Affari tuoi e Etisalat (metropolitana di Dubai): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo grassetti deprecati (ref)
 
Riga 1:
{{S|metropolitana di Dubai}}
{{Avvisounicode}}
{{Infobox stazione della metropolitana
{{Programma
|città = Dubai
|NomeProgramma = Affari tuoi
|Logonome = Etisalat
|nome originale = اتصالات
|Anni di produzione = dal [[2003]]
|immagine =
|Paese=
|didascalia =
|Durata = 40 min
|Generegestore = [[GameSerco showGroup|Serco]]
|inaugurazione = 2011
|Produttore = [[Endemol]]
|stato attuale = In uso
|Presentatore = [[Paolo Bonolis]] (2003-2005)<br />[[Pupo (cantante)|Pupo]] (2005-2006)<br />[[Antonella Clerici]] (2006)<br />[[Flavio Insinna]] (2006-2008, 2013-)<br />[[Max Giusti]] (2008-2013)
|linea = [[Linea verde (metropolitana di Dubai)|Linea verde]]
|Rete = [[Rai 1]] <br> [[Rai HD]] (dal [[2012]])
|localizzazione = [[Al Qusais]]
|Regista = Stefano Mignucci
|tipologia = Stazione di superficie
|Url =
|interscambio =
|passeggeri =
|latitudine = 25.254764
|longitudine = 55.401011
}}
{{Metropolitana di Dubai/Linea verde}}
'''''Affari tuoi''''' è un [[game show]][[Programma televisivo| televisivo]] [[italia|italiano]] a premi in onda su [[Rai 1]] dal [[2003]].
'''Etisalat''' (in [[Lingua araba|arabo]] اتصالات, ''Āitiṣālat'') è una stazione della [[metropolitana di Dubai]] ed attuale capolinea settentrionale della [[Linea verde (metropolitana di Dubai)|linea verde]]. Venne inaugurata il 9 settembre [[2011]] e aperta al pubblico il giorno successivo.<ref>{{cita web|url=http://www.emirates247.com/news/emirates/dubai-metro-green-line-opened-on-friday-2011-09-10-1.417629|titolo=Dubai Metro Green Line opened on Friday|sito=emirates247.com|data=10 settembre 2011|accesso=21 maggio 2017|lingua=en}}</ref>
 
== Servizi ==
Ha come collocazione abituale l'[[access prime time]], ma è anche trasmesso occasionalmente in [[prima serata]] con delle puntate speciali. Nei giorni feriali il programma è in competizione col celebre telegiornale satirico ''[[Striscia la notizia]].''
La stazione è dotata di impianto di videosorveglianza.<ref>{{cita web|url=https://www.rta.ae/links/handy-guide/metro-handy-guide-en.pdf|titolo=Dubai Metro Handy Guide|sito=rta.ae|data=Aprile 2016|accesso=22 maggio 2017|lingua=en|p=24-25|formato=PDF}}</ref>
Inizialmente era in onda dallo Studio 1 [[De Paolis Studios]] poi dal [[2012]] si è spostato al [[Teatro delle Vittorie]].
* [[File:Feature ticket office inv 2.svg|24px|Biglietteria automatica]] Biglietteria automatica
== Messa in onda ==
* [[File:Aiga toilets inv.svg|24px|Servizi igienici]] Servizi igienici
''Affari tuoi'' viene da sempre trasmesso nella fascia del cosiddetto [[access prime time]], fra le 20.40 e le 21.10.
 
== Interscambi ==
Il programma veniva trasmesso prima solo dal lunedì al sabato e poi dal [[2006]] anche di domenica. Per più di sette anni, a partire dal 13 ottobre [[2003]] fino al 14 marzo [[2010]] (escluso ovviamente il periodo estivo) è andato in onda con solo due brevi interruzioni della programmazione: la prima tra la fine del [[2003]] e l'inizio del [[2004]] in cui venne sostituito prima da ''Per Natale cucino io'' (striscia speciale de [[La prova del cuoco]] dedicata alle ricette natalizie) e poi da ''Fantastico!: 50 anni insieme'', trasmissione composta da spezzoni tratti da vecchi programmi della RAI per commemorare il mezzo secolo di vita della televisione italiana (in tale periodo però andarono in onda alcune puntate speciali del quiz in prima serata) e la seconda nelle prime settimane del [[2005]] in quanto Bonolis era impegnato per la conduzione del festival di Sanremo (in questo caso il programma fu sostituito da un nuovo quiz: ''[[Le tre scimmiette (programma televisivo)|Le tre scimmiette]]'', condotto da [[Simona Ventura]]).
La stazione è servita da diverse autolinee gestite dalla [[Roads and Transport Authority]].<ref>{{cita web|url=http://dubai-buses.com/pdf/FullBusNetwork_sm.pdf|titolo=Dubai Integrated Transport Network|sito=dubai-buses.com|accesso=22 maggio 2017|lingua=en, ar|formato=PDF}}</ref>
 
* [[File:Aiga bus inv.svg|24px|Fermata autobus]] Fermata autobus
Il programma nel marzo [[2010]] è stato sospeso, ripartendo soltanto il 13 febbraio [[2011]] dopo più di otto mesi.
Durante questo periodo di sospensione il programma è stato sostituito dal quiz ''[[Soliti ignoti - Identità nascoste]]'' condotto da [[Fabrizio Frizzi]]. Anche nella successiva stagione televisiva ci sarà l'alternanza tra i due [[Format televisivo|format]] nell'access.
 
Il programma è ripartito il 19 febbraio [[2012]], sempre condotto da [[Max Giusti]]. Poi è stato sospeso per la pausa estiva e l'edizione successiva è partita il 13 settembre 2012.
 
Le puntate della nuova edizione sono iniziate l'8 settembre [[2013]] e sono nuovamente condotte da [[Flavio Insinna]].
 
=== I conduttori ===
Il primo conduttore fu [[Paolo Bonolis]], che condusse il programma dall'ottobre del [[2003]] al maggio del [[2005]] ottenendo altissimi ascolti e sbaragliando per la prima volta dopo anni la concorrenza di ''[[Striscia la notizia]]''; Bonolis ha in seguito lasciato la trasmissione, tornando a lavorare in [[Mediaset]], nell'estate del [[2005]].
 
A succedergli nella conduzione del programma dall'autunno 2005 è stato il [[cantante]] e presentatore [[Enzo Ghinazzi|Pupo]], forte del successo ottenuto da ''[[Il malloppo]]'', quiz a premi che sostituì proprio ''Affari Tuoi'' durante il periodo estivo del 2005.
Poi dopo di lui arriveranno [[Antonella Clerici]] nella primavera [[2006]], che condusse il programma fino a fine stagione per poi cedere il testimone nell'autunno successivo a [[Flavio Insinna]]; a partire dall'autunno [[2008]] il programma è stato condotto da [[Max Giusti]] fino alla primavera [[2013]]; dall'autunno del [[2013]] il programma è nuovamente condotto da [[Flavio Insinna]].
 
<timeline>
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
ImageSize = width:1000 height:300
PlotArea = width:900 height:250 bottom:20 left:20
 
Colors =
id:canvas value:rgb(0.97,0.97,0.97) legend: Membri_effettivi
id:grid1 value:rgb(0.86,0.86,0.86)
id:grid2 value:gray(0.8)
id:bars value:rgb(0.96,0.96,0.6)
id:bg value:white
id:2color value:rgb(0.6,0.9,0.6) legend: Collaboratori
 
BackgroundColors = canvas:bg
 
Period = from:2003 till:2014
ScaleMajor = unit:year increment:2 start:2003 gridcolor:grid1
 
BarData=
barset:Bandmembers
 
PlotData=
 
# set defaults
width:20 fontsize:m textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4) color:bars
 
barset:Bandmembers
 
from:2003 till:2005 text:"[[Paolo Bonolis]]"
from:2005 till:2006 text:"[[Pupo (cantante)|Pupo]]"
from:2006 till:2006 text:"[[Antonella Clerici]]"
from:2006 till:2008 text:"[[Flavio Insinna]]"
from:2008 till:2013 text:"[[Max Giusti]]"
from:2013 till:2014 text:"[[Flavio Insinna]]"
</timeline>
 
=== Gli ascolti ===
La trasmissione è stata una delle più viste in Italia durante il periodo della conduzione di Paolo Bonolis, tanto che nell'autunno [[2004]] il programma fu anche abbinato alla [[Lotteria Italia]] e per questo fu realizzata una speciale puntata di prima serata in onda al mercoledì; dopodiché a partire dall'autunno [[2005]] il programma fu affidato a Pupo; in autunno tenne ma in inverno iniziò a subire una lenta ma costante diminuzione degli ascolti: si passò dai 7,5 milioni dell'autunno 2005 ai 6,7 milioni nel gennaio [[2006]], con conseguente sorpasso da parte di ''Striscia la notizia''. La RAI affidò nella stagione primaverile il programma ad [[Antonella Clerici]] (uno dei volti più popolari della prima rete grazie alla trasmissione del mezzogiorno ''[[La prova del cuoco]]'') che per un po', grazie anche a molte ricche vincite sotto la sua conduzione, tamponò gli ascolti, sorpassando nuovamente il programma di Canale 5; in seguito il programma di Antonio Ricci sorpassò nuovamente il quiz di Rai 1.
 
Nell'autunno [[2006]] arrivò alla conduzione l'attore [[Flavio Insinna]] (coprotagonista in ''[[Don Matteo]]''), che però venne quasi sempre battuto dal programma rivale; nel [[2008]] Insinna fu sostituito dal comico [[Max Giusti]], che è riuscito a risollevare di poco gli ascolti del programma anche se comunque ''Affari tuoi'' continuava a venire sempre sconfitto da ''Striscia la notizia'' negli ascolti nonostante che nel [[2009]] la trasmissione sia stata di nuovo abbinata alla Lotteria Italia; in questo caso vi era una puntata speciale, in onda di sabato, che iniziava nel consueto orario dell'access-prime time per protrarsi fino alla seconda serata; anche questa edizione speciale intitolata ''Affari Tuoi - Speciale per due'' (in cui concorrevano coppie di neo-sposi alla ricerca di soldi) ha però avuto poca fortuna, venendo sempre battuta negli ascolti dal programma rivale ''[[C'è posta per te]]'' di [[Maria De Filippi]].
 
Nelle edizioni [[2010]]-[[2011]] e [[2011]]-[[2012]], ''Striscia la notizia'' continua a salire negli ascolti a danno del gioco di [[Rai 1]] (continuando, così, un trend favorevole di leadership iniziato nella primavera del [[2006]]); invece nell'edizione [[2012]]-[[2013]] si inizia a registrare un discreto aumento<ref>[http://www.tvblog.it/post/160649/rai1-affari-tuoi-e-leredita-due-programmi-condannati-a-restare Affari tuoi e L&#039;Eredità due format di successo di cui è difficile fare a meno<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> degli ascolti per il gioco di [[Rai 1]], tant'è che il programma riesce nuovamente a superare gli ascolti di ''[[Striscia la notizia]]'' in molte occasioni; tra l'autunno [[2012]] ed i primi mesi del [[2013]] i due programmi si contendono la vittoria dell'Auditel giorno per giorno; a partire dalla stagione [[primavera|primaverile]] [[2013]], ''Affari tuoi'' riesce a sorpassare dopo molto tempo ''Striscia la notizia'', riuscendo così a vincere sempre la sfida degli ascolti contro il TG satirico di [[Canale 5]], nonostante quest'ultimo si sia allungato nella durata per contrastare il declino degli ascolti.
 
