Distretti del Regno di Romania nei periodi interbellici e Jorginho (calciatore 1991): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini, accessibilità
 
 
Riga 1:
{{Sportivo
I '''Distretti del Regno di Romania nei periodi interbellici''' furono la suddivisione amministrativa del territorio romeno durante i peridodi della [[Grande Romania]]. Esistono tre periodi distinti che riflettono la [[Suddivisioni della Romania|suddivisone della Romania]].<ref>Grigor P. Pop, pagina 15. </ref>
|Nome = Jorginho
|Immagine = Jorginho 2016.jpg
|Didascalia = Jorginho con la maglia del Napoli nel 2016
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}<br />{{ITA}} (dal 2012)
|Altezza = 180<ref name="scheda">{{cita web|url=http://www.sscnapoli.it/Squadra/Jorge-Luiz-Frello-Jorginho|titolo=Jorge Luiz Frello Jorginho|editore=sscnapoli.it|4=accesso|accesso=25 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171114165619/http://www.sscnapoli.it/Squadra/Jorge-Luiz-Frello-Jorginho|dataarchivio=14 novembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
|Peso = 65<ref name="scheda"/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Chelsea}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2007-2010|{{Calcio Verona|G}} |
|2010| {{Calcio Sassuolo|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2010-2011|{{Calcio Sambonifacese|G}}|31 (1)
|2011-2014|{{Calcio Verona|G}}|89 (11)<ref>91 (11) se si comprendono le presenze nei play-off di [[Serie B 2011-2012]].</ref>
|2014-2018|{{Calcio Napoli|G}}|133 (2)
|2018-|{{Calcio Chelsea|G}}|37 (2)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2016-|{{Naz|CA|ITA}}|15 (1)
}}
|Aggiornato = 12 maggio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Jorge Luiz
|Cognome = Frello Filho
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Jorginho'''
|ForzaOrdinamento = Jorge Luiz, Frello Filho
|Sesso = M
|LuogoNascita = Imbituba
|GiornoMeseNascita = 20 dicembre
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Chelsea|N}} e della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]]
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
== Periodo 1918-1925 ==
Centrocampista tecnicamente dotato, gioca in posizione centrale come regista in prevalenza nel modulo [[4-3-3]].<ref name=jj>{{cita web|autore=Alessandro De Pietro|url=http://www.larena.it/stories/555_hellas/469214_jorginho_scomoda_le_grandi_deuropa_milan_in_vantaggio/|titolo=Jorginho scomoda le grandi d'Europa. Milan in vantaggio|data=14 febbraio 2013|accesso=19 giugno 2013}}</ref><ref name=jj2>{{cita web|autore=Alessandro De Pietro|url=http://www.larena.it/stories/Sport/504265_lhellas_sorride_con_il_trio_della_samba/|titolo=L'Hellas sorride con il «trio della samba»|data=1º maggio 2013|accesso=19 giugno 2013}}</ref>
[[File:Judete_1919-25.png|thumb|upright=1.6|Județele Regatului României, 1925]]
In questo periodo vengono istituite i vecchi distretti, le province (provinciile) del [[Vecchio regno di Romania|Vecchio Regno di Romania]]. La suddivisione avviene il 14 giugno 1925, e entrata in vigore il 1º gennaio 1926.
 
==Carriera==
== Periodo 1925-1938 ==
===Club===
[[File:Romania_1930.png|destra|miniatura|350px|Carta amministrativa della Romania del 1930]]
==== Gli esordi e il Verona ====
[[File:Romania_1938.png|destra|miniatura|350px|Carta amministrativa della Romania del 1938]]
Originario di [[Lusiana]] in [[provincia di Vicenza]]<ref>https://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/verona-jorginho-e-italiano-se-mi-chiama-la-nazionale-389073</ref>, è figlio di un'ex calciatrice<ref>[http://www.mondonapoli.it/insigne-obiettivo-di-un-top-club-europeo-arriva-immediatamente-la-risposta-di-de-laurentiis/ Jorginho e quelle parole che non ti aspetti: “Se ora sono un calciatore devo tutto a mia madre”] mondonapoli.it</ref>. Cresce calcisticamente nel vivaio gialloblù, iniziando la propria carriera nella [[Campionato nazionale Dante Berretti|Berretti]] scaligera. Gioca la prima partita ufficiale con la maglia gialloblù in [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|Coppa Italia Lega Pro]] l'8 ottobre 2009, in un Verona-[[Associazione Calcio Sambonifacese|Sambonifacese]] 2-1, sostituendo all'85' [[Corrado Colombo (calciatore)|Colombo]]. Scende in campo in tutte le 4 partite di Coppa Italia Lega Pro, senza però esordire in [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|campionato]]. Dopo una breve parentesi in prestito al [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] per disputare un [[Torneo di Viareggio]], gioca per una stagione in [[Lega Pro Seconda Divisione]] nelle file della [[Associazione Calcio Sambonifacese|Sambonifacese]], scendendo in campo per 31 volte e siglando un gol<ref name=":0">{{Cita web |url=http://www.hellasverona.it/scheda.php?id=244 |editore=Hellas Verona F.C. |titolo=FRELLO Jorge Luiz |accesso=9 maggio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120513161921/http://www.hellasverona.it/scheda.php?id=244 |dataarchivio=13 maggio 2012 }}</ref>.
Sulla base della [[Constituția României din 1923|Constituției din 1923]] e delle leggi di unificazione amministrativa del 1925, il territorio nazionale venne diviso in 71 distretti e 489 [[Plasă|plăși]] e 8.879 [[Comuni della Romania|comuni]]. Ulteriori leggi modificarono la suddivisione in località e plăși. La tabella qui sotto riporta la suddivisione del [[recensământului din 1930]].
 
