Governatorato di al-Fayyum e Iniezione diretta: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Correzioni grammatica, punteggiatura etc.
 
Riga 1:
{{F|tecnologia|novembre 2010}}
{{Avvisounicode}}
L''''iniezione diretta''' è un sistema di [[Impianto d'alimentazione|alimentazione]] che permette di immettere il [[combustibile]] direttamente nella [[camera di combustione]] dei [[Motore a combustione interna|motori a combustione interna]].
{{Divisione amministrativa
|Nome = Governatorato di Fayum
|Nome ufficiale = <big>محافظة الفيوم</big>
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera = Governadorat de Faium.png
|Voce bandiera =
|Stemma =
|Voce stemma =
|Stato = EGY
|Grado amministrativo = 1
|Capoluogo = [[Faiyum]]
|Amministratore locale = Saad Nassar
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 29.3
|Longitudine decimale = 30.833333
|Altitudine =
|Superficie = 1827
|Note superficie =
|Acque interne =
|Abitanti = 2512792
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2006
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario = +2
|Codice ISO = EG-FYM
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione = Faiyum in Egypt.svg
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.fayoum.gov.eg/fayeng.htm
}}
 
Questo sistema di alimentazione del carburante può essere utilizzato sia nei [[Motore ad accensione spontanea|motori ad accensione spontanea]] ([[ciclo Diesel]]), sia nei [[Motore ad accensione comandata|motori ad accensione comandata]] ([[ciclo Otto]]).
Il '''Governatorato di Faiyum''' (scritto anche '''Fayyum''', '''Fayoum''' o '''Fayum''', in arabo: ألفيوم) è un [[governatorati dell'Egitto|governatorato]] dell'[[Egitto]] situato al centro del paese. Prende il nome dal suo capoluogo, [[Faiyum]].
 
==GeografiaStoria==
[[File:Têtes de piston.svg|thumb|
[[Immagine:Karanis1.png|thumb|left|200px|Antica mappa della zona di Faiyum]]
Schemi principali per l'iniezione diretta nei motori Diesel.
Nel governatorato si trova l'[[Faiyum (oasi)|oasi omonima]] che con una superficie di 1270 km&sup2; è la più grande delle oasi del [[deserto occidentale]] ed occupa quasi il 70% del territorio del governatorato stesso.
]]
I suoi campi sono irrigati da un canale derivato dal [[Nilo]] detto [[Bahr Yussef]] che scorre in una depressione posta ad occidente della valle del Nilo.
L'iniezione diretta ha avuto un forte incentivo in [[Germania]] nei [[Motore aeronautico|motori d'aviazione]], per poi nel 1937 essere impiegata di serie tanto dalla [[Junkers]] quanto da [[Daimler-Benz]] e [[BMW]].
Il canale attraversa i siti archeologici di [[el-Lahun|Lahun]] e Gurob, irriga le terre del bacino del Fayyum per poi terminare in un lago, detto ''Birket Qarun'' che nei tempi antichi era di acqua dolce ed era noto come [[Lago Moeris]], ma ora si è notevolmente ristretto e presenta una elevata salinità.
 
Nel [[Dopo guerra|periodo post-bellico]], in ambito automobilistico ha visto l'impiego su un paio di [[Utilitaria|utilitarie]] tedesche con [[motore a due tempi]] (la Goliath e Gutbrod) e le [[Mercedes-Benz W196]] di [[Formula 1]], [[Mercedes-Benz 300 SLR|300 SLR]] per le gare delle vetture Sport e [[Mercedes-Benz 300 SL|300 SL]] di serie degli [[anni cinquanta]].<ref>[http://dem.moto.it/magazine/motoit-magazine-n-64.pdf Moto.it Trasferimenti tecnologici (pagine 66-70)]</ref>
La capitale del governatorato [[Faiyum]] si trova a 130 km a sud-ovest del [[Il Cairo|Cairo]].
 
Negli anni successivi, il motore a iniezione diretta benzina ha trovato l'interesse dell'industria automobilistica giapponese che aveva come scopo ultimo la creazione di una vettura senza il corpo farfallato, ma controllato a carica stratificata. Questo metodo di controllo permetteva di aumentare molto il rendimento, ma era inattuabile dal punto di vista commerciale per via del difficile avviamento a freddo e della mancanza di un controllo EGR.
Nella regione si trovano numerosi siti archeologici di periodi che vanno dalla fine del [[Paleolitico]] (8000 a.C.)al periodo tardo romano e cristiano (641 d.C.). Fra questi particolarmente importanti sono:
* il sito di [[Karanis]] risalente al periodo [[Dinastia tolemaica|tolemaico]];
* il sito di [[Hawara]] con la sua piramide;
* il sito di [[el-Lahun]].
 
