Marisa Letícia e Giōrgos Mparkoglou: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inizio traduzione
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo grassetti deprecati (ref)
 
Riga 1:
{{S|calciatori greci}}
<noinclude>{{Cancellazione|arg=biografie}}</noinclude>
{{Sportivo
{{E|Moglie di un presidente e poi? Quale sarebbe la rilevanza? bastano le due onorificenze|biografie|gennaio 2018}}
|Nome = Giōrgos Mparkoglou
{{S|politici brasiliani}}
|Sesso = M
{{Carica pubblica
|CodiceNazione = {{GRC 1822-1978}}
|nome= Marisa Letícia Lula da Silva
|Altezza =
|immagine= Marisa Letícia Lula da Silva.jpg
|Peso =
|didascalia = Marisa Letícia nel 2007
|Disciplina = Calcio
|carica= [[First lady]] del [[Brasile]]
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|mandatoinizio = 1 gennaio [[2003]]
|Squadra = {{Calcio Kerkyra}}
|mandatofine = 1 gennaio [[2011]]
|TermineCarriera =
|predecessore= [[Ruth Cardoso]]
|Squadre =
|successore= [[Marcela Temer]]
{{Carriera sportivo
|partito=
|1994-1996 |{{Calcio Chaidari|G}} |34 (0)
|tendenza=
|1996-1998 |{{Calcio Panelefsiniakos|G}} |17 (0)
|professione=
|1998-2000 |{{Calcio Panetolikos|G}} |60 (19)
|firma=
|2000-2002 |{{Calcio Aris Salonicco|G}} |30 (2)
|2002-2003 |{{Calcio Akratitos|G}} |24 (4)
|2003-2005 |{{Calcio Egaleo|G}} |59 (23)
|2006-2007 |{{Calcio Skoda Xanthi|G}} |35 (9)
|2008 |{{Calcio Apollon|G}} |12 (5)
|2008-2009 |{{Calcio Panionios|G}} |20 (2)
|2009-2011 |{{Calcio Levadiakos|G}} |58 (22)
|2011- |{{Calcio Kerkyra|G}} |
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
}}
{{Bio
|Nome = Marisa LetíciaGiōrgos
|Cognome = Lula da SilvaMparkoglou
|PreData = in [[Lingua greca|greco]]: Γιώργος Μπάρκογλου
|PostCognomeVirgola = nata '''Marisa Letícia Rocco Casa'''
|Sesso = FM
|LuogoNascita = São Bernardo do Campo
|GiornoMeseNascita = 78 aprileluglio
|AnnoNascita = 19501978
|LuogoMorte = San Paolo
|GiornoMeseMorte = 3 febbraio
|LuogoMorteLink = San Paolo (Brasile)
|AnnoMorte = 2017
|GiornoMeseMorte = 3 febbraio
|Attività = first ladycalciatore
|AnnoMorte = 2017
|Nazionalità = brasilianagreco
|NoteMorte = <ref>{{Cita news|titolo=Marisa Letícia tem morte cerebral, e família autoriza doação de órgãos |url=https://noticias.uol.com.br/politica/ultimas-noticias/2017/02/02/ex-primeira-dama-marisa-leticia-tem-morte-cerebral-em-sp-apos-avc.htm |lingua=pt |autore=Bruna Souza Cruz |autore2=Paula Bianchi| pubblicazione=noticias.uol |data=2 febbraio 2017 |accesso=2 febbraio 2017}}</ref>
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Athlitikos Omilos Kerkyra|Kerkyra]]
|Attività = first lady
|Nazionalità = brasiliana
|Categorie = no
}}
 
È la seconda moglie dell'ex [[Presidenti del Brasile|Presidente]] del [[Brasile]] [[Luiz Inácio Lula da Silva]], che ha sposato nel 1974.<ref>[https://books.google.it/books?id=Mz-fXRsedPMC&pg=PA68&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false Profiles of People in Power: The World's Government Leaders], books.google.it</ref>
 