=== Gioco in scatola ===
Ne è stata prodotta dalla [[Editrice Giochi]] la versione come [[Affari tuoi (gioco da tavolo)|gioco da tavolo]].
 
=== Versioni estere ===
[[Endemol]] ha proposto il gioco in numerosi paesi, fra cui [[Olanda]], [[Francia]], [[Algeria]], [[Argentina]], [[Israele]], [[Messico]], [[Russia]], [[Thailandia]] e [[Spagna]]. Inoltre alcuni paesi hanno operato delle varianti all'originale (ad esempio in [[Israele]], dove è stato presentato da [[Moran Atias]], il concorrente viene scelto attraverso una sfida a quiz tra dieci persone), mentre un tratto in comune a quasi tutti i paesi è l'uso di valigie (tranne [[Italia]], [[Francia]], [[Spagna]] e [[Gran Bretagna]], dove invece vengono usati i pacchi).
 
Nei paesi di lingua inglese il nome è ''[[Deal or No Deal]]''; è andato in onda negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] sulle frequenze di [[National Broadcasting Company|NBC]], nel Regno Unito su [[Channel 4]], in [[Australia]] su [[Seven Network]], che lo ha posizionato in una fascia oraria in diretta competizione con ''Who Wants to Be a Millionaire?'' (''[[Chi vuol essere milionario?]]'') sull'arcirivale [[Nine Network]]. In Spagna il gioco è chiamato ''[[¡Allá tú!]]'' ed è stato trasmesso da [[Telecinco]] dal [[2004]] al 2009, e nel 2011 su Cuatro.
 
==Modalità di gioco==
{{F|programmi televisivi|aprile 2012|mancano le fonti; sospetta ricerca originale}}
 
Si tratta di un [[gioco d'azzardo]] contro il banco (soprannominato "L'infame", "Il dottore" e da settembre 2013 "La dottoressa") . All'inizio ci sono 20 giocatori, ciascuno rappresentante di una regione italiana ed in possesso di una scatola, il "pacco", il cui contenuto è segreto, chiusa da uno spago fermato da un sigillo di ceralacca. L'ordine di staccare lo spago dalla ceralacca senza aprire il pacco è stato battezzato in vari modi dai vari conduttori ('''scavicchi'', ''spippoli'', ''sfiocchetti'', ''stucchi''..)
All'inizio viene posta una domanda preliminare a tutti i giocatori; il più rapido a dare la risposta esatta diventa protagonista del [[gioco]] vero e proprio. Al giocatore prescelto vengono immediatamente mostrate le sue ''possibilità di vincita'', ovvero l'elenco dei contenuti di tutte le scatole (ovviamente senza rivelare quale premio si trova in quale scatola), che appaiono in sovraimpressione sullo schermo. I pacchi possono contenere una somma in denaro (da 0,01 euro solitamente fino a 500.000, ma a volte anche 1.000.000) o oggetti di scarso valore spesso ridicoli. Nell'elenco, le vincite basse sono rappresentate su sfondo blu a sinistra dello schermo, quelle alte su sfondo rosso a destra (il colore è più scuro più alto è il valore del premio), e se è presente un premio maggiore di 500.000 euro viene indicato su sfondo dorato. Questa è la lista dei premi standard nell'edizione 2013-2014: (in euro)
0,01 / 0,20 / 0,50 / 1 / 5 / 10 / 50 / 100 / 250 / La matta / 5000 / 10000 / 20000 / 30000 / Pacco X / 50000 / 75000 / 100000 / 250000 / 500000.
 
 
Nel 2007 è stato introdotto un pacco speciale, il ''pacco X'', il cui contenuto è incognito e viene rivelato solo quando il pacco viene trovato dal giocatore. In seguito i pacchi incogniti divennero due (''pacco X'' e ''pacco Y''): quando il giocatore ne trova uno, deve pescare due buste da un'urna e assegnarle ai due pacchi, timbrandole una con una X e l'altra con una Y, e poi il conduttore rivela solo il contenuto del pacco trovato ma non dell'altro, che resta sconosciuto fino a quando il pacco incognito non viene aperto. In autunno 2013 l'incognita torna ad essere una (solo il pacco X).
Un ulteriore pacco aggiunto successivamente, il ''pacco matto'', presenta una serie di diverse possibilità (raddoppia o dimezza il premio massimo, fa terminare subito la partita...). Sempre in autunno 2013 è stato sostituito con "La matta", pacco simile al precedente con però non più 8 ma 10 possibilità: oltre a "Raddoppia", "Dimezza", "Arrivederci", "Vai o resti?", "Cambio obbligato" e "Apri un blu" (presenti nel "Pacco matto") ci sono 4 novità.
 
Il giocatore prescelto è virtualmente vincitore del premio contenuto nella sua scatola, ma ne ignora l'entità. Il gioco consiste in una serie di fasi in cui al giocatore viene chiesto di scegliere una scatola alla volta tra le 19 che non sono la sua, rivelandone il contenuto. In questo modo, man mano che il gioco procede, aumenta per esclusione l'informazione disponibile sul contenuto della scatola in possesso del giocatore.
 
Periodicamente il banco (che conosce preventivamente i contenuti di tutte le scatole) fa un'[[offerta]] al giocatore (tramite una telefonata), proponendogli di rinunciare al premio contenuto nella propria scatola in cambio di una certa somma di [[denaro]] (di solito lontana anni luce dalla media di tutti i premi ancora in circolazione, cioè a perdere), oppure proporgli di scambiare la propria scatola con una fra quelle non ancora aperte (anche qui a perdere).
 
Ovviamente il fatto che il banco conosca preventivamente il contenuto delle scatole introduce un elemento di disturbo rispetto a un approccio [[matematica|matematico]] e [[statistica|statistico]] al gioco; se è possibile una strategia di gioco, essa dovrebbe certamente essere basata sulla considerazione che fra gli obiettivi principali del banco, a differenza di quanto avverrebbe in un [[casinò]], c'è che la trasmissione abbia una certa durata in minuti e sia interessante per il [[pubblico]].
 
Esistono però anche fondati motivi per ritenere che in realtà il "banco" non conosca affatto il contenuto dei pacchi e decida che offerte fare in base a considerazioni di carattere puramente statistico, con l'unico scopo di limitare gli esborsi di premi sulla puntata del momento e quindi sulla gestione economica della trasmissione sul lungo periodo; spetta poi all'abilità del conduttore sostenere il ritmo della trasmissione, qualunque tipo di svolgimento si venga a sviluppare.
 
All'inizio del gioco la ''media'' totale dei premi risulta di circa 55&nbsp;000 euro, considerando anche le aspettative medie delle incognite X e Y, e se non esistessero le offerte del banco prima del termine questa cifra corrisponderebbe alla vincita media dei concorrenti sul lungo periodo. La storia della trasmissione mostra invece come la media delle vincite effettive sia invece molto inferiore, visto che molto frequentemente vengono accettate le offerte del banco.
 
Scopo del banco è infatti quello di cercare di "cavarsela" al ribasso, soprattutto con tattiche di carattere psico-sociale che fanno leva sulle necessità economiche dei concorrenti e sulla propensione ad assicurarsi comunque una vincita concreta; Anche la conoscenza delle condizioni economiche del concorrente incide probabilmente sulla strategia al ribasso, con opportuni parametri matematici.
 
==Affari tuoi nel mondo==
Affari tuoi è trasmesso nelle seguenti nazioni (a fianco il titolo locale):
 
*{{Bandiera|SAU|nome}}: صفقة أو لا صفقة
*{{Bandiera|ARG|nome}}: Trato Hecho
*{{Bandiera|ARM|nome}}: Դիլ կամ Նո Դիլ
*{{Bandiera|AUS|nome}}: Deal or No Deal
*{{Bandiera|BEL|nome}}: Te Nemen of Te Laten
*{{Bandiera|BRA|nome}}: Topa ou Não Topa
*{{Bandiera|BGR|nome}}: Сделка или не
*{{Bandiera|CHL|nome}}: Trato Hecho - ¡Alla tú!
*{{Bandiera|CHN|nome}}: 一擲千金
*{{Bandiera|DNK|nome}}: Deal eller No Deal
*{{Bandiera|PHL|nome}}: Kapamilya, Deal or No Deal
*{{Bandiera|FIN|nome}}: Ota tai jätä
*{{Bandiera|FRA|nome}}: À prendre ou à laisser
*{{Bandiera|GEO|nome}}: ვა-ბანკი
*{{Bandiera|DEU|nome}}: Deal or No Deal - Die Show der Glücksspirale (già ''Der Millionendeal'', 1ª edizione, 2004)
*{{Bandiera|DEU|nome}}: Deal or No Deal (2ª edizione)
*{{Bandiera|JPN|nome}}: ディール・オア・ノー・ディール
*{{Bandiera|GRC|nome}}: Deal
*{{Bandiera|IND|nome}}: Deal Ya No Deal
*{{Bandiera|ISR|nome}}: דיל או לא דיל
*{{Bandiera|ITA|nome}}: Affari tuoi
*{{Bandiera|LTU|nome}}: Taip arba Ne
*{{Bandiera|MEX|nome}}: Vas o no Vas
*{{Bandiera|NOR|nome}}: Deal or No Deal
*{{Bandiera|NLD|nome}}: Miljoenenjacht (Versione Originale)
*{{Bandiera|POL|nome}}: Grasz czy nie grasz
*{{Bandiera|PRT|nome}}: Pegar ou Largar
*{{Bandiera|GBR|nome}}: Deal or No Deal
*{{Bandiera|RUS|nome}}: Сделка?!
*{{Bandiera|SVN|nome}}: Vzemi ali pusti
*{{Bandiera|ESP|nome}}: ¡Allá tú!
*{{Bandiera|USA|nome}}: Deal or No Deal
*{{Bandiera|SWE|nome}}: Deal or No Deal
*{{Bandiera|CHE|nome}}: Deal or No Deal - Das Risiko
*{{Bandiera|THA|nome}}: เอาหรือไม่เอา
*{{Bandiera|TUN|nome}}: Deal or No Deal
*{{Bandiera|TUR|nome}}: Büyük Teklif
*{{Bandiera|TUR|nome}}: Var Mısın Yok Musun?
*{{Bandiera|HUN|nome}}: Áll az alku
*{{Bandiera|VNM|nome}}: Ần số vàng
 
== Edizioni italiane ==
=== Edizioni 2003/2004 e 2004/2005 con Paolo Bonolis ===
 
{{Citazione|La/Il (nome della regione del pacco) ci dice che lei rinuncia definitivamente a (cifra che esce)|Paolo Bonolis}}
{{Citazione|Scavicchi, ma non apra!|Paolo Bonolis, quando chiede al concorrente di staccare la ceralacca che tiene chiuso il pacco senza aprirlo}}
[[File:Paolo Bonolis.jpg|thumb|200px|left|Paolo Bonolis]]
<small>periodo: PRIMA EDIZIONE: dal 13 ottobre [[2003]] al 6 dicembre [[2003]] e dal 20 gennaio [[2004]] al 5 giugno [[2004]]. SECONDA EDIZIONE: dal 20 settembre [[2004]] al 8 gennaio [[2005]] (abbinata alla [[Lotteria Italia]]) e dal 28 febbraio [[2005]] al 3 giugno [[2005]]</small>.
 
