Wikipedia:Pagine da cancellare/Pandora (gruppo musicale italiano) e Five Nights at Freddy's VR: Help Wanted: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{S|videogiochi}}
{{Videogioco
|nome gioco = Five Nights at Freddy's VR: Help Wanted
|immagine =
|didascalia =
|origine = USA
|game director = [[Scott Cawthon]]
|game director 2 = Steele Wool
|serie = [[Five Nights at Freddy's (serie)|Five Nights at Freddy's]]
|anno = 2019
|data = {{Uscita videogioco|INT=28 maggio [[2019]]}}
|genere = [[Survival horror]]
|tema = [[Horror]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|piattaforma = [[PlayStation 4]]
|piattaforma 2 = [[Microsoft Windows]]
|distribuzione digitale = [[PlayStation Network]]
|distribuzione digitale 2 = [[Steam (informatica)|Steam]]
|motore = [[Unreal Engine#Unreal Engine 4|Unreal Engine 4]]
|tipo media = [[Download]]
|requisiti =
|età = {{Classificazione videogioco|ESRB=T}}
|periferiche = [[PlayStation VR]], [[Oculus Rift]], [[HTC Vive]]
}}
'''''Five Nights at Freddy's VR: Help Wanted''''' (abbreviato '''''FNaF VR''''') è un [[videogioco]] [[survival horror]] [[Videogioco indipendente|indipendente]] di tipo [[punta e clicca]] ideato e sviluppato da Scott Cawthon e dall'azienda Steele Wool, ottavo gioco della serie ''[[Five Nights at Freddy's (serie)|Five Nights at Freddy's]]''<ref>{{cita news|autore=Stefan Tiron|url=https://www.eurogamer.it/articles/2019-03-25-news-videogiochi-five-nights-at-freddy-s-vr-help-wanted-playstation-vr-primavera|titolo=Five Nights at Freddy's VR: Help Wanted arriverà su PlayStation VR in primavera|pubblicazione=[[Eurogamer]]|data=25 marzo 2019|accesso=6 maggio 2019}}</ref>. Il gioco è stato pubblicato il 28 maggio 2019<ref>{{cita web|url=https://store.steampowered.com/app/732690/FIVE_NIGHTS_AT_FREDDYS_VR_HELP_WANTED/|titolo=FIVE NIGHTS AT FREDDY'S VR: HELP WANTED|sito=[[Steam (informatica)|Steam]]|lingua=en|accesso=6 maggio 2019}}</ref>.
 