Esordisce in [[Serie B]] nelle file del [[Hellas Verona Football Club|Verona]] il 4 settembre 2011<ref name=":0"/>, divenendo in breve tempo un giocatore importante della formazione scaligera che arriva fino alla semifinale dei playoff, persa contro il {{Calcio Varese|N}}. Nella [[Hellas Verona Football Club 2012-2013|stagione 2012-2013]] contribuisce alla promozione in [[Serie A]] del Verona con 41 presenze e 2 gol ed è tra i protagonisti dell'impresa scaligera<ref name=jj2/>.
{| class="wikitable sortable"
 
! Nr.<br /> !! Distretto<br /> !! Capoluogo<br /> !! Popolazione<br /> !! Area<br />(km²) !! Densità<br />(loc/km²)
Il 24 agosto 2013 fa il suo esordio in [[Serie A]] nella partita contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], vinta dagli scaligeri 2-1<ref name=":1">{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Hellas%20Verona-Milan/66168|editore=Legaseriea.it|titolo=Hellas Verona 2-1 Milan|data=24 agosto 2013|accesso=20 ottobre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131024053707/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Hellas%20Verona-Milan/66168|dataarchivio=24 ottobre 2013}}</ref>. Il 25 settembre 2013 segna su rigore il suo primo gol in [[Serie A]] contro il [[Torino Football Club|Torino]]<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Torino-Hellas%20Verona/66260|editore=Legaseriea.it|titolo=Torino 2-2 Hellas Verona|data=25 settembre 2013|accesso=20 ottobre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140113014849/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Torino-Hellas%20Verona/66260|dataarchivio=13 gennaio 2014}}</ref> e il 20 ottobre seguente realizza la sua prima doppietta contro il [[Parma Calcio 1913|Parma]], realizzando due reti su [[calcio di rigore|rigore]] nel 3-2 finale<ref name=":2">{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Hellas%20Verona-Parma/66312|editore=Legaseriea.it|titolo=Hellas Verona 3-2 Parma|data=20 ottobre 2013|accesso=20 ottobre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131024052932/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Hellas%20Verona-Parma/66312|dataarchivio=24 ottobre 2013}}</ref>.
In totale coi gialloblu mette a segno 7 reti nella massima serie, di cui 5 dal dischetto.
 
==== Napoli ====
Il 18 gennaio 2014 viene acquistato in compartecipazione<ref>{{cita web|url=http://www.hellasverona.it/news.php?id=22591|editore=hellasverona.it|titolo=Ufficiale: Jorginho al Napoli|data=18 gennaio 2014|accesso=}}</ref> dal {{Calcio Napoli|N}}, con cui firma un contratto fino al [[2018]]<ref>{{cita web|url=http://www.sscnapoli.it/static/news/Il-Napoli-ufficializza-l-acquisto-di-Jorginho-1790.aspx|editore=sscnapoli.it|titolo=Il Napoli ufficializza l'acquisto di Jorginho |data=18 gennaio 2014|accesso=}}</ref>. Esordisce il 25 gennaio successivo nel pareggio interno (1-1) contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]], subentrando a [[Blerim Džemaili]] al 56'<ref>{{cita web|url=http://www.tuttonapoli.net/notizie/esordio-per-jorginho-al-56-benitez-lo-inserisce-al-posto-di-dzemaili-180071|editore=tuttonapoli.net|titolo=Esordio per Jorginho al 56': Benitez lo inserisce al posto di Dzemaili|data=25 gennaio 2014|accesso=1º febbraio 2014}}</ref>. Quattro giorni dopo disputa la sua prima gara da titolare nei quarti di finale di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]] contro la {{Calcio Lazio|N}} (1-0), nella quale colpisce un palo e viene sostituito al 90' da Džemaili<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/29-01-2014/coppa-italia-napoli-lazio-1-0-gol-higuain-azzurri-semifinale-202240769268.shtml|editore=gazzetta.it|titolo=Coppa Italia, Napoli-Lazio 1-0. Gol di Higuain. Azzurri in semifinale|data=29 gennaio 2014|accesso=1º febbraio 2014}}</ref>. Escluso dalla lista UEFA<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/03-02-2014/napoli-lista-uefa-europa-league-jorginho-802494211.shtml|titolo=Napoli, lista Uefa: fuori Jorginho. Benitez: "Scelta obbligata"|editore=gazzetta.it|data=3 febbraio 2014}}</ref>, ma utilizzato molto frequentemente in campionato e in Coppa Italia<ref>{{cita web|url=http://www.tuttonapoli.net/notizie/jorginho-a-gia-leader-in-mezzo-dopo-inler-a-lui-il-mediano-pia-utilizzato-da-benitez-190626|editore=sscnapoli.it|titolo=Jorginho è già leader in mezzo: dopo Inler è lui il mediano più utilizzato da Benitez|data=24 aprile 2014|accesso=}}</ref>, il 12 febbraio 2014 sigla la sua prima rete in maglia partenopea nella semifinale di ritorno di Coppa Italia contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], siglando il 3-0 definitivo per i partenopei<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/Napoli/12-02-2014/coppa-italia-napoli-roma-semifinale-benitez-garcia-higuain-gervinho-8050973409.shtml|editore=gazzetta.it|titolo=Coppa Italia, Napoli-Roma 3-0: azzurri in finale|data=12 febbraio 2014|accesso=12 febbraio 2014}}</ref>. Il 3 maggio 2014 mette in bacheca anche la sua prima Coppa Italia, giocando titolare la finale vinta 3-1 contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/03-05-2014/finale-coppa-italia-fiorentina-napoli-1-3-doppio-insigne-gol-vargas-mertens-80570343983.shtml|titolo=Finale Coppa Italia, Fiorentina-Napoli 1-3. Doppio Insigne, gol di Vargas e Mertens|editore=gazzetta.it|data=3 maggio 2014|accesso=}}</ref>.
[[File:Barça - Napoli - 20140806 - 03.jpg|thumb|left|Jorginho contrastato dallo spagnolo [[Jordi Alba]] nell'amichevole estiva tra {{Calcio Napoli|N}} e [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] nel 2014.]]
Il 19 agosto 2014, al primo incontro ufficiale dell'annata [[Società Sportiva Calcio Napoli 2014-2015|2014-2015]], disputa la sua prima partita nelle coppe europee in occasione del turno di [[play-off]] di [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]], pareggiata 1-1 contro gli spagnoli dell'[[Athletic Club|Athletic Bilbao]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/19-08-2014/champions-preliminare-napoli-athletic-bilbao-1-1-gol-muniain-pari-higuain-90187682848.shtml|titolo=Champions, preliminare. Napoli-Athletic Bilbao 1-1. Gol di Muniain, pari di Higuain|accesso=|editore=gazzetta.it|data=19 agosto 2014}}</ref>. Nel prosieguo della stagione, Jorginho incontra difficoltà nel trovare un posto da titolare in squadra, dimostrandosi incompatibile col centrocampo a due di Benítez, chiuso dai nuovi arrivati [[Walter Gargano|Gargano]] e [[David López Silva|López]]<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/napoli-inler-e-jorginho-ora-o-mai-piu-602062|titolo=Napoli: Inler e Jorginho, ora o mai più|accesso=|editore=calciomercato.com|data=26 febbraio 2015}}</ref>. Tuttavia, sfruttando i vari impegni del Napoli tra campionato e coppe, torna ad avere un buon minutaggio in maglia azzurra, ma non sempre con buone prestazioni<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/napoli-anche-jorginho-fatto-fuori-da-benitez-se-il-tecnico-resta-908701|titolo=Napoli, anche Jorginho 'fatto fuori' da Benitez: se Rafa resta, il centrocampista andrà via in estate|accesso=|editore=calciomercato.com|data=14 gennaio 2015}}</ref>. Il 22 dicembre subentra a [[Jonathan de Guzmán]] durante i [[tempi supplementari]] della [[Supercoppa italiana 2014|Supercoppa Italiana]] contro la [[Juventus Football Club|Juventus]], contribuendo, nonostante un errore dal dischetto, alla conquista del [[trofeo]] da parte della squadra azzurra<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/22-12-2014/supercoppa-argentina-tevez-higuain-2-2-ma-rigori-gioisce-solo-pipita-gol-100296746567.shtml|titolo=Supercoppa argentina: Tevez-Higuain 2-2, ma ai rigori gioisce solo il Pipita|editore=gazzetta.it|data=22 dicembre 2014|accesso=12 febbraio 2015}}</ref>. Il 22 gennaio, negli ottavi di finale di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]] contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]], realizza su calcio di rigore il gol del momentaneo 1-1 (la partita terminerà ai rigori con la vittoria del Napoli)<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/22-01-2015/coppa-italia-napoli-udinese-7-6-rigori-benitez-sfidera-inter-quarti-100587338519.shtml|titolo=Coppa Italia, Napoli-Udinese 7-6 ai rigori, Benitez sfiderà l'Inter ai quarti|editore=gazzetta.it|data=22 gennaio 2015|accesso=5 febbraio 2015}}</ref>. Il 25 giugno 2015 il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] riscatta l'altra metà del cartellino dal [[Hellas Verona Football Club|Verona]] per 3,5 milioni di euro: Jorginho diventa così un giocatore interamente degli azzurri. Il costo complessivo dell'operazione di acquisizione del cartellino è quindi di circa 8,5 milioni di euro<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/napoli-vicino-il-riscatto-di-jorginho-dal-verona-203903|titolo=Napoli, UFFICIALE: riscattato Jorginho|accesso=|editore=calciomercato.com|data=25 giugno 2015}}</ref>.
 
