si trova esattamente al centro tra la [[Tripolitania italiana]] e l'[[Egitto]].
 
== Modalità di gioco ==
Dopo aver incontrato ben poca resistenza, le truppe italiane, numerose ma piuttosto sfornite di mezzi motorizzati e meccanizzati, si diressero verso est fino a [[Sidi Barrani]] a circa 100&nbsp;km oltre il confine egiziano. Costretti successivamente a ripiegare di fronte alla potente controffensiva delle mobilissime forze britanniche, gli italiani furono costretti a chiedere più volte l'intervento in aiuto dei tedeschi.
Il gioco ci propone sette modalità differenti, ognuna delle quali arriva a un massimo di quattro livelli. In ogni modalità l'obbiettivo principale è quello di sopravvivere all'attacco degli animatroni durante la notte. Una volta completati tutti i livelli si potrà accedere alla modalità difficile. In ogni livello è nascosto un gettone (Faz-Token), in totale sono 40. Le modalità disponibili sono le seguenti:
 
=== Five Nights at Freddy's ===
Questi, che pure provavano una forte diffidenza verso i soldati italiani, ritennero che sarebbe stato sicuramente più efficace inviare proprie truppe in [[Libia]] piuttosto che lasciare in mano incerte i loro preziosi [[Panzer]]. [[Adolf Hitler|Hitler]] stesso, fatta eseguire una ricognizione durante lo stallo venutosi a creare negli ultimi mesi del 1940 (ancor prima della disfatta italiana), scrisse a [[Benito Mussolini|Mussolini]] comunicandogli che, al momento, non gli avrebbe inviato gli aiuti richiesti ma che avrebbe aspettato che i suoi uomini sfondassero le linee a [[Marsa Matruh]].
Questa modalità si ispira in tutto e per tutto al [[Five Nights at Freddy's|primo titolo della serie]]. In tutto vi sono quattro livelli e l'obiettivo è (come nel gioco originale) sopravvivere per tutta la notte fino alle 6:00 del mattino all'attacco di alcuni animatroni. Durante le notti non potremo muoverci ma staremo chiusi nel nostro ufficio, il quale è composto da due porte a chiusura automatica ai lati. Avremo a disposizione un sistema di videocamere che ci permetterà di osservare i movimenti dei nemici in modo da chiuderli fuori dalla stanza. Tenendo le porte chiuse verrà sottratta dell'energia elettrica, che, una volta scesa allo 0%, determinerà una imminente sconfitta. Una volta completate le prime quattro notti verrà sbloccata la quinta ed ultima notte, in modalità difficile. I nemici che appaiono sono i seguenti:{{vedi anche|Five Nights at Freddy's#Personaggi}}
 
*Bonnie
Dopo aver ricacciato indietro gli italiani, i britannici ebbero il totale controllo sul [[Mediterraneo]], potendo contare sul libero afflusso di rifornimenti e sul controllo del [[Canale di Suez]]. Questo temporaneo colpo di fortuna permise al generale inglese [[Archibald Wavell]] di organizzare al meglio le proprie forze, riempiendo i vari buchi lasciati dai soldati del Regio Esercito con il minor numero di truppe disponibili sul campo. Difatti il prossimo obiettivo degli alleati situati in [[Nordafrica]] sarebbe stato quello di eseguire un'operazione simile a quella in [[Cirenaica]]: respingere i tedeschi in [[Grecia]]. L'impossibilità di avere un punto di sbocco nel [[Mediterraneo]] iniziava a preoccupare i tedeschi che, dopo un accordo con [[Benito Mussolini|Mussolini]], iniziarono a usufruire delle basi aeree italiane. Il 10 gennaio 1941 il X Fliegerkorps, un distaccamento a parte dotato di ogni tipo di aereo antinave, sorvolarono le acque del [[Mediterraneo]] e aprirono le ostilità contro i convogli inglesi.
*Chica
*Foxy
*Freddy
 
=== Five Nights at Freddy's 2 ===
La convinzione che il [[Canale di Suez]] fosse da conquistare per l'approvvigionamento delle risorse necessarie ai tedeschi impegnati nell'area era giustificata dal fatto di dover circumnavigare l'[[Africa]] e superare il [[Capo di Buona Speranza]], rallentando le spedizioni, cosa che gli inglesi non erano tenuti a fare. Perciò [[Adolf Hitler|Hitler]], a distanza di pochi mesi dal precedente rifiuto, informò [[Benito Mussolini|Mussolini]] che avrebbe rinforzato le sue unità con una divisione corazzata completa, a condizione che egli riuscisse a mantenere il settore della Sirte. Il 6 febbraio [[Erwin Rommel]] venne inviato in fretta e furia a [[Tripoli]] e il 19 febbraio la formazione in Nordafrica prese il nome di [[Afrika Korps|Deutsches Afrika Korps]].
Questa modalità si ispira in tutto e per tutto al [[Five Nights at Freddy's 2|secondo titolo della serie]]. In tutto vi sono quattro livelli e anche qui l'obbiettivo è sopravvivere fino alle 6:00 del mattino dagli attacchi di vari animatroni. In questa modalità l'ufficio si presenta con due condotti di ventilazione ai lati e una grande porta aperta al centro. Per difendersi dagli attacchi dei nemici avremo a disposizione una maschera di Freddy. Oltre a ciò, dovremo costantemente tenere carica la ''Music Box'', che una volta scarica determinerà una imminente sconfitta. Anche qui, dopo aver completato le prime quattro notti si potrà accedere alla quinta ed ultima notte in modalità difficile. I nemici che appaiono sono:{{vedi anche|Five Nights at Freddy's 2#Personaggi}}
 