== Trama ==
=== [[:Pandora (gruppo musicale italiano)]] ===
Fazbear Entertaiment, in collaborazione con l'azienda videoludica Silver Parasol Games, ha sviluppato un gioco in realtà virtuale, chiamato Freddy Fazbear Virtual Experience, basato su varie leggende e misteri della pizzeria. Si interpreterà un uomo scelto come tester per il gioco. L'uomo troverà delle cassette e registrate da una degli sviluppatori del gioco, la quale spiegherà che il codice del gioco é stato manomesso e che é stato inserito un nuovo personaggio. Avanzando di livello, si incontrerà questo nuovo personaggio sotto forma di un coniglio umanoide chiamato Glitch trap dai file di gioco.
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
=== Finali ===
{{Cancellazione/proposta|Pandora (gruppo musicale italiano)}}
*Completando il minigioco della Nightmare mode di Night Terrors chiamato "Pizza Party" senza aver sbloccato tutti i nastri, ci si ritroverà in quello che sembra il [[dietro le quinte]] dello Show Stage del primo gioco. Glitch trap inviterà il giocatore a seguirlo nello show stage dove viene infilato in un costume di Freddy Fazbear. Seguiranno i titoli di coda. Al termine di essi, HandUnit ringrazia il protagonista per l'aiuto dato a Fazbear Entertaiment e lascia intendere che il gioco verrà rilasciato in seguito al successo del suo beta testing ed infine il giocatore viene riportato al menù principale.
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Pandora (gruppo musicale italiano)}}</noinclude>
*Sbloccando l'ultimo nastro, si scoprirà che Glitch trap ha l'intento di appropriarsi del corpo del protagonista e fuggire dal gioco e che per eliminarlo bisognerà attivare la musica della switch in modo da riavviare completamente il gioco. Il giocatore si ritroverà dunque nella sala di selezione del livello, con il coniglio davanti al monitor che tenta di fermarlo.
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 24 gennaio 2017.'''</small><br />
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 17 gennaio 2017]]</noinclude>
== Personaggi ==
Trattasi di ''una formazione di rock progressivo italiano fondata nel 2006 a Cuneo'', che ha pubblicato quattro album, gli ultimi due dei quali vedono la partecipazione di qualche musicista enciclopedico, e recentemente un EP, solo in digitale, con ricavato in beneficenza. I dischi sono tutti usciti per la AMS Records con distribuzione BTF (chi??), e per il resto la voce non dice nulla. Per inciso: ho spostato il titolo, specificando la nazionalità, per evitare confusione con un omonimo gruppo messicano, straenciclopedico anche se non ne abbiamo la pagina. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 07:26, 17 gen 2017 (CET)
*'''Protagonista''': Il tester del gioco in realtà virtuale sviluppato da Fazbear Entertaiment.
*:Sanremofilo, mi meraviglio di te: davvero non sai che la BTF è la vecchia Vinyl Magic? Abbiamo anche una pagina su wikipedia [[BTF-VM2000]] --[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 05:07, 21 gen 2017 (CET)
*'''Ragazza delle cassette''': una ragazza che ha lavorato allo sviluppo del videogioco. Ha lasciato dei [[musicassetta|nastri registrati]] nella "Tape Room" per informare i tester della presenza di una modifica del codice e dell'inserimento di un nuovo personaggio prima del rilascio del gioco. Doppiata da Sarah Miller.
*{{Commento}} Sulla AMS in Discogs si dice questo: "Italian prog rock reissue label, founded in 2005 from a distributive synergy with the historical BTF-Vinyl Magic team from Milan. They are currently the label which is most careful to the past, the present and the future of Italian prog tout court." Non saprei. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:28, 20 gen 2017 (CET)
*'''HandUnit''': un'intelligenza artificiale che funge da tutorial del gioco. Doppiato da Andy Field.
*{{commento}} Avevo la pag in OS. Premesso che nel progetto musica e derivate so ben poco, che il percorso di un artista è facile da verificare ed è quello: è opportuno inserire in PDC una pagina creata da poco e presumibilmente in lavorazione ? vero è che si eviterebbe anche lavoro non utile e sfiancante al contributore. Un saluto --[[Utente:Windino|Ennius]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Red;">(Rec)</span>]] 10:55, 20 gen 2017 (CET)
*'''Jeremy''': uno degli sviluppatori del gioco. Non apparirà direttamente ma verrà citato dalla ragazza delle cassette. Al momento é ignoto se si tratti di [[Five Nights at Freddy's 2#Personaggi|Jeremy Fitzgerald]] o di un nuovo personaggio. Ha iniziato ad avere comportamenti strani dopo aver visto qualcosa (presumibilmente Spring Bonnie Man) durante un beta testing.
*:Certo che è opportuno, non è mica un atto di scortesia verso qualcuno. Sul discorso del "lavoro non utile e sfiancante" rispondo a due pezzi:<br />1) Non considererei scrivere una voce del genere "sfiancante", dato che il contributore si è limitato ad aggiungere un trio di link, per il resto la pagina è scritta di proprio pugno, probabilmente copiando dal link recentemente aggiunto da un altro utente;<br /> 2) Un utente saggio sa che il suo lavoro potrebbe essere cancellato, per cui do per scontato che salverebbe una copia in un altro documento: in questo modo potrebbe lavorare alla voce senza dover usare la pagina delle prove. Insomma, la risposta è retorica. ;)--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 14:23, 21 gen 2017 (CET)
*'''Phone Guy''': la guida delle prime tre modalità. Le sue chiamate sono riciclate dai primi tre giochi della saga. Doppiato da Scott Cawthon.
*Si cancelli pure. --[[Utente:Almicione|Almicione]] ([[Discussioni utente:Almicione|msg]]) 21:42, 20 gen 2017 (CET)
*'''Phone Dude''': la guida delle prime due notti della modalità ''"[[Five Nights at Freddy's 3|FNaF 3]]"''. Le sue chiamate sono riciclate dal terzo gioco
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 21 gennaio 2017]]</noinclude>
 
