Hyo (Ken il guerriero) e Etisalat (metropolitana di Dubai): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo grassetti deprecati (ref)
 
Riga 1:
{{S|metropolitana di Dubai}}
{{Avvisounicode}}
{{Infobox stazione della metropolitana
{{voce principale|Personaggi di Ken il guerriero}}
|città = Dubai
{{personaggio
|nome = Etisalat
|medium = anime e manga
|nome originale = اتصالات
|universo = [[Ken il guerriero]]
|immagine= hyo.png=
|didascalia =
|larghezza immagine =
|gestore = [[Serco Group|Serco]]
|didascalia=
|inaugurazione = 2011
|lingua originale = Giapponese
|stato attuale = In uso
|paese = Giappone
|linea = [[Linea verde (metropolitana di Dubai)|Linea verde]]
|autore = [[Tetsuo Hara]]
|autore 2localizzazione = [[BuronsonAl Qusais]]
|tipologia = Stazione di superficie
|nome = ヒョウ
|interscambio =
|nome traslitterato = Hyō
|passeggeri =
|nome italiano = Hyo
|latitudine = 25.254764
|cognome =
|longitudine = 55.401011
|cognome traslitterato =
}}
|cognome italiano =
{{Metropolitana di Dubai/Linea verde}}
|sesso = M
'''Etisalat''' (in [[Lingua araba|arabo]] اتصالات, ''Āitiṣālat'') è una stazione della [[metropolitana di Dubai]] ed attuale capolinea settentrionale della [[Linea verde (metropolitana di Dubai)|linea verde]]. Venne inaugurata il 9 settembre [[2011]] e aperta al pubblico il giorno successivo.<ref>{{cita web|url=http://www.emirates247.com/news/emirates/dubai-metro-green-line-opened-on-friday-2011-09-10-1.417629|titolo=Dubai Metro Green Line opened on Friday|sito=emirates247.com|data=10 settembre 2011|accesso=21 maggio 2017|lingua=en}}</ref>
|data di nascita = 15 a.O.
|luogo di nascita = Terra dei Demoni
|data inizio=
*Manga
*Anime: Episodio 22 (2ª serie)
|formazione originale =
|formazione attuale =
|etnia = Ashura
|razza = Umano
|abilità = *[[Scuole di arti marziali di Ken il guerriero#Arcana Arte di Hokuto|Arcana Arte di Hokuto]]
*[[Scuole di arti marziali di Ken il guerriero#Stile della Dinastia Principale di Hokuto|Stile della Dinastia Principale di Hokuto]]
*Forza e resistenza sovrumane
|parenti = *[[Kenshiro]] <small>(fratello minore naturale)</small>
*[[Jukei]] <small>(padre adottivo)</small>
*[[Kaio (personaggio)|Kaio]] <small>(fratello maggiore adottivo)</small>
*[[Han (personaggio)|Han]] <small>(fratello maggiore adottivo)</small>
*[[Personaggi minori di Ken il guerriero#Sayaka|Sayaka]] <small>(fidanzata)</small>
|doppiatore = [[Shinji Ogawa]]
|doppiatore italiano = [[Luca Violini]]
|doppiatore italiano nota = (ep. 22-30 della 2ª serie)
|doppiatore italiano 2 = [[Massimo Pizzirani]]
|doppiatore italiano 2 nota = (ep. 31-43 della 2ª serie)
|doppiatore italiano 3 = [[Monica Ward]]
|doppiatore italiano 3 nota = (bambino)
|doppiatore italiano 4 = [[Alessio Cigliano]]
|doppiatore italiano 4 nota = (ragazzo)
|incipit = si
}} è un personaggio del [[manga]] e [[anime]] ''[[Ken il guerriero]]'' di [[Buronson]] e [[Tetsuo Hara]]; è il secondo Demonio della Terra degli Shura, e fratello maggiore di [[Kenshiro]].
 
