Il '''bias di pubblicazione''' è un tipo di [[Bias (statistica)|distorsione]] che si verifica nella [[ricerca scientifica|ricerca]] accademica pubblicata. Si verifica quando il risultato di un [[esperimento]] o di uno studio di ricerca influenza la decisione se pubblicarlo o altrimenti distribuirlo. Il bias di pubblicazione è importante perché le [[sintesi narrativa|recensioni di letteratura]] riguardanti il supporto di un'[[ipotesi]] possono essere distorte se la letteratura originale è contaminata da bias di pubblicazione<ref name="Rothstein2005" />. In altre parole, pubblicare solo i risultati che mostrano una scoperta [[Significatività|significativa]] disturba l'equilibrio dei risultati stessi<ref name="Song2010">{{Cita pubblicazione|cognome1= Song |nome1= F. |cognome2= Parekh |nome2= S. |cognome3= Hooper |nome3= L. |cognome4= Loke |nome4= Y. K. |cognome5= Ryder |nome5= J. |cognome6= Sutton |nome6= A. J. |cognome7= Hing |nome7= C. |cognome8= Kwok |nome8= C. S. |cognome9= Pang |nome9= C. |cognome10= Harvey |nome10= I. |titolo= Dissemination and publication of research findings: An updated review of related biases |rivista= Health technology assessment (Winchester, England) |volume= 14 |numero= 8 |pp= iii, iix–xi, iix–193 |anno= 2010 | doi = 10.3310/hta14080 | pmid = 20181324 }}</ref>.
{{Torna a|California State University, Long Beach Men's Volleyball}}
{{Stagione squadra
|club = California State University, Long Beach<br />Men's Volleyball
|stagione = 2014
|immagine =
|didascalia =
|allenatore1 = {{Bandiera|USA}} [[Alan Knipe]]
|allenatore2 =
|presidente = {{Bandiera|USA}} Vic Cegles
|campionato = [[NCAA Division I 2014 (pallavolo maschile)|Division I NCAA 2014]]
|campionato posizione = Non qualificata alla post-season
|playoff =
|playoff posizione =
|coppa1 =
|coppa1 posizione =
|coppa2 =
|coppa2 posizione =
|coppa3 =
|coppa3 posizione =
|coppa4 =
|coppa4 posizione =
|coppa5 =
|coppa5 posizione =
|coppa6 =
|coppa6 posizione =
|coppa7 =
|coppa7 posizione =
|presenze campionato = [[Taylor Crabb]], Connor Olbright, Jeff Ornee, Andrew Sato, Ian Satterfield (28)
|presenze totale =
|marcatore campionato = [[Taylor Crabb]] (526)
|marcatore totale =
|stagione prima = [[California State University, Long Beach Men's Volleyball 2013|2013]]
|stagione dopo = [[California State University, Long Beach Men's Volleyball 2015|2015]]
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la '''California State University, Long Beach Men's Volleyball''' nella '''stagione 2014'''.
Gli studi con risultati significativi possono essere dello stesso livello degli studi con un risultato nullo per quanto riguarda la qualità dell'esecuzione e del disegno<ref name=Easterbrook>{{Cita pubblicazione|cognome=Easterbrook |nome=P. J. |cognome2=Berlin |nome2=J. A. |cognome3=Gopalan |nome3=R. |cognome4=Matthews |nome4=D. R. |titolo=Publication bias in clinical research |rivista=[[Lancet (journal)|Lancet]] |anno=1991 |volume=337 |numero=8746 |pp=867–872 |doi=10.1016/0140-6736(91)90201-Y |pmid=1672966}}</ref>. Inoltre, una volta che un dato scientifico è ben consolidato, può essere interessante pubblicare articoli attendibili che non riescano a respingere l'[[ipotesi nulla]]<ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Luijendijk|nome1=HJ|cognome2=Koolman|nome2=X|titolo=The incentive to publish negative studies: how beta-blockers and depression got stuck in the publication cycle.|rivista=J Clin Epidemiol|data=May 2012|volume=65|numero=5|pp=488–92|doi=10.1016/j.jclinepi.2011.06.022}}</ref>. Tuttavia, i risultati statisticamente significativi hanno una probabilità tre volte maggiore di essere pubblicati rispetto a quelli con risultati nulli<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Dickersin |nome=K. |wkautore=Kay Dickersin|cognome2=Chan |nome2=S. |cognome3=Chalmers |nome3=T. C. |titolo=Publication bias and clinical trials |rivista=[[Controlled Clinical Trials]] |anno=1987 |volume=8 |numero=4 |pp=343–353 |doi=10.1016/0197-2456(87)90155-3 |pmid=3442991}}</ref>.
