Festival di Sanremo 1990 e Cratere Kadi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
Annullata la modifica 50192739 di 212.45.158.194 (discussione)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{s|esogeologia}}
{{Festival musicale|nome della manifestazione=Festival di Sanremo|anno=1990|edizione=XL|periodo=28 febbraio - 3 marzo|sede=Palafiori di Sanremo|presentatore=[[Johnny Dorelli]] e [[Gabriella Carlucci]]|trasmissione=TV <br><small>([[Rai Uno]])</small><br> Radio <br><small>([[Radio 1]])</small>|partecipanti=36 (36 canzoni)|vincitore=[[Pooh]]|critica=[[Mia Martini]]
{{Esogeologia
|anno precedente= [[Festival di Sanremo 1989|1989]]
|categoria = Crater
|anno successivo= [[Festival di Sanremo 1991|1991]]
|nome_corpo = Ganimede
|lat_dec = 47.68
|long_dec = -178.5
}}
 
'''Kadi''' è un [[Cratere meteoritico|cratere]] sulla [[superficie di Ganimede]].
Il '''quarantesimo festival della canzone italiana''' si tenne a [[Sanremo]] dal [[28 febbraio]] al [[3 marzo]] [[1990]].
 
== Collegamenti esterni ==
Il Festival del 1990 segnò una vera svolta: fece rientrare l'orchestra, (assente da dieci anni) e tentò la formula dei cantanti stranieri abbinati a quelli italiani che tanto funzionò negli [[Anni 1960|anni sessanta]].
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{GeologiaGanimede}}
Per stemperare l'ansia di tale novità, la [[Rai]] alcuni giorni prima della messa in onda della kermesse trasmise ''[[Il caso Sanremo]]'', una sorta di processo al Festival, condotto da [[Michele Mirabella]] nelle vesti di avvocato, [[Lino Banfi]] in quelle di difensore e [[Renzo Arbore]] come presidente della giuria.<ref>[http://www.televisionando.it/articolo/da-stasera-su-raiuno-tre-speciali-aspettando-sanremo/4714/ Da stasera su RaiUno tre speciali “Aspettando Sanremo” | Televisionando<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
{{portale|Sistema solare}}
Per motivi di restaurazione l'Ariston venne chiuso e così l'organizzatore decise di spostare la manifestazione nella megastruttura in Valle Armea, si tattava del nuovo mercato dei fiori, attualmente chiamato [[Palafiori]] . Per le quattro serate venne preso un stanzone vuoto e trasformato in teatro che riusciva ad ospitare fino a cinquemila persone con tanto di orchestra.<ref>[http://www.festival.vivasanremo.com/1990a.htm Festival di Sanremo -Gli anni 1990<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
[[Categoria:Crateri di Ganimede|Kadi]]
Se gli intenti, erano quelli di rilanciare la musica italiana nel mondo, il progetto non ebbe l'esito sperato. Infatti dei venti cantanti stranieri, solo dieci incisero il brano, tra i quali ([[Nikka Costa]], [[Kaoma]] e [[Dee Dee Bridgewater]]), mentre artisti di fama mondiale come [[Ray Charles]] e [[America (gruppo musicale)|America]] eseguirono il pezzo nelle serate del festival ma senza registrarlo su disco.
 
Tra gli esclusi di questa edizione, [[Lorella Cuccarini]]<ref>[http://www.lavocedelledonne.it/cantante.aspx?id_cantante=131 Lorella Cuccarini - lavocedelledonne.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, mentre [[Patty Pravo]] diede forfait all'ultimo momento, ritenendo ''Donna con te'' un brano non addatto alla sua personalità. L'artista avrebbe partecipato con questo pezzo solo se il testo fosse stato cambiato, cosa promessa dagli autori, ma all'ultimo momento negatale. Il brano venne quindi eseguito da [[Anna Oxa]].<ref>.
http://www.coltempo.it/stampa/visto1090.htm</ref>.Una parodia dissacrante dei brani venne fatta invece da [[Elio e le Storie Tese]].<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/sanremo/commenti/sanremo10.htm Hit Parade Italia - Il Festival di Sanremo: 1990: Torna l'orchestra ma... che musica, maestro?<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
In questo festival fecero il suo esordio [[Rosalinda Celentano]] e [[Silvia Mezzanotte]], quest'ultima diventata dieci anni dopo la voce dei [[Matia Bazar]].
 
== Regolamento ==
Una interpretazione per brano: 1 italiano + 1 straniero ("fuori gara"). Prima serata: 10 Campioni tutti in finale + 8 Novità (5 in finale). Seconda serata: 10 Campioni tutti in finale + 8 Novità (5 in finale). Terza serata: i 20 interpreti stranieri dei 20 Campioni + le 10 Novità qualificate (proclamazione vincitore). Quarta serata: 20 Campioni (con i 20 stranieri).
 