==Storia Servizi ==
La stazione è dotata di impianto di videosorveglianza.<ref>{{cita web|url=https://www.rta.ae/links/handy-guide/metro-handy-guide-en.pdf|titolo=Dubai Metro Handy Guide|sito=rta.ae|data=Aprile 2016|accesso=22 maggio 2017|lingua=en|p=24-25|formato=PDF}}</ref>
La sua figura non è proprio quella di un classico demonio: infatti è stato originariamente educato all'uso della Divina Arte di Hokuto e ne conserva involontariamente i valori di base. Da piccolo affronta un incontro con [[Kaio (personaggio)|Kaio]], molto più forte di lui, su un ponte sospeso nel vuoto, ma Kaio, costretto da Jukei, perde volontariamente l'incontro. Alla nascita di [[Kenshiro]], si prende cura di lui fino a quando [[Jukei]] non lo prende con sé per farlo portare via dall'isola: Hyo, seguendo Jukei, vede che affida Kenshiro a [[Raoul (Ken il guerriero)|Raoul]] e a [[Toki (Ken il guerriero)|Toki]] su una barca che li condurrà al di là del mare, ed egli si tuffa in acqua per far promettere a Raoul che si sarebbe occupato di suo fratello minore.
* [[File:Feature ticket office inv 2.svg|24px|Biglietteria automatica]] Biglietteria automatica
* [[File:Aiga toilets inv.svg|24px|Servizi igienici]] Servizi igienici
 
== Interscambi ==
Dopodiché diviene allievo del maestro Jukei ed viene scelto come primo guerriero dell'Arcana Arte di Hokuto per la sua origine alla scuola Hokuto; tuttavia sin da giovane risultava molto meno preparato di Kaio.
La stazione è servita da diverse autolinee gestite dalla [[Roads and Transport Authority]].<ref>{{cita web|url=http://dubai-buses.com/pdf/FullBusNetwork_sm.pdf|titolo=Dubai Integrated Transport Network|sito=dubai-buses.com|accesso=22 maggio 2017|lingua=en, ar|formato=PDF}}</ref>
Nella sua mente è custodito il luogo dove suo fratello minore Kenshiro può apprendere la tecnica segreta della Divina Scuola di Hokuto, unica in grado di battere l'Arcana Arte di Hokuto. Quando Jukei cerca di appropriarsene incidendo una prima cicatrice sulla sua fronte, egli, pur di non parlare, tenta di uccidersi, spingendo il suo maestro a fermarsi. Ma purtroppo, secondo Jukei, il suo animo gentile e la sua preoccupazione per le sorti del fratello gli avrebbero reso la vita impossibile se il vecchio maestro non gli avesse creato un blocco mentale che rendesse il suo carattere più forte e deciso cancellando i ricordi del suo fratellino e i suoi sentimenti di protezione (da questo processo Hyo ottenne la cicatrice a forma di ''X'' sulla fronte).
* [[File:Aiga bus inv.svg|24px|Fermata autobus]] Fermata autobus
 
==Note==
In realtà questo blocco si ruppe dopo pochi giorni senza che Jukei lo sapesse, e, durante un addestramento con Kaio, quest'ultimo cerca di ucciderlo facendolo sembrare un incidente. L'intervento di Jukei però salva Hyo e fa imprigionare Kaio; Hyo, però, preso dal suo animo gentile gli porta da bere dicendogli di averlo sempre considerato un amico, facendo così scoprire a Kaio la sua messinscena. Quest'ultimo infatti ripristina il blocco di memoria più forte di prima con un vile attacco alle spalle così da scongiurare un ricongiungimento con Ken.
<references/>
Hyo crede quindi che i suoi fratelli siano [[Han (personaggio)|Han]] e Kaio e combatte per questi. Nonostante tutto però continua a dimostrare una predisposizione per il perdono. Quando Kaio sorprende un abitante dell'isola che sta cercando di far scappare la propria famiglia a bordo di una barca, Hyo si contrappone al fratello impedendogli di ucciderli, facendogli notare che con tutta probabilità, la loro barca non avrebbe retto il viaggio e sostenendo inoltre che talvolta la potenza risiede anche nel perdono. Hyo continua dunque ad esercitare il proprio comando, ponendo al suo fianco il brigadiere generale [[Personaggi minori della saga della terra dei demoni (Ken il guerriero)#Nagato|Nagato]], proveniente dal suo stesso villaggio e quattro suoi fidi collaboratori.
 