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2017 gennaio 21#Pandora (gruppo musicale italiano)|21 gennaio 2017]] ====
*'''Glitchtrap''': L'antagonista principale del gioco. È un animatrone non incluso nel codice originale del gioco. Si presenta come un coniglio umanoide giallo verdognolo con un panciotto e un fiocco entrembi di colore viola, gli occhi luminosi e un diabolico sorriso stampato. Se ne starà per tutto il tempo ad osservare il protagonista nella stanza di selezione del livello. Più andremo avanti con le notti e più egli si avvicinerà a noi ed inoltre prenderà colore (inizialmente lo vedremo semi-trasparente, come se fosse olografico). Appare alla fine dell'ultimo livello, nel quale attirerà il protagonista nello show stage. Se il giocatore proverà ad attivare la musica della switch per riavviare il gioco ed eliminare il coniglio, egli comparirà dietro il monitor e muoverà getti di energia viola verso il protagonista, per fermarlo dal suo intento.
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
 
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''sabato 28 gennaio 2017'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''sabato 4 febbraio 2017'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Pandora_(gruppo_musicale_italiano)&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Pandora_(gruppo_musicale_italiano)&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Pandora_(gruppo_musicale_italiano)&action=edit&section=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
== Modalità di gioco ==
*{{Tenere}} Nell'ultimo numero della rivista ''Prog'' (quella con la copertina dedicata agli Yes che vedete [http://sprea.it/riviste/1718 qui] e che si trova proprio questo mese in edicola) c'è un'intervista ai Pandora in cui viene ripercorsa la loro carriera, evidenziandone la rilevanza a livello non solo nazionale ma internazionale.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 05:11, 21 gen 2017 (CET)
Il gioco ci propone sette modalità differenti, ognuna delle quali arriva a un massimo di quattro livelli. In ogni modalità l'obbiettivo principale è quello di sopravvivere all'attacco degli animatroni durante la notte. Una volta completati tutti i livelli si potrà accedere alla modalità difficile. In ogni livello è nascosto un gettone (Faz-Token), in totale sono 40. Le modalità disponibili sono le seguenti:
*: E devo andare in edicola a comprare "Prog" per leggere un intervista e da quello valutare se sia internazionale ? Prog è almeno, internazionale ? --[[Utente:Windino|Ennius]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Red;">(Rec)</span>]] 11:24, 21 gen 2017 (CET)
 
*::'''Riporto in semplificata''', se nel cilindro c'è il coniglio lo si tiri fuori, ma dire soltanto "c'è!" non può bastare. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 11:30, 21 gen 2017 (CET)
=== Five Nights at Freddy's ===
*:::Ennius, mai sentito parlare di fonti cartacee? Il tuo commento è paragonabile ad uno che, di fronte a un libro citato in bibliografia, scrivesse ''"E devo andare in biblioteca a leggere questo libro"''?--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 05:56, 22 gen 2017 (CET)
Questa modalità si ispira in tutto e per tutto al [[Five Nights at Freddy's|primo titolo della serie]]. In tutto vi sono quattro livelli e l'obiettivo è (come nel gioco originale) sopravvivere per tutta la notte fino alle 6:00 del mattino all'attacco di alcuni animatroni. Durante le notti non potremo muoverci ma staremo chiusi nel nostro ufficio, il quale è composto da due porte a chiusura automatica ai lati. Avremo a disposizione un sistema di videocamere che ci permetterà di osservare i movimenti dei nemici in modo da chiuderli fuori dalla stanza. Tenendo le porte chiuse verrà sottratta dell'energia elettrica, che, una volta scesa allo 0%, determinerà una imminente sconfitta. Una volta completate le prime quattro notti verrà sbloccata la quinta ed ultima notte, in modalità difficile. I nemici che appaiono sono i seguenti:{{vedi anche|Five Nights at Freddy's#Personaggi}}
::::: Si, Bieco, conosco il cartaceo, ci lavoro. Sto collezionando tutte le pubblicazioni di Stefania Limiti, il metano costa troppo. Hai capito benissimo cosa intendo. Se hai timore di citare un altra PDC in cui ho fatto quel commento, fallo. Non mi annovero tra i personaggi che si appellano, in ultima istanza, alle ''violazioni procedurali di wikipd''. Non è "paragonabile", è ''esattamente'', la stessa cosa. Come ha metaforicamente detto Vito, tira fuori il coniglio se c'è. Non devo io o chiunque, andare a ramazzare fonti in base all'assunto di qualcuno (te) che dice "esiste". Ed al momento del commento esisteva solo nel tuo verbo del quale, se permetti, dubito di fondatezza enciclopedica--[[Utente:Windino|Ennius]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Red;">(Rec)</span>]] 12:02, 22 gen 2017 (CET) <small>Edit: considerando che per me rivista e libro (tranne Stefania Limiti) sono 2 fonti di diverso peso --[[Utente:Windino|Ennius]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Red;">(Rec)</span>]] 12:08, 22 gen 2017 (CET)</small>
 