*Alberto Piras, detto "''il Porcu''", concorrente che rappresentava la regione [[Sardegna]], è rimasto per moltissime puntate (e spesso aveva anche premi grossi nel pacco) prima di riuscire a dare la risposta esatta alla domanda iniziale e giocare come concorrente, e Bonolis lo apostrofava con il tipico intercalare sardo "Ahiò!!!".
*Quando il concorrente perdeva il pacco da 500.000 euro si sentiva il ''Lacrimosa'' del ''[[Requiem di Mozart]]''.
*In studio c'è un vecchio telefono, nero, che un personaggio non presente in studio (che Paolo chiama "l'infame" o con altri epiteti spiacevoli) usa per telefonare e fare le offerte al concorrente nelle vesti del banco: se vuole, lui può accettare l'offerta e chiudere in anticipo la gara, ma se vuole continuare a giocare può rifiutare e andare avanti. La presenza dell'"infame" è rimasta una costante per tutte le edizioni, anche dopo l'addio di Bonolis, nonostante abbia cambiato nome diventando "il dottore", meno offensivo.
*[[Paolo Bonolis]], per "esorcizzare" i concorrenti, utilizzava alcune tecniche, di cui la più diffusa era fare un balletto al ritmo di canti tipici della regione di provenienza del concorrente. Quello della Sardegna era '''Milia Vattu sa Trota''' dei [[Tenores di Bitti]] "Mialinu Pira", che verrà poi usato per tutti i concorrenti e col pubblico che pure cantava<ref>[http://affari-tuoi-gioco.it/la-prima-stagione-di-affari-tuoi/ La prima stagione di Affari Tuoi con Paolo Bonolis 2003-2004]</ref>.
*Il 4 febbraio [[2004]] viene vinto per la prima volta il montepremi da 500.000 euro, dal concorrente siciliano Roberto Pepi.
*Nella seconda stagione, il 16 dicembre [[2004]] viene vinto il montepremi da 500.000 euro, dalla concorrente sarda Francesca Madeddu.
*Nel gennaio del [[2004]] [[Striscia la notizia]] svela che alcuni concorrenti del programma sono persone che lavorano nel mondo dello spettacolo, sostenendo che il meccanismo del gioco sia pilotato.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/01/20/bonolis-striscia-duello-in-diretta-gioco-vero-no.109bonolisstriscia.html Repubblica del 20/01/2004]</ref> Dopo varie accuse, la [[RAI]] querela [[Striscia la notizia]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/01/17/milioni-di-euro-dietro-la-guerra-dei.html Repubblica del 17/1/2004]</ref> per diffamazione e nella puntata del 19 gennaio [[2004]] Bonolis si difende da tutte le accuse che gli furono attribuite dal TG satirico rivolgendosi al pubblico sia dello studio sia da casa, per quasi mezz'ora.
*Quando Mediaset annuncia che il [[Format televisivo|format]] approda in Spagna sulla controllata [[Telecinco]], finisce la guerra tra Bonolis e Striscia la Notizia sulle presunte combine del programma. La versione iberica è tale e quale a quella italiana (anche nel nome: ¡Allà Tù!), ma dura un'ora, partecipa anche il pubblico da casa e ci si vincono fino a 300.000 €. Queste versioni sono le uniche che nel [[Format televisivo|format]] utilizzano i pacchi, insieme a quella inglese e francese, mentre altrove i premi, invece che essere contenuti nei pacchi, sono dentro delle valigie.
 
=== Edizione 2005/2006 ===
====Con Pupo====
{{Citazione|Spippoli!|Pupo}}
{{Citazione|Slacci e si fermi!|Pupo}}
{{Citazione|Un pacco farlocco!|Pupo}}
[[File:Pupo al Giffoni Film Festival 2010.jpg|thumb|200px|left|Pupo]]
<small>periodo: dal 12 settembre [[2005]] al 26 marzo [[2006]]</small>
 
Dal 2005 ci sono state alcune modifiche, anche a causa dell'addio di Bonolis e l'arrivo al suo posto di Pupo:
*La sigla iniziale è una canzoncina cantata da Pupo.
*È stato introdotto ''Il libro dei pacchi'', che il concorrente può usare per aiutarsi nelle decisioni: dopo essersi posto una domanda retorica su come scegliere il pacco da chiamare, apre una pagina a caso e legge la risposta/previsione.
*Quando il banco fa le offerte il pubblico a volte può votare e consigliare al concorrente se accettare o rifiutare.
*Quando si aprono i pacchi, spesso viene eseguito in sottofondo il tema di ''[[Profondo rosso (film 1975)|Profondo rosso]]'', mentre, nel caso in cui si perdano molti soldi, è la volta della ''[[Toccata e fuga in re minore|Toccata e fuga]]'' di [[Johann Sebastian Bach|Bach]] o altre canzoni e brani tragici celebri.
*Le canzoni, sempre di Pupo, messe a disposizione come premio sono state, in ordine cronologico, '''Su di noi''', rimasta 85 giorni (dal 19 settembre [[2005]] al 12 dicembre [[2005]]), '''Forse''', rimasta 95 giorni (dal 14 dicembre [[2005]] al 16 marzo [[2006]]) e '''Gelato al cioccolato''', rimasta 8 giorni (dal 17 al 25 marzo [[2006]], quando Pupo la cantò per volere personale anche se non avrebbe dovuto).
*In alcune puntate speciali, trasmesse in prima serata, invece delle regioni giocavano famiglie o piccoli comuni che portavano un rappresentante a giocare; tali puntate furono sospese per carenza (se di carenza si può parlare) di ascolti. Il 14 ottobre [[2005]] viene trasmesso il primo speciale serale del gioco. Nella prima puntata, oltre alle famiglie, la trasmissione si svolge collegandosi in diretta con le piazze di alcuni comuni italiani. Primi a partecipare sono [[Canneto sull'Oglio]] (rappresentato da Ruggero "Roger" Epigrafi) e [[Teggiano]]. Entrambi i comuni vincono 80.000 euro.
*Dal 23 gennaio [[2006]] è presente in trasmissione lo studente di matematica Andrea Matiacic in qualità di esperto, con il compito di presentare il suo approccio scientifico al gioco. Andrea, dopo eccellenti risultati alle [[olimpiadi della matematica]], ha studiato per un anno presso la [[Scuola Normale Superiore di Pisa]].
*Dopo il successo autunnale, il mese di gennaio non è stato molto roseo per il programma che, pur continuando ad avere un grande seguito, perde ripetutamente la perpetua gara di ascolto contro [[Striscia la notizia]]. La RAI trasmise quindi tre speciali serali, in cui erano introdotte 2 modifiche al gioco: i concorrenti, che rappresentavano loro stessi e non la loro regione come avviene normalmente, determinavano chi di loro avrebbe giocato estraendo a sorte il numero maggiore; la vincita più alta è di 2.000.000 di euro. Ma la concomitanza con i [[XX Giochi olimpici invernali]] e [[Zelig Circus]] non premiò il programma.
*Dal 6 al 19 marzo [[2006]] è stato introdotto il gioco del "telefono bianco", a cui partecipano i telespettatori da casa. Si deve cercare di indovinare da casa in quale pacco si trovano i 500.000 euro. Sul bancone è presente appunto un telefono bianco, oltre a quello classico nero. In caso di vincite, tra tutti i telespettatori che hanno indovinato ne viene estratto uno che vince 5.000 euro in gettoni d'oro. Le puntate in cui si svolgeva questo gioco erano ovviamente trasmesse in diretta.
 
==== Con Antonella Clerici ====
{{Citazione|Sfiocchetti!|Antonella Clerici}}
{{Citazione|Che bello il mio telefono nuovo!|Antonella Clerici}}
[[File:Antonella Clerici.jpg|thumb|200px|left|Antonella Clerici]]
<small>periodo: dal 27 marzo [[2006]] al 3 giugno [[2006]]</small>
 
Dal 27 marzo al 3 giugno [[2006]] [[Antonella Clerici]] ha sostituito Pupo alla conduzione del programma. Oltre al crollo degli ascolti di gennaio-marzo [[2006]], il vero motivo dell'abbandono del presentatore è il ''tour'' che lo ha portato in [[Russia]], [[Ucraina]] e [[Canada]], dove è popolarissimo.
 
