10 canoe e Il mondo vuole così: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AushulzBot (discussione | contributi)
m Nome portale corretto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|film commedia}}
{{Film
|titolo italiano= Il mondo vuole così
|titoloitaliano = 10 canoe
|immagine= Il mondo vuole così.jpg
|titolooriginale = Ten Canoes
|didascalia= [[Clara Calamai]] e [[Vittorio De Sica]]
|paese = [[Australia]]
|lingua originale= italiano
|annouscita = [[2006]]
|paese = [[AustraliaItalia]]
|durata = 90 min
|titolo alfabetico= Mondo vuole così, Il
|tipocolore = colore - B/N
|anno uscita= [[1946]]
|tipoaudio = sonoro
|tipo colore= B/N
|genere = drammatico, avventura
|aspect ratio= 1,37 : 1
|regista = [[Rolf de Heer]], [[Peter Djigirr]]
|genere = Commedia
|sceneggiatore = Rolf de Heer
|regista= [[Giorgio Bianchi]]
|produttore = Fandango/Vertigo
|soggetto=
|attori = *[[David Gulpilil]]: Voce narrante
|sceneggiatore= [[Aldo De Benedetti]], [[Cesare Zavattini]]
*Crusoe Kurddal: Ridjimiraril
|produttore = Fandango/Vertigo
*Jamie Gulpilil: Dayindi / Yeeralparil
|produttore esecutivo=
*Richard Birrinbirrin: Birrinbirrin
|casa produzione= [[Aurea Film]]
*Peter Minygululu: Minygululu
|casa distribuzione italiana= [[Titanus Distribuzione]]
*Frances Djulibing: Nowalingu
|attori=
|fotografo = [[Ian Jones]]
* [[Vittorio De Sica]]: Paolo Morelli
|montatore = [[Tania Nehme]]
* [[Massimo Serato]]: Alberto
|premi=
* [[Clara Calamai]]: Carla
*[[Festival di Cannes 2006]]: Premio Speciale della Giuria nella sezione [[Un Certain Regard]]
* [[Lauro Gazzolo]]: padre di Carla
* [[Lia Orlandini]]: madre di Carla
* [[Enzo Biliotti]]: direttore della banca
* [[Dina Romano]]: Celestina
* Marina Doge: Giulia
* [[Carlo Romano]]: avocato Verdini
* [[Amilcare Pettinelli]]: vicedirettore della banca
* [[Gianfranco Bellini]]: dipendente della banca
* [[Loris Gizzi]]:
* [[Enrico Glori]]:
* [[Luciano Mondolfo]]:
|doppiatori originali=
* [[Giulio Panicali]]: Alberto
|fotografo = [[IanArturo JonesGallea]]
|montatore = [[Tania Nehme]]
|effetti speciali=
|musicista= [[Marceau Van Hoorebecke]]
|scenografo=
|costumista=
|truccatore=
|sfondo=
}}
 
'''10''Il mondo vuole canoecosì''''' è un [[film]] del [[20061946]], diretto dadal [[Rolf de Heer]] eregista [[PeterGiorgio Djigirr]] ed è il primo lungometraggio realizzato interamente in [[Lingue australiane aborigene|lingua australiana aborigenaBianchi]].
 
Il film si inpira ad una vecchia fotografia in bianco e nero scattata nel [[1936]] dall'[[antropologia|antropologo]] [[Donald Thomson]] <ref name = "thomson">{{cita libro |autore = Thomsom D. and Peterson N. |titolo = Donald Thomson in Arnhem Land |editore = Miegunyah Press |anno = 2006 |città= Melbourne |url= |doi= |id= ISBN 052285205 |pagine= 249 pp.}}</ref>, raffigurante un gruppo di 10 aborigeni [[Yolngu]] che vogano in canoa sulle sponde della [[palude di Arafura]] (''Arafura Swamp''), un'area palustre situata a circa 400 km a est della città di [[Darwin (Australia)|Darwin]] ([[Territorio del Nord|Northern Territory]] - [[Australia]]) <ref>{{cita news | autore=Joel Gibson | titolo=Reclaiming the past can be personal | data=9 aprile 2007 | url =http://www.smh.com.au/news/national/reclaiming-the-past-can-be-personal/2007/04/08/1175970942346.html |pubblicazione = The Sydney Morning Herald | accesso = 24 aprile 2010 }}</ref>.
 
== Trama ==
Accusato di aver sottratto 3 milioni, un impiegato di banca sconta cinque anni di carcere. Scontata la pena e creduto ricco, viene ricoperto di premure e attenzioni da tutti, anche dalla moglie. Quando però il vero autore del furto lo riabilita, è disprezzato e deriso. Allora ruba davvero del denaro e fugge con la moglie.
{{...}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Riconoscimenti==
* {{Collegamenti esterni}}
Il film ha ricevuto Premio Speciale della Giuria nella sezione ''[[Un Certain Regard]]'' del [[Festival di Cannes 2006]] <ref>http://www.festival-cannes.fr/en/archives/ficheFilm/id/4360076.html</ref>.
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{Imdb|film|0466399}}
*[http://okramantropos.myblog.it/aborigeni_australiani Gli Yolngu e il "popolo" di Raminginig: approfondendo "Dieci Canoe"]
 
{{Giorgio Bianchi}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film drammaticicommedia]]
[[Categoria:Film d'avventuradiretti da Giorgio Bianchi]]
[[Categoria:Film sceneggiati da Cesare Zavattini]]
 
[[de:10 Kanus, 150 Speere und 3 Frauen]]
[[en:Ten Canoes]]
[[es:10 Canoas]]
[[eu:Ten canoes]]
[[fr:10 canoés, 150 lances et 3 épouses]]
[[gv:Ten Canoes]]
[[ru:Десять лодок]]
[[sv:Ten Canoes]]