Motori GDI benzina (Gasoline Direct Injection) sono ad oggi in produzione presso molteplici case automobilistiche ma includono tutte un corpo farfallato svincolato dal pedale acceleratore (controllato dalla ECU) che permette il controllo delle dinamiche EGR e dell'avviamento a freddo anche a basse temperature.
==Storia==
Il Fayyum era noto nell'antichità come il ventunesimo [[nomos|distretto]] dell'[[Alto Egitto]], ''Atef Pehu'' (Sicomoro del Nord). Il suo capoluogo era Shedet il cui nome greco fu Crocodilopolis/Arsinoe.
Il lago vero e proprio era conosciuto durante l'Antico regno come ''sh'' (lago) o come ''sh-rsy'' (lago del sud).
La principale divinità egizia venerata nella regione fu il dio-coccodrillo [[Sobek]]
Il Fayyum ricevette particolare attenzione da parte dei sovrani della [[XII dinastia egizia|XII dinastia]] che furono i promotori di ampi lavori di canalizzazione e bonifica della regione che divenne uno dei centri agricoli di maggior importanza dell'Egitto del [[Medio Regno dell'Egitto|Medio Regno]].
Il lago del Fayyum, grazie ai lavori di canalizzazione, divenne un bacino di riserva, e regolazione, delle acque del Nilo.
Nel corso del [[I millennio]] si ebbe un abbandono progressivo degli insediamenti, e dei terreni coltivabili, situati sulle rive del bacino interno.
 
I motori diesel sono gradualmente passati dall'iniezione in una precamera che permetteva la miscelazione e la turbolenza necessaria per avere una combustione stabile all'iniezione diretta prima meccanica e poi elettronica per arrivare ai più avanzati sistemi Common Rail ad altissima pressione e alto costo.
== I ritratti del Fayyum ==
{{Vedi anche|Ritratti del Fayoum}}
[[Immagine:Fayum-48.jpg|thumb|Ritratto di un giovane]]
 
== Motori ad accensione spontanea ==
Alla fine del I millennio a.C. il Fayyum - territorio ormai popolato prevalentemente da coloni, soprattutto soldati greci - era passato, con l'Egitto, sotto il dominio romano.
Nei [[Motore Diesel|Diesel]], si evita di passare per la [[precamera]] con le cosiddette "[[Candeletta|candelette]]" (una [[resistenza elettrica]] atta a riscaldare la precamera stessa). Ciò è reso possibile negli ultimi anni sulle [[autovetture]] dai miglioramenti nella gestione dell'[[Iniezione elettronica|iniezione grazie all'elettronica]], e quindi al fatto che la rumorosità viene contenuta rispetto ai motori a [[Iniezione meccanica|iniezione diretta meccanica]].
 
== Motori ad accensione comandata ==
È a questo periodo - tra il [[I secolo a.C.]] e il II o III d.C. - che risale una notissima serie di circa 600 ritratti funebri che costituiscono un singolare mix culturale, nel quale la tradizione egiziana dell'imbalsamazione dei defunti si unisce a quella della [[Arte romana#Il ritratto|ritrattistica romana]].
Nei [[motore ad accensione comandata|motori ad accensione comandata]] questo sistema permette una gestione molto elastica dell'alimentazione del combustibile e comporta alcuni vantaggi rispetto all'[[iniezione indiretta]] e all'alimentazione a [[carburatore]], in termini di consumi del combustibile, inquinamento e prestazioni.
 