La stagione [[Società Sportiva Calcio Napoli 2015-2016|2015-2016]], con un Napoli foriero di novità a cominciare dall'arrivo in panchina di [[Maurizio Sarri]], vede Jorginho relegato a riserva del neo acquisto [[Mirko Valdifiori|Valdifiori]]. Dopo poche partite, tuttavia, il tecnico inverte le gerarchie: Jorginho, a suo agio come regista del [[4-3-3]] schierato da Sarri, diventa ben presto una pedina inamovibile della squadra partenopea<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/25-11-2015/fantacalcio-sarri-come-san-gennaro-jorginho-resuscitato-magic-napoli-1301074074626.shtml|titolo=Fantacalcio: Sarri come San Gennaro e Jorginho è resuscitato|editore=gazzetta.it|data=25 novembre 2015}}</ref> e il 23 dicembre 2015 rinnova il proprio contratto col Napoli fino al 2020<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/23-12-2015/napoli-jorginho-rinnova-fino-2020-14052804621.shtml|titolo=Napoli, Jorginho rinnova fino al 2020|editore=gazzetta.it|data=23 dicembre 2015}}</ref>. Grazie alle prestazioni offerte in quest'annata, la società [[Opta]], che raccoglie dati e statistiche sulle competizioni sportive, lo inserisce al primo posto nella classifica per i giocatori con più palloni toccati nei cinque principali campionati europei<ref>{{cita web|url=http://www.tuttonapoli.net/notizie/anche-la-opta-incorona-jorginho-e-il-migliore-in-europa-per-palloni-toccati-266887|editore=tuttonapoli.it|titolo=Anche la Opta incorona Jorginho: "E' il migliore in Europa per palloni toccati" |data=16 marzo 2016|accesso=}}</ref>, mentre l'Osservatorio del calcio (''CIES Football Observatory'') di [[Neuchâtel]], in [[Svizzera]], lo classifica quinto in una speciale classifica dei nomi dei migliori centrocampisti tra i principali campionati europei<ref>{{cita web|url=http://www.maidirecalcio.com/2016/05/13/top-10-centrocampisti-difensivi-jorginho.html|editore=maidirecalcio.com|titolo=La top 10 dei migliori centrocampisti difensivi: c’è Jorginho|data=13 maggio 2016|accesso=}}</ref>. La definitiva affermazione del centrocampista ai massimi livelli coincide inoltre con una stagione record per il Napoli<ref>{{Cita news|url =http://www.sscnapoli.it/static/news/Napoli,-record-di-punti-e-di-vittorie-in-campionato-nella-storia-azzurra-Stabilito-anche-il-primato-di-gol-in-stagione-8483.aspx|titolo = Napoli, record di punti e di vittorie in campionato nella storia azzurra. Stabilito anche il primato di gol in stagione|data= 14 maggio 2016|accesso = 14 maggio 2016|editore=sscnapoli.it}}</ref>, che si conclude con un secondo posto in campionato dietro la Juventus e con la conseguente qualificazione alla successiva [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]]<ref>{{Cita web|url =http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/14-05-2016/napoli-frosinone-4-0-champions-record-higuain-che-supera-nordahl-150654757917.shtml|titolo = Napoli-Frosinone 4-0: Champions e record di Higuain che supera Nordahl|editore=gazzetta.it|data=14 maggio 2016|accesso =}}</ref>.
 