== Stagione ==
La stagione 2014 è l'undicesima per [[Alan Knipe]] alla guida dei ''49ers''. Il suo staff è nuovamente composto da [[Tyler Hildebrand]] e Nick MacRae nelle vesti di allenatori, da [[Andy Read]] come assistente allenatore volontario e da John Crutchfield come assistente volontario. Per cinque giocatori che lasciano il programma, altri sei ne entrano a far parte, tra i quali uno proveniente da un altro ateneo.
Diversi fattori contribuiscono al bias di pubblicazione<ref name="Rothstein2005" />. È stato scoperto che il motivo più comune per la mancata pubblicazione è semplicemente il fatto che i ricercatori rifiutano di presentare i risultati, portando al bias di non risposta. I fattori citati come alla base di questo effetto includono il fatto che i ricercatori suppongano di aver commesso un errore, il mancato supporto di una scoperta nota, la perdita di interesse nell'argomento o la convinzione che gli altri non saranno interessati ai risultati nulli<ref name="Easterbrook" />. La natura di queste questioni e i problemi che sono stati innescati, sono stati indicati come le 5 malattie che minacciano la scienza, che comprendono: "''significosis'', un'eccessiva attenzione a risultati statisticamente significativi, ''neophilia'', un eccessivo apprezzamento per la novità, ''theorrea'', un mania per una nuova teoria, ''arigorium'', una mancanza di rigore nel lavoro teorico ed empirico e infine, ''disjunctivitis'', una tendenza a produrre grandi quantità di opere ridondanti, banali e incoerenti. "<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Antonakis|nome=John|data=February 2017|titolo=On doing better science: From thrill of discovery to policy implications|rivista=The Leadership Quarterly|volume=28|numero=1|pp=5–21|doi=10.1016/j.leaqua.2017.01.006}}</ref>
Il campionato si apre col la vittoria in campo neutro sulla [[Harvard University Men's Volleyball|Harvard University]], ma il mese di gennaio si rivela dal rendimento decisamente altalenante, con cinque vittorie e tre sconfitte. Il mese di febbraio si apre con due successi esterni consecutivi, prima della sconfitta contro la [[University of California, Santa Barbara Men's Volleyball|University of California, Santa Barbara]]. Segue un periodo estremamente positivo per i ''49ers'' che collezionano otto vittorie consecutive, prima delle due battute d'arresto contro la [[Pepperdine University Men's Volleyball|Pepperdine University]] e la [[University of Southern California Men's Volleyball|University of Southern California]]. Nelle ultime sei gare di regular season torna il rendimento altalenante col quale la squadra ha aperto la stagione, con tre successi ed altrettante sconfitte. La stagione regolare si chiude con un record di diciotto vittorie e dieci sconfitte, che proiettano al squadra al ''torneo MPSF'' come testa di serie numero 7, ma la stagione dei ''49ers'' si conclude già ai quarti di finale, in seguito alla sconfitta rimediata nuovamente contro la Pepperdine University, testa di serie numero 2.
I tentativi di identificare gli studi non pubblicati spesso si rivelano difficili o insoddisfacenti<ref name="Rothstein2005">H. Rothstein, A. J. Sutton and M. Borenstein. (2005). ''Publication bias in meta-analysis: prevention, assessment and adjustments''. Wiley. Chichester, England ; Hoboken, NJ.</ref>. Nel tentativo di combattere questo problema, alcune riviste richiedono che gli studi presentati per la pubblicazione siano pre-registrati (registrando uno studio prima della raccolta di dati e analisi) con organizzazioni come il ''Center for Open Science''.
Tra i giocatori si distingue ancora una volta [[Taylor Crabb]], inserito nel ''All-America First Team'' e nel ''All-MPSF First Team''.
Altre strategie proposte per rilevare e controllare il bias di pubblicazione<ref name="Rothstein2005" /> includono l'analisi della [[valore p|curva p]]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo= P-curve: A key to the file-drawer.|url= http://doi.apa.org/getdoi.cfm?doi=10.1037/a0033242|rivista= Journal of Experimental Psychology: General| doi=10.1037/a0033242|volume=143|pp=534–547}}</ref> e lo sfavorire gli studi piccoli e non randomizzati a causa della loro elevata sensibilità dimostrata all'errore e alla distorsione<ref name="Easterbrook" />.