*Toy Bonnie
La preparazione alla campagna fu lenta e dispendiosa per entrambi gli schieramenti. Mentre [[Erwin Rommel|Rommel]] tentava disperatamente di far affluire il maggior numero di divisioni possibili, facendo avanzare squadre di ricognitori in avanscoperta con l'obbiettivo di mostrare alle unità inglesi e australiane la poderosa capacità tedesca di saper reagire, il comandante in capo della controparte, il tenente generale [[Philip Neame]], si stava concentrando principalmente sul compito di permettere il trasporto di un quantitativo cospicuo di uomini in [[Grecia]]. Cercando di calcolare con esattezza i tempi di ripresa degli avversari, [[Philip Neame|Neame]] confidava sul fatto che la sconfitta, subita dagli italiani, avesse rallentato le operazioni nel Nordafrica. Dunque, diede disposizione che le rimanenti forze che avevano sconfitto il Regio Esercito, comandato dal generale d'armata [[Italo Gariboldi]], si schierassero in posizioni strategiche come [[Msus]], [[Tecnis]], [[Marturba]], [[Mechili]] e [[Tmimi]], dove avrebbero potuto facilmente ripiegare e sfruttare i relativi depositi di munizioni.
*Toy Chica
*Toy Freddy
*Mangle
*Puppet
*Ballon Boy
*Foxy
 
=== Five Nights at Freddy's 3 ===
Queste si trovavano, più o meno, sulla strada per [[Tobruch]] ed erano costantemente presidiate da sparute unità, lo scheletro di quell' esercito che aveva respinto [[Italo Gariboldi|Gariboldi]] fuori dalle regioni della [[Libia]] orientale, e perciò particolarmente fragili. Il 1º marzo [[Erwin Rommel|Rommel]] fu felice di constatare che i britannici non accennavano ad avanzare né a tentare qualche manovra per mettere fuori combattimento le sue macchine blindate da esplorazione ([[SdKfz 232]]) e tuttavia il 19 dello stesso mese, recatosi a Berlino per ricevere di persona la risposta, la richiesta del Generalleutnant di poter avere altre unità corazzate venne bruscamente respinta; non avrebbe potuto avere altro se non la 15ª Divisione [[Panzer]], disponibile solamente dopo maggio.
Questa modalità si ispira in tutto e per tutto al [[Five Nights at Freddy's 3|terzo titolo della serie]]. In tutto vi sono quattro livelli e anche qui l'obiettivo è sopravvivere fino alle 6:00 del mattino dall'attacco di un singolo animatrone. Durante le notti, però, verremo spesso attaccati da nemici immaginari che non causeranno una perdita della partita, ma errori ai vari sistemi: di audio, video e ventilazione. Per difenderci dall'attacco del nemico dovremo attirarlo nelle stanze più lontane grazie ad un segnale audio, usando il sistema di videocamere. Il nemico talvolta si sposterà attraverso i condotti e dovremo chiuderli in tempo prima che esso ci raggiunga. Anche qui, una volta completate le prime quattro notti, si potrà accedere alla quinta notte in modalità difficile. I nemici che appaiono sono:{{vedi anche|Five Nights at Freddy's 3#Nemici}}
 
*Springtrap
Le prime vere scaramucce iniziarono il 23 marzo, dopo una serie di intercettazioni radio da parte dei tedeschi, che videro le forze tedesche in netta superiorità rispetto al nemico. [[El Agheila]] e [[Mersa Brega]] caddero nel giro di pochissimi giorni di distanza l'una dall'altra, rispettivamente il 24 e il 31 marzo, e, riconquistati i territori della [[Libia]] orientale, le forze dell'[[Potenze dell'Asse|Asse]] si apprestavano adesso ad affrontare i sabbiosi e torridi deserti della [[Cirenaica]].
*Phantom BB
*Phantom Foxy
*Phantom Mangle
*Phantom Freddy
 
