Lo smemorato di Collegno (film) e Nemanja Milošević: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo grassetti deprecati (ref)
 
Riga 1:
{{s|cestisti montenegrini}}
{{Film
{{Sportivo
|titoloitaliano = Lo smemorato di Collegno
|Nome = Nemanja Milošević<br />Немања Милошеви
|immagine= Nino taranto con totò.jpg
|Sesso = M
|didascalia= [[Nino Taranto]] e [[Totò]] in una delle scene del film
|CodiceNazione = {{MNE}}
|titolooriginale = Lo smemorato di Collegno
|Disciplina = Pallacanestro
|paese = [[Italia]]
|Ruolo = [[Ala grande]]
|titoloalfabetico= Smemorato di Collegno, Lo
|Squadra = {{Basket Levski Sofia}}
|annouscita = [[1962]]
|TermineCarriera =
|durata = 84 min
|SquadreGiovanili =
|tipocolore = bianco e nero
{{Carriera sportivo
|tipoaudio = sonoro monofonico
|2006-2008|{{Basket New Jersey Institute of Technology}}|
|genere = [[commedia]]
|2009-2010|{{Basket Western Kentucky University}}|
|regista = [[Sergio Corbucci]]
}}
|soggetto = [[Bruno Corbucci]]<br/>[[Giovanni Grimaldi]]
|Squadre =
|sceneggiatore = [[Bruno Corbucci]]<br/>[[Giovanni Grimaldi]]
{{Carriera sportivo
|produttore= [[Gianni Buffardi]]
|2010-2012|{{Basket Buducnost|G}}|
|attori =
|2012|{{Basket Mornar|G}}|
*[[Totò]] (lo smemorato)
|2012-2013|{{Basket Yambol|G}}|
*[[Erminio Macario]] (Nicola Politi)
|2013|{{Basket Tizona Burgos|G}}|2
*[[Nino Taranto]] (Prof. Ademaro Gioberti)
|2014|{{Basket Rovinari|G}}|
*[[Aroldo Tieri]] (Dott. Alessandro Zannini)
|2014-2015|{{Basket Energia|G}}|
*[[Andrea Checchi]] (Avvocato Rossetti)
|2015-2016|{{Basket Brindisi|G}}|26 (78)
*[[Yvonne Sanson]] (Linda Ballarini)
|2016-2017|{{Basket Cmoki Minsk|G}}|
*[[Elvy Lissiak]] (la signora Polacich)
|2017|{{Basket Orleans Loiret|G}}|11 (64)
*[[Riccardo Billi]] (Fernando Meniconi)
|2017-2018|{{Basket Oradea|G}}|14 (216)
*[[Enrico Viarisio]] (il ministro)
|2018-|{{Basket Levski Sofia|G}}|
*[[Franco Giacobini]] (giornalista)
}}
*[[Gisella Sofio]] (giornalista milanese)
|SquadreNazionali =
*[[Pietro Carloni]] (Francesco Ballerini)
{{Carriera sportivo
*[[Mario Castellani]] (Giorgio Ballerini)
|2015|{{Naz|PC|MNE}}|
*[[Gianni Rizzo]] (ragioniere)
}}
*[[Franco Ressel]] (agente pubblicitario)
|Allenatore =
*[[Antonio Acqua]] (presidente del tribunale)
|Aggiornato = 5 aprile 2018
*[[Lina Alberti]] (moglie dello smemorato)
}}
*[[Consalvo Dell'Arti]] (Natale)
{{Bio
*[[Mimmo Poli]] (l’uomo in panchina)
|Nome = Nemanja
|doppiatorioriginali=
|Cognome = Milošević
*[[Lydia Simoneschi]]: Yvonne Sanson
|PostCognomeVirgola = {{serbo|Немања Милошевић}}
|fotografo = [[E.B. Clucher|Enzo Barboni]]
|ForzaOrdinamento = Milosevic ,Nemanja
|montatore = Giuliana Attenni
|Sesso = M
|effettispeciali =
|LuogoNascita = Antivari
|musicista = [[Piero Piccioni]]
|GiornoMeseNascita = 4 luglio
|scenografo = [[Giorgio Giovannini]]
|AnnoNascita = 1987
|costumista = Marcella De Marchis
|LuogoMorte =
|truccatore = Anna Cristofani<br/> Franco Di Girolamo
|premiGiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = montenegrino
}}
'''Lo smemorato di Collegno''' è un [[film]] del [[1962]] con [[Totò]], diretto, sul registro della [[commedia]], da [[Sergio Corbucci]]. Il film è ispirato al [[caso Bruneri-Canella]], realmente avvenuto nel [[1926]] in [[Italia]].
 
==Nazionale==
In chiave più drammatica il medesimo tema è stato ripreso nel [[2009]] nella [[miniserie televisiva]] dal medesimo titolo, appunto ''[[Lo smemorato di Collegno (miniserie televisiva)|Lo smemorato di Collegno]]'', diretta da [[Maurizio Zaccaro]].
Con la nazionale montenegrina, ha vinto la medaglia d'oro ai [[Giochi dei Piccoli Stati d'Europa]] a [[XVI Giochi dei piccoli stati d'Europa|Reykjavík 2015]].
 
== Palmarès ==
Sempre in un film con protagonista Totò, precedente a questo e datato 1961, ovvero ''[[Sua Eccellenza si fermò a mangiare]]'' si fa cenno, durante una conversazione amichevole tra tre commensali, a tale vicenda.
* {{Basketpalm|Campionato montenegrino maschile|2}}
 
:Buducnost: [[Prva A Liga 2010-2011|2010-11]], [[Prva A Liga 2011-2012|2011-12]]
Nella parte finale del film, Totò affacciandosi dal balcone di [[Palazzo Venezia]] a Roma, si esibisce in una delle sue famose parodie su [[Benito Mussolini]].
* {{Basketpalm|Coppa del Montenegro maschile|2}}
 
:Buducnost: 2011, 2012
== Trama ==
*[[Coppa di Romania di pallacanestro maschile|Coppa di Romania]]: 1
Un uomo viene ricoverato in una clinica neurologica, a causa di un'[[amnesia]]. Dopo la pubblicazione di una sua [[fotografia]] su un [[quotidiano]] si fanno avanti tre persone che affermano di averlo riconosciuto: la signora Ballarini, che lo porta a casa sua riconoscendolo come il [[Matrimonio|marito]] creduto scomparso durante la [[seconda guerra mondiale|guerra]].
:Energia CS Rovinari: 2014
 
*{{Basketpalm|Lega balcanica|1}}
Allo stesso modo anche la signora Polacich sostiene che egli è suo marito. Infine lo smemorato viene accusato da un [[truffa]]tore di essere il suo complice scomparso.
:Levski Sofia: [[Balkan International Basketball League 2017-2018|2017-18]]
 
Di fronte al [[tribunale]] si scoprirà che tutti e tre avevano mentito, e il film si chiude con lo smemorato rimasto solo, con un [[Canis lupus familiaris|cane]] come unico [[Amicizia|amico]].
 
==Voci correlate==
* ''[[Come tu mi vuoi]]'' dramma di [[Luigi Pirandello]] ispirato alla stessa vicenda di cronaca.
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*Lo smemorato di Collegno [http://www.antoniodecurtis.com/collegno.htm Scheda,foto,videoclip,locandine]
* {{Imdb|film|0056501}}
 
{{Totò}}
{{Film di Sergio Corbucci}}
{{Portale|cinema}}
 
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Film di Totò]]
[[Categoria:Film diretti da Sergio Corbucci]]
[[Categoria:Film ambientati a Roma]]