Cancello (Serrastretta) e Iniezione diretta: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 69552329 di 37.118.57.108 (discussione)
 
Correzioni grammatica, punteggiatura etc.
 
Riga 1:
{{wF|Calabriatecnologia|luglionovembre 20142010}}
L''''iniezione diretta''' è un sistema di [[Impianto d'alimentazione|alimentazione]] che permette di immettere il [[combustibile]] direttamente nella [[camera di combustione]] dei [[Motore a combustione interna|motori a combustione interna]].
{{Divisione amministrativa
|Nome = Cancello
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 4
|Tipo =
|Divisione amm grado 1 = Calabria
|Divisione amm grado 2 = Catanzaro
|Divisione amm grado 3 = Serrastretta
|Capoluogo =
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 38.941686
|Longitudine decimale = 16.430814
|Latitudine gradi =
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti =
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =Cancellari
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Sito =
}}
'''Cancello''' è una [[frazione geografica|frazione]] [[italia|italiana]] del comune di [[Serrastretta]], in [[provincia di Catanzaro]], con una popolazione di 800 ab. (secondo gli ultimi dati Istat), ma al contrario di paesi calabri non è soggetto allo spopolamento a causa dell'emigrazione.
 
Questo sistema di alimentazione del carburante può essere utilizzato sia nei [[Motore ad accensione spontanea|motori ad accensione spontanea]] ([[ciclo Diesel]]), sia nei [[Motore ad accensione comandata|motori ad accensione comandata]] ([[ciclo Otto]]).
Posto a circa 253 m di altitudine s.l.m. conserva la caratteristica di paese collinare calabrese con un'unica via principale lungo la quale si espande l'edificato, che è demarcato dai vicini declivi naturali della collina.
 
==Storia==
Il paese è posto una collina pianeggiante . La vegetazione attorno è molto variegata e florida, infatti i boschi attorno al paese sono ricchi di sugheri e arbusti vari tra cui nella parte più settentrionale troviamo anche la presenza di boschi di castagno querce adornati dalla presenza predominante della ginestra e dell'erica.
[[File:Têtes de piston.svg|thumb|
Schemi principali per l'iniezione diretta nei motori Diesel.
]]
L'iniezione diretta ha avuto un forte incentivo in [[Germania]] nei [[Motore aeronautico|motori d'aviazione]], per poi nel 1937 essere impiegata di serie tanto dalla [[Junkers]] quanto da [[Daimler-Benz]] e [[BMW]].
 
Nel [[Dopo guerra|periodo post-bellico]], in ambito automobilistico ha visto l'impiego su un paio di [[Utilitaria|utilitarie]] tedesche con [[motore a due tempi]] (la Goliath e Gutbrod) e le [[Mercedes-Benz W196]] di [[Formula 1]], [[Mercedes-Benz 300 SLR|300 SLR]] per le gare delle vetture Sport e [[Mercedes-Benz 300 SL|300 SL]] di serie degli [[anni cinquanta]].<ref>[http://dem.moto.it/magazine/motoit-magazine-n-64.pdf Moto.it Trasferimenti tecnologici (pagine 66-70)]</ref>
Il suo paesaggio è davvero suggestivo ed è circondato a nord ed a sud dai monti delle Serre e della Contessa, mentre a est ed a ovest troviamo il mar Ionio ed il mar Tirreno, conseguentemente il clima è mite d'inverno e fresco d'estate, perché favorito dalla ventilazione naturale marina e montana.
 
Negli anni successivi, il motore a iniezione diretta benzina ha trovato l'interesse dell'industria automobilistica giapponese che aveva come scopo ultimo la creazione di una vettura senza il corpo farfallato, ma controllato a carica stratificata. Questo metodo di controllo permetteva di aumentare molto il rendimento, ma era inattuabile dal punto di vista commerciale per via del difficile avviamento a freddo e della mancanza di un controllo EGR.
Ma il vero colpo d'occhio è il magnifico scorcio panoramico sui due mari, visibile sulle zone collinari poste a nord del paese ed in particolare sul golfo di S. Eufemia fino a spaziare sulle isole Eolie, in cui nelle giornate chiare e fredde dell'inverno si può notare anche la cima dell'Etna.
 
