Casertana Football Club e Cratere Sullivan (Venere): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{s|esogeologia}}
{{Squadra di calcio
{{Esogeologia
|nome squadra = Casertana FC
|categoria = Crater
|nomestemma = casertanafcstemma.png
|nome_corpo = Venere
|soprannomi = ''Falchetti'', ''Rossoblù'', ''la Magica''<ref>{{Cita web|url=http://interno18.it/sport/calcio/12081/casertani-illustri-roberto-fiorillo-e-le-scommesse-targate-eupen-e-piacenza|titolo=Casertani illustri, Roberto Fiorillo e le scommesse targate Eupen e Piacenza|autore=Giuseppe Frondella|editore=Associazione "Interno18"|sito=interno18.it|data=16 gennaio 2010|accesso=28 aprile 2017}}</ref>
|lat_dec = -1.4
<!-- Livrea delle divise -->
|long_dec = 110.9
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1 = _casertana1718h
|body1 = FF0000
|pattern_la1 = _navylower
|leftarm1 = FF0000
|pattern_ra1 = _navylower
|rightarm1 = FF0000
|pattern_sh1 = _casertana1516h
|shorts1 =
|pattern_so1 =
|socks1 = 002748
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2 =_casertana1718a
|body2 = FFFFFFF
|pattern_la2 =
|leftarm2 = FFFFFFF
|pattern_ra2 =
|rightarm2 = FFFFFF
|pattern_sh2 =_casertana1617a
|shorts2 = FFFFFF
|pattern_so2 =
|socks2 =
<!-- Terza divisa -->
|body3 = c3ea2c
|pattern_b3 = _casertana1718t
|pattern_la3 =
|leftarm3 = c3ea2c
|pattern_ra3 =
|rightarm3 = c3ea2c
|pattern_sh3 =
|shorts3 = c3ea2c
|pattern_so3 =
|socks3 = c3ea2c
<!-- Segni distintivi -->
|colori = {{simbolo|Blu e Rosso (Strisce) con Aquila e Pallone.png}} [[Rosso]]-[[Blu]]
|simboli = [[Falco]]
|inno = Everybody let's go Casertana
|autore = Maurizio Ha Fuso & The Bleachers
<!-- Dati societari -->
|città = [[Caserta]]
|nazione = {{ITA}}
|confederazione = [[UEFA]]
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[FIGC]]
|campionato = [[Serie C]]
|annofondazione = 1908
|annoscioglimento = 1927
|rifondazione = 1928
|annoscioglimento2 = 1932
|rifondazione2 = 1936
|rifondazione3 = 1993
|rifondazione4 = 2005
|proprietario = {{Bandiera|ITA}} Giuseppe D'Agostino<br /><small>(attraverso Caseificio La Pagliara s.r.l.)</small><br />{{Bandiera|ITA}} Franco Capasso<br />{{Bandiera|ITA}} Giovanni Pascarella<br /><small>(attraverso Giopa s.r.l.)</small>
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Giuseppe D'Agostino
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} [[Cristiano Scazzola]]
|stadio = [[Stadio Alberto Pinto|Alberto Pinto]]
|capienza = {{formatnum:12000}}<ref name="Almanacco 2015">{{Cita|Almanacco Panini 2015|p. 299}}</ref><ref>La capienza è ridotta a {{formatnum:6017}} posti a causa dell'inagibilità totale dei settori curva sud e tribuna laterale e parziale della curva nord</ref>
|sito = www.casertanafc.it
|scudetti =
|coppe Italia =
| coppe Ali della Vittoria =
|coppe Campioni =
|coppe delle Coppe =
|Supercoppe Europee =
|titoli nazionali =
|coppe Italia Lega Pro =
|coppe nazionali =
|titoli internazionali =
|stagione attuale = Casertana Football Club 2017-2018
|detentore =
|
}}
 
'''Sullivan''' è un [[Cratere meteoritico|cratere]] sulla [[superficie di Venere]].
La '''Casertana Football Club''', meglio nota come '''Casertana''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nella città di [[Caserta]]. Milita in [[Serie C]], terzo livello del [[campionato italiano di calcio]].
 
== Collegamenti esterni ==
Secondo la tradizione sarebbe stata fondata nel [[1908]] da Mimì Bluette, cameriere del Circolo Nazionale di Caserta.<ref name="Origini">{{Cita|Iannitti, Fiorentino 2008|p. 10}}</ref> È stata rifondata in quattro occasioni: nel [[1928]], nel [[1936]], nel [[1993]] e nel [[2005]], sempre in seguito a momenti di difficoltà economica. L'attuale società è nata dopo l'acquisto del titolo del Real Aversa nell'estate 2005.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{GeologiaVenere}}
Vanta numerose partecipazioni ai campionati di [[Serie C]] e alla [[Coppa Italia]], e due stagioni nel torneo di [[Serie B]] nel [[Serie B 1970-1971|1970-1971]] e nel [[Serie B 1991-1992|1991-1992]]. A livello nazionale ha vinto un campionato di [[Serie C]] nel [[Serie C 1969-1970|1969-1970]], uno di [[Serie C2]] nel [[Serie C2 1980-1981|1980-1981]], uno di [[Serie C1]] nel [[Serie C1 1990-1991|1990-1991]] e un [[Serie D|Campionato Nazionale Dilettanti]] nel [[Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996|1995-1996]].
 
I colori sociali sono il [[rosso]] e il [[blu]] che fanno parte dello stemma della città, mentre il simbolo della società è il falco. Disputa le proprie gare casalinghe allo [[Stadio Alberto Pinto]].
 
== Storia ==
{{NN|società calcistiche|agosto 2015}}
{{vedi anche|Storia della Casertana Football Club|Pro Caserta}}
Il calcio a Caserta ebbe inizio nel [[1908]] per iniziativa di un cameriere del Circolo Nazionale, Mimì Bluette; il primo campo di gioco fu la [[Reggia di Caserta]] e il primo nome scelto per la squadra cittadina fu ''Robur Caserta'' con il bianco e il nero come colori sociali.<ref name="Origini"/> Mutò denominazione una prima volta nel [[1912]], divenendo ''Unione Sportiva Volturno'', con colori sociali nero-verdi e sul petto uno scudetto rosso e blu,<ref name="Volturno">{{Cita|Iannitti, Fiorentino 2008|p. 12}}</ref> e una seconda volta nel 1921 in ''Associazione Sportiva Ausonia'',<ref name="Ausonia">{{Cita|Iannitti, Fiorentino 2008|p. 14}}</ref> Contemporaneamente ad essa sorsero altre piccole realtà come la ''[[Pro Caserta]]'', che partecipò al campionato di [[Prima Categoria 1919-1920]].
 
[[File:Vecchia tribuna.jpg|220px|miniatura|sinistra|La vecchia tribuna dello [[Stadio Alberto Pinto|stadio Pinto]].]]
Il 7 agosto [[1924]] nacque ufficialmente l'''Unione Sportiva Casertana'',<ref name="USC">{{Cita|Iannitti, Fiorentino 2008|p. 15}}</ref> sintesi dei sodalizi precedenti, che acquistò i giocatori [[Ungheria|ungheresi]] Sangiorgi e Ruprich. Nel [[Prima Divisione 1925-1926|1925-26]] la squadra si iscrisse al campionato di Prima Divisione, classificandosi al terzo posto nel girone eliminatorio campano. Nel 1926-27, a causa della [[Carta di Viareggio]], la Prima Divisione in cui militava la Casertana fu declas sata a secondo livello dell'epoca. Al termine del campionato 1926-27 la Casertana fu esclusa dalla seconda serie nazionale per "indegnità", in seguito agli scontri avvenuti nella partita interna contro la formazione capitolina del [[Associazione Sportiva Roma|Roman]], quando l'arbitro concesse alla formazione ospite ben 3 calci di rigore nel corso della partita.
 
Nel [[1935]] fu costruito lo [[Stadio Alberto Pinto]], grazie al Gen. Cav. Avv. Ludovico Ricciardelli, podestà di Caserta per il PNF. La squadra vi gioca tuttora. Nel [[1940]] la Casertana giocò il campionato di Prima Divisione Regionale (quarto livello calcistico dell'epoca) giungendo terza alle spalle dell'[[Società Sportiva Scafatese Calcio|Associazione Polisportiva Scafatese]] e del Gladiator di [[Santa Maria Capua Vetere]]. Il Gladiator, tuttavia, non riuscì a iscriversi al successivo campionato di Serie C, lasciando così il posto alla Casertana.
 
La Casertana fu inserita nel [[Campionato campano 1945]] insieme a [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] e [[Salernitana Calcio 1919|Salernitana]], e proprio contro la Salernitana accadde un incidente durante il derby giocato nel campo di Via Roma a [[Caserta]]: quando la società ospite era in vantaggio per 3 reti a 1, venne annullato un gol al rossoblù Mario Fusco, il quale schiaffeggiò l'arbitro e diede un chiaro "segnale" ai tifosi di casa di invadere il campo. Fusco fu squalificato a vita e solo in seguito a un dettagliato reclamo della società rossoblù la squalifica fu ridotta a un anno. Nel [[1950]] la Casertana chiuse il campionato di Promozione (l'antesignana della Serie D) al primo posto, insieme con l'[[Unione Sportiva Avellino|Avellino]]: si rese così necessario uno spareggio che si giocò nel campo neutro dello Stadio Collana di [[Napoli]]. La Casertana vinse 2-1 ed ebbe accesso così alla fase finale per la promozione in [[Serie C]]. Gli spareggi per la promozione con [[Toma Maglie]] e [[Nissa Football Club|Nissena]] andarono avanti fino a metà agosto, quando i rossoblù furono esclusi tramite sorteggio.
 
{{vedi anche|Rivolta del pallone}}
[[File:Casertana197778.jpg|thumb|La Casertana 1977-1978.]]
Nel [[1969]] la Casertana vinse il [[Serie C 1968-1969|Campionato di Serie C]] ma, a seguito di un tentativo di "combine" denunciato dal [[Taranto Sport|Taranto]], alla squadra rossoblù fu tolta la gioia della prima Serie B della sua storia; fu così che la Giunta comunale invitò "la cittadinanza a manifestare con tutti i mezzi consentiti lo sdegno e la protesta più viva avverso il grave e farsesco provvedimento di cui si chiede l'annullamento": a [[Caserta]] iniziò la "[[Rivolta del pallone]]", con incidenti che misero [[Caserta]] praticamente in stato d'assedio. Il 19 settembre [[1969]] anche la [[Commissione di Appello Federale|CAF]] diede torto ai rossoblù, condannandoli a un altro anno di Serie C. Nel [[Serie C 1969-1970|1969-70]], la squadra vinse ancora il campionato. L'anno successivo, la squadra per la prima volta nella sua storia giocò il campionato di [[Serie B]] ma si classificò al 19º posto retrocedendo.
 
[[File:Casertana199192.jpg|thumb|left|La [[Unione Sportiva Casertana 1991-1992|Casertana 1991-1992]].]]
Per vedere di nuovo la Serie B a Caserta si dovette aspettare fino al [[1991]], quando fu la Casertana del presidente Cuccaro a raggiungere la tanto agognata categoria cadetta per la seconda volta, nella stessa stagione in cui nella [[pallacanestro]] la [[JuveCaserta Basket|JuveCaserta]] divenne la prima società dell'Italia meridionale a vincere lo [[Serie A1 maschile FIP 1990-1991|scudetto]]. La Casertana giocò il campionato di [[Serie B 1991-1992]] inizialmente sotto la guida dell'allenatore [[Adriano Lombardi]], che aveva ottenuto la promozione dalla Serie C1. Dopo un inizio incerto Lombardi fu esonerato poco prima della fine del girone di andata e venne ingaggiato l'allenatore [[Giuseppe Materazzi]], ma i rossoblù retrocessero dopo lo spareggio contro il [[Taranto Calcio|Taranto]] sul neutro di [[Ascoli Piceno]]. Dal [[1993]] al [[1996]], la Casertana affrontò il [[Serie D|Campionato Nazionale Dilettanti]], riuscendo a tornare tra i professionisti solo per la stagione [[Serie C2 1996-1997|1996-97]] in [[Serie C2]].
 
Durante la stagione [[Serie D 2004-2005#Girone I|2004-2005]], a causa di problemi interni relativi alla nuova amministrazione, la squadra conobbe nuovamente il fallimento in quanto i giocatori, non pagati, si rifiutarono di scendere in campo per quattro partite, venendo esclusi dalla competizione. Nel [[2005]] fu trasferito il titolo sportivo di Eccellenza del ''Real Aversa'' e fondata la nuova società con il nome di ''Rinascita Falchi Rossoblù''. La società, nonostante il passaggio di proprietà, non navigò in buone acque e fu quindi acquistata dall'ex portiere Giovanni Pascarella, che al termine della stagione cambiò il nome in ''Caserta Calcio''.
 
Il 28 febbraio [[2007]] la Casertana vinse la Coppa Italia regionale di Eccellenza battendo in finale il Gragnano per 3-0 allo Stadio San Francesco di [[Nocera Inferiore]] [[Provincia di Salerno|(Salerno)]]. Il 22 aprile [[2007]], battendo in casa la Puteolana con il punteggio di 1-0, la Casertana ottenne la matematica promozione in serie D con una giornata di anticipo.
 
[[File:A.S.D. Caserta Calcio.jpg|thumb|Il Caserta Calcio 2007-2008.]]
Il 2 settembre [[2007]] iniziò il nuovo campionato di Serie D e la Casertana si trovò inserita nel girone I insieme con le squadre calabresi e siciliane, oltre ad altre campane. Un ultimo mese di risultati negativi si tradusse in un play-out contro il [[Castrovillari Calcio|Castrovillari]]: dopo aver sfiorato la vittoria in trasferta, la Casertana crollò nel ritorno e fu nuovamente retrocessa in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]. Ad ogni modo al termine della stagione la società riacquistò la denominazione originaria ''Unione Sportiva Casertana 1908'', abbandonato con il fallimento del [[1993]], e compì i 100 anni di vita.
 
La Casertana nella stagione [[Eccellenza Campania 2008-2009|2008-2009]] disputò l'Eccellenza regionale nel girone A, conquistando nuovamente la promozione in Serie D. Riuscì anche a vincere il titolo regionale di Eccellenza (quell'anno denominato ''Trofeo Ciro Scognamiglio''), in seguito alla doppia sfida contro la formazione sannita Forza e Coraggio Benevento, vincitrice del girone B di Eccellenza campana.<ref>{{cita news|url=http://interno18.it/sport/calcio/eccellenza/8057/de-michele-guadagnuolo-monaco-la-casertana-mette-le-mani-sul-trofeo-sco|titolo=De Michele-Guadagnuolo-Monaco: la Casertana mette le mani sul trofeo Scognamiglio|autore=Giuseppe Frondella|editore=Associazione "Interno18"|sito=interno18.it|data=9 maggio 2009|accesso=28 aprile 2016}}</ref> Si trattò del terzo titolo per la formazione rossoblù dopo le vittorie del [[1954]] contro la Torrese di [[Torre Annunziata]] (la vecchia denominazione del [[Football Club Savoia 1908|Savoia]]) e dopo quella più recente del [[2007]] contro la Gelbison Cilento di [[Vallo della Lucania]].
 
Dal [[2009]] al [[2013]] la Casertana prese sempre parte al campionato di Serie D e nel 2011-2012 anche alla [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]].
Il 5 agosto [[2013]] il Consiglio Federale ratifica il ripescaggio dei falchetti in Lega Pro Seconda Divisione in virtù del secondo posto ai play-off nazionali nel [[Serie D 2012-2013|2012-2013]].
 