=== Funzionamento e vantaggi ===
Le [[mummia|mummie]], che dovevano appartenere alla classe dirigente dei villaggi visto l'alto costo di onori funebri così complessi, sono caratterizzate appunto dalla riproduzione naturalistica e straordinariamente espressiva del volto del defunto, su tavola, sulle bende di lino che coprivano il volto, su pannelli. I soggetti effigiati, a [[tempera]] o ad [[encausto]], sono caratterizzati da giovane età (raramente compaiono volti che mostrino più di 35 anni) e grande pluralità di tratti somatici: compaiono visi latini, nord-africani, mediorientali, meticci.
[[File:PetrolDirectInjectionBMW.JPG|miniatura|Spaccato di un [[Motori BMW|motore BMW]] a benzina; notare la candela inclinata a sinistra al cui fianco c'è l'iniettore, che agendo "direttamente" nella camera di combustione, costituisce l'iniezione diretta ]]
Grazie all'iniezione diretta di benzina è possibile in alcune situazioni, ad esempio a velocità costante con poco carico acceleratore, alimentare il motore con miscela aria/combustibile non [[Stechiometria|stechiometrica]], nella fattispecie con miscela molto magra, vale a dire con rapporto aria/carburante che può superare anche di molto 20/1 in luogo di circa 15/1 dei tradizionali motori a benzina. Questo funzionamento può essere assicurato grazie alla creazione di una miscela stechiometrica solo localmente vicino alla candela, in modo da permettere alla combustione di partire anche in un ambiente molto magro.
 
I vantaggi dell'adozione dell'iniezione diretta di benzina sono molteplici:
Lo spopolamento dell'oasi e la secchezza del clima hanno permesso la conservazione di un vasto numero di questi manufatti funebri, anche cristiani.
 
*Un sensibile miglioramento del rendimento indicato del motore nel funzionamento a [[carica stratificata]]: immettendo tutta l'aria all'interno del cilindro senza passare per la perdita di carico del corpo farfallato si riducono le perdite per pompaggio e quindi produciamo meno lavoro negativo.
Questo tipo di ritrattistica funebre - considerata il diretto antecedente della pittura [[copti|copta]] - non è tuttavia esclusiva dell'area del Fayyum.
Altri analoghi ritrovamenti sono stati fatti lungo tutto il corso del [[Nilo]], dall'[[Alto Egitto]] alla costa del [[Mediterraneo]].
 
*Un aumento dell'anticipo di accensione consente di far salire il rendimento di ciclo indicato del motore, un miglioramento del rendimento termodinamico e soprattutto, fatto fondamentale per i motori [[Turbocompressore|turbo]], una richiesta ottanica di gran lunga inferiore rispetto a un motore ''PFI'' (''Port Fuel Injection'') che non sono a iniezione indiretta.
==Voci correlate==
*[[Bakchias]]
 
*Iniettando benzina più fredda all'interno della camera si riesce a raffreddare la camera di combustione riducendo la tendenza all'autodetonazione.
== Bibliografia ==
*Fayum. Misteriosi volti dall'Egitto, a cura di Susan Walker e Morris Bierbrier, Electa 1997 (catalogo della mostra della [[Fondazione Memmo]] del 1997-98)
 
*Il controllo della stechiometria della miscela risulta maggiormente accurato perché una volta chiusa la valvola di aspirazione si ha la sicurezza che la massa di aria non si alteri e si può iniettare sempre la corretta quantità di carburante necessaria.
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Fayum mummy portraits}}
 
=== Collegamenti esterniSvantaggi ===
Vi sono anche alcuni svantaggi alle applicazioni a iniezione diretta:
*{{en}} [http://www2.sis.gov.eg/En/Politics/Executive/Ladministration/Governorates/040807010000000003.htm Egypt State Information Service - Fayoum]
*{{en}} [http://fayum.arts.kuleuven.ac.be/ Fayum Villages Project]
*{{en}} [http://www.faiyum.com/index.html Informazioni archeologiche e geologiche sul Fayyum ]
*{{en}} [http://www.egyptsites.co.uk/lower/faiyum/menu.html Monumenti del Fayyum ]
*[http://erewhon.ticonuno.it/arch/rivi/colore/fayum.htm I ritratti su mummia e la ritrattistica romana]
 
*Dal punto di vista costruttivo gli [[iniettore|iniettori]] per l'iniezione diretta di benzina presentano problemi maggiori di quelli che utilizzano [[gasolio]], per via delle difficoltà nella [[lubrificazione]] delle parti in moto all'interno dell'iniettore. Il gasolio infatti per la sua composizione chimica è in grado di provvedere autonomamente alla lubrificazione permettendo di raggiungere senza problemi i 1500-2000 [[Bar (unità di misura)|bar]], la benzina invece non ha questa proprietà e le pressioni sono attualmente limitate attorno ai 120 bar<ref>[http://www.omnicorse.it/magazine/32576/f1-gp-austin-esclusivo-mercedes-con-iniezione-diretta-bosch Esclusivo: Mercedes con iniezione diretta Bosch?]</ref> o 200 bar<ref>[http://www.omnicorse.it/magazine/23786/f1-tecnica-la-iniezione-diretta-a-500-bar-e-una-rivoluzione 2014: l'iniezione diretta a 500 bar è una rivoluzione!]</ref>.
{{Governatorati dell'Egitto}}
 
