Pablo Espinosa e Il mondo vuole così: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|film commedia}}
{{Bio
{{Film
|Nome = Pablo
|titolo italiano= Il mondo vuole così
|Cognome = Espinosa Doncel
|immagine= Il mondo vuole così.jpg
|Sesso = M
|didascalia= [[Clara Calamai]] e [[Vittorio De Sica]]
|LuogoNascita = La Vila Joiosa
|lingua originale= italiano
|GiornoMeseNascita = 10 marzo
|paese= [[Italia]]
|AnnoNascita = 1992
|titolo alfabetico= Mondo vuole così, Il
|LuogoMorte =
|anno uscita= [[1946]]
|GiornoMeseMorte =
|tipo colore= B/N
|AnnoMorte =
|aspect ratio= 1,37 : 1
|Attività = attore
|genere = Commedia
|Attività2 =
|regista= [[Giorgio Bianchi]]
|Nazionalità = spagnolo
|soggetto=
|Immagine = Pablo Espinosa Doncel.jpg
|sceneggiatore= [[Aldo De Benedetti]], [[Cesare Zavattini]]
|produttore=
|produttore esecutivo=
|casa produzione= [[Aurea Film]]
|casa distribuzione italiana= [[Titanus Distribuzione]]
|attori=
* [[Vittorio De Sica]]: Paolo Morelli
* [[Massimo Serato]]: Alberto
* [[Clara Calamai]]: Carla
* [[Lauro Gazzolo]]: padre di Carla
* [[Lia Orlandini]]: madre di Carla
* [[Enzo Biliotti]]: direttore della banca
* [[Dina Romano]]: Celestina
* Marina Doge: Giulia
* [[Carlo Romano]]: avocato Verdini
* [[Amilcare Pettinelli]]: vicedirettore della banca
* [[Gianfranco Bellini]]: dipendente della banca
* [[Loris Gizzi]]:
* [[Enrico Glori]]:
* [[Luciano Mondolfo]]:
|doppiatori originali=
* [[Giulio Panicali]]: Alberto
|fotografo= [[Arturo Gallea]]
|montatore=
|effetti speciali=
|musicista= [[Marceau Van Hoorebecke]]
|scenografo=
|costumista=
|truccatore=
|sfondo=
}}
 
'''''Il mondo vuole così''''' è un [[film]] del [[1946]], diretto dal regista [[Giorgio Bianchi]].
== Biografia ==
Inizia la sua carriera in [[teatro]] quando partecipa all'opera "Las brujas de Salem" di [[Arthur Miller]] tra il 2008 e il 2009, nello stesso anno è nella [[serie televisiva]] [[spagna|spagnola]] "[[Fisica o chimica]]" di [[Antena TV]]<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/29960/fisica-o-chimica-rai4|titolo=Fisica o chimica: il “trasgressivo” teen drama spagnolo sbarca su Rai 4|editore=davidemaggio.it|accesso=30 marzo 2013|autore=Mattia Buonocore|data=4 settembre 2010}}</ref> nella terza e quarta stagione, interpretando il personaggio di Paul Calleja. Nel 2010 è nel cast protagonista della [[telenovela]] [[colombiana]] "[[La Pola (telenovela)|La Pola]]" con regia di [[Sergio Cabrera]], prodotta da [[RCN]] e [[Sony Pictures]] e impersonando il ruolo di Alejo Sabaraín<ref>{{cita web|url=http://www.eluniversal.com.co/monteria-y-sincelejo/sociales/%E2%80%9Cla-pola%E2%80%9D-o-el-regreso-de-la-telenovela-historica|titolo=“La Pola”, o el regreso de la telenovela histórica|accesso=30 marzo 2013|lingua=es|editore=eluniversal.com.co|data=4 settembre 2010}}</ref>. Questo ruolo lo ha portato a vincere il premio [[Revista Todo Telenovelas]] come miglior attore della settimana<ref name=semana>{{cita web|url=http://www.todotnv.com/actores-de-la-semana-pablo-espinosa-ana-maria-estupinan-y-laura-torres.html|titolo=Actores de la semana: Pablo Espinosa, Ana María Estupiñan y Laura Torres|accesso=30 marzo 2013|lingua=es|editore=todotnv.com|data=27 settembre 2010|autore=Diana Campos}}</ref> e anche il premio [[Revista Elenco]] come attore rivelazione<ref name=rivelazione>{{cita web|url=http://www.eltiempo.com/elenco/los-jvenes-actores-de-la-pola_8604053-4|titolo=Los 'Politos' los jovenes actores revelación|accesso=30 marzo 2013|editore=eltiempo.com|lingua=es|data=15 dicembre 2010}}</ref>; entrambi nel 2010<ref>{{cita web|url=http://www.todotnv.com/pablo-espinosa-causa-sensacion-en-colombia.html|titolo=Pablo Espinosa causa sensación en Colombia|editore=todotnv.com|accesso=30 marzo 2013|lingua=es|autore=Todotnv|data=23 settembre 2010}}</ref>.
 