== Classifica, canzoni e cantanti - Categoria Campioni ==
#''[[Uomini soli/Concerto per un'oasi|Uomini soli]]'' ([[Valerio Negrini]] e [[Roby Facchinetti]]) [[Pooh]]
#''Gli amori'' ([[Fabrizio Berlincioni]], [[Toto Cutugno]] e [[Depsa]]) [[Toto Cutugno]]
#''[[Vattene amore]]'' ([[Amedeo Minghi]], [[Pasquale Panella]], [[Augusto Martelli]]) [[Mietta]] e [[Amedeo Minghi]]
*''Donna con te'' ([[Danilo Amerio]] e Luciano Boero) [[Anna Oxa]]
*''Verso l’ignoto'' (Daniele Di Gregorio, [[Gianni Bella]] e [[Rosario Di Bella]]) [[Marcella Bella|Marcella]] e [[Gianni Bella]]
*''[[La nevicata del '56]]'' ([[Carla Vistarini]], [[Franco Califano]], Massimo Cantini e Luigi Lopez) [[Mia Martini]]
*''Sono felice'' ([[Rosalino Cellamare]]) [[Milva]]
*''Ringrazio Dio'' (Alfredo Rizzo, Rambow e R. Silvestro) [[Paola Turci]]
*''Io e mio padre'' ([[Grazia Di Michele]]) [[Grazia Di Michele]]
*''Amori'' ([[Lena Biolcati]] e Robymiro) [[Lena Biolcati]]
*''Bisognerebbe non pensare che a te'' ([[Guido Morra]] e [[Maurizio Fabrizio]]) [[Caterina Caselli]]
*''Tu… sì'' ([[Armando Mango]] e [[Giuseppe Mango]]) [[Mango (cantante)|Mango]]
*''Ma quale amore'' ([[Andrea De Angelis (paroliere)|Andrea De Angelis]], [[Laurex]] e [[Luigi Lopez]]) [[Riccardo Fogli]]
*''Evviva Maria'' ([[Giuseppe Faiella]] e [[Depsa]]) [[Peppino di Capri]]
*''Vorrei'' ([[Cristiano Malgioglio]], Patrizia Vernola e Franco e [[Mino Reitano]]) [[Mino Reitano]]
*''Io vorrei'' ([[Toto Cutugno]] e [[Sandro Giacobbe]]) [[Sandro Giacobbe]]
*''Amore'' ([[Fabrizio Berlincioni]], [[Christian (cantante)|Christian]], [[Silvio Amato]] e F. Morgia) [[Christian (cantante)|Christian]]
*''A'' ([[Francesco Salvi]], [[Mario Natale]], Roberto Turatti, Silvio Melloni e [[Francesco Salvi]]) [[Francesco Salvi]]
*''Buona giornata'' ([[Depsa]], Mauro Paoluzzi e [[Vittorio Cosma]]) [[Ricchi e Poveri]]
*''Novecento aufwiedersehen'' ([[Eugenio Bennato]], [[Tony Esposito]] e [[Carlo d'Angiò]]) [[Eugenio Bennato]] e [[Tony Esposito]]
 
== Classifica, canzoni e cantanti - Categoria Nuove Proposte ==
#''[[Disperato]]'' ([[Marco Masini]], [[Giancarlo Bigazzi]] e [[Giuseppe Dati]]) [[Marco Masini]]
#''Vieni a stare qui'' ([[Fabrizio Berlincioni]], [[Adelio Cogliati]], [[Italo Ianne]] e [[Franco Fasano]]) [[Franco Fasano]]
#''Secondo te'' (testo di [[Giorgio Calabrese]]; musica di [[Augusto Martelli]]) [[Gianluca Guidi (attore)|Gianluca Guidi]]
*''La lambada strofinera'' ([[Renzo Arbore]] e [[Armando De Razza]]) [[Armando De Razza]]
*''L'età dell'oro'' ([[Maurizio Fabrizio]] e A. Maggio) [[Rosalinda Celentano]]
*''Noi che non diciamo mai mai'' ([[Dario Gay|Dario Gai]]) [[Dario Gay|Dario Gai]]
*''Sarai grande'' (Alberto Alessi, L. Pirrone e Alberto Alessi) [[Silvia Mezzanotte]]
*''Ti dirò'' (R. Bolognesi, Armando Gentile, Romano Bais e Davide Spurio) [[Future (gruppo musicale)|Future]]
*''Una storia da raccontare'' ([[Eliop]] e Politanò) [[Beppe De Francia]] e [[Bea Giannini]]
*''Un cielo che si muove'' ([[Adelio Cogliati]], Livio Visentin e [[Piero Cassano]]) [[Lijao]]
 
