Categoria:Album video dei Turisas e Brevi amori a Palma di Majorca: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiunta la categoria Album dei Turisas
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: titolo originale italiano superfluo e modifiche minori
 
Riga 1:
{{S|film commedia}}
[[Categoria:Album video per artista|Turisas]]
{{Film
[[Categoria:Album dei Turisas]]
|titolo italiano= Brevi amori a Palma di Majorca
|lingua originale= [[Lingua italiana|Italiano]]
|paese= [[Italia]]
|titolo alfabetico= Brevi amori a Palma di Majorca
|anno uscita= [[1959]]
|genere = Commedia
|regista= [[Giorgio Bianchi]]
|soggetto= [[Vittorio Metz]],<br/>[[Rodolfo Sonego]],<br/>[[Roberto Gianviti]]
|sceneggiatore= [[Vittorio Metz]],<br/>[[Rodolfo Sonego]],<br/>[[Roberto Gianviti]]
|produttore = [[Francesco Giaculli]], [[Nino Crisman]], SGC
|casa distribuzione italiana = [[CEI Incom]] (1959)
|attori=
*[[Alberto Sordi]]: Anselmo Pandolfini
*[[Gino Cervi]]: André Breton
*[[Belinda Lee]]: Mary Moore
*[[Dorian Gray (attrice)|Dorian Gray]]: Hélène
*[[Marcello Giorda]]: duca di Maurino
*[[Laura Carli]]: Esterina
*[[Luis Peña]]: l'avvocato Antonio Córdoba
*[[Rossana Martini]]: Angela, la giovane vedova
*[[Antonio Cifariello]]: Ernesto
*[[Mercedes Alonso]]: Clementina
*[[Vicente Parra]]: Gianni
*[[Paloma Valdés]]: Inesita, la figlia di Angela
*[[Giulio Paradisi]]: Miguel
*[[Giulio Marchetti]]: barista
*[[Pedro Rodríguez de Quevedo]]: padre di Clementina
|doppiatori originali= *[[Lydia Simoneschi]]: Rossana Martini
*[[Giuseppe Rinaldi]]: Vincente Parra
*[[Pino Locchi]]: Antonio Cifariello
*[[Maria Pia Di Meo]]: Mercedes Alonso
*[[Massimo Turci]]: Giulio Paradisi
*[[Emilio Cigoli]]: Luis Peña
*[[Vittoria Febbi]]: Paloma Valdés
*[[Amilcare Pettinelli]]: Marcello Giorda
*[[Gualtiero De Angelis]]: Giulio Marchetti
*[[Carlo Romano]]: Pedro Rodríguez de Quevedo
|fotografo= [[Alvaro Mancori]]
|montatore= [[Adriana Novelli]]
|musicista= [[Piero Piccioni]]
|scenografo= [[Franco Fontana (fotografo)|Franco Fontana]],<br/>[[Antonio Simont]]
|costumista= [[Miria di San Servolo]]
}}
'''''Brevi amori a Palma di Majorca''''' è un [[film]] del [[1959]] diretto da [[Giorgio Bianchi]] e interpretato, tra gli altri, da [[Alberto Sordi]] protagonista in quell'anno di ben dieci pellicole.
 
== Trama ==
Anselmo Pandolfini è un anonimo signore in vacanza a [[Palma di Maiorca]]. Sebbene sia affetto da una evidente [[zoppìa]] Anselmo è pieno di inventiva e di intraprendenza a volte consapevolmente eccessiva. Queste sue qualità gli permettono di conoscere una famosa [[Divismo|diva]] americana Mary Moore che inizialmente mal lo sopporta, di introdursi nel suo entourage vincendole una fortuna a poker e di farle da guardia del corpo per qualche serata. Su questi eventi si intersecano diverse storie d'amore destinate a concludersi con l'arrivo dell'autunno.
 
== Note ==
{{Citazione necessaria|Il film doveva essere girato a [[Isola d'Ischia|Ischia]] ma il produttore [[Angelo Rizzoli (1889-1970)|Angelo Rizzoli]], che non amava il successo di [[Alberto Sordi]] né avrebbe sopportato le sue scorribande su quell'isola che riteneva di sua proprietà, "consigliò" alla produzione [[Palma di Maiorca]].}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Giorgio Bianchi}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:AlbumFilm dei Turisascommedia]]
[[Categoria:Film diretti da Giorgio Bianchi]]