Motori GDI benzina (Gasoline Direct Injection) sono ad oggi in produzione presso molteplici case automobilistiche ma includono tutte un corpo farfallato svincolato dal pedale acceleratore (controllato dalla ECU) che permette il controllo delle dinamiche EGR e dell'avviamento a freddo anche a basse temperature.
La sua collocazione nella parte più stretta della Calabria (solo una quarantina di km dividono il Mar Ionio dal Tirreno) lo favorisce per la raggiungibilità, visto che ha ad appena 20 km percorribili in circa 20 minuti lo svincolo autostradale dell’A3 (uscita Lamezia Terme), la stazione ferroviaria di Lamezia Terme Centrale e l'Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme ed il capoluogo di Provincia e di Regione, Catanzaro, dista solo 40 km percorribili in circa 40 minuti.
 
I motori diesel sono gradualmente passati dall'iniezione in una precamera che permetteva la miscelazione e la turbolenza necessaria per avere una combustione stabile all'iniezione diretta prima meccanica e poi elettronica per arrivare ai più avanzati sistemi Common Rail ad altissima pressione e alto costo.
Festeggia il Santo Patrono, San Giorgio Martire, la domenica dopo il 23 aprile di ogni anno con processione per le vie del paese, fiera, e spettacoli in piazza.
 
== Motori ad accensione spontanea ==
== Geografia ==
Nei [[Motore Diesel|Diesel]], si evita di passare per la [[precamera]] con le cosiddette "[[Candeletta|candelette]]" (una [[resistenza elettrica]] atta a riscaldare la precamera stessa). Ciò è reso possibile negli ultimi anni sulle [[autovetture]] dai miglioramenti nella gestione dell'[[Iniezione elettronica|iniezione grazie all'elettronica]], e quindi al fatto che la rumorosità viene contenuta rispetto ai motori a [[Iniezione meccanica|iniezione diretta meccanica]].
Centro collinare, domina la valle del fiume Cancello affluente del Fiume Amato. Territorio ricco di colture orticole, uliveti e boschi con castagni, querce e sugheri on sottobosco di erica, ginestra e altri arbusti..
 
== Motori ad accensione comandata ==
== Storia ==
Nei [[motore ad accensione comandata|motori ad accensione comandata]] questo sistema permette una gestione molto elastica dell'alimentazione del combustibile e comporta alcuni vantaggi rispetto all'[[iniezione indiretta]] e all'alimentazione a [[carburatore]], in termini di consumi del combustibile, inquinamento e prestazioni.
Il borgo ha la storia vissuta dal suo capoluogo di comune che è Serrastretta che è stato fondato attorno al XIII secolo da 5 famiglie di Scigliano (Fazio, Mancuso, Talarico, Bruni e Scalise). Il nome "Serrastretta" sembra sia stato attribuito dagli abitanti di Taverna, il significato è dato dal fatto che il capoluogo è stretto da due montagne dette "Serre". Fu feudo della famiglia Caracciolo. Nel 1609 fu acquistata dai d'Aquino.
 