=== GliDark scontri inizialiRooms ===
In questa modalità vi sono quattro livelli. In ogni livello la meccanica principale è l'utilizzo della torcia elettrica e ci sarà un solo nemico. I primi due livelli si ispirano al minigioco ''"Fun with Plushtrap"'' che era presente in ''[[Five Nights at Freddy's 4|FNaF4]]''. Il secondo livello è ambientato in un magazzino pieno di peluche, tre dei quali possiedono vita propria e cercheranno di attaccarci. Il quarto livello invece è situato nel ''Funtime Auditorium'', luogo presente in ''[[Five Nights at Freddy's: Sister Location|FNaF: SL]]'' e di fatti la meccanica è la medesima che si riscontrava nel gioco originale. I nemici che dovremo affrontare sono:
Premettendo che l'eccessivo impeto dei tedeschi venne messo a dura prova a causa di molteplici fattori quali la totale mancanza di esperienza in operazioni militari nel deserto, il sovrastimato fabbisogno idrico e l'asperità del territorio, le prime fasi dell'attacco seguirono un esito univoco, segnato da una continua serie di vittorie da parte dei tedeschi. Spesso e volentieri le tempeste di sabbia e le condizioni del terreno su cui si trovarono a combattere i due schieramenti furono le principali cause di rallentamento durante le operazioni. In particolare gli ingegneri e meccanici tedeschi non si capacitavano del motivo per cui i loro carri erano stranamente più vulnerabili di quelli italiani, lo stesso del motivo per cui questi stessi dovevano essere sottoposti più frequentemente a revisioni. I primi mesi dell'anno servirono a [[Erwin Rommel|Rommel]] a studiare geograficamente le varie zone per poter guidare i suoi dalla “Cicogna”, un Fieseler Fi-156 Storch, mentre [[Philip Neame|Neame]], sotto diretta approvazione di [[Archibald Wavell|Wavell]], attendeva con impazienza l'arrivo di rifornimenti, di un gran numero di armi e cannoni controcarro, gestendo nel contempo la situazione in [[Cirenaica]] attraverso una tattica difensiva. Sfortunatamente per lui, caduta [[Mersa Brega]], i britannici avevano già perso ben sei carri armati e numerosi autocarri e altri veicoli, contro soli tre [[Panzer]] delle forze avversarie (due [[Panzer III|PzKpfw III]] e un [[Panzer IV|PzKpfw IV]]).
 
*Plushtrap
Le forze dell'[[Potenze dell'Asse|Asse]] si spinsero verso quello che era l'ultimo obbiettivo ufficiale della missione in [[Africa]] e si mossero in linea percorrendo la [[Via Balbia]], conquistando dapprima [[Agedabia]] e successivamente [[Zuetina]], sulla costa. Scavalcando a più riprese le proteste di [[Italo Gariboldi|Gariboldi]], [[Erwin Rommel|Rommel]] puntò le sue truppe, divise in due colonne, che comprendevano il 5º Reggimento [[Panzer]] e l'8º Battaglione Mitraglieri da una parte e il 2º Battaglione Mitraglieri dall'altra, all'inseguimento degli alleati in rotta, spingendosi nel cuore della [[Cirenaica]]. Il 4 aprile italiani e tedeschi giunsero a Bengasi. Da questo momento in poi i tedeschi si sarebbero dovuti arrestare e continuare semplicemente a fare pressione sulle unità britanniche e australiane incastonate tra il martello delle truppe del Generalleutnant e l'incudine della [[Siria]] collaborazionista di Vichy. Parallelamente, dopo il tentativo fallito di invadere la Gran Bretagna dal cielo, gli interessi del Führer si spostarono rapidamente da ovest a est, in direzione dell'Unione Sovietica; questo spiega il progressivo scarso interesse per un'azione in [[Africa]] su larga scala.
*Nightmare Ballon Boy
*Plushbaby
*Funtime Foxy
 
=== Parts and Service ===
Tuttavia, nonostante [[Erwin Rommel|Rommel]] fosse l'ufficiale preferito da [[Adolf Hitler|Hitler]] proprio per via della sua abilità e aggressività, era anche quello più odiato dai suoi colleghi di pari grado o superiore poiché aveva l'abitudine di prendere iniziative che gli erano state esplicitamente negate. Quindi, non curante dell'alto comando tedesco, la “volpe del deserto” continuò a far marciare i suoi uomini verso [[Msus]] e separò gli italiani in due forze da spedire una verso l'interno, a [[Maaten el Grara]], e l'altra verso nord a percorrere giro giro tutta la costa. Nel frattempo [[Philip Neame|Neame]], raggiunto da [[Archibald Wavell|Wavell]] per una serie di resoconti sulla situazione, si vide presto affiancato dal collega [[Richard O'Connor]], anch'egli tenente generale. [[Archibald Wavell|Wavell]] era propenso a cedere il terreno necessario per far sì che le sue sparute forze si raggruppassero in punti strategici più vicini tra loro, portandosi dietro l'ingente carico dell'equipaggiamento sottratto agli italiani.
In questa modalità vi sono quattro livelli e l'obbiettivo principale è quello di riparare degli animatroni. Durante il processo saremo guidati da ''HandUnit'' e dovremo seguire ogni sua singola indicazione che consisterà nel ripulire i robot, rimuovere alcuni oggetti all'interno dei loro costumi e sostituire alcune parti meccaniche. Se sbaglieremo anche un solo passo che ci viene indicato, il robot prenderà vita e ci ucciderà. Una volta completati tutti i livelli se ne sbloccheranno altri quattro in modalità difficile. I livelli in modalità difficile sono pressoché uguali, con la differenza che i robot appaiono con un aspetto più cupo e la stanza sarà molto più buia. I nemici che dovremo affrontare sono:
 
