Mircea Lucescu e Etisalat (metropolitana di Dubai): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo grassetti deprecati (ref)
 
Riga 1:
{{S|metropolitana di Dubai}}
{{Sportivo
{{Infobox stazione della metropolitana
|Nome = Mircea Lucescu
|città = Dubai
|NomeCompleto =
|nome = Etisalat
|Immagine = Mircea Lucescu.jpg
|nome originale = اتصالات
|CodiceNazione = {{ROU}}
|immagine =
|Disciplina = Calcio
|didascalia =
|Squadra = {{Calcio Shakhtar}}
|gestore = [[Serco Group|Serco]]
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[attaccante]])</small>
|inaugurazione = 2011
|GiovaniliAnni =
|stato attuale = In uso
|GiovaniliSquadre =
|linea = [[Linea verde (metropolitana di Dubai)|Linea verde]]
|Squadre =
|localizzazione = [[Al Qusais]]
{{Carriera sportivo
|tipologia = Stazione di superficie
|1963-1965|{{Calcio Dinamo Bucarest|G}}|3 (0)
|interscambio =
|1965-1967|→ [[Immagine:600px Bianco e Nero.svg|20px]] [[Sportul Studenţesc Bucarest|Ştiinţa/Politehnica Bucarest]]|? (?)
|passeggeri =
|1967-1977|{{Calcio Dinamo Bucarest|G}}|247 (57)
|latitudine = 25.254764
|1977-1982|{{Calcio Corvinul Hunedoara|G}}|111 (21)
|longitudine = 55.401011
}}
|AnniNazionale = 1966-1979
|Nazionale = {{Naz|CA|ROU 1965-1989}}
|PresenzeNazionale(goal) = 74 (9)
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|1979-1980|{{Calcio Corvinul Hunedoara|A}}|
|1981-1986|{{Naz|CA|ROU 1965-1989}}|
|1986-1990|{{Calcio Dinamo Bucarest|A}}|
|1990-1991|{{Calcio Pisa|A}}|
|1991-1996|{{Calcio Brescia|A}}|
}}
{{Carriera sportivo
|1996-1997|{{Calcio Reggiana|A}}|
|1997-1998|{{Calcio Rapid Bucarest|A}}|
|1998-1999|{{Calcio Inter|A}}|
|1999-2000|{{Calcio Rapid Bucarest|A}}|
|2000-2002|{{Calcio Galatasaray|A}}|
}}
{{Carriera sportivo
|2002-2004|{{Calcio Besiktas|A}}|
|2004-|{{Calcio Shakhtar|A}}|
}}
|Aggiornato = 20 ottobre 2006
}}
{{Bio
|Nome = Mircea
|Cognome = Lucescu
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bucarest
|GiornoMeseNascita = 29 luglio
|AnnoNascita = 1945
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Nazionalità = rumeno
|Attività2 = ex calciatore
}}
{{Metropolitana di Dubai/Linea verde}}
'''Etisalat''' (in [[Lingua araba|arabo]] اتصالات, ''Āitiṣālat'') è una stazione della [[metropolitana di Dubai]] ed attuale capolinea settentrionale della [[Linea verde (metropolitana di Dubai)|linea verde]]. Venne inaugurata il 9 settembre [[2011]] e aperta al pubblico il giorno successivo.<ref>{{cita web|url=http://www.emirates247.com/news/emirates/dubai-metro-green-line-opened-on-friday-2011-09-10-1.417629|titolo=Dubai Metro Green Line opened on Friday|sito=emirates247.com|data=10 settembre 2011|accesso=21 maggio 2017|lingua=en}}</ref>
 