Ha origini [[italia]]ne: i nonni erano di [[Palazzago]] ([[provincia di Bergamo]]).<ref>[http://portale.lombardinelmondo.org/nazioni/brasile/articoli/storiaemigrazione/lpddbeb La moglie di Lula da Silva è originaria di Bergamo], portale.lombardinelmondo.org</ref>
 
==Biografia==
Marisa ha iniziato la vita politica con suo marito (eletto presidente del Sindacato nel 1975) per unirsi ad altre donne nel movimento sindacale. Nel 1978 iniziarono gli scioperi nell'ABC di San Paolo. Fu Marisa a tagliare e cucire la prima bandiera del [[Partito dei Lavoratori (Brasile)|Partito dei Lavoratori]] quando fu fondato il 10 febbraio 1980.<ref name=":2">{{cita web|url=https://noticias.uol.com.br/politica/ultimas-noticias/2017/02/03/apos-novo-exame-marisa-leticia-tem-morte-cerebral-confirmada-por-medicos.htm |titolo= Ex-primeira-dama Marisa Letícia Lula da Silva morre aos 66 anos em SP |autore=Roberto Oliveira |data=3 febbraio 2017 |accesso=3 febbraio 2017 |sito=Universo Online |lingua=pt}}</ref> Partecipò attivamente all'inizio delle attività del partito, facendo propaganda e raccogliendo fondi anche con la stampa di magliette con il simbolo del partito.<ref name=":2" />
 
È scomparsa all'età di 66 anni per le conseguenze di un [[ictus]] che l'aveva colpita la settimana precedente<ref>[http://noticias.uol.com.br/politica/ultimas-noticias/2017/02/02/ex-primeira-dama-marisa-leticia-tem-morte-cerebral-em-sp-apos-avc.htm Marisa Letícia tem morte cerebral, e família autoriza doação de órgãos (pt)] Uol.com.br</ref>.
 
==Onorificenze==
===Onorificenze straniere===
{{Onorificenze
|immagine=ESP Isabella Catholic Order GC.svg
|nome_onorificenza=Dama di Gran Croce dell'Ordine di Isabella la Cattolica (Spagna)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Isabella la Cattolica
|motivazione=
|luogo=11 luglio [[2003]]<ref>[http://www.boe.es/boe/dias/2003/07/12/pdfs/A27392-27392.pdf Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Den kongelige norske fortjenstorden storkors stripe.svg
|nome_onorificenza=Dama di Gran Croce dell'Ordine Reale Norvegese al Merito (Norvegia)
|collegamento_onorificenza=Ordine Reale Norvegese al Merito
|motivazione=
|luogo=[[2003]]
}}
 
==NoteCarriera==
===Club===
<references/>
Dopo aver giocato in varie squadre di club, nel 2009 si trasferisce al [[Athlitikos Podosfairikos Omilos Levadeiakos|Levadiakos]], passando al [[Athlitikos Omilos Kerkyra|Kerkyra]] dopo un paio di anni.
 
Nella stagione [[Souper Ligka Ellada 2009-2010|2009-2010]], nonostante la sua squadra retroceda realizza 11 reti arrivando secondo nella classifica marcatori, alle spalle di [[Djibril Cissé|Cissé]] del [[Panathinaikos Athlitikos Omilos|Panathinaikos]].
==Altri progetti==
{{ip|commons=Category:Marisa Letícia Lula da Silva}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Portale|biografie|politica}}
*{{cita web|url=http://www.levadiakos.gr/?p=1117|titolo=Profilo su Levadiakos.gr|lingua=el}}
*{{Transfermarkt}}
 
{{Portale|biografie|politicacalcio}}
[[Categoria:First lady brasiliane]]
[[Categoria:Italo-brasiliani]]
[[Categoria:Dame di Gran Croce dell'Ordine di Isabella la Cattolica]]
[[Categoria:Dame di Gran Croce dell'Ordine reale norvegese al merito]]