*In studio è presente un recinto con dentro un maialino "portafortuna" (che sta dentro un pacco da 500.000 euro), inizialmente senza nome, che viene toccato dai concorrenti e da Antonella se il gioco gira male, il quale, dopo una serie di puntate, è stato fatto parlare in [[dialetto napoletano]]. Durante la puntata del 27 marzo [[2006]] Antonella Clerici lo ha provvisoriamente chiamato ''Frugolo'', e ha chiesto ai bambini italiani di dargli loro un nuovo nome, e i nomi proposti nelle lettere sono spaziati dai più comuni, come "''Fiocco''" e "''Chicco''", ai più strani, come "''Archimede''".
*Il tavolo di gioco è ora a forma di diamante.
*I pacchi sono di colore rosa, mentre il telefono per le offerte del banco è addobbato e colorato diversamente quasi ogni sera.
*Le sedie dove siedono Antonella Clerici e il concorrente sono anch'esse a forma di diamanti, trasparenti e riempite con fiori.
*Tra i premi c'è anche una canzone, che resta in gioco finché non viene vinta dal concorrente. Le canzoni messe a disposizione come premio sono state, in ordine cronologico, '''Le tagliatelle di nonna Pina''', rimasta 24 giorni (dal 27 marzo [[2006]] al 20 aprile [[2006]]), '''Il coccodrillo come fa?''' (dal 21 aprile [[2006]] al 3 giugno [[2006]]), poi al posto delle canzoni ci sono stati la '''Mossa''', un "movimento" (una mossa appunto) che Antonella avrebbe dovuto fare quando il concorrente l'avrebbe vinta nel pacco (mai successo), poi lo '''Spogliarello''' (anche quello mai uscito). Questo premio fu oggetto di un simpatico gioco portato avanti per diverse puntate, durante le quali Antonella sperava sempre che esso non fosse contenuto nel pacco del concorrente; simpaticamente i notai spesso ricordavano le regole che erano state fissate nel caso in cui tale premio fosse contenuto nel pacco del concorrente e quindi vinto da quest'ultimo: Antonella poteva improvvisare liberamente lo spogliarello con l'obbligo, però, di doversi togliere quasi tutti gli indumenti indossati, potendo rimanere solo con addosso gli slip.
*Quando si aprono i pacchi, spesso viene eseguito in sottofondo il tema de ''[[La Pantera Rosa]]'', dal 6 aprile [[2006]] il tema dell''''Esorcista'''.
*Quando si aprono i "pacchi farlocchi" (quelli di scarso valore e quindi buoni), spesso viene eseguita in sottofondo la canzone "Happy" di Alexia o altre canzoni generalmente in preferenza ai gusti musicali del concorrente.
*Spesso Antonella Clerici invita il pubblico a fare un rito che consisterebbe nel "prendere" con le mani la fortuna (il cosiddetto "ciapa-money").
*Per "esorcizzarsi", i concorrenti possono toccare il fiocco di Antonella Clerici.
*Dal 6 aprile [[2006]] è stato introdotto un nuovo telefono, bianco, con il quale il concorrente può chiamare (una volta) a casa sua per chiedere consigli sul gioco.
*In soli 10 giorni vengono assegnate le vincite più importanti da quando conduce la Clerici, ed entrambe riguardano il [[Molise]]. In data 7 aprile [[2006]], Maria Giulia Tullo, concorrente di [[Fossalto]], ha vinto 1 milione di euro nella puntata di "Affari tuoi" andata in onda in due parti, tra giovedì e venerdì sera. E il giorno di Pasquetta, 17 aprile [[2006]], un altro molisano, Vincenzo de Paola, di [[Campobasso]], vince il premio massimo: 500.000 €. Nel [[2009]] i due innocenti concorrenti sono stati ingiustamente costretti a restituire i soldi vinti per sospetta frode della trasmissione, e hanno pure ricevuto un Tapiro d'oro da Striscia la notizia.
*Venerdì 5 maggio [[2006]] si sono festeggiate le 500 puntate di "Affari tuoi": per l'occasione la sedia di Antonella Clerici e del concorrente e il telefono con cui la conduttrice ascolta le offerte dell'"infame" sono stati decorati in oro e durante la puntata Antonella, il notaio, Andrea Matiacic e la concorrente Patrizia della [[Sardegna]] hanno brindato con lo [[champagne]].
*Da domenica 21 maggio [[2006]] va in onda "Affari tuoi - la Rivincita" a cui partecipano i giocatori che nella storia del programma hanno vinto poco o niente (come 1 centesimo, 1 €, 250 €, oggetti inutili e così via fino a 500 €). Essi hanno la seconda possibilità di giocare e di sfidare la sorte, cercando di aggiudicarsi i premi più ricchi. Va in onda tutti i giorni compresa la domenica al posto de ''Il malloppo'' (sempre a causa dei famigerati ascolti, mai così importanti dopo l'addio di Bonolis). Ma il giorno festivo va in onda anche [[Striscia la Notizia]], e sono sfide perse.
*L'ultima puntata con la Clerici si svolge il 3 giugno 2006 e l'ultimo pacchista è il "Dracula" del Molise Filomeno Spina, che stavolta porta a casa dei soldi: 40.000 € offerti dall'"infame". Nel suo pacco c'erano 50 centesimi. Così la piccola regione diventa, per le prime 3 edizioni, la più fortunata almeno sui premi.
 
===Edizione 2006/2007 con Flavio Insinna===
{{Citazione|Stucchi!|Flavio Insinna}}
{{Citazione|C'è uno qui che tenterebbe di condurre il programma!|Flavio Insinna durante la confusione provocata dal pubblico dopo un'offerta}}
[[File:Flavio Insinna.jpg|thumb|left|200px|Flavio Insinna]]
<small>periodo: dal 24 settembre [[2006]] al 1º giugno [[2007]]; dal 3 giugno [[2007]] al 9 giugno [[2007]] va in onda Affari Tuoi gold, ossia le puntate migliori della stagione </small>
 
Il 24 settembre [[2006]] è iniziata l'edizione 2006-2007 di "Affari tuoi" ed è condotta da [[Flavio Insinna]] (già conosciuto al pubblico per la parte del capitano Anceschi in ''[[Don Matteo]]'' e in ''Don Bosco'').
*Per metter fine al crollo degli ascolti avuto in primavera, il programma va in onda tutti i giorni.
*Lo studio è stato rifatto in versione teatrale.
*La sigla presenta dei pacchi diversi, con un rotolino di scotch che rotola e cade.
*Il notaio entra in studio citando una massima di qualche filosofo, poeta o personaggio storico.
*Viene cambiata la modalità di scelta del concorrente: non più un quiz come all'inizio, ma è il notaio a sorteggiare dal nulla il nome della regione che giocherà.
*Il concorrente è "introdotto" in studio da un breve video (con il sottofondo musicale dalla serie [[Tre nipoti e un maggiordomo]]) che mostra alcuni momenti della sua vita, ed inoltre ha al suo fianco durante la partita i propri familiari, per sostenerlo e consigliarlo nell'arduo percorso.
*Flavio Insinna ha ribattezzato l'"infame" con l'appellativo di "dottore", meno offensivo.
*I concorrenti che aprono i pacchi sono divisi per zona: nord, centro e sud.
*L'esorcismo di Insinna consiste nel far dire ai concorrenti il motivo del monaco Zenone nel film [[L'armata Brancaleone]], che recita "''Longo è lo cammino, ma grande è la meta! Vade retro Satan! Vade retro Satan!''".
*Il concorrente, quando accetta l'offerta del dottore, deve battere un martelletto da giudice sul tavolo.
*Il 25 settembre [[2006]], per la prima volta nella storia del programma, un pacco chiamato dal concorrente viene mostrato agli spettatori a casa prima di mostrarlo al concorrente. Il pacco in questione conteneva 25.000 euro.
*Tra i premi sono capitati i seguenti animali: una '''[[Mustela putorius|puzzola]]''' (24 - 27 settembre [[2006]]), un '''[[Hippopotamus amphibius|ippopotamo]]''' (28 settembre - 21 dicembre [[2006]], e poi ancora dal 23 febbraio al 29 maggio [[2007]]), due '''[[Topo|topini]]''' (22 dicembre [[2006]] - 15 febbraio [[2007]]), un '''[[pinguino]]''' (16 - 22 febbraio [[2007]]), un '''[[equus asinus|ciuchino]]''' (30 maggio - 1º giugno [[2007]]). Quando il concorrente apre il pacco contenente l'animale, si vede un effetto speciale in 3D dell'animale che esce dal pacco.
*Dal 6 novembre [[2006]], se uno dei primi 3 pacchi aperti dal concorrente contiene l'animale, si vince un premio in denaro che vale 1000 euro; se non lo si trova, il premio viene aumentato di 1000 euro nella puntata successiva ogni volta, fino a quando qualcuno non trova l'animale.
*Dal 17 novembre [[2006]], per la prima volta nella storia del gioco, c'è una regione per cui giocano due concorrenti insieme. Si tratta di due gemelle della [[Lombardia]].
*Dal 24 novembre [[2006]] Insinna ha cambiato nome al dottore chiamandolo "Professore", ma solo per pochi giorni.
*A dicembre riparte la guerra tra il programma e ''Striscia la Notizia'': stavolta l'accusa del programma satirico è quella di portare sempre fino alla fine della partita pacchi di enorme valore. In particolare il Codacons ha stilato una tabella con alcune incredibili (in quanto realizzabili per le leggi probabilistiche in 1 caso su 370) coincidenze, almeno nelle 2 enormi vincite (in alcune puntate c'erano pacchi anche con "soli" 100.000 o 50.000 euro) sia nelle puntate in access prime time sia in quelle speciali trasmesse in prima serata, chiamate ''Affari tuoi - Bum Bum Bum''. Ma tra tante accuse c'è un dato veritiero: ''Striscia'' mostra che su [[Telecinco]], la controllata di Mediaset che trasmette il [[Format televisivo|format]] (identico a quello italiano e che pure stravince la guerra degli ascolti in Spagna), questa incredibile frequenza di pacchi enormi non c'è (neppure nelle puntate serali quando previste); si parla di una differenza del 140%.
* La partita di [[Calcio (sport)|calcio]] [[Associazione Calcio Milan|Milan]]-[[Anderlecht]] (valida per il primo turno della [[UEFA Champions League|Champions League]]) è stata dirottata su Raitre per consentire la trasmissione del programma (la terza rete poi batterà la prima); una cosa simile è avvenuta per la [[Coppa Italia 2006-2007]], quando la RAI per lo stesso motivo ha imposto l'inizio delle partite su Raiuno alle 21,15; ma dopo una sola partita la Lega ripristina l'orario normale. Questo dimostra come l'ente pubblico sia sempre più attaccato al programma, definito la "cassaforte RAI".
*A partire dal 26 febbraio [[2007]] è stato introdotto, al posto del pacco da 10.000 euro, il ''pacco X'', incognito, che può contenere da 0,02 a 200.000 euro, e il cui contenuto non è svelato fino a quando il concorrente non trova il pacco.
*Sotto il tavolo dove è seduto il concorrente c'è una mascotte, "Flavietto", che riproduce il presentatore con in mano una scatola da "500.000 baci" e un cappello verde, insieme ad un arco e a delle frecce che usa imitando Robin Hood.
*Il 14 aprile [[2007]], quando il concorrente del Lazio ha "perso" i 500.000 € (che cioè non erano nel suo pacco), si è presentato in studio un violinista a suonare dal vivo un'aria, mentre Flavio Insinna rideva, probabilmente perché non si aspettava proprio la presenza del violinista in studio.
*Sulla versione [[Java (linguaggio)|Java]] del quiz, il conduttore Flavio Insinna appare in una forma virtuale.
*A maggio 2007, su sollecitazione della RAI, viene aperta una nuova inchiesta sulla questione dei "grandi pacchi" nel programma; tuttavia, ''Striscia La Notizia'' non ne dà notizia. Ma successivamente, dal 29 maggio al 1º giugno il programma satirico trasmette 5 puntate sulle presunte irregolarità dei pacchi ricchi di ''Affari Tuoi'', nonostante il programma si possa considerare di proprietà di Mediaset (dopo l'acquisto di Endemol), tanto che molti si sono chiesti che fine farà il programma dall'autunno 2008. Tra le più eclatanti, il fatto che ben 7 concorrenti di [[Bojano]], comune [[Molise|molisano]] che ha appena 8.000 anime, abbiano preso parte al programma.
 
