Utente:Antoniopubbli/Sandbox e Etisalat (metropolitana di Dubai): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo grassetti deprecati (ref)
 
Riga 1:
{{S|metropolitana di Dubai}}
{{Bio
{{Infobox stazione della metropolitana
|Nome = Jvan
|Cognomecittà = SicaDubai
|Sessonome = MEtisalat
|nome originale = اتصالات
|LuogoNascita = Salerno
|immagine =
|LuogoNascitaLink =
|didascalia =
|LuogoNascitaAlt =
|gestore = [[Serco Group|Serco]]
|GiornoMeseNascita =
|inaugurazione = 2011
|AnnoNascita = 1980
|stato attuale = In uso
|NoteNascita =
|linea = [[Linea verde (metropolitana di Dubai)|Linea verde]]
|LuogoMorte =
|localizzazione = [[Al Qusais]]
|LuogoMorteLink =
|tipologia = Stazione di superficie
|LuogoMorteAlt =
|interscambio =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMortepasseggeri =
|latitudine = 25.254764
|NoteMorte =
|longitudine = 55.401011
|PreAttività =
|Epoca =
|Epoca2 =
|Attività = Scrittore
|Attività2 = Blogger
|Attività3 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = Italiano
|NazionalitàNaturalizzato =
|Cittadinanza =
|PostNazionalità =
|Categorie =
|FineIncipit =
|Punto =
|Immagine =
|Didascalia =
|Didascalia2 =
|DimImmagine =
 
}}
{{Metropolitana di Dubai/Linea verde}}
==Biografia==
'''Etisalat''' (in [[Lingua araba|arabo]] اتصالات, ''Āitiṣālat'') è una stazione della [[metropolitana di Dubai]] ed attuale capolinea settentrionale della [[Linea verde (metropolitana di Dubai)|linea verde]]. Venne inaugurata il 9 settembre [[2011]] e aperta al pubblico il giorno successivo.<ref>{{cita web|url=http://www.emirates247.com/news/emirates/dubai-metro-green-line-opened-on-friday-2011-09-10-1.417629|titolo=Dubai Metro Green Line opened on Friday|sito=emirates247.com|data=10 settembre 2011|accesso=21 maggio 2017|lingua=en}}</ref>
 
== Servizi ==
Nel 2006 ha pubblicato il suo primo libro, "Berlusconi come oggetto di consumo" (Asterios Editore), tratto
La stazione è dotata di impianto di videosorveglianza.<ref>{{cita web|url=https://www.rta.ae/links/handy-guide/metro-handy-guide-en.pdf|titolo=Dubai Metro Handy Guide|sito=rta.ae|data=Aprile 2016|accesso=22 maggio 2017|lingua=en|p=24-25|formato=PDF}}</ref>
* [[File:Feature ticket office inv 2.svg|24px|Biglietteria automatica]] Biglietteria automatica
* [[File:Aiga toilets inv.svg|24px|Servizi igienici]] Servizi igienici
 
== Interscambi ==
dalla sua tesi di Laurea in Scienze della comunicazione all'Università di Salerno.
La stazione è servita da diverse autolinee gestite dalla [[Roads and Transport Authority]].<ref>{{cita web|url=http://dubai-buses.com/pdf/FullBusNetwork_sm.pdf|titolo=Dubai Integrated Transport Network|sito=dubai-buses.com|accesso=22 maggio 2017|lingua=en, ar|formato=PDF}}</ref>
* [[File:Aiga bus inv.svg|24px|Fermata autobus]] Fermata autobus
 
==Note==
Nel 2007 pubblica un romanzo di formazione "Il Totano riflessivo" (Arduino Sacco Editore) e "Le forme della
<references/>
 
{{Percorso linea metropolitana
canzone. Cosa fa di una canzone una bella canzone" (Zona Editrice) insieme a Giosuè Luca Cavallaro.
|Nome = Etisalat
 
|Linea = [[Linea verde (metropolitana di Dubai)|Linea verde]]
Nel 2008 scrive il saggio "L'Europa nel pallone. Stili, riti e tradizioni del calcio europeo" (Zona editrice)
|Capolinea 1 = Etisalat
 
|Stazione Precedente = ''capolinea''
dove parla delle diverse scuole calcistiche europee, analizzandole dal punto di vista culturale, sociologico e
|Stazione Successiva = [[Al Qusais (metropolitana di Dubai)|Al Qusais]]
 
|Capolinea 2 = [[Creek (metropolitana di Dubai)|Creek]]
artistico.
}}
 
Dal 2008 ha aperto il blog Letteratura Sportiva, dove scrive di sport, libri e cultura.
 
Nel 2010 pubblica "90. Gli anni che sconvolsero il calcio" (Zona Editrice) insieme a Luca Ferrato e la
 
biografia di Andrea Fortunato, "Una stella cometa" (La Colomba Edizioni), dove a raccontare la storia di
 
Andrea Fortunato sono coloro che lo hanno conosciuto in vita, come, tra gli altri, Stefano Tacconi, Giuseppe
 
Marotta, Roberto Baggio e Gianluca Vialli.
 
Nel 2011 ha tenuto sull'inserto della Gazzetta dello Sport, Extra Time, la rubrica Last 50 Fifa in cui scriveva
 
delle ultime 50 federazioni calcistiche della classifica Fifa.
 
Un suo racconto è apparso anche nell'antologia "Inter nos. 23 storie in nero e azzurro" (Curcu & Genovese).
 
Collabora come addetto stampa all'Associazione Fioravante Polito Onlus, organizzatrice dal 2006 del
 
Premio "Andrea Fortunato. Lo sport è vita".
 
==Bibliografia==
2006 – Berlusconi come oggetto di consumo. Decostruzione della politica e neo-televisione (Asterios
 
Editore)
 
2007 - Le forme della canzone. Cosa fa di una canzone una bella canzone. (Zona Editrice) Insieme a Giosuè
 
Luca Cavallaro.
 
2007 – Il totano riflessivo (Arduino Sacco Editore)
 
2008 – L'Europa nel pallone. Stili, riti e tradizioni del calcio europeo (Zona Editrice)
 
2010 - 90. I dieci anni che sconvolsero il calcio (Zona Editrice).
 
{{portale|trasporti}}
2010 - Andrea Fortunato. Una stella cometa (La Colomba Edizioni)
 
[[Categoria:Linea verde (metropolitana di Dubai)]]
2011 - Presente nell'antologia "Inter nos. 23 storie in nero e azzurro" (Curcu & Genovese).
[[Categoria:Stazioni della metropolitana di Dubai]]