Nella stagione [[Società Sportiva Calcio Napoli 2016-2017|2016-2017]], Jorginho è spesso messo in ballottaggio con il neo acquisto [[Amadou Diawara|Diawara]] per il posto di titolare. Proprio l'arrivo del guineano crea non poche difficoltà all'italo-brasiliano che non riesce a mettersi in mostra come la passata stagione, finendo spesso in panchina, complici anche alcune prestazioni al di sotto delle aspettative. Sul finale di stagione, però, si riprende il posto da titolare<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/20-04-2017/napoli-jorginho-a-reggio-vincere-perche-vogliamo-champions-diretta-190864072731.shtml|titolo=Napoli, Jorginho: "A Reggio per vincere. Vogliamo la Champions diretta"|editore=gazzetta.it|data=20 aprile 2017}}</ref> e contribuisce al terzo posto del Napoli, utile per la qualificazione ai preliminari della [[Champions League 2017-2018]].
 
Al debutto nella stagione [[Società Sportiva Calcio Napoli 2017-2018|2017-2018]], il 16 agosto realizza dal dischetto, nel preliminare di andata di [[Champions League 2017-2018]], il gol del definitivo 2-0 contro il [[Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur|Nizza]], nonché il suo primo gol in assoluto nelle competizioni europee<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/16-08-2017/champions-napoli-nizza-2-0-gol-mertens-jorginho-2101047456491.shtml|titolo=Champions, Napoli-Nizza 2-0: gol di Mertens e Jorginho|editore=gazzetta.it|data=16 agosto 2017}}</ref>. Il 20 settembre 2017 trova il primo gol in campionato con la maglia del Napoli, nella vittoria per 4-1 contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].
 
==== Chelsea ====
Il 14 luglio 2018 viene acquistato dal {{Calcio Chelsea|N}}, firmando un contratto quinquennale;<ref>{{Cita web|url=https://www.chelseafc.com/en/videos/v/2018/07/14/new-signing--welcome-jorginho--Ayb3hxZjE6rHdBtY1w-7PBzfRjxbSPPj|titolo=NEW SIGNING: Welcome Jorginho!|data=14 luglio 2018}}</ref> secondo organi di stampa, il cartellino del giocatore sarebbe costato agli inglesi 60 milioni di euro più 3 di bonus.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/14-07-2018/chelsea-jorginho-fatta-italo-brasiliano-firma-5-anni-napoli-vanno-60-milioni-euro-piu-3-bonus-280607025857.shtml|titolo=Chelsea-Jorginho: è fatta. Al Napoli vanno 60 milioni di euro più 3 di bonus|data=14 luglio 2018}}</ref> Nella squadra inglese ritrova il tecnico [[Maurizio Sarri]], già suo allenatore nelle tre stagioni precedenti al Napoli.
Esordisce con la maglia dei ''blues'' il 5 agosto seguente, a 26 anni, disputando la partita valida per il [[FA Community Shield 2018|Community Shield 2018]], trofeo perso per uno 0-2 a favore del [[Manchester City Football Club|Manchester City]].<ref>{{Cita news|nome=Sky|cognome=Sport|url=https://sport.sky.it/calcio-estero/premier-league/2018/08/05/chelsea-manchester-city-risultato-gol-community-shield-2018.html|titolo=Aguero trascina Pep: Sarri ko nel Community Shield|accesso=11 agosto 2018}}</ref> Esordisce in [[Premier League]] l'11 agosto 2018, nella partita esterna contro l'[[Huddersfield Town Association Football Club|Huddersfield]] (0-3): tra le reti dei londinesi, figura anche il primo centro di sempre di Jorginho, su rigore, con la maglia del club inglese.<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttosport.com/foto/calcio/calcio-estero/premier-league/2018/08/11-46269254/chelsea_subito_sarri-jorginho_show_3-0_allhuddersfield/|titolo=Chelsea, è subito Sarri-Jorginho show: 3-0 all'Huddersfield|accesso=11 agosto 2018}}</ref> In campionato ottiene 37 presenze e realizza 2 gol. Il 29 maggio 2019 vince l'[[UEFA Europa League|Europa League]] giocando titolare nella finale vinta 4-1 contro l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] a [[Baku]].
 
===Nazionale===
Ha ottenuto la cittadinanza italiana per discendenza il 2 ottobre 2012 a [[Verona]]: la famiglia paterna era di [[Santa Caterina (Lusiana Conco)|Santa Caterina di Lusiana]], paese della [[provincia di Vicenza]] dal quale proviene la famiglia Frello<ref>http://m.ilgiornaledivicenza.it/territori/bassano/altopiano/jorginho-il-lusianese-delle-illusioni-azzurre-1.6102482</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gianlucadimarzio.com/serie-b/hellas-jorginho-diventa-italiano-e-lunder-21/ |editore=Gianluca DiMarzio |titolo=Hellas, Jorginho diventa italiano. E l’Under 21… |accesso=10 febbraio 2012}}</ref>. Ha scelto di giocare con la nazionale italiana, rispondendo alla chiamata del [[Commissario tecnico|CT]] dell'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under 21]] [[Devis Mangia]] che lo ha convocato tra le file degli azzurrini, per l'amichevole disputata il 13 novembre 2012 contro i pari età della [[Nazionale Under-21 di calcio della Spagna|Spagna]], nella quale tuttavia non viene impiegato<ref>[http://www.figc.it/it/204/34090/2012/11/News.shtml I convocati di Mangia: prima chiamata per Jorginho, Baselli e Barba] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141111072638/http://www.figc.it/it/204/34090/2012/11/News.shtml |date=11 novembre 2014 }} Figc.it</ref>.
 