Nel 2014-2015 la Casertana è tornata a disputare un campionato di terza serie a più di vent'anni dall'ultima partecipazione, risalente alla stagione [[Serie C1 1992-1993|1992-1993]], dopo essersi classificata al secondo posto in [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014]].
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="2" align=center style="border:2px solid red; background:#000075" | <span style="color:red">Cronistoria della Casertana Football Club</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Colonne}}
* 1908 - Fondazione della '''Robur Foot Ball Club'''.
* 1908-1909 - La società disputa solo amichevoli.
* [[Terza Categoria 1909-1910#Campania|1909-1910]] - 1ª nel girone provinciale Campania di Terza Categoria. Ammessa nel girone finale: arriva 1ª a pari merito con l'[[Audacia Napoli]] e negli spareggi finali perde lo spareggio per forfait.
* [[Terza Categoria 1910-1911#Campania|1910-1911]] - 1ª nel girone provinciale Campania di Terza Categoria. Perde la finale contro la Sportiva Napoli.
* 1911-1912 - La società disputa solo amichevoli e cambia denominazione in '''Unione Sportiva Volturno'''. Successivamente, da una costola dell'attuale sodalizio viene fondata l''''Associazione Sportiva Ausonia'''.
* 1912-1914 - Le due società disputano solo amichevoli.
* 1914 - Dalla fusione tra le due società calcistiche cittadine: ''U.S. Volturno'' e ''A.S. Ausonia'', nasce la '''Pro Caserta''' che si iscrive al campionato di Promozione.
----
* [[Promozione 1914-1915|1914-1915]] - Ammessa nel turno delle qualificazioni alla [[Prima Categoria 1919-1920]] del campionato di Promozione. '''Promossa in Prima Categoria''' dopo aver vinto i due turni della qualificazione contro Brasiliano in semifinale e [[US Savoia|Savoia]] in finale.
* 1915-1919 - Attività sospesa per cause belliche.
* [[Prima Categoria 1919-1920|1919-1920]] - 5ª nel girone di qualificazione (Torneo centro-meridionale) della sezione campana di Prima Categoria. ''Retrocessa in Promozione'' e successivamente non iscritta.
* 1920-1924 - La società non partecipa ad alcun campionato e rimane inattiva.
----
* 1924 - Dopo quattro anni di inattività, viene fondata l''''Unione Sportiva Casertana''', che rimane inattiva per un altro anno e nel 1925 si iscrive al campionato di Prima Divisione.
* [[Unione Sportiva Casertana 1925-1926|1925-1926]] - 3ª nel girone campano di [[Prima Divisione 1925-1926|Prima Divisione Sud]].
* [[Unione Sportiva Fascista Casertana 1926-1927|1926-1927]] - 4ª nel girone Sud della [[Prima Divisione 1926-1927|Prima Divisione]]. A fine stagione, l'''Unione Sportiva Fascista Casertana'' non si iscrive al campionato successivo per gravi difficoltà economiche e rimane inattiva.
* 1927-1928 - Il sodalizio rimane inattivo e riparte dal campionato di Terza Divisione con la denominazione di '''Gruppo Sportivo Pro Caserta'''.
* [[Terza Divisione 1928-1929|1928-1929]] - 8ª nel girone unico del Direttorio Regionale Campano di Terza Divisione. A fine stagione, non si iscrive al campionato per problemi finanziari e si scioglie.
* 1929-1930 - La squadra non partecipa ad alcun campionato ma mantiene comunque il diritto a disputare il campionato di Terza Divisione con la denominazione di '''Associazione Sportiva Caserta'''.
----
* [[Terza Divisione Campania 1930-1931|1930-1931]] - 7ª nel girone A del Direttorio Regionale Campano di Terza Divisione.
* [[Terza Divisione 1931-1932|1931-1932]] - 2ª nel girone B del Direttorio Regionale Campano di Terza Divisione. Ammessa al girone finale: arriva 5ª.
* 1932 - Alla fine della stagione agonistica, la squadra si scioglie e rimane inattiva.
* 1932-1936 - La società rimane inattiva e disputa solo attività a carattere locale.
* 1936 - Il sodalizio viene rifondato con il nome di '''Associazione Calcio Caserta''' ripartendo dal campionato di Prima Divisione.
* [[Prima Divisione 1936-1937|1936-1937]] - 2ª nel girone unico del Direttorio XIII Zona (Campania) di Prima Divisione.
* 1937 - Il club cambia denominazione in '''Unione Sportiva Casertana'''.
* [[Prima Divisione 1937-1938|1937-1938]] - 9ª nel girone unico del Direttorio XIII Zona (Campania) di Prima Divisione.
* [[Prima Divisione 1938-1939|1938-1939]] - 8ª nel girone unico del Direttorio XIII Zona (Campania) di Prima Divisione.
* [[Prima Divisione 1939-1940|1939-1940]] - 4ª nel girone unico del Direttorio XIII Zona (Campania) di Prima Divisione.
----
* [[Prima Divisione 1940-1941|1940-1941]] - 3ª nel girone unico del Direttorio XIII Zona (Campania) di Prima Divisione. '''Ammessa in Serie C''' per ripescaggio.
* [[Unione Sportiva Casertana 1941-1942|1941-1942]] - 13ª nel girone G della [[Serie C 1941-1942|Serie C]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1942-1943|1942-1943]] - 11ª nel girone L della [[Serie C 1942-1943|Serie C]].
* 1943-1944 - Attività sospesa per cause belliche.
* [[Unione Sportiva Casertana 1945|1945]] - 10ª nel [[Campionato Campano 1945|Campionato Campano]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1945-1946|1945-1946]] - 9ª nel girone D della Lega Naz. Centro-Sud di [[Serie C 1945-1946 (Lega Nazionale Centro-Sud)|Serie C]]. ''Retrocessa in Prima Divisione'' volontariamente per motivi economici.
* [[Prima Divisione 1946-1947|1946-1947]] - 6ª nel girone C della Prima Divisione Campania. '''Restaurata di diritto in Serie C''' dopo aver rinunciato alla precedente stagione sportiva.
* [[Unione Sportiva Casertana 1947-1948|1947-1948]] - 9ª nel girone R della Lega Interreg. Sud della [[Serie C 1947-1948 (Lega Interregionale Sud)|Serie C]]. ''Retrocessa nella nuova [[Promozione (calcio)|Promozione]]''.
* [[Promozione 1948-1949 (Lega Interregionale Sud)|1948-1949]] - 2ª nel girone M della Lega Interreg. Sud di Promozione.
* [[Unione Sportiva Casertana 1949-1950|1949-1950]] - 1ª nel girone M della Lega Interreg. Sud di [[Promozione 1949-1950 (Lega Interregionale Sud)|Promozione]]. Ammessa alle finali promozione: arriva 3ª nella classifica finale. '''Promossa in Serie C''' a titolo equitativo.
----
* [[Unione Sportiva Casertana 1950-1951|1950-1951]] - 4ª nel girone D della [[Serie C 1950-1951|Serie C]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1951-1952|1951-1952]] - 9ª nel girone D della [[Serie C 1951-1952|Serie C]]. ''Retrocessa in IV Serie''.
{{Colonne spezza}}
* [[IV Serie 1952-1953|1952-1953]] - 15ª nel girone G della IV Serie. ''Retrocessa in Promozione''.
* [[Promozione Campania-Molise 1953-1954|1953-1954]] - 1ª nel girone A della Promozione Campania-Molise. '''Promossa in IV Serie'''.
* [[IV Serie 1954-1955|1954-1955]] - 8ª nel girone H della IV Serie.
* [[IV Serie 1955-1956|1955-1956]] - 8ª nel girone H della IV Serie.
* [[IV Serie 1956-1957|1956-1957]] - 3ª nel girone H della IV Serie. Ammessa nel Campionato Interregionale - Prima Categoria.
* [[Campionato Interregionale - Prima Categoria 1957-1958|1957-1958]] - 8ª nel girone C del Campionato Interregionale - Prima Categoria. '''Ammessa in Serie C''' al posto della Cirio originariamente esclusa.
* [[Unione Sportiva Casertana 1958-1959|1958-1959]] - 15ª nel girone B della [[Serie C 1958-1959|Serie C]].
: Primo turno di [[Coppa Italia 1958-1959|Coppa Italia]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1959-1960|1959-1960]] - 17ª nel girone C della [[Serie C 1959-1960|Serie C]]. ''Retrocessa in Serie D''.
----
* [[Serie D 1960-1961|1960-1961]] - 2ª nel girone F della Serie D.
* [[Serie D 1961-1962|1961-1962]] - 4ª nel girone F della Serie D.
* [[Unione Sportiva Casertana 1962-1963|1962-1963]] - 1ª nel girone F della [[Serie D 1962-1963|Serie D]]. '''Promossa in Serie C'''.
* [[Unione Sportiva Casertana 1963-1964|1963-1964]] - 7ª nel girone C della [[Serie C 1963-1964|Serie C]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1964-1965|1964-1965]] - 3ª nel girone C della [[Serie C 1964-1965|Serie C]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1965-1966|1965-1966]] - 4ª nel girone C della [[Serie C 1965-1966|Serie C]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1966-1967|1966-1967]] - 5ª nel girone C della [[Serie C 1966-1967|Serie C]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1967-1968|1967-1968]] - 2ª nel girone C della [[Serie C 1967-1968|Serie C]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1968-1969|1968-1969]] - 2ª nel girone C della [[Serie C 1968-1969|Serie C]]. Penalizzata di 6 punti per illecito sportivo.
* [[Unione Sportiva Casertana 1969-1970|1969-1970]] - 1ª nel girone C della [[Serie C 1969-1970|Serie C]]. '''Promossa in Serie B'''.
: Fase a gironi di [[Coppa Italia 1969-1970|Coppa Italia]].
----
* [[Unione Sportiva Casertana 1970-1971|1970-1971]] - 19ª in [[Serie B 1970-1971|Serie B]]. ''Retrocessa in Serie C''.
: Fase a gironi di [[Coppa Italia 1970-1971|Coppa Italia]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1971-1972|1971-1972]] - 6ª nel girone C della [[Serie C 1971-1972|Serie C]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1972-1973|1972-1973]] - 8ª nel girone C della [[Serie C 1972-1973|Serie C]].
: Fase eliminatoria di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1972-1973|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1973-1974|1973-1974]] - 3ª nel girone C della [[Serie C 1973-1974|Serie C]].
: Fase eliminatoria di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1973-1974|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1974-1975|1974-1975]] - 12ª nel girone C della [[Serie C 1974-1975|Serie C]].
: Fase eliminatoria di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1974-1975|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1975-1976|1975-1976]] - 18ª nel girone C della [[Serie C 1975-1976|Serie C]]. ''Retrocessa in Serie D''.
: Fase eliminatoria di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1975-1976|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Serie D 1976-1977|1976-1977]] - 9ª nel girone G della Serie D.
* [[Unione Sportiva Casertana 1977-1978|1977-1978]] - 2ª nel girone G della [[Serie D 1977-1978|Serie D]]. '''Promossa in Serie C2'''.
* 1978 [[File:MeritoSportivo2.png|50px]] Il club viene insignito dal C.O.N.I. della '''[[Stella al merito sportivo|Stella d'argento al merito sportivo]]'''.
* [[Unione Sportiva Casertana 1978-1979|1978-1979]] - 10ª nel girone D della [[Serie C2 1978-1979|Serie C2]].
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1978-1979|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1979-1980|1979-1980]] - 12ª nel girone C della [[Serie C2 1979-1980|Serie C2]].
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1979-1980|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
----
* [[Unione Sportiva Casertana 1980-1981|1980-1981]] - 1ª nel girone C della [[Serie C2 1980-1981|Serie C2]]. '''Promossa in Serie C1'''.
: Fase eliminatoria di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1980-1981|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1981-1982|1981-1982]] - 7ª nel girone B della [[Serie C1 1981-1982|Serie C1]].
: Fase a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1981-1982|Coppa Italia Serie C]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1982-1983|1982-1983]] - 5ª nel girone B della [[Serie C1 1982-1983|Serie C1]].
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie C 1982-1983|Coppa Italia Serie C]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1983-1984|1983-1984]] - 5ª nel girone B della [[Serie C1 1983-1984|Serie C1]].
: Fase a gironi di [[Coppa Italia 1983-1984|Coppa Italia]].
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie C 1983-1984|Coppa Italia Serie C]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1984-1985|1984-1985]] - 5ª nel girone B della [[Serie C1 1984-1985|Serie C1]].
: Fase a gironi di [[Coppa Italia 1984-1985|Coppa Italia]].
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie C 1984-1985|Coppa Italia Serie C]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1985-1986|1985-1986]] - 5ª nel girone B della [[Serie C1 1985-1986|Serie C1]].
: Fase a gironi di [[Coppa Italia 1985-1986|Coppa Italia]].
: Quarti di finale di [[Coppa Italia Serie C 1985-1986|Coppa Italia Serie C]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1986-1987|1986-1987]] - 3ª nel girone B della [[Serie C1 1986-1987|Serie C1]].
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia 1986-1987|Coppa Italia]].
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Serie C 1986-1987|Coppa Italia Serie C]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1987-1988|1987-1988]] - 11ª nel girone B della [[Serie C1 1987-1988|Serie C1]].
: Fase a gironi di [[Coppa Italia 1987-1988|Coppa Italia]].
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie C 1987-1988|Coppa Italia Serie C]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1988-1989|1988-1989]] - 4ª nel girone B della [[Serie C1 1988-1989|Serie C1]].
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie C 1988-1989|Coppa Italia Serie C]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1989-1990|1989-1990]] - 3ª nel girone B della [[Serie C1 1989-1990|Serie C1]].
: Fase a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1989-1990|Coppa Italia Serie C]].
----
* [[Unione Sportiva Casertana 1990-1991|1990-1991]] - 1ª nel girone B della [[Serie C1 1990-1991|Serie C1]]. '''Promossa in Serie B'''.
: Primo turno di [[Coppa Italia 1990-1991|Coppa Italia]].
: Quarti di finale di [[Coppa Italia Serie C 1990-1991|Coppa Italia Serie C]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1991-1992|1991-1992]] - 17ª in [[Serie B 1991-1992|Serie B]]. ''Retrocessa in Serie C1'' dopo aver perso lo spareggio contro il [[Taranto Sport|Taranto]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia 1991-1992|Coppa Italia]].
* [[Unione Sportiva Casertana 1992-1993|1992-1993]] - 6ª nel girone B della [[Serie C1 1992-1993|Serie C1]].
: Primo turno di [[Coppa Italia 1992-1993|Coppa Italia]].
: Quarti di finale di [[Coppa Italia Serie C 1992-1993|Coppa Italia Serie C]].
{{Colonne spezza}}
* 1993 - A fine campionato, la società non si iscrive alla stagione successiva per fallimento e viene radiata dalla [[FIGC]]. Nell'estate viene fondata la '''Casertana Football Club s.r.l.''' che si iscrive al Campionato Nazionale Dilettanti.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994|1993-1994]] - 2ª nel girone G del Campionato Nazionale Dilettanti.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1994-1995|1994-1995]] - 6ª nel girone H del Campionato Nazionale Dilettanti.
* [[Casertana Football Club 1995-1996|1995-1996]] - 1ª nel girone G del [[Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996|Campionato Nazionale Dilettanti]]. '''Promossa in Serie C2'''.
* [[Casertana Football Club 1996-1997|1996-1997]] - 17ª nel girone C della [[Serie C2 1996-1997|Serie C2]]. ''Retrocessa nel Campionato Nazionale Dilettanti'' dopo aver perso i play-out contro il [[Frosinone Calcio|Frosinone]].
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie C 1996-1997|Coppa Italia Serie C]].
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998|1997-1998]] - 13ª nel girone G del Campionato Nazionale Dilettanti.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999|1998-1999]] - 11ª nel girone I del Campionato Nazionale Dilettanti.
* [[Serie D 1999-2000|1999-2000]] - 11ª nel girone G del Campionato Nazionale Dilettanti. Ammessa nella nuova [[Serie D]].
: Trentaduesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 1999-2000|Coppa Italia Serie D]].
----
* [[Serie D 2000-2001|2000-2001]] - 4ª nel girone D della Serie D.
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2000-2001|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2001-2002|2001-2002]] - 11ª nel girone G della Serie D.
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2001-2002|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2002-2003|2002-2003]] - 13ª nel girone G della Serie D. Salva dopo aver vinto i play-out contro il [[Associazione Sportiva Terracina|Terracina]].
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2002-2003|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2003-2004|2003-2004]] - 3ª nel girone G della Serie D. Perde il primo turno dei play-off contro il [[Savoia Calcio|Savoia]].
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2003-2004|Coppa Italia Serie D]].
* 2004 - Cambia denominazione in '''Società Sportiva Casertana S.p.A.'''<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/38.$plit/C_2_ContenutoGenerico_6542_lstAllegati_Allegato0_upfAllegato.pdf|titolo=CAMBIO DI DENOMINAZIONE SOCIALE|editore=http://www.figc.it/|data=2004|accesso=12 settembre 2015}}</ref>
* [[Serie D 2004-2005|2004-2005]] - 18ª nel girone I della Serie D. Viene esclusa a torneo in corso, in seguito alla quarta rinuncia a scendere in campo.
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2004-2005|Coppa Italia Serie D]].
* 2005 - L'A.S.D. Real Aversa, società militante in Eccellenza Campania, cambia denominazione in '''Associazione Sportiva Dilettantistica Rinascita Falchi Rossoblù''', ereditando la tradizione calcistica cittadina ma mantenendo la sede sociale ad [[Aversa]].<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/64.$plit/C_2_ContenutoGenerico_6866_lstAllegati_Allegato1_upfAllegato.pdf|titolo=CAMBIO DI DENOMINAZIONE SOCIALE|editore=http://www.figc.it/|data=2005|accesso=22 settembre 2016}}</ref>
* [[Eccellenza Campania 2005-2006|2005-2006]] - 4ª nel girone A dell'Eccellenza Campania.
* 2006 - In seguito alla fusione con lo S.C. Club Napoli Caserta cambia denominazione in '''Associazione Sportiva Dilettantistica Caserta Calcio''' con sede a Caserta.<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/55.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2906_lstAllegati_Allegato1_upfAllegato.pdf|titolo=CAMBIO DI DENOMINAZIONE SOCIALE|editore=http://www.figc.it/|data=2006|accesso=22 settembre 2016}}</ref>
* [[Eccellenza Campania 2006-2007|2006-2007]] - 1ª nel girone A dell'Eccellenza Campania. '''Promossa in Serie D'''.
* [[Serie D 2007-2008|2007-2008]] - 14ª nel girone I della Serie D. ''Retrocessa in Eccellenza'' dopo aver perso i play-out contro il [[Castrovillari Calcio|Castrovillari]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia Serie D 2007-2008|Coppa Italia Serie D]].
* 2008 - Cambia denominazione in '''U.S. Casertana 1908'''.
* [[Eccellenza Campania 2008-2009|2008-2009]] - 1ª nel girone A dell'Eccellenza Campania. '''Promossa in Serie D'''.
* [[Serie D 2009-2010|2009-2010]] - 6ª nel girone H della Serie D.
: Turno preliminare di [[Coppa Italia Serie D 2009-2010|Coppa Italia Serie D]].
----
* [[Serie D 2010-2011|2010-2011]] - 3ª nel girone I della Serie D. Perde il primo play-off del girone contro il Sambiase.
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2010-2011|Coppa Italia Serie D]].
* 2011 - Cambia denominazione in '''Casertana Football Club'''.
* [[Serie D 2011-2012|2011-2012]] - 4ª nel girone H della Serie D. Perde la finale dei play-off del girone contro la Sarnese.
: Primo turno di [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]].
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2011-2012|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2012-2013|2012-2013]] - 4ª nel girone G della Serie D. Perde la finale play-off nazionale contro la [[Virtus Vecomp Verona]]. '''Ripescata in Lega Pro Seconda Divisione''' a completamento organici.
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2012-2013|Coppa Italia Serie D]].
* [[Casertana Football Club 2013-2014|2013-2014]] - 2ª nel girone B della [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|Lega Pro Seconda Divisione]]. Ammessa nella nuova [[Lega Pro]].
: Fase a gironi di [[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Casertana Football Club 2014-2015|2014-2015]] - 5ª nel girone C della [[Lega Pro 2014-2015|Lega Pro]].
: Terzo turno di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]].
: Quarti di finale di [[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Casertana Football Club 2015-2016|2015-2016]] - 4ª nel girone C della [[Lega Pro 2015-2016|Lega Pro]]. Perde il turno preliminare dei play-off contro il [[Pordenone Calcio|Pordenone]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]].
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Casertana Football Club 2016-2017|2016-2017]] - 9ª nel girone C della [[Lega Pro 2016-2017|Lega Pro]]. Perde la seconda fase dei play-off contro l'[[Alessandria Calcio|Alessandria]]. Ammessa nella nuova [[Serie C]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]].
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Casertana Football Club 2017-2018|2017-2018]] - Partecipa alla [[Serie C 2017-2018|Serie C]].
: Primo turno di [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]].
: Partecipa alla [[Coppa Italia Serie C 2017-2018|Coppa Italia Serie C]].
{{Colonne fine}}
|}
 