{{Portale|valle del Nilo}}
*Lavorando con una carica stratificata magra non si riesce a ridurre gli ossidi di azoto NOx nel catalizzatore trivalente (che funziona solo con miscela stechiometrica) e si deve predisporre un sistema che li intrappoli e che venga poi rigenerato con una miscela grassa ogni intervallo predefinito di tempo. Per i diesel Euro 6 viene utilizzato un sistema SCR che funziona ad iniezione di Urea.
 
*Iniettando direttamente in camera di combustione si ha meno tempo per far evaporare il carburante.
 
*Si deve predisporre un accurato controllo della fase di iniezione per evitare il bagnamento del pistone e il conseguente picco di idrocarburi incombusti dovuti alla massa liquida presente in camera.
 
=== Accensione ===
Per garantire l'accensione e la successiva propagazione della combustione si deve avere nell'intorno della [[Candela di accensione|candela]] una miscela a rapporto stechiometrico, mentre nel resto della camera di combustione il rapporto ''α'' può variare. Questa situazione è detta [[carica stratificata]], perché si hanno nello stesso momento all'interno della camera di combustione strati di miscela aria combustibile con diversi rapporti α.
 
=== NOx ===
La formazione degli [[NOx]] è dovuta alla presenza delle alte temperature che si sviluppano nei cilindri. Per prevenire questo si utilizza una strategia di [[ricircolo dei gas esausti|ricircolo dei gas esausti EGR]]. I gas combusti vengono utilizzati come gas inerti e immessi in camera di combustione assieme all'aria di alimentazione, questo per evitare la presenza di un eccesso di [[ossigeno]] e la conseguente formazione di NOx.
 
In oltre, a valle del sistema di scarico con catalizzatore a tre vie, è necessaria una specifica [[sonda Lambda]] per la rilevazione dell'ossigeno che permette alla centralina elettronica di rilevare l'effettiva stechiometria di funzionamento del motore e di regolare in [[retroazione]] le gestione e la strategia di alimentazione.
 
== Note ==
<references />
 
==Voci correlate==
*[[Iniezione (motore)]]
*[[Iniezione indiretta]]
 
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Governatorati dell'Egitto|Faiyum]]
*{{cita web|http://staff.nt2.it/michele/parola_215_iniezione_diretta.aspx|Dizionario tecnico dell'automobilismo Iniezione diretta}}
[[Categoria:Oasi dell'Egitto]]
 
[[Categoria:Parti di motore]]
[[ar:الفيوم (محافظة)]]
[[Categoria:Tecnologia automobilistica]]
[[be-x-old:Эль-Фаюм (мугафаза)]]
[[bg:Фаюм (област)]]
[[ca:Governació d'el Faium]]
[[cs:Fajjúm (guvernorát)]]
[[da:Al Fayyum (guvernement)]]
[[de:Gouvernement al-Fayyum]]
[[en:Faiyum Governorate]]
[[eo:Provinco Fajum]]
[[es:Fayún (gobernación)]]
[[eu:Faiyum]]
[[fa:استان فیوم]]
[[fr:Gouvernorat du Fayoum]]
[[he:אל-פיום]]
[[ja:ファイユーム県]]
[[ka:ელ-ფაიუმის მუჰაფაზა]]
[[ko:파이윰 주]]
[[la:Al-Fayyum (provincia)]]
[[lt:Fajumo muchafaza]]
[[nl:Fajoem]]
[[no:Al Fayyum]]
[[pl:Fajum (muhafaza)]]
[[pnb:صوبہ فیوم]]
[[pt:Faium (província)]]
[[ro:Guvernoratul Al Fayyum]]
[[ru:Эль-Файюм (мухафаза)]]
[[sco:Faiyum Govrenorate]]
[[sr:Фајум (гувернорат)]]
[[sv:Faijum (guvernement)]]
[[sw:Mkoa wa Faiyum]]
[[tr:Feyyum (il)]]
[[war:Faiyum (lalawigan)]]
[[zh:法尤姆省]]