Cominciamo bene e Etisalat (metropolitana di Dubai): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
vandalismo rb a Dr Zimbu
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo grassetti deprecati (ref)
 
Riga 1:
{{S|metropolitana di Dubai}}
{{Programma
{{Infobox stazione della metropolitana
|NomeProgramma = Cominciamo bene
|città = Dubai
|Logo =
|nome = Etisalat
|Dimensione logo =
|nome originale = اتصالات
|Anni di produzione = [[1999]] – [[2012]]
|immagine =
|Durata = 150 min
|didascalia =
|Genere = [[contenitore]]
|gestore = [[Serco Group|Serco]]
|Produttore =
|inaugurazione = 2011
|Presentatore = {{sp}}
|stato attuale = In uso
*[[Toni Garrani]] e [[Manuela Di Centa]] (1999-2000)
|linea = [[Linea verde (metropolitana di Dubai)|Linea verde]]
*[[Toni Garrani]] e [[Ilaria Capitani]] (2000-2002)
|localizzazione = [[Al Qusais]]
*[[Toni Garrani]] e [[Elsa Di Gati]] (2002-2003)
|tipologia = Stazione di superficie
*[[Corrado Tedeschi]] e [[Elsa Di Gati]] (2003-2005)
|interscambio =
*[[Fabrizio Frizzi]], [[Elsa Di Gati]] e [[Rita Forte]] (2005-2010)
|passeggeri =
''Edizione estiva''
|latitudine = 25.254764
*[[Corrado Tedeschi]] e [[Ilaria D'Amico]] (2001-2003)
|longitudine = 55.401011
*[[Michele Mirabella]] e [[Selvaggia Lucarelli]] (2004)
*[[Michele Mirabella]] e [[Ambra Angiolini]] (2005)
*[[Michele Mirabella]] e [[Arianna Ciampoli]] (2006-2010)
*[[Arianna Ciampoli]] e [[Giovanni Anversa]] (2011-2012)
|Rete = [[Rai 3]]
|Regista =
|Url = http://www.cominciamobene.rai.it
}}
{{Metropolitana di Dubai/Linea verde}}
'''''Cominciamo bene''''' è stato un [[programma televisivo]] [[italia]]no di genere [[talk show]] andato in onda su [[Rai 3]] nella fascia del mattino,<ref name = Grasso>{{Cita|Grasso|p. 169}}</ref> dal [[1999]] al [[2012]], alla cui conduzione si sono susseguiti diversi conduttori.
'''Etisalat''' (in [[Lingua araba|arabo]] اتصالات, ''Āitiṣālat'') è una stazione della [[metropolitana di Dubai]] ed attuale capolinea settentrionale della [[Linea verde (metropolitana di Dubai)|linea verde]]. Venne inaugurata il 9 settembre [[2011]] e aperta al pubblico il giorno successivo.<ref>{{cita web|url=http://www.emirates247.com/news/emirates/dubai-metro-green-line-opened-on-friday-2011-09-10-1.417629|titolo=Dubai Metro Green Line opened on Friday|sito=emirates247.com|data=10 settembre 2011|accesso=21 maggio 2017|lingua=en}}</ref>
 
==La trasmissioneServizi ==
La stazione è dotata di impianto di videosorveglianza.<ref>{{cita web|url=https://www.rta.ae/links/handy-guide/metro-handy-guide-en.pdf|titolo=Dubai Metro Handy Guide|sito=rta.ae|data=Aprile 2016|accesso=22 maggio 2017|lingua=en|p=24-25|formato=PDF}}</ref>
La trasmissione andava in onda da lunedì al venerdì ogni mattina su [[Rai 3]], proponendosi come alternativa al talk di [[Rai 1]] ''[[Unomattina]]''; inizialmente trasmesso a partire dalle 10, nel corso delle stagioni l'orario di partenza è stato anticipato alle 9.
* [[File:Feature ticket office inv 2.svg|24px|Biglietteria automatica]] Biglietteria automatica
* [[File:Aiga toilets inv.svg|24px|Servizi igienici]] Servizi igienici
 