===Edizione 2007/2008 con Flavio Insinna===
 
<small> periodo: dal 16 settembre [[2007]] al 30 dicembre [[2007]]; dal 9 marzo [[2008]] al 6 giugno [[2008]]</small>
* Il programma va in onda tutti i giorni, compresa la domenica e fino alla fine di dicembre ottiene ottimi ascolti (oltre il 26% di share medio), superando diverse volte la storica concorrente Striscia la notizia. Il 16 settembre, giorno della ripresa, viene superato in ascolti, fatto più unico che raro, da [[Soliti ignoti - Identità nascoste]], che aveva occupato per tutta l'estate l'access.
*Tra i premi sono capitati i seguenti animali: un '''[[Hippopotamus amphibius|ippopotamo]]''' (dal 16 settembre [[2007]]), '''due topini'''.
*Per alcuni pacchi, viene mandata la musichetta usata nel fortunatissimo [[Soliti ignoti - Identità nascoste]].
*All'uscita del Pacco X, è il concorrente a estrarre da un'urna l'eventuale premio perso o vinto. A volte è il dottore a chiedere l'estrazione.
*Con la puntata del 12 ottobre 2007, per la prima volta dall'inizio di questa edizione, Affari tuoi "batte" come ascolti "Striscia la notizia". La concorrente valdostana, Sara Favre, che ha tenuto banco per ben due puntate, la spunta sul dottore e si porta a casa 250.000 Euro. Tuttavia la puntata è stata spaccata in due per questioni di orario, e ciò accadrà spesso e sempre se ci sono grandi pacchi.
*Il 1º dicembre il programma finisce alle 21.42, record assoluto e 2 giorni dopo, grazie alla presenza dei 500.000 € e del pacco X, ottiene 8,8 milioni di spettatori, ma la puntata era pure spaccata in 2.
*Il 19 dicembre la trentina Clarissa Meneghini vince il premio massimo da 500.000 €.
*Il 23 dicembre il calabrese Vittorio Avolio, con la sua simpatia, conquista il pubblico di Affari tuoi; a suon di battute ingaggia un simpatico duetto con il conduttore Flavio Insinna.
*Il 30 dicembre è andata in onda l'ultima puntata della serie autunnale, che dal 1º gennaio 2008 lascia il posto (fino al 9 marzo) al fortunato programma [[Soliti ignoti - Identità nascoste]] di [[Fabrizio Frizzi]].
*Il 9 marzo il programma ha ripreso mantenendo gli stessi concorrenti. Gli ascolti, rispetto al periodo autunnale, sono in calo, ma recuperano ad aprile-maggio (in questo periodo il programma torna a volte a superare alcune volte "Striscia la notizia", che continua a monitorare l'incredibile frequenza dei pacchi rossi) facendo arrivare la media di ascolti del periodo primaverile al 24%, ben sopra la media di rete ma molto lontano dagli anni passati. Pasquale Romano, autore del programma e "infame" del gioco, ha accusato di ciò lo show di [[Fiorello]] [[Viva Radio 2... minuti]].
*Insinna ha annunciato l'addio al programma dopo 2 anni per dedicarsi al teatro.
 
===Edizione 2008/2009 con Max Giusti===
{{Citazione|Apra senza aprire...|Max Giusti}}
{{Citazione|Apra! Ma non apra.|Max Giusti}}
{{Citazione|Togli lo spago.|Max Giusti}}
{{Citazione|Apri un blu! Ottimo!|Max Giusti, quando dal pacco matto viene pescata la pergamena "Apri un blu", presente dal 2012}}
<small> periodo: dal 15 settembre [[2008]] al 30 maggio [[2009]] Dal 1º giugno Affari Tuoi Gold </small>
 
*La conduzione del programma viene affidata a [[Max Giusti]], comico e attore nella settima e ottava serie di [[Distretto di Polizia]], il quale conduce la trasmissione stando in piedi anziché seduto (stessa cosa era accaduta con Insinna).
*Il giorno 17 settembre [[2008]] il concorrente dell'[[Umbria]] vince il premio di 500.000 €, rifiutando l'offerta fatta di 170.000 €. Se avesse perso i 500.000, avrebbe portato a casa una somma di 30.000 €. La puntata, come accade sempre in presenza di premi consistenti, era stata spaccata in 2. Mai il premio massimo era stato assegnato in così poco tempo.
*Il 22 ottobre [[2008]] anche la concorrente della [[Lombardia]] Francesca Cataldo di Luino (Varese) vince il premio massimo: €500.000 dopo aver rifiutato €185.000, l'altra vincita rimasta era di €30.000.
*Il giorno 23 novembre [[2008]], il concorrente del [[Molise]] Roberto Caterina di Montagano vince il premio di 500.000 €, rifiutando l'offerta fatta di 375.000 €. Se avesse perso avrebbe comunque vinto 250.000 € essendo arrivato alla fine con i due pacchi contenenti i premi più elevati. Questo comporta un'incredibile media di una vincita di 500.000 € al mese.
*Per il periodo natalizio è introdotto il "Pacco Natale", contenente un premio speciale, sostituito, il 26 dicembre [[2008]], dal "Pacco Befana".
*Il 1º gennaio [[2009]] la concorrente della [[Lombardia]] Mara Ancellotti di Moglia (Mantova) ha vinto il premio di 500.000 euro (con altri 9000 €, essendo finalmente riuscita a trovare nei primi 3 pacchi l'animale, il coccodrillo, dopo diversi tentativi falliti), ma, come il 23 novembre, se avesse perso avrebbe vinto 250.000 euro. È la quarta vincita in quattro mesi, record italiano e mondiale nel format.
* Il 12 gennaio [[2009]] è stato introdotto il "Pacco Ospite". Ogni sera all'apertura di questo Pacco esce un ospite a sorpresa (generalmente un cantante).
 
===Edizione 2009/2010 con Max Giusti===
<small> periodo: dal 14 settembre [[2009]] al 14 marzo [[2010]] </small>
 
Fino al 6 gennaio [[2010]], Affari Tuoi andrà tutti i sabati in onda con la versione '''Speciale per Due''', a cui partecipano coppie di concorrenti anziché singoli, che è abbinata alla [[Lotteria Italia]].
* Il 14 settembre [[2009]] è stato introdotto il "Pacco Sosia". Ogni sera all'apertura di questo pacco uscirà, a sorpresa, il sosia di un personaggio famoso. E sempre in tale giorno il programma inizia col botto: Cristina Esposito del Molise vince 100.000 €.
* Il 22 febbraio [[2010]] la concorrente del Friuli Venezia-Giulia Stefania Menegazzo vince il premio massimo 500.000 € dopo aver rifiutato 104.000 €.
* In studio c'è una statua nera che raffigura Anna La Banca, che giocava per la Lombardia, in versione con occhiali neri e gambe ferite, sostituite da protesi.
* L'ultima puntata si è svolta il 14 marzo del [[2010]].
* In studio era presente un sassofonista di nome Pier che quando il concorrente trovava un pacco di poco valore suonava il brano ''La marcia di Garibaldi'', mentre quando perdeva tanti soldi suonava ''Il silenzio fuori ordinanza''.
 
===Edizione 2011 con Max Giusti===
<small> periodo: dal 13 febbraio [[2011]] al 27 maggio [[2011]]<ref>[http://www.raiuno.rai.it/dl/RaiUno/programma.html?ContentItem-f1dd9b33-42a6-4d62-becb-30f2bc2dee08 Rai Uno - Programma<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref></small>
 
* La prima puntata, trasmessa il 13 febbraio alle 20:40, ha visto un nuovo studio, una nuova grafica delle vincite e come concorrente una ragazza della regione [[Umbria]] che porta a casa il premio di 100.000 euro.
* Dopo 5 anni ritorna in studio Andrea Matiacic.
* Sempre durante la puntata di apertura della nuova edizione è stato introdotto '''L’Indovino''', grazie al quale il partecipante in gara, indovinando il premio presente in un pacco ancor prima di aprirlo, potrà vincere 1.000 euro che invece nel caso di mancata previsione, andranno a costituire un montepremi che crescerà puntata dopo puntata. Dal 18 febbraio [[2011]] ad aiutare il concorrente ad indovinare è un mago virtuale chiamato ''Sgranello''.
* Non ci sono più i parenti dei concorrenti a prendere posto sul divano, anch'esso assente.
* Dal 14 marzo il programma viene spostato alle 20:40, per lasciare spazio alla rubrica di attualità ''[[Qui Radio Londra]]'', condotta dal direttore de ''Il Foglio Quotidiano'' [[Giuliano Ferrara]].
* Il 4 marzo Alowis Simon Thurner, che rappresentava il Trentino-Alto Adige, anche se non giocò fu sostituito da Sabrina, la quale è soprannominata da Max Giusti ''La Barbie''.
* Il 15 marzo il concorrente molisano Giuseppe Illegib, soprannominato da Giusti ''Scacco matto'', trovò il pacco matto e la pergamena che pescò riportava la scritta ''Oggettone''. L'oggetto in questione era un kayak. Dopo che Andrea Matiatic presentò il kayak, la luce si spense e le scale dello studio (da dove scende Giusti nell'anteprima) si illuminarono per ospitare [[Eros Ramazzotti]] che cantò il pezzo ''Ehiman'' dei [[Nomadi]].
* Il 17 marzo Affari Tuoi trovò il modo per festeggiare i 150 anni dell'Unità d'Italia: con la presentazione della new entry, proveniente dalla Basilicata, fece sventolare una bandiera prima di presentare la concorrente del giorno, che era Elisabetta Di Rosa della Campania.
* Il 21 marzo il concorrente Davide Gobbo del Friuli Venezia Giulia trova nel suo pacco 500.000 €.
* Il 23 marzo il programma non è andato in onda; con lo sciopero dei mezzi che portavano sempre Giusti in studio, verrà mandata una replica di una vecchia puntata. La replica è quella del 4 marzo, che ebbe come concorrente Anna la Banca della Lombardia. A causa di ciò, la replica non andrà in onda, ma la puntata venne comunque registrata.
* Il 1º aprile è stato cambiato l'"infame" di Affari tuoi: con il passaggio di Pasquale Romano a dirigere in [[Toro produzioni]], nuovo dottore del programma sarà [[Max Novaresi]]. Romano rimane comunque a curare il programma.
* Il 7 maggio una concorrente del Piemonte accetta una offerta di 130.000&nbsp;€, perdendo così i 500.000&nbsp;€ presenti nel suo pacco.
* Il 8 maggio Alowis Simon Thurner torna ad Affari Tuoi prendendo il posto di Denise, che lo sostituiva.
* Il 13 maggio una concorrente dell'Abruzzo accetta un'offerta di 200.000&nbsp;€, perdendo così i 500.000&nbsp;€ presenti nel suo pacco.
* Il 27 maggio, l'ultima puntata è finita alle 21:21.
 
====Pacco X e pacco Y====
Quando il concorrente trova il pacco X o il pacco Y (oppure quando lo chiede il dottore), prende due buste a caso da un'apposita urna e ne contrassegna ognuna con una "X" o una "Y", usando due timbri, dopodiché Max Giusti apre la busta corrispondente al pacco trovato dal concorrente.
Le buste possono contenere premi che vanno da € 0,02 fino a € 200.000.
 