*Mi spiace notare come nelle PdC è sempre più frequente l'abitudine di alcuni utenti di fare la "sparata" (lasciando poi ad altri il compito di entrare nel merito ed, eventualmente, smentirla) magari per non intervenire più, se non durante la votazione finale. Troppo spesso si legge roba del "gruppo enciclopedico e assolutamente rilevante" oppure "gruppo che ha suonato con...", che sembra buttata lì solo per scombinare le carte sul tavolo. E in diversi casi, in effetti, è stato davvero così. Ma basta attendere le prove di questa rilevanza "sia nazionale che internazionale" per capire se è come dico io o se, per stavolta, mi sono sbagliato. --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 12:17, 21 gen 2017 (CET)
*Bonnie
*{{Cancellare}}. La pagina è stata scritta lo stesso canovaccio di altre pagine simili. Ovvero tanta promozione, tantissimo spazio dedicato agli ospiti presenti nei dischi o con cui hanno suonato, ma nessun reale accenno a una vera e propria carriera che possa renderli enciclopedici. E, nonostante tutto, siamo arrivati a malapena a 5 righe.
*Chica
:Sono andato a spulciare sul loro sito e su Google. Faccio notare queste cose:
*Foxy
:1) è un gruppo che non ha praticamente mai fatto concerti, tanto che non hanno nemmeno una sezione "live" sul suo sito. In passato, su Wikipedia, abbiamo cancellato pagine di gruppi che, tanto quanto, hanno suonato alla Prog Exhibition o che hanno fatto date all'estero, mentre qui i pochi concerti di cui si trova traccia in rete, peraltro risalenti a molti anni fa, sono i classici live nei club o locali.
*Freddy
:2) come si è già detto altre volte, questi elenchi di ospiti presenti nei dischi (che spesso diventano la parte più corposa del testo) non sono indice di importanza. Per avere nel proprio disco dei musicisti importanti, basta avere soldi da investire e pagare il loro onorario. Arjen Lucassen ha collaborato con tantissimi gruppi, alcuni importanti, alcuni meno. E infatti basti vedere che non tutti i dischi in cui ha suonato compaiono nella sua biografia o sul suo sito ufficiale, proprio perchè per lui sono solo (scusate il termine) "marchette", assolutamente normali per un musicista professionista che campa di collaborazioni.
 