== Colori e simboli ==
=== Colori ===
{|
|valign="top" width=60%|
Le foto d'epoca mostrano come originariamente la divisa della Robur Foot Ball Club fosse costituita da una camicia [[bianco|bianca]] e dei pantaloncini [[nero|neri]].<ref name="Origini"/> Con il cambio di denominazione in Volturno Football Club, la squadra passò ad indossare divise [[verde|verdi]] e nere con uno scudetto rossoblu sul petto.<ref name="Volturno"/> I tradizionali colori rossoblu diventarono realtà a partire dal [[1924]], con la nascita ufficiale dell'Unione Sportiva Casertana.<ref name="USC"/> Tali colori furono abbandonati solo temporaneamente all'inizio del campionato 1928-1929, quando la Pro Caserta adottò il verde-crociato.<ref>{{Cita|Iannitti, Fiorentino 2008|p. 26}}</ref>
 
[[File:Casertana 2013-2014.jpg|450px|miniatura|center|La divisa 2013-14, qui ancora senza gli sponsor subentrati a stagione in corso]]
|valign="top" width=4%|
|valgin="top" width=100%|
{|class=wikitable style="font-size:90%"
|+style="background-color:#000075; color:red"|{{simbolo|casertanafcstemma.png}} Evoluzione storica
|-
!style=background-color:silver"|Colori
!style=background-color:silver"|Periodo
!style=background-color:silver"|Denominazione
|-
|align="center"|{{simbolo|600px Bianco e Nero (Bordato).png|30}}
|align="center"|1908-1912
|align="center"|Robur Foot Ball Club
|-
|align="center" rowspan="2"|{{simbolo|600px bisection vertical HEX-1D913D Black.svg|30}}
|align="center" rowspan="1"|1912-1921
|align="center"|Volturno FC
|-
|align="center" rowspan="1"|1921-1924
|align="center"|AS Ausonia
|-
|align="center" rowspan="11"|{{simbolo|600px Blu e Rosso (Strisce).png|30}}
|align="center" rowspan="1"|1924-1926
|align="center"|US Casertana
|-
|align="center" rowspan="1"|1926-1927
|align="center"|USF Casertana
|-
|align="center" rowspan="1"|1928-1930
|align="center"|Gruppo Sportivo Pro Caserta
|-
|align="center" rowspan="1"|1930-1932
|align="center"|AS Caserta
|-
|align="center" rowspan="1"|1936-1937
|align="center"|AC Caserta
|-
|align="center" rowspan="1"|1937-1993
|align="center"|US Casertana
|-
|align="center" rowspan="1"|1993-2005
|align="center"|Casertana FC
|-
|align="center" rowspan="1"|2005-2006
|align="center"|Rinascita Falchi Rossoblù
|-
|align="center" rowspan="1"|2006-2008
|align="center"|Caserta Calcio
|-
|align="center" rowspan="1"|2008-2011
|align="center"|US Casertana 1908
|-
|align="center" rowspan="1"|2011-oggi
|align="center"|Casertana FC
|}
|}
{{clear}}
 
==== Evoluzione della divisa ====
Di seguito l'evoluzione parziale della prima maglia della Casertana nel corso degli anni. Nella stagione 2017-18 per la prima volta la divisa rossoblu viene fregiata da un'immagine della [[Reggia di Caserta]].<ref>{{Cita web|url=http://www.casertanafc.it/svelate-le-nuove-maglie-personalizzate-della-casertana-fc-la-reggia-e-il-falchetto-splendono-sulle-tre-divise/|titolo=Svelate le nuove maglie personalizzate della Casertana FC: la Reggia e il falchetto splendono sulle tre divise|autore=|editore=|sito=casertanafc.it|data=23 agosto 2017|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
{| class="toccolours" style="background:#ffffff;" align="left" width="100%"|
|align="center"|
{{Football kit
|leftarm = FF0000
|pattern_la =
|body = FF0000
|pattern_b = _darkbluehorizontal
|rightarm = FF0000
|pattern_ra =
|shorts = ffffff
|pattern_sh =
|socks= 000066
|pattern_so =
|title = Anni 1930}}
|}
{| class="toccolours" style="background:#ffffff;" align="left" width="100%"|
|align="center"|
{{Football kit
|leftarm = 000080
|pattern_la =
|body = 000080
|pattern_b = _red & navyhorizontal
|rightarm = 000080
|pattern_ra =
|shorts = ffffff
|pattern_sh =
|socks= 000080
|pattern_so =
|title = Anni 1950}}
|}
{| class="toccolours" style="background:#ffffff;" align="left" width="100%"|
|align="center"|
{{Football kit
|leftarm = 000075
|pattern_la =
|body = FF0000
|pattern_b = _bluevertical
|rightarm = 000075
|pattern_ra =
|shorts = ffffff
|pattern_sh =
|socks = 000075
|pattern_so =
|title = 2013-2014}}
|}
{| class="toccolours" style="background:#ffffff;" align="left" width="100%"|
|align="center"|
{{Football kit
|leftarm =
|pattern_la = _casertana2014_2015h
|body = 900000
|pattern_b = _casertana2014_2015h
|rightarm = 900000
|pattern_ra = _casertana2014_2015h
|shorts=
|pattern_sh = _casertana2014_2015h
|socks = 002748
|pattern_so =
|title = 2014-2015}}
|}
{| class="toccolours" style="background:#ffffff;" align="left" width="100%"|
|align="center"|
{{Football kit
|leftarm =
|pattern_la = _casertana2014_2015h
|body =
|pattern_b = _casertana1516h
|rightarm =
|pattern_ra = _casertana2014_2015h
|shorts =
|pattern_sh = _casertana1516h
|socks = 002748
|pattern_so =
|title=2015-2016 <br/><small>(assenti sponsor Logcenter e Five Italia Group)</small>}}
|}
{| class="toccolours" style="background:#ffffff;" align="left" width="100%"|
|align="center"|
{{Football kit
|leftarm =
|pattern_la = _casertana2014_2015h
|body =
|pattern_b = _casertana1516h
|rightarm =
|pattern_ra = _casertana2014_2015h
|shorts =
|pattern_sh = _casertana1516h
|socks = 002748
|pattern_so =
|title=2016-2017 <br/><small>(assenti sponsor Logcenter e La Pagliara)</small>}}
|}
{| class="toccolours" style="background:#ffffff;" align="left" width="100%"|
|align="center"|
{{Football kit
|leftarm = FF0000
|pattern_la = _navylower
|body = FF0000
|pattern_b = _casertana1718h
|rightarm = FF0000
|pattern_ra = _navylower
|shorts =
|pattern_sh = _casertana1516h
|socks = 002748
|pattern_so =
|title=2017-2018 <br/><small>(assente la riproduzione della Reggia di Caserta)</small>}}
|}
{{clear}}
 
=== Simboli ufficiali ===
==== Stemma ====
[[File:Casertanastemma.png|thumb|Stemma del Caserta Calcio dal [[2006]] al [[2008]].]]
Lo stemma della Casertana è uno [[Scudo (araldica)|scudo]] rosso e blu dal 1912, adottato al momento del cambio di denominazione in Volturno Football Club<ref name="Volturno"/>. Il falco invece fece la sua prima comparsa nel 1954, quando su iniziativa di un quotidiano napoletano, "Il Giornale", fu indetto un concorso per la scelta di un simbolo, che premiò il disegno di Gerardo Miscuzzi.<ref>{{Cita|Iannitti, Fiorentino 2008|p. 106}}</ref><ref name="Storia">{{Cita web|url=http://www.casertanafc.it/storia/|editore=casertanafc.it|titolo=Storia|accesso=21 maggio 2015}}</ref>
 
L'attuale stemma della Casertana è stato presentato il 3 giugno 2014 nella sala stampa dello Stadio Pinto. È costituito da uno scudo con bordo color oro, simbolo di blasone, diviso in due parti: una superiore, più piccola e di forma rettangolare, in cui è scritto il nome della società dal punto di vista burocratico, <small>CASERTANA F.C.</small>, in blu su sfondo dorato, e una inferiore, più estesa, divisa in una metà sinistra rossa e una destra blu, al centro delle quali vi sono un pallone d'epoca e l'anno di fondazione della squadra, <small>1908</small>. Lo scudo è poi sormontato da un falco, sempre color oro. Il disegno è stato realizzato dalla società in collaborazione con l'editing Millestampe ed è in formato vettoriale.<ref>{{Cita web|url=http://www.casertanews.it/public/articoli/2014/06/04/072028_calcio-caserta-nuovo-logo-casertana-football-club.htm|titolo=Ecco il nuovo logo della Casertana Football Club|autore=|editore=|sito=casertanews.it|data=4 giugno 2014|accesso=28 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://interno18.it/sport/43254/ecco-il-nuovo-stemma-della-casertana|titolo=Ecco il nuovo stemma della Casertana|autore=Fabio Mencocco|editore=Associazione "Interno18"|sito=interno18.it|data=3 giugno 2014|accesso=28 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sportcasertano.it/03-06-2014/home-2/105795/il-restyling-del-logo-della-casertana-salomone-rivela-le-modifiche/|titolo=Il restyling del logo della Casertana: Salomone rivela le modifiche|autore=|editore=Armando Serpe|sito=sportcasertano.it|data=3 giugno 2014|accesso=28 aprile 2017}}</ref>
 
La precedenti versioni del logo sono state caratterizzate spesso dal medesimo scudo rosso e blu, che negli anni ha leggermente variato la forma. Il nome della società era inserito tradizionalmente su sfondo bianco nella parte superiore dello scudo, mentre il pallone da calcio è stato inizialmente d'epoca, per poi passare al più moderno ad esagoni e pentagoni bianchi e neri (modello [[Telstar (pallone)|Telstar]]), fino al ritorno a quello pionieristico con il logo del periodo 2010-2014. Sempre presente anche il falco che sormonta lo scudo, passato attraverso una serie di stilizzazioni.<ref>{{Cita web|url=http://scudettitalia.altervista.org/old_style_casertana.htm|titolo=Scudetto Casertana|editore=scudettitalia.altervista.org|accesso=28 aprile 2015}}</ref>
 
==== Inno ====
{{Citazione|''Arriva il giorno di grazia e di follia,''<br />
''l'adrenalina in un attimo va su.''<br />
''Le sciarpe al collo, uniti ancora qua''<br />
''in un canto d'amore per la mia città!''<br />
''Ed è per te se sono qui, solo per te che canterò,''<br />
''questa passione e i nostri guai''<br />
''si fondono su spalti che sostengono la maglia che rispettare dovrai, onorare col cuor,''<br />
''nessuno ci dividerà, solo per te, Casertana!''|Prima strofa de: ''Everybody let's go Casertana'' di Maurizio Ha Fuso & The Bleachers}}
 
L'attuale inno ufficiale è ''Everybody let's go Casertana'',<ref>{{cita web|url=http://www.sportcasertano.it/29-04-2014/home-2/103388/everybody-lets-go-casertana-quante-curiosita-nel-nuovo-inno/|titolo=“Everybody let’s go Casertana”: quante curiosità nel nuovo inno|autore=|editore=Armando Serpe|sito=sportcasertano.it|data=29 aprile 2014|accesso=28 aprile 2017}}</ref> scritto e composto dal complesso Maurizio Ha Fuso & The Bleachers, presentato il 29 aprile 2014 in concomitanza con il ritorno della Casertana in [[Lega Pro]]. Si tratta di un brano [[ska]] il cui titolo prende spunto da un popolare coro cantato dalla tifoseria organizzata. Hanno preso parte alla registrazione e al video ufficiale anche i calciatori Ermanno Fumagalli, Riccardo Idda, [[Angelo Antonazzo]], [[Lucas Correa]] e Nicola Mancino, l'allenatore in seconda Fabio Andreozzi, il team manager Cesare Salomone e l'addetto stampa Giuseppe Frondella.<ref>{{cita web|url=http://www.casertanafc.it/2014/05/01/21192/|titolo=IL VIDEO dell’inno rossoblu ‘Everybody let’s go Casertana”|autore=|editore=|sito=casertanafc.it|data=1º maggio 2014|accesso=}}</ref>
 
== Strutture ==
=== Stadio ===
{{vedi anche|Stadio Alberto Pinto}}
[[File:Stadio A.Pinto.jpg|250px|miniatura|destra|Lo Stadio Alberto Pinto]]
La Casertana gioca le proprie partite interne allo [[Stadio Alberto Pinto]], sito in Viale Medaglie d'Oro. L'impianto è stato inaugurato con il nome di ''Comunale'' nel 1937<ref name=stadio>{{Cita web|url=http://www.tuttopisa.it/lega-pro/gli-stadi-della-lega-pro-9680|titolo=Gli Stadi della Lega Pro|autore=|editore=|sito=tuttopisa.it|data=8 agosto 2014|accesso=17 giugno 2015}}</ref> alla presenza del [[principe di Piemonte]] [[Umberto II|Umberto di Savoia]],<ref>{{Cita|Iannitti, Fiorentino 2008|p. 38}}</ref> mentre nel 1947 è stato intitolato al capitano della Finanza Alberto Pinto, calciatore della Casertana tra il 1925 e il 1927, trucidato a [[Bellona (Italia)|Bellona]] dai Tedeschi nel [[1943]].<ref name=stadio/> Il progetto iniziale prevedeva un centro polisportivo di cui lo stadio è di fatto l'unica costruzione ad esser stata realizzata.<ref name=stadio/> L'impianto è formato da una tribuna centrale coperta, dal settore distinti, meno capiente, e da due curve;<ref name=stadio/> il terreno di gioco, inoltre, è cintato da una pista di atletica.<ref name=stadio/> La capienza originaria era di circa {{formatnum:15000}} posti, tuttavia le attuali norme in materia di sicurezza degli impianti sportivi ne hanno ridotto forzatamente la capienza.<ref name=stadio/> Il record di spettatori per una partita di campionato risale alla gara del 2 maggio [[1991]], decisiva ai fini della promozione nella serie cadetta, giocata contro il [[Società Sportiva Monopoli 1966|Monopoli]];<ref name=stadio/> in tale occasione gli spalti furono affollati da oltre {{formatnum:15000}} tifosi.<ref name=stadio/>
 
In precedenza la Casertana ha giocato anche in altre strutture come il ''Comunale'' di Piazza Venezia, costruito nel 1911, e al campo di Piazza D'armi, nell'area ex "Ma.C.Ri.Co."; inoltre, nel biennio tra il 1945 e il 1947, a causa dell'occupazione dello stadio da parte delle truppe americane, la Casertana è stata costretta a giocare al campo Vincenzo Cucco di via Roma.<ref>{{Cita|Iannitti, Fiorentino 2008|p. 64}}</ref>
 
=== Centro di allenamento ===
La Casertana in passato ha svolto le sue sedute di allenamento presso gli impianti sportivi del centro "Ciapi" ubicato nel comune di [[San Nicola la Strada]]<ref>{{Cita web|url=http://www.casertanafc.it/2014/10/14/limpianto-sportivo-del-centro-ciapi-pronto-ad-ospitare-gli-allenamenti-della-casertana/|titolo=L’impianto sportivo del centro ‘Ciapi’ pronto ad ospitare gli allenamenti della Casertana|autore=|editore=|sito=casertanafc.it|data=14 ottobre 2014|accesso=17 giugno 2015}}</ref> e presso il centro sportivo "Terra di Lavoro" di [[Marcianise]].<ref>{{Cita web|url=http://www.casertanafc.it/2015/01/04/tantissimi-tifosi-sugli-spalti-per-lallenamento-domenicale-della-casertana/|titolo=Tantissimi tifosi sugli spalti per l’allenamento domenicale della Casertana|autore=|editore=|sito=casertanafc.it|data=4 gennaio 2015|accesso=17 giugno 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sportcasertano.it/17-02-2015/calcio/2-divisione/124144/primo-allenamento-di-de-liguori-con-la-casertana-allinterno-la-foto-esclusiva/|titolo=Primo allenamento di De Liguori con la Casertana: all’interno la foto esclusiva|autore=|editore=Armando Serpe|sito=sportcasertano.it|data=17 febbraio 2015|accesso=17 giugno 2015}}</ref> mentre nella stagione [[Lega Pro 2016-2017|2016-2017]], gli allenamenti si sono tenuti presso il Centro Sportivo "Talamonti", sito a [[Caserta]].<ref>{{Cita web|url=http://www.casertanafc.it/la-casertana-ritorna-a-caserta-accordo-con-il-centro-sportivo-talamonti/|titolo=La Casertana ritorna a Caserta: accordo con il Centro Sportivo Talamonti|autore=|editore=|sito=casertanafc.it|data=23 agosto 2016|accesso=28 aprile 2017}}. Dal 1 luglio 2017 la Casertana ha stabilito il suo quartier generale presso il Centro Sportivo ‘Benedetta Ferone’ di Casolla</ref>. A partire dal mese di luglio dell'anno 2017, la società rossoblu ha deciso di trasferire il suo quartier generale presso i campi sportivi 'Benedetta Ferone', sito nella frazione di Casolla, ed 'El Alamein',<ref>{{Cita web|url=http://www.casertanafc.it/accordo-casertana-f-c-caserma-ferrari-orsi-allenamenti-dei-falchetti-presso-il-campo-el-alamein/|titolo=Accordo Casertana F.C. – Caserma ‘Ferrari Orsi’: allenamenti dei falchetti presso il campo ‘El Alamein’|autore=|editore=|sito=casertanafc.it|data=20 luglio 2017|accesso=29 luglio 2017}}</ref> ubicato esattamente alle spalle della curva nord dello [[Stadio Alberto Pinto|stadio Pinto]] e già impiegato a lungo in passato come campo di allenamento.
 