===Non finaliste===
 
*''Che donne saremo'' ([[Valerio Negrini]] e Mario Tansini) [[Lipstick]]
*''Favolando'' ([[Enzo Gragnaniello]]) [[Rosè Crisci]]
*''Malinconia d’ottobre'' ([[Oscar Avogadro]], Gian Paolo Compagnoni e M. Bettalico) [[Elite (band)|Elite]]
*''Oh dolce amor!'' (Stefania Martinelli e Andrea Majocchi) [[Proxima (gruppo musicale)|Proxima]]
*''Per curiosità'' (Maurizio Nazzaro, Marco Luberti e Maurizio Nazzaro) [[Maurizio Della Rosa]]
*''Sbandamenti'' ([[Sergio Laccone]]) [[Sergio Laccone]]
 
== Star internazionali ed abbinamenti ==
*''Angel Of The Night'' - [[Dee Dee Bridgewater]] ([[Pooh]])
*''Good Love Gone Bad'' - [[Ray Charles]] ([[Toto Cutugno]])
*''All For The Love'' – [[Nikka Costa]] ([[Mietta]] e [[Amedeo Minghi]])
*''Donna con te'' - [[Kaoma]] ([[Anna Oxa]])
*''You And Me'' - [[La Toya Jackson]] ([[Marcella Bella|Marcella]] e [[Gianni Bella]])
*''La nevada'' - [[Manuel Mijares]] ([[Mia Martini]])
*''Deep Joy'' - [[Sandie Shaw]] ([[Milva]])
*''Nas asas de um violao'' - [[Toquinho]] ([[Paola Turci]])
*''Me And My Father'' - [[Nicolette Larson]] ([[Grazia Di Michele]])
*''Elle avait'' - [[Gilbert Montagné]] ([[Lena Biolcati]])
*''Give me a reason'' - [[Miriam Makeba]] ([[Caterina Caselli]])
*''The Moth And The Flame'' - [[Leo Sayer]] ([[Mango (cantante)|Mango]])
*''Speak To Me Of Love'' - [[Sarah Jane Morris]] ([[Riccardo Fogli]])
*''Nobody Does The Lambada Like My Mother And My Father'' - [[Kid Creole & The Coconuts]] ([[Peppino Di Capri]])
*''Quisiera'' - [[Valeria Lynch]] ([[Mino Reitano]])
*''Last Two To Dance'' - [[America (gruppo musicale)|America]] ([[Sandro Giacobbe]])
*''Amore'' - [[Eddie Kendricks]] ([[Christian (cantante)|Christian]])
*''A'' - [[Papa Winnie]] ([[Francesco Salvi]])
*''Boa jornada'' - [[Jorge Ben]] ([[Ricchi e Poveri]])
*''Novecento aufwiedersehen'' - [[Moncada (gruppo musicale)|Moncada]] ([[Eugenio Bennato]] e [[Tony Esposito]])
 
==Altri Premi==
*[[Premio della Critica del Festival della canzone italiana|Premio della Critica]] Categoria Campioni: ''La nevicata del ’56''
*[[Premio della Critica del Festival della canzone italiana|Premio della Critica]] Categoria Nuove Proposte: ''Disperato''
 
== Ospiti ==
*''Love Pains'' e ''Losing My Mind'' - [[Liza Minnelli]]
*''Downtown Train'' - [[Rod Stewart]]
*''The Best'', ''Steamy Window'' e nuovamente ''The Best'' - [[Tina Turner]]
*''Ho visto un re'' - [[Renato Pozzetto]]
 
== Piazzamenti in classifica dei singoli<ref name=autogenerato1>[http://www.hitparadeitalia.it/ Hit Parade Italia - Classifiche dischi, charts, canzoni, testi, musica leggera, box office italia, classifica film, discografie, festival sanremo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ==
 
{| class="wikitable sortable"
|- align="center"
!Artista || Singolo || [[Italia]] <br/><small>(Massima posizione raggiunta)</small> || [[Italia]] <br/><small>(Posizione annuale)</small>
|-
|rowspan=|Mietta & Amedeo Minghi
|Vattene amore
|align="center"|'''1'''
|align="center"|2
|-
|rowspan=|Marco Masini
|Disperato
|align="center"|6
|align="center"|10
|-
|rowspan=|Pooh
|Uomini soli
|align="center"|2
|align="center"|11
|-
|rowspan=|Francesco Salvi
|A
|align="center"|4
|align="center"|27
 
