Mario Biondi (scrittore) e Le spie amano i fiori: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
{{S|film di spionaggio}}
{{Film
|titolo italiano= Le spie amano i fiori
|immagine=
|didascalia=
|lingua originale= italiano
|paese= [[Italia]]
|paese 2= [[Spagna]]
|titolo alfabetico= Spie amano i fiori, Le
|anno uscita= [[1966]]
|aspect ratio=
|genere = Spionaggio
|regista= [[Umberto Lenzi]]
|soggetto= [[Umberto Lenzi]]
|sceneggiatore= [[Umberto Lenzi]]
|produttore= [[Fortunato Misiano]]
|produttore esecutivo=
|casa produzione= [[Romana Film]]
|casa distribuzione italiana=
|attori=
* [[Roger Browne]]: Martin Stevens
* [[Emma Danieli]]: Geneviève
* [[Daniele Vargas]]: Harriman (con il nome Dan Vargas)
* [[Marino Masè]]: Dick
* [[Salvatore Borghese]]: Il Sordo (con il nome Mark Trevor)
* [[Fernando Cebrián]]: Ahmed Murad
* [[Pilar Clemens]]:
* [[Tullio Altamura]]: (con il nome Tor Altmayer)
* [[Giovanna Lenzi]]:
* [[Franco Castellani]]:
* Claudio Biava:
* [[Gaetano Quartararo]]:
* [[Bruno Ukmar]]:
* [[Attilio Dottesio]]:
* [[Burt Jackson]]:
* Armando Furlai:
* [[Yōko Tani]]: Mei Lang
|doppiatori italiani=
|fotografo= [[Augusto Tiezzi]]
|montatore= [[Jolanda Benvenuti]]
|effetti speciali=
|musicista= [[Angelo Francesco Lavagnino]], [[Armando Trovajoli]]
|scenografo= [[Pier Vittorio Marchi]]
|costumista= [[Walter Patriarca]]
|truccatore= [[Massimo Giustini]]
|sfondo=
}}
'''''Le spie amano i fiori''''' è un [[film]] del [[1966]], diretto da [[Umberto Lenzi]].
==
{{...|film}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Umberto Lenzi}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film di spionaggio]]
[[Categoria:Film diretti da Umberto Lenzi]]
|