:3) rilevanza internazionale? Ma dove? Solo perchè qualche webradio straniera ha trasmesso il loro brano durante una trasmissione dedicata al progressive? Solo perchè sono stati citati da qualche blog o sito straniero? Poi, come ha già detto Ennius, un gruppo di importanza internazionale non mi obbliga ad andare a comprare un numero specifico di una rivista per trovare un'intervista, dato che ne troverei tante altre tracce della cosa, soprattutto per una band che esiste da 10 anni. Peraltro sarei curioso di sapere quanto possa essere affidabile quell'intervista, visto che il gruppo può dire quello che vuole senza timore di essere smentito (e questa cosa succede fin troppo spesso). Indi per cui, al momento non ci sono fonti terze di questa rilevanza internazionale, men che meno nazionale. --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 12:06, 21 gen 2017 (CET)
=== Five Nights at Freddy's 2 ===
*:Hai esposto il medesimo meccanismo per cui molte feste/festival vengono valutati dai nomi, il cachet e la propaganda finalizzata alla visibilità. La visibilità data dal merito passa per un percorso diverso. Mi sembra che siamo ancora in semplificata, ergo non si può dichiarare il voto (ancora non ho be capito il distinguo) --[[Utente:Windino|Ennius]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Red;">(Rec)</span>]] 12:21, 21 gen 2017 (CET)
Questa modalità si ispira in tutto e per tutto al [[Five Nights at Freddy's 2|secondo titolo della serie]]. In tutto vi sono quattro livelli e anche qui l'obbiettivo è sopravvivere fino alle 6:00 del mattino dagli attacchi di vari animatroni. In questa modalità l'ufficio si presenta con due condotti di ventilazione ai lati e una grande porta aperta al centro. Per difendersi dagli attacchi dei nemici avremo a disposizione una maschera di Freddy. Oltre a ciò, dovremo costantemente tenere carica la ''Music Box'', che una volta scarica determinerà una imminente sconfitta. Anche qui, dopo aver completato le prime quattro notti si potrà accedere alla quinta ed ultima notte in modalità difficile. I nemici che appaiono sono:{{vedi anche|Five Nights at Freddy's 2#Personaggi}}
*{{Commento}} Ecco, in virtù di [http://www.cuneocronaca.it/cuneo-10-anni-di-musica-prog-dei-pandora-con-un-nuovo-disco questo articolo] (aggiunto probabilmente per dare importanza alla band), vorrei capire in quale punto traspare la loro rilevanza. Forse nel punto in cui uno del gruppo dice ''"tre lavori apprezzati da pubblico e critica progressive di tutto il mondo"'', ovvero una frase priva di qualsiasi riscontro oggettivo? Suvvia...qui è il classico gruppo che se le canta e se le suona da solo....cosa assolutamente comprensibile dal loro punto di vista e ragionando in un'ottica autopromozionale, ma che non possiamo certo accettare su Wikipedia. --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 12:25, 21 gen 2017 (CET)
 
:: <small>è piu interessante sentire Vito e Sanremofilo che se la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3APagine_da_cancellare%2FPandora_%28gruppo_musicale_italiano%29&type=revision&diff=85472203&oldid=85471812 cantano] per il disguido di apertura consensuale (scusate ma sono reduce da una pag. pesante)--[[Utente:Windino|Ennius]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Red;">(Rec)</span>]] 14:13, 21 gen 2017 (CET) </small>
*Toy Bonnie
*{{cancellare}} Tralasciando il fatto che la consensuale è stata avviata senza usare il template apposito e tralasciando che l'utenza creatrice della pagina si è iscritta poco prima di scrivere la voce e tuttora rischia di essere una delle tante definite "monotematiche", onestamente non riesco a trovare motivi per cui mantenere la voce (creata ieri notte). Mentre i collegamenti esterni su Discogs (che elenca la discografia) e il sito ufficiale (autoreferenziale) non influiscono sulla qualità della voce, lo fa il terzo link (precedentemente ce n'era un quarto, un link su Facebook) aggiunto da un altro utente (uno solo, quando in un giorno se ne troverebbero a decine), nel senso che dimostra l'importanza del soggetto: il giornale web è locale, e l'articolo altro non è che l'ennesima promozione giornalistica che parla facile senza dimostrare alcunché. In assenza di fonti, l'esito della PDC è piuttosto facile da immaginare.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 14:16, 21 gen 2017 (CET)
*Toy Chica
*:{{ping|Gybo 95}} no guarda che era stata tecnicamente aperta nel modo corretto ma avevo annullato l'apertura. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 14:19, 21 gen 2017 (CET)
*Toy Freddy
*::Però hai lasciato intatti i i pareri, per cui credevo che semplicemente l'utente avesse agito in preda alla foga. A proposito, perché era stata annullata?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 14:27, 21 gen 2017 (CET)
*Mangle
:: L'utenza sarà anche passeggera, ma Passeggero no . Avevo apposto il [[T:cn]] al passo " ''realizza un progetto a favore della ricerca contro il cancro''" (credo che in questi casi sia doverosa, una fonte), cambiato con "''il cui ricavato andrà alla LILT - Lega Italiana Lotta contro i Tumori''" [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pandora_(gruppo_musicale_italiano)&diff=next&oldid=85419324 Complimenti] alla chiarezza--[[Utente:Windino|Ennius]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Red;">(Rec)</span>]] 14:44, 21 gen 2017 (CET)
*Puppet
*Ballon Boy
*Foxy
 