=== Sedi sociali ===
Di seguito la cronologia delle sedi sociali.
 
<div style="float:left; font-size:100%; width:97%; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
 
{{Div col|3}}
* 1908 [[Corso Trieste (Caserta)|Corso Umberto I]]<ref group=N name=corso>Rinominato Corso Trieste dopo la Seconda Guerra Mondiale.</ref> (pal. Sossio)<ref name="Origini"/>
* 1920 Via Roma
* 1926 Pal. Municipio<ref>{{Cita|Iannitti, Fiorentino 2008|p. 21}}</ref>
* 1936 [[Corso Trieste (Caserta)|Corso Umberto I]]<ref group=N name=corso/> 49<ref>{{Cita|Iannitti, Fiorentino 2008|p. 39}}</ref>
* 1941 [[Corso Trieste (Caserta)|Corso Umberto I]]<ref group=N name=corso/> 19
* 1949-1950 Via Cesare Battisti 19-23-25
* 1967-1974 [[Corso Trieste (Caserta)|Corso Trieste]] 140<ref>Tutte le edizioni di album ''Calciatori'' edite da Panini dal 1967-1968 al 1973-1974</ref>
* 1974-1976 [[Corso Trieste (Caserta)|Corso Trieste]] 90<ref>Tutte le edizioni di album ''Calciatori'' edite da Panini dal 1974-1975 al 1975-1976</ref>
* 1981-1989 [[Corso Trieste (Caserta)|Corso Trieste]] 171<ref>Tutte le edizioni di album ''Calciatori'' edite da Panini dal 1981-1982 al 1988-1989</ref>
* 1989-1993 Piazza Duomo 3<ref>Tutte le edizioni di album ''Calciatori'' edite da Panini dal 1989-1990 al 1992-1993</ref>
* 2001-2003 Via Ferrarecce 157<ref>{{Cita|Almanacco Panini 2002|p. 477}}</ref><ref>{{Cita|Almanacco Panini 2003|p. 271}}</ref>
* 2003-2005 V.le Medaglie d'Oro<ref>{{Cita|Almanacco Panini 2004|p. 285}}</ref><ref>{{Cita|Almanacco Panini 2005|p. 292}}</ref>
* 2005-2006 [[Aversa]]<ref>{{Cita web|url=http://www.aversalenostreradici.com/36-Lo%20Sport/36.01%20Il%20calcio%20ad%20Aversa.htm|titolo=Il calcio ad Aversa|editore=aversalenostreradici.com|accesso=14 settembre 2015}}</ref><ref group=N>In seguito al fallimento del 2005 la nuova società fu costretta a stabilire la sede ad Aversa per motivi burocratici dopo il rilevamento del titolo del Real Aversa</ref>
* 2006-2017 V.le Medaglie d'Oro<ref name="Almanacco 2015"/><ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/10.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2829_lstAllegati_Allegato4_upfAllegato.pdf|titolo=Fusioni 2006-2007|autore=|editore=|sito=figc.it|data=|accesso=14 settembre 2015}}</ref><ref>{{Cita|Almanacco Panini 2008|p. 309}}</ref><ref>{{Cita|Almanacco Panini 2010|p. 313}}</ref><ref>{{Cita|Almanacco Panini 2011|p. 316}}</ref><ref>{{Cita|Almanacco Panini 2012|p. 313}}</ref><ref>{{Cita|Almanacco Panini 2014|p. 296}}</ref>
* 2017-oggi [[Corso Trieste (Caserta)|Corso Trieste]] 257<ref>{{Cita web|url=http://www.casertanafc.it/bomberday-il-grande-abbraccio-dei-tifosi-ad-alfageme-e-padovan-dagostino-vogliamo-gli-spalti-pieni/|titolo=#bomberday. Il grande abbraccio dei tifosi ad Alfageme e Padovan, D’Agostino: “Vogliamo gli spalti pieni”|editore=|sito=casertanafc.it|data=28 luglio 2017|accesso=29 luglio 2017}}</ref>
{{Div col end}}
</div>
{{clear}}
 
;Annotazioni
<references group=N/>
 
== Società ==
{{Citazione|...molto più di una squadra di calcio|Slogan della società.<ref>{{Cita news|url=http://www.casertanafc.it/|titolo=Sito ufficiale|editore=casertanafc.it|accesso=26 maggio 2015}}</ref>}}
 
La Casertana Fooball Club s.r.l.<ref name="Almanacco 2015"/><ref>{{Cita web|url=http://www.registroimprese.it/web/guest/ricerca-libera-e-acquisto?p_auth=vmI72Xwj&p_p_id=ricercaportlet_WAR_ricercaRIportlet&p_p_lifecycle=1&p_p_state=pop_up&p_p_mode=view&p_p_col_id=_118_INSTANCE_RFFNWcAY6O59__column-2&p_p_col_count=1&_ricercaportlet_WAR_ricercaRIportlet_criptoREA=GIaXi2%2FWR94%3D&_ricercaportlet_WAR_ricercaRIportlet_criptoCCIAA=RSa%2FylfGGkg%3D&_ricercaportlet_WAR_ricercaRIportlet_javax.portlet.action=showDetail|titolo=Registro Imprese - Casertana Fooball Club s.r.l.|editore=registroimprese.it}}</ref> è una [[società a responsabilità limitata]] dal 2011. Il socio di maggioranza è il presidente Giuseppe D'Agostino, possessore di oltre il 95% delle quote; restano invece in qualità di soci di minoranza l'avv. Franco Capasso e l'ex calciatore e presidente Giovanni Pascarella.
 
=== Organigramma societario ===
{{Vedi categoria|Dirigenti della Casertana F.C.}}
Di seguito lo staff dell'area amministrativa della Casertana.<ref name="gidag">{{cita news|url=http://www.casertanafc.it/dagostino-presidente-della-casertana-f-c-siano-amministratore-unico/|titolo=D’Agostino presidente della Casertana F.C., Siano amministratore unico|editore=casertanafc.it|data=29 ottobre 2016|accesso=13 novembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.casertanafc.it/societa/|titolo=Casertana F.C. - Società|editore=casertanafc.it|accesso=14 novembre 2017}}</ref>
 
<div style="float:left; font-size:100%; width:410px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=80%|logo=casertanafcstemma.png|border=1px|col1=#000075|col2=white|col3=red|font-size=120%|titolo=Staff dell'area amministrativa|contenuto=
* {{Bandiera|ITA}} Giuseppe D'Agostino - Presidente
* {{Bandiera|ITA}} Giovanni Pascarella - Presidente onorario
* {{Bandiera|ITA}} Lidia Lonardo - Amministratore unico
* {{Bandiera|ITA}} Aniello Martone - Consulente sportivo
* {{Bandiera|ITA}} [[Carmine Russo]] - Team manager
* {{Bandiera|ITA}} Pietro Valori - Dirigente accompagnatore
* {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Frondella - Responsabile comunicazione
* {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Nappo - Segreteria
* {{Bandiera|ITA}} Marco Caporaso - Segreteria
* {{Bandiera|ITA}} Angelo Di Nuzzo - SLO e rapporti con istituzioni e tifoseria
* {{Bandiera|ITA}} Saverio Colurcio - Delegato alla sicurezza
* {{Bandiera|ITA}} Guido Sorvillo - Revisore dei conti
* {{Bandiera|ITA}} Francesca Semola - Commercialista
* {{Bandiera|ITA}} Pietro Cerro - Legale di fiducia
}}
</div>
{{Clear}}
 
=== Sponsor ===
Di seguito l'elenco degli sponsor tecnici e ufficiali della storia della Casertana.<ref>Per gli sponsor tecnici e ufficiali dal 1978 al 2008 si fa riferimento alle foto presenti in {{cita|Iannitti, Fiorentino 2008|pp. 10-449}}.</ref><ref>{{cita web|url=http://www.casertana.sitiwebs.com/fotosquadre.php|titolo=Foto squadre|autore=|editore=|sito=casertana.sitiwebs.com|data=|accesso=2 maggio 2017}}</ref>
<div style="float:left; font-size:100%; width:400px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=casertanafcstemma.png|border=1px|col1=#000075|col2=white|col3=red|font-size=120%|titolo= Cronologia degli sponsor tecnici|contenuto=
* 1908-1978 ''nessuno''
* 1978-1989 [[Ennedue|Nr]]
* 1989-1993 [[ABM (azienda)|Abm]]
* 1993-1997 Leam
* 1997-1998 [[ABM (azienda)|Abm]]
* 1998-1999 [[Hummel International|Hummel]]
* 1999-2000 Zeus Sport
* 2000-2002 [[Legea]]
* 2002-2004 [[Hummel International|Hummel]]
* 2004-2005 [[Legea]]
* 2005-2006 Zeus Sport
* 2006-2008 [[Legea]]
* 2008-2009 Galex
* 2009-2011 [[Givova]]
* 2011-2012 Onze
* 2012-2017 [[Givova]]
* 2017-oggi Zeus Sport
}}
 
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:400px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=casertanafcstemma.png|border=1px|col1=#000075|col2=white|col3=red|font-size=120%|titolo= Cronologia degli sponsor ufficiali|contenuto=
* 1908-1981 ''nessuno''
* 1981-1982 Herberts
* 1982-1983 Expand Italia
* 1983-1985 ...
* 1985-1986 ''nessuno''
* 1986-1988 [[Ferrarelle|Acqua Santagata]]
* 1988-1989 Europast
* 1989-1990 Mandara
* 1990-1991 ''nessuno''
* 1991-1992 Cocif
* 1992-1998 ''nessuno''
* 1998-1999 Gazzetta di Caserta
* 1999-2000 ''nessuno''
* 2000-2001 Pineta Grande
* 2001-2002 emmezeta
* 2002-2003 ...
* 2003-2004 ''nessuno''
* 2004-2005 Alfonso Cappuccio
* 2005-2006 Edil Crisci
* 2006-2007 Erregraph
* 2007-2008 Esposito Immobiliare
* 2008-2009 Le fattorie di Nonno Peppe
* 2009-2010 Albero
* 2010-2011 Sedna
* 2011-2012 F. Verazzo, Cacem
* 2012-2013 Ce.Di. [[Sigma]]
* 2013-2014 [[Parmalat|Latte Berna]], Nives
* 2014-2015 [[Parmalat|Latte Berna]], Centro Convenienza, Nives<ref group=N name=pantaloncini>Presente solo sui pantaloncini</ref>
* 2015-2016 Five Italia Group, Logcenter, AGS,<ref group=N name=retro>Presente sul retro della divisa</ref> [[Parmalat|Latte Berna]]<ref group=N name=pantaloncini/>
* 2016-2017 Caseificio La Pagliara, Logcenter, [[Parmalat|Latte Berna]]<ref group=N name=pantaloncini/>
* 2017-oggi [[Parmalat|Latte Berna]]<ref group=N name=pantaloncini/>
}}
</div>
{{Clear}}
 
;Annotazioni
<references group=N/>
 
=== Impegno nel sociale ===
La Casertana nel corso della stagione 2013-2014 si è distinta per l'impegno nel sociale. Oltre a sponsorizzare la fondazione Onlus "A' voce d'é creature" del parroco anticamorra don [[Luigi Merola]] come l'anno precedente,<ref>{{cita web|titolo=Il TG2 al “Pinto” per la fondazione “A voce d’ ‘e Criature”|editore=casertanafc.it|url=http://www.casertanafc.it/2012/10/19/il-tg2-al-pinto-per-la-fondazione-a-voce-d-e-criature/}}</ref> durante il campionato di Lega Pro Seconda Divisione riesce anche a testimoniare la propria vicinanza alla squadra antirazzista della città ''RFC Lions''.<ref>{{cita web|titolo=Casertana Against Racism!|editore=areacasertana.it|url=http://www.areacasertana.it/news/item/488-casertana-against-racism}}</ref> Inoltre la società si fa sentire anche sull'argomento [[Terra dei fuochi]]: con un coprimaglia indossato nel prepartita della gara contro il [[Castel Rigone Calcio|Castel Rigone]] con la scritta <small>TERRA DI LAVORO NON DEVE MORIRE</small> mentre viene esposto (e poi messo sul vetro di divisione dalla Curva Sud dello Stadio Pinto) lo striscione "Terra di Lavoro non deve morire. Caserta vuole vivere".<ref>{{cita web|titolo=Rifiuti, da Casertana e Castel Rigone un messaggio contro la camorra|editore=tuttiinpiazza.it|url=http://www.tuttiinpiazza.it/articoli/1%B0_e_2%B0_divisione/rifiuti_da_casertana_e_castel_rigone_un_messaggio_contro_la_camorra/rifiuti_da_casertana_e_castel_rigone_un_messaggio_contro_la_camorra.asp}}</ref> Lo stesso viene poi riportato anche nel sito ufficiale della società rossoblù nello spazio consuetamente occupato dagli sponsor. La Casertana realizza anche un calendario con le foto della squadra nella cornice della [[Reggia di Caserta]]. L'intero ricavato della vendita dei calendari viene donato in beneficenza equamente divisa tra la [[Caritas]] di [[Casagiove]] curata da don Stefano Giaquinto e la fondazione di don Luigi Merola.<ref>{{cita web|titolo=Casertana, presentato il calendario 2014: ecco dove acquistarlo|editore=sportcasertano.it|url=http://www.sportcasertano.it/18-12-2013/home-2/88522/casertana-presentato-il-calendario-2014-ecco-dove-acquistarlo/}}</ref>
 
La formazione rossoblù viene invitata al ''Memorial vittime delle mafie'' promosso dalla fondazione Mario Diana, il 20 marzo a [[Quarto]], insieme alla fondazione ''Libera'', ad una selezione di giornalisti campani e al Quarto, formazione del campionato di [[Eccellenza Campania 2013-2014|Eccellenza]] diventata simbolo della lotta alla [[Camorra]]. Proprio contro il Quarto la Casertana disputa una partita amichevole imponendosi per due reti ad una.<ref>{{cita web|titolo=La Casertana al ‘1° Memorial vittime delle mafie’|editore=sportcasertano.it|url=http://www.sportcasertano.it/10-03-2014/home-2/98301/la-casertana-al-1-memorial-vittime-delle-mafie/}}</ref>
 
Il 6 maggio 2015 la Casertana partecipa alla "Partita del Cuore" allo Stadio Pinto, organizzata dall'Associazione San Francesco d'Assisi Onlus, evento che coinvolge anche i ragazzi di alcune scuole cittadine con musica dal vivo durante l'intervallo. I proventi sono stati interamente devoluti a tale associazione.<ref>{{cita web|titolo=Colori, musica, tanti bambini e la Casertana: il magnifico pomeriggio della Partita del Cuore|editore=casertanafc.it|url=http://www.casertanafc.it/2015/05/06/colori-musica-tanti-bambini-e-la-casertana-il-magnifico-pomeriggio-della-partita-del-cuore/}}</ref> Tre giorni più tardi, il 9 maggio 2015, i calciatori rossoblù entrano in campo nel derby contro la [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]] con una maglia che reca la scritta <small>AL FIANCO DEI DIPENDENTI INDESIT</small>, mostrando solidarietà nei confronti dei lavoratori dello stabilimento [[Indesit]] di [[Carinaro]] ([[Provincia di Caserta|CE]]), in procinto di essere licenziati da parte della [[Whirlpool Corporation|Whirlpool]].<ref>{{cita web|titolo=“Al fianco dei dipendenti Indesit”: ecco il coprimaglia della Casertana|editore=casertanafc.it|url=http://www.casertanafc.it/2015/05/08/al-fianco-dei-dipendenti-indesit-ecco-il-coprimaglia-della-casertana/|accesso=27 maggio 2015}}</ref>
 
Nella stagione 2015-2016 si rinnova il pluriennale legame con la fondazione "A' voce d'é creature". Il 7 novembre 2015 viene annunciata la collaborazione tra la Casertana e l'associazione umanitaria [[Emergency]],<ref>{{cita web|titolo=La Casertana sostiene Emergency. Il marchio dell’associazione umanitaria allo stadio Pinto|editore=casertanafc.it.it|url=http://www.casertanafc.it/la-casertana-sostiene-emergency-il-marchio-dellassociazione-umanitaria-allo-stadio-pinto/|data=7 novembre 2015|accesso=10 novembre 2015}}</ref> mentre il 14 febbraio successivo i rossoblù sono scesi in campo dietro lo striscione dell'[[Unicef]].<ref>{{cita web|titolo=Domenica la Casertana scenderà in campo mostrando lo striscione dell'UNICEF|editore=casertanafc.it|url=http://www.casertanafc.it/domenica-la-casertana-scendera-in-campo-mostrando-lo-striscione-dellunicef/|data=10 febbraio 2016|accesso=14 aprile 2016}}</ref>
 
Il 1º settembre 2017 la Casertana avvia un rapporto di collaborazione con LIVE Onlus, associazione molto attiva in ambito sportivo.<ref>{{cita web|titolo=Casertana FC sigla la partnership con LIVE Onlus: le maglie indossate dai falchetti all’asta per beneficenza|url=http://www.casertanafc.it/casertana-fc-sigla-la-partnership-con-live-onlus-le-maglie-indossate-dai-falchetti-allasta-per-beneficenza/|autore=|editore=|sito=casertanafc.it|data=1º settembre 2017|accesso=2 settembre 2017}}</ref>
 
=== Settore giovanile ===
La Casertana è la prima squadra a vincere il [[Campionato nazionale Dante Berretti]], nella stagione 1966-1967, torneo che prevedeva l'utilizzo di giocatori nati dal [[1945]] in poi ma che abbiano compiuto almeno il sedicesimo anno di età. Parteciparono 53 società di [[Serie C]] e 59 di [[Serie D]] per un totale di 112 squadre. La Casertana il 6 giugno [[1967]] batté in finale il [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] diventando così Campione d'Italia.
 