Il 19 marzo 2016, a 24 anni, viene convocato per la prima volta nella [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] dal CT [[Antonio Conte]], in vista delle amichevoli contro {{NazNB|CA|ESP}} e {{NazNB|CA|DEU}}<ref>{{Cita news|url=http://www.sscnapoli.it/static/news/Jorginho-e-Insigne-in-Nazionale-8000.aspx|editore=sscnapoli.it|titolo=Jorginho e Insigne in Nazionale|data=19 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>. Esordisce il 24 marzo contro la Spagna, subentrando a [[Marco Parolo]] nel finale di gara<ref>{{Cita web|url = http://www.napolicalcionews.it/news-calcio-napoli/Debutto-in-Nazionale-per-Jorginho-47608.aspx|titolo = Debutto in Nazionale per Jorginho|autore = Raffaele Vatiero|sito = Napolicalcionews.it|data = 24 marzo 2016|accesso = 24 marzo 2016}}</ref>. Inserito nel gruppo dei 30 pre-convocati per l'[[Campionato europeo di calcio 2016|Europeo 2016]] in [[Francia]], viene poi escluso dalla lista definitiva<ref>{{Cita web|url =http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/30-05-2016/nazionale-23-convocati-europeo-de-rossi-insigne-bernardeschi-bonaventura-150902305320.shtml|titolo = Nazionale, i 23 convocati: De Rossi c'è, Insigne, Sturaro e Bernardeschi pure|editore=gazzetta.it|data=31 maggio 2016|accesso =}}</ref>.
 
A novembre 2017 l'agente del giocatore dichiara che Jorginho ha scelto definitivamente la [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] in luogo del [[Nazionale di calcio dell'Italia|Brasile]]<ref>{{Cita web|url =http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/Nazionale/jorginho-l-agente-l-italia-e-una-scelta-definitiva-_1181499-201702a.shtml|titolo = Jorginho, l'agente: "L'Italia è una scelta definitiva"|editore=sportmediaset.mediaset.it|data=8 novembre 2017|accesso =}}</ref>.
 
Escluso dal CT [[Gian Piero Ventura]] nelle convocazioni per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA|qualificazioni al Mondiale 2018]], Jorginho viene infine convocato nel novembre 2017 per il ''play-off'' contro la {{NazNB|CA|SWE}}, giocando da titolare la gara di ritorno terminata 0-0, che sancisce l'eliminazione della nazionale<ref>{{Cita web|url =http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/mondiali-2018/2017/11/08-33610647/il_brasile_avrebbe_convocato_jorginho_ventura_lo_ha_anticipato_sul_tempo/
|titolo = Il Brasile avrebbe convocato Jorginho, Ventura lo ha anticipato sul tempo|editore=corrieredellosport.it|data=8 novembre 2017|accesso =}}</ref>.
 