{{Percorso linea metropolitana
Nella serie compare alla morte di Han. Dopo aver reso onore alla sua salma, dichiara il suo intento di vendetta nei confronti di Kenshiro. Il funerale viene interrotto da Nagato che lo informa che Kenshiro sta uccidendo molti demoni e viene visto come ''il salvatore''. Hyo decide di scendere in campo muovendo il suo esercito, a detta di [[Orca (Ken il guerriero)|Orca]] il più potente di tutta l'isola, alla ricerca di Kenshiro. Sulla sua strada trova [[Personaggi minori della saga della terra dei demoni (Ken il guerriero)#Rock|Rock]], il quale insieme ai suoi sei amici combatte in nome di Raoul. Questi affronta il suo esercito sfruttando l'effetto sorpresa e mettendo inizialmente in difficoltà i suoi uomini. Quando uno dei compagni di Rock tenta di ucciderlo con la balestra dal campanile nel quale è nascosto, Hyo devia la freccia e scopre la sua ubicazione indicandola ai suoi soldati che con un colpo di cannone uccidono l'aggressore. A poco a poco tutti gli uomini di Rock vengono uccisi lasciando in vita solo quest'ultimo con un compagno. Hyo decide di affrontarli personalmente e, ad un primo attacco, li colpisce scaraventandoli lontano in fin di vita, poi, sfruttando un'esplosione improvvisa, il compagno di Rock si sacrifica per permettere al suo amico di fuggire e di andare ad avvisare Kenshiro. Hyo decide di lasciar scappare Rock, ansioso di affrontare Kenshiro.
|Nome = Etisalat
Non riuscendo a trovarlo, però, si convince che egli si sia nascosto nel deserto e fa ritorno al castello. Qui trova ad attenderlo il suo maesro, Jukei. La felicità nel rivederlo però viene interrotta dall'intenzione di Jukei di combattere con lui nel tentativo di fargli riacquistare la memoria. Scoperto il paramento di morte indossato dal maestro, comprende che egli è disposto a condurre con lui un combattimento mortale. Hyo decide di battersi dunque con Jukei e non aspettando che sia il maestro ad attaccare sferra il primo colpo deviato dal suo avversario che si pone alle sue spalle. Hyo tenta di colpire Jukei con il taglio della propria mano, ma quest'ultimo gli para il colpo e si difende da un suo pugno, nonostante questi lo scaraventi sulla parete del castello. Proprio quando Hyo decide di colpire Jukei, questi inizia a recitare una formula in una strana lingua che lo blocca, nel tentativo di liberargli la memoria nella quale è custodita la chiave per accedere alla vera forza di Hokuto con cui sconfiggere Kaio; Hyo tenta di opporsi, ma Jukei lo colpisce al petto e tenta di colpirgli lo tsubo per fargli riacquistare la memoria. Questo però non basta poiché Hyo toglie la mano del suo maestro dal suo petto e chiede il motivo di tanta decisione da parte sua nel fargli riacquistare la memoria. Dopo che Jukei gli racconta di come in passato l'Arcana Arte di Hokuto si era impossessata anche del suo animo facendolo diventare malvagio, costui gli rivela anche che Kenshiro è in realtà suo fratello, ma non può battere Kaio a meno che non conosca il segreto della sua tecnica, il cui luogo in cui è custodito è noto soltanto ad Hyo. Quest'ultimo approfitta di un mancamento del proprio maestro per tentare di ucciderlo, ma proprio in quell'istante la memoria inizia a tornargli anche se non completamente. Jukei tenta allora di sferrare un ultimo colpo, ma Hyo reagisce penetrando il petto di Jukei con un pugno; questi, però, riesce a colpire Hyo facendogli riacquistare la memoria, ma dal suo dorso compaiono sette cicatrici, indici del fatto che Kaio è già intervenuto sullo tsubo del ripristino, impedendogli così di riacquistare la memoria, facendogli credere che le parole di Jukei siano solo illusioni.
|Linea = [[Linea verde (metropolitana di Dubai)|Linea verde]]
Hyo dunque, di nuovo privo di memoria e legato a Kaio, con queste convinzioni, uccide il suo maestro con un colpo alla schiena per poi allontanarsi dal luogo del combattimento (nell'anime, invece, sembra ritornare sereno non ricordando bene l'accaduto e ordina a Leia e Tao, giunti sul luogo, di occuparsi della sua sepoltura).
|Capolinea 1 = Etisalat
|Stazione Precedente = ''capolinea''
|Stazione Successiva = [[Al Qusais (metropolitana di Dubai)|Al Qusais]]
|Capolinea 2 = [[Creek (metropolitana di Dubai)|Creek]]
}}
 