====Pacco matto====
Novità di questa edizione è il Pacco Matto, che può avere vari effetti. Quando il concorrente lo apre, deve scegliere una delle otto pergamene presenti un contenitore sferico che scende dall'alto, e ognuna di esse provoca un effetto diverso:
 
* ''Raddoppia''<small> (Il premio massimo rimasto viene raddoppiato)</small>
* ''Dimezza''<small)> (Il premio massimo rimasto viene dimezzato)</small>
* ''Scarta un pacco''<small> (Il concorrente scarta un pacco, che viene aperto quando lo decide il dottore)</small>
* ''Arrivederci'' <small>(Il concorrente lascia la partita e viene sostituito da un altro concorrente)</small>
* ''Cambio obbligato''<small> (Il concorrente viene obbligato a cambiare il proprio pacco)</small>
* ''Proposta indecente''<small> (Il dottore farà al concorrente una proposta di strategia che deciderà se accettarla o rifiutarla) </small>
* ''Apri un blu''<small> (Il dottore è obbligato ad aprire un pacco con un premio blu)</small>
* ''Vai o resti?''<small> (Il concorrente deciderà se andare o rimanere e continuare la partita che ha iniziato)</small>
 
===Edizione 2012 con Max Giusti===
<small> periodo: dal 19 febbraio [[2012]] al 7 giugno [[2012]]</small>
 
* Nelle puntate del 16-17 marzo [[2012]] Gabriele Calvello ([[Trinitapoli]], [[Puglia]]) ha vinto 1 milione di [[euro]] in gettoni d'oro dopo aver raddoppiato il premio iniziale grazie al Pacco Matto, rifiutando tra 20 centesimi e 1 milione €313.000. La puntata, essendo registrata, si articola in due giorni.
* Nella puntata del 18 marzo [[2012]], la concorrente del Friuli Venezia Giulia, Serena Gilberti da [[Pordenone]], arriva in finale con Pacco matto e 250.000 euro. Alla fine, dopo aver rifiutato €70.000 la concorrente si è portata a casa quest'ultima cifra (€250.000).
* Nella puntata del 5 aprile [[2012]] la concorrente della [[Campania]] Maria Emanuela De Masi di [[Montesarchio]] ([[Benevento]]) accetta l'offerta di 100.000 euro, avente come pacchi finali 20.000 euro e 250.000 euro. Alla fine si è scoperto che aveva nel pacco sempre quest'ultima cifra.
* Nella puntata del 2 maggio [[2012]] la concorrente del Lazio Claudia Marcomeni pesca per la seconda volta dal Pacco Matto "Arrivederci" (la probabilità che avvenga questo è di una su 1280), facendo giocare la sua partita appena iniziata al concorrente della Puglia. Egli rifiuta l'offerta del dottore della cifra di 25.000 € di fronte al pacco X e a 5.000 € (viene poi scoperto che il pacco X contiene 300 €).
* Nella puntata del 9 maggio [[2012]] la concorrente del Molise vince 5.000 € con il pacco di Sgranello, la prima, dopo 73 puntate. La puntata finisce con lei che in aggiunta vince 500 € del Pacco Matto.
* Il 26 maggio [[2012]] si è svolta una puntata speciale dedicata agli anni ottanta. I partecipanti sono tutti nati dal 1º gennaio [[1980]] al 31 dicembre [[1989]]. Il montepremi è stato formulato in lire, sono stati presenti come ospiti [[Jerry Calà]], [[Alberto Tomba]] e [[Cristina D'Avena]] e si sono percorsi momenti che hanno reso famosi gli anni ottanta, proponendo musiche e giochi tipici di quegli anni. Altre differenze presenti in questa serata sono state il pacco "Sgranello", che raddoppiava automaticamente la cifra più alta in gioco, il "gioco del sabato" (l'equivalente del gioco della domenica nella versione normale), e il telefono, sostituito con un modello a gettoni in stile anni ottanta. Il giocatore è stato selezionato tramite un quiz iniziale: si trattava di una ragazza di Vicenza, Nancy '83: il pacco in suo possesso era proprio "Sgranello", quindi la sua partita si è conclusa con un nulla di fatto.
* Il 7 giugno l'ultima puntata è finita alle 21:24
 
===Edizione 2012/2013 con Max Giusti===
{{Correggere|televisione|luglio 2013}}
<small> periodo: dal 13 settembre [[2012]] al 2 giugno [[2013]]</small>
 
