Norm Maxwell e Zorile Dorsa: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{s|esogeologia}}
{{Infobox sportivo rugby a 15
{{Esogeologia
| nome = Norm Maxwell
|categoria = Dorsum
| nome completo = Norman Michael Clifford Maxwell
|nome_corpo = Venere
| fotografia =
|lat_dec = 39.9
| dimensioni foto =
|long_dec = 338.4
| didascalia =
| sesso = M
| GiornoMeseNascita = 5 marzo
| AnnoNascita = 1976
| PaeseNascita = NZL
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
| Familiari di rilievo =
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
| ruolo = Seconda linea
| Terminecarriera = 2006
| Giovanili anni =
| Giovanili squadre =
| Squadre provinciali =
{{Carriera sportivo di rugby
| 1995-1998 | {{Rugby Northland|G}} | 20 (?)
| 1998-2004 | {{Rugby Canterbury|G}} | 39 (?)
}}
| Squadre =
{{Carriera sportivo di rugby
| 1996-2005 | {{Rugby Crusaders|G}} | 69 (?)
| 2005-2006 | {{Rugby Black Rams|G}} |
}}
| Anni internazionale = 1999-2004
| Squadre internazionali = {{Naz|R15|NZL}}
| Presenze e punti internazionali = 36 (25)
| Barbarians = X
| Barbarian francesi =
| allenatore =
{{Carriera sportivo di rugby
| 2010-2012 | {{simbolo|600px upper Red HEX-FF0000 lower Blue HEX-0E3091 with White stripe.svg}}&nbsp;Vigo |
}}
| rigavuota =
| aggiornato = 15 aprile 2013
}}
{{Bio
|Nome = Norman Michael Clifford
|Cognome = Maxwell
|ForzaOrdinamento = Maxwell ,Norm
|Sesso = M
|LuogoNascita = Rawene
|GiornoMeseNascita = 5 marzo
|AnnoNascita = 1976
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|PreAttività = è un ex
|Attività = rugbista a 15
|Attività2 = allenatore di rugby a 15
|Nazionalità = neozelandese
|PostNazionalità = , a lungo [[seconda linea]] dei [[Crusaders]] e 36 volte internazionale per gli ''[[Nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda|All Blacks]]''
}}
__NOTOC__
 
Gli '''Zorile Dorsa''' sono una struttura geologica della [[superficie di Venere]].
== Cenni biografici ==
Proveniente da Rawene, crebbe nella provincia rugbistica di Northland, oggi North Auckland, nella quale esordì nel 1995; fallita la chiamata dai [[Blues (rugby a 15)|Blues]] nel 1996, nel 1997 passò ai [[Crusaders]] con cui si aggiudicò cinque titoli del [[Super Rugby]].
 
== Collegamenti esterni ==
Nel 1999 esordì negli ''[[Nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda|All Blacks]]'' contro {{RU|WSM}} a [[Distretto di North Shore|North Shore City]] e prese successivamente parte alla {{RWC|1999}} nel [[Regno Unito]].
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{GeologiaVenere}}
Fino al 2004 fu regolare in Nazionale; nel 2005 lasciò il Paese per una stagione in [[Giappone]] ai Ricoh Black Rams<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nzherald.co.nz/sport/news/article.cfm?c_id=4&objectid=10122344|titolo=Maxwell close to a Japanese deal|pubblicazione=The New Zealand Herald|data=26 aprile 2005|accesso=13 aprile 2013}}</ref>; tornato in Nuova Zelanda dopo un anno, si ritirò dal rugby giocato pochi giorni dopo il suo trentesimo compleanno<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.news24.com/xArchive/Sport/Rugby/Former-All-Black-lock-retires-20060307|titolo=Former All Black lock retires|data=7 marzo 2006|accesso=15 aprile 2013|pubblicazione=Newx 24}}</ref>.
 
{{portale|Sistema solare}}
Nel 2010 si recò in [[Spagna]] per divenire giocatore-allenatore del Vigo, all'epoca in seconda divisione<ref name="spagna">{{cita news|lingua=en|url=http://www.northernadvocate.co.nz/news/maxwell-watches-abs-from-afar/1113678/|titolo=Maxwell watches ABs from afar|pubblicazione=The Northern Advocate|città=Whangarei | data=23 settembre 2011|accesso=15 aprile 2013}}</ref>, anche se non scese mai in campo<ref name="spagna" />.
Al termine della prima stagione giunse la promozione in massima serie, la [[Campionato spagnolo di rugby a 15|División de Honor]]<ref name="spagna" />.
Dopo due anni Maxwell decise di porre fine all'esperienza spagnola per dedicarsi ad altre attività extrarugbistiche<ref>{{cita news|lingua=es|url=http://www.atlantico.net/noticia/213798/normanmaxwellexentrenadordelblusensuniversidadedevigo/|autore=Javier D. Campa|data=9 ottobre 2012|titolo=Creo que el club está más fuerte que cuando llegué|pubblicazione=Atlántico Diario|città=Vigo|accesso=15 aprile 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121012005042/http://www.atlantico.net/noticia/213798/normanmaxwellexentrenadordelblusensuniversidadedevigo/|dataarchivio=12 ottobre 2012}}</ref>.
 
== Palmarès ==
* '''{{Sportpalm|Super Rugby|5}}'''
*: Crusaders: [[Super 12 1998|1998]], [[Super 12 1999|1999]], [[Super 12 2000|2000]], [[Super 12 2002|2002]], [[Super 12 2005|2005]]
* '''{{Sportpalm|National Provincial Championship|5}}'''
*: Canterbury: 1997, 2001, 2004
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Dorsa di Venere]]
{{Nuova Zelanda rugby a 15 Coppa del Mondo 1999|G}}
{{Portale|Biografie|Rugby}}