{{portale|trasporti}}
Hyo però è innamorato di [[Personaggi minori della saga della terra dei demoni (Ken il guerriero)#Sayaka|Sayaka]], la sorella di Kaio, e avendo intenzione di farle visita, si procura dei gioielli da donarle. Durante il suo viaggio verso il castello di Kaio, però, passa accanto a Orca che sta trasportando Kenshiro tra la folla e percepisce l'odore di sangue che gli rivela la loro presenza. Non crede ad Orca che si spaccia per un reietto, avendo egli, a suo avviso, occhi troppo intelligenti e poco spenti per esserlo. Alla richiesta di vedere colui che Orca sta trasportando (a spalla nel manga) la bara viene aperta ma egli non riconosce Kenshiro. Ancora diffidente per lo sguardo di Orca, gli chiede una spiegazione che possa convincerlo, ma Orca, non sapendo cosa rispondere, si cava un occhio esclamando che se sono i suoi occhi ad infastidirlo, egli se ne priverà. Hyo ferma Orca appena in tempo prima che danneggi anche il suo secondo occhio, colpito dal gesto e va via sorridendo al pensiero del giudizio di Kaio sulla vicenda. Subito dopo, però, si riapre un altro spiraglio nella sua memoria e, memore delle parole di Jukei, sospetta che il corpo possa essere di Kenshiro. Il suo sospetto viene però subito messo a tacere ritenendo che le parole di Jukei lo abbiano scosso più del dovuto.
L'unico che egli considera come un fratello infatti è Kaio e queste sue convinzioni lo portano a schierarsi dalla sua parte, soprattutto dopo che, giunto al castello del primo demonio trova quest'ultimo che regge il corpo senza vita di sua sorella Sayaka, uccisa da Kaio stesso a sangue freddo, ma del cui delitto vuol far ricadere la colpa su Ken.
 
[[Categoria:Linea verde (metropolitana di Dubai)]]
Ai funerali di Sayaka, Hyo, addolorato, regala a Kaio un suo medaglione ritenendolo come un fratello, poi, essendo profondamente innamorato della defunta, si fa catturare dallo spirito demoniaco dell'Arcana Arte di Hokuto (nell'anime il funerale viene interrotto dall'ingresso del treno di [[Personaggi minori della saga della terra dei demoni (Ken il guerriero)#Gyoko|Gyoko]] che dà un messaggio ai due da parte di Ken, ovvero la minaccia di morte da parte del maestro della Divina Scuola di Hokuto. Hyo, furioso, uccide Gyoko e solleva il treno con il proprio spirito combattivo prima di allontanarsi alla ricerca di Kenshiro).
[[Categoria:Stazioni della metropolitana di Dubai]]
Ormai completamente malvagio, incontra sulla sua strada Nagato con i suoi quattro fidi collaboratori, i quali gli rivelano di essere stati al suo fianco nella speranza che un giorno egli avesse aperto gli occhi e si fosse schierato contro Kaio. Insensibile alle loro affermazioni, Hyo lancia dei boomerang affilati ai quattro uomini di Nagato uccidendoli e minacciando di fare lo stesso con il superstite. Quest'ultimo si prepara a combattere piangendo (nel manga Hyo non si lascia impietosire nemmeno dalle lacrime, mentre nell'anime resta leggermente scosso). Il secondo demonio però risponde all'attacco di Nagato tagliandolo in due parti (nel manga lo decapita), dichiarando di non possedere più nemmeno una lacrima. Poi ordina di bruciare il villaggio di Nagato per essersi ribellato. Infine ordina di riportare alla luce il palazzo Raseiden, luogo di origine dell'Arcana Arte di Hokuto, nel quale ci sono le lapidi dei successori della sua tecnica, nascosti dall'ombra della scuola di Hokuto, ritenendolo il luogo adatto per uccidere Kenshiro.
 