== Trama ==
Debutta nello stesso anno al cinema nel [[film]] ''[[Clara no es nombre de mujer]]'' prodotto nel 2010 ma che viene pubblicato il 15 ottobre [[2012]]. Nel 2011 partecipa ai primi 179 episodi della telenovela spagnola ''[[Il segreto (telenovela 2011)|Il segreto]]''. L'attore spagnolo nella telenovela Violetta interpreta (da protagonista) il ruolo di Tomás Heredia''. Grazie a questa telenovela ha vinto un premio ai [[Kids' Choice Awards Argentina]] del 2012<ref name=premio/> e ha potuto cantare negli album della serie. Nel 2012 è stato fidanzato con l'attrice, cantante e ballerina argentina [[Mercedes Lambre]]. Nel [[2013]] è tra i concorrenti del nuovo [[talent show]] di [[Rai Uno]] [[Altrimenti ci arrabbiamo (programma televisivo)|Altrimenti ci arrabbiamo]], in cui è arrivato in ballottaggio, condotto da [[Milly Carlucci]]<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/72459/altrimenti-ci-arrabbiamo-milly-carlucci-arruola-pablo-espinosa|titolo=Altrimenti ci Arrabbiamo: Pablo Espinosa nel cast|accesso=30 marzo 2013|editore=davidemaggio.it|data=21 marzo 2013|autore=Fabio Fabbretti}}</ref>. Sta preparando inoltre il suo primo album da solista<ref>{{cita news|url=http://www.sorrisi.com/2013/04/10/pablo-espinosa-intervista-tomas-violetta/|titolo=Pablo Espinosa, a tu per tu con il bello di «Violetta» e «Altrimenti ci arrabbiamo»|editore=sorrisi.com|pubblicazione=Sorrisi e Canzoni|autore=Tiziana Lupi|data=10 aprile 2013}}</ref>.''
Accusato di aver sottratto 3 milioni, un impiegato di banca sconta cinque anni di carcere. Scontata la pena e creduto ricco, viene ricoperto di premure e attenzioni da tutti, anche dalla moglie. Quando però il vero autore del furto lo riabilita, è disprezzato e deriso. Allora ruba davvero del denaro e fugge con la moglie.
 
== FilmografiaCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
=== Televisione ===
*''[[La Pola (telenovela)|La Pola]]'', regia di [[Sergio Cabrera]] - serial TV (2010)
*[[Il segreto (telenovela 2011)]], telenovela 179 episodi (2011)
*''[[Violetta (telenovela)|Violetta]]'', regia di [[Jorge Nisco]] e [[Martín Saban]] - serial TV (2012)
*''[[Altrimenti ci arrabbiamo (programma televisivo)|Altrimenti ci arrabbiamo]]'' - programma TV (2013)
 
{{Giorgio Bianchi}}
=== Cinema ===
{{Portale|cinema}}
*''[[Clara, no es nombre de mujer]]'', regia di [[Pepe Carbajo]] (2012)
 
[[Categoria:Film commedia]]
=== Teatro ===
[[Categoria:Film diretti da Giorgio Bianchi]]
*''Las brujas de Salem'' (2008-2009)
[[Categoria:Film sceneggiati da Cesare Zavattini]]
 
=== Vita Privata ===
L'attore si era fidanzato con Mercedes Lambre (una sua collega sul set di Violetta) ma successivamente si lasciarono per la distanza sul lavoro.
Lui lavorava in Italia, a Roma, lei in Argentina, a Buenos Aires.
 
== Discografia ==
=== Album ===
*[[2012]]: ''[[Violetta (colonna sonora)|Violetta]]'' ([[Walt Disney Records]])
*[[2012]]: ''[[Violetta: La musica è il mio mondo|La musica è il mio mondo]]'' ([[Walt Disney Records]])
 
== Premi e candidature ==
*[[2010]] - '''''Revista Todo Telenovelas'''''
** Vinto - Attore della settimana per [[La Pola]]<ref name=semana/>.
*[[2010]] - '''''Revista Elenco'''''
** Vinto - Attore rivelazione<ref name=rivelazione/>.
*[[2012]] - '''''[[Kids' Choice Awards Argentina]]'''''
** Vinto - Attore preferito per [[Violetta (telenovela)|Violetta]]<ref name=premio>{{cita web|url=http://exitoina.com/2012-10-07-126087-grachi-y-violetta-los-mas-premiados-en-los-kids-choice-awards-argentina-2012/|titolo=Grachi y Violetta los mas premiados en los Kids’ Choice Awards Argentina 2012|editore=exitoina.com|lingua=es|data=7 ottobre 2012}}</ref>.
 
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in italiano dei suoi film, Pablo Espinosa è stato doppiato da:
*[[Alessandro Ward]] in ''[[Violetta (telenovela)|Violetta]]''<ref>{{cita web|url=http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/novelas/violetta.htm|titolo=Violetta|editore=antoniogenna.net|accesso=13 marzo 2013}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
{{portale|biografie|cinema|musica|televisione}}