==Carriera Servizi ==
La stazione è dotata di impianto di videosorveglianza.<ref>{{cita web|url=https://www.rta.ae/links/handy-guide/metro-handy-guide-en.pdf|titolo=Dubai Metro Handy Guide|sito=rta.ae|data=Aprile 2016|accesso=22 maggio 2017|lingua=en|p=24-25|formato=PDF}}</ref>
===Calciatore===
* [[File:Feature ticket office inv 2.svg|24px|Biglietteria automatica]] Biglietteria automatica
[[Attaccante]], ha giocato nella [[Dinamo Bucarest]] dal [[1963]] al [[1965]] (tre presenze, zero reti) e dal [[1967]] al [[1977]] (247 partite, 57 gol). Ha anche giocato 74 incontri con la [[nazionale di calcio rumena|Nazionale rumena]], realizzando nove centri e disputando, da capitano, il [[Campionato mondiale di calcio 1970|mondiale del 1970]].
* [[File:Aiga toilets inv.svg|24px|Servizi igienici]] Servizi igienici
 
===Allenatore= Interscambi ==
La stazione è servita da diverse autolinee gestite dalla [[Roads and Transport Authority]].<ref>{{cita web|url=http://dubai-buses.com/pdf/FullBusNetwork_sm.pdf|titolo=Dubai Integrated Transport Network|sito=dubai-buses.com|accesso=22 maggio 2017|lingua=en, ar|formato=PDF}}</ref>
Allenatore dal [[1979]], ha guidato per un anno il [[Corvinul Hunedoara]] (team con il quale chiuderà la carriera agonistica nel [[1982]], per qualche tempo fu impiegato nell'innovativa veste di giocatore-allenatore) per poi dirigere la Nazionale dal [[1981]] al [[1986]] ed ancora la Dinamo Bucarest fino al [[1990]], ottenendo con essa discreti successi.
* [[File:Aiga bus inv.svg|24px|Fermata autobus]] Fermata autobus
 
Dopo un'esperienza al [[Pisa Calcio|Pisa]], è stato direttore sportivo del [[Brescia Calcio|Brescia]] all'inizio degli [[anni 1990|anni novanta]] ed ha allenato anche la [[Associazione Calcio Reggiana 1919|Reggiana]] e l'[[Internazionale Football Club|Inter]], con scarsi risultati: con gli emiliani arrivò ultimo in [[serie A]] nella stagione [[1996]]-[[1997]] mentre con i neroazzurri fu esonerato prima della conclusione della stagione (dopo la clamorosa sconfitta per 4-0 con la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] del [[21 marzo]] [[1999]])
 
Successivamente ha guidato anche il [[Galatasaray]] ed il [[Besiktas]], mentre dal [[2004]] guida lo [[Shakhtar Donetsk]], con il quale ha vinto tre [[Campionato di calcio ucraino|campionati ucraini]] e contrasta lo storico dominio della [[Dinamo Kiev]] nel calcio ucraino. Con lo Shaktar Donetsk ha vinto l'edizione della [[Coppa UEFA 2008-2009]] nella finale di Istanbul del 20 maggio 2009 contro il Werder Brema (2-1 d.t.s.).
 
Ha un figlio, [[Răzvan Lucescu]], in passato [[portiere (calcio)|portiere]] ed attualmente allenatore del [[Rapid Bucarest]]
 
==Palmarès==
===Giocatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato rumeno|6}}
:Dinamo Bucarest: [[Divizia A 1963-1964|1963-1964]], [[Divizia A 1964-1965|1964-1965]], [[Divizia A 1970-1971|1970-1971]], [[Divizia A 1972-1973|1972-1973]], [[Divizia A 1974-1975|1974-1975]], [[Divizia A 1976-1977|1976-1977]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Romania|1}}
:Dinamo Bucarest: 1967-1968
 
*{{Calciopalm|Liga II|1}}
:Corvinul Hunedoara: 1979–1980
 
===Allenatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato rumeno|2}}
:Dinamo Bucarest: [[Divizia A 1989-1990|1989-1990]]
:Rapid Bucarest: [[Divizia A 1998-1999|1998-1999]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Romania|3}}
:Dinamo Bucarest: 1985-1986, 1989-1990
:Rapid Bucarest: 1997-1998
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1}}
:Brescia: [[Serie B 1991-1992|1991-1992]]
 
*{{Calciopalm|Campionato turco|2}}
:Galatasaray: [[Campionato di calcio turco 2001-2002|2001-2002]]
:Beşiktaş: [[Campionato di calcio turco 2002-2003|2002-2003]]
 