== Organigramma societario ==
{{Colonne}}
'''''Area direttiva'''''
* Presidente: Vic Cegles
{{Colonne spezza}}
'''''Area tecnica'''''
* Allenatore: [[Alan Knipe]]
* Assistente allenatore: [[Tyler Hildebrand]], Nick MacRae
* Assistente allenatore volontario: [[Andy Read]]
* Assistente volontario: John Crutchfield
{{Colonne fine}}
== Rosa Note==
<references/>
{| class="wikitable" style="font-size:91%"
|-bgcolor=#AAAAFF
!width="25px" |N°
!width="200px" |Nome
!width="40px" |Ruolo
!width="120px" |Data di nascita
!width="180px" |Nazionalità sportiva
!width="100px" |Anno
|-
|-align=center
|| 1 || Ryan Windisch || [[Libero (pallavolo)|L]] || || {{USA}} || [[Junior (studente)|Junior]]
|-
|-align=center
|| 2 || Jeff Ornee || [[Centrale (pallavolo)|C]] || || {{USA}} || [[Senior (studente)|Senior]]
|-
|-align=center
|| 3 || Matt Butler || [[Palleggiatore|P]] || || {{USA}} || [[Freshman]]
|-
|-align=center
|| 4 || [[Taylor Crabb]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 26 gennaio 1992 || {{USA}} || [[Senior (studente)|Senior]]
|-
|-align=center
|| 5 || McKay Smith || [[Centrale (pallavolo)|C]] || || {{USA}} || [[Senior (studente)|Senior]]
|-
|-align=center
|| 8 || Curtis Stallings || [[Palleggiatore|P]] || || {{USA}} || [[Freshman]]
|-
|-align=center
|| 9 || Dan Glamack || [[Schiacciatore-laterale|S]] || || {{USA}} || [[Sophomore]]
|-
|-align=center
|| 10 || Dalton Ammerman || [[Schiacciatore-laterale|S]] || || {{USA}} || [[Senior (studente)|Senior]]
|-
|-align=center
|| 11 || Chris van Vuuren || [[Schiacciatore-laterale|S]] || || {{USA}} || [[Junior (studente)|Junior]]
|-
|-align=center
|| 12 || Edgar Palos || [[Libero (pallavolo)|L]] || || {{USA}} || [[Sophomore]]
|-
|-align=center
|| 13 || [[Taylor Gregory]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 6 febbraio 1993 || {{USA}} || [[Sophomore]]
|-
|-align=center
|| 14 || Ian Satterfield || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || || {{USA}} || [[Senior (studente)|Senior]]
|-
|-align=center
|| 15 || Scott Stephanoff || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || || {{USA}} || [[Freshman]]
|-
|-align=center
|| 18 || Tyler Kulakowski || [[Centrale (pallavolo)|C]] || || {{USA}} || [[Junior (studente)|Junior]]
|-
|-align=center
|| 19 || Bryce Yould || [[Centrale (pallavolo)|C]] || || {{USA}} || [[Freshman]]
|-
|-align=center
|| 20 || Andrew Whitt || [[Schiacciatore-laterale|S]] || || {{USA}} || [[Sophomore]]
|-
|-align=center
|| 21 || Connor Olbright || [[Palleggiatore|P]] || || {{USA}} || [[Senior (studente)|Senior]]
|-
|-align=center
|| 22 || Cody Martin || [[Schiacciatore-laterale|S]] || || {{USA}} || [[Sophomore]]
|-
|-align=center
|| 23 || Zach Gates || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || || {{USA}} || [[Freshman]]
|-
|-align=center
|| 24 || [[Eric Ensing]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 21 giugno 1994 || {{USA}} || [[Freshman]]
|-
|-align=center
|| 25 || John Henry || [[Centrale (pallavolo)|C]] || || {{USA}} || [[Sophomore]]
|-
|-align=center
|| 27 || Andrew Sato || [[Libero (pallavolo)|L]] || || {{USA}} || [[Sophomore]]
|}
[[Categoria:ricerca scientifica]]
== Mercato ==
[[Categoria:bias cognitivi]]
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;"
!colspan="4"|Acquisti
|-
!width=20px|R.
