Pastorizzazione e Utente:GuroneseDoc/Sandbox12: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Personaggio
[[File:NSRW Dairy Industry 5.jpg|thumb|300px|Apparecchiature utilizzate per la pastorizzazione del latte: in alto un filtro e al centro uno scambiatore di calore (o "pastorizzatore").]]
|medium = mitologia
|saga =
|nome italiano = Protogenia
|nome = Ἴασος
|immagine =
|didascalia =
|epiteto =
|sesso = Maschio
|luogo di nascita = [[Argo]]
|prima apparizione =
|professione = [[Re di Argo]]
|razza =
}}
'''Protogenia''' ({{lang-grc|Ἴασος|Íasos}}) è un personaggio della [[mitologia greca]]. Fu l'ottavo [[re di Argo]].
 
== Genealogia ==
La '''pastorizzazione''' o '''pasteurizzazione''' è un processo di risanamento termico applicato ad alcuni [[Alimento|alimenti]] allo scopo di eliminare [[microrganismi]] non sporigeni [[Microrganismo patogeno|patogeni]].
 
Figlio di [[Foroneo]] <ref>[[Eustathius of Thessalonica|Eustathius]] on [[Homer]], ''385. 40''</ref>
Diversamente dalla [[Sterilizzazione degli alimenti|sterilizzazione]], la pastorizzazione elimina, completamente, le sole cellule vegetative (non sotto forma di [[spora]]); il riscaldamento inizialmente adottato a 63 gradi per 30 minuti, (poi sostituito da altre combinazioni temperature - tempo, altrettanto efficaci ma meno dannose al valore nutritivo) permette infatti la eliminazione completa del patogeno più termoresistente (Escherichia coli). La non completa eliminazione di altri batteri, non patogeni e più termoresistenti, determina peraltro una possibilità di conservazione limitata nel tempo.
 
Triopa (re di Argo)
== Cenni storici ==
 
== Genealogia ==
Il procedimento della pastorizzazione deve il suo nome al [[chimico]] [[Francia|francese]] [[Louis Pasteur]], che effettuò la prima prova di pastorizzazione assieme a [[Claude Bernard]] il [[20 aprile]] [[1862]].
 
Figlia di [[Deucalione (figlio di Prometeo)|Deucalione]] e [[Pirra]]. Ha due fratelli, il maggiore [[Elleno]], [[Anfizione]]<ref name=" apol1.7.2 "/> e una sorella di nome [[Pandora (figlia di Deucalione)|Pandora]]<ref>[[Esiodo]], ''Catalogo dell donne'', fr. 5.</ref>. </br>
In [[Inghilterra]] l'introduzione della pastorizzazione del latte vaccino per alimentazione umana a fine [[XIX Secolo|'800]] dimezzò in un solo anno la mortalità di neonati ed adolescenti (si deve comunque considerare la qualità dei controlli sui bovini in quel periodo ed i materiali di stoccaggio e mantenimento del prodotto).
Da [[Zeus]] divenne madre di [[Etlio]]<ref name=" apol1.7.2 ">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Apollodorus1.html#7
|titolo= Apollodoro, Biblioteca I, 7.2 |lingua=en|accesso= 10 maggio 2019}}</ref> e [[Pindaro]] aggiunge [[Opo (mitologia)|Opo]]<ref name="pin9.82">Pindaro ''Olimpiche'' 9, 85 ff.</ref>.
 
== Mitologia ==
In [[Italia]] la pastorizzazione del latte fu introdotta per Regio Decreto nel [[1929]].
 
Protogenia, essendo la figlia maggiore di Pirra e Deucalione (due umani nati da divinità) corrisponde al primo essere umano concepito dai mortali ed è quindi la prima nata di tutti gli uomini<ref>[[Scholia|Scoli]] a [[Pindaro]] ''Olimpiche'' 9, 84.</ref>.
== Tipologie costruttive delle apparecchiature utilizzate ==
[[File:Plate_frame_1.png|thumb|150px|right|Schema di funzionamento di uno scambiatore a piastre. In blu è evidenziata la corrente del liquido da trattare, in rosso il fluido riscaldante.]]
 
[[Strabone]] scrive che dopo che le [[Deucalione e Pirra|acque scesero l'arca]] si arenò sul monte [[Otri]] in [[Tessaglia]] e Protogeneia crebbe a Kynos<ref>[[Strabone]] 9, 425.</ref>.
La pastorizzazione degli alimenti liquidi si compie tramite [[scambiatore di calore|scambiatori di calore]] che possono essere [[Scambiatore a fascio tubiero e mantello|tubolari]], a superficie raschiata oppure [[Scambiatore a piastre|a piastre]] (costituiti da piastre metalliche sovrapposte, su cui scorre da un lato il liquido da trattare, dall'altro un fluido riscaldato alla temperatura richiesta). I due fluidi vengono fatti scorrere [[Scambio in controcorrente|in direzioni opposte]] e in strato sottili, in modo da rendere più efficiente lo [[scambio termico]] e assicurarsi che tutto il liquido alimentare raggiunga la temperatura voluta.
 
Secondo [[Pindaro]] invece Deucalione e Pirra scendono dall'arca sul [[Parnaso]] e creano gli esseri umani lanciando pietre sulla terra vicino alla città di Oponto che è chiamata da Pindaro stesso la "Città di Protogeneia"<ref>Pindaro ''Olimpiche'' 9, 51 f.</ref>. </br>
== Alimenti trattati ==
Zeus rapisce e ingravida Protogenia e la porta nella [[Locride (Grecia)|Locride]] greca dove partorisce Opo<ref name="pin9.82"/>.
 
