Raffaello Delle Nocche e Etisalat (metropolitana di Dubai): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo grassetti deprecati (ref)
 
Riga 1:
{{S|metropolitana di Dubai}}
{{Vescovo
{{Infobox stazione della metropolitana
|nome = Raffaello Delle Nocche
|chiesacittà = cattolicaDubai
|nome = Etisalat
|immagine =
|nome originale = اتصالات
|ruolo =
|titoloimmagine =
|didascalia =
|stemma = BishopCoA PioM.svg
|gestore = [[Serco Group|Serco]]
|motto =
|inaugurazione = 2011
|nato = [[19 aprile]] [[1877]]
|stato attuale = In uso
|ordinato = [[1º giugno]] [[1901]]
|linea = [[Linea verde (metropolitana di Dubai)|Linea verde]]
|consacrato = [[25 luglio]] [[1922]]
|localizzazione = [[Al Qusais]]
|ruoliricoperti = [[Vescovo]] di [[Diocesi di Tricarico|Tricarico]]
|tipologia = Stazione di superficie
|deceduto = [[25 novembre]] [[1960]]
|interscambio =
}}
|passeggeri =
{{Bio
|latitudine = 25.254764
|Nome = Raffaello
|longitudine = 55.401011
|Cognome = Delle Nocche
|Sesso = M
|LuogoNascita = Marano
|LuogoNascitaLink = Marano di Napoli
|GiornoMeseNascita = 19 aprile
|AnnoNascita = 1877
|LuogoMorte = Tricarico
|GiornoMeseMorte = 25 novembre
|AnnoMorte = 1960
|Epoca = 1900
|Attività = vescovo cattolico
|Nazionalità = italiano
}}
{{Metropolitana di Dubai/Linea verde}}
'''Etisalat''' (in [[Lingua araba|arabo]] اتصالات, ''Āitiṣālat'') è una stazione della [[metropolitana di Dubai]] ed attuale capolinea settentrionale della [[Linea verde (metropolitana di Dubai)|linea verde]]. Venne inaugurata il 9 settembre [[2011]] e aperta al pubblico il giorno successivo.<ref>{{cita web|url=http://www.emirates247.com/news/emirates/dubai-metro-green-line-opened-on-friday-2011-09-10-1.417629|titolo=Dubai Metro Green Line opened on Friday|sito=emirates247.com|data=10 settembre 2011|accesso=21 maggio 2017|lingua=en}}</ref>
 
==Biografia Servizi ==
La stazione è dotata di impianto di videosorveglianza.<ref>{{cita web|url=https://www.rta.ae/links/handy-guide/metro-handy-guide-en.pdf|titolo=Dubai Metro Handy Guide|sito=rta.ae|data=Aprile 2016|accesso=22 maggio 2017|lingua=en|p=24-25|formato=PDF}}</ref>
Nato a [[Marano di Napoli|Marano]] il 19 aprile [[1877]], il 1º giugno [[1901]] fu ordinato [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote]].
* [[File:Feature ticket office inv 2.svg|24px|Biglietteria automatica]] Biglietteria automatica
* [[File:Aiga toilets inv.svg|24px|Servizi igienici]] Servizi igienici
 
== Interscambi ==
Dall'8 settembre [[1915]] al 15 settembre [[1920]] fu rettore del seminario di [[Molfetta]].
La stazione è servita da diverse autolinee gestite dalla [[Roads and Transport Authority]].<ref>{{cita web|url=http://dubai-buses.com/pdf/FullBusNetwork_sm.pdf|titolo=Dubai Integrated Transport Network|sito=dubai-buses.com|accesso=22 maggio 2017|lingua=en, ar|formato=PDF}}</ref>
* [[File:Aiga bus inv.svg|24px|Fermata autobus]] Fermata autobus
 
==Note==
L'11 febbraio [[1922]] fu eletto [[vescovo]] di [[Diocesi di Tricarico|Tricarico]]; ricevette la consacrazione episcopale a [[Napoli]], nella [[chiesa di Santa Maria della Sapienza]], il 25 luglio dello stesso anno per l'imposizione delle mani dell'[[arcivescovo titolare]] di [[Arcidiocesi di Ancira|Ancira]] [[Michele Zezza di Zapponeta]].
<references/>
 
{{Percorso linea metropolitana
Il 4 ottobre [[1923]] fondò a [[Tricarico]] la congregazione delle [[Suore Discepole di Gesù Eucaristico]], canonicamente eretta in istituto di diritto diocesano con decreto del 14 agosto [[1927]].
|Nome = RaffaelloEtisalat
|Linea = [[Linea verde (metropolitana di Dubai)|Linea verde]]
|Capolinea 1 = Etisalat
|Stazione Precedente = ''capolinea''
|Stazione Successiva = [[Al Qusais (metropolitana di Dubai)|Al Qusais]]
|Capolinea 2 = [[Creek (metropolitana di Dubai)|Creek]]
}}
 
{{portale|trasporti}}
Si spense a Tricarico il 25 novembre [[1960]].
 
Le sue spoglie mortali riposano nella [[Cattedrale di Santa Maria Assunta (Tricarico)|cattedrale di Tricarico]], in un imponente monumento funebre bronzeo dell'artista [[Luigi Venturini]].
 
==Causa di beatificazione==
Il 10 maggio [[2012]] [[papa Benedetto XVI]], ricevendo in udienza privata il [[cardinale]] [[Angelo Amato]], [[Società Salesiana di San Giovanni Bosco|S.D.B.]], prefetto della [[Congregazione delle Cause dei Santi]], ha autorizzato la medesima congregazione a promulgare il decreto riguardante le sue virtù eroiche, rendendolo, così, [[venerabile]].
 
{{box successione
|tipologia=episcopale
|precedente=[[Giovanni Fiorentini]]
|successivo=[[Bruno Pelaia]]
|carica=[[Diocesi di Tricarico|Vescovo di Tricarico]]
|periodo=[[1922]] - [[1960]]
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
 
[[Categoria:Linea verde (metropolitana di Dubai)]]
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Stazioni della metropolitana di Dubai]]