Carlo di Rohan-Soubise e Iniezione diretta: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Correzioni grammatica, punteggiatura etc.
 
Riga 1:
{{F|tecnologia|novembre 2010}}
{{Aristocratico
L''''iniezione diretta''' è un sistema di [[Impianto d'alimentazione|alimentazione]] che permette di immettere il [[combustibile]] direttamente nella [[camera di combustione]] dei [[Motore a combustione interna|motori a combustione interna]].
|nome = Charles
|immagine = Charles de Rohan-Soubise.jpg
|legenda =
|stemma =
|titolo = [[Principe di Soubise]]
|sottotitolo =
|periodo =
|inizio reggenza =
|fine reggenza =
|investitura =
|sistema nobiliare =
|predecessore =
|erede =
|successore =
|nome completo = Charles de Rohan
|prefisso onorifico =
|suffisso onorifico =
|altrititoli =
|data di nascita = 16 luglio 1715
|luogo di nascita = [[Reggia di Versailles|Palazzo di Versailles]], [[Francia]]
|data di morte = 1 luglio 1787
|luogo di morte = [[Hôtel de Soubise]], [[Parigi]], Francia
|sepoltura =
|luogo di sepoltura =
|dinastia =
|padre = [[Jules de Rohan, principe di Soubise|Jules, Principe di Soubise]]
|madre = [[Anne Julie de Melun]]
|consorte =
|consortedi =
|coniuge 1 = [[Anne Marie Louise de La Tour d'Auvergne]]
|coniuge 2 = [[Anna Teresa di Savoia-Carignano|Principessa Anna Teresa di Savoia]]
|coniuge 3 = [[Vittoria d'Assia-Rotenburg|Langravina Anna Vittoria d'Assia-Rotenburg]]
|coniuge 4 =
|coniuge 5 =
|figli = [[Charlotte de Rohan-Soubise|Charlotte, Principessa di Condé]]<br/>[[Victoire Armande Josèphe de Rohan-Soubise|Victoire, Principessa di Guéménée]]
|religione =
|motto =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Charles
|Cognome = de Rohan
|Sesso = M
|LuogoNascita = Versailles
|GiornoMeseNascita = 16 luglio
|AnnoNascita = 1715
|LuogoMorte = Parigi
|GiornoMeseMorte = 4 luglio
|AnnoMorte = 1787
|Attività = generale
|Epoca = 1700
|Nazionalità = francese
|Categorie = no
|FineIncipit = duca di Rohan-Tohan, signore di [[Roberval (Francia)|Roberval]] e [[maresciallo di Francia]] dal 1758
}}
 
Questo sistema di alimentazione del carburante può essere utilizzato sia nei [[Motore ad accensione spontanea|motori ad accensione spontanea]] ([[ciclo Diesel]]), sia nei [[Motore ad accensione comandata|motori ad accensione comandata]] ([[ciclo Otto]]).
Era figlio di [[Jules de Rohan, principe di Soubise|Jules, Principe di Soubise]] (1697 – 1724), principe di Soubise e principe di [[Guéméné]], capitano-luogotenente dei gendarmi della guardia del re, e di [[Anne Julie de Melun|Anne Julie Adélaïde de Melun]] (1698 – 1724).
Fu uomo di guerra e di governo, essendo stato ministro di due re francesi: [[Luigi XV di Francia|Luigi XV]] e [[Luigi XVI di Francia|Luigi XVI]]. Fu [[maresciallo di Francia]] dal [[1758]]. Ultimo discendente maschio della [[Rohan (famiglia)|sua famiglia]], fu anche bisnonno del [[Luigi-Antonio Enrico di Borbone-Condé|duca di Enghien]], <ref>Il nonno paterno del duca di Enghien, [[Luigi-Giuseppe di Borbone-Condé]] ([[1736]] – [[1818]]), aveva sposato nel [[1753]] la principessa [[Charlotte de Rohan-Soubise]] ([[1737]] – [[1760]]), figlia di Carlo di Rohan-Soubise</ref> fatto giustiziare da [[Napoleone I|Napoleone]] nel [[1804]].
La famosa [[Salsa Soubise|salsa soubise]] prende il nome da lui.
 