Con il cambio ai vertici della Nazionale, Jorginho riceve piena fiducia dal nuovo CT [[Roberto Mancini]]. Il 7 settembre 2018, nella partita di esordio in [[UEFA Nations League 2018-2019|UEFA Nations League]] disputata a [[Bologna]] contro la {{NazNB|CA|POL}} fissa il risultato sul definitivo 1-1 su [[calcio di rigore]]: per lui è anche il primo gol siglato con la maglia azzurra.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/07-09-2018/nations-league-italia-polonia-1-1-jorginho-risponde-zielinski-azzurri-si-salvano-290811303532.shtml|titolo=Nations League, Italia-Polonia 1-1: Jorginho risponde a Zieliński|autore=Gasport|sito=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=7 settembre 2018|accesso=9 settembre 2018}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 29 maggio 2019.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
| align=right | 1 || [[Distretto di Alba (interbellico)|Alba]] || [[Alba Iulia]] || align=right | 213795 || align=right | 2433 || align=right | 87.873
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
| align=right | 2 || [[Distretto di Arad (interbellico)|Arad]] || [[Arad (Romania)|Arad]] || align=right | 423824 || align=right | 6248 || align=right | 67.834
!Pres
!Reti
!Camp
!Pres
!Reti
!Camp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2009-2010|2009-gen. 2010]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Verona|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|1D]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|CI-LP]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
| align=right | 3 || [[Distretto di Argeș (interbellico)|Argeș]] || [[Pitești]] || align=right | 258305 || align=right | 4216 || align=right | 61.268
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sassuolo|N}} || [[Serie B 2009-2010|B]] || - || - || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
| align=right | 4 || [[Distretto di Bacău (interbellico)|Bacău]] || [[Bacău]] || align=right | 260781 || align=right | 4410 || align=right | 59.134
|-
|| [[Associazione Calcio Sambonifacese 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sambonifacese|N}} || [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|2D]] || 31 || 1 || [[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|CI-LP]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 1
| align=right | 5 || [[Distretto di Baia|Baia]] || [[Fălticeni]] || align=right | 155915 || align=right | 3353 || align=right | 46.500
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Verona|N}} || [[Serie B 2011-2012|B]] || 30+2<ref name=off>Play-off.</ref> || 2+0<ref name=off/> || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 2
| align=right | 6 || [[Distretto di Bălți|Bălți]] || [[Bălți]] || align=right | 386476 || align=right | 5260 || align=right | 73.475
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 41 || 2 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 44 || 2
| align=right | 7 || [[Distretto di Bihor (interbellico)|Bihor]] || [[Oradea]] || align=right | 509130 || align=right | 7467 || align=right | 68.184
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2013-2014|2013-gen. 2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 18 || 7 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 7
| align=right | 8 || [[Distretto di Botoșani (interbellico)|Botoșani]] || [[Botoșani]] || align=right | 216537 || align=right | 3077 || align=right | 70.373
|-
!colspan="3"|Totale align=rightVerona || 989+2 || [[Distretto11 di|| Brașov (interbellico)|Brașov]]| 9 || [[Brașov]]0 || align=right|| - || 167946- || align=right|| - || 2605- || align=right100 || 64.47111
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Napoli|N}} || [[Serie A 2013-2014|A]] || 15 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 4 || 1 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]]<ref>Non inserito nella lista UEFA.</ref> || - || - || - || - || - || 19 || 1
| align=right | 10 || [[Distretto di Brăila (interbellico)|Brăila]] || [[Brăila]] || align=right | 219932 || align=right | 4286 || align=right | 51.314
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 23 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 2<ref>Nei play-off.</ref>+6 || 0 || [[Supercoppa italiana 2014|SI]] || 1 || 0 || 33 || 1
| align=right | 11 || [[Distretto di Buzău (interbellico)|Buzău]] || [[Buzău]] || align=right | 309425 || align=right | 4936 || align=right | 62.687
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 35 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 38 || 0
| align=right | 12 || [[Distretto di Cahul (interbellico)|Cahul]] || [[Cahul]] || align=right | 194631 || align=right | 4442 || align=right | 43.816
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 27 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 31 || 0
| align=right | 13 || [[Distretto di Caliacra|Caliacra]] || [[Dobrici|Bazargic]] || align=right | 166588 || align=right | 4500 || align=right | 37.020
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 33 || 2 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 4+1 || 2+0 || - || - || - || 39 || 4
| align=right | 14 || [[Distretto di Caraș|Caraș]] || [[Oravița]] || align=right | 200390 || align=right | 4693 || align=right | 42.700
|-
!colspan="3"|Totale align=rightNapoli || 15133 || [[Distretto2 di|| Câmpulung|Câmpulung]]| 7 || [[Câmpulung2 Moldovenesc]]|| || align=right19 || 951742 || align=right|| 1 || 23490 || align=right160 || 40.5176
|-
|| [[Chelsea Football Club 2018-2019|2018-2019]] || rowspan=1|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Chelsea|N}} || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 37 || 2 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]]|| 2+3 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 11 || 0 || [[FA Community Shield 2018|CS]] || 1 || 0 || 54 || 2
| align=right | 16 || [[Distretto di Cernăuți|Cernăuți]] || [[Cernăuți]] || align=right | 305097 || align=right | 1771 || align=right | 172.274
|-
!colspan="3"|Totale align=rightcarriera || 17290+2 || [[Distretto16 di|| Cetatea-Albă|Cetatea| Albă]]23 || [[Cetatea2 Albă]]|| || align=right30 || 3404592 || align=right|| 2 || 75950 || align=right347 || 44.82720
|-
| align=right | 18 || [[Distretto di Ciuc|Ciuc]] || [[Miercurea Ciuc|Mercurea Ciuc]] || align=right | 146584 || align=right | 4993 || align=right | 29.358
|-
| align=right | 19 || [[Distretto di Cluj (interbellico)|Cluj]] || [[Cluj-Napoca|Cluj]] || align=right | 333545 || align=right | 4813 || align=right | 69.301
|-
| align=right | 20 || [[Distretto di Constanța (interbellico)|Constanța]] || [[Constanța]] || align=right | 249914 || align=right | 6910 || align=right | 36.167
|-
| align=right | 21 || [[Distretto di Covurlui|Covurlui]] || [[Galați]] || align=right | 211196 || align=right | 2662 || align=right | 79.337
|-
| align=right | 22 || [[Distretto di Dâmbovița (interbellico)|Dâmbovița]] || [[Târgoviște]] || align=right | 310310 || align=right | 3440 || align=right | 90.206
|-
| align=right | 23 || [[Distretto di Dolj (interbellico)|Dolj]] || [[Craiova]] || align=right | 487047 || align=right | 6538 || align=right | 74.495
|-
| align=right | 24 || [[Distretto di Dorohoi|Dorohoi]] || [[Dorohoi]] || align=right | 209248 || align=right | 2846 || align=right | 73.524
|-
| align=right | 25 || [[Distretto di Durostor|Durostor]] || [[Silistra]] || align=right | 211439 || align=right | 3226 || align=right | 65.542
|-
| align=right | 26 || [[Distretto di Făgăraș|Făgăraș]] || [[Făgăraș]] || align=right | 86461 || align=right | 2432 || align=right | 35.551
|-
| align=right | 27 || [[Distretto di Fălciu|Fălciu]] || [[Huși]] || align=right | 113049 || align=right | 2120 || align=right | 53.325
|-
| align=right | 28 || [[Distretto di Gorj (interbellico)|Gorj]] || [[Târgu Jiu]] || align=right | 208099 || align=right | 4579 || align=right | 45.446
|-
| align=right | 29 || [[Distretto di Hotin|Hotin]] || [[Hotin]] || align=right | 395345 || align=right | 3782 || align=right | 104.533
|-
| align=right | 30 || [[Distretto di Hunedoara (interbellico)|Hunedoara]] || [[Deva]] || align=right | 331677 || align=right | 7695 || align=right | 43.103
|-
| align=right | 31 || [[Distretto di Ialomița (interbellico)|Ialomița]] || [[Călărași (Romania)|Călărași]] || align=right | 295500 || align=right | 7095 || align=right | 41.649
|-