!width=155px|Nome
!width=175px|da
!width=135px|Modalità
|-align=center
| [[Palleggiatore|P]] || Matt Butler || Huntington Beach HS || ''definitivo''
|-align=center
| [[Palleggiatore|P]] || Curtis Stallings || Grassfield HS || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || Scott Stephanoff || Mira Costa HS || ''definitivo''
|-align=center
| [[Centrale (pallavolo)|C]] || Bryce Yould || Dana Hills HS || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || Cody Martin || {{Volley UNI Orange Coast}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || Zach Gates || Huntington Beach HS || ''definitivo''
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;"
!colspan="4"|Cessioni
|-
!width=20px|R.
!width=155px|Nome
!width=170px|a
!width=135px|Modalità
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || Trevor Crabb || - || ''ritirato''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || John La Rusch || - || ''ritirato''
|-align=center
| [[Palleggiatore|P]] || Alex Anshus || - || ''ritirato''
|-align=center
| [[Centrale (pallavolo)|C]] || Colten Echave || - || ''ritirato''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || Ryan Gray || - || ''ritirato''
|}
</div>
{{clear}}
== Risultati ==
=== Division I NCAA ===
{{Vedi anche|NCAA Division I 2014 (pallavolo maschile)}}
==== Regular season ====
===== Girone =====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: 95%;"
|- align=center
!width=270|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|4 gennaio 2014<br />[[Rob Gym]], [[Santa Barbara (California)|Santa Barbara]] ||align="right"| {{Volley UNI Harvard|NB}} ||align="center"|'''1 - 3'''|| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||18-25, 25-20, 19-25, 13-25
|- bgcolor=#F5F5F5
|9 gennaio 2014<br />[[Van Dyne Gym]], [[Riverside (California)|Riverside]] ||align="right"| {{Volley UNI California Baptist|NB}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||23-25, 21-25, 19-25
|- bgcolor=#FFFFFF
|11 gennaio 2014<br />[[Smith Fieldhouse]], [[Provo (Stati Uniti d'America)|Provo]] ||align="right"| {{Volley UNI Brigham Young|NB}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||25-20, 23-25, 25-20, 25-20
|- bgcolor=#F5F5F5
|16 gennaio 2014<br />[[Stan Sheriff Center]], [[Honolulu]] ||align="right"| {{Volley UNI Hawaii|NB}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||17-25, 20-25, 22-25
|- bgcolor=#FFFFFF
|17 gennaio 2014<br />[[Stan Sheriff Center]], [[Honolulu]] ||align="right"| {{Volley UNI Hawaii|NB}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||25-23, 19-25, 19-25, 27-25, 15-8
|- bgcolor=#F5F5F5
|22 gennaio 2014<br />[[Walter Pyramid]], [[Long Beach (California)|Long Beach]] ||align="right"| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Volley UNI Southern California|NB}} ||19-25, 22-25, 31-33
|- bgcolor=#FFFFFF
|24 gennaio 2014<br />[[Walter Pyramid]], [[Long Beach (California)|Long Beach]] ||align="right"| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{Volley UNI Pepperdine|NB}} ||25-14, 21-25, 21-25, 25-23, 15-11
|- bgcolor=#F5F5F5
|31 gennaio 2014<br />[[Maples Pavilion]], [[Stanford (California)|Stanford]] ||align="right"| {{Volley UNI Stanford|NB}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||25-17, 27-25, 18-25, 18-25, 11-15
|- bgcolor=#FFFFFF
|1º febbraio 2014<br />[[Alex G. Spanos Center]], [[Stockton (California)|Stockton]] ||align="right"| {{Volley UNI Pacific|NB}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||22-25, 12-25, 16-25
|- bgcolor=#F5F5F5
|12 febbraio 2014<br />[[Pauley Pavilion]], [[Los Angeles]] ||align="right"| {{Volley UNI Los Angeles|NB}} ||align="center"|'''1 - 3'''|| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||16-25, 20-25, 25-22, 23-25
|- bgcolor=#FFFFFF