== Biografia Storia==
[[File:Têtes de piston.svg|thumb|
=== L'infanzia ===
Schemi principali per l'iniezione diretta nei motori Diesel.
I suoi genitori morirono a [[Parigi]] di [[vaiolo]] nel [[1724]], quando lui aveva solo 9 anni, mentre [[Armand II de Rohan-Soubise|suo fratello]] ne aveva solo 7. Fu affidato al nonno [[Hercule Mériadec de Rohan, duca di Rohan-Rohan|Hercule Mériadec de Rohan]], che lo allevò a corte ove divenne compagno di [[Luigi XV di Francia|Luigi XV]], suo coetaneo.
]]
L'iniezione diretta ha avuto un forte incentivo in [[Germania]] nei [[Motore aeronautico|motori d'aviazione]], per poi nel 1937 essere impiegata di serie tanto dalla [[Junkers]] quanto da [[Daimler-Benz]] e [[BMW]].
 
Nel [[Dopo guerra|periodo post-bellico]], in ambito automobilistico ha visto l'impiego su un paio di [[Utilitaria|utilitarie]] tedesche con [[motore a due tempi]] (la Goliath e Gutbrod) e le [[Mercedes-Benz W196]] di [[Formula 1]], [[Mercedes-Benz 300 SLR|300 SLR]] per le gare delle vetture Sport e [[Mercedes-Benz 300 SL|300 SL]] di serie degli [[anni cinquanta]].<ref>[http://dem.moto.it/magazine/motoit-magazine-n-64.pdf Moto.it Trasferimenti tecnologici (pagine 66-70)]</ref>
=== La carriera militare e politica ===
Soubise intraprese una carriera folgorante: "moschettiere grigio" a 17 anni, capitano a 18, brigadiere generale a 25, [[maresciallo di campo]] a 28. Aiutante di campo del re Luigi XV e suo intimo amico, protetto da [[madame de Pompadour]], partecipò alla [[Battaglia di Fontenoy]] nel [[1745]] e fu nominato luogotenente generale nel [[1748]], un anno prima di ereditare la signoria di [[Roberval (Francia)|Roberval]] ([[Oise]]), Rhuis e Saint-Germain.
 
Negli anni successivi, il motore a iniezione diretta benzina ha trovato l'interesse dell'industria automobilistica giapponese che aveva come scopo ultimo la creazione di una vettura senza il corpo farfallato, ma controllato a carica stratificata. Questo metodo di controllo permetteva di aumentare molto il rendimento, ma era inattuabile dal punto di vista commerciale per via del difficile avviamento a freddo e della mancanza di un controllo EGR.
Molto attaccato a quella di Roberval, vi intraprese numerosi lavori di abbellimento. In un primo tempo fu nominato da Luigi XV governatore generale delle [[Fiandre]] e della [[Provincia di Hainaut|Contea di Hainaut]], capo e gran [[balivo]] di [[Lilla]] ([[1751]]). In quell'anno si dimise da governatore della [[Champagne (provincia)|Champagne]]. Nel [[1775]] Luigi XV lo nominò ministro di stato ed assessore del [[Consiglio di Stato|Conseil d'en haut]].
 
Motori GDI benzina (Gasoline Direct Injection) sono ad oggi in produzione presso molteplici case automobilistiche ma includono tutte un corpo farfallato svincolato dal pedale acceleratore (controllato dalla ECU) che permette il controllo delle dinamiche EGR e dell'avviamento a freddo anche a basse temperature.
Nel [[1756]], volendo l'[[Austria]] riprendere la [[Slesia]] a [[Federico II di Prussia]], dichiarò guerra e Luigi XV, alleato in quel momento dell'Austria, inviò Soubise in aiuto alla medesima ma questi venne sconfitto da Federico il Grande a [[battaglia di Roßbach|Roßbach]] nel [[1757]]. Egli si dimostrò incapace di coordinare le proprie truppe sul campo di battaglia e l'annuncio di questa sconfitta fu l'occasione in Francia per farsi beffe del favorito di [[Madame de Pompadour]].
 
I motori diesel sono gradualmente passati dall'iniezione in una precamera che permetteva la miscelazione e la turbolenza necessaria per avere una combustione stabile all'iniezione diretta prima meccanica e poi elettronica per arrivare ai più avanzati sistemi Common Rail ad altissima pressione e alto costo.
Ma Soubise si prese la rivincita nel 1758 a [[Sondershausen]] ed a [[Lutzelberg]], ricevendo per questi fatti d'arme i titoli di [[maresciallo di Francia]], ministro di stato, [[pari di Francia]], capitano e luogotenente generale delle province della Fiandra e dell'Hainaut. Nel [[1761]] Soubise comandò l'armata del [[Reno]] che contava 110&nbsp;000 uomini e nel 1762 sconfisse a [[Joannisberg]] il [[Ferdinando di Brunswick-Lüneburg|duca di Brunswick-Lüneburg]]. La [[Guerra dei sette anni]] terminò con il [[trattato di Hubertsbourg]], che lasciò la Slesia alla [[Prussia]].
 
