Non uccidevano mai la domenica e Zorile Dorsa: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{s|esogeologia}}
{{Film
{{Esogeologia
|titolo italiano = Non uccidevano mai la domenica
|categoria = Dorsum
|titolo alfabetico =
|nome_corpo = Venere
|immagine = Non uccidevano mai la domenica.jpg
|lat_dec = 39.9
|didascalia = Una scena del film
|long_dec = 338.4
|titolo originale=The Desperados
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[1969]]
|aspect ratio =
|genere = Western
|regista=[[Henry Levin]]
|soggetto=[[Clarke Reynolds]]
|sceneggiatore=[[Walter Brough]]
|produttore = [[Irving Allen]]
|produttore esecutivo=
|casa produzione=[[Columbia Pictures Corporation]], [[Meadway Productions]]
|casa distribuzione italiana=
|attori=
*[[Vince Edwards]]: David Galt
*[[Sylvia Syms]]: Laura Galt, moglie di David
*[[Benjamin Edney]]: Pauly Galt, figlio di David
*[[Jack Palance]]: Josiah Galt
*[[Sheila Burrell]]: Emily Galt
*[[George Maharis]]: Jacob Galt
*[[Kate O'Mara]]: Adah, ragazza di Jaco
*[[Christian Roberts]]: Adam Galt
*[[Kenneth Cope]]: Carlin
*[[Patrick Holt]]: Haller
*[[Christopher Malcolm]]: Gregg
*[[John Clark (attore)|John Clark]]: Todd
*[[Neville Brand]]: marshal Kilpatrick
*[[John Paul]]: sceriffo Lacey
*[[David Thomson (attore)|David Thomson]]: vice Tate
*[[Elliott Sullivan]]: Jennison
|doppiatori italiani =
*[[Emilio Cigoli]]: Jack Palance
*[[Giancarlo Maestri]]: Vince Edwards
*[[Michele Kalamera]]: George Maharis
*[[Roberto Villa]]: Neville Brand
|fotografo = [[Sam Leavitt]]
|montatore = [[Geoffrey Foot]]
|effetti speciali = [[Bill Warrington]],
|musicista = [[David Whitaker]]
|scenografo = [[José Algueró]]
|costumista = [[Tony Pueo]]
|truccatore = [[Carmen Sánchez]], [[José Antonio Sánchez]]
}}
'''''Non uccidevano mai la domenica''''' (''The Desperados'') è un [[film]] del [[1969]] diretto da [[Henry Levin]].
 
Gli '''Zorile Dorsa''' sono una struttura geologica della [[superficie di Venere]].
È un [[film western]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] con [[Vince Edwards]], [[Sylvia Syms]], [[Benjamin Edney]] e [[Jack Palance]].
 
== TramaCollegamenti esterni ==
==* {{Collegamenti esterni ==}}
{{...|1|film}}
 
{{GeologiaVenere}}
== Produzione ==
Il film, diretto da Henry Levin su una sceneggiatura di [[Walter Brough]] e un soggetto di [[Clarke Reynolds]], fu prodotto da [[Irving Allen]]<ref name="fullcredits">{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0064227/fullcredits|titolo=IMDb - Cast e crediti completi |lingua=en|accesso=4 luglio 2013}}</ref> per la [[Columbia Pictures Corporation]] tramite la [[Meadway Productions]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0064227/companycredits|titolo=IMDb - Crediti per le compagnie |lingua=en|accesso=4 luglio 2013}}</ref><ref name="afi" /> e girato a [[La Pedriza]], [[Almería]] e [[Madrid]], in [[Spagna]]<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0064227/locations|titolo=IMDb - Luoghi delle riprese |lingua=en|accesso=4 luglio 2013}}</ref> nel maggio del 1968.<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0064227/business|titolo=IMDb - Box office / incassi |lingua=en|accesso=4 luglio 2013}}</ref>
 
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito con il titolo ''The Desperados'' negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nel novembre del 1969<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0064227/releaseinfo|titolo=IMDb - Distribuzioni |lingua=en|accesso=4 luglio 2013}}</ref> ([[première]] a [[Houston]] il 30 aprile<ref name="afi">{{cita web|url=http://www.afi.com/members/catalog/DetailView.aspx?s=&Movie=18775|titolo=American Film Institute |lingua={{en}}|accesso=4 luglio 2013}}</ref>) al cinema dalla [[Columbia Pictures]].<ref name="companycredits" />
 
Altre distribuzioni:<ref name="releaseinfo" />
 
* in [[Germania Ovest]] il 28 febbraio 1969 (''Die Todesreiter'')
* in [[Finlandia]] il 16 maggio 1969 (''Desperadot'')
* in [[Danimarca]] il 30 maggio 1969 (''Desperados'')
* in [[Francia]] il 25 giugno 1969 (''La haine des desperados'')
* in [[Turchia]] il 27 ottobre 1969 (''Düsman kardesler'')
* in [[Portogallo]] il 2 luglio 1982 (''Os Bandidos do Texas'')
* in [[Brasile]] (''Trágica Sentença'')
* in [[Spagna]] (''La marca de Caín'')
* in [[Finlandia]] (''Desperados'')
* in [[Grecia]] (''I teleftaia mahi ton desperados'')
* in [[Italia]] (''Non uccidevano mai la domenica'')
 
==Critica==
Secondo [[Leonard Maltin]] il film è "non male".<ref name="maltin">{{Cita libro |url = http://books.google.it/books?id=SfX_-6_rKPkC&lpg=PA568&dq=The%20Desperados%20intitle%3AGuida%20intitle%3AAi%20intitle%3AFilm&hl=it&pg=PA568#v=onepage&q=The%20Desperados%20intitle:Guida%20intitle:Ai%20intitle:Film&f=false |datadiaccesso = 4 luglio 2013 |autore = [[Leonard Maltin]] |titolo = Guida ai film 2009 |editore = Dalai editore |annooriginale = 2008 |pagine = p. 568 |ISBN = ISBN 8860181631 |urlmorto = sì }}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti cinema}}
*{{Mymovies|titolo|16352|Non uccidevano mai la domenica}}
*{{Allmovie|the-desperados-v13400|Non uccidevano mai la domenica}}
*{{BFI|4ce2b6a8b70e7}}
 
{{portale|Sistema solare}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:FilmDorsa westerndi Venere]]