Cavriana e Il mondo vuole così: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.3) (Bot: Modifico la:Capriana
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|film commedia}}
{{nota disambigua|l'omonima cascina milanese|[[Lambrate#Cavriano]]}}
{{Film
{{Divisione amministrativa
|titolo italiano= Il mondo vuole così
|Nome=Cavriana
|immagine= Il mondo vuole così.jpg
|Panorama=Cavriana panorama.JPG
|didascalia= [[Clara Calamai]] e [[Vittorio De Sica]]
|Didascalia=
|lingua originale= italiano
|Bandiera=Cavriana-Gonfalone.png
|paese= [[Italia]]
|Voce bandiera=
|titolo alfabetico= Mondo vuole così, Il
|Stemma=Cavriana-Stemma.png
|anno uscita= [[1946]]
|Voce stemma=
|tipo colore= B/N
|Stato=ITA
|aspect ratio= 1,37 : 1
|Grado amministrativo=3
|genere = Commedia
|Divisione amm grado 1=Lombardia
|regista= [[Giorgio Bianchi]]
|Divisione amm grado 2=Mantova
|soggetto=
|Amministratore locale=Mario Tondini<!--nome, cognome SENZA titoli-->
|sceneggiatore= [[Aldo De Benedetti]], [[Cesare Zavattini]]
|Partito=[[lista civica]]
|produttore=
|Data elezione=08/06/2009 <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG/MM/AAAA-->
|produttore esecutivo=
|Data istituzione=
|casa produzione= [[Aurea Film]]
|Latitudine gradi=45
|casa distribuzione italiana= [[Titanus Distribuzione]]
|Latitudine minuti=21
|attori=
|Latitudine secondi=0
* [[Vittorio De Sica]]: Paolo Morelli
|Latitudine NS=N
* [[Massimo Serato]]: Alberto
|Longitudine gradi=10
* [[Clara Calamai]]: Carla
|Longitudine minuti=36
* [[Lauro Gazzolo]]: padre di Carla
|Longitudine secondi=0
* [[Lia Orlandini]]: madre di Carla
|Longitudine EW=E
* [[Enzo Biliotti]]: direttore della banca
|Altitudine=170
* [[Dina Romano]]: Celestina
|Superficie=36
* Marina Doge: Giulia
|Note superficie=
* [[Carlo Romano]]: avocato Verdini
|Abitanti=3913
* [[Amilcare Pettinelli]]: vicedirettore della banca
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
* [[Gianfranco Bellini]]: dipendente della banca
|Aggiornamento abitanti=31-12-2010
* [[Loris Gizzi]]:
|Sottodivisioni=Bande, Campagnolo, [[Castelgrimaldo]], [[San Giacomo (Cavriana)|San Giacomo]], San Cassiano
* [[Enrico Glori]]:
|Divisioni confinanti=[[Goito]], [[Guidizzolo]], [[Lonato del Garda]] (BS), [[Medole]], [[Monzambano]], [[Pozzolengo]] (BS), [[Solferino]], [[Volta Mantovana]]
* [[Luciano Mondolfo]]:
|Codice postale=46040
|doppiatori originali=
|Prefisso=[[0376]]
* [[Giulio Panicali]]: Alberto
|Fuso orario=+1
|fotografo= [[Arturo Gallea]]
|Codice statistico=020018
|montatore=
|Codice catastale=C406
|effetti speciali=
|Targa=MN
|musicista= [[Marceau Van Hoorebecke]]
|Zona sismica=3
|scenografo=
|Gradi giorno=
|costumista=
|Diffusività=
|truccatore=
|Nome abitanti=
|sfondo=
|Patrono=[[San Biagio Vescovo e Martire|san Biagio]]
|Festivo=[[3 febbraio]]
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Cavriana (province of Mantua, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Cavriana nella provincia di Mantova
|Sito=http://www.comune.cavriana.mn.it/
}}
 
'''''Il mondo vuole così''''' è un [[film]] del [[1946]], diretto dal regista [[Giorgio Bianchi]].
'''Cavriana''' (''Cavriàna'' in [[dialetto alto mantovano]]<ref>{{cita libro|Pierino|Pelati|Acque, terre e borghi del territorio mantovano. Saggio di toponomastica|1996||Asola|}}</ref>) è un [[comune italiano]] di 3.964 abitanti<ref>[http://demo.istat.it/pop2009/index.html Dato Istat all'1/1/2009].</ref> della [[provincia di Mantova]] in [[Lombardia]].<br>Fa parte dei comuni dell'[[Alto Mantovano]].
 
== StoriaTrama ==
Accusato di aver sottratto 3 milioni, un impiegato di banca sconta cinque anni di carcere. Scontata la pena e creduto ricco, viene ricoperto di premure e attenzioni da tutti, anche dalla moglie. Quando però il vero autore del furto lo riabilita, è disprezzato e deriso. Allora ruba davvero del denaro e fugge con la moglie.
{{...}}
=== Toponimo ===
Deriva forse dal nome latino di persona ''Caprius'' o ''Caprilius'' con l'aggiunta del suffisso -ana. Secondo altri il nome deriverebbe da ''Caput Variana'' dove ''caput'' (paretimologicamente) sta per capo. Un'ulteriore ipotesi ritiene il nome derivato da [[capra]], in riferimento anche allo stemma del paese che mostra una capra rampante.
 