| align=right | 32 || [[Distretto di Iași (interbellico)|Iași]] || [[Iași]] || align=right | 276230 || align=right | 3227 || align=right | 85.600
|-
| align=right | 33 || [[Distretto di Ilfov (interbellico)|Ilfov]] || [[Bucarest]] || align=right | 992416 || align=right | 5197 || align=right | 190.959
|-
| align=right | 34 || [[Distretto di Ismail|Ismail]] || [[Izmaïl|Ismail]] || align=right | 224229 || align=right | 4212 || align=right | 53.236
|-
| align=right | 35 || [[Distretto di Lăpușna|Lăpușna]] || [[Chișinău]] || align=right | 421857 || align=right | 4181 || align=right | 100.899
|-
| align=right | 36 || [[Distretto di Maramureș (interbellico)|Maramureș]] || [[Sighetu Marmației|Sighet]] || align=right | 162158 || align=right | 3381 || align=right | 47.962
|-
| align=right | 37 || [[Distretto di Mehedinți (interbellico)|Mehedinți]] || [[Drobeta-Turnu Severin|Turnu Severin]] || align=right | 306339 || align=right | 5320 || align=right | 57.583
|-
| align=right | 38 || [[Distretto di Mureș (interbellico)|Mureș]] || [[Târgu Mureș]] || align=right | 289817 || align=right | 4856 || align=right | 59.682
|-
| align=right | 39 || [[Distretto di Muscel|Muscel]] || [[Câmpulung]] || align=right | 150458 || align=right | 3058 || align=right | 49.201
|-
| align=right | 40 || [[Distretto di Năsăud|Năsăud]] || [[Bistrița]] || align=right | 145423 || align=right | 4326 || align=right | 33.616
|-
| align=right | 41 || [[Distretto di Neamț (interbellico)|Neamț]] || [[Piatra Neamț]] || align=right | 198670 || align=right | 3977 || align=right | 49.955
|-
| align=right | 42 || [[Distretto di Odorhei (interbellico)|Odorhei]] || [[Odorheiu Secuiesc|Odorhei]] || align=right | 130646 || align=right | 2977 || align=right | 43.885
|-
| align=right | 43 || [[Distretto di Olt (interbellico)|Olt]] || [[Slatina, România|Slatina]] || align=right | 184219 || align=right | 2863 || align=right | 64.345
|-
| align=right | 44 || [[Distretto di Orhei (interbellico)|Orhei]] || [[Orhei]] || align=right | 277009 || align=right | 4246 || align=right | 65.240
|-
| align=right | 45 || [[Distretto di Prahova (interbellico)|Prahova]] || [[Ploiești|Ploești]] || align=right | 478007 || align=right | 5040 || align=right | 94.843
|-
| align=right | 46 || [[Distretto di Putna|Putna]] || [[Focșani]] || align=right | 193738 || align=right | 3340 || align=right | 58.005
|-
| align=right | 47 || [[Distretto di Rădăuți|Rădăuți]] || [[Rădăuți (Suceava)|Rădăuți]] || align=right | 161865 || align=right | 2360 || align=right | 68.587
|-
| align=right | 48 || [[Distretto di Râmnicu-Sărat|Râmnicu Sărat]] || [[Râmnicu Sărat]] || align=right | 185110 || align=right | 3324 || align=right | 55.689
|-
| align=right | 49 || [[Distretto di Roman|Roman]] || [[Roman, România|Roman]] || align=right | 151918 || align=right | 1880 || align=right | 80.807
|-
| align=right | 50 || [[Distretto di Romanați|Romanați]] || [[Caracal (Olt)|Caracal]] || align=right | 271288 || align=right | 3560 || align=right | 76.204
|-
| align=right | 51 || [[Distretto di Satu-Mare|Satu Mare]] || [[Satu Mare]] || align=right | 295131 || align=right | 4242 || align=right | 69.574
|-
| align=right | 52 || [[Distretto di Sălaj (interbellico)|Sălaj]] || [[Zalău]] || align=right | 342672 || align=right | 5191 || align=right | 66.013
|-
| align=right | 53 || [[Distretto di Severin|Severin]] || [[Lugoj]] || align=right | 240715 || align=right | 6422 || align=right | 37.483
|-
| align=right | 54 || [[Distretto di Sibiu (interbellico)|Sibiu]] || [[Sibiu]] || align=right | 193309 || align=right | 3531 || align=right | 54.746
|-
| align=right | 55 || [[Distretto di Someș (interbellico)|Someș]] || [[Dej]] || align=right | 220353 || align=right | 3965 || align=right | 55.575
|-
| align=right | 56 || [[Distretto di Soroca (interbellico)|Soroca]] || [[Soroca]] || align=right | 315774 || align=right | 4331 || align=right | 72.910
|-
| align=right | 57 || [[Distretto di Storojineț|Storojineț]] || [[Storojineț]] || align=right | 169518 || align=right | 2653 || align=right | 63.897
|-
| align=right | 58 || [[Distretto di Suceava (interbellico)|Suceava]] || [[Suceava]] || align=right | 121870 || align=right | 1309 || align=right | 93.102
|-
| align=right | 59 || [[Distretto di Târnava-Mare|Târnava Mare]] || [[Sighișoara]] || align=right | 148798 || align=right | 2836 || align=right | 52.468
|-
| align=right | 60 || [[Distretto di Târnava-Mică|Târnava Mică]] || [[Târnăveni|Diciosânmartin]] / [[Blaj]] || align=right | 148340 || align=right | 2081 || align=right | 71.283
|-
| align=right | 61 || [[Distretto di Tecuci|Tecuci]] || [[Tecuci]] || align=right | 157079 || align=right | 2408 || align=right | 65.232
|-
| align=right | 62 || [[Distretto di Teleorman (interbellico)|Teleorman]] || [[Turnu Măgurele]] || align=right | 348027 || align=right | 4577 || align=right | 76.038
|-
| align=right | 63 || [[Distretto di Tighina|Tighina]] || [[Tighina]] || align=right | 307629 || align=right | 6333 || align=right | 48.576
|-
| align=right | 64 || [[Distretto di Timiș-Torontal (interbellico)|Timiș-Torontal]] || [[Timișoara]] || align=right | 500416 || align=right | 7600 || align=right | 65.844
|-
| align=right | 65 || [[Distretto di Trei-Scaune|Trei Scaune]] || [[Sfântu Gheorghe (Covasna)|Sfântu Gheorghe]] || align=right | 136358 || align=right | 3337 || align=right | 40.862
|-
| align=right | 66 || [[Distretto di Tulcea (interbellico)|Tulcea]] || [[Tulcea]] || align=right | 183391 || align=right | 8626 || align=right | 21.260
|-
| align=right | 67 || [[Distretto di Turda|Turda]] || [[Turda]] || align=right | 181953 || align=right | 3158 || align=right | 57.617
|-
| align=right | 68 || [[Distretto di Tutova|Tutova]] || [[Bârlad]] || align=right | 144267 || align=right | 2498 || align=right | 57.753
|-
| align=right | 69 || [[Distretto di Vaslui (interbellico)|Vaslui]] || [[Vaslui]] || align=right | 138870 || align=right | 2260 || align=right | 61.447
|-
| align=right | 70 || [[Distretto di Vâlcea (interbellico)|Vâlcea]] || [[Râmnicu Vâlcea]] || align=right | 246616 || align=right | 4081 || align=right | 60.430
|-
| align=right | 71 || [[Distretto di Vlașca|Vlașca]] || [[Giurgiu]] || align=right | 296616 || align=right | 4494 || align=right | 66.003
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
== Periodo 1938-1940 ==
{{Cronoini|ITA}}
[[File:Tinuturi_Romania.svg|destra|miniatura|350x350px|Ținuturile României nel [[1939]]]]
{{Cronopar|24-3-2016|Udine|ITA|1|1|ESP|-|Amichevole|13={{sostin|89}}}}
[[Constituția României din 1938|Constituția din 1938]], introdusse una suddivisione di tipo fascista,<ref>Günther H. Tontsch, Juristische Literatur zur rumänischen Verwaltungsgeschichte im 19. und 20. </ref> introducendo [[Ținut|ținutul]] con più distretti.<ref>Grigor P. Pop, p. 14.</ref> In base alle leggi amministrative del 14 agosto 1938, vennero create 10 ținuturi, con all'interno diversi distretti ([[Județ|județe]]) indipendenti con all'interno: [[Ținutul Argeș|Argeș]] (sau Bucegi), [[Ținutul Crișuri|Crișuri]] (sau Someș), [[Ținutul Dunării|Dunării]] (sau Dunărea de Jos), [[Ținutul Jiu|Jiu]] (sau Olt), [[Ținutul Mării|Mării]], [[Ținutul Mureș|Mureș]] (sau Alba Iulia), [[Ținutul Nistru|Nistru]], [[Ținutul Prut|Prut]], [[Ținutul Suceava|Suceava]], [[Ținutul Timiș|Timiș]].
{{Cronopar|29-5-2016|Ta' Qali|ITA|1|0|SCO|-|Amichevole|13={{sostin|67}}}}
{{Cronopar|13-11-2017|Milano|ITA|0|0|SWE|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|23-3-2018|Manchester|ITA|0|2|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Londra|ENG|1|1|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-5-2018|San Gallo|ITA|2|1|SAU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2018|Nizza|FRA|3|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|4-6-2018|Torino|ITA|1|1|NLD|-|Amichevole|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|7-9-2018|Bologna|ITA|1|1|POL|1|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|10-9-2018|Lisbona|PRT|1|0|ITA||Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|10-10-2018|Genova|ITA|1|1|UKR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-10-2018|Chorzów|POL|0|1|ITA|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Cartellinogiallo|31}}}}
{{Cronopar|17-11-2018|Milano|ITA|0|0|PRT|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Cartellinogiallo|54}}}}
{{Cronopar|23-3-2019|Udine|ITA|2|0|FIN|-|QEuro|2020|13=}}
{{Cronopar|26-3-2019|Parma|ITA|6|0|LIE|-|QEuro|2020|13={{Sostout|58}}}}
{{Cronofin|15|1}}
 
