Franz West e Il mondo vuole così: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Premi e riconoscimenti: Bot: aggiungo template {{...}}
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|film commedia}}
{{F|artisti austriaci|gennaio 2016}}
{{Film
{{S|artisti austriaci}}
|titolo italiano= Il mondo vuole così
{{Bio
|immagine= Il mondo vuole così.jpg
|Nome = Franz
|didascalia= [[Clara Calamai]] e [[Vittorio De Sica]]
|Cognome = West
|lingua originale= italiano
|Sesso = M
|paese= [[Italia]]
|LuogoNascita = Vienna
|titolo alfabetico= Mondo vuole così, Il
|GiornoMeseNascita = 16 febbraio
|anno uscita= [[1946]]
|AnnoNascita = 1947
|tipo colore= B/N
|LuogoMorte = Vienna
|aspect ratio= 1,37 : 1
|GiornoMeseMorte = 25 luglio
|genere = Commedia
|AnnoMorte = 2012
|regista= [[Giorgio Bianchi]]
|NoteMorte = <ref>{{cita web|titolo=Austrian artist Franz West dies aged 65|url=http://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-18998968|lingua=en|accesso=26 luglio 2012}}</ref>
|soggetto=
|Attività = artista
|sceneggiatore= [[Aldo De Benedetti]], [[Cesare Zavattini]]
|Nazionalità = austriaco
|produttore=
|Immagine = West,Franz-museum-ludwig-koeln-111209-web.jpg
|produttore esecutivo=
}} {{cn|È uno degli artisti austriaci contemporanei più importanti.}}
|casa produzione= [[Aurea Film]]
 
|casa distribuzione italiana= [[Titanus Distribuzione]]
== Biografia ==
|attori=
[[Immagine:Franz_West.JPG|thumb| ''QWest'' (2001), [[Beeldenroute Westersingel]], [[Rotterdam]]]]
* [[Vittorio De Sica]]: Paolo Morelli
Ha studiato all'Accademia di arti grafiche di Vienna.
* [[Massimo Serato]]: Alberto
 
* [[Clara Calamai]]: Carla
== Opere ==
* [[Lauro Gazzolo]]: padre di Carla
* ''[[Invenzione (opera)|Invenzione]]'' (2004)
* [[Lia Orlandini]]: madre di Carla
 
* [[Enzo Biliotti]]: direttore della banca
== Collezioni ==
* [[Dina Romano]]: Celestina
Le sue opere si trovano in importanti collezioni tra cui:
* Marina Doge: Giulia
*Clamp (1995) [[Kröller-Müller Museum]], Otterlo
* [[Carlo Romano]]: avocato Verdini
*Flause (1998) [[Museo Abteiberg|Museum Abteiberg]], Mönchengladbach
* [[Amilcare Pettinelli]]: vicedirettore della banca
*Viennoiserie (1998) [[Tate Modern]], Londen
* [[Gianfranco Bellini]]: dipendente della banca
*Paßstücke (1998/1999) [[Bonnefantenmuseum]], Maastricht
* [[Loris Gizzi]]:
*QWest (2001) [[Beeldenroute Westersingel]], Rotterdam
* [[Enrico Glori]]:
*Adaptive (2003) [[Museum of Modern Art]], New York
* [[Luciano Mondolfo]]:
*Hain (2006) MuHKA, Antwerpen
|doppiatori originali=
*Autotheater (2010) [https://web.archive.org/web/20100717060150/http://www.museomadre.it/mostre_show.cfm?id=75 Museo MADRE] - Naples, Italy.
* [[Giulio Panicali]]: Alberto
 
|fotografo= [[Arturo Gallea]]
=== Premi e riconoscimenti ===
|montatore=
{{...}}
|effetti speciali=
 
|musicista= [[Marceau Van Hoorebecke]]
=== Onorificenze ===
|scenografo=
{{Onorificenze
|costumista=
|immagine=Order of Honour for Science and Art Rib.png
|truccatore=
|nome_onorificenza=Medaglia per le scienze e per le arti
|sfondo=
|collegamento_onorificenza=Medaglia per le scienze e per le arti (Austria)
|motivazione=
|data=2011
}}
 
'''''Il mondo vuole così''''' è un [[film]] del [[1946]], diretto dal regista [[Giorgio Bianchi]].
=== Premi ===
*1986 [[Otto Mauer-Preis]]
*1998 [[Wolfgang-Hahn-Preis]]
 
=== OmaggiTrama ===
Accusato di aver sottratto 3 milioni, un impiegato di banca sconta cinque anni di carcere. Scontata la pena e creduto ricco, viene ricoperto di premure e attenzioni da tutti, anche dalla moglie. Quando però il vero autore del furto lo riabilita, è disprezzato e deriso. Allora ruba davvero del denaro e fugge con la moglie.
* Il 14 maggio [[2013]] le poste austriache hanno onorato la scomparsa di Franz Weist con l'emissione di un francobollo.
 
== NoteCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
<references />
 
{{Giorgio Bianchi}}
== Altri progetti ==
{{interprogettoPortale|cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Film diretti da Giorgio Bianchi]]
{{Portale|biografie|arte}}
[[Categoria:Film sceneggiati da Cesare Zavattini]]