== Interscambi ==
Si trattava di un talk show che trattava temi leggeri e proponeva diverse rubriche spesso realizzate in collaborazione con la testata giornalistica di rete, il [[TG3]], e con le redazioni locali della [[RAI]], senza trascurare l'attualità<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/10/08/cominciamo-bene-riparte-dai-clandestini.html?ref=search|titolo=Cominciamo bene riparte dai clandestini|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=8|mese=10|anno=2001|pagina=|accesso=5 giugno 2016}}</ref> e la cronaca.<ref>{{Cita news|autore=Conchita Sannino|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/04/20/faccia-il-prete-non-il-poliziotto.na_014faccia.html?ref=search|titolo="Faccia il prete, non il poliziotto"|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=20|mese=4|anno=2004|pagina=|accesso=5 giugno 2016}}</ref> Nel [[2000]] veniva coinvolto anche il pubblico, chiamato ad esprimersi tramite televoto sul "tema del giorno".<ref name = Garrani>{{Cita news|autore=Silvia Fumarola|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/10/31/garrani-parla-italia-vera.html?ref=search|titolo=Garrani: parla l'Italia vera|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=31|mese=10|anno=2000|pagina=|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
La stazione è servita da diverse autolinee gestite dalla [[Roads and Transport Authority]].<ref>{{cita web|url=http://dubai-buses.com/pdf/FullBusNetwork_sm.pdf|titolo=Dubai Integrated Transport Network|sito=dubai-buses.com|accesso=22 maggio 2017|lingua=en, ar|formato=PDF}}</ref>
 
* [[File:Aiga bus inv.svg|24px|Fermata autobus]] Fermata autobus
===I conduttori===
I primi presentatori del talk show sono stati [[Toni Garrani]] e [[Manuela Di Centa]] (1999-2000),<ref>{{Cita news|autore=Silvia Fumarola|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/11/02/di-centa-addio-sci-ora-sfido-la.html?ref=search|titolo=Di Centa: addio sci, ora sfido la tv|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=2|mese=11|anno=1999|pagina=|accesso=5 giugno 2016}}</ref> sostituita da [[Ilaria Capitani]] (2000-2002) e in seguito da [[Elsa Di Gati]] (2002-2003). Alla Di Gati è stato poi affiancato [[Corrado Tedeschi]] (2003-2005) e [[Fabrizio Frizzi]] (2005-2010), coadiuvati da [[Rita Forte]].<ref name = Grasso /> L'edizione [[2002]]/[[2003]] ha avuto nel suo cast anche [[Antonello Dose]] e [[Marco Presta]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/09/29/cominciamo-bene-arrivano-dose-presta.html?ref=search|titolo=A Cominciamo bene arrivano Dose e Presta|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=29|mese=9|anno=2002|pagina=|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
 
La trasmissione andava in onda sia durante la stagione televisiva che, dal [[2001]],<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/08/05/il-programma-di-raitre-fara-collegamenti-in.html?ref=search|titolo=Il programma di Raitre farà collegamenti in diretta per due settimane|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=5|mese=8|anno=2001|pagina=|accesso=5 giugno 2016}}</ref> nei mesi estivi con il titolo ''Cominciamo bene estate''; questa versione era stata condotta da [[Corrado Tedeschi]] e [[Ilaria D'Amico]] (2001-2003),<ref>{{Cita news|autore=Alessia Piovesan|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/08/21/ilaria-amico-sono-in-tv-per.html?ref=search|titolo=Ilaria D'Amico: sono in tv per caso ma ora i programmi li scrivo io|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=21|mese=8|anno=2003|pagina=|accesso=5 giugno 2016}}</ref>[[Michele Mirabella]] (2004-2010) insieme a [[Selvaggia Lucarelli]] (2004), [[Ambra Angiolini]] (2005)<ref>{{Cita news|autore=Alessandra Vitali|url=http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/spettacoli_e_cultura/ambratv/ambratv/ambratv.html?ref=search|titolo=Ambra, il piacere dell'incoerenza: "Mi piego alle curve della vita"|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=8|mese=6|anno=2005|pagina=|accesso=5 giugno 2016}}</ref> e [[Arianna Ciampoli]] (2006-2012),<ref>{{Cita news|autore=Leandro Palestini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/07/06/raitre-campione-estate-curzi-il-budget.html?ref=search|titolo=Raitre campione d'estate. Curzi: il budget va rivisto|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=6|mese=7|anno=2006|pagina=|accesso=5 giugno 2016}}</ref><ref name = Grasso /> conduttrice delle ultime due edizioni trasmesse insieme a [[Giovanni Anversa]] (2011-2012).
 