=== Five Nights at Freddy's 3 ===
Questa modalità si ispira in tutto e per tutto al [[Five Nights at Freddy's 3|terzo titolo della serie]]. In tutto vi sono quattro livelli e anche qui l'obiettivo è sopravvivere fino alle 6:00 del mattino dall'attacco di un singolo animatrone. Durante le notti, però, verremo spesso attaccati da nemici immaginari che non causeranno una perdita della partita, ma errori ai vari sistemi: di audio, video e ventilazione. Per difenderci dall'attacco del nemico dovremo attirarlo nelle stanze più lontane grazie ad un segnale audio, usando il sistema di videocamere. Il nemico talvolta si sposterà attraverso i condotti e dovremo chiuderli in tempo prima che esso ci raggiunga. Anche qui, una volta completate le prime quattro notti, si potrà accedere alla quinta notte in modalità difficile. I nemici che appaiono sono:{{vedi anche|Five Nights at Freddy's 3#Nemici}}
 
*Springtrap
*Phantom BB
*Phantom Foxy
*Phantom Mangle
*Phantom Freddy
 
=== Dark Rooms ===
In questa modalità vi sono quattro livelli. In ogni livello la meccanica principale è l'utilizzo della torcia elettrica e ci sarà un solo nemico. I primi due livelli si ispirano al minigioco ''"Fun with Plushtrap"'' che era presente in ''[[Five Nights at Freddy's 4|FNaF4]]''. Il secondo livello è ambientato in un magazzino pieno di peluche, tre dei quali possiedono vita propria e cercheranno di attaccarci. Il quarto livello invece è situato nel ''Funtime Auditorium'', luogo presente in ''[[Five Nights at Freddy's: Sister Location|FNaF: SL]]'' e di fatti la meccanica è la medesima che si riscontrava nel gioco originale. I nemici che dovremo affrontare sono:
 
*Plushtrap
*Nightmare Ballon Boy
*Plushbaby
*Funtime Foxy
 
=== Parts and Service ===
In questa modalità vi sono quattro livelli e l'obbiettivo principale è quello di riparare degli animatroni. Durante il processo saremo guidati da ''HandUnit'' e dovremo seguire ogni sua singola indicazione che consisterà nel ripulire i robot, rimuovere alcuni oggetti all'interno dei loro costumi e sostituire alcune parti meccaniche. Se sbaglieremo anche un solo passo che ci viene indicato, il robot prenderà vita e ci ucciderà. Una volta completati tutti i livelli se ne sbloccheranno altri quattro in modalità difficile. I livelli in modalità difficile sono pressoché uguali, con la differenza che i robot appaiono con un aspetto più cupo e la stanza sarà molto più buia. I nemici che dovremo affrontare sono:
 
*Bonnie
*Chica
*Freddy
*Foxy
 
=== Vent Repair ===
In questa modalità vi sono solo due livelli. L'obbiettivo qui è quello di riparare il sistema di ventilazione, dentro il quale si nasconde un anmatrone che cercherà di attaccarci. In entrambi i livelli saremo guidati da ''HandUnit'', che ci spiegherà passo per passo tutte le azione che dobbiamo compiere. Nel primo livello saremo chiusi in una stanza stretta costituita da tre condotti, per evitare l'attacco del nemico dovremo abbagliarlo con la torcia elettrica. Il secondo livello invece è situtato in un ascensore e per avitare di venire attaccati non dovremo asbagliare alcun passo che ci viene indicato da ''HandUnit''. Per vincere non vi sono limiti di tempo. Una volta completati entrambi i livelli sarà possibile rigiocarli in modalità difficile, dove l'ambientazione appare più sinistra e buia del solito e i nemici saranno più aggressivi. Nel secondo livello inoltre l'ambientazione appare tutta sotto sopra. I nemici che dovremo affrontare sono:
 