Questa versione però si sovrappone alla leggenda di Kabye, dove Opo è figlio di Protogenia che a sua volta è compagna del re della Locride ed ha il nome di [[Locro]]<ref name="pin9.82"/>.
L'impiego della pastorizzazione non è usato per la sanificazione a larga scala di tutti gli alimenti, poiché può indurre alterazioni sul gusto e sulla qualità dei cibi. Il suo uso è limitato ad alcuni alimenti in forma [[liquido|liquida]] (soprattutto [[latte]], [[vino]], [[birra]] e [[succo di frutta|succhi di frutta]]), su cui il processo si può compiere con particolare efficacia e con limitati effetti avversi.
 
== Note ==
== Tempi di attraversamento dell'apparecchiatura ==
<references />
 
{{Portale|mitologia greca}}
Il tempo di trattamento corrisponde al periodo di tempo necessario per il prodotto ad attraversare la cella di pastorizzazione. L'evoluzione tecnologica permette di regolare con precisione la temperatura ed i tempi di esposizione, portando ad avere trattamenti a temperature maggiori per tempi limitati.
 
La pastorizzazione si differenzia dalla [[termizzazione]] (più spesso usata solo per il [[latte]] e suoi derivati) soprattutto per la durata del trattamento.
 
== Temperature di esercizio ==
 
{{cn|A temperature di 87-110 [[Celsius|°C]], durante la pastorizzazione vengono eliminati i microrganismi patogeni, come gli agenti del [[Febbre tifoide|tifo]], i [[colibacilli]], i [[micobatteri]] e le [[brucelle]].}}
 
{{cn|La pastorizzazione si dice ''bassa'' qualora si mantenga l'alimento a 60-65° C per 30 minuti, ed è usata principalmente per vino e birra. La pastorizzazione ''alta'' richiede 75-85&nbsp;°C per 10-15 secondi, ed è usata prevalentemente per i prodotti a bassa acidità come il latte e derivati.}}
 
== Trattamenti HTST e UHT ==
 
In anni più recenti a questa metodica si sono affiancati il [[trattamento HTST]] (''High Temperature/Short Time'') ed il [[trattamento UHT]] (''Ultra High Temperature'') per migliorare la sicurezza dei prodotti alimentari e prolungarne la vita di scaffale. Sono entrambi in grado di effettuare il risanamento (eliminazione dei batteri potenzialmente patogeni); {{cn|propriamente pastorizzazione è solo la HTST che utilizza temperature di 70-75&nbsp;°C per 15-20 secondi; la UHT invece è una sterilizzazione 140-145&nbsp;°C per 8-5 secondi.}}
 
Questi processi permettono una più lunga conservazione del prodotto, riuscendo a mantenere quasi inalterate le caratteristiche organolettiche e nutrizionali.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt=pastorizzazione}}
 
== Collegamenti esterni ==
 
* [http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2008/12/16/il-buon-latte-crudo-di-una-volta Interessante articolo sulla storia della pastorizzazione del latte (con riferimenti bibliografici e fonti)]
 
{{Portale|chimica|cucina}}
 
[[Categoria:Microbiologia]]
[[Categoria:Tecnologia alimentare]]
[[Categoria:Pratiche igieniche]]
 
{{Link AdQ|es}}
 
[[ar:بسترة]]
[[bg:Пастьоризация]]
[[bn:পাস্তুরায়ণ]]
[[br:Pasteurekaat]]
[[bs:Pasterizacija]]
[[ca:Pasteurització]]
[[cs:Pasterizace]]
[[da:Pasteurisering]]
[[de:Pasteurisierung]]
[[el:Παστερίωση]]
[[en:Pasteurization]]
[[eo:Pasteŭrizado]]
[[es:Pasteurización]]
[[et:Pastöriseerimine]]
[[eu:Pasteurizazio]]
[[fa:پاستوریزه کردن]]
[[fi:Pastörointi]]
[[fr:Pasteurisation]]
[[gan:叭嘶哣消毒法]]
[[gl:Pasteurización]]
[[he:פסטור]]
[[hr:Pasterizacija]]
[[hu:Pasztörizálás]]
[[id:Pasteurisasi]]
[[ja:パスチャライゼーション]]
[[kn:ಪಾಶ್ಚೀಕರಣ]]
[[ko:저온 살균법]]
[[lt:Pasterizacija]]
[[mk:Пастеризација]]
[[ml:പാസ്റ്ററീകരണം]]
[[mr:पाश्चरायझेशन]]
[[nl:Pasteuriseren]]
[[no:Pasteurisering]]
[[pl:Pasteryzacja]]
[[pt:Pasteurização]]
[[ro:Pasteurizare]]
[[ru:Пастеризация]]
[[simple:Pasteurization]]
[[sk:Pasterizácia]]
[[sl:Pasterizacija]]
[[sv:Pastörisering]]
[[sw:Upasteurishaji]]
[[te:పాశ్చరైజేషన్]]
[[th:พาสเจอร์ไรซ์]]
[[tl:Pasteurisasyon]]
[[tr:Pastörizasyon]]
[[uk:Пастеризація]]
[[zh:巴斯德消毒法]]
[[zh-yue:巴斯德消毒法]]