|14 febbraio 2014<br />[[Rob Gym]], [[Santa Barbara (California)|Santa Barbara]] ||align="right"| {{Volley UNI California Santa Barbara|NB}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||30-28, 23-25, 25-21, 25-20
|- bgcolor=#F5F5F5
|19 febbraio 2014<br />[[Walter Pyramid]], [[Long Beach (California)|Long Beach]] ||align="right"| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley UNI California Irvine|NB}} ||25-23, 25-16, 25-22
|- bgcolor=#FFFFFF
|21 febbraio 2014<br />[[Walter Pyramid]], [[Long Beach (California)|Long Beach]] ||align="right"| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley UNI California San Diego|NB}} ||25-11, 25-15, 25-16
|- bgcolor=#F5F5F5
|28 febbraio 2014<br />[[Walter Pyramid]], [[Long Beach (California)|Long Beach]] ||align="right"| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley UNI Stanford|NB}} ||25-27, 25-23, 25-18, 25-23
|- bgcolor=#FFFFFF
|1º marzo 2014<br />[[Walter Pyramid]], [[Long Beach (California)|Long Beach]] ||align="right"| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley UNI Pacific|NB}} ||25-15, 25-19, 25-18
|- bgcolor=#F5F5F5
|7 marzo 2014<br />[[Walter Pyramid]], [[Long Beach (California)|Long Beach]] ||align="right"| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley UNI Brigham Young|NB}} ||25-21, 25-16, 25-27, 26-24
|- bgcolor=#FFFFFF
|8 marzo 2014<br />[[Walter Pyramid]], [[Long Beach (California)|Long Beach]] ||align="right"| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley UNI California Baptist|NB}} ||25-18, 25-21, 25-16
|- bgcolor=#F5F5F5
|14 marzo 2014<br />[[Walter Pyramid]], [[Long Beach (California)|Long Beach]] ||align="right"| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{Volley UNI Ohio State|NB}} ||25-19, 22-25, 19-25, 25-22, 15-11
|- bgcolor=#FFFFFF
|15 marzo 2014<br />[[Walter Pyramid]], [[Long Beach (California)|Long Beach]] ||align="right"| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley UNI Penn State|NB}} ||25-21, 25-23, 25-17
|- bgcolor=#F5F5F5
|20 marzo 2014<br />[[Firestone Fieldhouse]], [[Malibù]] ||align="right"| {{Volley UNI Pepperdine|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||25-21, 25-21, 27-25
|- bgcolor=#FFFFFF
|22 marzo 2014<br />[[Galen Center]], [[Los Angeles]] ||align="right"| {{Volley UNI Southern California|NB}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||25-22, 21-25, 25-19, 27-25
|- bgcolor=#F5F5F5
|27 marzo 2014<br />[[RIMAC Arena]], [[La Jolla]] ||align="right"| {{Volley UNI California San Diego|NB}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||11-25, 14-25, 15-25
|- bgcolor=#FFFFFF
|28 marzo 2014<br />[[Bren Center]], [[Irvine (California)|Irvine]] ||align="right"| {{Volley UNI California Irvine|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||25-22, 25-14, 26-24
|- bgcolor=#F5F5F5
|3 aprile 2014<br />[[Walter Pyramid]], [[Long Beach (California)|Long Beach]] ||align="right"| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{Volley UNI California Santa Barbara|NB}} ||25-16, 21-25, 25-23, 23-25, 12-15
|- bgcolor=#FFFFFF
|5 aprile 2014<br />[[Walter Pyramid]], [[Long Beach (California)|Long Beach]] ||align="right"| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{Volley UNI Los Angeles|NB}} ||25-23, 24-26, 24-26, 25-18, 13-15
|- bgcolor=#F5F5F5
|10 aprile 2014<br />[[Walter Pyramid]], [[Long Beach (California)|Long Beach]] ||align="right"| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley UNI California State Northridge|NB}} ||25-18, 25-22, 25-19
|- bgcolor=#FFFFFF
|12 aprile 2014<br />[[The Matadome]], [[Northridge (Los Angeles)|Northridge]] ||align="right"| {{Volley UNI California State Northridge|NB}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Volley UNI Long Beach|NB}} ||18-25, 17-25, 17-25
|}
===== Torneo MPSF =====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: 95%;"
|- align=center