*Mangle
*Ennard
 
=== Night Terrors ===
In questa modalità vi sono quattro livelli e sono tutti ambientati nella cameretta di ''[[Five Nights at Freddy's 4|FNaF4]]''. Le meccaniche di gioco sono pressoché simili a quelle del titolo originale e l'obbiettivo è quello di sopravvivere fino alle 6:00 del mattino dall'attacco degli animatroni, dei quali ne apparirà uno per ciascun livello. Per evitare l'attacco dei nemici dovremo chiudere le porte ai lati della stanza o accecarli con la torcia elettrica quando si avvicinano. Il terzo livello si presenta in modo pressoché differente, di fatti non potremo muoverci ma resteremo chiusi nell'armadio, per evitare l'attacco del nemico dovremo chiudere lo sportello al momento giusto. Dopo aver colpletato le quattro notti si potrà accedere all'ultimo livello del gioco, il quale si presenta in maniera totalmente differente; in questo livello appariranno tutti i luoghi visitati nelle altre modalità e ci saranno tutti i nemici fin'ora incontrati, per vincere dovremo farci strada attraverso una sorta di labirinto. I nemici che dovremo affrontare nei primi quattro livelli sono rispettivamente i seguenti:
 
*Funtime Freddy
*Nightmarionne
*Circus Baby
*Nightmare Fredbear
 
== Curiosità ==
 
* Nel gioco si possono trovare dei peluche raffiguranti i vari nemici della saga, che spesso ci verranno dati come ricompensa per aver completato un livello. L'aspetto di questi peluche raffigura perfettamente quello dei peluche prodotti da [[Funko]], famosa azienda statunitense che produce giocattoli su licenza.
* Nella modalità "''FNaF2''" Foxy è l'unico animatrone originale ad apparire durante le notti, tuttavia il suo aspetto è quello che si vede nel primo titolo della saga, anzichè la sua versione malandata che appare nel secondo titolo, anche chiamata ''Withered Foxy''. La stessa cosa vale per Phantom Foxy nella modalità "''FNaF3''", il quale appare con il suo aspetto classico. Tuttavia nei file di gioco é stato trovato un modello inutilizzato di Withered Foxy senza texture, facendo intendere che originariamente era prevista la sua presenza.
* Nel quarto livello della modalità "Dark Rooms" c'è la possibilità che appaia ''Lolbit'' al posto di Funtime Foxy. Si tratta di un altro nemico ricorrente della saga, apparso per la prima volta nello spin off ''[[FNaF World]]''.
 
== Sviluppo ==
Dopo l'uscita di ''[[Ultimate Custom Night]]'' Scott aveva annunciato l'idea di collaborare con un'azienda per produrre nuovi giochi con l'aiuto di persone più capaci nel settore. Il 26 Febbraio 2019 Scott mise sul voice.com un annuncio di lavoro come doppiatore/doppiatrice di un personaggio definito "giornalista", che apparirà nel gioco sotto forma di cassette registrate. Il ruolo fu ottenuto da Sarah Miller. Il 12 marzo dello stesso anno sul sito di Scott sono stati pubblicati vari [[Teaser trailer|teaser]] riguardanti il gioco. Uno dei teaser fu però rimosso in quanto conteneva due personaggi appartenenti a giochi fan made della serie di Five Nights at Freddy's, e quindi non di effettiva proprietà di Scott Cowthon e/o della Steele Wool. In seguito furono pubblicati su [[YouTube]] il trailer e vari video inerenti parti del [[gameplay]] del gioco. Il 21 Maggio la demo del gioco fu distribuita ad alcuni YouTuber. La data di pubblicazione avvenuta per il 28 maggio.
 
== Note ==
<references />
 
{{Five Nights at Freddy's}}
{{portale|videogiochi}}
 
[[Categoria:Five Nights at Freddy's]]
[[Categoria:Videogiochi indipendenti]]