*In quest'edizione vengono introdotti:
** Il ''Superpacco'': all'inizio della partita, se il giocatore indovina il contenuto di un pacco estratto a sorte tra i primi tre, il secondo premio più alto diventa automaticamente quello da €500.000, così da permettere al fortunato concorrente di avere una probabilità in più di vincere questa somma di denaro.
** Nuove opzioni del Pacco matto: la ''Proposta indecente'', in cui il dottore fa al concorrente una proposta di tipo strategico (ad esempio rivelare il contenuto di un pacco ma al costo di dimezzare tutti i premi); ''Vai o resti'', in cui al concorrente è data la possibilità di abbandonare il gioco; ''Apri un blu'', che obbliga il Dottore ad aprire un pacco blu.
*La stagione inizia con un'altra puntata speciale dedicata agli anni ottanta, ma in questo caso il concorrente vince solo 200 lire (cioè €0,10) trovati nel Pacco X.
* Nella puntata del 14 settembre [[2012]] il concorrente del Lazio, Paolo Bonamici, ha indovinato cosa conteneva il Superpacco (€ 10.000) raddoppiando così i € 250.000. Per la prima volta ad Affari tuoi si gioca con 2 pacchi da € 500.000 euro. La partita si è chiusa con la vincita di € 59.000 (accettati alla terza chiamata del dottore) con la perdita di € 100.000, La stessa cosa è accaduta poi nelle puntate del 11 dicembre [[2012]], 1º gennaio [[2013]], 31 gennaio [[2013]], 3 febbraio [[2013]], 4 aprile [[2013]] e 2 maggio [[2013]].
* Nella puntata del 29 settembre [[2012]], la new entry della Liguria, Silvia Casalini, trentaseienne metalmeccanica di [[Genova]] ha vinto €400.000 da lei richiesti. L'offerta è stata accettata dal dottore nello scontro fra €30.000 e €1.000.000, raddoppiati col Pacco Matto. Alla fine, si è scoperto che il suo pacco ha sempre contenuto quest'ultimo.
* Nella puntata del 30 settembre [[2012]], il concorrente della Puglia apre nei primi quattro pacchi quattro rossi; alla fine della puntata egli accetta € 100.000 perdendo così i € 250.000, l'unico rosso che gli era rimasto.
* Nella puntata del 3 ottobre [[2012]], la concorrente della Lombardia, Amanda Delai ha vinto l'offerta di €34.000 perdendo così i €500.000 appena ottenuti con una richiesta di cambio del pacco.
* Nella puntata del 6 ottobre [[2012]], il dottore ha formulato per la prima volta in 10 anni di Affari Tuoi, 6 richieste di cambio del pacco, cioè nessuna offerta in soldi per tutta la partita. La concorrente della Molise, colei che ha avuto l'opportunità di giocare in questa puntata, ha rifiutato tutti e 6 i cambi per poi scoprire che il suo pacco conteneva il Pacco Matto.
*Nella puntata del 17 ottobre [[2012]], la concorrente della Lombardia, Patrizia Macauda ha pescato l'arrivederci dal Pacco Matto, la prima volta in questa stagione. Al suo posto ha giocato il concorrente della Liguria, che alla fine ha vinto €40.000 col Pacco X appena ricevuto da una proposta di Cambio. Tale concorrente ha poi "emulato" la sfortunata Claudia Marcomeni del Lazio della passata stagione, trovando di nuovo tale opzione nel Pacco Matto.
*Nelle puntate del 25-26 ottobre [[2012]], la concorrente della [[Campania]], Mary Di Mauro da [[Scafati]] ([[Salerno]]), ha accettato l'offerta di €150.000 perdendo così i €500.000 del suo pacco. A causa dell'eccessiva durata e del fatto che sono rimasti questi più altri €75.000 in gioco, la puntata si è articolata in due giorni.
*Nella puntata del 3 novembre [[2012]], il concorrente della Toscana, Daniele Del Perugia, ha accettato l'offerta di €80.000 perdendo così i €500.000 del suo pacco.
*Nella puntata del 4 novembre [[2012]], la concorrente della Valle d'Aosta, Laura, che ha preso il posto di Bahja Mohamed della Lombardia a causa dell'Arrivederci del Pacco Matto, ha accettato l'offerta di €70.000 lasciando i €500.000 dentro il suo pacco. È la quarta volta in poco più di un mese che i concorrenti hanno accettato offerte importanti quando costoro hanno invece sempre avuto il premio più alto dentro il loro pacco.
*Nella puntata del 16 novembre [[2012]], la concorrente del Molise è andata in finale con il pacco X e il pacco Y, occasione rara ad Affari Tuoi. La concorrente possedeva il pacco X contenente €30, mentre la Y conteneva invece €300.
*Nelle puntate del 20-21 novembre [[2012]], il concorrente della Valle D'Aosta Mauro Ghiraldini che ha giocato per la terza volta dopo due Arrivederci, è riuscito a vincere €500.000 rifiutando l'offerta di €150.000 del dottore. La puntata è stata registrata in due giorni per fascia oraria.
*Nella puntata del 26 novembre [[2012]], la concorrente dell'Abruzzo, Valentina ha accettato l'offerta di €75.000 perdendo €1.000.000 del suo pacco, raddoppiati col Pacco Matto.
* Nella puntata del 3 dicembre [[2012]] torna dopo tre mesi di assenza per maternità la concorrente della Sicilia, Graziella Scarlata, che poi giocherà nella puntata del 2 gennaio [[2013]] accettando €100.000: perderà così i 250.000 € presenti nel suo pacco.
* A partire da domenica 16 dicembre [[2012]] fino al 25 dicembre [[2012]] viene introdotto il "Pacco Natale" che fa vincere un premio a colui che sta giocando (ad esempio un cesto natalizio, un week-end per 2 persone e così via fino alla vincita di un'automobile, mai vinta). Dal 26 dicembre [[2012]] fino al 6 gennaio [[2013]] viene sostituito dal "Pacco Befana", anch'esso contenente vari premi.
* Nelle puntate di domenica 16 dicembre [[2012]] e lunedì 17 dicembre [[2012]] i due concorrenti portano entrambe le sere in finale 1 blu, € 5.000, il Pacco Matto e le due incognite: la probabilità che ciò avvenga una sola volta è di 1 su 160, mentre quella che avvenga per due serate consecutivamente è di 1 su 1600.
* Nella puntata di Natale gioca per la seconda volta il giovane Nicolò Corrado, concorrente del Piemonte che tre mesi prima aveva pescato il "Vai o resti?" optando per la rinuncia. Dopo questa lunga attesa terminerà la sua avventura con i 50 euro del suo pacco più un televisore trovato nel "Pacco Natale".
* Nella puntata del 10 gennaio [[2013]], il concorrente della Sardegna, Silvestro Carta che ha giocato per la seconda volta dopo un Arrivederci ha accettato l'offerta di €75.000 perdendo i € 500.000 presenti nel suo pacco.
*Ogni domenica a partire dal 13 gennaio [[2013]] al posto degli otto premi bassi (da €0,01 a €250) ci sono otto oggetti (prima animali, poi cibo, poi bevande, poi oggetti pasquali, poi cappelli, poi cani, poi giochi). Quando il concorrente chiama il pacco che ne contiene uno, Max ne racconta le sue caratteristiche e poi conclude con una battuta.
*Nella puntata del 20 gennaio [[2013]], la concorrente dell'Abruzzo, Lina, dopo aver preso l'Arrivederci dal Pacco Matto è stata sorteggiata nella busta nera tornando a giocare pochi minuti dopo aver preso l'Arrivederci (la probabilità che questo accadesse è di 1 su 32.000), alla fine la concorrente si porta a casa €20.000 dopo aver cambiato il pacco. La stessa cosa è riaccaduta nella puntata del 9 aprile [[2013]] alla concorrente della Sicilia Valeria Montalto, che poi nel suo pacco si è scoperto che aveva un fiore di pesco.
*Nelle puntate del 24-25 gennaio [[2013]] la concorrente della Sicilia, Patrizia Montalbano da Campobello Di Mazara (TP), è riuscita a vincere €500.000, dopo aver cambiato il pacco per 2 volte, prima il 15, poi il 6, infine il 3 rifiutando l'offerta di €350.000. Se li avesse rifiutati si sarebbe comunque portata a casa €250.000.
*Nella puntata del 3 febbraio [[2013]] il concorrente delle Marche, Nevio Copponi, che ha subito un arrivederci del Pacco Matto, ha rigiocato riazzeccando di nuovo il superpacco (la probabilità che lo re-indovina per la seconda volta è di 1 su 10.000) e ripescando di nuovo l'arrivederci a soli tre pacchi dalla fine (Pacco Y, €50.000 e €100.000). Al suo posto ha giocato Francesco Berrino, il concorrente della Liguria, anch'egli uscito con l'arrivederci nella puntata del 21 gennaio [[2013]] lasciando il posto a Selena Treves della Valle d'Aosta, che quella sera si porta a casa €38.000 (ma nel suo pacco c'era € 75.000), Berrino ha poi vinto €110.000 del Pacco Y, pescati dal concorrente delle Marche. Questa è una puntata davvero unica, poiché succede 1 volta su 750.000 che si ha una doppia esattezza del Super Pacco, una doppia scelta dell'arrivederci dal Pacco Matto ed entra a giocare un concorrente già uscito con l'arrivederci.
*Nella puntata del 23 febbraio ha giocato per la terza volta Nevio Copponi, che questa volta è riuscito a condurre il suo gioco fino in fondo, nonostante un "Vai o resti?" del Pacco Matto - per il quale non ha avuto dubbi sulla decisione da prendere! - aggiudicandosi 37.000 euro
*La puntata del 3 marzo [[2013]] è stata una partita unica. Il concorrente del Lazio, Renato Amarante è riuscito a portare agli ultimi 6 pacchi solo un blu (il Sagicciotto) e tutti e 5 i rossi (la probabilità che accadesse è di 1 su 300.000). Il concorrente, accettando l'offerta di €80.000, è riuscito persino a battere il dottore perché il suo pacco ha sempre contenuto il Sagicciotto.
*Nelle puntate del 15-16 marzo [[2013]], la concorrente della Lombardia, Cristiana Fraccon di Carugate (Milano) nonostante la perdita del milione di euro del suo pacco, è riuscita a vincere i 500.000 euro da lei richiesti! È stata l'offerta più alta mai formulata in 10 anni di Affari Tuoi.
*Nella puntata del 18 marzo [[2013]], la concorrente della Basilicata, Imma Iannella da Policoro (Matera), che ha giocato per la seconda volta dopo un Arrivederci, ha accettato l'offerta di €66.000 perdendo i € 500.000 presenti nel suo pacco. Le altre vincite rimaste in gioco assieme ai €500.000 erano 2 blu, 2 rosa, le due incognite X e Y e gli altri 4 rossi.
*Nella puntata del 20 marzo [[2013]], la concorrente della Valle d'Aosta, Louise Jacquemod ha accettato l'offerta di €49.900 perdendo i € 500.000 presenti nel suo pacco. È la seconda volta in tre puntate che i concorrenti dopo aver accettato offerte importanti, lasciando €500.000 presenti nel proprio pacco.
*Nella puntata dell'8 aprile [[2013]], la concorrente della Basilicata, Anna Dimuccio da Pomarico (Matera) accetta €250.000 perdendo i €500.000 del suo pacco. L'altra vincita rimasta in gioco assieme ai €500.000 erano €30.000.
*La puntata del 22 aprile [[2013]] si è svolta in maniera molto simile a quella del 24-25 gennaio [[2013]], ma questa volta il concorrente (Giovanni Sargenti, dell'Umbria), ha accettato €80.000 perdendo i €500.000 del suo pacco. Se non li avesse accettati, sarebbe andato in finale con i €250.000 e i €500.000 e l'offerta sarebbe stata anche questa volta di €350.000.
*Nella puntata del 29 aprile [[2013]], la concorrente dell'Abruzzo, Elita da Ripa Teatina (Chieti), è arrivata agli ultimi 3 pacchi con €0.01, pacco matto e pacco Y. Apre il pacco matto ed esce "dimezza". La cifra da dimezzare è €0.01, la più bassa cifra mai dimezzata nella storia del programma, che diventa dunque di €0,005. La probabilità di dimezzare €0,01 è di 1 su 1000. Alla fine si scopre che lei aveva nel pacco quest'ultima cifra e nel pacco Y vi erano €40.000.
*Nella puntata del 2 maggio [[2013]], il concorrente della Campania, Carmine Capo da [[Capaccio]] ([[Salerno]]), indovina la cifra del superpacco con €5.000. In questa stagione di affari tuoi solo 4 volte è stato indovinato il superpacco, di cui tutti e 4 con €5.000. Alla fine della puntata il concorrente si porterà via in tutto 69.000 euro, avendo anche accettato i 64.000 offerti dal dottore (ma nel suo pacco ce ne erano 75.000).
*Nella puntata del 12 maggio [[2013]], la concorrente della Calabria è andata in finale con €250.000 e €1.000.000 raddoppiati col Pacco Matto all'inizio della partita (la probabilità che accadesse è di 1 su 15.000.), ma purtroppo ha accettato € 75.000 offerti prima e, infatti, il suo pacco ha sempre avuto il milione. L'offerta a quel punto della partita sarebbe stata di €500.000.
In questa 10ª edizione, il game-show riesce molte volte, soprattutto nel week-end, a battere la concorrenza di [[Striscia la notizia]].
*Questa edizione si è conclusa il 2 giugno [[2013]] e ha visto come pacchista la veterana della Liguria Nicoletta Peani, che nel corso della partita ha incredibilmente pescato dal pacco matto l'Arrivederci, (non era mai accaduto a una veterana); al suo posto ha giocato il concorrente della Toscana Federico Marchetti, omonimo del [[Federico Marchetti|portiere]] della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], già uscito con l'arrivederci nella puntata del 30 maggio [[2013]], che alla fine ha accettato €10.000, avendo nel suo pacco appena 20 centesimi. Questa è stata anche l'ultima puntata dopo 5 anni con [[Max Giusti]] conduttore.
 
===Edizione 2013/2014 con Flavio Insinna===
 
Da [[domenica]] 8 settembre [[2013]] a [[sabato]] 7 giugno [[2014]].
 
*Non è più il "dottore" a schierarsi contro i concorrenti ma bensì una "dottoressa".
*Non vi è il ''Pacco Y''.
*Il ''Pacco Matto'' viene sostituito da ''La Matta'' con 10 opzioni, la quale non scende dall'alto ma è in possesso dei concorrenti. Alle opzioni già presenti nel Pacco Matto ne vengono aggiunte quattro nuove: ''Svela la X'' (viene reso noto il contenuto del pacco X, che rimane in gioco se non è già uscito), ''La conta'' (il pacco successivo viene deciso in base all'esito di una conta), ''Pericolo pubblico'' (il pacco successivo viene chiamato da uno spettatore del pubblico, scelto dal concorrente), ''Provaci'' (il concorrente può vincere 1.000 euro se risolve entro 30 secondi un enigma proposto dalla dottoressa).
*''Cartolina da'': Nelle prime puntate uno dei premi-farsa consta di una cartolina con l'immagine di un comune italiano.
*''Pachito'': la mascotte virtuale di quest'edizione: se esce tra i primi 3 pacchi chiamati, il concorrente si aggiudica 5.000 euro.
*A differenza della passata stagione, c'è il pianoforte direttamente in studio.
*Il 3 e 4 ottobre [[2013]], il programma non viene trasmesso in segno di lutto per la [[Tragedia di Lampedusa]]<ref>[http://www.blogtivvu.com/2013/10/04/tragedia-lampedusa-come-cambia-il-palinsesto-di-raiuno-saltano-la-prova-del-cuoco-affari-tuoi-e-tale-e-quale-show/ Cambio palinsesti per lutto nazionale]</ref>
*Il 13 ottobre [[2013]] "Affari Tuoi" ha festeggiato i suoi 10 anni di vita: nelle due puntate andate in onda il 13 e il giorno dopo sono andati in onda come ospiti <nowiki>Paolo Bonolis, Pupo, Antonella Clerici e Max Giusti</nowiki> (la prima puntata era stata trasmessa il 13 ottobre [[2003]]).
*Nella puntata del 20 ottobre [[2013]] il concorrente friulano Luca Trusgnach accetta i 157.000 euro offerti dalla dottoressa, ma il suo pacco ne conteneva 500.000.
*La puntata del 21 ottobre [[2013]] ha vinto giocare il concorrente della Valle d'Aosta Remo Gorraz, che già aveva subìto un ''Arrivederci'' mesi prima, dunque quando ancora il conduttore era Max Giusti; vincerà 50.000 euro. La palese simpatia del giovane valdostano ha determinato nelle puntate successive l'introduzione di alcune sagome di cartone con la riproduzione delle sue fattezze, esibite come portafortuna per i nuovi concorrenti.
 
===Polemiche con ''[[Striscia la notizia]]''===
{{vedi anche|Striscia la notizia#La controversia con Affari tuoi}}
''Affari Tuoi'' è stato molte volte accusato dal [[telegiornale]] [[satirico]] di [[Canale 5]] ''[[Striscia la notizia]]''. Nonostante nelle prime due edizioni (condotte da Paolo Bonolis) il gioco sia stato accusato di essere pilotato, esso ottiene la brutta nomea a partire dalla quarta edizione ovvero dopo l'addio di Pupo (compresa la Clerici), poiché secondo il tg satirico, Affari Tuoi, dopo l'addio di quest'ultimo conduttore, lascia appositamente i pacchi con i montepremi maggiori nell'ultima parte del programma con lo scopo di aumentare lo [[Indice di ascolto televisivo|share]], cosa che con Bonolis e il conduttore toscano non avveniva.
 