*Bonnie
Nonostante i britannici fossero avvantaggiati dalle intercettazioni delle trasmissioni “Ultra”, nessuno, tranne [[Erwin Rommel|Rommel]] stesso, conosceva i veri piani degli attaccanti. L'annientamento precoce di larga parte dei carri [[Cruiser Mk III|Cruiser]] e degli automezzi leggeri, dovuto anche alla mancanza di riparazioni necessarie in un territorio tanto acre, e l'estrema velocità del nemico, lasciarono [[Archibald Wavell|Wavell]] sconcertato a tal punto da ordinare la ritirata immediata, in più la demolizione di circa quattromila tonnellate di risorse precedentemente catturate. La ritirata continuò ininterrotta, sempre più sudata e ardua, specie quando la notte del 5 aprile l'8º Battaglione Mitraglieri, comandato da [[Gustav Ponath]], condusse un'azione rapida e mirata al 5º Reggimento Carri britannico a Derna, riuscendo a mettere fuori uso gli ultimi quattro elementi. La stessa notte il capo di stato maggiore inglese del Comando della [[Cirenaica]], John Harding, decise di allestire un posto di comando a [[Tobruch]], ordinando che il rendez-vous della ritirata si sarebbe dovuto tenere là.
*Chica
*Freddy
*Foxy
 
=== Vent Repair ===
Il 6 aprile le forze di [[Erwin Rommel|Rommel]] iniziarono a bombardare pesantemente [[Mechili]], accerchiandola con un movimento a tenaglia. Questa manovra permise agli alleati di acquistare del tempo prezioso per rintanarsi all'interno di [[Tobruch]]. In questo settore la lotta fu brevissima, gli inglesi alzarono bandiera bianca e lo stesso General Michael Gambier-Perry, che li comandava, si arrese di persona al Comandante dell’[[8° Reggimento Bersaglieri]], Colonello [[Ugo Montemurro]].<ref>"''The victory must have been especially sweet for the men of the Ariete Division, partly as recompense for past humiliations at British hands, and partly because it was an all-Italian triumph; Generalmajor Streich, Oberstleutnan Dr. Olbrich and Panzer Regiment 5 arrived too late to take part in the action and Gambier-Parry actually surrendered to Colonna Montemurro''." Tobruk: The Great Siege, William F. Buckingham, Random House, 2010, pag. 107</ref>La portata del successo fu notevole: oltre al General Gambier-Perry , altri due Generali catturati, due Colonnelli col grado di Generale, 60 Ufficiali e circa 3.000 prigionieri<ref>"''On April 8, the Afrika Korps completed the destruction of the 2nd Armoured Division. Major General Michael D. Gambier-Perry, the commander of the 2nd Armoured, and Brigadier Vaughan, the commander of the Indian 3rd Motor Brigade, were captured, along with 3,000 of their men''." Rommel's Desert Commanders: The Men who Served the Desert Fox, Samuel W. Mitcham, Greenwood Publishing Group, 2007, pag. 18</ref>con un grosso bottino. Il Generalleutnant aveva perso attimi preziosi, lasciando che le restanti divisioni britanniche e australiane si rifugiassero all'interno della fortezza. Tuttavia il morale dei soldati dell'[[Potenze dell'Asse|Asse]] era alto: dopo essersi congratulato con [[Gustav Ponath|Ponath]] per il recente risultato, dopo aver ringraziato il maggiore generale [[Heinrich von Prittwitz und Gaffron]], comandante della 15ª Divisione [[Panzer]] giunto in testa alla formazione di [[Erwin Rommel|Rommel]], egli schierò i suoi attorno al perimetro della fortezza, grazie al fondamentale aiuto della [[132ª Divisione corazzata "Ariete"|divisione corazzata italiana Ariete]] sarebbe iniziata l'operazione. L'ordine era chiaro: buttare fuori gli uomini di [[Archibald Wavell|Wavell]] da [[Tobruch]].
In questa modalità vi sono solo due livelli. L'obbiettivo qui è quello di riparare il sistema di ventilazione, dentro il quale si nasconde un anmatrone che cercherà di attaccarci. In entrambi i livelli saremo guidati da ''HandUnit'', che ci spiegherà passo per passo tutte le azione che dobbiamo compiere. Nel primo livello saremo chiusi in una stanza stretta costituita da tre condotti, per evitare l'attacco del nemico dovremo abbagliarlo con la torcia elettrica. Il secondo livello invece è situtato in un ascensore e per avitare di venire attaccati non dovremo asbagliare alcun passo che ci viene indicato da ''HandUnit''. Per vincere non vi sono limiti di tempo. Una volta completati entrambi i livelli sarà possibile rigiocarli in modalità difficile, dove l'ambientazione appare più sinistra e buia del solito e i nemici saranno più aggressivi. Nel secondo livello inoltre l'ambientazione appare tutta sotto sopra. I nemici che dovremo affrontare sono:
 