== Diffusione nella cultura di massa ==
La città di [[Caserta]] ebbe un enorme risalto nella cronaca del [[1969]] perché presa d'assedio con episodi rivoltosi per circa dieci giorni, tra i quali l'incendio della stazione ferroviaria. La causa fu la mancata promozione della Casertana in Serie B per illecito sportivo, rivelatosi successivamente infondato. Questo evento, unico nella storia del calcio italiano, viene ricordato come la "[[Rivolta del pallone]]".<ref>{{Cita web|url=http://www.quicampania.it/racconti/rivolta-del-pallone-caserta.html|titolo=La rivolta del pallone, Caserta 1969|editore=quicampania.it|data=|accesso=28 aprile 2015}}</ref>
 
Viene citata durante il [[Festival di Sanremo]] del 1992 da [[Pippo Baudo]] nella presentazione del gruppo [[Statuto (gruppo musicale)|Statuto]].
 
La Casertana è citata nel film [[11 metri]] di Francesco del Grosso che ripercorre la vita di [[Agostino Di Bartolomei]]. Si parla dei rossoblu nel periodo in cui Di Bartolomei giocava per la [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]] e della rivalità per la vetta della classifica alla fine degli [[Anni 1980|anni ottanta]] tra Salernitana e Casertana. Nel film vi è anche uno spezzone dell'epoca che ritrae Di Bartolomei impegnato nel tirare un calcio di rigore allo [[Stadio Alberto Pinto|Stadio Pinto]].<ref>{{Cita web|url=http://www.granatissimi.com/2014/05/il-30-maggio-la-proiezione-del-film-11-metri-in-onore-di-ago/|titolo=Il 30 maggio la proiezione del film “11 metri” in onore di “Ago”|editore=granatissimi.com|data=21 maggio 2014|accesso=28 aprile 2015}}</ref>
 
Nel corso della stagione [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|2013-2014]], visti i 19 risultati utili consecutivi inanellati, la Casertana attrae su di sé l'attenzione dei media, infatti la formazione rossoblu viene raccontata dalle telecamere del programma [[Mediaset]] [[La tribù del calcio (programma televisivo)|La tribù del calcio]] e dai giornalisti del [[Guerin Sportivo]].<ref name=19ris>{{Cita web|url=http://www.casertanews.it/public/articoli/2014/02/19/160756_calcio-caserta-tribu-calcio-guerin-sportivo-raccontano-casertana-record.htm|titolo=La Tribù del Calcio’ e il ‘Guerin Sportivo’ raccontano la Casertana dei record|editore=casertanews.it|data=19 febbraio 2014|accesso=28 aprile 2015}}</ref>
 
La squadra viene anche inserita nel video iniziativa che ha come unico obiettivo la promozione delle bellezze di Caserta e provincia della "Ha Fuso Produzioni" dove sulle note di [[Happy (Pharrell Williams)|Happy]] di [[Pharrell Williams]], insieme anche ad altre realtà sportive casertane, come ad esempio la [[JuveCaserta Basket]] e la [[VolAlto Caserta]], squadra di pallavolo della città della Reggia.<ref>{{Cita web|url=http://interno18.it/culturaspettacolo/41223/happy-caserta-il-video-con-juvecaserta-casertana-e-tanta-arte|titolo=Happy Caserta: il video con Juvecaserta, Casertana e tanta… arte|editore=http://interno18.it/|data=24 marzo 2014|accesso=28 aprile 2015}}</ref>
 
La Casertana risulta presente con account ufficiali anche sui principali social network. È infatti attiva dal 2010 su [[facebook]], attraverso il quale è stata eletta dai tifosi in tre occasioni<ref>{{Cita web|url=http://www.casertanafc.it/area-comunicazione-la-casertana-vince-la-social-pro-league-terzo-trionfo-per-i-falchetti/|titolo=Area Comunicazione. La Casertana vince la Social Pro League: terzo trionfo per i falchetti|editore=|sito=casertanafc.it|data=14 aprile 2017|accesso=28 aprile 2017}}</ref> (2014, 2016, 2017) al primo posto della "Social Pro League", competizione online riservata alle pagine ufficiali delle compagini di [[Lega Pro]]. A partire dal 10 ottobre 2013 è stato poi lanciato l'account [[twitter]], mentre dal 16 gennaio 2016 i Falchetti sono approdati anche su [[instagram]].<ref>{{Cita web|url=http://www.casertanafc.it/casertana-sempre-piu-protagonista-sui-social-i-falchetti-sbarcano-anche-su-instagram/|titolo=Casertana sempre più protagonista sui Social. I falchetti sbarcano anche su Instagram|editore=|sito=casertanafc.it|data=16 gennaio 2016|accesso=28 aprile 2017}}</ref>
 
== Allenatori e presidenti ==
{{vedi categoria|Allenatori della Casertana F.C.|Presidenti della Casertana F.C.}}
Di seguito l'elenco degli allenatori e dei presidenti della storia societaria.<ref name="Allenatori e presidenti">{{Cita|Iannitti, Fiorentino 2008|pp. 10-449}}</ref><ref>Tutte le edizioni di album ''Calciatori'' edite da Panini dal 1967-1968 al 1992-1993 e quella del 1996-1997</ref>
 
<div style="float:left; font-size:100%; width:97%; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=100%|logo=casertanafcstemma.png|border=1px|col1=#000075|col2=white|col3=red|font-size=120%|titolo= Allenatori|contenuto=
{{Div col|3}}
* 1908-1920 ''nessuno''
* 1920-1926 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Alfredo De Negri <small>([[Direttore tecnico|D.T.]])</small>
* 1926-1927 {{Bandiera|HUN 1918-1940}} Lazlo Ruprich<ref group=N name="Allenatore-giocatore">Allenatore-giocatore</ref> e {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Alfredo De Negri <small>([[Direttore tecnico|D.T.]])</small>
* 1928-1929 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Giovanni Vitrone
* 1929-1936 ...
* 1936-1937 {{Bandiera|HUN 1918-1940}} László Szalay
* 1937-1939 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Antonio Costa
* 1939-1940 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Giorgio Armari]]
* 1940-1941 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Giuseppe Attanasio
* 1941-1942 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Nereo Marini]]<ref group=N name="Allenatore-giocatore"/>
* 1942-1943 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Antonio Costa<ref>{{Cita|Almanacco Panini 1943|p. 244}}</ref>
* 1943-1944 ''nessuno''<ref group=N name="inattiva">Società inattiva per cause belliche</ref>
* 1945 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Antonio Schwick
* 1945-1947 ...
* 1947-1948 {{Bandiera|ITA}} [[Walter Corsanini]]<ref group=N name="Allenatore-giocatore"/>
* 1948-1950 {{Bandiera|ITA}} [[Silvio Brioschi]]
* 1950-1952 {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Valese]]
* 1952-1953 {{Bandiera|ITA}} Roberto Rabagliati<ref group=N name="Allenatore-giocatore"/>
* 1953-1956 {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Valese]]
* 1956-1957 {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Lamberti]]
* 1957-1958 {{Bandiera|ITA}} [[Leo Zavatti]]
* 1958-1959 {{Bandiera|ITA}} [[Arnaldo Sentimenti]]
* 1959-1960 {{Bandiera|HUN}} [[Mihály Vörös]]
* 1960-1962 {{Bandiera|ITA}} [[Alfredo Notti]]
* 1962-1963 {{Bandiera|ITA}} [[Arnaldo Sentimenti]] <small>(1ª-5ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Sergio Vergazzola]] <small>(6ª-34ª)</small>
* 1963-1964 {{Bandiera|ITA}} [[Sergio Vergazzola]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Aldo Olivieri]] <small>(?ª-34ª)</small>
* 1964-1965 {{Bandiera|ITA}} [[Aldo Olivieri]]
* 1965-1966 {{Bandiera|ITA}} [[Aldo Olivieri]] <small>(1ª-5ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Giacomo Mari]] <small>(6ª-34ª)</small>
* 1966-1967 {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Eliani]] <small>(1ª-23ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Giovanni Bagni <small>(24ª-34ª)</small>
* 1967-1968 {{Bandiera|ITA}} Ulisse Giunchi <small>(giu.)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Renato Piacentini <small>(1ª-6ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Giovanni Bagni <small>(7ª-10ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Aldo Olivieri]] <small>(11ª-38ª)</small>
* 1968-1969 {{Bandiera|ITA}} [[Domenico Rosati]]
* 1969-1970 {{Bandiera|ITA}} [[Domenico Rosati]] <small>(1ª-10ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Giovanni Bagni <small>(11ª-28ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Santino Piccolo e {{Bandiera|ITA}} [[Enzo Dolfin]] <small>([[Direttore tecnico|D.T.]])</small><ref group=N name="interim">ad interim</ref> <small>(29ª-30ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Costagliola]] <small>(31ª-38ª)</small>
* 1970-1971 {{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Costagliola]] <small>(1ª-18ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Delfrati]]<ref group=N name="interim"/> <small>(19ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Renato Gei]] <small>(20ª-38ª)</small>
* 1971-1972 {{Bandiera|ITA}} [[Gennaro Rambone]]
* 1972-1973 {{Bandiera|ITA}} [[Gennaro Rambone]] <small>(1ª-4ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Mario David]] <small>(5ª-38ª)</small>
* 1973-1974 {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Pasinato]]
* 1974-1975 {{Bandiera|ITA}} [[Giusto Lodi]] <small>(1ª-28ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Giovanni Bagni <small>(29ª-38ª)</small>
* 1975-1976 {{Bandiera|ITA}} [[Nedo Sonetti]]
* 1976-1977 {{Bandiera|ITA}} [[Ione Spartano]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Biagio Catalano]] <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Marco Fazzi]]<ref group=N name="Allenatore-giocatore"/> <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Giovanni Bagni <small>(?ª-34ª)</small>
* 1977-1979 {{Bandiera|ITA}} [[Claudio Tobia]]
* 1979-1980 {{Bandiera|ITA}} Domenico Biti <small>(1ª-5ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Biagio Natale<ref group=N name="interim"/> <small>(6ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Terenzio Polverini]] <small>(7ª-31ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Biagio Natale <small>(32ª-34ª)</small>
* 1980-1981 {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Pasinato]]
* 1981-1982 {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Facchin]] <small>(1ª-20ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Pietro Camozzi]] <small>(21ª-34ª)</small>
* 1982-1983 {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo Montefusco]]
* 1983-1984 {{Bandiera|ITA}} [[Gaetano Salvemini (calciatore)|Gaetano Salvemini]]
* 1984-1985 {{Bandiera|ITA}} [[Gastone Bean]]
* 1985-1987 {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Materazzi]]
* 1987-1988 {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Liguori]] <small>(1ª-2ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Renna]] <small>(3ª-34ª)</small>
* 1988-1989 {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo Montefusco]]
* 1989-1990 {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo Montefusco]] <small>(lug.-set.)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Caramanno]] <small>(1ª-34ª)</small>
* 1990-1991 {{Bandiera|ITA}} [[Mario Russo]] <small>(1ª-2ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Adriano Lombardi]] <small>(3ª-34ª)</small>
* 1991-1992 {{Bandiera|ITA}} [[Adriano Lombardi]] <small>(1ª-17ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Materazzi]] <small>(18ª-38ª e spareggio)</small>
* 1992-1993 {{Bandiera|ITA}} [[Franco Varrella]] <small>(1ª-22ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Giancarlo Ansaloni]] <small>(22ª-34ª)</small>
* 1993-1994 {{Bandiera|ITA}} Gianfranco Farina <small>(1ª-22ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Franco Villa <small>(23ª-24ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Adriano Grava <small>(25ª-34ª)</small>
* 1994-1996 {{Bandiera|ITA}} [[Claudio Tobia]]
* 1996-1997 {{Bandiera|ITA}} [[Claudio Tobia]] <small>(1ª-20ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Walter Acierno <small>(21ª-24ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Carlo Orlandi <small>(25ª-34ª e play-out)</small>
* 1997-1998 {{Bandiera|ITA}} Francesco Farina <small>(1ª-18ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Giovanni Gabriele <small>(19ª-34ª)</small>
* 1998-1999 {{Bandiera|ITA}} Vincenzo Troiano <small>(lug.-ago.)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Valter Giobbo<ref group=N name="interim"/> <small>(1ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Adriano Lombardi]]<ref>{{cita news|url=http://tuttoilsorrento.altervista.org/stagione_199899.htm|titolo=Campionato Nazionale Dilettanti girone I 1998-99|editore=altervista.org}}</ref> <small>(2ª-11ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Muro]]<ref group=N name="Allenatore-giocatore" /> <small>(12ª-15ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Gennaro Rambone]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//1998/dicembre/15/sit_pacifico_mezzo_campo_cosi_ga_0_9812155547.shtml|titolo=Un sit in pacifico in mezzo al campo: così i tifosi protestano con la Samb|editore=gazzetta.it|data=15 dicembre 1998|accesso=22 marzo 2017}}</ref> <small>(15ª-20ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Giovanni Gabriele <small>(21ª-34ª)</small>
* 1999-2000 {{Bandiera|ITA}} Giovanni Gabriele <small>(1ª-9ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Mario Zurlini]] <small>(10ª-18ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Ciontoli <small>(19ª-24ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Luigi Bucci <small>(25ª-34ª)</small>
* 2000-2001 {{Bandiera|ITA}} [[Corrado Urbano]] <small>(1ª-18ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Mari]] <small>(19ª-25ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Orlando Ceglia <small>(26ª-34ª)</small>
* 2001-2002 {{Bandiera|ITA}} Valter Giobbo <small>(1ª-3ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Mario Schettino<ref>{{cita news|url=http://members.xoom.virgilio.it/assorrento/risultati01/ris_mar_17.htm|titolo=I tabellini della 17ª giornata|editore=virgilio.it|accesso=22 marzo 2017}}</ref> <small>(4ª-17ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Gianfranco Farina <small>(18ª-29ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Michele Motta e {{Bandiera|ITA}} Giovanni Caropreso <small>(30ª-34ª)</small>
* 2002-2003 {{Bandiera|ITA}} Silvio Argenio <small>(lug.-set.)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Mario Buccilli]] <small>(1ª-3ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Gaetano Musella]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2002/novembre/20/TACCUINO_ga_0_0211206532.shtml|titolo=TACCUINO|editore=gazzetta.it|data=20 novembre 2002|accesso=22 marzo 2017}}</ref> <small>(4ª-11ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Campilongo]]<ref>{{cita news|url=http://members.xoom.virgilio.it/assorrento/risultati02/ris_mar_26.htm|titolo=I tabellini della 26ª giornata|editore=virgilio.it|accesso=22 marzo 2017}}</ref> <small>(12ª-26ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Mario Buccilli]] <small>(27ª-34ª e play-out)</small>
* 2003-2004 {{Bandiera|ITA}} [[Ezio Capuano]] <small>(lug.-set.)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Tudisco]] <small>(1ª-5ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Antonio Merolla <small>(6ª-12ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Onofrio Barone]]<ref group=N name="Allenatore-giocatore"/> <small>(13ª-34ª e play-off)</small>
* 2004-2005 {{Bandiera|ITA}} [[Onofrio Barone]]<ref group=N name="Allenatore-giocatore"/> <small>(1ª-5ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Di Franco <small>(5ª-22ª<ref group=N>Non disputate le partite dalla 23ª alla 34ª per l'esclusione della Casertana dal Campionato</ref>)</small>
* 2005-2006 {{Bandiera|ITA}} Andrea Ciaramella <small>(1ª-8ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Gianfranco Farina <small>(8ª-30ª e play off)</small>
* 2006-2007 {{Bandiera|ITA}} Luigi Sorianiello
* 2007-2008 {{Bandiera|ITA}} Luigi Sorianiello <small>(1ª-7ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Francesco Farina <small>(8ª-12ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Luca Di Filippo<ref group=N name="interim"/> <small>(13ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Mario Pietropinto <small>(14ª-34ª e play-out)</small>
* 2008-2010 {{Bandiera|ITA}} Vincenzo Feola
* 2010-2011 {{Bandiera|ITA}} Renato Cioffi <small>(1ª-26ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Grassadonia]]<ref>{{cita news|url=http://www.ilcasertano.it/sport/la-casertana-volta-subito-pagina-il-nuovo-allenatore-e-gianluca-grassadonia/|titolo=La Casertana volta pagina:
il nuovo tecnico è Grassadonia|editore=ilcasertano.it|accesso=2 aprile 2015}}</ref> <small>(27ª-38ª e play-off)</small>
* 2011-2012 {{Bandiera|ITA}} Vincenzo Feola <small>(1ª-12ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Giovanni Ferraro<ref>{{cita news|url=http://www.sportcasertano.it/21-11-2011/casertana-calcio-calcio/24692/ufficiale-giovanni-ferraro-nuovo-allenatore-della-casertana/|titolo=Giovanni Ferraro nuovo allenatore della Casertana|editore=sportcasertano.it}}</ref> <small>(12ª-34ª e play-off)</small>
* 2012-2013 {{Bandiera|ITA}} Mario Di Nola <small>(1ª-7ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Vincenzo Maiuri<ref>{{cita news|url=http://www.casertanews.it/public/articoli/2012/10/17/061154_calcio-caserta-casertana-presenta-nuovo-allenatore-enzo-maiuri.htm|titolo=La Casertana presenta il nuovo allenatore Enzo Maiuri|editore=casertanews.it}}</ref> <small>(8ª-17ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Mario Di Nola <small>(18ª-21ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Vincenzo Maiuri<ref>{{cita news|url=http://www.casertanews.it/public/articoli/2013/01/29/071201_calcio-caserta-girandola-allenatori-casertana-via-nola-torna-maiuri.htm|titolo=Girandola di allenatori alla Casertana, via Di Nola torna Maiuri|editore=casertanews.it|accesso=31 marzo 2015}}</ref> <small>(22ª-34ª e play-off)</small>
* 2013-2014 {{Bandiera|ITA}} [[Ezio Capuano]] <small>(1ª-3ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Guido Ugolotti]] <small>(4ª-34ª)</small>
* 2014-2015 {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Gregucci]] <small>(1ª-14ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Campilongo]]<ref>{{cita news|url=http://www.casertanafc.it/2014/11/24/esonerato-il-tecnico-angelo-adamo-gregucci-la-panchina-a-salvatore-campilongo/|titolo=Esonerato il tecnico Angelo Adamo Gregucci. La panchina a Salvatore Campilongo|editore=casertanafc.it}}</ref> <small>(15ª-38ª)</small>
* 2015-2016 {{Bandiera|ITA}} Nicola Romaniello<ref>{{cita news|url=http://www.casertanafc.it/2015/07/07/il-tecnico-nicola-romaniello-una-grande-opportunita-ringrazio-la-societa-per-fiducia/|titolo=Il tecnico Nicola Romaniello: "Una grande opportunità. Ringrazio la società per la fiducia"|editore=casertanafc.it|data=7 luglio 2015|accesso=7 luglio 2015}}</ref> <small>(1ª-27ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Andrea Tedesco <small>(28ª-30ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Nicola Romaniello<ref>{{cita news|url=http://www.casertanafc.it/nicola-romaniello-torna-sulla-panchina-della-casertana/|titolo=Nicola Romaniello torna sulla panchina della Casertana|editore=casertanafc.it|data=11 aprile 2016|accesso=14 aprile 2016}}</ref> <small>(31ª-34ª e play-off)</small>
* 2016-2017 {{Bandiera|ITA}} Andrea Tedesco <small>(1ª-37ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Raffaele Esposito<ref>{{cita news|url=http://www.casertanafc.it/esonerati-il-tecnico-andrea-tedesco-ed-il-secondo-alfredo-cimino/|titolo=Esonerati il tecnico Andrea Tedesco ed il secondo Alfredo Cimino|autore=|editore=|sito=casertanafc.it|data=2 maggio 2017|accesso=2 maggio 2017}}</ref> <small>(38ª e play-off)</small>
* 2017-oggi {{Bandiera|ITA}} [[Cristiano Scazzola]]<ref>{{cita news|url=http://www.casertanafc.it/cristiano-scazzola-nuovo-allenatore-della-casertana-f-c/|titolo=Cristiano Scazzola nuovo allenatore della Casertana F.C.|editore=casertanews.it|data=10 giugno 2017|accesso=18 luglio 2017}}</ref>
{{Div col end}}
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:97%; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=casertanafcstemma.png|border=1px|col1=#000075|col2=white|col3=red|font-size=120%|titolo= Presidenti|contenuto=
{{Div col|3}}
* 1908-1911 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Antonio Mormone
* 1911-1912 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Leopoldo De Negri
* 1912-1924 ''nessuno''
* 1920-1926 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Giovanni Campopiano
* 1926-1927 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Mario Biggiero
* 1927-1940 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Giovanni Campopiano
* 1940-1942 ''nessuno''
* 1942-1943 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Michele Cutillo
* 1943-1944 ''nessuno''<ref group=N name="inattiva"/>
* 1945 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Andrea Ianniello
* 1945-1947 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Sebastiano Raucci
* 1947-1948 {{Bandiera|ITA}} Nicola Fusco
* 1948-1952 {{Bandiera|ITA}} Romeo Vitrone
* 1952-1953 {{Bandiera|ITA}} Romeo Vitrone
*: {{Bandiera|ITA}} Vincenzo D'Elia <small>(commissario)</small>
* 1953-1958 {{Bandiera|ITA}} Carlo Manzi
* 1958-1959 {{Bandiera|ITA}} Carlo Limone
*: {{Bandiera|ITA}} Luigi Cuccaro <small>(commissario)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Renato Iaselli
* 1960-1963 {{Bandiera|ITA}} Renato Iaselli
* 1963-1974 {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Moccia (imprenditore)|Giuseppe Moccia]]
* 1974-1975 {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Moccia (imprenditore)|Giuseppe Moccia]]
*: {{Bandiera|ITA}} Luigi Cuccaro
* 1975-1976 {{Bandiera|ITA}} Luigi Cuccaro
* 1976-1977 {{Bandiera|ITA}} Raffaele Mazzitelli <small>(comm. straordinario)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Giovannibattista Musto
* 1977-1979 {{Bandiera|ITA}} Giovannibattista Musto
* 1979-1980 {{Bandiera|ITA}} Giovannibattista Musto
*: {{Bandiera|ITA}} Antonio Farina
* 1980-1981 {{Bandiera|ITA}} Antonio Farina
* 1981-1982 {{Bandiera|ITA}} Raffaele Statuto
* 1982-1984 {{Bandiera|ITA}} Raffaele Cammarota
* 1984-1986 {{Bandiera|ITA}} Antonio Farina
* 1986-1987 {{Bandiera|ITA}} Augusto Tommaselli <small>(amm. unico)</small>
* 1987-1993 {{Bandiera|ITA}} Vincenzo Cuccaro
* 1993-1994 {{Bandiera|ITA}} Walter Tilli
* 1994-1996 {{Bandiera|ITA}} Salvatore Tufano
* 1996-1997 {{Bandiera|ITA}} Salvatore Tufano
*: {{Bandiera|ITA}} Di Benedetto
* 1997-1999 {{Bandiera|ITA}} Di Benedetto
* 1999-2002 {{Bandiera|ITA}} Vincenzo Petrella
* 2002-2003 {{Bandiera|ITA}} Renato Trucco
*: {{Bandiera|ITA}} Arturo Di Mascio
* 2003-2005 {{Bandiera|ITA}} Arturo Di Mascio
* 2005-2006 {{Bandiera|ITA}} Renato Lamberti
*: {{Bandiera|ITA}} Giovanni Pascarella
* 2006-2007 {{Bandiera|ITA}} Giovanni Pascarella
* 2007-2008 {{Bandiera|ITA}} Giovanni Pascarella
*: {{Bandiera|ITA}} Carlo Sparaco
* 2008-2010 {{Bandiera|ITA}} Carlo Sparaco
* 2010-2012 {{Bandiera|ITA}} Francesco Verazzo
* 2012-2013 {{Bandiera|ITA}} Francesco Verazzo
*: {{Bandiera|ITA}} Giovanni Lombardi<ref>{{cita news|url=http://www.casertanews.it/public/articoli/2012/10/11/062926_calcio-caserta-nasce-nuova-casertana-lombardi-presidente-verazzo-vice.htm|titolo=Nasce la nuova Casertana: Lombardi presidente, Verazzo vice|editore=casertanews.it|data=11 ottobre 2012|accesso=23 giugno 2015}}</ref>
* 2013-2015 {{Bandiera|ITA}} Giovanni Lombardi
* 2015-2016 {{Bandiera|ITA}} Pasquale Corvino<ref>{{cita web|url=http://www.casertanafc.it/2015/06/26/pasquale-corvino-nuovo-presidente-della-casertana-f-c/|editore=casertanafc.it|titolo=Pasquale Corvino nuovo presidente della Casertana F.C.|data=25 giugno 2015|accesso=25 giugno 2015}}</ref>
* 2016-2017 {{Bandiera|ITA}} Pasquale Corvino e {{Bandiera|ITA}} Luca Tilia
*: {{Bandiera|ITA}} Luca Tilia
*: {{Bandiera|ITA}} Luca Tilia e {{Bandiera|ITA}} Giuseppe D'Agostino<ref>{{cita news|url=http://www.casertanafc.it/definito-lassetto-societario-della-casertana-f-c-giuseppe-dagostino-nuovo-azionista-del-club/|titolo=Definito l’assetto societario della Casertana F.C.: Giuseppe D’Agostino nuovo azionista del club|editore=casertanafc.it|data=11 ottobre 2016|accesso=14 ottobre 2016}}</ref>
*: {{Bandiera|ITA}} Giuseppe D'Agostino<ref name="gidag"/>
* 2017-oggi {{Bandiera|ITA}} Giuseppe D'Agostino
{{Div col end}}
}}
</div>
{{clear}}
 