=== Funzionamento e vantaggi ===
== Economia ==
[[File:PetrolDirectInjectionBMW.JPG|miniatura|Spaccato di un [[Motori BMW|motore BMW]] a benzina; notare la candela inclinata a sinistra al cui fianco c'è l'iniettore, che agendo "direttamente" nella camera di combustione, costituisce l'iniezione diretta ]]
Da tanti anni Cancello è un centro importante per il commercio e la produzione di prodotti agricoli di ottima qualità come patate e pomodori. La raccolta delle olive è diffusa e praticata in tutto il territorio limitrifo in quanto gli uliveti ricoprono buona parte del territorio. Sulle pendici dei vicini monti sono numerose le aziende agricole che praticano l'allevamento di suini, ovini e bovini importanti per la produzione di ottimi formaggi e salumi.
Grazie all'iniezione diretta di benzina è possibile in alcune situazioni, ad esempio a velocità costante con poco carico acceleratore, alimentare il motore con miscela aria/combustibile non [[Stechiometria|stechiometrica]], nella fattispecie con miscela molto magra, vale a dire con rapporto aria/carburante che può superare anche di molto 20/1 in luogo di circa 15/1 dei tradizionali motori a benzina. Questo funzionamento può essere assicurato grazie alla creazione di una miscela stechiometrica solo localmente vicino alla candela, in modo da permettere alla combustione di partire anche in un ambiente molto magro.
 
I vantaggi dell'adozione dell'iniezione diretta di benzina sono molteplici:
== Cultura ==
Le attività culturali vengono promosse, oltre che dall'amministrazione comunale, dalle numerose associazioni presenti sul territorio come la associazione primavera, il miglio di MIgliuso, associazione Mazzei di Angoli Pro Loco di Serrastretta e l'Associazione Dalidà. In generale l'obiettivo è quello di promuovere la conservazione degli antichi usi, costumi e mestieri tramite le manifestazioni capitanate da quella della Pro Loco intitolata "Serrastretta Nel Tempo". Non mancano le manifestazioni sportive e ricreative.
 
*Un sensibile miglioramento del rendimento indicato del motore nel funzionamento a [[carica stratificata]]: immettendo tutta l'aria all'interno del cilindro senza passare per la perdita di carico del corpo farfallato si riducono le perdite per pompaggio e quindi produciamo meno lavoro negativo.
=== Gastronomia ===
Pochi ma buoni sono i ristoranti, Top Country, I Vallarielli, Bar Mazzei e gli agriturismi sparsi per il comune. Ognuno ha il suo piatto forte ma in generale a Serrastretta i piatti Tipici sono: "Pasta china" (Pasta ripiena) con uova, polpette di carne, formaggio pecorino e sugo di pomodoro, il tutto cotto al forno, "Milingiane chine" polpette di melanzane messe in una "conchiglia" fatta dalla buccia della melanzana fritte, Polpette, "Iuri mbainati" pastelle di fiori di zucca, Grispelle ciambelle fritte fatte di pasta di patate, "Vrasciole" (braciole di patate) con patate, formaggio pecorino e prezzemolo.
 
*Un aumento dell'anticipo di accensione consente di far salire il rendimento di ciclo indicato del motore, un miglioramento del rendimento termodinamico e soprattutto, fatto fondamentale per i motori [[Turbocompressore|turbo]], una richiesta ottanica di gran lunga inferiore rispetto a un motore ''PFI'' (''Port Fuel Injection'') che non sono a iniezione indiretta.
Tra i salumi spiccano la soppressata, le salsicce, il capicollo, il guanciale affumicato ("vuffhiulu").
 
*Iniettando benzina più fredda all'interno della camera si riesce a raffreddare la camera di combustione riducendo la tendenza all'autodetonazione.
== Persone legate a Cancello ==
La famosa cantante Dalida (Iolanda Gigliotti) ha origini serrastrettesi - il nonno paterno emigrò alla fine del XIX secolo per lavorare al canale di Suez - e in suo onore nel 2007 è stata allestita una Casa-Museo, Una piazzetta di Cancello resta intitolata al patriota morto in Guerra Piazza Cianflone.
 