*Mangle
=== L'assedio e il disimpegno dell'Asse ===
*Ennard
[[Tobruch]] non aveva soltanto l'aspetto di una fortezza inespugnabile con un'estensione di almeno 10&nbsp;km in tutte le direzioni del perimetro. Circondata da ben tre linee tattiche (rispettivamente dalla più esterna alla più interna abbiamo la rossa, l'azzurra e la verde) era anche costellata da almeno un centinaio di postazioni difensive anticarro con i relativi reticolati posti sulla linea rossa, senza contare i vari fortini che presidiavano quella azzurra. Varie sezioni di queste trincee situate sulla linea rossa formavano delle vere e proprie sacche di resistenza, e tutte disponevano di un certo quantitativo di filo spinato e campi minati. Tuttavia, come si è detto, [[Tobruch]] non era solo un avamposto difensivo. La sua importanza nel [[Mediterraneo]] non era casuale, infatti era soprattutto un importante punto strategico per la marina britannica. Non solo per mezzo del porto continuavano ad affluire mezzi e uomini per far fronte alla campagna in [[Cirenaica]] ma esso stesso, grazie al motto inglese che affermava che ovunque ci fosse stato un porto difendibile la [[Royal Navy]] sarebbe stata pronta a operare e ad appoggiare l'esercito, costituiva un punto di controllo per i rifornimenti nel [[Mediterraneo]] così come nella via verso il Pacifico attraverso il [[Canale di Suez]].
 
=== Night Terrors ===
Ad ogni modo, il ''generalleutnant'' era sicuro di avere sotto controllo la presenza degli alleati, rinchiusi come topi in trappola tra le mura delle guarnigioni. Se [[Erwin Rommel|Rommel]] aveva commesso degli errori durante la campagna sicuramente questo era quello più devastante, oltre al fatto che non prendeva in considerazione il benessere delle truppe. Ciò è testimoniato dal fallimento del primo assalto portato avanti dalle sole forze di [[Heinrich von Prittwitz und Gaffron|von Prittwitz]] all'alba del 10 aprile, atteso e ricambiato dal fuoco britannico del 51º Reggimento Artiglieria campale e del 1º Battaglione del Reggimento “Royal Northumberland Fusiliers”. Le unità di von Prittwitz, stremate dalla carenza di sonno da ben quarantotto ore filate, furono respinte senza troppi complimenti mentre la vettura dello stesso comandante venne deflagrata da una mina, causando la morte dello stesso Prittwitz.
In questa modalità vi sono quattro livelli e sono tutti ambientati nella cameretta di ''[[Five Nights at Freddy's 4|FNaF4]]''. Le meccaniche di gioco sono pressoché simili a quelle del titolo originale e l'obbiettivo è quello di sopravvivere fino alle 6:00 del mattino dall'attacco degli animatroni, dei quali ne apparirà uno per ciascun livello. Per evitare l'attacco dei nemici dovremo chiudere le porte ai lati della stanza o accecarli con la torcia elettrica quando si avvicinano. Il terzo livello si presenta in modo pressoché differente, di fatti non potremo muoverci ma resteremo chiusi nell'armadio, per evitare l'attacco del nemico dovremo chiudere lo sportello al momento giusto. Dopo aver colpletato le quattro notti si potrà accedere all'ultimo livello del gioco, il quale si presenta in maniera totalmente differente; in questo livello appariranno tutti i luoghi visitati nelle altre modalità e ci saranno tutti i nemici fin'ora incontrati, per vincere dovremo farci strada attraverso una sorta di labirinto. I nemici che dovremo affrontare nei primi quattro livelli sono rispettivamente i seguenti:
 
*Funtime Freddy
La motivazione che spinse Rommel a un gioco tanto pericoloso era semplice quanto banale: se era bastato un battaglione per conquistare Derna, sarebbero state sufficientemente forti le squadriglie di carri di von Prittwitz per [[Tobruch]]. Egli non sapeva che a guardia dei reticolati esterni c'erano ben trentamila soldati. Tuttavia gli inglesi e gli australiani che, secondo la sua opinione, erano rimasti rintanati all'interno della fortezza pronti ad essere circondati, in realtà avevano già predisposto le difese con ogni cura possibile, arrivando a posizionare addirittura quaranta bocche da fuoco in modo che coprissero ogni settore del perimetro senza dover essere spostate in alcun modo. Questo anche grazie alla collaborazione del comandante della 9ª Divisione australiana [[Leslie Morshead]], in sostituzione di [[Philip Neame|Neame]] e O'Connor che erano stati catturati durante la precedente ritirata.
*Nightmarionne
*Circus Baby
*Nightmare Fredbear
 
