Williams FW14 e 515: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Auto da competizione
{{Anno}}
|nome=Williams FW14
{{Anno in altri calendari}}
|immagine=Mansell monaco 91.jpg
|didascalia=Mansell a Monaco
|bandiera=Flag of United Kingdom.svg
|costruttore=Williams F1
|categoria=Formula 1
|classe=
|squadra=Canon Williams Team
|progettista=[[Patrick Head]]
|antenata=[[Williams FW13]]
|erede=[[Williams FW15C]]
<!-- Descrizione tecnica -->
|telaio=monoscocca composita in fibra di carbonio e honeycomb
|motore= [[Renault]] RS3C e RS4, V10
|trasmissione=cambio semi-automatico di 6 rapporti + retromarcia
|lunghezza=
|larghezza=
|altezza=
|passo=
|peso=
|carburante=[[Elf Aquitaine|Elf]]
|pneumatici=[[Goodyear]]
|rivali=
<!-- Risultati sportivi-->
|debutto=[[Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1991]]
|piloti=5. [[Nigel Mansell]]<br />6. [[Riccardo Patrese]]
|corse=32
|vittorie=17
|pole=21
|giri veloci=19
|campionati costruttori=1 ([[Campionato mondiale di Formula 1 1992|1992]])
|campionati piloti=1 ([[Campionato mondiale di Formula 1 1992|1992]], [[Nigel Mansell]])
}}
 
== Eventi ==
La '''Williams FW14''' è una [[vettura di Formula 1]], con cui la scuderia [[Williams F1|britannica]] affronta i campionati [[Campionato mondiale di Formula 1 1991|1991]] e [[Campionato mondiale di Formula 1 1992|1992]]. Nel 1992 la vettura è stata rinominata '''FW14B'''. Per entrambe le stagioni i piloti sono stati [[Nigel Mansell]] e [[Riccardo Patrese]].
{{...|cronologia}}
 
== [[Nati nel 515|Nati]] ==
==FW14==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
Questa vettura fu utilizzata nel 1991. Essa si è dimostrata la più veloce del lotto, ma ha peccato in affidabilità. La stagione si conclude al 2º posto con sette vittorie (cinque per Mansell, due per Patrese).
{{:Nati nel 515}}
 
== [[Morti nel 515|Morti]] ==
==FW14B==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
Viene migliorato il cambio, si passa alle sospensioni attive. La vettura è nettamente superiore alle altre, tanto da venire soprannominata "la macchina venuta da un altro pianeta". Il team instaura definitivamente il dominio tecnico già manifestato nella stagione 1991, dominio che durerà fino al 1997. Mansell conquista il titolo piloti con 9 vittorie e 3 secondi posti (un record), la Williams vince il quinto titolo costruttori con 10 vittorie e 164 punti, 65 in più della McLaren Honda.
{{:Morti nel 515}}
 
== Calendario ==
==Risultati completi in Formula 1==
{{Calendario anno|515}}
{{VetturaF1
|NumeroPiloti=2
|Anno=1991
|Team=[[Williams F1]]
|Motore=[[Renault]] RS3 3.5 [[Motore V10|V10]]
|Gomme=Goodyear
|P1=
{{PilotaF1
|Anno=1991
|Nome={{bandiera|GBR}} [[Nigel Mansell|Mansell]]
|1R=Rit|2R=''Rit''|3R=Rit|4R=2|5R=''6''|6R=''2''|7R=''1''|8R='''''1'''''|9R='''1'''|10R=2|11R=Rit|12R=1|13R=SQ|G13=GV|14R=1|15R=Rit|16R=2}}
|P2=
{{PilotaF1
|Anno=1991
|Nome={{bandiera|ITA}} [[Riccardo Patrese|Patrese]]
|1R=Rit|2R=2|3R=Rit|4R=Rit|5R='''3'''|6R='''1'''|7R='''5'''|8R=Rit|9R=''2''|10R=3|11R=5|12R=Rit|13R='''1'''|14R=''3''|15R=3|16R=5
}}
|Punti=125
|Pos=2
}}
{{VetturaF1
|NumeroPiloti=2
|Anno=1992
|Team=[[Williams F1]]
|Motore=[[Renault]] RS3C e RS4 3.5 [[Motore V10|V10]]
|Gomme=Goodyear
|P1=
{{PilotaF1
|Anno=1991
|Nome={{bandiera|GBR}} [[Nigel Mansell|Mansell]]
|1R='''''1'''''|2R='''1'''|3R='''1'''|4R='''''1'''''|5R='''1'''|6R='''''2'''''|7R=Rit|8R='''''1'''''|9R='''''1'''''|10R='''1'''|11R=''2''|12R='''2'''|13R='''''Rit'''''|14R='''1'''|15R='''''Rit'''''|16R='''Rit'''
}}
|P2=
{{PilotaF1
|Anno=1991
|Nome={{bandiera|ITA}} [[Riccardo Patrese|Patrese]]
|1R=2|2R=2|3R=''2''|4R=Rit|5R=''2''|6R=3|7R=Rit|8R=2|9R=2|10R=8|G10=GV|11R='''Rit'''|12R=3|13R=5|14R=Rit|15R=1|16R=Rit
}}
|Punti=164
|Pos=1
}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Williams FW14}}
{{Scuderia WilliamsF1}}
 
[[Categoria:Anni del VI secolo| 015]]
{{Portale|Formula 1}}
[[Categoria:Vetture di Formula 1 Williams]]
[[Categoria:Vetture di Formula 1 1991]]
[[Categoria:Vetture di Formula 1 1992]]