1171 Rusthawelia e Giōrgos Mparkoglou: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: el:1171 Ρουσταβελία
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo grassetti deprecati (ref)
 
Riga 1:
{{S|asteroidicalciatori greci}}
{{Sportivo
{{Corpo celeste
|Nome = Giōrgos Mparkoglou
|tipo = Asteroide
|Sesso = M
|nome = Rusthawelia
|CodiceNazione = {{GRC 1822-1978}}
|sottotitolo = 1171 Rusthawelia
|Altezza =
|data = [[3 ottobre]] [[1930]]
|Peso =
|scoperta_autore = [[Sylvain Julien Victor Arend|Sylvain Arend]]
|Disciplina = Calcio
|categoria = [[Fascia principale]]
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|classe_spettrale = P
|Squadra = {{Calcio Kerkyra}}
|designazioni_alternative = 1930 TA
|TermineCarriera =
|epoca = K074A
|Squadre =
|semiasse_maggiore = 3,1880807 UA
{{Carriera sportivo
|eccentricità = 0,1926074
|1994-1996 |{{Calcio Chaidari|G}} |34 (0)
|nodo_ascendente = 122,44808°
|1996-1998 |{{Calcio Panelefsiniakos|G}} |17 (0)
|argomento_perielio = 286,39266°
|1998-2000 |{{Calcio Panetolikos|G}} |60 (19)
|anomalia_media = 204,95757°
|2000-2002 |{{Calcio Aris Salonicco|G}} |30 (2)
|diametro_med = 70,13 km
|2002-2003 |{{Calcio Akratitos|G}} |24 (4)
|periodo_rotaz = 10,98 ore
|2003-2005 |{{Calcio Egaleo|G}} |59 (23)
|inclinazione_orbita_su_eclittica = 3,06028°
|2006-2007 |{{Calcio Skoda Xanthi|G}} |35 (9)
|albedo = 0,0394
|2008 |{{Calcio Apollon|G}} |12 (5)
|par_Tisserand_J = 3,169
|2008-2009 |{{Calcio Panionios|G}} |20 (2)
|magn_ass = 9,90
|2009-2011 |{{Calcio Levadiakos|G}} |58 (22)
|2011- |{{Calcio Kerkyra|G}} |
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
}}
{{Bio
|Nome = Giōrgos
|Cognome = Mparkoglou
|PreData = in [[Lingua greca|greco]]: Γιώργος Μπάρκογλου
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 8 luglio
|AnnoNascita = 1978
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = greco
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Athlitikos Omilos Kerkyra|Kerkyra]]
}}
 
==Carriera==
'''1171 Rusthawelia''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]] del diametro medio di circa 70,13 km. Scoperto nel [[1930]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 3,1880807 [[Unità Astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,1926074, inclinata di 3,06028° rispetto all'[[eclittica]].
===Club===
 
Dopo aver giocato in varie squadre di club, nel 2009 si trasferisce al [[Athlitikos Podosfairikos Omilos Levadeiakos|Levadiakos]], passando al [[Athlitikos Omilos Kerkyra|Kerkyra]] dopo un paio di anni.
== Collegamenti esterni ==
{{LinkFontiAsteroidi}}
 
Nella stagione [[Souper Ligka Ellada 2009-2010|2009-2010]], nonostante la sua squadra retroceda realizza 11 reti arrivando secondo nella classifica marcatori, alle spalle di [[Djibril Cissé|Cissé]] del [[Panathinaikos Athlitikos Omilos|Panathinaikos]].
{{Asteroide|precedente=1170 Siva|successivo=1172 Äneas|formato=ridotto}}
{{Portale|sistema solare}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Asteroidi della fascia principale|Rusthawelia]]
*{{cita web|url=http://www.levadiakos.gr/?p=1117|titolo=Profilo su Levadiakos.gr|lingua=el}}
[[Categoria:Asteroidi di tipo P|Rusthawelia]]
*{{Transfermarkt}}
 
{{Portale|sistema solarebiografie|calcio}}
[[de:(1171) Rusthawelia]]
[[el:1171 Ρουσταβελία]]
[[en:1171 Rusthawelia]]
[[eo:1171 Rustavelio]]
[[eu:1171 Rusthawelia]]
[[fa:سیارک ۱۱۷۱]]
[[hu:1171 Rusthawelia]]
[[la:1171 Rusthawelia]]
[[nn:1171 Rusthawelia]]
[[no:1171 Rusthawelia]]
[[pl:1171 Rusthawelia]]
[[pt:1171 Rusthawelia]]
[[sk:1171 Rusthawelia]]
[[sr:1171 Rusthawelia]]
[[tl:1171 Rusthawelia]]