;Annotazioni
<references group=N/>
 
== Calciatori ==
{{vedi categoria|Calciatori della Casertana F.C.}}
[[File:Marco Fazzi.jpg|miniatura|destra|[[Marco Fazzi]], primatista di presenze e reti nonché capitano dal 1974 al 1978.|200px]]
Il calciatore con più presenze della storia della Casertana è l'attaccante [[Marco Fazzi]], che tre il 1968 e il 1978 ha giocato 292 partite di Campionato e 25 di Coppa Italia.
 
Altri calciatori, ma non durante la militanza a Caserta, hanno invece indossato la maglia della [[Nazionale italiana di calcio|Nazionale italiana]], come [[Luca Bucci]], [[Francesco Statuto]], [[Fabio Petruzzi]] e [[Fabrizio Ravanelli]] (convocato anche per l'[[Campionato europeo di calcio 1996|Europeo del 1996]]), mentre tra le file della propria Nazionale hanno giocato lo jugoslavo [[Borislav Cvetković]], il guineano [[Karamoko Cissé]] e soprattutto l'argentino [[Pedro Pasculli]], [[Campionato mondiale di calcio 1986|Campione del mondo 1986]] che ha chiuso la carriera alla Casertana. Inoltre, [[Benny Carbone]] ha vinto l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 1994|Europeo Under-21 del 1994]], [[Salvatore Matrecano]] quello del [[Campionato europeo di calcio Under-21 1992|1992]] e partecipato ai [[Calcio ai Giochi della XXV Olimpiade|Giochi Olimpici di Barcellona]], mentre [[Pasquale Carotenuto]] è stato un importante elemento della [[Nazionale di beach soccer dell'Italia|Nazionale italiana di beach soccer]] anche contemporaneamente alla sua esperienza casertana.
 
[[Giuseppe Volpecina]] e [[Gianluca Grava]], prodotti delle giovanili rossoblù, hanno vinto rispettivamente un Campionato ([[Serie A 1986-1987|1986-1987]]) e una Coppa Italia ([[Coppa Italia 2011-2012|2011-2012]]) con il Napoli.
 
Nel [[Serie C 1973-1974|1973-1974]] è stato calciatore della Casertana il difensore [[Piero Volpi]], diventato in due occasioni parte dello staff medico dell'Inter una volta ritiratosi. Infine, altri due prodotti delle giovanili approdati in prima squadra, Santino Piccolo (1948-1957) e Lello Farina (1947-1948), sono stati soci fondatori nel 1951, e in seguito allenatore e vice-allenatore, della [[Juvecaserta Basket]].
 
=== Capitani ===
<div style="float:left; font-size:100%; width:97%; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=casertanafcstemma.png|border=1px|col1=#000075|col2=white|col3=red|font-size=120%|titolo= Capitani|contenuto=
{{Div col|3}}
* 1908-1911 ...
* 1911 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Luciano Imerigo<ref>{{Cita|Iannitti, Fiorentino 2008|pp. 10-11}}</ref>
* 1911-1924 ...
* 1924-1927 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Antonio Costa<ref name="cap">{{Cita|Iannitti, Fiorentino 2008|pp. 19 e 26}}</ref>
* 1927-1928 ...
* 1928-1929 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Antonio Costa<ref name="cap"/>
* 1929-1939 ...
* 1939-1940 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Alessandro Gazzillo<ref>{{Cita|Iannitti, Fiorentino 2008|p. 48}}</ref>
* 1940-1943 ...
* 1943-1944 ''nessuno''<ref group=N>Società inattiva per cause belliche</ref>
* 1945-1952 ...
* 1952-1953 {{Bandiera|ITA}} Roberto Rabagliati<ref>{{Cita|Iannitti, Fiorentino 2008|p. 100}}</ref>
* 1953-1964 ...
* 1964-1971 {{Bandiera|ITA}} Ezio Anghileri
* 1971-1974 ...
* 1974-1978 {{Bandiera|ITA}} [[Marco Fazzi]]
* 1978-1979 {{Bandiera|ITA}} Bruno Govetto<ref>{{Cita|Iannitti, Fiorentino 2008|p. 248}}</ref>
* 1979-1980 ...
* 1980-1982 {{Bandiera|ITA}} Domenico Di Maio
* 1982-1983 {{Bandiera|ITA}} Adriano Grava
* 1983-1984 ...
* 1984-1985 {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Doto]]
* 1985-1987 {{Bandiera|ITA}} Salvatore Ianniello
* 1987-1988 {{Bandiera|ITA}} [[Mario Buccilli]]
* 1988-1989 {{Bandiera|ITA}} [[Franco Pancheri]]
* 1989-1992 {{Bandiera|ITA}} [[Marco Serra]]
* 1992-1993 {{Bandiera|ITA}} [[Pietro Armenise]]<ref>{{cita web|url=http://sportcasertano.casertace.net/09-01-2015/home-2/119873/il-doppio-ex-pietro-armenise-a-reggio-anni-indimenticabili-ma-per-la-casertana-rinuncia-a-tutto/|titolo=Il doppio ex Pietro Armenise: “A Reggio anni indimenticabili, ma per la Casertana rinuncia a tutto…”|autore=|editore=Armando Serpe|sito=sportcasertano.casertace.net|data=|accesso=25 marzo 2015}}</ref>
* 1993-1994 {{Bandiera|ITA}} [[Mariano Marchetti]]
* 1994-1995 {{Bandiera|ITA}} Michele Amato
* 1995-1997 {{Bandiera|ITA}} Stefano Sacco
* 1997-2000 ...
* 2000-2001 {{Bandiera|ITA}} [[Egidio Pirozzi]]
* 2001-2003 ...
* 2003-2005 {{Bandiera|ITA}} [[Onofrio Barone]]
* 2005-2006 {{Bandiera|ITA}} Massimo Carnevale<ref>{{Cita|Iannitti, Fiorentino 2008|p. 429}}</ref>
* 2006-2007 {{Bandiera|ITA}} Massimiliano Raucci
* 2007-2008 {{Bandiera|ITA}} Gennaro Di Maio<ref>{{Cita|Iannitti, Fiorentino 2008|p. 447}}</ref>
* 2008-2009 {{Bandiera|ITA}} Ivan De Michele
* 2009-2010 {{Bandiera|ITA}} Massimiliano Raucci
* 2010-2011 {{Bandiera|ITA}} Raffaele Corsale
* 2011-2012 {{Bandiera|ITA}} Matteo Della Ventura<ref>{{cita web|url=http://www.casertanews.it/public/articoli/2011/09/02/201621_sport-caserta-calcio-casertana-capitano-matteo-ventura.htm|titolo=Calcio, Casertana: il Capitano è Matteo Della Ventura|autore=|editore=|sito=casertanews.it|data=2 settembre 2011|accesso=29 aprile 2017}}</ref>
* 2012-2013 {{Bandiera|ITA}} Salvatore Basile<ref>{{cita web|url=http://www.areacasertana.it/news/item/1007-frattura-al-perone-per-salvatore-basile-la-casertana-perde-il-suo-capitano|titolo=Frattura al perone per Salvatore Basile, la Casertana perde il suo capitano|autore=|editore=|sito=areacasertana.it|data=|accesso=}}</ref>
* 2013-2015 {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore D'Alterio]]<ref>{{cita web|url=http://sportcasertano.casertace.net/07-03-2015/home-2/125708/dalterio-esalta-la-casertana-grande-vittoria-tre-punti-dedicati-alla-piccola-gioia-mancosu/|titolo=D’Alterio esalta la Casertana: “Grande vittoria, tre punti dedicati alle piccole Gioia Mancosu e Victoria Cruciani”|autore=Armando Serpe|editore=Armando Serpe|sito=sportcasertano.it|data=7 marzo 2015|accesso=29 aprile 2017}}</ref>
* 2015-2016 {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore D'Alterio]]
*: {{Bandiera|ITA}} Riccardo Idda
* 2016-2017 {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore D'Alterio]]
* 2017-2018 {{Bandiera|CRO}} [[Ivan Rajčić]]
{{Div col end}}
}}
</div>
{{clear}}
 
;Annotazioni
<references group=N/>
 
== Palmarès ==
{{colonne}}
=== Competizioni Interregionali ===
* '''{{Calciopalm|Serie C|1}}'''
:[[Serie C 1969-1970|1969-1970]]
 
* '''{{Calciopalm|Serie C1|1}}'''
:[[Serie C1 1990-1991|1990-1991]]
 
* '''{{Calciopalm|Serie C2|1}}'''
:[[Serie C2 1980-1981|1980-1981]]
 
* '''{{Calciopalm|Campionato Nazionale Dilettanti|1}}'''
:[[Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996|1995-1996]]
 
=== Competizioni regionali ===
* '''{{Calciopalm|Eccellenza|2}}'''
:[[Eccellenza Campania 2006-2007|2006-2007]], [[Eccellenza Campania 2008-2009|2008-2009]]
 
* '''[[Eccellenza Campania#Albo d.27oro Coppa Italia Dilettanti - Fase regionale|Coppa Eccellenza Campania]]: 1'''
:2006-2007
 
=== Competizioni giovanili ===
*{{simbolo|Scudetto.svg}} '''{{Calciopalm|Campionato nazionale Dante Berretti|1}}'''
:1966-1967 <small>(torneo Serie C)</small>
 
{{colonne spezza}}
 
=== Altri piazzamenti ===
* [[Serie C]]
:secondo posto: [[Serie C 1967-1968|1967-1968]], [[Serie C 1968-1969|1968-1969]]
:terzo posto: [[Serie C 1973-1974|1973-1974]]
 