|-
|rowspan=|Mango
|Tu... sì
|align="center"|11
|align="center"|29
|-
 
|rowspan=|Anna Oxa
|Donna con te
|align="center"|7
|align="center"|33
|-
|rowspan=|Kaoma
|Donna con te
|align="center"|13
|align="center"|-
|-
|rowspan=|Toto Cutugno
|Gli amori
|align="center"|6
|align="center"|47
|-
|rowspan=|Grazia Di Michele
|Io e mio padre
|align="center"|25
|align="center"|-
|-
|rowspan=|Mia Martini
|La nevicata del '56
|align="center"|8
|align="center"|50
|-
|rowspan=|Marcella & Gianni Bella
|Verso l'ignoto
|align="center"|7
|align="center"|52
|-
|rowspan=|Paola Turci
|Ringrazio Dio
|align="center"|17
|align="center"|55
|-
|rowspan=|Christian
|Amore
|align="center"|23
|align="center"|57
|-
|rowspan=|Sandro Giacobbe
|Io vorrei
|align="center"|10
|align="center"|63
|-
|rowspan=|Ricchi e Poveri
|Buona giornata
|align="center"|31
|align="center"|66
|-
|rowspan=|Riccardo Fogli
|Ma quale amore
|align="center"|15
|align="center"|67
|-
|rowspan=|Mino Reitano
|Vorrei
|align="center"|32
|align="center"|81
|-
 
|}
 
* <small>'''N.B.''': Per visualizzare la tabella ordinata secondo la posizione in classifica, cliccare sul simbolo accanto a ''"Massima posizione raggiunta"'' o a ''"Posizione annuale"''.</small>
 
== Piazzamenti in classifica degli album<ref name=autogenerato1 /> ==
 
{| class="wikitable sortable"
|- align="center"
!Artista || Singolo || [[Italia]] <br/><small>(Massima posizione raggiunta)</small> || [[Italia]] <br/><small>(Certificazioni vendite FIMI)</small>
|-
|rowspan=|Mietta
|Canzoni
|align="center"|3
|align="center"|Multiplatino 500.000 +
|-
|rowspan=|Marco Masini
|Marco Masini
|align="center"|2
|align="center"|Multiplatino 350.000 +
|-
|rowspan=|Mango
|Sirtaki
|align="center"|3
|align="center"|Multiplatino 300.000 +
|-
|rowspan=|Pooh
|Uomini soli
|align="center"|4
|align="center"|Multiplatino 200.000 +
|-
|rowspan=|Anna Oxa
|Oxa live con i New Trolls
|align="center"|8
|align="center"|-
|-
|rowspan=|Mia Martini
|La mia razza
|align="center"|16
|align="center"|-
|-
|rowspan=|Francesco Salvi
|Limitiamo i danni
|align="center"|16
|align="center"|-
|-
Ascolti(Giorno,Orario,Milioni e Share)
28 febbraio 20.41-23.51 13.639.000 53.71;
1 marzo 20.35-23.06 16.926.000 60.97;
2 marzo 20.11-1.19 12.357.000 64.59;
3 marzo 20.34-1.56 14.341.000 76.26
 
 
|}
 
== La vittoria annuncita da Striscia la notizia ==
Pochi minuti prima della finale, [[Striscia la notizia]] annuncia in ordine esatto i nomi dei tre vincitori del festival.<ref>[http://www.striscialanotizia.mediaset.it/news/2007/02/26/news_2176.shtml Striscia la Notizia - Striscia story, le incursioni al Festival di Sanremo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> La stessa trasmissione satirica annuncierà il nome esatto del vincitore nel [[1995]], [[1996]] [[1997]] e [[2003]].
 
== Orchestra ==
L'orchestra della [[RAI]] fu diretta dai maestri: [[Calvin Allstar]], [[Romano Bais]], Maurizio Bassi, [[Vittorio Cosma]], [[Massimiliano Di Carlo]], [[Bert Dovo]], [[Lucio Fabbri]], [[Enzo Ferrari (direttore d'orchestra)|Enzo Ferrari]], [[Marco Grasso]], [[Gianfranco Lombardi (pianista)|Gianfranco Lombardi]], [[Gianni Madonini]], [[Augusto Martelli]], [[Adelmo Musso]], Mario Natale, [[Massimiliano Pani]], [[Pinuccio Pirazzoli]], [[Paolo Raffone]], [[Michele Santoro (direttore d'orchestra)|Michele Santoro]], [[Mario Tansini]], [[Vince Tempera]], [[Giuseppe Vessicchio]], [[Mario Zannini Quirini]] e [[Fio Zanotti]]
 
==Organizzazione e Direzione Artistica==
[[Organizzazione Artistica Internazionale]] (OAI) di [[Adriano Aragozzini]]
 
== Note ==
<references/>
 
{{Anni Sanremo}} {{Portale|Festival di Sanremo}}
 
[[Categoria:Festival musicali del 1990]]
[[Categoria:Festival di Sanremo]]