===Lo scontro con Kenshiro===
Nel manga, viene attaccato da [[Personaggi di Ken il guerriero#Yasha Nero|Yasha Nero]] a guardia del palazzo, prima dell'arrivo di Kenshiro. Sorpreso da quest'ultimo subisce anche una doppia ferita alle spalle dall'avversario. Avendolo riconsciuto e consapevole che la sua tecnica veniva considerata superiore a quella di Jukei, ritiene che sia un'ottima occasione per conoscere gli ultimi segreti della propria tecnica.
Dopo averlo disorientato con la ''Tecnica della Distruzione Celeste dell'Arcana Arte'', Hyo colpisce Yasha Nero al corpo infilzandolo su una lapide.
Nel frattempo, però, giunge Kenshiro. Dopo che i due si fronteggiano pronti allo scontro, con Ken che nell'anime devia con la propria aura il colpo di Hyo, vengono però interrotti da Yasha Nero ancora vivo, avendo con un'illusione fatto credere di esser stato mortalmente colpito (nell'anime, invece, questo è l'istante in cui appare ai due per la prima volta).
Comprendendo che Yasha Nero è al servizio di Kenshiro, Hyo gli intima di sparire non avendo alcuna considerazione di lui e non sortendo l'effeto desiderato inizia a scagliare sull'avversario numerosi colpi, nessuno dei quali sembra andare a segno. Hyo dunque lancia il proprio mantello in aria e si prepara a ricevere l'attacco di Yasha Nero, sdoppiatosi in molteplici unità. Al momento dell'attacco però, Yasha Nero perde un braccio, non essendosi accorto dei fili distruttori disposti da Hyo quando ha lanciato il proprio mantello. Poi con la ''Distruzione Celeste dell'Arcana Arte'' si prepara a colpire tutti i punti vitali del suo avversario, ma viene fermato da Kenshiro che gli afferra le mani.
I due infine cominciano il duello e Kenshiro scaglia un pugno evitato da Hyo che ne para un secondo con il proprio gomito, ferendo il pugno dell'avversario. Poi (questo nell'anime) è Hyo a scagliare un pugno parato da Kenshiro che viene però scaraventato lontano. Quest'ultimo, utilizzando una delle lapidi come punto d'appoggio, si scaglia nuovamente su Hyo incrociando i pugni con l'avversario per poi cercare di colpirlo con una ginocchiata, fermata da Hyo con un pugno. I due si scambiano ancora una serie di colpi, nessuno dei quali andati a segno e nell'anime Ken fa sfoggio anche di una tecnica Nanto. Poi scaglia una serie di calci parati da Hyo, ma la velocità di esecuzione permette di portarne uno a segno sul volto del secondo demonio. Hyo, infuriato, tenta di colpire Kenshio con la tecnica della ''Distruzione Celeste dell'Arcana Arte'', ma questa volta Ken inizia a ruotare su sé stesso, sfruttando la forza centrifuga per controllare la propria posizione ed annullare gli effetti della tecnica di Hyo. I due incrociano i pugni graffiandosi il volto a vicenda, e Ken evita un secondo attacco di Hyo che si strappa solo una ciocca di capelli, ma allo stesso tempo riesce a colpire alla spalla il suo avversario che è costretto (con una lama nel manga e a mani nude nell'anime), a strapparsi via il proprio punto di pressione. Hyo cerca poi di colpire Ken con un fendente prontamente evitato da quest'ultimo che colpisce il fratello all'addome senza però centrare il suo punto segreto a causa della distorsione dello spazio provocata da Hyo, il quale dichiara di essere disposto a rinunciare alla sua stessa vita pur di ucciderlo. Il combattimento tra i due continua dunque con una serie di scambi di colpi, uno dei quali colpisce Hyo al volto scaraventandolo lontano.
Hyou comincia così a chiedersi come può un uomo tanto forte da competere con Kaio, utilizzare trucchi tanto meschini quali quello di uccidere una donna indifesa come Sayaka. Questi dubbi fanno risvegliare lo spirito di Hokuto in Hyo, il quale, però, sembra sofferente per la propria lacerazione interiore. Quando lo spirito scompare, Hyo inizia a combattere utilizzando le tecniche della Dinastia Principale di Hokuto e colpisce Ken con la ''Palma della Luce Dominatrice dei Demoni'' provocandogli una profonda cicatrice trasverrsale sul corpo che, a detta di Ken, sarebbe stata fatale se Hyo fosse stata solo un centimetro più avanti.
Nell'anime lo scontro continua con Ken che cerca di colpire Hyo, il quale para il pugno, solleva Ken e lo colpisce al fianco; Ken a sua volta colpisce Hyo con un calcio al volto, poi i due continuano a scambiarsi colpi e Kenshiro nota la tristezza negli occhi di Hyo.
Infine i due si preparano per un ultimo colpo che dovrebbe decretare il vincitore, ma che potrebbe anche uccidere entrambi. Hyo attacca con il ''Colpo delle Diecimila Mani del Suono Diabolico''. Nell'anime Ken, prima di colpire, ferma il suo pugno notando le lacrime sul volto di Hyo prima che questi si fermi, mentre nel manga si ferma notando che Hyo è stato colpito alle spalle da Orca per evitare che i due si uccidessero a vicenda.
Quando Orca per espiare la sua colpa decide di uccidersi, però, Hyo lo ferma, dicendo che anche se egli non avesse sferrato l'attacco, Ken avrebbe vinto poiché egli non avrebbe mai potuto uccidere suo fratello: ad Hyo infine è tornata la memoria, ma ammette che per lui è troppo tardi, avendo in passato commesso errori terribili. Hyo però chiede a Kenshiro se abbia ucciso Sayaka e quando questi dice di non averla mai neppure incontrata, capisce il gioco di Kaio ritenendosi ingenuo e ricordando che è stato Kaio a privarlo della memoria. Promette a sé stesso di non deridere più l'amore che è stato il sentimento che ha guidato Orca a salvare Kenshiro più di una volta e finalmente può riabbracciare suo fratello minore.
 