Il suo posto nel palinsesto di [[Rai 3]] è stato preso, nel [[2010]] per la versione invernale e nel [[2013]] per quella estiva, da un altro [[talk show]], ''[[Agorà (programma televisivo)|Agorà]]''.
 
Nel corso degli anni sono stati creati con alterne fortune diversi spin off del programma.<ref name = Grasso />
 
===Accoglienza===
Andato in onda per numerose stagioni, il programma ha ottenuto sempre ascolti buoni; l'edizione del [[2000]], ad esempio, faceva registrare uno share del 12%, aumentando esponenzialmente l'ascolto di [[Rai 3]] che, nella prima mattina, era particolarmente basso.<ref name = Garrani />
 
==Spin Off==
===Cominciamo bene - Animali e animali e...===
Rubrica condotta da [[Licia Colò]] dal [[2003]] al [[2009]], nella quale venivano trattati argomenti riguardanti gli animali, la natura e l'ambiente che ci circonda.
 
===Cominciamo bene Prima===
Rubrica in onda dalle ore 09:30 alle ore 10:00 condotta da [[Pino Strabioli]] che nel loro salotto intervistano personaggi legati al mondo dello spettacolo e del teatro. Al suo fianco il maestro [[Leo Sanfelice]], l'attrice [[Paola Pessot]], l'attore [[Roberto Calabrese]] e l'astrologo [[Paolo Crimaldi]].
 
=== Cominciamo bene - Album ===
Rubrica andata in onda esclusivamente dal 4 ottobre 2005 al 30 maggio 2006 condotta da [[Enza Sampò]], dedicata agli usi e costumi del passato.
 
===Cominciamo bene - Le storie===
Rubrica che va in onda dal [[2003]] dalle ore 12:45 alle ore 13:10, condotta dal giornalista [[Corrado Augias]] dove presenta un nuovo libro ed intervista scrittori contemporanei.<ref>{{Cita news|autore=Arianna Finos|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/03/08/augias-attenti-alle-mie-storie-vi-faranno.html?ref=search|titolo=Augias: attenti alle mie storie vi faranno bruciare il sugo|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=8|mese=3|anno=2003|pagina=|accesso=5 giugno 2016}}</ref> Nel 2011 con la chiusura di ''Cominciamo Bene'' è diventato un programma autonomo col titolo ''Le storie - diario italiano''.
 
===Cominciamo bene - Indice di gradimento===
Rubrica dedicata al mondo della televisione andata in onda nella prima edizione dal 3 ottobre 2006 fino al 29 maggio 2007 poi dal 3 ottobre 2007 fino al 28 maggio 2008 condotta da [[Enza Sampò]].
 
===Cominciamo bene - Condominio Terra===
{{vedi anche|Condominio Terra}}
Rubrica che va in onda in estate a partire da giugno [[2010]] a settembre [[2010]] e da giugno [[2011]] a settembre [[2011]] dalle ore 13:00 alle ore 13:10 condotta da [[Licia Colò]]. La rubrica tratta argomenti riguardanti i vari problemi del vivere dell'uomo con l'ambiente.
 
==Note==
<references />
 
{{Percorso linea metropolitana
==Bibliografia==
|Nome = Etisalat
* {{cita libro|curatore=[[Aldo Grasso]]|titolo=[[Enciclopedia della televisione]]|editore=Garzanti Editore|anno=2008|edizione=3<sup>a</sup>ed.|isbn=978-88-11-50526-6|cid=Grasso}}
|Linea = [[Linea verde (metropolitana di Dubai)|Linea verde]]
|Capolinea 1 = Etisalat
|Stazione Precedente = ''capolinea''
|Stazione Successiva = [[Al Qusais (metropolitana di Dubai)|Al Qusais]]
|Capolinea 2 = [[Creek (metropolitana di Dubai)|Creek]]
}}
 
{{Portaleportale|televisionetrasporti}}
 
[[Categoria:ProgrammiLinea televisiviverde italiani(metropolitana di Dubai)]]
[[Categoria:ProgrammiStazioni televisividella deglimetropolitana annidi 1990Dubai]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2000]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
[[Categoria:Talk-show]]