== Motori ad accensione spontanea ==
Dopo questa Guerra Soubise entrò nei favori di [[Madame du Barry]] e, protetto dalla favorita del re, godette di tutti i numerosi benefici di corte. Alla morte di Luigi XV, il suo successore, [[Luigi XVI di Francia|Luigi XVI]] lo confermò nella carica di ministro di stato.
Nei [[Motore Diesel|Diesel]], si evita di passare per la [[precamera]] con le cosiddette "[[Candeletta|candelette]]" (una [[resistenza elettrica]] atta a riscaldare la precamera stessa). Ciò è reso possibile negli ultimi anni sulle [[autovetture]] dai miglioramenti nella gestione dell'[[Iniezione elettronica|iniezione grazie all'elettronica]], e quindi al fatto che la rumorosità viene contenuta rispetto ai motori a [[Iniezione meccanica|iniezione diretta meccanica]].
 
== Motori ad accensione comandata ==
Dapprima scosso per la bancarotta del genero, il principe di Guéménée, poi infangato dallo [[scandalo della collana]] che coinvolse un altro suo stretto parente, il cugino [[Louis René Édouard, cardinale di Rohan|cardinale di Rohan]], il principe di Soubise si ritirò dalla vita pubblica e dovette lasciare la carica di ministro. Morì colpito da apoplessia.
Nei [[motore ad accensione comandata|motori ad accensione comandata]] questo sistema permette una gestione molto elastica dell'alimentazione del combustibile e comporta alcuni vantaggi rispetto all'[[iniezione indiretta]] e all'alimentazione a [[carburatore]], in termini di consumi del combustibile, inquinamento e prestazioni.
 
=== Funzionamento e vantaggi ===
Si era sposato tre volte ed aveva avuto due sole figlie: [[Victoire Armande Josèphe de Rohan-Soubise|Madame de Guéméné]] e [[Charlotte de Rohan-Soubise]], andata sposa a [[Luigi-Giuseppe di Borbone-Condé]], per cui il suo casato si estinse con lui.
[[File:PetrolDirectInjectionBMW.JPG|miniatura|Spaccato di un [[Motori BMW|motore BMW]] a benzina; notare la candela inclinata a sinistra al cui fianco c'è l'iniettore, che agendo "direttamente" nella camera di combustione, costituisce l'iniezione diretta ]]
Grazie all'iniezione diretta di benzina è possibile in alcune situazioni, ad esempio a velocità costante con poco carico acceleratore, alimentare il motore con miscela aria/combustibile non [[Stechiometria|stechiometrica]], nella fattispecie con miscela molto magra, vale a dire con rapporto aria/carburante che può superare anche di molto 20/1 in luogo di circa 15/1 dei tradizionali motori a benzina. Questo funzionamento può essere assicurato grazie alla creazione di una miscela stechiometrica solo localmente vicino alla candela, in modo da permettere alla combustione di partire anche in un ambiente molto magro.
 
I vantaggi dell'adozione dell'iniezione diretta di benzina sono molteplici:
== Personalità ==
 
*Un sensibile miglioramento del rendimento indicato del motore nel funzionamento a [[carica stratificata]]: immettendo tutta l'aria all'interno del cilindro senza passare per la perdita di carico del corpo farfallato si riducono le perdite per pompaggio e quindi produciamo meno lavoro negativo.
Il principe di Soubise fu uomo di grande coraggio in battaglia, preciso nella disciplina, infaticabile, ma non ebbe sempre una buona visione strategica della guerra e non fu sempre apprezzato dai militari<ref>Ecco ciò che scrisse di lui il generale [[Charles François Dumouriez|Dumouriez]]:
{{quote|Il principe di Soubise è il più ricco signore di Francia.. Questo generale è un flagello nazionale, nulla lo scoraggia; egli ha un bel essere biasimato e disonorato dalle canzonette, dalle parodie e dalle maledizioni, ha una ambizione continua e inalterabile. Le ingiurie e le facezie sono state spinte fino all'indecenza, ne è stata fatta un gran raccolta intitolata: La Soubisade.| Charles François Dumouriez|''Le prince de Soubise est le plus riche seigneur de la France. Ce général est un fléau national, rien ne le rebute; il a beau être déshonoré et flétri par les chansons, les brocards et les malédictions, il a une ambition constante et inaltérable. Les injures et les plaisanteries ont été poussées jusqu'à l'indécence, on en a fait un gros recueil, intitulé la Soubisade''|lingua=fr}}</ref>
 