*{{Calciopalm|Campionato ucraino|5}}
:Shakhtar Donetsk: [[Campionato di calcio ucraino 2004-2005|2004-2005]], [[Campionato di calcio ucraino 2005-2006|2005-2006]], [[Campionato di calcio ucraino 2007-2008|2007-2008]], [[Campionato di calcio ucraino 2009-2010|2009-2010]], [[Prem'er-Liha 2010-2011|2010-2011]]
 
*{{Calciopalm|Coppa d'Ucraina|4}}
:Shakhtar Donetsk: 2003-2004, 2007-2008, 2010-2011, 2011-2012
 
*{{Calciopalm|Supercoppa d'Ucraina|3}}
:Shakhtar Donetsk: [[Supercoppa d'Ucraina 2005|2005]], [[Supercoppa d'Ucraina 2008|2008]], [[Supercoppa d'Ucraina 2010|2010]]
 
====Competizioni internazionali====
*[[Coppa Anglo-Italiana]] 1
:Brescia: 1993-1994
 
*{{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Galatasaray: [[Supercoppa UEFA 2000|2000]]
 
*{{Calciopalm|Coppa UEFA|1}}
:Shakhtar Donetsk: [[Coppa UEFA 2008-2009|2008-2009]]
 
== Incidente stradale ==
Il [[6 gennaio]] [[2012]] si rompe sette costole a seguito di un incidente stradale a [[Bucarest]], mentre era a bordo del suo suv come passeggero.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/74703/che-paura-per-mircea-lucescu.shtml Che paura per Mircea Lucescu. Finisce contro un tram: 7 costole rotte<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> L'auto si è schiantata contro un [[tram]] e contro altre automobili, prima di finire a bordo strada.<ref>[http://qn.quotidiano.net/sport/calcio/2012/01/07/648586-incidente_stradale_lucescu_fuori_pericolo.shtml Incidente stradale per Lucescu: è fuori pericolo - Quotidiano Net - Sport<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> L'allenatore si sottopone ad un'operazione lo stesso giorno, con esito positivo.<ref>[http://quibrescia.it/cms/?p=82385 Romania: Lucescu operato, sta meglio | QuiBrescia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
==Note==
<references />
 
{{Percorso linea metropolitana
== Altri progetti ==
|Nome = Etisalat
{{interprogetto|commons=Category:Mircea Lucescu}}
|Linea = [[Linea verde (metropolitana di Dubai)|Linea verde]]
 
|Capolinea 1 = Etisalat
{{Calcio Shakhtar rosa}}
|Stazione Precedente = ''capolinea''
{{Nazionale rumena mondiali 1970}}
|Stazione Successiva = [[Al Qusais (metropolitana di Dubai)|Al Qusais]]
{{Nazionale rumena europei 1984}}
|Capolinea 2 = [[Creek (metropolitana di Dubai)|Creek]]
{{CT nazionale rumena di calcio}}
}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{portale|trasporti}}
[[Categoria:Allenatori di calcio vincitori della Coppa UEFA]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale rumena]]
 
[[Categoria:Linea verde (metropolitana di Dubai)]]
[[ar:ميرتشا لوتشيسكو]]
[[Categoria:Stazioni della metropolitana di Dubai]]
[[bg:Мирча Луческу]]
[[de:Mircea Lucescu]]
[[diq:Mircea Lucescu]]
[[en:Mircea Lucescu]]
[[es:Mircea Lucescu]]
[[fi:Mircea Lucescu]]
[[fr:Mircea Lucescu]]
[[hr:Mircea Lucescu]]
[[ja:ミルチェア・ルチェスク]]
[[la:Mircea Lucescu]]
[[nl:Mircea Lucescu]]
[[no:Mircea Lucescu]]
[[pl:Mircea Lucescu]]
[[pt:Mircea Lucescu]]
[[ro:Mircea Lucescu]]
[[ru:Луческу, Мирча]]
[[sh:Mircea Lucescu]]
[[sv:Mircea Lucescu]]
[[tr:Mircea Lucescu]]
[[uk:Мірча Луческу]]