!width=270|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|19 aprile 2014 - Quarti di finale<br />[[Firestone Fieldhouse]], [[Malibù]] ||align="right"| {{Volley UNI Pepperdine|NB}} #2 ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley UNI Long Beach|NB}} #7 ||22-25, 26-24, 25-23, 25-20
|}
== Statistiche ==
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%"
!width="200px" rowspan="2"|Competizione
!width="50px" rowspan="2"|Punti
!colspan=3|In casa
!colspan=3|In trasferta
!colspan=3|Campo neutro
!colspan=3|Totale
|-bgcolor=#AAAAFF
!width=30px|G
!width=30px|V
!width=30px|P
!width=30px|G
!width=30px|V
!width=30px|P
!width=30px|G
!width=30px|V
!width=30px|P
!width=30px|G
!width=30px|V
!width=30px|P
|-align=center
| {{bandiera|USA|dim=15}} [[NCAA Division I 2014 (pallavolo maschile)|NCAA Division I]] || .643 || 13 || 10 || 3 || 14 || 7 || 7 || 1 || 1 || 0 || 28 || 18 || 10
|-align=center
! Totale || .643 || 13 || 10 || 3 || 14 || 7 || 7 || 1 || 1 || 0 || 28 || 18 || 10
|}
<small>'''G''' = partite giocate; '''V''' = partite vinte; '''P''' = partite perse</small>
=== Statistiche dei giocatori ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%"
!width="110px" rowspan="2"|Giocatore
!colspan=5|Division I NCAA
!colspan=5|Totale
|-bgcolor=#AAAAFF
!width=25px|P
!width=25px|PT
!width=25px|AV
!width=25px|MV
!width=25px|BV
!width=25px|P
!width=25px|PT
!width=25px|AV
!width=25px|MV
!width=25px|BV
|-align=center
|D. Ammerman || 27 || 253 || 232 || 3 || 18 || 27 || 253 || 232 || 3 || 18
|-align=center
|M. Butler || 12 || 0 || 0 || 0 || 0 || 12 || 0 || 0 || 0 || 0
|-align=center
|[[Taylor Crabb|T. Crabb]] || 28 || 526 || 499 || 8 || 19 || 28 || 526 || 499 || 8 || 19
|-align=center
|[[Eric Ensing|E. Ensing]] || 24 || 4 || 0 || 0 || 4 || 24 || 4 || 0 || 0 || 4
|-align=center
|Z. Gates || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|-align=center
|D. Glamack || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0
|-align=center
|[[Taylor Gregory|T. Gregory]] || 27 || 152 || 134 || 9 || 9 || 27 || 152 || 134 || 9 || 9
|-align=center
|J. Henry || 3 || 1 || 1 || 0 || 0 || 3 || 1 || 1 || 0 || 0
|-align=center
|T. Kulakowski || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|-align=center
|C. Martin || 17 || 74 || 67 || 1 || 6 || 17 || 74 || 67 || 1 || 6
|-align=center
|C. Olbright || 28 || 59 || 41 || 7 || 11 || 28 || 59 || 41 || 7 || 11
|-align=center
|J. Ornee || 28 || 153 || 130 || 16 || 7 || 28 || 153 || 130 || 16 || 7
|-align=center
|E. Palos || 9 || 1 || 0 || 0 || 1 || 9 || 1 || 0 || 0 || 1
|-align=center
|A. Sato || 28 || 1 || 1 || 0 || 0 || 28 || 1 || 1 || 0 || 0
|-align=center
|I. Satterfield || 28 || 237 || 216 || 9 || 12 || 28 || 237 || 216 || 9 || 12
|-align=center
|M. Smith || 15 || 5 || 5 || 0 || 0 || 15 || 5 || 5 || 0 || 0
|-align=center
|C. Stallings || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|-align=center
|S. Stephanoff || 3 || 3 || 3 || 0 || 0 || 3 || 3 || 3 || 0 || 0
|-align=center
|C. van Vuuren || 5 || 1 || 0 || 0 || 1 || 5 || 1 || 0 || 0 || 1
|-align=center
|A. Whitt || 13 || 36 || 33 || 1 || 2 || 13 || 36 || 33 || 1 || 2
|-align=center
|R. Windisch || 2 || 0 || 0 || 0 || 0 || 2 || 0 || 0 || 0 || 0
|-align=center
|B. Yould || 10 || 32 || 27 || 1 || 4 || 10 || 32 || 27 || 1 || 4
|}
<small>'''P''' = presenze; '''PT''' = punti totali; '''AV''' = attacchi vincenti; '''MV''' = muri vincenti; '''BV''' = battute vincenti</small>
== Premi individuali ==
* '''''[[Taylor Crabb]]''''':
:''All-America First Team''
:''All-MPSF First Team''
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.longbeachstate.com/|titolo=California State University, Long Beach Athletics - Sito ufficiale|lingua=en}}
{{California State University, Long Beach Men's Volleyball storico}}
{{Portale|pallavolo}}
[[Categoria:Stagioni della California State University, Long Beach M.V.B.]]
[[Categoria:Stagione 2013-2014 delle squadre di pallavolo|California State Long Beach]]
|