Paolo Ricca Salerno e Nemanja Milošević: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m Bibliografia: Bot: +portale
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo grassetti deprecati (ref)
 
Riga 1:
{{s|cestisti montenegrini}}
{{Sportivo
|Nome = Nemanja Milošević<br />Немања Милошеви
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{MNE}}
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Ala grande]]
|Squadra = {{Basket Levski Sofia}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|2006-2008|{{Basket New Jersey Institute of Technology}}|
|2009-2010|{{Basket Western Kentucky University}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2010-2012|{{Basket Buducnost|G}}|
|2012|{{Basket Mornar|G}}|
|2012-2013|{{Basket Yambol|G}}|
|2013|{{Basket Tizona Burgos|G}}|2
|2014|{{Basket Rovinari|G}}|
|2014-2015|{{Basket Energia|G}}|
|2015-2016|{{Basket Brindisi|G}}|26 (78)
|2016-2017|{{Basket Cmoki Minsk|G}}|
|2017|{{Basket Orleans Loiret|G}}|11 (64)
|2017-2018|{{Basket Oradea|G}}|14 (216)
|2018-|{{Basket Levski Sofia|G}}|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2015|{{Naz|PC|MNE}}|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 5 aprile 2018
}}
{{Bio
|Nome = PaoloNemanja
|Cognome = Ricca SalernoMilošević
|PostCognomeVirgola = {{serbo|Немања Милошевић}}
|ForzaOrdinamento = Milosevic ,Nemanja
|Sesso = M
|LuogoNascita = San FratelloAntivari
|GiornoMeseNascita = 94 settembreluglio
|AnnoNascita = 18891987
|LuogoMorte = Acquedolci
|GiornoMeseMorte = 18 luglio
|AnnoMorte = 1951
|Attività = economistacestista
|Nazionalità = italianomontenegrino
|PostNazionalità =
|Immagine =
}}
==Biografia==
Nacque a [[San Fratello]], figlio dell'economista [[Giuseppe Ricca Salerno]] e di Maria Costa. Laureato in Giurisprudenza, all’[[Università di Palermo]], dove fu discepolo di [[Augusto Graziani]].
 
Fu professore di Scienza delle Finanze presso la facoltà di Giurisprudenza dell'[[Università di Messina]], e, in seguito, presso la facoltà di Economia e Commercio dell'Università di Palermo, della quale divenne anche preside.
 
==Nazionale==
Ricoprì numerosi incarichi pubblici, e fu membro del [[consiglio di Amministrazione]] del [[Banco di Sicilia]], e membro della Commissione preparatoria del progetto di Statuto della [[Regione Siciliana]] nel 1945.
Con la nazionale montenegrina, ha vinto la medaglia d'oro ai [[Giochi dei Piccoli Stati d'Europa]] a [[XVI Giochi dei piccoli stati d'Europa|Reykjavík 2015]].
 
== Palmarès ==
Dedicò tutta la vita agli studi dell’[[economia finanziaria]].
* {{Basketpalm|Campionato montenegrino maschile|2}}
:Buducnost: [[Prva A Liga 2010-2011|2010-11]], [[Prva A Liga 2011-2012|2011-12]]
* {{Basketpalm|Coppa del Montenegro maschile|2}}
:Buducnost: 2011, 2012
*[[Coppa di Romania di pallacanestro maschile|Coppa di Romania]]: 1
:Energia CS Rovinari: 2014
*{{Basketpalm|Lega balcanica|1}}
:Levski Sofia: [[Balkan International Basketball League 2017-2018|2017-18]]
 
==Collegamenti esterni==
==Opere==
*{{Collegamenti esterni}}
* ''I costi associati nell’odierna organizzazione dell’impresa'', Palermo, 1927
* ''Studi sulla teoria delle tasse'', Palermo, 1928
* ''Il risparmio nel sistema tributario'', Palermo, 1928
* ''La finanza come problema di scienza'', Messina, 1932
* ''Contributo alla teoria economica della finanza'', Milano, 1936
* ''La tradizione italiana e i compiti odierni nella scienza delle finanze'', Padova 1939
 
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
==Bibliografia==
* Anna Li Donni, ''La presenza di Paolo Ricca Salerno nelle istituzioni siciliane'', in ''Storia del pensiero economico'', pp. 81-103, Franco Angeli, Milano 2006
* Anna Li Donni, ''Paolo Ricca Salerno nella tradizione finanziaria italiana (1898-1961)'', Milano 2007
{{Portale|biografie}}