*Un aumento dell'anticipo di accensione consente di far salire il rendimento di ciclo indicato del motore, un miglioramento del rendimento termodinamico e soprattutto, fatto fondamentale per i motori [[Turbocompressore|turbo]], una richiesta ottanica di gran lunga inferiore rispetto a un motore ''PFI'' (''Port Fuel Injection'') che non sono a iniezione indiretta.
Soubise condusse una vita sentimentalmente movimentata. Nel [[1734]] sposò una bambina di 12 anni (lui ne aveva 19) che perse cinque anni dopo. Nel [[1741]], all'età di 26 anni, sposò una principessa di 24 che tuttavia morì di parto quattro anni dopo e sposò infine nel [[1745]] un'altra principessa. Quest'ultima tuttavia ebbe, come il marito, una vita sentimentale piuttosto libera. Nel [[1757]] fu arrestata a [[Tournai]] per ordine del re, quando se ne era fuggita con 900&nbsp;000 lire in diamanti e gioielli per raggiungere il proprio amante. Soubise, esasperato, la rinviò ai genitori di lei con una pensione di 24&nbsp;000 lire.
 
*Iniettando benzina più fredda all'interno della camera si riesce a raffreddare la camera di combustione riducendo la tendenza all'autodetonazione.
Anch'egli tuttavia non fu mai un marito fedele verso le tre spose. Fu un grande seduttore, anche di donne giovanissime: mantenne l'attrice [[Marie-Madeleine Guimard|mademoiselle Guimard]], sua amante, nel lusso più sfrenato e ''mademoiselle Zacharie'' divenne tale all'età di 15 anni, quando lui ne aveva già 69.
Libertino sì, il principe di Soubise, ma anche grande bibliofilo. Egli rappresentò bene lo spirito illuminista, come attesta la corrispondenza con [[Voltaire]], che non temeva di passare al principe esemplari di libelli antireligiosi stampati a [[Ferney]].
 
*Il controllo della stechiometria della miscela risulta maggiormente accurato perché una volta chiusa la valvola di aspirazione si ha la sicurezza che la massa di aria non si alteri e si può iniettare sempre la corretta quantità di carburante necessaria.
Soubise era anche un melomane e fu lui a far installare in Francia, nei giardini del castello parigino della Muette, di cui era governatore, il primo padiglione d'orchestra (inventato in [[Inghilterra]] da lord Ranelagh).
 
=== Svantaggi ===
Quanto alla [[Salsa Soubise|salsa bianca]], a base di [[cipolla|cipolle]], che porta il suo nome ed è ben nota ai cuochi, fu probabilmente sperimentata a Roberval.
Vi sono anche alcuni svantaggi alle applicazioni a iniezione diretta:
 
*Dal punto di vista costruttivo gli [[iniettore|iniettori]] per l'iniezione diretta di benzina presentano problemi maggiori di quelli che utilizzano [[gasolio]], per via delle difficoltà nella [[lubrificazione]] delle parti in moto all'interno dell'iniettore. Il gasolio infatti per la sua composizione chimica è in grado di provvedere autonomamente alla lubrificazione permettendo di raggiungere senza problemi i 1500-2000 [[Bar (unità di misura)|bar]], la benzina invece non ha questa proprietà e le pressioni sono attualmente limitate attorno ai 120 bar<ref>[http://www.omnicorse.it/magazine/32576/f1-gp-austin-esclusivo-mercedes-con-iniezione-diretta-bosch Esclusivo: Mercedes con iniezione diretta Bosch?]</ref> o 200 bar<ref>[http://www.omnicorse.it/magazine/23786/f1-tecnica-la-iniezione-diretta-a-500-bar-e-una-rivoluzione 2014: l'iniezione diretta a 500 bar è una rivoluzione!]</ref>.
Il suo magnifico palazzo parigino, in ''rue des Francs-Bourgeois'', ospita oggi gli Archivi Nazionali di Francia.
 