=== Affari Tuoi e il [[Codacons]] ===
La Codacons in un comunicato stampa del 01/04/2009 dice che la trasmissione si trova ad aver violato diversi articoli di legge, lo stesso presidente Carlo Rienzi dice che: «Ora il Ministero (dello Sviluppo Economico) non solo ci dà pienamente ragione, ma addirittura ordina alla Rai di modificare di corsa il regolamento del gioco dei pacchi. E se ciò non avverrà - conclude Rienzi - l'azienda dovrà interrompere la trasmissione<ref>{{cita web |url=http://www.codacons.it/articoli/art_tv,_'affari_tuoi':_ora_la_rai_deve_fermare_la_trasmissione_123551.html |titolo=TV, Affari Tuoi: ora la RAI deve fermare la trasmissione |editore=''[[Codacons]]'' |data=01-04-09 |accesso=30-05-09}}</ref>».
 
== Le musiche ==
{{Lista in sviluppo}}
* Apertura pacchi:
# Pacco da 500.000 euro: [[Wolfgang Amadeus Mozart|W.A. Mozart]], [[Requiem (Mozart)|Messa di Requiem K 626]], III. 6 Lacrimosa
# Pacco da 250.000 euro: [[Johann Sebastian Bach|J.S. Bach]], [[Toccata e fuga in Re minore]] (BWV 565), Incipit (rielaborato)
# Pacco da 100.000 euro: [[Ludwig van Beethoven|L.v. Beethoven]], [[Sinfonia n. 5 (Beethoven)|Sinfonia n. 5 in Do minore]] op. 67
# Pacco da 50.000 euro: [[Nina Zilli]], ''[[50mila]]''
# Pacco Fiore: [[Ennio Morricone|E. Morricone]] - Colonna sonora del film ''[[Il mio nome è Nessuno]]'' ([[Tonino Valerii|T. Valerii]], 1973)
# Pacco X e Y: [[Mark Snow|M. Snow]] - ''X-Files theme'' dalla colonna sonora del telefilm ''[[X-Files]]'', 1996
# Pacco Matto: colonna sonora del film ''[[2001: Odissea nello spazio]]'' di [[Stanley Kubrick]]
# [[Marco Mengoni]], ''[[L'essenziale (Marco Mengoni)|L'essenziale]]''
# [[La Crus]], ''Io Confesso''
 
* Momenti di suspense:
# [[Genesis]] - ''[[Mama (Genesis)|Mama]]'' - da ''[[Genesis (album)|Genesis]]'' (1983)
# [[Pink Floyd]] - ''[[Time (Pink Floyd)|Time]]'' - da ''[[The Dark Side of the Moon]]'' (1973)
# [[Pink Floyd]] - ''[[Shine On You Crazy Diamond]]'' - da ''[[Wish You Were Here (album Pink Floyd)|Wish You Were Here]]'' (1975)
# [[Stanley Myers]] - ''[[Cavatina]]'' - Colonna sonora del film ''[[Il Cacciatore]]'' (''The Deer Hunter'') ([[Michael Cimino]],1978)
# [[John Carpenter]], tema di ''[[Halloween - La notte delle streghe]]'' ([[John Carpenter]], 1978)
#[[Goblin (gruppo musicale)|Goblin]], colonna sonora ''[[Profondo rosso (film 1975)|Profondo Rosso]]'' ([[Dario Argento|D. Argento]], 1975)
#[[György Ligeti]], Musica Ricercata No II (Mesto, Rigido e Cerimoniale), colonna sonora del film ''[[Eyes Wide Shut]]'' ([[Stanley Kubrick]], 1999) scena della rimozione della maschera ed altre
# [[Goblin (gruppo musicale)|Goblin]], colonna sonora di ''[[Suspiria]]'' ([[Dario Argento|D. Argento]], 1977)
# [[Georg Friedrich Händel|G.F. Händel]], Suite n. 11 per clavicembalo, Sarabande
# [[Bernard Herrmann|B. Herrmann]], colonna sonora del film ''[[Psyco]]'' ([[Alfred Hitchcock|Hitchcock]], 1960), scena della doccia
# Mike Oldfield, Jack Nitzsche, colonna sonora del film ''[[L'esorcista]]''
# [[Ennio Morricone|E. Morricone]], colonna sonora del film ''[[C'era una volta in America]]'' ([[Sergio Leone|Leone]], 1984), Canzone di Cockeye e Amici
# [[Ennio Morricone|E. Morricone]], colonna sonora del film ''[[Per qualche dollaro in più]]'' ([[Sergio Leone|Leone]], 1965), La resa dei conti
# [[Ennio Morricone|E. Morricone]], colonna sonora del film ''[[Per un pugno di dollari]]'' ([[Sergio Leone|Leone]], 1964)
# [[Vangelis]], colonna sonora del film ''[[1492: la conquista del paradiso]]'' ([[Ridley Scott]], 1992)
# [[Nino Rota]], colonna sonora del film ''[[8½]]'' ([[Federico Fellini]], 1963)
# [[John Williams (compositore)|J. Williams]], colonna sonora del film ''[[Schindler's List]]'' ([[Steven Spielberg]], 1993)
# [[James Horner]] - War - colonna sonora del film ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]'' ([[James Cameron]], 2009)
# [[Adele (cantante)|Adele]], ''[[Skyfall (singolo)|Skyfall]]''
# [[Rhapsody of fire]], ''[[Symphony of Enchanted Lands II: The Dark Secret|Sacred Power of Raging Winds]]''
# [[Craig Armstrong]], ''Rise''
 
* Momenti di gioia:
# [[Ludwig van Beethoven|L.v. Beethoven]], [[Sinfonia n. 9 (Beethoven)|Sinfonia n. 9 in Re minore]] op. 125, Finale
# [[Georg Friedrich Händel|G.F. Händel]], [[Messiah]], II. 23 Coro: Hallelujah
# [[Antonio Vivaldi|A. Vivaldi]], Gloria - RV 589
# [[Lady Gaga]], ''[[The Edge of Glory]]''
# [[Roy Paci & Aretuska]], ''[[Toda joia toda beleza]]''
# [[Simple Plan]] feat [[Sean Paul]], ''[[Summer Paradise]]''
# [[Tacabro]], ''[[Tacatà]]''
# [[Madonna (cantante)|Madonna]], ''[[Girl Gone Wild]]''
# [[PSY (rapper)|PSY]], ''[[Gangnam Style]]''
# [[One Direction]], ''[[Kiss You]]''
# [[Robbie Williams]], ''[[Candy (Robbie Williams)|Candy]]''
# [[Khaled]], ''[[C'est la vie (Khaled)|C'est la vie]]''
# [[One Direction]], ''[[What Makes You Beautiful]]''
# [[One Direction]], ''[[One Thing]]''
# [[Katrina & The Waves]], ''[[Walking on Sunshine (singolo Katrina and the Waves)|Walking On Sunshine]]''
# [[Owl City]], ''[[Good Time]]''
# [[Justin Bieber]], ''[[All Around the World]]''
# [[Jovanotti]], ''[[The Sound of Sunshine (singolo Michael Franti & Spearhead)|The Sound of Sunshine]]''
# [[Serebro]], ''[[Mi Mi Mi]]''
# [[Icona Pop]], ''[[I Love It]]''
# [[KC and the Sunshine Band]], ''[[That's the Way (I Like It)]]''
# [[YMCA]], ''[[Village people]]''
# [[Jovanotti]], ''[[L'ombelico del mondo]]''
# [[Ola Svensson]], ''[[I'm in Love (Ola Svensson)|I'm in love]]''
# [[David Guetta]], ''[[Play Hard]]''
# Ylvis, ''The Fox (What Does the Fox Say?)''
# [[Lykke Li]], ''[[I Follow Rivers]]''
* Musica di sottofondo:
# [[Ennio Morricone|E. Morricone]], colonna sonora del film TV ''[[Marco Polo (sceneggiato televisivo)|Marco Polo]]'' ([[Giuliano Montaldo|Montaldo]], 1982)
# [[Ennio Morricone|E. Morricone]], colonna sonora del film ''[[Il clan dei Siciliani]]'' ([[Henri Verneuil|Verneuil]], 1969)
# [[Ennio Morricone|E. Morricone]], colonna sonora del film ''[[Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto]]'' ([[Elio Petri|Petri]], 1970)
# [[Ennio Morricone|E. Morricone]], ''[[Gabriel's Oboe]]'' colonna sonora del film ''[[Mission]]'' ([[Roland Joffé|Joffé]], 1986)
# [[Ennio Morricone|E. Morricone]], sigla del film ''[[Il mio nome è Nessuno]]'' ([[Tonino Valerii|Valerii]], [[1973]]) (Sottofondo dei "pacchi animale")
# [[Camille Saint-Saëns|C. Saint-Saëns]], [[Il carnevale degli animali]], Le Cygne
# [[Secret Garden (gruppo musicale)|Secret Garden]], ''Songs from a secret garden''
# [[Hans Zimmer|H. Zimmer]] e [[Lisa Gerrard|L. Gerrard]], colonna sonora del film ''[[Il gladiatore]]'' ([[Ridley Scott|Scott]], 2000), The wheat
# [[Vangelis]], colonna sonora del film ''[[Alexander (film)|Alexander]]'' ([[Oliver Stone|Stone]], [[2004]]).
# [[Ludovico Einaudi]], ''Le Onde'', 2004
# [[Hans Zimmer]], ''Zoosters Breakout''
 
* Musica alla chiamata del "Dottore":
# [[Wojciech Kilar]] - ''Bram Stoker's Dracula'' - [[Dracula di Bram Stoker|Vampire Hunters]]
* La Sigla
# [[Montefiori Cocktail]] - ''Hu Ha'' - Usata sin dalla prima edizione e mai cambiata (a parte il periodo in cui conduceva Pupo, che cantava una sigla creata appositamente)
 
==Note==
<references/>
 
{{Percorso linea metropolitana
== Altri progetti ==
|Nome = Etisalat
{{Interprogetto|commons=Category:Deal or No Deal|q}}
|Linea = [[Linea verde (metropolitana di Dubai)|Linea verde]]
 
|Capolinea 1 = Etisalat
==Collegamenti esterni==
|Stazione Precedente = ''capolinea''
* [http://www.giocoaffarituoi.com/ Il gioco di Affari Tuoi online]
|Stazione Successiva = [[Al Qusais (metropolitana di Dubai)|Al Qusais]]
|Capolinea 2 = [[Creek (metropolitana di Dubai)|Creek]]
}}
 
{{Portaleportale|Televisionetrasporti}}
 
[[Categoria:TrasmissioniLinea televisiveverde a(metropolitana premidi Dubai)]]
[[Categoria:ProgrammiStazioni televisividella italianimetropolitana di Dubai]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2000]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]