== Collegamenti esterni ==
==Monumenti e luoghi d'interesse==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Giorgio Bianchi}}
*[[Castello di Cavriana|Castello fortezza]]
{{Portale|cinema}}
*[[Santuario Madonna della Pieve]]
*[[Villa Mirra]]
*Piazza Castello
*[[Museo archeologico dell'alto mantovano]]
 
[[Categoria:Film commedia]]
=== Mille Miglia ===
[[Categoria:Film diretti da Giorgio Bianchi]]
[[File:Memorial MM.jpg|thumb|left|Monumento ai Caduti delle Mille Miglia - SS 236 Goitese, Cavriana (MN), Italia]]
[[Categoria:Film sceneggiati da Cesare Zavattini]]
Il [[12 maggio]] [[1957]] alle ore 16,04 sulla [[Strada statale 236 Goitese]] nel tratto tra [[Goito|Cerlongo]] e [[Guidizzolo]] (in località Corte Colomba, posta sul territorio di Cavriana), durante la [[Mille Miglia]] il pilota spagnolo [[Alfonso de Portago]] uscì di strada con la sua [[Ferrari]] lanciata ad una velocità superiore ai 250&nbsp;km/h rimanendo ucciso insieme al suo navigatore Edmund Gurner Nelson e a 10 persone (tra le quali 6 bambini) che assistevano al passaggio della celebre competizione automobilistica. Questo incidente, causato da una foratura dello pneumatico, segnò la fine della Mille Miglia. Nelle luogo dove è avvenuto l'incidente è stato posto un cippo commemorativo di marmo.
[[File:Cavriana piazza Castello.jpg|240px|thumb|rigt|Piazza Castello]]
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Cavriana}}
Popolazione negli ultimi anni:
* 31.12.2002: 3.731 abitanti;
* 31.12.2003: 3.784 abitanti;
* 31.12.2004: 3.804 abitanti;
* 31.12.2005: 3.813 abitanti;
* 31.12.2006: 3.795 abitanti;
* 31.12.2007: 3.864 abitanti;
* 31.12.2008: 3.864 abitanti.
 
== Geografia antropica ==
=== Frazioni ===
San Cassiano, [[San Giacomo (Cavriana)|San Giacomo]], [[Castelgrimaldo]], Campagnolo e Bande.
 
=== Toponomastica ===
La toponomastica cavrianese è tradizionalmente molto originale, in quanto dedicata in senso esclusivo a nomi di personalità e di eventi prettamente locali. Curiosamente esistono una Via Monte ed una Via Valle e, poi, Via Croce, Via Croce Bianca e Via Croce Rossa. Inoltre Cavriana rientra tra i pochi comuni italiani che, avendo avuto una strada denominata [[Via Roma]] imposta dal [[fascismo]], l'ha successivamente soppressa.
 
== Amministrazione ==
 
 
=== L’amministrazione a Cavriana negli ultimi secoli ===
[[File:Cavriana-Villa Mirra.jpg|230px|thumb|right|Villa Mirra]]
*1328 – Marchesato di Mantova (Fam. Gonzaga);
*1439 - Serenissima Repubblica di Venezia, Reggimento di Asola;
*1448 - Marchesato di Mantova (Fam. Gonzaga);
*1530 – Ducato di Mantova (Fam. Gonzaga);
*1707 – Ducato di Mantova (Fam. Absburgo);
*1745 – Ducato di Milano (Fam. Absburgo);
*1797 – Repubblica Cisalpina, Dipartimento del Mincio;
*1802 – Repubblica Italiana, Dipartimento del Mincio;
*1805 – Regno d’Italia, Dipartimento del Mincio;
*1815 – Regno Lombardo-Veneto, Distretto di Castiglione delle Stiviere;
*1859 - Regno di Sardegna, Provincia di Brescia;
*1861 – Regno d’Italia, Provincia di Brescia;
*1868 – Regno d’Italia, Provincia di Mantova;
*1943 – Repubblica Sociale Italiana, Provincia di Mantova;
*1945 – Regno d’Italia, Provincia di Mantova;
*1946 – Repubblica Italiana, Provincia di Mantova.
 
==Cultura==
[[File:Torta di San Biagio.jpg|thumb|right|[[Torta di San Biagio]]]]
===Istruzione===
A Cavriana sono presenti le seguenti scuole:
*Scuola dell'infanzia, Piazzale Generale Mattioli 2, Tel. 0376 82556
*Scuola Primaria Cavriana, Via Croce Bianca 2, Tel. 0376 82026
*Scuole Medie di Cavriana Ss. Guidizzolo, Via Bonfiglio 39, Tel. 0376 82049
===Cucina===
*[[Torta di San Biagio]], tipico dolce della festa del patrono [[Biagio di Sebaste|San Biagio]].
===Personalità legate a Cavriana===
*[[Ruggero Gialdini]] ([[1950]]), ciclista.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
{{...}}
 
==Voci correlate==
*[[Castello di Cavriana]]
*[[Pace di Cremona|Pace di Cavriana]]
*[[Villa Mirra]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Cavriana}}
 
{{Provincia di Mantova}}
{{Comuni dell'Alto Mantovano}}
 
[[Categoria:Cavriana]]
[[Categoria:Comuni della provincia di Mantova]]
 
[[de:Cavriana]]
[[en:Cavriana]]
[[eo:Cavriana]]
[[es:Cavriana]]
[[fr:Cavriana]]
[[id:Cavriana]]
[[ja:カヴリアーナ]]
[[kk:Кавриана]]
[[la:Capriana]]
[[lmo:Cavriàna]]
[[ms:Cavriana]]
[[nap:Cavriana]]
[[nl:Cavriana]]
[[pl:Cavriana]]
[[pms:Cavriana]]
[[pt:Cavriana]]
[[ro:Cavriana]]
[[ru:Кавриана]]
[[tl:Cavriana]]
[[uk:Кавріана]]
[[vec:Cavriana]]
[[vi:Cavriana]]
[[vo:Cavriana]]
[[war:Cavriana]]