*Lavorando con una carica stratificata magra non si riesce a ridurre gli ossidi di azoto NOx nel catalizzatore trivalente (che funziona solo con miscela stechiometrica) e si deve predisporre un sistema che li intrappoli e che venga poi rigenerato con una miscela grassa ogni intervallo predefinito di tempo. Per i diesel Euro 6 viene utilizzato un sistema SCR che funziona ad iniezione di Urea.
== Matrimoni e discendenza ==
 
*Iniettando direttamente in camera di combustione si ha meno tempo per far evaporare il carburante.
Nel 1734 Carlo sposò in prime nozze:
 
*Si deve predisporre un accurato controllo della fase di iniezione per evitare il bagnamento del pistone e il conseguente picco di idrocarburi incombusti dovuti alla massa liquida presente in camera.
* [[Anne Marie Louise de La Tour d'Auvergne]] (1722 – 1739), figlia di [[Emanuele Teodosio de La Tour d'Auvergne]] (1668 – 1730), duca di Bouillon e d'Albret, e da Anna Maria Cristina di Simiane de Moncha de Gordes (1683 – 1722), dalla quale ebbe due figli:
** un figlio (1739 – 1742), Conte di St. Pol
** [[Charlotte de Rohan-Soubise]] (1737 – 1760), andata sposa nel 1753 a [[Luigi-Giuseppe di Borbone-Condé|Luigi Giuseppe, principe di Borbone-Condé]] ([[1736]] – [[1818]])
 
=== Accensione ===
Nel 1742 sposò in seconde nozze:
Per garantire l'accensione e la successiva propagazione della combustione si deve avere nell'intorno della [[Candela di accensione|candela]] una miscela a rapporto stechiometrico, mentre nel resto della camera di combustione il rapporto ''α'' può variare. Questa situazione è detta [[carica stratificata]], perché si hanno nello stesso momento all'interno della camera di combustione strati di miscela aria combustibile con diversi rapporti α.
 
=== NOx ===
* [[Anna Teresa di Savoia-Carignano|Anna Teresa]] (1717 – 1745), figlia di [[Vittorio Amedeo I di Savoia-Carignano]] (1690 – 1741) e [[Vittoria Francesca di Savoia]], dalla quale ebbe una figlia:
La formazione degli [[NOx]] è dovuta alla presenza delle alte temperature che si sviluppano nei cilindri. Per prevenire questo si utilizza una strategia di [[ricircolo dei gas esausti|ricircolo dei gas esausti EGR]]. I gas combusti vengono utilizzati come gas inerti e immessi in camera di combustione assieme all'aria di alimentazione, questo per evitare la presenza di un eccesso di [[ossigeno]] e la conseguente formazione di NOx.
** [[Victoire Armande Josèphe de Rohan-Soubise|Victoire de Rohan]] (1743 – 1807), principessa di Maubuisson, che sposò nel 1761 Henri Louis Marie de Rohan, duca di Montbazon (1745 – 1809)
 
In oltre, a valle del sistema di scarico con catalizzatore a tre vie, è necessaria una specifica [[sonda Lambda]] per la rilevazione dell'ossigeno che permette alla centralina elettronica di rilevare l'effettiva stechiometria di funzionamento del motore e di regolare in [[retroazione]] le gestione e la strategia di alimentazione.
Dalla terza moglie, sposata nel [[1745]]:
 
*[[Vittoria d'Assia-Rotenburg|Anna Vittoria d'Assia-Rotenburg]] (1728 – 1792), figlia di [[Giuseppe d'Assia-Rotenburg]],
 
non ebbe figli.
 
== Note ==
<references />
 
==Voci correlate==
<references/>
*[[Iniezione (motore)]]
 
*[[Iniezione indiretta]]
== Collegamenti esterni ==
* [http://gw5.geneanet.org/index.php3?b=wailly&lang=it Geneanet]
 
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Rohan|C]]
*{{cita web|http://staff.nt2.it/michele/parola_215_iniezione_diretta.aspx|Dizionario tecnico dell'automobilismo Iniezione diretta}}
[[Categoria:Marescialli di Francia]]
[[Categoria:Personalità legate a Versailles]]
[[Categoria:Personalità legate a Parigi]]
 
[[Categoria:Parti di motore]]
[[de:Charles de Rohan, prince de Soubise]]
[[Categoria:Tecnologia automobilistica]]
[[en:Charles, Prince of Soubise]]
[[fr:Charles de Rohan-Soubise]]
[[id:Charles, Pangeran Soubise]]
[[ja:スービーズ公シャルル・ド・ロアン]]
[[ko:수비즈 공 샤를 드 로앙]]
[[nn:Charles de Rohan-Soubise]]
[[ru:Роган-Субиз, Шарль де]]
[[sl:Charles de Rohan-Soubise]]