* [[Serie C1]]
:terzo posto: [[Serie C1 1986-1987|1986-1987]], [[Serie C1 1989-1990|1989-1990]]
 
* [[Lega Pro Seconda Divisione]]
:secondo posto: [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|2013-2014]]
 
=== Onoreficenze ===
{{Onorificenze
|immagine= MeritoSportivo2.png
|nome_onorificenza=[[Stella al merito sportivo|Stella d'argento al merito sportivo]]
|data= 1978<ref>{{cita web|url=http://www.coni.it/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/onoreficenze-societ%C3%A0/societa.html?anno=1978&tipo=14&linkpersone=/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/onoreficenze-persone/atleti.html&linksocieta=/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/onoreficenze-societ%C3%A0/societa.html&start=20|titolo=Benemerenze Sportive|sito=coni.it|accesso=22 agosto 2017|urlarchivio=https://archive.is/20170822040443/http://www.coni.it/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/onoreficenze-societ%C3%A0/societa.html?anno=1978&tipo=14&linkpersone=/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/onoreficenze-persone/atleti.html&linksocieta=/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/onoreficenze-societ%C3%A0/societa.html&start=20|dataarchivio=22 agosto 2017|urlmorto=no}}</ref>
}}
{{colonne fine}}
 
== Statistiche e record ==
{{vedi anche|Statistiche e record della Casertana Football Club}}
=== Partecipazione ai campionati ===
{| class="wikitable center" style="width:100%"
!width=10%| Livello
!width=25%| Categoria
!width=15%| Partecipazioni
!width=20%| Debutto
!width=20%| Ultima stagione
!width=10%| Totale
|- style="background-color:#E9E9E9"
| rowspan=2| <span style="font-size:140%;font-weight:bold">2º</span> || '''Prima Divisione''' || '''1''' || colspan=2| [[Prima Divisione 1926-1927|1926-1927]] || rowspan=2| '''3'''
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Serie B''' || '''2''' || [[Serie B 1970-1971|1970-1971]] || [[Serie B 1991-1992|1991-1992]]
|-
| rowspan=3| <span style="font-size:140%;font-weight:bold">3º</span> || '''Serie C''' || '''22''' || [[Serie C 1941-1942|1941-1942]] || [[Serie C 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=3|'''36'''
|-
| '''Serie C1''' || '''11''' || [[Serie C1 1981-1982|1981-1982]] || [[Serie C1 1992-1993|1992-1993]]
|-
| '''Lega Pro''' || '''3''' || [[Lega Pro 2014-2015|2014-2015]] || [[Lega Pro 2016-2017|2016-2017]]
|- style="background-color:#E9E9E9"
| rowspan=6| <span style="font-size:140%;font-weight:bold">4º</span> || '''Promozione''' || '''2''' ||| [[Promozione 1948-1949|1948-1949]] || [[Promozione 1949-1950|1949-1950]] || rowspan=6|'''16'''
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''IV Serie''' || '''4''' || [[IV Serie 1952-1953|1952-1953]] || [[IV Serie 1956-1957|1956-1957]]
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Campionato Interregionale - 1ª Cat.''' || '''1''' || colspan=2| [[Campionato Interregionale - Prima Categoria 1957-1958|1957-1958]]
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Serie D''' || '''5''' || [[Serie D 1960-1961|1960-1961]] || [[Serie D 1977-1978|1977-1978]]
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Serie C2''' || '''4''' || [[Serie C2 1978-1979|1978-1979]] || [[Serie C2 1996-1997|1996-1997]]
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Lega Pro Seconda Divisione''' || '''1''' || colspan=2| [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|2013-2014]]
|-
| rowspan=2| <span style="font-size:140%;font-weight:bold">5º</span> || '''Campionato Nazionale Dilettanti''' || '''5''' || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994|1993-1994]] || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999|1998-1999]] || rowspan=2|'''16'''
|-
| '''Serie D''' || '''11''' || [[Serie D 1999-2000|1999-2000]] || [[Serie D 2012-2013|2012-2013]]
|}
 
<!-- AGGIORNAMENTO COMPRENSIVO DELLA STAGIONE 2015/16 --><small>In '''69''' stagioni sportive disputate a livello nazionale a partire dall'esordio nel [[Lega Calcio|Direttorio Divisioni Superiori]], compresi 1 campionato di [[Prima Divisione|Prima Divisione Meridionale]] (B) e 4 campionati di [[Serie C2]]. Oltre a numerose annate antecedenti il secondo conflitto mondiale, sono escluse le stagioni 1925/26, 1946/47, 1953/54, 2005/06, 2006/07 e 2008/09, nelle quali la Casertana partecipò ai massimi tornei del Comitato Regionale Campano.</small>
 
=== Statistiche di squadra ===
{{Colonne}}
;Campionati nazionali
*Primo livello:
:Stagioni disputate: 1
:Miglior piazzamento: 3º posto nei gironi regionali di qualificazione della Lega Sud <small>([[Prima Divisione 1925-1926|1925-1926]])</small>
 
*Secondo livello:
:Stagioni disputate: 3
:Miglior piazzamento: 17º posto <small>([[Serie B 1991-1992|1991-1992]])</small>
 
*Terzo livello:
:Campionati vinti: 2 <small>([[Serie C 1969-1970|1969-1970]], [[Serie C1 1990-1991|1990-1991]])</small>
:Promozioni nel secondo livello: 2 <small>([[Serie C 1969-1970|1969-1970]], [[Serie C1 1990-1991|1990-1991]])</small>
 
*Quarto livello:
:Campionati vinti: 1 <small>([[Serie C2 1980-1981|1980-1981]])</small>
:Promozioni nel terzo livello: 2 <small>([[Serie C2 1980-1981|1980-1981]], [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|2013-2014]])</small>
 
{{Colonne spezza}}
;Partite
* Miglior vittoria casalinga: vs. Magna Grecia 11-0 <small>([[Serie D 2003-2004|2003-2004]])</small><ref name=vittorie>{{Cita web|url=http://www.casertanews.it/casertanews_servizi.asp?action=stampanotizia&art_id=20110106045923&|titolo=Quinta vittoria esterna stagionale per la Casertana che batte l'Atletico Nola 6-0|autore=|editore=|sito=casertanews.it|data=6 gennaio 2011|accesso=28 aprile 2015}}</ref>
* Miglior vittoria esterna: vs. {{Calcio Atletico Nola|NB}} 0-6 <small>([[Serie D 2010-2011|2010-2011]])</small><ref name=vittorie/>
* Peggiore sconfitta: vs. {{Calcio Internaples|NB}} 0-10 <small>([[Prima Divisione 1925-1926|1925-1926]])</small><ref>{{Cita web|url=http://www.napolissimo.net/Torneo%201925-1926.html|titolo=Torneo 1925-26 (Girone Campano)|autore=|editore=|sito=napolissimo.net|data=|accesso=30 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita|Iannitti, Fiorentino 2008|p. 17}}</ref>
* Maggior numero di vittorie consecutive: 10 <small>([[Serie C1 1989-1990|1989-1990]])</small><ref>{{Cita|Iannitti, Fiorentino 2008|p. 321}}</ref>
* Maggior numero di risultati utili consecutivi: 19 <small>([[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|2013-2014]])</small><ref name=19ris/>
{{Colonne fine}}
 
=== Statistiche individuali ===
Di seguito le top 11 di presenze e reti assolute della storia societaria.<ref name="Presenze e reti">{{Cita|Iannitti, Fiorentino 2008|pp. 482 e 488-489}}</ref>
<div style="float:left; font-size:100%; width:380px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=casertanafcstemma.png|border=1px|col1=#000075|col2=white|col3=red|font-size=120%|titolo= Record di presenze|contenuto=
* 317 {{Bandiera|ITA}} [[Marco Fazzi]] <small>(1968-1971, 1972-1978)</small>
* 304 {{Bandiera|ITA}} [[Domenico Di Maio]] <small>(1968-1982)</small>
* 275 {{Bandiera|ITA}} [[Pasquale Suppa]] <small>(1984-1992, 2005-2006)</small>
* 244 {{Bandiera|ITA}} [[Massimiliano Raucci]] <small>(1999-2007, 2008-2010)</small>
* 242 {{Bandiera|ITA}} [[Ivano Giordano]] <small>(1984-1992)</small>
* 233 {{Bandiera|ITA}} [[Ezio Anghileri]] <small>(1963-1971)</small>
* 219 {{Bandiera|ITA}} [[Michele Savastano]] <small>(1952-1963)</small>
* 217 {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore D'Alterio]] <small>(1996-2000, 2012-2016, 2016-2017)</small>
* 209 {{Bandiera|ITA}} [[Glauco Pozzetti]] <small>(1947-1956)</small>
* 207 {{Bandiera|ITA}} [[Adriano Grava]] <small>(1973-1976, 1980-1983)</small>
* 207 {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Porrino]] <small>(1969-1973, 1980-1983)</small>
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:380px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=casertanafcstemma.png|border=1px|col1=#000075|col2=white|col3=red|font-size=120%|titolo= Record di reti|contenuto=
* 105 {{Bandiera|ITA}} [[Marco Fazzi]] <small>(1968-1971, 1972-1978)</small>
* 92 {{Bandiera|ITA}} [[Michele Savastano]] <small>(1952-1963)</small>
* 50 {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Barile]] <small>(1949-1954)</small>
* 43 {{Bandiera|ITA}} [[Oscar Tacchi]] <small>(1978-1982)</small>
* 42 {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Campilongo]] <small>(1989-1992)</small>
* 41 {{Bandiera|ITA}} [[Giampaolo Cominato]] <small>(1967-1970)</small>
* 40 {{Bandiera|ITA}} [[Rosario Majella]] <small>(2011-2013)</small>
* 39 {{Bandiera|ITA}} [[Gino Etrusco]] <small>(1953-1958)</small>
* 34 {{Bandiera|ARG}} [[Emiliano Olcese]] <small>(2007-2010)</small>
* 33 {{Bandiera|ITA}} [[Adriano Gè]] <small>(1949-1951)</small>
* 33 {{Bandiera|ITA}} [[Carmine Gravina]] <small>(1952-1959)</small>
}}
</div>
{{clear}}
 
== Tifoseria ==
{{Vedi anche|Tifoseria della Casertana Football Club}}
=== Storia ===
[[File:Ultrascasertana90.jpg|280px|miniatura|destra|I Fedayn Bronx in curva nord nei primi anni novanta.]]
La tifoseria casertana balzò alla ribalta nazionale già nel [[1969]], quando a causa di una presunta combine la squadra cittadina perse il diritto di iscriversi alla [[Serie B]] per la prima volta dopo aver vinto il campionato di [[Serie C 1968-1969]]. Sollecitati dalle autorità locali a protestare, i supporters organizzarono una violenta manifestazione che prese il nome di ''[[Rivolta del pallone]]''. Negli anni 1970 nacquero i primi [[ultras|gruppi organizzati]], come il ''Commando ultrà gradinata'' (durante la stagione 1978-1979) e i ''Fedelissimi''. Negli anni 1980 il fenomeno ultras si allargò con la nascita di nuovi gruppi, in particolare i ''Fedayn Bronx'' (sorti dopo lo scioglimento dei ''Fedelissimi'' e sin dalla fondazione nel 1981 elemento trainante della curva). A questi fecero seguito i ''Crazy Boys'', il ''Cool Clan'', i ''Crips'' (1988-2012<ref>{{cita web|titolo=Sito dei Crips|editore=fdc1988.blogspot.it|url=http://fdc1988.blogspot.it/}}</ref>), i ''Boys Vanvitelli'', i ''Southern Boys'' e i ''New Rebels'' (nati nel 1991), oltre a diverse sezioni sorte stesso in seno ai ''Fedayn Bronx'' come le ''Brigate'' (1990), i ''Mods'' (1990<ref>{{cita web|titolo=Sito dei Mods Caserta|editore=mods90.altervista.org|url=http://mods90.altervista.org/storiagruppo.htm|accesso=29 marzo 2015}}</ref>), i ''Pessimi Elementi'', l'''Inferno'' (1990), il ''Gruppo Damigiana'', le ''Anime Infette'' e i ''Crazy Bulldog''. Nei due decenni successivi, complice il fallimento della società, si sciolse la maggior parte dei gruppi minori, mentre si formarono i ''South Kaos'', le ''Menti Opache'', gli ''Autonomi'', i '' Fedelissimi'' (1999), i ''Neds'', i ''Bad Boys'' (2002) e i ''Rude Boys'' (2002). Intorno agli anni 2010 sono nati i ''1908'', i ''The Black Sheep'' e i ''Solo Per La Maglia'' (2016) ed ultimo gruppo appena nato i "Rebels"(2017) (. È esistito anche un ''Centro coordinamento dei clubs'' (o più semplicemente ''C.C.C.'') che si interessava dei "club Casertana" sparsi per la Provincia.
 
Tradizionalmente gli ultras casertani sono vicini a posizioni politiche di [[Sinistra (politica)|sinistra]], o comunque [[Antifascismo|antifasciste]] e [[Antirazzismo|antirazziste]]. Inoltre, in diverse occasioni si sono schierati contro le guerre in [[Guerra in Afghanistan (2001-in corso)|Afghanistan]] e [[Guerra d'Iraq|Iraq]]. Si ricordano anche battaglie di carattere ambientalistico relative, ad esempio, alla chiusura della discarica sita in località [[Lo Uttaro]].
 
[[File:Ultrascasertanacs.jpg|230px|miniatura|sinistra|Casertani in trasferta a Cosenza nella stagione 1991-1992.]]
Il tifo organizzato casertano prese inizialmente posto nel settore distinti dello [[Stadio Alberto Pinto|Stadio Pinto]], per poi spostarsi in curva nord, poi nella sud e successivamente ancora nella più capiente curva nord negli anni 1990. Per motivi di agibilità dei settori sono infine stati costretti a tornare nei distinti.
 
Per quanto riguarda il seguito, oltre naturalmente che nel [[Caserta|capoluogo]], questo è molto radicato in diverse aree della [[Provincia di Caserta|Provincia]], in particolare nei comuni della Valle di Suessola ([[San Felice a Cancello]], [[Santa Maria a Vico]], [[Arienzo]]) e nella vicina [[Casagiove]]. Proprio a San Felice il 5 maggio 2015 è stato infatti inaugurato il primo "club Casertana" dal ritorno in [[Lega Pro|Terza serie]].<ref>{{cita web|titolo=Grazie San Felice a Cancello!|editore=casertanafc.it|url=http://www.casertanafc.it/2015/05/06/grazie-san-felice-a-cancello/|accesso=26 maggio 2015}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Inaugurato il club Caserta a San Felice a Cancello: che entusiasmo tra i tifosi!|editore=sportcasertano.it|url=http://www.sportcasertano.it/05-05-2015/home-2/130284/inaugurato-il-club-caserta-a-san-felice-a-cancello-che-entusiasmo-tra-i-tifosi/|accesso=26 maggio 2015}}</ref>
 
Durante la stagione 2013-2014 la tifoseria rossoblù ha potuto contare su una media di {{formatnum:2728}} spettatori, di cui 723 abbonati.<ref>{{Cita web|url=http://www.stadiapostcards.com/C2B13-14.htm|titolo=Statistiche spettatori Lega Pro 2A Divisione B 2013-2014|editore=stadiapostcards.com|accesso=2 luglio 2015}}</ref> Nella stagione successiva si è registrato un implemento dei numeri fino alle circa {{formatnum:3200}} unità medie, in virtù anche di un cammino che ha visto i Falchetti lottare, pur senza raggiungerli, i play-off per la promozione in Serie B; tale cifra colloca i supporters casertani al 6º posto nella graduatoria per media spettatori di tutto il Girone C della [[Lega Pro 2014-2015]].<ref>{{Cita web|url=http://www.stadiapostcards.com/C1C14-15.htm|titolo=Statistiche spettatori Lega Pro 2014-2015|editore=stadiapostcards.com|accesso=2 luglio 2015}}</ref>
{{Clear}}
 
=== Gemellaggi e rivalità ===
{{vedi anche|Derby calcistici in Campania}}
l principale gemellaggio dei tifosi casertani, storico, è quello con i [[Cosenza Calcio|cosentini]]. Nato nel luglio del [[1985]], in occasione del raduno ultras a [[Fuscaldo]] promosso proprio dagli ultras del Cosenza, ha avuto modo di manifestarsi in più e diverse occasioni nel corso degli anni.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilcosenza.it/news3/2066-cosenza-caserta-storia-di-un-gemellaggio.html|titolo=COSENZA-CASERTA: STORIA DI UN GEMELLAGGIO|autore=|editore=|sito=ilcosenza.it|data=5 febbraio 2015|accesso=29 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.cosenzachannel.it/2016/11/04/casertana-cosenza-ale-le-radici-del-gemellaggio/|titolo=Casertana e Cosenza alè. Le radici del gemellaggio|autore=|editore=Associazione culturale cosenzachannel.it|sito=cosenzachannel.it|data=4 settembre 2016|accesso=29 aprile 2017}}</ref> Altro storico gemellaggio nato nel 1985, al pari di quello coi cosentini, è con i tifosi della {{Calcio Ternana|NB}}, in particolare col gruppo ''Freak Brothers''. Le tre tifoserie sono unite da una forte e reciproca stima, oltre che da comuni ideali politici, riconducibili all'idealismo di [[estrema sinistra]].<ref>{{Cita web|url=http://www.pianetaempoli.it/lavversaria/curva-ospiti-tifosi-della-ternana/?refresh_ce-cp|titolo=Curva Ospiti. I tifosi della… Ternana|editore=pianetaempoli.it|data=12 aprile 2014|accesso=5 dicembre 2016}}</ref> Vi sono inoltre amicizie molto sentite con i tifosi dell'{{Calcio Avellino|NB}},<ref>{{cita news|url=http://www.sportcasertano.it/09-08-2015/home-2/138221/avellino-casertana-la-vera-essenza-del-tifo/|titolo=Avellino-Casertana, la vera essenza del tifo|autore=|editore=Armando Serpe|sito=sportcasertano.it|data=9 agosto 2015|accesso=29 aprile 2017}}</ref> del {{Calcio Cassino|NB}},<ref>{{cita web|url=http://www.sportcasertano.it/27-08-2015/home-2/139170/cassino-casertana-divertono-e-si-divertono-la-fotogallery/|titolo=Cassino-Casertana divertono e si divertono, la fotogallery|autore=|editore=Armando Serpe|sito=sportcasertano.it|data=27 agosto 2015|accesso=29 aprile 2017}}</ref> del {{Calcio Marsala|NB}} e del {{Calcio Messina|NB}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.sportpeople.net/agli-amici-vicini-e-lontani-casertana-messina-lega-pro/|titolo=Agli amici, vicini e lontani: Casertana-Messina, Lega Pro|autore=Matteo Falcone|editore=Ragazzi di stadio|sito=sportpeople.net|data=17 marzo 2017|accesso=29 aprile 2017}}</ref> In ambito internazionale invece sono ottimi i rapporti intrattenuti con la tifoseria del [[1. Fußball- und Sportverein Mainz 05|Mainz]].<ref>{{cita web|url=http://www.sportpeople.net/in-italia-in-germania-fino-a-caserta-tutti-con-cavallo/|titolo=In Italia, in Germania fino a Caserta: tutti con Cavallo|autore=Giuseppe Frondella|editore=Ragazzi di stadio|sito=sportpeople.net|data=23 marzo 2015|accesso=29 aprile 2017}}</ref>.
 