== Curiosità ==
All'occasione gli venne conferito il comando della città con l'obbiettivo di resistere per otto settimane, tempo sufficiente per un trasferimento di uomini dalla [[Grecia]] al deserto e per rallentare quanto più possibile le pretese dei tedeschi; trasferimento, tra l'altro, già precedentemente eseguito in senso inverso. Gli avversari eseguirono un ulteriore tentativo di aprire una breccia nelle fortificazioni contro la 20ª Brigata australiana ambo le sponde della strada per [[El Adem]], in soccorso dell'8º Battaglione Mitraglieri, ma vennero respinti ancora una volta rispettivamente dal 1º Reggimento Carri britannico e dal 2º Battaglione del 17º Reggimento. I tedeschi avevano già perso un [[Panzer III|PzKpfw III]], due M13 e un carro leggero L3 contro due [[Cruiser Mk III|Cruiser]] inglesi. Altrove i tedeschi ebbero fortuna aggirando alla meno peggio le Quote R31 e R32, aprendo una breccia attraverso la Quota R33 dove la [[21. Panzer-Division (Wehrmacht)|21. Panzer-Division]] tentò un ennesimo assalto alle cinque del mattino del 14 aprile. Gli uomini del [[tenente colonnello]] [[Gustav Ponath|Ponath]]<ref>8º Battaglione Mitraglieri.</ref> irruppero velocemente nel perimetro armati di tutto punto, eliminando i vari reticolati e postazioni anticarro, permettendo così ai [[Panzer]] di Olbrich un facile accesso. Sfortunatamente per loro, Morshead aveva notato lo spostamento di uomini e mezzi, dunque ordinò a diverse divisioni di fanteria e di cannoni controcarro della Royal Horse Artillery di accerchiare il nemico.
 
* Nel gioco si possono trovare dei peluche raffiguranti i vari nemici della saga, che spesso ci verranno dati come ricompensa per aver completato un livello. L'aspetto di questi peluche raffigura perfettamente quello dei peluche prodotti da [[Funko]], famosa azienda statunitense che produce giocattoli su licenza.
Nel tentativo di districarsi dal violento fuoco britannico, i carri tedeschi tentarono di proseguire in previsione di un'evoluzione più fortunosa ma ripiegarono inesorabilmente all'esterno dopo soli venti minuti, e dopo aver perso ben diciassette unità corazzate. La stessa sorte toccò all'8º Battaglione Mitraglieri che venne decimato da millequattrocento unità a sole trecento, lo stesso Ponath cadde in combattimento. Era ormai chiaro a Rommel che gli inglesi e australiani rinchiusi a [[Tobruch]] non erano affatto pronti ad essere catturati, perciò, in previsione delle successive sconfitte delle divisioni italiane presso le Quote S13 e S17 e presso [[Ras El Madauur]], decise di attendere l'arrivo dei rinforzi e concedere un breve periodo di riposo alle sue truppe. Per una beffa del destino due dei dieci restanti carri armati della divisione corazzata italiana Ariete vennero abbattuti dal fuoco amico dei controcarro tedeschi.
* Nella modalità "''FNaF2''" Foxy è l'unico animatrone originale ad apparire durante le notti, tuttavia il suo aspetto è quello che si vede nel primo titolo della saga, anzichè la sua versione malandata che appare nel secondo titolo, anche chiamata ''Withered Foxy''. La stessa cosa vale per Phantom Foxy nella modalità "''FNaF3''", il quale appare con il suo aspetto classico. Tuttavia nei file di gioco é stato trovato un modello inutilizzato di Withered Foxy senza texture, facendo intendere che originariamente era prevista la sua presenza.
* Nel quarto livello della modalità "Dark Rooms" c'è la possibilità che appaia ''Lolbit'' al posto di Funtime Foxy. Si tratta di un altro nemico ricorrente della saga, apparso per la prima volta nello spin off ''[[FNaF World]]''.
 