===La redenzione di Hyo===
Il colpo di Orca però non risulta mortale ed Hyo è disposto ad indicare il luogo in cui è custodito il segreto di Hokuto ed uccidere Kaio (nel manga, in condizioni precarie, viene difeso da Kenshiro dall'attacco di alcuni shura mandati da Kaio; invece nell'anime cerca di riacquistare le forze, spingendo Orca a non farsi una colpa del gesto compiuto contro di lui). In entrambi i casi, privo di forze, indica il luogo di custodia della stele che stanno cercando. Nel manga poi, vedendo l'amore di Orca e Leia, giunta ad avvisarli che Kaio li sta cercando per ucciderli, dice a Ken che gli uomini di Hokuto sono destinati a vivere per l'amore di una donna. In seguito, lui e Ken vengono avvisati che Kaio si è messo all'inseguimento di Orca, da Tao nell'anime e da Yasha Nero nel manga, che si prende anche cura di lui chiedendogli come potrà combatter Kaio dopo averlo considerato come un fratello per anni, ma Hyo dopo aver saputo che Kaio ha ucciso, Sayaka, non ha più dubbi su quale sia la cosa giusta da fare. Mentre si rammarica di non poter aiutare Kenshiro, subisce l'attacco di Zebra, un sottoposto di Kaio mandato da quest'ultimo per ucciderlo. Inizialmente evita una grossa ascia, rompendola mentre essa sta tornando al suo padrone, ma quest'ultimo gli lancia una catena che si lega al suo collo e dopo avergli comunicato la sorte di Lynn che a causa del colpo di Kaio si innamorerà della prima persona che rivedrà, inizia a lanciarlo in aria facendolo ricadere pesantemente a terra per poi denigrarlo. Hyo però rompe la catena che ha al collo liberandosi, ma Zebra ha ancora due asce con le quali cerca di uccidere il suo avversario, il quale evita il colpo saltandogli alle spalle e premendogli la testa lo conficca nel terreno fino ad ucciderlo. Subito dopo corre in soccorso di Lynn arrivando appena in tempo per impedire a Numeri (o Samoto nell'anime) di svegliarla uccidendo prima i suoi uomini e poi lo stesso shura, non volendo che Kaio macchi il suo nome per il gesto commesso nei confronti della ragazza. Mentre cerca di trasportare Lynn da Kenshiro, incrocia un esercito di shura mandati da Kaio. Hyo inizialmente chiede a Yasha Nero di scappare con Lynn mentre lui li tiene a bada per fargli guadagnare tempo, ma quest'ultimo ritiene che gli shura lo raggiungerebbero comunque, e propone dunque di unire le forze per fermarli. Hyo dunque, insieme a Yasha Nero protegge [[Lynn (personaggio)|Lynn]] dalle truppe di Kaio. Alla fine dello scontro, Hyo gravemente ferito affronta gli ultimi quattro shura e mentre li uccide capisce di essere rimasto sull'isola perché debole a differenza di Kaio che invece aveva un carattere troppo impetuoso. Dopo aver eliminato gli ultimi shura trova Yasha Nero in fin di vita, il quale avendo sentito le sue parole non può che essere onorato per aver combattuto al suo fianco e muore tra le sue bracia. Proprio in quell'istante però, Hyo viene colpito alle spalle da un boomerang acuminato di un altro shura, (nell'anime è a capo di un altro nutrito numero di soldati delle truppe di Kaio. In entrambi i casi lo shura viene ucciso da [[Bart (personaggio)|Bart]] e nell'anime i restanti shura vengono uccisi dall'armata di Hokuto. Bart si presenta ad Hyo ed insieme si recano sul luogo del combattimento finale tra Kaio e Kenshiro e qui, terminato l'incontro, si avvicina a Kaio (oramai redento) apparentemente per colpirlo pur non avendone la forza, ma in realtà vuole solo chiedergli perdono per non esser stato più forte ed evitare che scegliesse la via della perversione, prima di morire tra le sue braccia.
 
