Cozonac e Giōrgos Mparkoglou: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo il template:Natale
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo grassetti deprecati (ref)
 
Riga 1:
{{S|calciatori greci}}
[[File:Bg-kozunak-1.jpg|300px|thumb|right|Cozonac servito in un piatto.]]
{{Sportivo
Il '''Cozonac''' è un [[dolce]] tipico della [[gastronomia]] [[Romania|rumena]], della cucina [[Bulgaria|bulgara]] e [[Albania|albanese]]. che si serve nella maggior parte delle festività sociali, anche se si può vedere a [[Natale]]. I principali ingredienti sono [[uva]], [[farina]] e [[latte]]. Generalmente si aromatizza con [[vaniglia]], [[cannella]], etc. Normalmente sono grandi porzioni ed ha un aspetto di rotolo con ripieno fra le sfoglie (normalmente di frutti secchi).
|Nome = Giōrgos Mparkoglou
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{GRC 1822-1978}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Kerkyra}}
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1994-1996 |{{Calcio Chaidari|G}} |34 (0)
|1996-1998 |{{Calcio Panelefsiniakos|G}} |17 (0)
|1998-2000 |{{Calcio Panetolikos|G}} |60 (19)
|2000-2002 |{{Calcio Aris Salonicco|G}} |30 (2)
|2002-2003 |{{Calcio Akratitos|G}} |24 (4)
|2003-2005 |{{Calcio Egaleo|G}} |59 (23)
|2006-2007 |{{Calcio Skoda Xanthi|G}} |35 (9)
|2008 |{{Calcio Apollon|G}} |12 (5)
|2008-2009 |{{Calcio Panionios|G}} |20 (2)
|2009-2011 |{{Calcio Levadiakos|G}} |58 (22)
|2011- |{{Calcio Kerkyra|G}} |
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
}}
{{Bio
|Nome = Giōrgos
|Cognome = Mparkoglou
|PreData = in [[Lingua greca|greco]]: Γιώργος Μπάρκογλου
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 8 luglio
|AnnoNascita = 1978
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = greco
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Athlitikos Omilos Kerkyra|Kerkyra]]
}}
 
==Carriera==
== Caratteristiche ==
===Club===
Le ricette sono fatte in casa e si passano da madre a figlia, di generazione in generazione. L'elaborazione fa parte di una liturgia unica dentro della cucina, tutti i passi dell'elaborazione formano parte dei riti ancestrali. La composizione degli ingredienti cambia fra i diversi cuochi, ed incluso lo stesso cuoco può cambiare negli anni la tipologia del dolce, ma questo dipende dalla disponibilità che si ha degli ingredienti.
Dopo aver giocato in varie squadre di club, nel 2009 si trasferisce al [[Athlitikos Podosfairikos Omilos Levadeiakos|Levadiakos]], passando al [[Athlitikos Omilos Kerkyra|Kerkyra]] dopo un paio di anni.
 
Nella stagione [[Souper Ligka Ellada 2009-2010|2009-2010]], nonostante la sua squadra retroceda realizza 11 reti arrivando secondo nella classifica marcatori, alle spalle di [[Djibril Cissé|Cissé]] del [[Panathinaikos Athlitikos Omilos|Panathinaikos]].
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Cozonac}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Natale}}
*{{cita web|url=http://www.levadiakos.gr/?p=1117|titolo=Profilo su Levadiakos.gr|lingua=el}}
{{Portale|Albania|Bulgaria|Cucina|Festività|Romania}}
*{{Transfermarkt}}
[[Categoria:Cucina rumena]]
[[Categoria:Cultura della Bulgaria]]
[[Categoria:Dolci natalizi]]
 
{{Portale|biografie|calcio}}
[[bg:Козунак]]
[[ca:Cozonac]]
[[de:Cozonac]]
[[en:Cozonac]]
[[es:Cozonac]]
[[fr:Cozonac]]
[[ro:Cozonac]]