Hiromi Taniguchi e Cratere Mulgildie: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{s|esogeologia}}
{{Sportivo
{{Esogeologia
|nome= Hiromi Taniguchi
|categoria = Crater
|nome completo= 谷口 浩美
|nome_corpo = Mathilde
|immagine=
|lat_dec = 57.7
|data nascita= [[5 aprile]] [[1960]]
|long_dec = -176.1
|luogo nascita= [[Nangō]]
|paese nascita=
|data morte=
|luogo morte=
|codicenazione= {{JPN}}
|passaporto=
|altezza=
|peso=
|disciplina=Atletica leggera
|specialità= maratona
|ruolo=
|ranking=
|Squadra=
|Giovanili anni=
|Giovanili squadre=
|Squadre=
|Anni nazionale=
|nazionale=
|presenzenazionale(goal)=
|vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieOro|[[campionati mondiali di atletica leggera 1991|Tokyo 1991]]|maratona}}
|aggiornato = [[28 maggio]] [[2008]]
}}
 
'''Mulgildie''' è un [[Cratere meteoritico|cratere]] sulla [[superficie di Mathilde]].
{{Bio
 
|Nome = Hiromi
== Collegamenti esterni ==
|Cognome = Taniguchi
* {{Collegamenti esterni}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Nangō
|GiornoMeseNascita = 5 aprile
|AnnoNascita = 1960
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = atleta
|Nazionalità = giapponese
|PostNazionalità =  che vinse la medaglia d'oro ai [[campionati mondiali di atletica leggera 1991|mondiali del 1991]] nella maratona
}}
 
{{GeologiaMathilde}}
Primo sul traguardo della [[maratona di Londra]] 1987, ha partecipato a due Olimpiadi:
*[[XXV Olimpiade|Barcellona 1992]]: 8°
*[[XXVI Olimpiade|Atlanta 1996]]: 19°
 
{{portale|Sistema solare}}
In carriera ha vinto due volte la [[maratona di Tokyo]] (1987 e 1989) ed una [[maratona di Rotterdam]] (1990).
 
[[Categoria:Crateri di Mathilde|Mulgildie]]
[[de:Hiromi Taniguchi]]
[[en:Hiromi Taniguchi]]
[[fi:Hiromi Taniguchi]]
[[ja:谷口浩美]]
[[nl:Hiromi Taniguchi]]
[[sv:Hiromi Taniguchi]]