*Il controllo della stechiometria della miscela risulta maggiormente accurato perché una volta chiusa la valvola di aspirazione si ha la sicurezza che la massa di aria non si alteri e si può iniettare sempre la corretta quantità di carburante necessaria.
== Infrastrutture e trasporti ==
Cancello è servita dalla linea di autobus Per Lamezia e di lì per Cz e per CS e - con Lamezia Terme, sede di un aeroporto internazionale e di una stazione ferroviaria di notevole importanza, per mezzo di autobus.
 
=== Svantaggi ===
[[Categoria:Serrastretta]]
Vi sono anche alcuni svantaggi alle applicazioni a iniezione diretta:
[[Categoria:Frazioni della provincia di Catanzaro]]
 
*Dal punto di vista costruttivo gli [[iniettore|iniettori]] per l'iniezione diretta di benzina presentano problemi maggiori di quelli che utilizzano [[gasolio]], per via delle difficoltà nella [[lubrificazione]] delle parti in moto all'interno dell'iniettore. Il gasolio infatti per la sua composizione chimica è in grado di provvedere autonomamente alla lubrificazione permettendo di raggiungere senza problemi i 1500-2000 [[Bar (unità di misura)|bar]], la benzina invece non ha questa proprietà e le pressioni sono attualmente limitate attorno ai 120 bar<ref>[http://www.omnicorse.it/magazine/32576/f1-gp-austin-esclusivo-mercedes-con-iniezione-diretta-bosch Esclusivo: Mercedes con iniezione diretta Bosch?]</ref> o 200 bar<ref>[http://www.omnicorse.it/magazine/23786/f1-tecnica-la-iniezione-diretta-a-500-bar-e-una-rivoluzione 2014: l'iniezione diretta a 500 bar è una rivoluzione!]</ref>.
 
*Lavorando con una carica stratificata magra non si riesce a ridurre gli ossidi di azoto NOx nel catalizzatore trivalente (che funziona solo con miscela stechiometrica) e si deve predisporre un sistema che li intrappoli e che venga poi rigenerato con una miscela grassa ogni intervallo predefinito di tempo. Per i diesel Euro 6 viene utilizzato un sistema SCR che funziona ad iniezione di Urea.
 
*Iniettando direttamente in camera di combustione si ha meno tempo per far evaporare il carburante.
 
*Si deve predisporre un accurato controllo della fase di iniezione per evitare il bagnamento del pistone e il conseguente picco di idrocarburi incombusti dovuti alla massa liquida presente in camera.
 
=== Accensione ===
Per garantire l'accensione e la successiva propagazione della combustione si deve avere nell'intorno della [[Candela di accensione|candela]] una miscela a rapporto stechiometrico, mentre nel resto della camera di combustione il rapporto ''α'' può variare. Questa situazione è detta [[carica stratificata]], perché si hanno nello stesso momento all'interno della camera di combustione strati di miscela aria combustibile con diversi rapporti α.
 
=== NOx ===
La formazione degli [[NOx]] è dovuta alla presenza delle alte temperature che si sviluppano nei cilindri. Per prevenire questo si utilizza una strategia di [[ricircolo dei gas esausti|ricircolo dei gas esausti EGR]]. I gas combusti vengono utilizzati come gas inerti e immessi in camera di combustione assieme all'aria di alimentazione, questo per evitare la presenza di un eccesso di [[ossigeno]] e la conseguente formazione di NOx.
 
In oltre, a valle del sistema di scarico con catalizzatore a tre vie, è necessaria una specifica [[sonda Lambda]] per la rilevazione dell'ossigeno che permette alla centralina elettronica di rilevare l'effettiva stechiometria di funzionamento del motore e di regolare in [[retroazione]] le gestione e la strategia di alimentazione.
 
== Note ==
<references />
 
==Voci correlate==
*[[Iniezione (motore)]]
*[[Iniezione indiretta]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://staff.nt2.it/michele/parola_215_iniezione_diretta.aspx|Dizionario tecnico dell'automobilismo Iniezione diretta}}
 
[[Categoria:Parti di motore]]
[[Categoria:Tecnologia automobilistica]]