==Capacità combattive==
Hyo è senza dubbio uno dei guerrieri più potenti della saga. Sentimentalista ma valoroso,è dotato di abilità combattive superiori a quelle di personaggi del calibro di [[Souther]] e [[Falco (Ken il guerriero)|Falco]]. La sua padronanza dell'[[Scuole di arti marziali di Ken il guerriero#Arcana Arte di Hokuto|Arcana Arte di Hokuto]] è seconda solo a quella di [[Kaio (personaggio)|Kaio]] e, una volta riacquistata la memoria, egli sarà in grado di usare anche lo [[Scuole di arti marziali di Ken il guerriero#Stile Originario della Dinastia Principale di Hokuto|Stile Originario della Dinastia Principale di Hokuto]]. Gli unici personaggi in grado di poterlo affrontare (e forse sconfiggerlo) sono Kaio, [[Kenshiro]] e [[Raoul (Ken il guerriero)|Raoul]].
 
==Stile di combattimento di Hyo==
*{{Nihongo|'''Colpo della distruzione celeste '''|暗琉天破|Anryu Tehna}}: tecnica della scuola Hokuto Ryuken che permette di deformare lo spazio circostante facendo perdere all'avversario ogni riferimento.
*{{Nihongo|'''Palma della luce domatrice dei demoni'''|擾摩光掌|Joma Kosho}}: un velocissimo affondo sferrato con un braccio dall'alto verso il basso accompagnato da una potente aura distruttrice.
*{{Nihongo|'''Colpo delle diecimila mani del suono diabolico'''|万手魔音拳|Manju Maon Ken}}: un velocissimo affondo sferrato con un braccio dall'alto verso il basso accompagnato da una potente aura distruttrice.
 
{{Personaggi di Ken il guerriero}}
{{Ken}}
 
[[Categoria:Personaggi di Ken il guerriero]]
[[Categoria:Artisti marziali immaginari]]