Le rivalità più forti sono quelle con {{Calcio Benevento|NB}},<ref>{{cita news|url=http://www.foggiasport24.com/2014/10/scontri-caserta-nel-dopo-gara-i-tifosi-benevento-esposto-vessillo-savoia-in-curva/|titolo=Scontri a Caserta nel dopo gara. I tifosi del Benevento avevano esposto un vessillo del Savoia in curva|autore=|editore=|sito=foggiasport24.com|data=30 ottobre 2014|accesso=29 aprile 2017}}</ref> {{Calcio Salernitana|NB}}<ref>{{cita news|url=http://www.tuttosalernitana.com/angolo-del-tifoso/salernitana-casertana-la-rivalita-tra-i-tifosi-non-rovini-la-festa-9044|titolo=SALERNITANA-CASERTANA: la rivalità tra i tifosi non rovini la festa|autore=Matteo Di Palma|editore=|sito=tuttosalernitana.com|data=8 maggio 2015|accesso=29 aprile 2017}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.sportpeople.net/e-arrivo-il-novantesimocasertana-salernitana-lega-pro/|titolo=E arrivò il novantesimo:Casertana-Salernitana Lega Pro|autore=Andrea Vertolo|editore=Ragazzi di stadio|sito=sportpeople.net|data=8 gennaio 2015|accesso=29 aprile 2017}}</ref> e {{Calcio Savoia|NB}}.<ref>{{cita news|url=http://www.osservatoriosport.interno.gov.it/allegati/determinazioni/2015/osservatorio_19_2015.pdf|editore=Ministero dell'Interno|titolo=Determinazione n. 19/2015 del 22 aprile 2015|autore=|sito=osservatoriosport.interno.gov.it|data=|accesso=29 aprile 2017}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.sportpeople.net/savoia-vs-casertana-trasferta-vietata-ai-tifosi-rossoblu/|titolo=Savoia vs Casertana: trasferta vietata ai tifosi rossoblu|autore=|editore=Ragazzi di stadio|sito=sportpeople.net|data=20 dicembre 2014|accesso=29 aprile 2017}}</ref> Sentite anche le sfide con i tifosi di {{Calcio Gladiator|NB}},<ref>{{cita news|url=http://www.sportcasertano.it/28-06-2016/gladiator/160895/quando-il-tifo-va-oltre-ogni-rivalita-il-cordoglio-dei-fedayn-bronx-per-il-tifoso-del-gladiator/|titolo=Quando il tifo va oltre ogni rivalità: il cordoglio dei Fedayn Bronx per il tifoso del Gladiator|autore=|editore=Armando Serpe|sito=sportcasertano.it|data=28 giugno 2016|accesso=29 aprile 2017}}</ref> {{Calcio Cavese|NB}},<ref>{{cita web|url=http://lacittadisalerno.gelocal.it/salerno/cronaca/2014/07/26/news/agguato-contro-i-tifosi-della-casertana-indagati-dieci-ultras-della-cavese-1.9659814|titolo=Agguato contro i tifosi della Casertana, indagati dieci ultras della Cavese|autore=|editore=|sito=lacittadisalerno.gelocal.it|data=|accesso=}}</ref>, {{Calcio Ischia Isolaverde|NB}},<ref>{{Cita web|url=http://www.sportpeople.net/niente-tifosi-a-ischia-per-la-casertana/|titolo=Niente tifosi a Ischia per la Casertana|autore=|editore=Ragazzi di stadio|sito=sportpeople.net|data=24 ottobre 2015|accesso=29 aprile 2017}}</ref> {{Calcio Nola|NB}},<ref>{{cita news|url=http://www.081news.it/2014/10/12/nola-calcio-i-suoi-tifosi-ieri-oggi-domani/5069/5069/|titolo=Il Nola Calcio e i suoi tifosi : "ieri, oggi e domani"|autore=Nello Cassese|editore=|sito=081news.it|data=12 ottobre 2014|accesso=29 aprile 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20141217171656/http://www.081news.it/2014/10/12/nola-calcio-i-suoi-tifosi-ieri-oggi-domani/5069/5069/|dataarchivio=17 dicembre 2014}}</ref> {{Calcio Paganese|NB}},<ref>{{cita web|url=http://www.ilmattino.it/caserta/scontri_di_pagani_17_daspo_per_i_tifosi_della_casertana-2045764.html|titolo=Scontri di Pagani, 17 Daspo per i tifosi della Casertana|autore=Andrea Ferraro|editore=Caltagirone Editore|sito=ilmattino.it|data=26 ottobre 2016|accesso=29 aprile 2017}}</ref> {{Calcio Palmese (NA)|NB}},<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//1998/ottobre/27/Toscana_comanda_due_gironi_con_ga_0_9810271077.shtml|titolo=La Toscana comanda in due gironi con Castelnuovo e Rondinella Impruneta|autore=Nicola Binda, Roberto Cominoli|editore=RCS MediaGroup S.p.A.|sito=gazzetta.it|data=27 ottobre 1998|accesso=29 aprile 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/200103/26/3abe727b03874/|titolo=Violenza-Calcio 1-0|autore=|editore=|sito=raisport.rai.it|data=26 marzo 2001|accesso=29 aprile 2017}}</ref> {{Calcio Puteolana|NB}},<ref>{{Cita web|url=http://www.materacalciostory.it/index.php/stagione-in-corso/12-stagione-2013-14/1277-l-avversario-di-domenica-la-puteolana-1902-internapoli.html|titolo=L'avversario di domenica: la Puteolana 1902 INTERNAPOLI|autore=Francesco Salerno|editore=|sito=materacalciostory.it|data=|accesso=16 settembre 2017}}</ref> {{Calcio Turris|NB}},<ref name="Determinazioni 2011/2012 nr. 36/2011">{{cita web|url=http://www.osservatoriosport.interno.gov.it/allegati/determinazioni/2011/osservatorio_36.pdf|titolo=Osservatorio Nazionale Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive - Determinazioni stagione 2011/2012 nr . 36/2011 del 5 Ottobre 2011|autore=|editore=|sito=osservatoriosport.interno.gov.it|data=|accesso=29 aprile 2017}}</ref> {{Calcio Casarano|NB}},<ref name="Determinazioni 2011/2012 nr. 36/2011"/> {{Calcio Fidelis Andria|NB}},<ref>{{cita web|url=http://www.sportpeople.net/quella-volta-che-fidelis-andria-casertana/|titolo=Quella volta che Fidelis Andria-Casertana…|autore=|editore=Ragazzi di stadio|sito=sportpeople.net|data=11 dicembre 2015|accesso=29 aprile 2017}}</ref> {{Calcio Foggia|NB}},<ref>{{Cita web|url=http://www.sportpeople.net/viaggio-in-italia-ultima-tappa-foggia-casertana-lega-pro/|titolo=Viaggio in Italia, ultima tappa: Foggia-Casertana, Lega Pro|autore=|editore=Ragazzi di stadio|sito=sportpeople.net|data=19 gennaio 2016|accesso=29 aprile 2017}}</ref> {{Calcio Catania|NB}}.<ref>{{cita web|url=http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/Articoli/Scontri-dopo-Casertana-Catania6-denunce-549f189c-598c-4e1c-ba1a-5711b944c58e.html?refresh_ce|titolo=Scontri dopo Casertana-Catania, 6 denunce|autore=|editore=Rai -Radiotelevisione Italiana Spa|sito=raisport.rai.it|data=20 ottobre 2015|accesso=29 aprile 2017}}</ref> Schermaglie minori hanno visto, inoltre, contrapporsi ai Casertani i supporters di {{Calcio Boys Caivanese|NB}},<ref>{{cita web|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/incidenti-in-casertana-boys-caivanese-vicequestore-ferito/139931?refresh_ce|titolo=Incidenti in Casertana-Boys Caivanese, vicequestore ferito|autore=|editore=GEDI Gruppo Editoriale S.p.A.|sito=repubblica.it|data=|accesso=29 aprile 2017}}</ref>, {{Calcio Civitavecchia|NB}},<ref>{{cita web|url=http://civitavecchia.romatoday.it/scontri-civitavecchia-casertana.html|titolo=Civitavecchia, scontri allo stadio: daspo di 5 anni per un tifoso campano|autore=|editore=|sito=romatoday.it|data=24 settembre 2012|accesso=29 aprile 2017}}</ref> e [[Siracusa Calcio|Siracusa]].<ref>{{Cita web|url=http://magazinepragma.com/sport/disordini-tifosi-della-casertana/|titolo=Rivalità con gli ultras Siracusa|editore=http://magazinepragma.com/|data=26 novembre 2009|accesso=17 gennaio 2016}}</ref>
 
== Organico ==
{{vedi anche|Casertana Football Club 2017-2018}}
 
=== Rosa ===
''Rosa aggiornata al 5 settembre 2017''.<ref>{{Cita web|url=http://www.casertanafc.it/assegnati-i-numeri-di-maglia-per-la-tim-cup-marotta-con-la-10-a-tripicchio-la-11/|titolo=Assegnati i numeri di maglia per la Tim Cup: Marotta con la 10, a Tripicchio la 11|autore=|editore=|sito=casertanafc.it|data=|accesso=30 luglio 2017}}</ref>
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#000075|col2=red}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=ITA|nome=[[Massimiliano Benassi]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=ITA|nome=Mario Finizio|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=ITA|nome=Gennaro Donnarumma|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=ITA|nome=Marco Ferrara|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=ITA|nome=Filippo Lorenzini|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=ITA|nome=Francesco Forte|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=ITA|nome=Simone De Marco|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=HRV|nome=[[Ivan Rajčić]] {{simbolo|Captain sports.svg|15}}|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=ITA|nome=[[Stefano Padovan]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=ITA|nome=Mario Marotta|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=ITA|nome=[[Emanuele D'Anna]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=ITA|nome=Michele Avella|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=ITA|nome=Luca Cigliano|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=ITA|nome=Salvatore Santoro|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#000075|col2=red|stemma=Blu e Rosso (Strisce)}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=ITA|nome=Francesco Minale|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=ITA|nome=Vincenzo Visconti|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=ITA|nome=Pasquale Rainone|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=ITA|nome=Andrea Tripicchio|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=ITA|nome=Giuseppe Carriero|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=ARG|nome=[[Luis Alfageme]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=ITA|nome=Daniele Cardelli|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=ITA|nome=Lorenzo Colli|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=ITA|nome=[[Francesco De Rose]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=CZE|nome=[[Jan Polák (1989)|Jan Polák]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=26|nazione=ITA|nome=Simone Petricciuolo|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=ITA|nome=Gianluca Turchetta|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=ITA|nome=Iacopo Galli|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
=== Staff tecnico ===
''Staff tecnico per la stagione 2017-2018.''
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=80%|logo=casertanafcstemma.png|border=1px|col1=#000075|col2=white|col3=red|font-size=120%|titolo=Staff dell'area tecnica|contenuto=
;Staff tecnico<ref>{{cita web|url=http://www.casertanafc.it/staff-tecnico-prima-squadra/|titolo=Staff tecnico Casertana 2016-17|autore=|editore=|sito=casertanafc.it|data=|accesso=}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} [[Cristiano Scazzola]] - Allenatore
* {{Bandiera|ITA}} [[Marco Banchini]] - Vice allenatore
* {{Bandiera|ITA}} Guglielmo Tudisco - Collaboratore tecnico
* {{Bandiera|ITA}} Francesco Benassi - Preparatore atletico
* {{Bandiera|ITA}} Giovanni Di Fiore - Preparatore dei portieri
* {{Bandiera|ITA}} Antonio Pezzullo - Fisioterapista
* {{Bandiera|ITA}} Luigi Ferrara - Fisioterapista
* {{Bandiera|ITA}} Alessandro Gazzillo - Magazziniere
* {{Bandiera|ITA}} Benito Gazzillo - Magazziniere
----
;Staff sanitario<ref>{{cita web|url=http://www.casertanafc.it/staff-medico/|titolo=Staff medico Casertana 2016-17|autore=|editore=|sito=casertanafc.it|data=|accesso=}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} Camillo Agnano - Medico sociale
* {{Bandiera|ITA}} Emilio Lombardi - Medico sociale
* {{Bandiera|ITA}} Emilio Taglialatela - Consulenze ortopediche
* {{Bandiera|ITA}} Giovanni Zanforlino - Consulenze ortopediche
* {{Bandiera|ITA}} Ferdinando Riello - Consulenze ecografiche
}}
</div>
{{Clear}}
 
== Note ==
{{Note strette}}
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro | titolo=Almanacco illustrato del Calcio 1943 | anno=1943 | editore=Rizzoli Edizioni | cid=Almanacco Panini 1944}}
* {{cita libro | titolo=Almanacco illustrato del Calcio 2002 | anno=2002 | editore=Panini s.p.a.| città=Modena | cid=Almanacco Panini 2002}}
* {{cita libro | titolo=Almanacco illustrato del Calcio 2003 | anno=2003 | editore=Panini s.p.a.| città=Modena | cid=Almanacco Panini 2003}}
* {{cita libro | titolo=Almanacco illustrato del Calcio 2004 | anno=2004 | editore=Panini s.p.a.| città=Modena | cid=Almanacco Panini 2004}}
* {{cita libro | titolo=Almanacco illustrato del Calcio 2005 | anno=2005 | editore=Panini s.p.a.| città=Modena | cid=Almanacco Panini 2005}}
* {{cita libro | titolo=Almanacco illustrato del Calcio 2008 | anno=2008 | editore=Panini s.p.a.| città=Modena | cid=Almanacco Panini 2008}}
* {{cita libro | titolo=Almanacco illustrato del Calcio 2010 | anno=2010 | editore=Panini s.p.a.| città=Modena | cid=Almanacco Panini 2010}}
* {{cita libro | titolo=Almanacco illustrato del Calcio 2011 | anno=2011 | editore=Panini s.p.a.| città=Modena | cid=Almanacco Panini 2011}}
* {{cita libro | titolo=Almanacco illustrato del Calcio 2012 | anno=2012 | editore=Panini s.p.a.| città=Modena | cid=Almanacco Panini 2012}}
* {{cita libro | titolo=Almanacco illustrato del Calcio 2013 | anno=2013 | editore=Panini s.p.a.| città=Modena | cid=Almanacco Panini 2013}}
* {{cita libro | titolo=Almanacco illustrato del Calcio 2014 | anno=2014 | editore=Panini s.p.a.| città=Modena | cid=Almanacco Panini 2014}}
* {{cita libro | titolo=Almanacco illustrato del Calcio 2015 | anno=2015 | editore=Panini s.p.a.| città=Modena | cid=Almanacco Panini 2015}}
* {{cita libro | nome=Giuseppe | cognome=Frondella | titolo=Di gradone in gradone | mese= | anno=2014 | editore=Sport People | città=Caserta | cid=Frondella}}
* {{cita libro | nome=Massimo | cognome=Iannitti | coautori=Giovanni Fiorentino | titolo=Casertana 1908-2008 una storia in rossoblù | mese=dicembre | anno=2008 | editore=Erregraph Industria Grafica | città=Caserta | cid=Iannitti, Fiorentino 2008}}
* {{cita libro | nome=Massimo | cognome=Iannitti | coautori=Giovanni Fiorentino | titolo=Caserta millenovecento69 la rivolta del pallone | mese=ottobre | anno=2009 | editore=Erregraph Industria Grafica | città=Caserta | cid=Iannitti, Fiorentino 2009}}
 
== Voci correlate ==
* [[Caserta]]
* [[Pro Caserta]]
* [[Rivolta del pallone]]
* [[Derby calcistici in Campania]]
* [[Sport in Campania]]
* [[Stadio Alberto Pinto]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Casertana Football Club|etichetta=Casertana Football Club|commons_preposizione=sulla}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.casertanafc.it|Sito ufficiale}}
* {{Transfermarkt|4106|S}}
* {{cita web|http://www.casertana.eu|Portale di informazione rossoblù}}
* {{cita web|http://www.calciotel.it/squadre/414-00006-2/CASERTANA|Casertana su Calciotel}}
 
{{portale|Sistema solare}}
{{Calcio Casertana navbox}}
{{Calcio Casertana storico}}
{{Serie C}}
{{Vincitori Serie C1/Lega Pro Prima Divisione}}
{{Vincitori Serie C2/Lega Pro Seconda Divisione}}
{{Portale|calcio|campania}}
 
[[Categoria:CasertanaCrateri F.C.|di Venere|Sullivan]]