== Sviluppo ==
Nonostante le forze dell'[[Potenze dell'Asse|Asse]] fossero state respinte con successo al di fuori della linea rossa, quello che preoccupava maggiormente [[Archibald Wavell|Wavell]] erano gli avvicendamenti dell'ultima ora che prevedevano le truppe alleate in rotta in [[Grecia]] e un continuo e pesante bombardamento nella zona del porto. Questi vennero notevolmente intensificati ora che [[Erwin Rommel|Rommel]] aveva bisogno di tempo per attendere la [[15. Panzer-Division|15. Panzerdivision]], minando seriamente le difese della città. I rifornimenti rallentavano sempre più, contando che, dopo un attacco massiccio eseguito il 25 aprile, la difesa della Royal Air Force constava di soli cinque apparecchi in grado di volare. [[Junkers Ju 87|Stuka]], bombardieri [[Messerschmitt Bf 110|Me 110]] e [[Heinkel He 111|He 111]] eseguivano continui raid, sotto la pressione dei cannoni da 3,7 pollici britannici, impedendo il regolare afflusso dei convogli. Tuttavia anche gli alleati ricevettero dei rinforzi necessari per poter far fronte a successive offensive tedesche: sei carri [[Matilda Mk II|Matilda]] dello Squadrone D del 7º Reggimento Carri.
Dopo l'uscita di ''[[Ultimate Custom Night]]'' Scott aveva annunciato l'idea di collaborare con un'azienda per produrre nuovi giochi con l'aiuto di persone più capaci nel settore. Il 26 Febbraio 2019 Scott mise sul voice.com un annuncio di lavoro come doppiatore/doppiatrice di un personaggio definito "giornalista", che apparirà nel gioco sotto forma di cassette registrate. Il ruolo fu ottenuto da Sarah Miller. Il 12 marzo dello stesso anno sul sito di Scott sono stati pubblicati vari [[Teaser trailer|teaser]] riguardanti il gioco. Uno dei teaser fu però rimosso in quanto conteneva due personaggi appartenenti a giochi fan made della serie di Five Nights at Freddy's, e quindi non di effettiva proprietà di Scott Cowthon e/o della Steele Wool. In seguito furono pubblicati su [[YouTube]] il trailer e vari video inerenti parti del [[gameplay]] del gioco. Il 21 Maggio la demo del gioco fu distribuita ad alcuni YouTuber. La data di pubblicazione avvenuta per il 28 maggio.
 
Ad ogni modo l'irruenza del Generalleutnant aveva causato squilibri tra gli ufficiali, perciò gli venne affiancato «forse l'unico uomo con abbastanza influenza per fermare questo soldato matto da legare!», come disse [[Franz Halder]], uno dei più acerrimi avversari di [[Erwin Rommel|Rommel]]. [[Friedrich Paulus]], dunque, giunse presso [[Tobruch]] il 27 aprile, appena in tempo per sottoscrivere un sacrificato “via libera” all'offensiva pianificata da lì a tre giorni. Questo iniziò la sera del 30 mentre i guastatori e la fanteria di appoggio assalirono le Quote S3 e S5, allargandosi alle altre postazioni adiacenti. Dopodiché, sempre sotto un intenso fuoco di copertura, i guastatori presero possesso della zona e mantennero le posizioni fino alle 8.00 del giorno dopo, ora in cui i [[Panzer]] furono finalmente lanciati in due grandi gruppi: il primo verso Uadi Giaida e l'altro relativamente più a destra del primo. Per diverso tempo sembrò che la penetrazione fosse avvenuta con successo ma all'ultimo momento l'artiglieria inglese si fece sentire, appoggiata da nugoli di mine anticarro abilmente posizionati (questo grazie ai cosiddetti “diggers” australiani che avevano scavato trincee ed eretto difese attraverso le linee azzurra e verde).
 