== Palmarès ==
Questo modello si ispirava a quello italiano fascista del [[1926]] e [[Regno di Jugoslavia|iugoslavo]] del [[1929]].<ref>Tontsch, lc. cit.</ref> Ținuturile vennero create sulla base delle appartenenze storiche delle località. Dopo il modello fascista italiano, i distretti della [[Transilvania]] a maggioranza [[Magiari|magiara]] afurono inclusi in ținuturi separati: [[județul Trei Scaune]] fu incluso in [[Ținutul Argeș]], e [[Județul Ciuc (interbelic)|Ciuc]] e [[Odorhei]] in [[Ținutul Mureș|Ținutul Alba Iulia]].
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Napoli: [[Coppa Italia 2013-2014|2013-2014]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
== Cartine ==
:Napoli: [[Supercoppa italiana 2014|2014]]
<gallery>
File:Romania Mare (judete si regiuni istorice).JPG|Județele Regatului României prima della riforma del 1926
File:Romania_1930,_Administrative_Map2.png|Județele Regatului României dopo la riforma del 1926
File:Romania 1930 ethnic map.png|Carta etnica județelor Regatului României, conforme al censimento del 1930
</gallery>
 
==== Competizioni internazionali ====
== Note ==
* {{Calciopalm|UEFA Europa League|1}}
<references />
:Chelsea: [[UEFA Europa League 2018-2019|2018-2019]]
 
=== BibliografiaIndividuale ===
* [[Squadra della stagione della UEFA Europa League]]: 1
* Grigor P. Pop și colectivul&#x20;(2007).&#x20;''Județul Cluj''. Județele României. București: Editura Academiei Române. ISBN 978-973-27-1123-1<span title="ctx_ver=Z39.88-2004&rft_val_fmt=info%3Aofi%2Ffmt%3Akev%3Amtx%3Abook&rft.genre=book&rft.btitle=Jude%C8%9Bul+Cluj&rft.aulast=Grigor+P.+Pop+%C8%99i+colectivul&rft.au=Grigor+P.+Pop+%C8%99i+colectivul&rft.date=2007&rft.series=Jude%C8%9Bele+Rom%C3%A2niei&rft.place=Bucure%C8%99ti&rft.pub=Editura+Academiei+Rom%C3%A2ne&rft.isbn=ISBN+978-973-27-1123-1&rfr_id=info:sid/ro.wikipedia.org:Jude%C8%9Bele_interbelice_ale_Regatului_Rom%C3%A2niei" class="Z3988">&nbsp;</span>
:[[UEFA Europa League 2018-2019|2018-2019]]
* Legea de unificare administrativă din 14 iunie 1925
 
* Ioan Silviu Nistor&#x20;(2000).&#x20;''Comuna Și Județul: Evoluția Istorică''. Cluj-Napoca: Editura Dacia<span title="ctx_ver=Z39.88-2004&rft_val_fmt=info%3Aofi%2Ffmt%3Akev%3Amtx%3Abook&rft.genre=book&rft.btitle=Comuna+%C8%98i+Jude%C8%9Bul%3A+Evolu%C8%9Bia+Istoric%C4%83&rft.aulast=Ioan+Silviu+Nistor&rft.au=Ioan+Silviu+Nistor&rft.date=2000&rft.place=Cluj-Napoca&rft.pub=Editura+Dacia&rfr_id=info:sid/ro.wikipedia.org:Jude%C8%9Bele_interbelice_ale_Regatului_Rom%C3%A2niei" class="Z3988">&nbsp;</span>
== Note ==
<references/>
 
== VociAltri correlateprogetti ==
{{interprogetto}}
* [[Distretti della Romania|Ditretti della Romania]]
* [[Suddivisione amministrativa del Regno di Romania (1941-1944)]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{ro}} [http://romaniainterbelica.memoria.ro/ Portretul României Interbelice], un proiect Memoria.ro
* {{cita web||lingua=en|url=http://www.football-observatory.com/-Ratings-eng-?code=71601#autocomplete|titolo=Jorginho Frello}}
* {{en}} [http://www.statoids.com/uro.html Counties of Romania]
* {{cita web|url=http://www.hellastory.net/verona/schede/luiz_frello_fillo_jorginho/|titolo=Luiz Frello Fillo Jorginho}}
 
{{Calcio Chelsea rosa}}
{{Distretti della Romania nei periodi interbellici}}
{{portalePortale|Romaniabiografie|storiacalcio}}
 
[[Categoria:SuddivisioniCalciatori della RomaniaNazionale italiana]]