Le postazioni S5, S6 ed S7 furono conquistate dopo un giorno intero di combattimento mentre le successive S8, S9, S10 continuavano a resistere tenacemente. Carri di entrambi gli schieramenti vennero annientati e l'appoggio della [[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe]] fu fondamentale per l'operazione, tenendo impegnati i famigerati “3,7”. In serata abbondante [[Erwin Rommel|Rommel]] aveva occupato l'altura di [[Ras El Madauur]] ma non aveva ancora fatto i conti con i corazzati [[Matilda Mk II|Matilda]], la “regina del deserto”, e sopravvalutando la loro potenza di fuoco ordinò la ritirata dei suoi nonostante ne avesse messi fuori uso ben due; cosa che lasciò [[Archibald Wavell|Wavell]] scosso quasi come quando aveva ordinato l'immediata ritirata delle sue truppe nel perimetro della città. [[Ras El Madauur]] era caduto e, per il momento, non sarebbe più tornato in mani australiane. Un commento al Bollettino di Guerra, trasmesso alle 13:00 del 10 maggio, informava che reparti del 8° Reggimento Bersaglieri e 31º Battaglione Guastatori avevano catturato 7 fortini (R2, R3, R4, R5, R6, R7 e R8) della cerchia di Tobruk.<ref>""La sera del 29 il 1° plotone della 3a, agli ordini del Sototenente Ernesto Betti, andò in azione con un gruppo comandato dal Tenente dei Bersaglieri Melis. Questo reparto era costituito di un plotone Arditi dell'8° Bersaglieri e di 2 carri M13. Guastatori aprirono un varco nel campo minato protetto da filo spinato, antistante la Ridotto R3, I'assaltarono e la conquistarono utilizzando lanciafiamme e cariche cubiche ... Un commento al Bollettino di Guerra, trasmesso alle 13:00 del 10 maggio, informava che reparti del Genio Guastatori avevano espugnato 5 fortini della cerchia di Tobruk." Genio Guastatori, Silvestri Angioni Lombardi , p. 47, Edizioni R.E.I., 2015</ref>L'S8, S9 e S10 sarebbe conquistato nella notte del 15 maggio.<ref>"...il reparto tedesco penetrò profondamente nel campo minato ma fu scoperto e fatto segno di una forte resistenza nemica. Essendo venuto a mancare l'effetto sorpresa i Sturpioneer tedeschi subirono gravissime perdite. Riuscirono a conquistare la posizione ma non riuscivano a tenerla, causa i contrattacchi delgi Australiani. A questo punto il Maggiore Franceschini, di sua iniziativa, mando la 3a ad attacare sul fianco gli Australiani mentre la 4a si oppose frontalmente ai nemici.Cosi le due compagnie conquistarono la quota. I tedeschi, fortemente provati, ebbero oltre 100 caduti, si ritirarono lasciando i soli Guastatori a presidiare la quota. Il Maggiore Betz, informo il comando del comportamiento dei Guastatori, Qualche giorno piu tardi arrivo Rommel, per vistare il reparto, si fece dare 4 nomi e li premio con la Coce di ferro II classe: Ten. Mario Pazzaglia, Ten. Aroldo Anzani, Sten, Rolando De Angelis e Serg. Mario Venturi." Genio Guastatori, Silvestri Angioni Lombardi , pp. 50-51, Edizioni R.E.I., 2015</ref>
 
La cittadina cadde successivamente ,diversi mesi dopo, il 21 giugno 1942, dopo la [[Battaglia di Ain el-Gazala]].
 
== I rapporti tra le forze alleate in campo ==
Nella routine dell'assedio durante l'estate si erano venuti a creare conflitti di vario genere, in particolar modo politici. L'attrito tra il mondo britannico e quello australiano causò le immediate dimissioni di [[Claude Auchinleck|Auchinleck]], che non godeva della fiducia di quest'ultimo. La questione è più complessa e denota la presenza di tormentoni che dall'[[Inghilterra]] erano giunti fin all'altro capo del mondo come, per esempio, la convinzione che a trasportare le truppe in [[Grecia]] e nel deserto fosse stata la [[Royal Australian Navy]] anziché la [[Royal Navy]]. A questo venne affiancato il brusco cambio di regime governativo in [[Australia]], che vide la presa di posizione di un partito laburista che richiese, senza mezzi termini, che tutti i soldati australiani presenti nel deserto fossero rimpatriati seduta stante.
 
Fu l'inizio di operazioni fenomenali come il rimpiazzo di questi ultimi con soldati polacchi. La vera ragione di questa missione delicatissima fu quella di iniziare i preparativi per un'altra operazione allo scopo di riuscire in quello che le due precedenti (Brevity e Battleaxe) avevano fallito: soccorrere [[Tobruch]] e respingere una volta per tutte le forze congiunte tedesche e italiane dalla [[Cirenaica]]. Il nome in codice di quest'operazione prendeà poi il nome di “[[Operazione Crusader|Crusader]]”.
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro | cognome=Latimer | nome=Jon | titolo=L'assedio di Tobruk | anno=2009 | editore=Osprey Publishing/RBA Italia | id=ISSN 1974-9414}}
 
== Voci correlate ==
* [[Battaglia di Ain el-Gazala]]
* [[Campagna del Nord Africa]]
* [[Cirenaica]]
* [[Operazione Brevity]]
* [[Operazione Battleaxe]]
* “[[Operazione Crusader]]
* [[Royal Australian Navy]]
* [[Tobruch]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Five Nights at Freddy's}}
{{colonialismo italiano}}
{{portale|videogiochi}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|guerra|italia|seconda guerra mondiale|storia}}
 
[[Categoria:Assedi|TobruchFive Nights at Freddy's]]
[[Categoria:Videogiochi indipendenti]]
[[Categoria:Battaglie della seconda guerra mondiale che coinvolgono l'Italia|Tobruch]]
[[Categoria:Battaglie della seconda guerra mondiale che coinvolgono l'Australia]]
[[Categoria:Battaglie della seconda guerra mondiale che coinvolgono il Regno Unito|Tobruch]]
[[Categoria:Battaglie della seconda guerra mondiale che coinvolgono la Germania|Tobruch]]
[[Categoria:Battaglie della seconda guerra mondiale che coinvolgono la Polonia|Tobruch]]
[[Categoria:Campagna del Nordafrica|Tobruch]]
[[Categoria:Guerra nel 1941]]
[[Categoria:Tobruch]]